Sei sulla pagina 1di 1

ORDINE DEL GIORNO n.

18

Il Consiglio regionale

premesso che la manovra correttiva del Governo cancella lo sgravio del 55% per le ristrutturazioni verdi e, abolendo lobbligo per il Gestore dei Servizi Elettrici di acquistare i certificati verdi rimasti invenduti; con questi provvedimenti si blocca contemporaneamente la possibilit di risparmio per le famiglie, lo sviluppo delle aziende produttrici di energia verde, le politiche di tutela ambientale, mettendo in difficolt il settore delle piccole e medie imprese edili che sono uno dei nervi portanti dellimprenditoria piemontese e nazionale; considerato che labolizione degli incentivi del 55% e il mancato ritiro dei certificati verdi in eccedenza per le aziende produttrici di energia pulita e rinnovabile rappresenta una penalizzazione dellambiente e di quanti interessati ai provvedimenti, poich dimostrato che i costi per lo Stato sono ampiamente compensati con i benefici derivanti dal maggior gettito IVA, dallemersione dal nero, dalla messa in moto del settore imprenditoriale edile fortemente colpito dalla crisi sostiene liniziativa della Regione Piemonte come capofila della richiesta di proroga al Governo degli incentivi del 55% per le ristrutturazioni verdi e, come misura transitoria, stanzi dei fondi per non interrompere il benefico effetto di questa misura anche in termini di posti di lavoro; la necessit che la Giunta regionale, allinterno delle norme finanziarie previste per gli Enti locali, adotti le soluzioni per consentire investimenti che migliorino lefficienza energetica e la sostenibilit ambientale; la necessit che dal Piemonte parta la richiesta al Governo di mantenere lobbligo di acquisto dei certificati verdi eccedenti per garantire serenit e adeguata fiducia alle imprese della green economy in crescita e, di conseguenza, ai posti di lavoro allindotto e laddove lo stato non proceda, si sostituisca nel ritiro.

---==oOo==--Testo del documento votato con modifiche e approvato con allunanimit nell'adunanza consiliare del 15 giugno 2010

Potrebbero piacerti anche