Sei sulla pagina 1di 2

SEDILSASSO, SASSI di PIERO GILARDI Decontestualizzare, questo il mantra di Piero Gilardi.

. Ricreare latmosfera bucolica di un fiume di montagna o la scogliera delloceano allinterno dello spazio domestico, ecco il suo obiettivo: svuotare il peso delloggetto ma lasciare che limmagine o meglio la sua riproduzione artificiale mantenga viva nellutilizzatore la poesia e la semplicit evocativa del luogo da cui proviene. Nasce cos la serie dei Sassi. Sedilsasso, la pietra di maggiore dimensione da utilizzare come pouf, accompagnato da altri due ciottoli che lavorano per ricreare a tutti gli effetti uno scenario contemplativo naturalistico. Sassi, artificialmente naturali, sono un ossimoro, una visione del design che scardina e sovverte i parametri assodati della percezione tattile e visiva. Stessa pelle, stesso volume, stesse tonalit, stessa rugosit, stessa superficie delle pietre naturali ma sostanza e pesi diversi li trasformano in macigni innocui, liberi dalla gravit e leggeri prendono nuova vita. Nella scenografia dello spazio abitativo diventano un morbido sistema di sedute, un innocente inganno capace di creare un divertente corto circuito tra uso e destinazione, tra realt e finzione, dove il significato stesso dellopera si moltiplica e rafforza esponenzialmente per addizione ed accumulo.

SEDILSASSO, SASSI by PIERO GILARDI Decontextualize: this is Piero Gilardis mantra. Recreate the bucolic atmosphere of a mountain river or the ocean cliffs inside the domestic space this was his aim: to empty the weight of an object, but let its image rather its artificial reproduction keep the poetry and the evocative simplicity from which these objects come alive for the user. And the so the series Sassi is born. Sedilsasso, the biggest rock to be used as a chair comes with two more pebbles of smaller proportions, which go together to recreate for all purposes a natural contemplative set. Sassi, artificially natural, are an oxymoron, a vision of design that demolishes and subverts the proved parameters of tactile and visual perception. Same skin, same volume, same tones, same roughness, same outer layer of natural stones, but different substance and weight, that turn them into innocuous boulders; freed from gravity and light, they rise to a new life. In the scenic design of the living space they become a soft seating system an innocent deceit able to create a short-circuit between usage and end use, between reality and fiction. The meaning itself of the product is multiplied and strengthened exponentially by addition and accumulation.

Gufram Srl - Soc. unipersonale Via XXV Aprile 22 12060 Barolo (CN) ITALY Tel +39 0173 56102 Fax +39 0173 560883 info@gufram.it - www.gufram.it CF/P.Iva 05982260019 VAT/TVA IT 05982260019 Reg.imp.Cuneo 05982260019

INFORMAZIONI TECNICHE SEDILSASSO, SASSI - Piero Gilardi 1968 Pouf con elementi accessori di seduta a forma di pietre realizzata in poliuretano schiumato a freddo. Superficie trattata con Guflac vernice lavabile. Utilizzo: interno Colore: texture granitica Dimensioni: Sasso Grande, 70 x 56 x 48 cm Sasso medio, 35 x 23 x 20 cm Sasso piccolo, 19 x 12 x 11 cm Peso: 6,5 + 1 + 0,5 Kg Edizione limitata: 2.000 pezzi.

TECHNICAL INFOS SEDILSASSO, SASSI - Piero Gilardi 1968 Low stool with seating-system accessories shaped as stones made of cold-moulded polyurethane foam treated with washable Guflac paint. Usage: indoor Colour: rock-like texture Dimensions: Big stone, 70 x 56 x 48 cm Medium stone, 35 x 23 x 20 cm Small stone, 19 x 12 x 11 cm Weight: 6,5 + 1 + 0,5 Kg Limited edition: 2.000 pieces

Gufram Srl - Soc. unipersonale Via XXV Aprile 22 12060 Barolo (CN) ITALY Tel +39 0173 56102 Fax +39 0173 560883 info@gufram.it - www.gufram.it CF/P.Iva 05982260019 VAT/TVA IT 05982260019 Reg.imp.Cuneo 05982260019

Potrebbero piacerti anche