Argomenti D - Esame 2012 - OSTETRICIA

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 3

ARGOMENTI DESAME (CANALE A B) OSTETRICIA

1. Obiettivi della consultazione preconcezionale 2. Obiettivi della sorveglianza della gravidanza 3. Metodologia della sorveglianza della gravidanza 4. La gravidanza a rischio 5. Modificazione materne in gravidanza 6. Il parto 7. Assistenza al parto 8. Le distocie del parto 9. Il parto operativo vaginale 10. Il taglio cesareo 11. Il liquido amniotico 12. La rottura delle membrane amniocoriali: PROM e p-PROM 13. Mortalit materna 14. Principali complicanze del puerperio 15. Le indicazioni al taglio cesareo 16. La cardiotocografia 17. La placenta 18. Il puerperio 19. La diagnosi prenatale: indicazioni e finalit 20. La minaccia daborto 21. La mortalit perinatale 22. Lecografia in gravidanza 23. La diagnostica prenatale invasiva, limiti ed indicazioni 24. Farmaci in gravidanza 1

25. Infezioni sistemiche e gravidanza 26. Esami infettivologi nella gravidanza a basso rischio 27. Isoimmunizzazione Rh 28. Sindrome da anticorpi antifosfolipidi e gravidanza 29. Prevenzione delle malattie infettive di interesse materno-fetale 30. Malattie autoimmuni in gravidanza 31. Infezione genito-urinaria da streptococco B in gravidanza: prevenzione, diagnosi, terapia,

conseguenze feto-neonatali 32. HIV e gravidanza 33. Trombofilia e gravidanza 34. Il distacco intempestivo della placenta 35. Distacco di placenta normalmente inserta 36. Placenta previa: le principali complicanze 37. La metrorragia del III trimestre 38. La terapia fetale non invasiva: esempi e modalit 39. Fattori di rischio del parto pre-termine 40. Il parto pretermine 41. Lipertensione in gravidanza 42. La preeclampsia 43. HELPP syndrome 44. Ridotta crescita fetale in utero 45. Gravidanza extrauterina 46. Aborto abituale ed aborto ripetuto 47. Complicanze fetali dellimmunizzazione da anticorpi anti-D 48. Linfezione da toxoplasma in gravidanza 49. Diabete e gravidanza 50. Criteri terapeutici del Diabete in gravidanza 51. Diagnosi di diabete gestazionale 52. Complicanze fetali del diabete
2

53. Patologia del liquido amniotico 54. Metrorragia I trimestre 55. Emorragie del post-partum 56. anemia in gravidanza 57. tiroide e gravidanza 58. Caratteristiche della crescita fetale 59. Fibromi in gravidanza 60. La diagnosi di gravidanza 61. Classificazione del diabete in gravidanza 62. la gravidanza gemellare 63. Le complicanze della gravidanza gemellare 64. Le malformazioni fetali 65. La patologia del trofoblasto

Potrebbero piacerti anche