Sei sulla pagina 1di 1
&FINANZA Dsis 12-01-2008, 56 Fogto 1 La sfida We@bank: Bot e Cct sul web Cioffi: «Dopo alcune settimane dal lancio gia il 10% delle sottoscrizioni transita via rete». Tedeschi (Iw bank): «Pitt conveniente il secondario» E un servizio innovativo che sembra ri- seuotere tun buon sucesso tra i clienti online, Parliamo delle aste sul mercato primario det titoli di Stato, a cui WoG@bank consente di accedere da circa un mese e mezzo. Ma attenzione: come precisa a Banca dala (che gestisce ope- rativamente le aste) la possibilta di acces- so diretto,riguarda solo un elenco «non pubblico» di banche e isituzioni, le sole autorizate, Eineffettiil servizio We@bank non impl- cache Linvestitoripartecipi direttamente all'asta, ma bensi che possa acquistare Sul canale online i tito governativ alle condi- zioni ottenute dalla banca stessa, Stefano 5 Cioffi, responsabile del servizio, sintetiz za.cosi a situazione: «ll servizio di aste di titolidi Stato online @ stato lanciato da noi ainizio di dicembre. Ebbene, ad oggi, il 10% delle sottoscrizioni della banca av- ‘vengono attraverso questo canale. Va ag- ‘unto che non abbiamo svolto una ps ccolare promozione. Cid significa che ab- biamo colto nel segno». Va specificato che il termine sottoscrizione va riferito a Bip, Cote Ctz, mentre quello di aste vale peri Bot. Nel primo easo non & prevista aleuna commissione di negoriazione, per cché le banche ottengono gia dal Tesoro tuna commissione per incentivare gli ac- nist. Diverso il discorso peri Bot, per i «quali gross votumi degli istitati sono sog: ett a cast pit alti, che pertando ricado- no sulla clientela, Inparticolare la commissione richiesta da WeG@hank sui Bot@ del sette per mille per titol fino tre mesi,del'uno per mille fino ‘sei mesi, dell 5 per mill fino a 12 mesi e dell 8 per mille oir. «Una fenomeno ‘che abbiamo notato - precisa pot Cioffi - che Fordine medio inferiore per cifre a quello effettuato in fliale, In particolare perorasiattesta su 20mila euro peri Bote 1Omila per gi altri titol. Cd signifiea che il margine di creseta del servizio &an- cora alto, anche se esiste ancora un po" di diffidenza verso lo strumento», ‘Un fenomeno che pud essere collegato al- la trasversalita del servizio, che offre un tipo diinvestimento tradizionale pero pit legato a investitori tranquil e non eerto ai trader, ma attraverso un canale innova- tivo utilizzato da un target mediamente pitt attivo. C'8 da chiedersi se la negozia- I titoli di Stato in circolazione al 30 novembre 2007 Fonte: Ministero del'Economia e dele Finanze a. 475%, Bote o6e% 326% 58.40% zione dititoli di Stato in astao in ottoseri- zione provochera una significativa trast sione di ativita dallo sportello al moni- tor? «ln parte -risponde Cioffi - Ci aspet- tiamo che una quota di clienti che hanno finota acquistato tito in filial, pur usan- doilcanale online per alte attvia, spost- no sul web anche questa. Ma anche chi non ha mai sottoseritto obbligazioni po- trebbe orientarsi a Internet come punto esclusivo daccesso al servizio». Lacces- 0 online ai titli di Stato a prez asta e i sottoscrizione non @ per ora offerto da nessurtaltra tra le principali banche onl- ne, come confermano Fineco, Banca Sella Iw bank. Il motivo lo spiegail esponsa- bile marketing di lw bank Vineenzo Tede- schi: «Lesperienza insegna che in asta i titoli di Stato eostano di pitt. Il prezzo & {nfatti formato sulla base delle quantita r- chieste. Ei grandi volumi sono sempre un po’ penalizzati. B quindi meglio il normale ‘ereato secondario, la negoziazione che viene ciob dopo Tasta, momento in cui prezzo che si paga & visible e trasparen- te. Ein questo caso le commissioni web ‘sono ormai quasi dappertutto fisse: per esempio noi chiediamo 12 euro a eseguito ‘qualunque sia il volume delfordines. Ritagiio wan acaeaDR

Potrebbero piacerti anche