Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
IL MOTORE GOOGLE
Google il principale Motore di Ricerca (nel 2012 1,2 trilioni di ricerche, 146 lingue), utilizzato da circa il 92% degli utenti. Quando Googlebot (lo spider di Google) visita la pagina Web della vostra azienda ricerca delle componenti che solo una buona attuazione delle tecniche di Web Markentig possono garantire
10/04/2013 5
10/04/2013
10/04/2013
REPUTAZIONE DIGITALE
Il 79% degli italiani ritengono le Aziende che compaiono ai primi posti nei Motori di Ricerca siano i leader del settore I contenuti digitali generati dagli utenti (Blogs, Social Network, Forum, YouTube etc.) hanno un posizionamento sempre pi importante sui Motori di Ricerca diventando uno degli elementi principali della digital reputation
10/04/2013 9
10/04/2013
10
REPUTAZIONE ONLINE
Cinque buoni motivi per essere online: I vostri clienti sono online Chi vi cerca online Chi parla e sparla di voi online I vostri concorrenti sono online Il futuro della vostra azienda online
10/04/2013
11
LA STRATEGIA DIGITALE
Abbiamo appena appreso che necessario progettare una Strategia Digitale per posizionare un Brand ed un Prodotto, fortemente sconsigliato andare a naso LAzienda, che meglio conosce il proprio Prodotto, ed il Fornitore di servizi, che meglio conosce larte della Comunicazione, devono formare assieme una strategia vincente
10/04/2013 12
MODELLO IDEALE
Il sito Web in luogo in cui avviene lattivit oggetto del business (acquisto, consultazione prodotti, iscrizione alla newsletter etc.) Blog, Social Network, Qr Codes, Mobile Applications, Pay per Click (PPC) sono strumenti di diffusione del Brand e del Prodotto con lintento di portare utenti interessati sul sito Web
10/04/2013 13
STRUTTURAZIONE DIGITALE
Blog
Social Network
SITO WEB
Comunic. Cartacea
Qr Code Mobile App.
10/04/2013
14
IL SITO WEB
Il sito per gli altri, non per voi! Il sito Web deve essere il fiore allocchiello della comunicazione digitale Deve essere progettato in sintonia con il resto del coordinato dimmagine aziendale in maniera che lutente percepisca la qualit dellAzienda che ha di fronte
10/04/2013
15
SITO WEB - 1
Le buone prassi indicano che in seguito ad una ricerca da un Motore (es. Google) il sito Web individuato deve essere caricato in 15-20 secondi Maggiori tempi di attesa portando lutente a premere il tasto Back e ad andare allelemento successivo indicato dal Motore Tenere sempre ben presente che le immagini trasmettono molte pi emozioni dei testi.
10/04/2013
16
SITO WEB - 2
E consigliato inserire una slide di immagini di qualit che rappresenti le particolarit del vostro prodotto/servizio A suffragio del contenuto fotografico va poi espresso, in un testo breve (tenere presente sul Web si legge poco), la vostra Mission composta con attenzione ai contenuti che devono favorire il posizionamento naturale sui Motori di Ricerca
10/04/2013 17
SITO WEB - 3
Il Men deve essere chiaro e la struttura di navigabilit deve evitare i colli di bottiglia. Uno dei motivi principali per cui la navigazione di un sito viene abbandonata la difficolt a muoversi allinterno della sua struttura. Vanno previsti pochi Colori (max 2-3) che devono essere in sintonia con il resto dellimmagine aziendale I Font possono essere 2-3 ma preferibilmente di Sistema
10/04/2013
18
SITO WEB - 4
Non usare effetti speciali, chi vi cerca per business non gradisce musichette o video che partono in automatico. I video possono essere predisposti (preferibilmente con un collegamento al proprio canale Youtube) ma lutente deve poter scegliere se vederli Non usare FLASH, preclude il posizionamento e la visibilit sui dispositivi Mobili iOS, in alternativa usare tecnologia JQUERY
10/04/2013 19
SITO WEB - 5
La Home Page deve prevedere una Call to Action ossia una azione, pensata da voi, che il cliente dovrebbe compiere dopo la consultazione iniziale del sito Web (andare ai Prodotti, iscriversi alla Newsletter, etc.) Content is King! Va data la massima cura ai contenuti, a quanto scrivete, a come scrivete e soprattutto allenfasi che i vostri contenuti riescono a dare a colui che li legge
10/04/2013 20
SITO WEB - 6
Il vostro sito deve funzionare alla perfezione sui maggior Browser (Microsoft Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari) per cui al momento della pubblicazione devono essere testati su tutti questi sistemi Assolutamente il sito Web deve essere consultabile anche dai Dispositivi Mobili (Smartphone) in quanto il 36% degli italiani utilizza costantemente queste Devices. Non pregiudicatevi questa opportunit!
10/04/2013
21
LE PAROLE CHIAVE
Le keywords (parole chiave) vanno scelte facendo fare al vostro fornitore unanalisi sulla ricerca delle stesse Google Adwords fornisce uno strumento che vi fornisce i volumi di ricerca delle parole indicate Evitare di utilizzare come keyword Pizzeria da Mario (a meno che non sia un Brand acclamato) ma utilizzare keyword che lutente cerca (pizzeria udine, pizzeria fvg, etc. )
10/04/2013
22
IL WEB MARKETING
Una delle parti pi importanti per ottenere il posizionamento organico di un sito Web la corretta applicazione sullo stesso delle tecniche di Web Marketing Title, Description, Meta Tags, XML Sitemap, Tag Heading, Robots.txt, sono prescrizioni obbligatorie (fornite anche dalle guide di Google) per ottenere visibilit sui Motori di Ricerca.
10/04/2013 23
IL BLOG
Il BLOG uno strumento di discussione in cui, immettendo contenuti informativi interessanti, si innescano delle discussioni al fine di creare interesse attorno alla vostra Azienda e ai vostri Prodotti I Blog pi diffusi, Blogger (di Google) e Wordpress, sono gratuiti
10/04/2013
24
SOCIAL NETWORK
I Social Network sono degli strumenti indispensabili per la diffusione del Brand e del Prodotto Lapertura di un account Social semplice e gratuita, ha un costo, dato dal vostro tempo, la gestione dello stesso Per un PMI sono necessarie almeno 2 ore al giorno per i Social, per pubblicare nuove informazioni, rispondere ai commenti, intrattenere i rapporti con i potenziali clienti
10/04/2013
25
SOCIAL NETWORK - 2
I Social Network pi diffusi sono Facebook ( 1 miliardo di utenti), Twitter (500 milioni) , Google+ (500 milioni ?), Pinterest (25 milioni) e Foursquare (25 milioni) per il B2C Linkedin (con diffusione mondiale) e Xing (con maggior diffusione in Germania e limitrofi) sono Social Network dedicati alle relazioni Business (B2B)
10/04/2013 26
I NUMERI DI FACEBOOK
5 nuovi profili ogni secondo 136.000 foto caricate ogni 60 secondi 510.00 commenti postati ogni 60 secondi 293.000 modifiche di stato ogni 60 secondi 83 milioni di profili fake Il 77% delle aziende B2C e il 43% delle Aziende B2B acquisiscono cliente da Facebook
Fonte Husbpot.com
10/04/2013
27
YOUTUBE
YouTube il secondo Motore di Ricerca dopo Google I Video hanno una fortissima importanza nella promozione di una Azienda Molto importante creare dei video con dei Testimonial che affermano il perch abbiano acquistato la vostra soluzione Consiglio di creare il proprio canale YouTube e sul sito Web mettere i Link ai singoli video
10/04/2013
28
QR CODE
E un codice bidimensionale che permette di inserire 4296 caratteri alfanumerici, Link Web, link al profilo Facebook, e tante altre interessanti applicazioni Il QR code va inserito obbligatoriamente su tutta la comunicazione cartacea
10/04/2013
29
MOBILE APPLICATION
Il sito Web deve assolutamente essere consultabile anche dagli Smartphones E possibile quindi creare una Applicazione Mobile dedicata (Android, iOS, Windows Phone etc.) per promuovere il proprio Brand e presentare i propri Prodotti Da fonte Comscore in Europa il 42% della popolazione ha uno Smartphone, in Italia il 42,1%, Spagna il 48,4% e UK il 48,1%
10/04/2013
30
COMUNICAZIONE CARTACEA
La Brochure sempre di pi uno strumento di comunicazione obsoleto in quanto non dinamico, appena stampato pu gi essere vecchio Capisco per che una parte dei potenziali clienti non completamente informatizzata per cui il cartaceo, con moderazione, necessario ma assolutamente con inserito un QR Code che permetta di raggiungere il sito Web
10/04/2013
31
10/04/2013
32
LANDING PAGE
Una Landing Page una pagina, spesso utilizzata per le campagna PPC, destinata alla promozione di un determinato Prodotto o Servizio Sugli avvisi PPC verr proposto un Link che dovr portare ad una Landing Page con lintento di far concludere lacquisto al cliente
10/04/2013
33
GRAZIE
10/04/2013
34