Sei sulla pagina 1di 1

Fonte: VITA nonprofit ondine

16/07/2006

Il servizio We@bank diventa per tutti

We@bank, il servizio on line della Banca Popolare di Milano, nasce in versione


accessibile, navigabile con facilità anche dai disabili e da utenti internet poco esperti.
Il rilascio di We@bank Accessibile è previsto nel mese di settembre; la sfida è quella di
riuscire ad abbattere le barriere tecnologiche (e non solo) che troppo spesso
impediscono di sfruttare appieno i servizi offerti dall'online.
Un sito accessibile può essere utilizzato pienamente da tutti: sia da chi ha una disabilità
fisica che rende necessario l'uso di tecnologie assistite, sia da coloro che hanno
difficoltà nell'accedere al web a causa di limitazioni tecniche o di scarsa dimestichezza
con internet.
Esso può essere usato con i più diffusi sistemi utilizzati dai disabili (sintetizzatori vocali,
ingranditori, strumenti braille, dispositivi diversi da tastiera e mouse): la struttura dei
contenuti e dei servizi offerti, inoltre, è flessibile ed è adeguata anche agli utenti del web
meno esperti, nel rispetto dei principi di usabilità.
Le norme di progettazione per i siti accessibili sono stabilite dal WAI (Web Accessibility
Initiative), un gruppo di lavoro che fa parte del W3C (World Wide Web Consortium),
l'ente internazionale che stabilisce gli standard per la realizzazione delle pagine web.

Potrebbero piacerti anche