Sei sulla pagina 1di 1

STORIA DEL CINEMA JEAN RENOIR Caratteristica di Jean Renoir l'attenzione alla tecnica cinematografica.

. Lavoro sull'automa: Sur un air de charleston (1927) una biglia/capsula spaziale atterra nel territorio di Parigi dopo una glaciazione. Dalla biglia esce un afro-americano in frac che si incontra con Catherine Hessling che interpreta una marionetta danzante ed ha per amico uno scimmione. Marquitta (1927) Allestimento dell'incrocio Barbs-Rochechouart e metropolitana in miniatura. La petite marchande d'allumettes (1928) sfila un battaglione di soldatini di legno tra vari giocattoli meccanici, mentre la fiammiferaia un burattino in carne ed ossa (la ferie, la vicenda fiabesca dl cinema come gioco dell'attore nella ferie). Anni trenta: realismo Periodo americano Le sue ultime opere sono un punto di arrivo di straordinaria vitalit e chiarezza, tra le quali Le djeuner sur l'herbe con Chaterine Rouvel nella parte della carnale Nnetteiki

Potrebbero piacerti anche