e finora unico premier donna inglese. Da sempre interessata nella politica, i primi effettivi approcci di Magareth Thatcher avvennero nel 1950 e nel 1951, quando si candid senza successo per le elezioni, riuscendo, ad ogni modo, a ridurre la supremazia laburista del periodo. Successivamente, la Lady fu eletta alla Camera dei Comuni e ricopr cariche progressivamente pi rilevanti nel partito conservatore, fino al 1970, quando dopo la vittoria alle elezioni del patito le fu designato il ruolo di ministro dell'istruzione. La sua politica non riscosse grandi consensi a causa delle dure riforme che fu costretta ad attuare per rimediare alla grave crisi che colpiva la Gran Bretagna dell'epoca. Dopo la sconfitta alle successive elezioni, Margaret prese la leadership del partito conservatore e defin il profil della sua politica con significativi discorsi che le portarono dure critiche, come il famoso denominativo di 'Lady di Ferro', ma anche numerosi consensi, che culminarono col suo primo mandato in quanto primo ministro nel 1979. I primi anni del governo sono definiti dalla forte crisi e dal tasso di disoccupazione costantemente crescente, nonostante il tentativi del ministro di risollevare l'economia. La svolta decisiva fu data dallo scoppio della brevissima guerra contro l'Argentina per le isole Falkland, durante la quale la guida sicura di Margaret Thatcher le assicur la vittoria non solo nello scontro ma anche nelle successive elezioni. Il secondo mandato fu caratterizzato dagli scontri con gli sindacati, per placare le agitazioni e gli scioperi dovuti alla sua politica che puntava alla privatizzazione. Per quanto riguarda la politica estera, invece, fu decisivo il suo supporto al presidente statiunitense Ronald Regan. La carriera politica della Lady di ferro termin con le sue dimissioni nel 1990, quando dopo aver subito gravi critiche a causa della crisi economica e soprattutto dovute all'introduzione della poll tax termin il suo ultimo mandato. Dopo averi rinunito, quindi alla carica di primo ministro Margaret continu ad occupardi di politica, ricoprendo cariche minori, soprattutto a causa dei suoi pesanti problemi di salute.