Sei sulla pagina 1di 1

Introduzione Tesina presentazione nostra e percorso (ordine cronologico, modalit di lavoro, etc) il principio di legalit come oggetto del

percorso e principio generale Storia del terzo pilastro: GAI Coop. giudiz. e di pol. in materia pen. Trattato Lisbona articolazioni legalit: interpretazione conforme salva certezza del diritto (Pupino), principio di reciproco riconoscimento (Advocaten e Kozlowsky), irretroattivit (Goicea) e specialit (Pustovarov)

Caso Pupino (C-105/2003) F A T T O: 1) la sig.ra Pupino una maestra elementare accusata di <<abuso di mezzi

di disciplina>> e <<lesioni aggravate>> su alcuni alunni; 2) il PM chiede assunzione anticipata della prova ascoltando i bambini testimoni prima dellapertura del dibattimento; 3) la legge italiana (CPP) ammette questo solo per determinati reati di origine sessuale su minore; 4) la Decisione-quadro 2001/220/GAI prevede che testimoni particolarmente vulnerabili siano ascoltati in modalit tali da garantire la loro dignit umana. C O N T E S T O N O R M A T I V O : 1) lart. 34 TUE esclude efficacia diretta alle Decisioni-quadro GAI; 2) lart. 35 TUE prevede che la competenza in via pregiudiziale della Corte su queste debba essere accettata dagli Stati (lItalia lha fatto); 3) lart. 398 n.5 bis CPP prevede ipotesi per lincidente probatorio dei minori che non ricomprendono quelle del caso di specie. I N D I R T T O: 1) la mancanza di effetti diretti non importa il venir meno lobbligo di interpretazione conforme del diritto nazionale rispetto a quello comunitario, alla luce delloggetto e dello scopo del TUE in aperta analogia con quanto succede per le direttive CE; 2) linterpretazione conforme parte del principio di leale cooperazione che alla base di un diritto penale omogeneo europeo; 3) i limiti allinterpretazione conforme sono la certezza del diritto, lirretroattivit della normativa penale e limpossibilit di interpretazione contra legem; 4) il caso di specie per verte sullassunzione delle prove, non sul profilo soggettivo dellimputato, quindi non si viola il principio di legalit.

Potrebbero piacerti anche