Sei sulla pagina 1di 1

fonte: La Repubblica Affari & Finanza

29/11/2004

A scuola di e-banking con We@bank

Ti viene il panico ogni volta che devi pagare un bollettino postale? Non sopporti le
scartoffie cartacee da compilare, le interminabili code alla posta, e fatichi a ricordare le
scadenze? E' tempo di compilare la dichiarazione delle tasse e non sai da dove
cominciare? Mastica l'e-banking!

Questo il claim di We@bank Education, il progetto di comunicazione integrata nato dal


servizio internet della Banca Popolare di Milano.
L'iniziativa, che si rivolge a un target compreso fra i 25 ed i 54 anni, si pone l'obiettivo di
raggiungere il più vasto pubblico "insegnando" l'ABC dell'e-banking in modo semplice e
divertente.
Al centro del progetto c'è la Grande Rete, con il sito www.webankeducation.it, ma sono
previsti interventi redazionali su periodici di rilevanza nazionale ed eventi "sul campo"
ambientati nei cinema multisala di Milano, Bologna e Roma.

La decisione di puntare su una comunicazione imperniata su contenuti di tipo educativo


è nata analizzando i risultati di alcune ricerche effettuate nel corso dell'ultimo anno, da
cui emerge che molte persone, pur percependo i vantaggi dell'on line, non si avvicinano
a questa tipologia di servizi bancari per timore di "saperne troppo poco" e di sbagliare
nella gestione del proprio denaro.

Prioritario, quindi, per l'Istituto bancario, il valore dell'informazione sui temi finanziari, con
il giusto equilibrio fra un'azione educativa credibile e la spinta alla prova dei servizi
We@bank.
Dopo aver "masticato l'e-banking" e quindi "messo sotto i denti" le nozioni fondamentali
per approcciare il servizio, infatti, il pubblico è invitato a mettere alla prova le
conoscenze appena acquisite partecipando al grande gioco a premi "Masty e Cat alla
ricerca di Demo", sul sito oppure presso i corner We@bank Education allestiti nei
cinema.
fonte:
29.11.2004

Lorenzo Briotti

Potrebbero piacerti anche