Sei sulla pagina 1di 26

PROGRAMMA DELLE ESERCITAZIONI DEL CORSO DI CHIMICA (Anno Accademico 2010-2011) Ripasso di nomenclatura inorganica.

inorganica. Mole, grammoatomo, peso molecolare. Relazioni ponderali nelle reazioni chimiche. Reazioni di ossido-riduzione e loro bilanciamento. Leggi dei gas ideali. Propriet colligative delle soluzioni. Equilibri chimici omogenei ed eterogenei. Entalpia di reazione (Legge di Hess) pH ed equilibri in soluzione acquosa Equazione di Nernst relativa ad un elettrodo o ad una cella. Leggi di Faraday.

SOLUZIONI
Miscele omogenee di due o pi componenti; le pi comuni sono costituite da un liquido in forte eccesso (SOLVENTE) in cui sono disciolte una o pi sostanze (SOLUTI)

Sono soluzioni le miscele in stato:


# gas (es. aria: 78 % azoto, 21 % ossigeno, ) # solido (leghe metalliche) # liquido - solvente (sostanza in maggiore quantit, es. acqua) - soluto (sostanza in minor quantit: solido liquido* gassoso) * Acqua etanolo miscibili Soluzione omogenea Acqua olio non miscibili Miscela eterogenea

MISURA DELLE CONCENTRAZIONI DI SOLUZIONI LIQUIDE

Normalit (N): numero di equivalenti di soluto (neq) in 1 litro di soluzione N = neq / V soluzione (L)

Il numero di equivalenti (Neq) = massa della sostanza in grammi / peso equivalente.


Peso equivalente (P.E.) = peso molecolare / valenza operativa.

La valenza operativa (VO) varia a seconda del soluto in questione: per gli acidi: numero di ioni H+ rilasciati per i sali: numero di cariche (+) o (-)

per gli idrossidi: numero di ioni OH- rilasciati


per le reazioni redox: numero di elettroni scambiati nella semi-reazione

261.98

78.58 g

MISCELAZIONE E DILUIZIONE
# Miscele di due o pi soluzioni # Diluizione di una soluzione con laggiunta del solvente

La MASSA della soluzione finale pari alla somma delle masse Il VOLUME della soluzione finale NON pari alla somma dei volumi miscelati (talvolta si pu approssimare il volume finale come somma dei volumi di partenza ma deve essere espressamente detto nellesercizio).

4)

PROPRIETA COLLIGATIVE

p0A,B,C,D tensioni di vapore delle sostanze pure A,B,C,D

p0 tensione di vapore del solvente puro

Innalzamento ebullioscopico

Abbassamento crioscopico

EFFETTO DELLA DISSOCIAZIONE DEI SOLUTI SULLE PROPRIETA COLLIGATIVE

Soluto dissociabile Coefficiente di Vant Hoff (i)

Il coefficiente di Vant Hoff

Calcolare la concentrazione molale di una soluzione acquosa di NaCl, soluto completamente dissociato in Na+ e Cl- che presenta lo stesso abbassamento crioscopico di una soluzione di glucosio (C6H12O6) al 5.8 % in peso.

2.22

Ca2+ +

Potrebbero piacerti anche