Sei sulla pagina 1di 22

DETTI, PROVERBI, ESCALMAZIONI E SCONGIURI

Facmm a prcanzlla? Si giocava ad indovinare quanti ceci o altri premi si nascondevano nel pugno. Chi indovinava li vinceva. L'uasn ptrgns porta snbr la varda L'asino cocciuto porta sempre il basto storto. sctorta. Ch spart ha la mgl part. Nn fa r pdt a cr gruss! J fta pr r uall. Ogn ttt t r png rtt. Chi divide ha la miglior parte. Non fare prepotenze a chi pi forte di te! Gli fa l'uovo anche il gallo. Ogni tetto ha la tegola rotta.

R suld d l'avar r magna r scianbagnn. I soldi dell'avaro li dilapida lerede sciupone. R cuan pllcciatar porta senbr la plla Il cane litigioso porta sempre la pelle bucata. cavtuata. Ha vlt fa r pdt gruss e j z' scarciat r Ha voluto fare la scoreggia grossa e gli si rotto il cr! sedere! Ha voluto fare il passo pi lungo della gamba. Acca e fuc nn tinn luk. Acqua e fuoco non hanno sede fissa. Non si contengono. Chiss krtill nn taglia mangh l'acca. Quel coltello non taglia neanche l'acqua. Non tagliente. L'art d tata msa 'mbarata. L'arte del padre e mezza imparata.

Fa l'art d r galass: magna, vv e va a Fa l'arte del galante: mangia, beve e va a spasso. spass. E' bella ma n'abballa! ' accattat r uatt dendr'a r suakk. E' bella, ma non balla! E bella, ma non serve. S' comprato il gatto dentro il sacco. Non stato prudente. Uardat da r rkk appndt e da r pzznd Guardati dal ricco impoverito e dal povero arrccht. N'arvld la frttiata com t par ! arricchito. Non rigirare la frittata come ti pare! Non fare il furbo!

K ti da rvld l rcott? Ch ngozia canba, ch fata krpa.

Hai da rigirare le ricotte? Chi commercia vive molto bene, chi lavora muore di stenti.

Tanda Ghiall a cand nz fa mi irn!

Con tanti galli a cantare non si fa mai giorno! Quando ci sono troppi pareri, non si prendono decisioni.

Ogn pcca iova. Vcca nda arraccnda.

Ogni inezia fa comodo. Bocca unta (pagata) fa la spia.

Quand l'uasn n'ha st, h voglia a Quando l'asino non ha sete, hai voglia a fischiare! fscki! Ch scorda and nat da ttt r mnn Chi dimentica dove nato da tutti v skrdat. Ch uarda l nvl mi z'akkmmia. E' 'n sand k nn fa mriakl. Fuk d paglia e vind d cr pok dra. scordato. Chi guarda le nuvole mai sincammina. E insicuro. E' un santo che non fa miracoli. Non sperare in lui. Fuoco di paglia e aria di culo poco dura. viene

Nd malamnd sct, nn' vrggna Laddove si sta male, non vergogna scappare. scapp. Quand r sctommak vacand n rd e Quando lo stomaco vuoto non si ha voglia n di n canda. L chiacchr sctiann a zr! Nscin nat 'mbarat. Tand trenda e tand trendn. ridere e n divertirsi. Le chiacchiere stanno a zero! Non servono a nulla. Nessuno nato imparato. Tanto trenta, tanto trentuno. Ormai

proseguiamo! E' megl ss krnt k mal sndt. R knzgl k nz pagan nz'ascldan. R latr fn nn'arrbba a r vcn. Pl rsc nniand t mur k r cansc. L chiacchr fiann r pducch. E' meglio essere cornuti che fraintesi. I consigli che non si pagano non si ascoltano. Il ladro furbo non ruba al vicino. Pelo rosso finch vivi non lo conosci. Le chiacchiere fanno i pidocchi. Non servono a nulla. -Sand Martn! - Uarda e camna! Ch prma alza calza. -San Martino!-Guarda e cammina! Chi per primo si alza si veste.

L Cacat chi l manj e chi pa!

La cacca pi la smuovi pi puzza!

La nv marlna dra da sera a matna. La neve marzolina dura dalla sera alla mattina. La mgl d r latr nn rd snbr. Ch cind n fa na n'aspetta! Ogn lassata pra. La moglie del ladro non ride sempre. Chi cento ne fa una ne aspetti! Ogni lasciata persa.

Bn tra socra e nora dra com'a la nv Il bene tra nuora e suocera dura come la neve di marzarola. Ch va a r mln nfarna. Chiagn r murt so lakrm pr! Bn d nor e npt ttt prdt. Ch capsc, patsc! marzo, cio non dura molto. Chi va al mulino si sporca di farina. Piangere i morti sono lacrime perse! Il bene di nuora e nipoti tutto perduto. Chi capisce, patisce! Chi usa il cervello capisce e sopporta. L'uasn porta la paglia e l'uasn la L'asino porta la paglia e l'asino se la mangia. magna. Ha trvat r murt a chiagn. Ha trovato il morto per piangerlo. (Una volta si piangevano a pagamento). Va crcann r uaj ngh la cannla! Va cercando i guai con la candela! E un rompiscatole! L parol l porta r vind. Le parole se le porta il vento.

R ctrul gra gra va senbr n gr a l'rtlan. Il cetriolo gira gira va sempre in culo all'ortolano. Ch t faccia marta e ch n rman Chi ha la faccia tosta si marita e chi no rimane zta. zitella.

La knfdnza patrna d la mala La confidenza padrona della maleducazione! krianza! E' mgl mr k mal canb. E' mgl prdr k trvarr. R patratrn d l pan a ch nd dind. Ch cogl l ros pngca l dtra. E' meglio morire che vivere male. E' meglio perderlo che trovarlo. Il Padreterno da il pane a chi non ha denti. Chi coglie le rose si punge le dita. I lussi si pagano cari. Ch va ngh r ciupp 'mbara a cppc. R chi cansc r mn. Chi va con lo zoppo impara a zoppicare. Il pi evoluto, conosce il meno evoluto.

Acca passata nn macna chi!

Acqua passata non macina pi! Loccasione capita soltanto una volta.

Com t'arfi r litt c t clk ! rsptta r cuan p r patrn. La s-prbia va a caval e artrna a pid. R saj nn krd a r djn! Ch tropp 'abbassa scopr r cr!

Cos come ti fai il letto ti ci corichi! Si rispetta il cane perch si teme il padrone. La superbia va a cavallo e torna a piedi. Chi sazio non crede a chi digiuno! Chi troppo s'abbassa scopre il sedere! Si

prostituisce. Ch vo va, ch nn vo manna. E' mgl fdiass d r patt k d r sapt. Chi vuole va, chi non vuole demanda. E' meglio fidarsi di chi ha esperienza (anche brutta), che di chi colto. Murt d fgn, fssa ch r chiagn! R bun vcniat mgl d r parndat. Ch sparagna sprca! Il morto per i funghi, fesso chi lo piange! Il buon vicinato meglio del parentado. Chi risparmia spreca!

A lav la cocci a l'uasn c 'armtt A lavare la testa all'asino ci si rimette acqua e acca e sapn.. R chi plt t la rgna. Puatr e patrn hnn senbr raggin! Prjt spgliat nn canda messa! L mgl mla l magna r purk. Pr la rggna ha bsugna d r vcn! La atta friosa factt r fgl ckiat. sapone. Il pi pulito ha la rogna. Padre e padrone hanno sempre ragione! Prete svestito non canta messa. Le meglio mele se le mangia il maiale. Pure la regina ha bisogno del vicino! La gatta frettolosa fece i figli ciechi.

Nn fa mal ca pccat, nn fa bn ca Non far del male perch peccato, non fare del sprcat. La allna fa l'uv e a r uall j 'ngnn r cr! Mtt-t ngh mgl d te e pagaj l sps. Ch bn m vo na casa m v a trv! bene perch sprecato. La gallina fa l'uovo e al gallo gli rode il culo! Mettiti con chi meglio di te e pagagli le spese. Chi bene mi vuole, a casa mi viene a trovare!

Quand r vaglin ha rakkndat, r gruss ha Quando il bambino ha raccontato, vuol dire che parlat. ladulto ha parlato.

Ch r s-ghrt sa arvla, chll dll'ialdr svla. Chi racconta i propri segreti, abituato a svelare anche quelli degli altri.

Ch lndan o murt, ha snbr turt!

Chi lontano o morto, ha sempre torto!

La salt e l pan asstt, so l mgl cos d La salute ed il pane, anche se asciutto, sono le ttt. Va p fa la krc e cca l'ucch. La fam caccia r lp da la tana. magna pan e sptuat. Nn magna p nn cac. ' data la appa 'ngopp'a r pid. migliori cose di tutto. Va per farsi la croce e si ceca. La fame fa uscire il lupo dalla tana. Mangia pane e sputo, ossia molto povero. Non mangia per non cacare. E un avarone. Si dato la zappa sui piedi, cio si condannato da solo. Nd fdi dll'acca chta! Non ti fidare dell'acqua quieta!

Tinb d virn e cr d criatra nn su mi s- Tempo d'inverno e culo di creatura, non sono mai cr! Suakk vujt nz mand 'nbid. sicuri! Sacco vuoto non si mantiene in piedi. Chi non ha mangiato non ha vigore. Ucch nn vd cor nn dol! Prijt, avvchiat e pll nn su mi satll! La raggin d r fessa! Ch nasc tnn nn po mr quatrat. R mgl kndmnd la fam. Fa r scn p nn j a la uerra! Ha jttata l'acca vrtta ngh la kriatra! Chll k smind arraccugl. Mrcand fallt nn bada a 'ndrss. Occhio non vede, cuore non duole! Preti, avvocati e polli non sono mai satolli! La ragione dei fessi! Chi nasce tondo, non pu morire quadrato. Il miglior condimento la fame. Fa lo scemo per non andare in guerra! Ha buttato l'acqua sporca col bambino! Quel che semini, raccogli. Mercante fallito non bada all interesse.

E' mgl k mammta t chiagnss, k l sl d E' meglio che tua madre ti piangesse, che il sole di mar t kgliss! marzo ti colpisse! Il sole di marzo fa male.

R Patratrn fa fa le pdta a ch nn t Il Padreterno fa fare le scuregge a chi non ha cr. sedere. E simile a: il padreterno da il pane a chi non ha denti. R satll e r din nn knzdran a nscin. Fa bn e scordat, fa mal e pnzac! Ch fa bn mor accs! Il satollo e il digiuno non si preoccupano degli altri. Fa del bene e scordati, fai del male e pensaci! Chi fa del bene muore ammazzato! Non ottiene la

giusta riconoscenza. Ch fa pkra r lp r magna! La prcssin and sc arrndra. L'acca va senbr a r mar. Chi si fa pecora il lupo se lo mangia.! La processione da dove esce rientra. L'acqua va sempre al mare.

S piarl d nott parla chian, s piarl d irn Se parli di notte parla piano, se parli di giorno uardat attrn. Ma e panill fiann r fgl bill! Nn sptu 'n gil ca t'arv 'nbaccia. Ch nora , socra dvnda! A ch 'mbrscta, gnnd rscta. guardati attorno. Botte e pane fanno i figli belli! Non sputare in cielo perch ti ritorna in faccia. Chi nuora, diventer suocera! A chi presta niente gli rimane.

Femmn e tl nz uardan a lm d cannl. Femmine e tele non si guardano a lume di candela. Tra amc e knbiar parla chiar. Tra amici e compari si parla chiaro.

R monak brvgns porta senbr la vsaa Il monaco vergognoso porta sempre la bisaccia vujta Ch loda sbroda! Ruagl d'uasn narrva 'ngil! Dmm ch so e n ch r! Tra socra e nora r diavr lavora. Tra socra e inr ng sct gnnd d tinr. E' it a vatti senza kriatra! vuota. Chi si loda non si fa una buona pubblicit. Raglio d'asino non arriva in cielo! Dimmi chi sono e non chi ero! Tra suocera e nuora il diavolo lavora. Tra suocera e genero non c' niente di tenero. (io) E' andato a battezzare senza neonato! E un distrattone! Chill mna la prta e artra la mian. Nn sa n d me n d te. D 'na botta a r circh e na a la dva. Quello tira la pietra e ritira la mano. Non sa n di me n di te. insipido. Da una botta al cerchio ed uno alla doga.

Ha trvat Crsct a mt e la Madonna a Ha trovato Cristo a mietere e la Madonna a raccogl. raccogliere.

T t si magnat r ml e a me m su jlat r Tu hai mangiato la mela e a me si sono gelati i dind. denti. Tu hai sbagliato e io ci sono andato di mezzo. Quand hiocca a pl d ghiatt 'arrgn-n l Quando fiocca a pelo di gatto si riempiono le

friatt. T' l'ucch k n manna affangr l'ualdr.

fratte. Ha gli occhi che uno manda a fanculo laltro. E strabico.

Mra a Caccavn e cogl a San Bias. R vov dc krnt a l'uasn. La tiana rtta gra snbr p la casa.

Mira a Caccavone e coglie a San Biase. Il bue dice cornuto all'asino. La pentola rotta gira sempre per la casa. Non si rompe mai.

Va crcann va chiana e pan mll.

Va cercando via in piano e sfaticato.

pane morbido. E

Famm prm e famm fessa! Ch mna prma mna d vold. Parol d sra r vind l porta. Senza suld nz canda messa. La giovna bella nn' mi pvrlla. Mrchiand e purc psan dopp murt.

Ingannami pure, ma dammi ragione! Chi picchia per primo, picchia due volte. Parole dette di sera se le porta il vento. Senza soldi non si canta messa. La giovane bella non mai poverella. Mercanti e porci si pesano dopo la morte.

Da vv nz ptvan vd e da murt viann Da vivi non si potevano vedere e da morti si chiagnnn. rimpiangono.

D r fiatt dll'ialdr nd 'mbcci s r uaj nn vu Dei fatti degli altri non timmischiare se non vuoi pass! Ch paga prma mal srvt. passare i guai! Chi paga prima mal servito.

Ch la matna sveglia kndind, ttt r irn Chi la mattina si sveglia contento, per tutto il trova gvamind. And sct r papa Roma. P fa r pldrn trova senbr 'na raggin. Pk e viasc nn fiann prts. Fatt la nomna e va arrbb! Val chi la vlnd k la forza. giorno trova giovamento. Laddove sta il Papa Roma. Per fare il poltrone si trova sempre una ragione. Pizzichi e baci non arrecano guai agli innamorati. Fatti la nomea e va a rubare! Vale pi la volont che la forza.

Nd fdi mangh d la camscia k ti 'ngull! Non ti fidare neanche della camicia che indossi! Lassa ch fglia e crr da ch spdtia! Lascia chi partorisce e corre da chi scoreggia!

R litt chiama rosa, s nz dorm 'arposa. Il letto si chiama rosa, se non si dorme si riposa.

Cill k nn bcca, bccat ha gi! T t la bv e t t la psc ! R psc gruss nz trova p r fuss.

Uccello che non becca, ha gi beccato! Tu te la bevi e tu te la pisci ! Il pesce grosso non si trova per i fossi.

Quand 'n rial da fa o r fi bun o nn r Quando devi fare un regalo o lo fai buono o non fa! Parl ben ma nn parl mgl. lo fare per niente! Parlare bene, ma non parlarne meglio.

S ngh la fata vi a rallind, ngh la fam Se con il lavoro vai a rilento con la fame ti t'apparind! apparenti!

A 'n pais d ckiat ch t' 'n'ucch f- In un paese di cechi chi ha un occhio fortunato. rtnuat. Snbra fatt ngh l'acctta. Facmm a patt e sctukk. Sembra fatto con l'accetta. Facciamo met ciascuno. Facciamo pari e patti.

L'uajn manz vv la ssa sia e chlla L'agnello docile succhia il latte suo e quello degli dll'ialdr. frca k prd, ma 'n bill iuk! K pinz a l pkra a la Pglia? E' com'a l casc 'ngopp'a r maccarn. altri. Chi se ne frega se si perde, ma un bel gioco! Che pensi alle pecore in Puglia? E' come il formaggio sui maccheroni.

E' mgl sct ztt e fa krd d ss scn, k E' meglio star zitto e far credere di essere scemo parl e toll ogn dbbj. K si r fgl d la allna ghianga? Ha fatt ngh 'na botta d fctr. T h fatta l'acca a la coccia! Nn si bun n a ftt n a fa la uardia! Miagn griazia d Da e chiak saitt! Ngopp'a s coll h fatta l'ara? Ch la vo cotta e ch la vo krta! che parlare e togliere ogni dubbio. Che sei il figlio della gallina bianca? Ha fatto con una colpo due prede. Tu hai fatto l'acqua alla testa! Sei fuori di te. Non sei capace n a fottere n a fare la guardia! Mangi grazia di Dio e cachi saette! Sopra a quel colle hai fatto l'aia? Sei un illuso! Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda! Non si mettono mai daccordo. M snbr 'n srg mp! Mtt daccord s d canban! So it l pkra addamajj. Mi sembri un sorcio muto! Metti d'accordo queste due campane! Le pecore sono andate a brucare in un campo coltivato.

T la faccia com'a r cr. Fa rjj l'acca dndr'a r krvill. Ch magna sl sctroa! ' it a cacci r palln a Agnn. ' fatt com'a l'ra d nott! A ch tocca nz 'ngrgna! C l'hjj fatta ca, ca. K'aspitt la carrozza? Arrva la banda d l scarp sciold!

Ha la faccia come il culo. Fa reggere l'acqua dentro un setaccio. Chi magia solo si strozza! E' andato a farsi cacciare i pallini ad Agnne. Si fatto come l'ora di notte! E ubriaco fradicio. A chi tocca non se la prende a male! Ce lho fatta per un pelo! Che aspetti la carrozza? Ti vuoi muovere? Arriva la banda delle scarpe sciolte! Arrivano i mocciosi!

Sbaglia pr r prjt 'ngcopp'a l'aldar!

Sbaglia anche il prete sull'altare! Tutti possono sbagliare.

E k c'ia 'ngand r malucch?

E che ci devo incantare il malocchio? Avendo ricevuto poco olio, si lamenta.

Sind a me k so sand vicch!

Ascolta me che sono santo vecchio! che sono esperto!

K vi trvann Mara p Roma? R'ha rdtt 'na pzza da pid.

Che vai cercando, Maria per Roma? L'ha ridotto come scarpe. una pezza per lucidare le

Ah fgl d 'n pok pd!

Ah figlio di un poco per uno! Ah figlio di puttana!

Gn su armasct mangh l'ucch p chiagn. Non gli sono rimasti neanche gli occhi per piangere. Mca c vo la znghra! Non ci vuole mica la zingara che ti predice il futuro! la krsc ngh l'ucch. Se la cresce con gli occhi. Laccompagna nella crescita. K t si magnata mammta sott'a r litt? Che hai mangiata la mamma sotto il letto? Domanda scherzosa rivolta ad un bambino che ha il viso sporco. n' it all'ialbr pzzt. Se n andato agli alberi pizzuti!Si parla tipici dei cimiteri. di

persona morta. Gli alberi pizzuti sono i cipressi,

Ngopp'a l cutt l'acca vllta!

Sopra alla scottatura lacqua bollente! Di male in peggio!

E' 'n fuk d paglia. Kill nz fa pass la msca stt'a r nuas.

E' un fuoco di paglia. Dura poco. Quello non si fa passare la mosca sotto al naso. Non la fa passare liscia a nessuno.

M l'hnn dat p lmosna e t l'arrngh p Me l'hanno dato per elemosina ed io lo dono a te ca-rt. T facc mtt d pid dendr'a 'na scarpa! T parla quand pscia la allna! M snbra la allna cappllta. So chn com'a 'nuv! T t pgl snbr crt att da pl! R kragg r tingh, ma la para m frca! Tra kallar nz tgn-n! per carit. Ti faccio mettere due piedi in una scarpa! Tu parla quando piscia la gallina! Cio mai. Mi sembra la gallina faraona. E tutta piena di s. Sono pieno come un uovo! Tu ti prendi sempre certe gatte da pelare! Il coraggio ce l'ho, ma la paura mi frega! Tra paioli non si tingono! Tra simili non si

danneggiano! M'ha fatt krnt e maiat! Pca e scappa! Mi ha reso cornuto e riempito di botte! Pizzica e scappa! Approfitta delloccasione e fuggi. n'sc com'a r dlr. Se ne esce come i dolori, cio quando meno te laspetti. Vagli, su akkcchiat l sfr! Ragazzi, si sono accoppiato le sfere!E

mezzogiorno o mezzanotte. Mbacci'a me mtt a bv? Tu chiedi a me versa da bere? Ma mi faccia il piacere! Chll ha fa la fna d Masscc! Quello deve fare la fine di Masscc!Cio una brutta fine. A kill j'nn attacc l scarp! Tu fl 'ngopp'a 'na lama d rasul! Ttt t piac, fora k la fata! A quello gli devono allacciare le scarpe! Tu devi filare sopra il filo del rasoio! Tutto ti piace fuorch il lavoro!

Chiagnt fgl ca ht avt 'n brtt puatr! Piangete figli perch avete avuto un cattivo padre!

Ha fatta 'na vta da malat p mr san. K h drmt ngh r cr skpirt? Ngh 'n'ra 'ha fatt d r d sunn. E' com'a 'n monak d viascka.

Ha fatto una vita da malato per morire sano. Che hai dormito col culo scoperto? Che ti rode? Con un ora s fatto due ore di sonno. E'come un monaco di vasca.Era un macchinario composto da un robusto palo che ad un estremit aveva appesa una mola. Azionato, la mola scendeva dentro un grosso tino e pigiava luva per fare il vino.

Dctt SandAndria:-ngh r stt nz Disse Sant'Andrea che, quando si gioca a scopa, paia! con il sette bello non s i scherza, ma si prende per primo. Tnva 'n dbbott k parva 'na lna d Avevo un fucile che pareva il palo di sostegno di sctgl! P ghla d lard mtttt r dt 'ngr a r purk. un silo di fieno! Stortignaccolo. (Sctlluacch) Per desiderio di lardo mise il dito nel culo del porco. Ch tand la tra la sctocca. Chi tanto tira la corda, la spezza.

Prijt, purk e chian senbr ngh la mazza Preti, maiali e cani sempre con il bastone in mano. mmian. Ah jcatr d la Rcchtta! A giocatore della Rocchtta!Rivolto a un pessimo giocatore di carte. Jha mnat all'assnnta! Purk pls, lard annascs. L'ha pestato senza preavviso e senza senno. Il maiale peloso nasconde il lardo,cio ha molto lardo. carne. Na lna nn fa fuk. Un solo ciocco di legna non fa fuoco. Il lardo una volta era pi prezioso della

S vi 'na casa mia t facc vd l tnbra d Se viene a casa mia ti faccio vedere i tomoli degli l'attra Acca a vind n'arrva a Trvind. Ch lassa pan e cappa uaj acchiappa! attrezzi, cio quanti attrezzi posseggo. Acqua a vento non arriva a Triveneto. Dura poco. Chi lascia pane e cappa,(antico mantello con cappuccio) guai acchiappa! Cala r lp da la mndagna e caccia r Scende il lupo dalla montagna e caccia il patrn da la adagna. padrone dal lavoro dei campi.

Acca d majj e aprl val 'n carr d'or e ch Pioggia nei mesi di maggio e aprile vale un carro r tra. E' majj e angra frdd ajj. carico d'oro e chi lo tira. E' maggio e ancora ho freddo.

Luak a crt acca a lngh, luak a lngh Lago (riferito all'alone intorno alla luna) stretto la acca a crt. La casa ngh d port r diavr la porta. pioggia lontana, lago largo la pioggia vicina. La casa con due uscite se la porta il diavolo. I guadagni entrano da una ed escono dallaltra. Allgra d r cafn pa calla e p-parn. Allegria dei cafoni(riferito ai contadini),pizza calda e peperoni. Mala nttata e ctra fmmna! Lavr sott'a r ttt da Da bndtt! Purk allnd, glianna sonna! Quand r uatt ng sct, r srg abballa. Cil a pkrll arrgn l fndanll. Brutta nottata e figlia femmina! Lavoro sotto il proprio tetto, da Dio benedetto. Il maiale digiuno, sogna la ghianda! Quando il gatto non c' il sorcio balla. Cielo a pecorelle riempie le fontanelle.Cielo a pecorelle acqua a catinelle. Quand chiov e tra vind r cacciatr Quando piove e tira vento il cacciatore perde perd tinb. L'om attmbat fa la jrnata. tempo. La selvaggina non esce. L'uomo attempato fa la giornata, cio lavora e produce. Om a vn nn val 'n carln. Uomo dedito al vino non vale un carlino. Il carlino era una moneta del regno di Napoli fatta coniare da Carlo dAngi. L'iasn zllan e l varla sfascian. Gli asini scherzano e i barili si sfasciano.

Ch t tanda fgl r'alloca e ch n t n Chi ha tanti figli li sistema e chi ne ha uno solo lo r'affoca. affoga ricoprendolo di troppe attenzioni.

Quand da r cor nn m va, cind maliann Quando con il cuore non mi va, cento malanni a a ch m l fa fa! Quand r cr caca, r midk krpa! chi mi obbliga a farlo! Quando il corpo ha il suo sfogo e sta bene, il medico crepa di rabbia. K t'ia prt 'ngiolla? Che ti devo portare in braccio? Muoviti! salute! Alla calata! Ogni passo un

A la salt! A la calata! Ogn puass 'na Alla 'mbrsciata.

capitombolo. Quando si beve molto e ci si

ubriaca. E k t! R tusk? T'aspttava ngh r lard 'ngr. L mal sctiarrasptt, l bn viarr a crc! Pan tutt'asct e vn stt vllgna. Che cos hai! Il veleno? Ti aspettavo per pescarti in fallo. Il male stai ad aspettarlo, il bene vai a cercarlo! Pane per tutto agosto e vino in tempo di vendemmia. Com hiocca squaglia. Come fiocca squaglia.Appena guadagno un soldo lo spendo. R vaglin t uardan pr s sctiann d spall. I bambini ti guardano pure se sono di spalle.

A r rkk manga snbr cokk cosa p'av Ai ricchi manca sempre qualcosa per avere ttt; a r puvr manga snbr cokk cosa p' tutto;ai poveri manca sempre qualcosa per non nnav gnnd. Mgl d frt k n murt. Vrukkl so fgl a fglia. Fatt l scarp quand ti la sola! avere niente (perch hanno i debiti). Meglio due feriti che un morto. I broccoli sono figli della verza. Fatti le scarpe quando hai suola! Approfitta quando sei in condizione di farlo. N slk nn fa mais. Un solo solco non fa la maggese.

R dfitt d la pgnata r cansc la kcchiara. Il difetto della pignatta lo conosce la cucchiaia, perch la ispeziona spesso. Ti angora l pck all'ucch! Hai ancora gli occhi assonnati e appiccicati!

Quand la fmmna allva, la casa Quando la donna incinta, la casa trema. Non trema. funziona bene perch manca chi la gestisce.

L sl n va a l Grtt e r patrn n va a Il sole scompare alle Grotte e il padrone se ne va faftt. R spos e la mort d rt a la porta. a quel paese. Va via dal podere. Lo sposo e la morte dietro la porta, se la moglie infedele. Ha para k r cr j'arrbba la camscia! O trsk o spcc l'ara! Ha paura che il sedere gli rubi la camicia! O trebbi o liberi l'aia!

E' mgl ss pkr d sggia k cap d E meglio essere piolo di sedia, cio cosa da casa. poco, anzich capo di casa con le sue responsabilit.

S nn ti frtna e vi a r mln, pird r suakk e Se non hai fortuna e vai al mulino, perdi il sacco e la farna. A skrlla r suakk vd la farna. la farina. Ce n talmente poca che per vederla devi scuotere il sacco. La knfdnza rmbtt r cr a r monak. La confidenza ruppe il culo al monaco. Chi ha tanta confidenza ne approfitta. Ch t l mal vcn, t' l mal matt-tn. Chi tiene un cattivo vicino, tiene il male ogni mattina. Carta dorm, vllana canda! Quando non si stila il contratto, la mezzadra se n approfitta. E il contrario di carta canta!. Acchiappa prma, fssr pr maat! Prendi sempre per primo, fossero anche botte!

Bella ucch spiann, ca nn callara k la Bella apri gli occhi quando ti sposi, perch non rchiagn! P fati chiama r papa ka un caldaio che puoi ricambiare! sct Per lavorare chiama il papa che a riposo.

sctllgna. -Ch magnata la frttiata? -R uatt! -Chi ha mangiato la frittata? -Il gatto! Si da sempre la colpa a chi soggetto. Su chi chll k fiann la spa k chll k viann Sono pi quelli che fanno la spia che quelli che arrbb. Vv com'a na vttra! vanno a rubare. Quello beve come un animale(asino, cavallo, mulo). Quand r uatt nn'arrviatt a r lard, dctt k Quando il gatto non arriv al lardo, disse che sapeva d rangd. sapeva di rancido.

Eh! Ma a k iuk jcamm?

Ehi! ma a che gioco giochiamo?

Quand tinb d vllgna l'va nera m fa Quando tempo di vendemmia l'uva nera m grassa. ingrassa. Mi fa crescere il seno per la quantit di latte prodotto. Tand va r cucc a la fnd k rnb. La anga porta la scdanga. Arraccugl m ca d virn dvind anguilla. Tanto va il coccio alla fonte ch si rompe. La bocca da forza alle gambe(con il nutrimento). Raccogli adesso che d'inverno sarai fredda come unanguilla e sar pi difficoltoso.

Nn' mal k c canda r prjt. A la vgna viacc, a la pta sctiacc.

Non un male che ci canta il prete. Alla vigna ci devi andare, alla bottega ci devi stare.

Ch sctat mcckat da la srpa t Chi stato morsicato dal serpente, ha paura pure para pr d la lscrtla. Vo fa r pdt ngh r cr dll'ialdr. E' arrscita la 'nbska! della lucertola. Vuol fare la scoreggia con il culo degli altri. E riuscita la riprova! Avevo ragione io!

La blla fin'a la porta, la bnd fin'a la La bellezza fino alla porta, la bont fino alla mort. morte.La bellezza importante fino a quando ti accasi, ma la bont necessaria fino alla morte. Kom r patron v, l'aratr va. Come arriva il padrone, l'aratro incomincia ad arare. R uall frca e dap scorda. Il gallo fa sesso e poi si dimentica.

D vnr e d mart n sposa n part e Di venerd e di marted non ci si sposa, non si n d prngpj a l'art. parte, n sinizia un nuovo lavoro.

Scbbndtt r fuk e ch r'ha kriat! E bun d Sia benedetto il fuoco e chi l'ha creato! E buono virn e pr d'sctat. d'inverno e anche d'estate.

R cannaru tand sctrtt, ma magna La gola tanto stretta, ma riesce a mangiare la la casa ngh ttt r ttt. casa con tutto il tetto.

Da ch nn t fgl ng j n p piacr e n Da chi non ha figli non andarci n per un favore, p knzgl. n per un consiglio.

Ch sct ngh r purk dvnda men plt, Chi convive con il maiale diventa meno pulito, poi dopp chi vrtt e a la fn purk. pi sporco e alla fine porco.

N pa n addra, com a l cacat N puzza n odora, come la cacca dell'asino. dll'uasn. A ogn cavtr r sctppr sa. Acca crr e sangh sctagna. Ad ogni buco il proprio tappo. L'acqua scorre e il sangue ristagna. Il sangue inteso come persona fisica che resta dove nato. (credo). Va snbr sparaciann. T sbatt l mal Sand Dnat? Va sempre per asparagi. Va perdendo tempo. Ti venuto il male di San Donato? Smetti di agitarti!

Ch dorm a litt, vglia a r mln.

Chi dorme a letto, veglia al mulino. Perch, essendo riposato, non si fa fregare.

Sct srggna! Karta va, jcatr 'avanda! And scta r sct ng sct sprchra.

Sta sospettoso. Quando la carta va, il giocatore si vanta! Dove c' gusto non c' spreco.

Schir d chian fnscn snbr a chia 'n Scherzi di cani finiscono sempre a cazzi in culo. gr. A ch pa j v 'n gr la t. T vll 'n ganna h? Quand r cr spdtia, ttt r Chi sente puzza l'ha fatta. Ti piacerebbe mangiarla eh! curp Quando il culo scoreggia, gode tutto il corpo.

'addkria! La lnga nd uss, ma uss rmb. Ng 'mbiar sn eh? E k t! R ptss? T poa cal r tokk! Pu jtt l sangh! E t nnh st! Id! Marss! Sand Matt! La lingua non ha osso, ma rompe le ossa. Non vuoi imparare eh! Non usi il senno! Che hai il moto perpetuo? Che ti prenda un accidenti! Che tu possa buttare il sangue! E tu non hai sete! Guarda un po! Povero lui! San Matteo! E riferito a unesagerazione: -Quanto mangi! Glicck! Errv! Essrv! Vuldra ca fr! Iakri! K scbbndtt! K temlcata! Vias! Ah mskogn! T poa sc la coda! Che schifo! Eccolo l! Eccolo che arriva! Cerni, travolta il trebbiato,che si alzato il vento! Ma guarda un po! Che tu sia benedetto! Che ti maledica Dio! E uninvettiva, ma scherzosa. Ors! Ma dai! Ah stupidone! Che ti possa uscire la coda!

Nd n fa abb! Addman irn! Vd k va da pgli! Ah psc-till d'acca dlg! E' vrdscca! Quand c vo, c vo! Sangh e latt! Carta canda! V l'acca, v!

Non ti meravigliare! Domani giorno! Se ne parler domani. Vedi che via devi prendere! A pesciolino d'acqua dolce! E un brutto momento! C poco da fare! Quando ci vuole, ci vuole! Sangue e latte! Buon pro ti faccia! Carta canta! E tutto certificato. Viene l'acqua viene! Non ti preoccupare che andr tutto bene.

Va a fa bn! E m c vo r fatt! E' fatt a Ktt! ' fatt psci 'n gap!

Va a fare del bene! E adesso ci vuole il fatto! E stato ucciso Ktt! Si fatto pisciare sulla testa! Si fatto

sottomettere. ' fatt psci 'mmian! Si fatto pisciare in mano! Si accontentato di poco. N'av apt! Fatt l scarp! Non avere piet! Fatti le scarpe! Consiglio scherzoso rivolto al gatto cui stata calpestata la zampa. Ma va a appa va! Va a psci a la paglia! E m miagn t! Vatt a fa ftt! Scioscia mia! Sctiatt bun a r snatr! Mgliadda! Ah tappsn! Viatatt! Ial! Udda! Ma vai a zappare vai! Ma vai a lavorare! Va a pisciare sulla paglia! Levati di torno! E quando mangi tu! Hai voglia tu a sperare! Vai a farti fottere! Vai al diavolo! Tesoro mio! Statti bene ai suonatori! E andato tutto storto. Che Dio non voglia! Ah fessacchiotto! Beato te! Oh che meraviglia! Oddio!

Ojjmamma! Crsc sand! K scmmaldtt! Ti - ti ti! Tit - tit tit! Vccia - vccia vccia! Zr t! Ticcqu! Passall! Musc! - musc! musc! Frusctll! Aprijtn! Apnannah! Prma r dnd e pu r parnd. Andnna sct r gruss, r cnkk skria!

Oh mamma! Cresci santo! Che tu sia maledetto! Richiamo per il maiale. Richiamo per le galline. Richiamo per la chioccia. Richiamo per la capra. Intimare alla capra di tornare indietro. Avvertimento per il cane! Richiamo per il gatto. Intimazione al gatto di togliersi dai piedi. Ne sei anche fiero? Ah va bh! Prima il dente e poi il parente. Dove sta il grosso personaggio il piccolo sparisce. Ubi maior,minor cessat!

Rbba vecchia a casa d pa mor! Spiart pala, dvnda candn!

Roba vecchia a casa di pazzo muore. Il palazzo diviso dagli eredi, diventa un

cantoncino. Va crcann fsct e maltinb! Tinb d urra, pan d vccia! Va cercando feste e maltempo, per non lavorare. Tempo di guerra pane di veccia!Era usata tempo di carestia per la panificazione. R cafn prova a fa r sgnr tutta la Il cafone prova a fare il signore per tutta la jrnata, ma prma d klca la cafnata t la giornata, ma prima di coricarsi la cafonata te la fa! T l gir 'ngoppa la palla d l sl! fa! Te lo giuro sulla palla del sole! in

R lp d la dfnza prma fa e dopp Il lupo delladfnzaprima fa e poi pensa. pnza. Nza mi! Non sia mai!

Durmc 'ngoppa 'na nttata e dopp Dormici sopra una nottata e poi rispondi. arspnn.

E m la sind la quaglra cand!

Ora

sentirai

la

quaglia

cantare!Sentirai

le

conseguenze! Ch 'mbrscia parla spss sbaglia. Chll k 'nn sctroa 'ngrassa. t mann affangr vcchia e d bona! A la porta dll'avvcat tura ngh r pid. Chi parla senza riflettere, spesso sbaglia. Ci che non strozza ingrassa. Io ti mando a quel paese anche se sei vecchia! Alla porta dellavvocato si bussa coi piedi. Perch le mani sono occupate a portare il regalo. E' mgl ss 'nvdiat k knbatt. Lha candat a la nora pavrt la socra. Cavall asctmat j lccka r pl! Va a rngar r scagliu! E' pkkl e malcavat! Nd'accozza eh? A la sanvras. E' meglio essere invidiati che essere compatiti. Ha rimproverato la nuora per colpire la suocera. Al avallo disprezzato gli luccica il pelo. Vai a rincarare la merce scadente. Levati di torno! E' piccolo e furbo! Non ti di gradimento eh? Alla rinfusa, alla meno peggio.

And spdtia 'n popl c nasc 'na Dove scoreggia un popolo si scatena una tnbscta! tempesta.

Quand mammta fgliata, avss fatta Quando tua madre ti ha partorito avesse fatto 'na vscia! R tgns avvng l'avar. P fa r lard 'ha accd r purk. Uacn a uacn 'arrgn-n l macn. T spnn r fecat ngh 'na anbata! K 'na calgiata t sckiatt r fl! Ma k t'acccch? P l fmmn e r chian accdn r crsctian. La mamma d r crtn snbr prna. una scoreggia al tuo posto! Il perseverante vince l'avaro. Per fare il lardo bisogno ammazzare il maiale. Acino ad acino si riempiono le macine. Ti stacco il fegato con un calcio! Con un calcio ti schiatto il fiele! (La cistifellea). Ma che racconti! Ma che vai ciarlando! Per le donne e per cani si uccidono le persone. La mamma degli imbecilli sempre incinta.

L cannl knzman e la prcssin nn Le candele si consumano e la processione non camna. A cr sctrtt n'g v cacarlla. Nn chiagn ca nscin t naca! Nn j facnn pdat p l nbss! cammina. A culo stretto non ci vuole cacarella. Non piangere tanto nessuno ti culla! Non calpestare la terra bagnata! Non fare

sciocchezze! T si skriat, eh? C r'h lvat l'ogl a r p-rtt? Sei sparito, eh ? Hai levato lolio al bottiglione del vino ? Allegorico: Hai fatto lamore? Vo acchiapp la srpa ngh l mian Vuole prendere il serpente con le mani degli altri. dll'ialdr! Vuole prendersi le soddisfazioni col rischio degli altri. L'asnill tand avandat, 'ardctt a cari l L'asinello tanto lodato, si ridusse a trasportare le prt Ma vatt a rpnn,va! pietre. Ma levati dai piedi!

S psk 'n ghss akka t'acchiapp sct Se peschi in quell'acqua, prendi questo pesce! psc! n va tomm,tomm ! Se ne va piano, piano!

Ch nba tra 'n pual e l'ualdr, gra gra Chi salta tra un palo e l'altro, gira gira se ne ritrova n'artrova n 'n gr! uno nel sedere!

R Patratrn manna l frdd a s-cnda d r Il Padreterno manda il freddo a seconda dei piann. R Patratrn com vd akksc prvvd. Ng sct frb s ng sct mscogn. La parola sona, l'esenbj tona! panni di cui si dispone. Il Padreterno come vede cos provvede. Non c' furbo se non c' bischero. La parola suona, l'esempio tuona!( ti fa

comprendere). Ch nn chiagn n'acchiappa. Chi non piange non ottiene ci che chiede.

Ascld e m scord, vd e m'arcord, facc Ascolto e dimentico, vedo e mi ricordo, faccio e e m mbar. Ch ala pok val. imparo. Chi sbadiglia poco vale.

Quand fr la tramndana, ttt l psc Quando soffia la tramontana, tutti i pesci rientrano arrndran a la tana. alla tana.

Nn m mborta s r uatt bill, ma k Non mimporta se il gatto bello, ma che prenda acchiappa r srg. il topo.

nbcciata laccia! Tanda gnnd accdirn luasn.

Si complicata la situazione! Tanti piccoli pesi uccisero lasino.

Ch smnda spn ha fal scarp d firr. T lh lvata la langa?

Chi semina spine deve farsi le scarpe di ferro. Te lo sei tolto lo sfizio?

R scarparill tikk tikk,snbr pnd e mi Il ciabattino batte, batte, sar sempre pezzente e rkk! mai ricco!

Pr s scti assttat ngoppa n tron, scti Anche se siedi su un trono, sei sempre seduto sul snbr assttat ngoppa r cr ta. Ah s r givn sapssr! Ah s r vicch ptssr! tuo sedere. Ah se i giovani sapessero! Ah se i vecchi potessero!

A r vaglin nn j d fermat! A r vicch nn j Al bambino non dire fermati! Al vecchio non dire d crr! Paga ca si dAgnn! corri! Paga perch sei di Agnone! Si imponeva agli agnonesi il pedaggio per luso del ponte sul Verrino perch non avevano contribuito alla sua costruzione. Ngh n fl vnt. Ngh n fl n it! Come venuto, cos se n andato! Con un soffio. Quand scoppa, scoppa! Quando va, va!

Quand frc nn m va, m mbccian pr r Quando non mi va di fare lamore, mi danno pl. fastidio anche i peli.

R Patratrn cha dat d rcch e na Dio ci ha dato due orecchie e una bocca: per vcca: paskld r dppj e parl la mt. ascoltare il doppio e parlare la met. Falzt mannata e parola data, Falsit propagata e parola data non tornano mai indietro.

nnarvinn mi arrt.

K Da m guardass da ramc, ca da r Che Dio mi guardi dagli amici, che dai nemici mi nmc m c uard ! guardo io!

Ch fa chll k vo, asptt chll k nn Chi fa ci che vuole, si aspetti ci che non vuole. vo. R cr o r ti o t r fiann! Il culo o lo tieni o te lo fanno!

Ogn volda k nasc na kriatra sgnfca k Ogni volta che nasce un bambino, vuol dire che r Patratrn angra nz sctfuat d n. Dio ancora non si stancato delluomo.

La fmmna prna sotta r manucch La donna incinta trema anche quando estate. trma. Cusc l! Richiamo per il maiale ad allontanarsi.

Ngh nn scti? M trma la viola!

A che punto sei? Ora trema per il freddo! Cos impari!

R kndadn po ss pvrill, ma d fam ng Il contadino pu essere anche pezzente, ma di mor maj! Ha trvat pan, latt e kcchiar. Ma quand mi r ngar hnn mtt! Nghrossa ca la ta chica! fame non morir mai! Ha trovato pane, latte e cucchiaio. Ma quando mai gli zingari hanno lavorato! Taglia le fette pi doppie, la sposa le piega in due per mangiarle. R lpr n jva tra pl e gna. La lepre se ne andava tra bosco e scarpata.

M vlatt na quaglra k parva na A caccia: - Mi vol una quaglia che sembrava panella d pan! L canda a la nra pavrt la socra. E t vu vv a d ss! Passa passa riol ch lldm rsctr. una pagnotta di pane! Le canta alla nuora per avvertire la suocera. E tu vuoi bere da due mammelle ! Passa, passa riol, chi ultimo rester.

Potrebbero piacerti anche