Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1 14 2 3 4 8 5 6 < 7 8 9 10 11
mudesign, Imola
Viale Azzurri dItalia Piazzetta della fontana Fontana ottagonale Vivaio comunale Sorgenti ottocentesche Fontana anni 30 Discoteca Ex bambinopoli Area giochi Monte Castellaccio Prato del laghetto Via Kennedy Prato Ayrton Senna Prato dei libocedri Prato dei cedri Ingressi
12 13 14 15 > <
NaturalmenteImola
Una domenica al parco tra natura, musica e giochi
partecipano
in collaborazione con
si ringraziano
Programma
domenica 5 maggio
Decennale del Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio dellUniversit di Bologna nella Giornata Internazionale del Fascino delle Piante Palazzo Vespignani, sabato 18 maggio 2013 dalle ore 9.30 una giornata di eventi: letture, conversazioni, degustazioni, mostre, proiezioni, spettacoli, visite guidate (info: 051 2096170 www.plantday.it)
informazioni: Servizio attivit culturali tel.0542 602427 602428 fax 0542 602348 ufficio.cultura@comune.imola.bo.it naturalmente.imola.info IAT informazioni turistiche tel.0542 602207
ingresso vivaio comunale Zucchero filato e pop corn ore 10.30 Piccoli giardini di carta laboratorio per creare fiori e piccoli insetti di carta per bambini dai 5 anni a cura dellAssociazione Insieme per un futuro migliore prato dei cedri Chaimandir Aromi dal mondo t, tisane, incensi, spezie ore 16 Kung fu e Kung fu cha larte marziale e larte del t in Cina: dimostrazione a cura di Accademia Kung fu Imola e Chaimandir prato dei libocedri Nel parco tanto divertimentotra Scienza, Natura e Cultura giochi, letture animate e tante attivit di osservazione e scoperta della natura ore 16.30 Laboratori scientifici del ciclo La scienza giocando con Associazione ScienzaE, Riserva Naturale Bosco della Frattona, Libreria Giuliana ed Ecosistema scrl prato Ayrton Senna Pompieropoli giochiamo ai pompieri! con lAssociazione Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale sede di Bologna discoteca del parco La pi fritta con il Comitato Sagra Pi fritta di Fontanelice ore 10
fontana ottagonale La cucina allaria aperta cotture di profumo, piccoli assaggi, giochi a premi ore 14 I segreti della grigliata lezioni di cucina con assaggi a cura di CLAI - Macellerie del Contadino ritrovo alla Piazzetta della Fontana Le voci del Parco visita guidata animata al parco a cura degli alunni dellIstituto comprensivo n. 7 in collaborazione con lArchivio storico comunale di Imola. discoteca del parco Vassura Baroncini Open Band in concerto diretta da Roberto Bartoli ex bambinopoli Le bocce, il gioco pi antico del mondo con Auser volontariato e Centro sociale Tiro a segno prato del laghetto Le briciole di Pollicino spettacolo di narrazione liberamente tratto dalla fiaba di Charles Perrault con lAssociazione Baba Jaga area giochi Le percussioni di Tamb a cura dellAssociazione E pas e temp discoteca del parco Romagna agreste spettacolo dei Canterini e Danzerini romagnoli T. Baruzzi
inoltre tutto il giorno nei prati del parco Laboratorio di aquiloni, truccabimbi, girandole e sculture di palloncini con Dolcetto o Scherzetto Libri e giochi sulla natura Il Mosaico libreria dei ragazzi Giocattoli nella storia riproduzioni artigianali di giocattoli del passato esposizione e creazione estemporanea con Domenico Cavina Ashtanga Yoga e Hata Yoga lezioni aperte con lAssociazione culturale Yoga Mangala Massaggi olistici, trattamenti Reiki tradizionale, Aura-soma, Yoga e Counseling in programmazione neurolinguistica integrata con Il Quinto Elemento SpazioAtelier laboratorio permanente di espressivit creativa per bambini e adulti con Nicoletta Chiarini Fiori di Bach per il benessere consulenze con lesperta in floriterapia Elisabetta Reggiani Il messaggio dei Mandala laboratorio permanente con Maria Bergami Mostra di bonsai e suiseki con il Gruppo Bonsai Villa Orestina Aromaterapia e profumeria botanica con Olfattiva
Qi Gong, Tai Ji Quan, Tui Shou, Tai Ji Jian lezioni aperte e dimostrazioni con Ewa - Accademia Europea di Wushu Pilates e Qi Gong medico con UISP territoriale Imola-Faenza Oggettistica artigianale in ceramica Seacoop - Casa Azzurra e Tartaruga Arredo e prodotti bio Armonia Le bambole steineriane di Franca Sirveni Cuscini bio Persiani casa Commercio equo solidale Associazione San Cassiano Giustoscambio Freevoli: incursioni tra casa e giardino rifugi, nidi, mangiatoie, mini-giardini verticali in legno certificato FSC e colori vegetali di Giovanni Giuseppe Porro e gli standi di.. Cooperativa GattoNero gattile comunale di Imola Cooperativa CoAla - canile comunale di Imola Emergency onlus ONG Imola contro Autismo A.S.D AVOD - Volontari in Ospedale IPID - Insieme per il dolore Legambiente Imola-Medicina
Villa La Babina via Sasso Morelli, 40 Sasso Morelli sabato 18 maggio, ore 15.30 visita guidata al parco e alla villa. A seguire momento musicale con il duo di violoncelli David Palazzo e Marcella Ghigi della Nuova Scuola comunale di Musica Vassura Baroncini e aperitivo degustazione con prodotti CLAI Villa Palazzo Fantini via XX Settembre 81 Tredozio-Forl sabato 25 maggio, ore 15.30 visita guidata al giardino e alla mostra La Fucina e il lavoro dei contadini. Opere di artisti del Novecento con Gian Franco Fontaine Panciatichi. A seguire concerto del Silver Quartet e aperitivo degustazione con i vini della Cantina Societ agricola LARA s.r.l. di Tredozio della famiglia Ghedina
Villa Palazzo San Lazzaro Della Porta via Emilia Levante, 9 Imola sabato 1 giugno, ore 15.30 visita guidata al parco e alla villa con la contessa Monica della Porta. Partecipa Monica Cavina del vivaio Vivaverde. A seguire concerto vocale strumentale Il linguaggio dei fiori con allievi e insegnanti delle classi di canto e chitarra della Nuova Scuola comunale di Musica Vassura-Baroncini e aperitivo degustazione Villa Montericco Pasolini DallOnda via Montericco, 10 Imola sabato 8 giugno, ore 15.30 visita guidata al parco e alla villa con il conte Niccol e la contessa Desideria Pasolini DallOnda. A seguire momento musicale con il Dipartimento darchi dellAccademia Incontri con il Maestro e aperitivo degustazione con i vini delle Tenute Pasolini DallOnda Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti (max 40 persone a visita) presso Segreteria CLAI ore ufficio tel.0542 55811 entro il gioved precedente. 10 a persona.
ore 11
dalle ore 15
ore 16
ore 17
ore 17.30