Sei sulla pagina 1di 1

fonte: Quotidiano Nazionale

23/06/2005

Web, per promuovere l'e-banking Bipiemme lancia lo "Sportello Sicurezza"

Sono le minacce informatiche a frenare la crescita dei servizi di gestione dei conti
correnti on line e dell'e-commerce. Sul portale dell'istituto di credito si insegna a fidarsi.

I servizi commerciali on line non decollano. Colpa, secondo i ricercatori, del crescente
numero di minacce informatiche che infestano la rete. E' la principale "barriera", come
spiega uno studio di Forrester Research, che impedisce ai consummatori di fidarsi dell'e-
commmerce e dell'e-banking. Oltretutto, fatto non meno importante, chi utilizza la rete
non solo non è in grado di comprendere appieno la complessa gamma di minacce
attualmente in circolazione, ma spesso non adotta neppure precauzioni adeguate.

Per informare ed educare gli utenti ad un corretto uso dei servizi bancari on line, il
Gruppo Bipiemme ha promosso "Sportello Sicurezza", iniziativa che passa attraverso
We@bank e inLineaNet, due offerte sul web dell'istituto di credito. Come partner per la
sicurezza è stato scelto McAfee, uno dei principali protagonisti del settore.

Visibile all'indirizzo www.webank.it/sportellosicurezza, il sito è dedicato proprio alla


sicurezza informatica. E' quello che lo stesso istituto, in una nota, definisce il punto di
partenza per imparare come combattere le minacce e i reati contro la riservatezza e
l'integrità di computer e informazioni, preparandosi ad usare i servizi di banking on line in
tranquillità.
Il sito si fa "in tre", offrendo infatti tre differenti percorsi in base al livello di competenza
ed esperienza del visitatore. Sia che si tratti di un utente esperto, un navigatore alle
prime armi o un professionista di una piccola e media azienda, il sito guiderà il
navigatore attraverso il percorso a lui più congeniale. Navigando nel sito gli utenti
accedono a una serie di sezioni dedicate all'utilizzo del PC in rete, alle tipologie di
minacce attualmente in circolazioni e a come proteggersi attraverso consigli ed esempi
di vita "reale".

Potrebbero piacerti anche