Sei sulla pagina 1di 1

fonte: Il Sole 24 Ore

29/08/2005

Sul sito le regole per conti protetti

Un conto corrente al sicuro dalla criminalità organizzata. E' il sogno di tutti i navigatori
che accedono a internet non solo per informarsi, ma anche per questioni di utilità, come
l'e-banking.

Sportello Sicurezza. E' per venire incontro alle esigenze di questo ormai vasto pubblico
di utenza, allarmato dai fenomeni di pirateria informatica, che il gruppo Bipiemme
(Banca Popolare di Milano) - tramite i servizi We@bank e inLineaNet - ha lanciato lo
"Sportello Sicurezza". Il progetto è volto a informare i navigatori sull'utilizzo dei servizi
bancari on line protetti, con il supporto di McAfee, azienda specializzata nel settore della
security informatica.
Il progetto si articola in tre iniziative, finalizzate a combattere le minacce informatiche, i
reati contro la riservatezza e l'integrità del computer.
Il punto di partenza è il sito www.webank.it/sportellosicurezza, che fornisce informazioni
per imparare ad affrontare questo tipo di insidie attraverso esempi concreti.

Le difese. La pagina web si differenzia in tre percorsi in base ai livelli di competenza


(utente esperto, navigatore alle prime armi, utilizzatore di internet in ufficio in una
piccola-media azienda), guidando il visitatore attraverso la via a lui più congeniale per
apprendere le basi delle strategie di difesa.
Un ulteriore livello di conoscenza è fornito dal dossier su Cd Rom "L'internet banking
nell'era della sicurezza" che esamina il mercato di riferimento.
L'ultimo step è rappresentato da una serie di iniziative sui servizi banking on line (fra
queste la possibilità per i clienti We@bank e inLineaNet di acquistare una soluzione per
la sicurezza McAfee Internet Security o McAfee Managed Virus Scan a prezzo ridotto).

Cristina Battocletti

Potrebbero piacerti anche