Sei sulla pagina 1di 1

fonte: Computer Idea

02/03/2005

Speciali servizi bancari - I consigli di We@bank

Un esempio concreto può essere utile per spiegare come opera il servizio di assistenza
clienti di una banca on line nel caso in cui si verifichino emergenze come la violazione di
un account.
Il servizio di home banking della Banca Popolare di Milano, We@bank (www.webank.it),
suggerisce per esempio la modifica della password di accesso al servizio nel caso di
violazioni non gravi e che non comportino perdite di denaro. La password può essere
modificata dal sito.
Se non avete la possibilità di collegarvi via PC. potete chiedere ad un'agenzia della rete
territoriale di bloccare la vostra password. In alternativa, è sempre possibile contattare
l'assistenza clienti al numero 800 - 880088: occorre identificarsi, fornendo le proprie
generalità e il proprio User ID e poi richiedere il blocco della password. Il servizio clienti
di We@bank è comunque raggiungibile anche via posta elettronica
(webank@webank.it).
Nel caso che il vostro servizio sia stato bloccato per motivi di sicurezza al quinto
tentativo errato di inserimento della password, potete procedere alla richiesta di sblocco:
inviate la richiesta al numero di fax 02/77004716 indicando i vostri dati anagrafici e il
numero del conto corrente. Ricordate poi di sostituire la password iniziale con una
nuova.

Lorenzo Cavalca

Potrebbero piacerti anche