Sei sulla pagina 1di 4

Sangue:tessuto connettivo specializzato costituito da: una soluzione acquosaplasma che contiene la porzione corpuscolata (elementi cellulari,gas,elettroliti,metaboliti,cataboliti e vitamine

ne e proteine). Il Plasma costituito per il 90% da acqua, e poi per la rimanente parte: 70% Proteine,20%piccole molecole proteiche e 10% elettroliti La porzione corpuscolata invece, costituita da per il 99 da GR(eritrociti o emazie) l1% GB (leucociti) e PLT (trombociti) In clinica importante lematrocrito:Volume porzione corpuscolata/sul volume totale X 100; Nelle 42 (37-47) negli 45 (42-52) e il Siero:plasma non coagulatoplasma privo di fattori della coagulazione. Ematocrito e Siero si ottengono dopo centrifugazione. Le funzioni del Sangue possono essere suddivise in Funzioni di trasporto: - Respirazione: attraverso il sangue(GR)la maggior parte dellossigeno viene portato dai polmoni ai tessuti periferici e la CO2 dai tessuti periferici ai polmoni - Nutrizione: le macromolecole biologiche vengono assorbite dalla mucosa intestinale e poi passano in circolo per essere portate nei tessuti di immagazzinamento e di trasformazione - Eliminazione: i cataboliti e le sostanze di rifiuto raggiungono gli organi emuntori attraverso il sangue - Endocrina: gli ormoni prodotti dalle ghiandole raggiungono gli organi bersaglio attraverso il sangue Funzioni di regolazione dellomeostasi: - Controllo equilibrio acido/base. Nel sangue si trovano sostanze tampone che regolano il pH - Controllo equilibrio idrico salino: il sangue contribuisce allassunzione/eliminazione di acqua e Sali - Regolazione pressione osmotica:grazie alle proteine regola la pressione oncotica - Regolazione pressione arteriosa: grazie alle variazioni di volume - Mantenimento della temperatura: cede calore - Difesa: nel sangue circolano i GB e le -globuline. - Emostasi

sangue liquido interstiziale e linfa costituiscono lambiente interno dellorganismo


CARATTERISTICHE DEL SANGUE: Volemia: il controllo della volemia importante in clinica in tutte le condizioni di ipo e di ipervolemia. Il mantenimento di un adeguata volemia assicurata dal giusto funzionamento del sistema cardiocircolatoriola volemia determina infatti la pressione delle vene centrali e di conseguenza il volume di riempimento. La Volemia corrisponde al 7% del peso corporeo totale. Un uomo di 70 kg5 l di sangue. (4,5-5,5) negli (5-6 l) La volemia si pu misurare: - indirettamente marcando gli eritrociti con 51 Cr Volemia = Volume plasmatico - direttamente marcando lalbumina con 131 I 1- ematocrito Peso Specifico: peso di un liquido in rapporto allo stesso volume di acqua pura. Il PS del sangue tra 1,057 e 1,062 gr/ml

Viscosit: la resistenza al flusso di un liquido. La viscosit del plasma 4-5 volte quella dellacqua (1,90-2,60) Pressione Osmotica: 5mmHgSali inorganici disciolti in acqua ed equivale a quella di una soluzione di NaCl al 0,95 (soluzione isotonica) La concentrazione osmotica del sangue di 300 mOsm. Pressione Oncotica: pressione esercitata dalle proteine che fanno si che il liquido venga riassorbito allinterno del vaso. pH: tra 7.35 e 7.40 (pH venoso pi ricco di CO2 quindi leggermente pi baso. Variazioni tollerabili + 0.4) COMPONENTI DEL SANGUE: PLASMA:E un liquido giallo paglierino e costituisce la porzione liquida del sangue; Il plasma viene ottenuto aggiungendo anticoagulante (EDTA acidoetilendiaminitetraacetico, eparina, citrato). Il suo peso specifico di circa 1 come il siero (1.030-1.033 plasma, 1.028-1032 siero) Il plasma composto da: - 92% acqua - 6-8% proteine - 0,8% elettroliti - 0,6% lipidi - 0,1% glicidi - 0,1% azoto,vitamine,aa etc Proteine: Nel plasma troviamo 6-8 gr proteine/100 ml (o per ogni dl). Esse sono: Albumina 60% Globuline 40% Fibrinogeno 4%. Le funzioni delle proteine plasmatiche sono diverse e possono essere suddivise in: Funzioni aspecifiche: - Mantenimento della pressione colloidosmoticanon potendo attraversare i capillari tendono a richiamare acqua nellinterstizio grazie alleffetto osmotico - Azione tampone sulla regolazione del pH - Contribuiscono alla viscosit del sangue (resistenze periferiche) - Sono un pool circolante di aa per la sintesi proteica Funzioni specifiche: - Trasporto di O2,CO2,ferro, farmaci,metalli lipidi - Meccanismo di difesa le -globuline - Funzione ormonale - Coagulazione le proteine hanno carattere anfotero questo vuol dire che si comportano da base debole in un ambiente acido e da acido debole in un ambiente basico. Nel sangue che c un pH di 7.34- 7.4 si comportano da base debole assumendo carattere elettrico anionico. Questa propriet pu essere sfruttata nellelettroforesi. Lelettroforesi si basa infatti sul fatto che in ambiente basico le proteine si comportano da anioni e tendono a migrare verso il polo positivo anodo. Lelettroforesi viene fatta su un campo elettrico con un supporto di cellulosa e le proteine in esso tendono a migrare e a disporsi in 5 bande - Albumina ( - cirrosi, + malattie infiammatorie o mieloma) prod. epatica - 1 globulina (+processo infiammatorio o infezione in corso) - 2 globulina (+processo infiammatorio o infezione in corso) - 1 e 2 globuline (+ anemia ferro carenziale) [fattori coagulaz,eritropoietina,renina]

- globuline prod. SRE e plasmacellule (+ malattia monoclonale ma anche infezione quindi si procede con limmunoelettroforesi per quantificare qualitativamente e quantitativamente le diverse Ig) Il risultato il tracciato delle proteine sieriche o protidogramma. Enzimi: poco interesse nei valori fisiologici sono importanti invece,in clinica quando aumentano quelli della coagulazione,alcune esterasi e alcune colinesterasi (amilasipancreas,fosfatasi alcalina prostata e osso,colecisti,enzimi cardiaci,enzimi epatici etc) Elettroliti: Na: 140 mEq/l. Il suo metabolismo regolato dai mineralcorticoidi (maggiormente aldosterone). E il maggior responsabile dellinsorgenza del potenziale dazione nelle cellule nervose e muscolari ed importante nellequilibrio idrico salino e acido base. K: 4.4 mEq/l. Il suo metabolismo regolato dai mineralcorticoidi. A livello intracellulare ha un importante ruolo nella genesi del potenziale di riposto,nellequilibrio idroelettrico e nel mantenimento della pressione oncotica. +/- alterazioni patologiche Cl: 103 mEq/l importante per lequilibrio idrico salino e acido base e per il mantenimento della pressione oncotica. Durante la respirazione lo scambiano gli eritrociti. nella diarrea e nel vomito, + cortisone e corticotropina Ca: 5mEq/l importante per la coagulazione ed eccitabilit muscolo e nervo. Assunto con la dieta il suo metabolismo regolato dal paratormone,calcitonina e calciferolo Fosfati inorganici: 1:1 con il Calcio Bicarbonato: 20-24 mEq/l

Lipidi:il plasma contiene una certa quota di lipidi (589 mg/dl) colesterolo,fosfolipidi e trigliceridi e NEFA - Colesterolo 30% libero e 70% esterificato [140-200 mg/dl] - Fosfolipidi [130 -280 mg/dl] - Trigliceridi [40-170 mg/dl] - NEFA [5-15] colesterolo,fosfolipidi e trigliceridi sono legati alle particolari proteine dette apolipoproteine o apoproteine e formano dei complessi detti lipoproteine. Questi in base alla loro densit possono essere suddivisi in: - Chilomicroni sintetizzati dalla mucosa intestinale,trasportano i trigliceridi alimentari dallintestino ai tessuti. Dopo un pasto ricco di lipidilattescente al sangue - VLDL sintetizzate a livello intestinale ed epatico - LDL funzione di trasporto periferico del colesterolo rischio aterogeno - IDL - HDL immagazzinano il colesterolo sottraendolo al plasma Nellelettroforesi: i chilomicroni non migrano NEFA come lalbumina VLDL e IDL come le pre- LDL come le HDL come le Glicemia: la concentrazione di glucosio nel sangue in un soggetto sano a digiuno non deve superare 110 mg/dl

Azotemia: 10-50 mg/dl azoto non proteico (presente quindi,nellurea, nellacido urico,nella creatinina,nellammoniaca e negli aa) rifiuti organici: Bilirubina:metabolismo eme 0.3 -1-1.3 mg/dl Creatinina: si forma con il lavoro muscolare 1mg/l Uricemia: acido urico che deriva dal catabolismo delle purine 5mg/dl

Potrebbero piacerti anche