773 K
Tc= 773 K
TC
Q
=1
Q'C
Q'c
Q'F Q ' C =Q ' F L
TF Macchina motrice (I) Q' Q'
330 K − C F =0
TC T
Una normale L'
caldaia
T = 330 K Serbatoio
L ' '= L'
di lavoro
L''
LQ ' ' F =Q ' ' C
Pompa di calore (II) Q ' ' F Q ' 'C
− =0
Q''C TF TC
Q''F
Tf = 280K
Uniamo i
due stadi
Q T
−Q ' C F =Q
Q ' C Q ' ' F =Q Q ' C T F
T TC
Q 'C Q ' ' F Q Q Q'
− =0 Q ' ' F =T F − C
Q'C TC TF T T TC
Q
(I+II)
Q''F
TF T
Q 1− =Q ' C 1− F
T TC
T −T F T −T F T C −T F T
Q =Q ' C C Q=QC
T TC T −T F T C
ε
Coeff. Di Prestazione
Con i dati temici forniti in questo della pompa di calore a
esempio si passa da un COP unitario a un COP 773−280 330 termocompressione
maggiore di 4, sia pur a fronte di un aumento = =4,21
della complessità dell'impianto la cui 330−280 773
sostenibilità economica dovrà essere valutata