)
Esempio: mese di gennaio 2008
- ore ordinarie lavorate: - ore festivit godute 176 16
Sviluppo
- lavoro ordinario ( A x176 ) - festivit ( A x16 ) - eventuali altre voci retributive (p.produzione, magg. caposquadra, ecc.) Imponibile Cassa Edile (= minimo contrattuale,event.superminimo, ind.contingenza,
EDR, ind. territoriale di settore, E.E.T., utile minimo di cottimo, event.magg.caposquadra)
1.524,16 138,56
1.662,72
- riposi annui (quota oraria x ore lavorate + festivit x 4,95%) - accantonamento (quota oraria xore lavorate + festivit x 18,50%) A) Totale retribuzione lorda
+ +
Imponibile previdenziale
Detrazione contributo funzionamento Cassa Edile a carico dipendente
(quota oraria x ore lavorate + festivit x 0,42% )
6,98
Contributo Cassa Edile imponibile (quota oraria x ore lavorate + festivitx 8,71%x15%)
(8,71%= totale contributi Cassa Edile meno quote di adesione contrattuale) (15%= assoggettamento contributivo previsto da art. 6 D.Lgs. 314/97)
21,72
Decontribuzione ( va detratta la parte dell'E.E.T. non imponibile) (presuntivamente pari a 0,30 x ore lavorate + festivit + 18,50%(incidenza acc. C.E. ) 8,38 1,96511 10,345 0,8865% 0,0917 Totale retribuzione imponibile previdenziale B) Contributi previdenziali a carico del dipendente (9,49% del tot. Retr. Imp. Previd.) 1.999,11 x 9,49%
68,26
1.999,11 189,72
Imponibile fiscale
retribuzione lorda - ritenute previdenziali - quota C.E. a carico lavoratore (0,42%) + quota C.E. per prestazioni assistenziali (0,29%)
(0,29%= quota imponibile destinata all'assistenza sociale, acc.sind.prov.le 26.10.2006)
1.860,75
Imposta lorda Detrazioni per lavoro dipendente Detrazione per carichi di famiglia ( si suppone spettante al 100% per un figlio a carico di et
superiore a 3 anni )
236
6,98
13,80
91,52 1.383,21
Netto in busta
A-B-C-D-E-F+G