Sei sulla pagina 1di 48

Hector Berlioz

Batrice et Bndict
Opra-comique en 2 Actes Pome de Imit de Shakespeare Much Ado about Nothig Libretto di Hector Berlioz PERSONNAGES Batrice, Hro, Ursule, Bndict, Claudio, Don Pedro, Somarone, Leonato, Un Tabellion Un Messager Deux Domestiques CHUR de Peuple Chantant et dansant Prima rappresentazione: Baden Baden, Teatro Bnazet, 9 agosto 1862 Mezzo-Soprano Soprano Contralto Tnor Baryton Basse 1re Basse Comdien

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

ATTO PRIMO
Nel parco del governatore di Messina. In primo piano a sinistra, un piccolo boschetto, dietro il quale si pu, da due parti, nascondersi, e da dove ci si pu mostrare; l vicino un sedile. A destra, di fronte, una statua; ai suoi piedi dei ori dei quali alcuni possono essere colti. Sul fondo una terrazza sopraelevata di quale gradino, aperta ed accessibile dai quattro lati, che attraversa tutta la scena. Dalla parte degli spettatori e verso il fondo della scena, essa sbocca su una scalinata. A sinistra la terrazza conduce verso le parti pi in ombra del parco; allingresso si vede una fontana. A destra, la terrazza conduce verso il palazzo del governatore. Nella parte pi profonda della scena si vede in basso la citt di Messina, In prospettiva, a destra il palazzo del governatore, su una collina; ai suoi piedi una parte della citt; a sinistra il mare. Lazione comincia in pieno giorno, e prosegue no allarrivo della notte. Ouverture

Scena I

Il popolo siciliano Il popolo siciliano entra. Tutti arrivano dalla citt dal fondo e si affollano con gioia sulla terrazza. Successivamente esce dal suo palazzo e va loro incontro il Governatore accompagnato da Ero e da Beatrice. N 1 - Coro

IL POPOLO
Il Moro fuggito! Vittoria! Don Pedro si coperto di gloria! Onore ai suoi coraggiosi! Viva la Sicilia! Viva la Sicilia! Che i monti e il piano, e la corte e la citt ripetano il nome del vincitore!

LE PEUPLE
Le More est en fuite! Victoire! Don Pedro sest couvert de gloire! A ses braves, honneur! Vive la Sicile! Vive la Sicile Que les monts et la plaine et la cour et la ville Rptent le nom du vainqueur!

LE DONNE
Per questo valoroso raccogliamo rose allombra dei mirti dischiusi.

LES FEMMES
Pour ce vaillant cueillons des roses A lombre des myrtes closes.

GLI UOMINI
Per i suoi nobili guerrieri intrecciamo allori..

LES HOMMES
Pour ses nobles guerriers, Tressons des lauriers.

(In questo momento compare il governatore Leonato, accompagnato da Ero e da Beatrice; avanza sulla terrazza dalla parte del palazzo, ascolta i canti, poi scende lentamente i gradini salutando il popolo che si ritira con deferenza facendogli posto.)

IL POPOLO
Il Moro fuggito! Vittoria! etc.

LE PEUPLE
Le More est en fuite! Victoire! etc.

Scena II LEONATO

Leonato, Ero, Beatrice

LONATO
Enn, cette guerre est termine! Les Mores ont t taills en pices, et les survivants ont t 1

(Sullavanscena. E girandosi verso il popolo che si affolla attorno a lui) Finalmente questa guerra nita! I Mori sono stati fatti a pezzi, e quelli sopravvissuti sono

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo troppo felici di poter rimettere piede sui loro vascelli e riguadagnare lAfrica, dalla quale non avranno pi la tentazione di ritornare. Don Pedro, il nostro illustre generale, arriver oggi stesso. trop heureux de pouvoir remonte sur leurs vaisseaux et regagner lAfrique, do ils ne seront pas tents de revenir. Don Pedro, notre illustre gnral, arrive aujourdhui mme.

ERO
Ah! mio padre, che felicit! E Claudio lo segue, senza dubbio?

HRO
Ah! mon pre, quel bonheur! Et Claudio le suit, sans doute?

LEONATO
Sicuramente! Claudio non forse il braccio destro del generale?

LONATO
Assurment! Claudio nest-il pas le bras droit du gnral?

BEATRICE
vero, il generale cos infatuato di lui

BATRICE
Il est vrai, le gnral est si fort engou de lui

LEONATO
Del resto presto avremo dei particolari, mi stato annunciato un messaggio.

LONATO
Au reste, nous allons avoir des dtails, on mannonce un message.

Scena III

Detti e un messaggero.

IL MESSAGGERO

(consegnando una lettera a Leonato) Mio signore, vi annuncio larrivo del generale. Quando lho lasciato non era che a tre leghe da Messina,

LE MESSAGER
Monseigneur, je vous annonce larrive du gnral. Quand je lai quitt, il ntait qu trois lieues de Messine.

LEONATO

(senza interrompere la lettura della lettera) Quanti uomini avete perduto in questa azione?

LONATO
Combien dhommes avez-vous perdus dans cette action?

IL MESSAGGERO
Molto pochi, e nessun ufciale di rango.

LE MESSAGER
Trs peu, et aucun ofcier de marque.

LEONATO
Il prezzo di una vittoria doppio, quando il vincitore non subisce perdite. (con un sorriso, allindirizzo di Ero) Vedo da questa lettera che Don Pedro ha conferito splendide testimonianze di soddisfazione al giovane Claudio.

LONATO
Le prix dune victoire est doubl, quand le vainqueur ramne tout son monde.

Je vois, par cette lettre, que Don Pedro a confr dclatants tmoignages de satisfaction au jeune Claudio.

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

ERO
Dio!

(fra s, con gioia)

HRO
Dieu!

IL MESSAGGERO
Egli le ha meritate con una condotta alla quale Don Pedro ha reso giustizia, ed andato oltre quello che prometteva la sua et. un agnello che si comportato come un leone.

LE MESSAGER
Il les a mrits par une conduite laquelle Don Pedro a rendu justice, et il a t au-del de ce que promettait son ge. Cest un agneau qui sest conduit comme un lion.

BEATRICE

(al messaggero) Vogliatemi dire, vi prego, se il signor Matamoro sta tornando o no dalla guerra!

BATRICE
Veuillez me dire, je vous prie, si le seigneur Matamore est de retour, ou non, de la guerre!

IL MESSAGGERO
Io non conosco nellesercito alcuno che porti questo nome, signora.

LE MESSAGER
Je ne connais dans larme personne de ce nom, madame.

ERO

(al messaggero) Mia cugina intende il signor Benedetto da Padova.

HRO
Ma cousine veut parler de seigneur Bndict, de Padoue.

IL MESSAGGERO
Oh! Sta tornando, e sempre pi gradevole che mai. ancora un valoroso.

LE MESSAGER
Oh! il est de retour, et aussi agrable que jamais. Cest encore un vaillant.

BEATRICE
Valoroso con le signore; ma com davanti a un guerriero?

BATRICE
Vaillant auprs dune dame; mais quest-il en face dun guerrier?

IL MESSAGGERO
Coraggioso davanti ad un coraggioso, e uomo davanti a un uomo. Anche lui in questa guerra ha reso importanti servigi.

LE MESSAGER
Brave devant un brave, et homme en face dun homme. Lui aussi a, dans cette guerre, rendu dimportants services.

BEATRICE
Voi avevate dei cibi avariati, ed egli vi ha aiutato a consumarli. Questo intrepido gastronomo ha uno stomaco eccellente.

BATRICE
Vous aviez des vivres avaris, et il vous a aids les consommer. Cest in intrpide gastronome, il a un excellent estomac.

LEONATO

(al messaggero) Non vogliate giudicare male mia nipote! Vi fra lei e il signor Benedetto una guerra di epigrammi, e non si incontrano mai senza che fra loro non sorga una scaramuccia di spirito.

LONATO
( Veuillez, Monsieur, ne pas mal juger de ma nice! Il y a entre elle et le seigneur Bndict une guerre dpigrammes, et ils ne se rencontrent jamais quil ne sengage entre eux une 3

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo escarmouche desprit.

BEATRICE

(a Leonato) Ahim! Egli ha perduto molto del suo spirito nel nostro ultimo incontro. (al messaggero) Chi ora il suo fratello darmi? Poich egli ne prende uno nuovo tutti i mesi.

BATRICE
Hlas! il a perdu beaucoup de son esprit dans notre dernire rencontre.

Quel est maintenant son frre darmes? Car il en prend un nouveau tous les mois.

IL MESSAGGERO
mai possibile?

LE MESSAGER
Est-il possible?

BEATRICE
Possibilissimo. I suoi affetti cambiano come la forma del suo copricapo, secondo la moda.

BATRICE
Trs possible. Ses affections changent, comme la forme de sa toque, chaque mode nouvelle.

IL MESSAGGERO
Vedo, Signora, che questo gentiluomo non nelle vostre carte.

LE MESSAGER
Je vois, Madame, que ce gentilhomme nest pas dans vos papiers.

BEATRICE
No! se lo fosse le brucerei tutte. Ma chi , vi prego, suo fratello darmi?

BATRICE
Non! sil y tait, je les brlerais tous. Mais qui est, je vous prie, son frre darmes?

IL MESSAGGERO
Egli abitualmente nella compagnia del nobile Claudio.

LE MESSAGER
Il est habituellement dans la compagnie du noble Claudio.

BEATRICE
Mio Dio! Si attaccher a lui come la febbre. La si prende pi facilmente della pesta, e nello stesso istante si diventa pazzi. (a Ero) Dio sia di aiuto al nobile Claudio! se si preso Benedetto, gli coster pi di sei mila ducati prima di guarire.

BATRICE
Mon Dieu! il sattachera lui, comme la vre. On le gagne plus facilement que la peste, et, linstant mme on devient fou.

Dieu soit en aide au noble Claudio! Sil a attrap le Bndict, il lui en cotera plus de six mille ducats avant dtre guri.

IL MESSAGGERO
Non dir. signora di essere vostro amico.

LE MESSAGER
Je tcherai, Madame, dtre de vos amis.

BEATRICE
Ve lo consiglio.

BATRICE
Je vous le conseille.

LEONATO
Nipote mia, non diventerete mai pazza. 4

LONATO
Ma nice, vous ne deviendrez jamais folle.

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

BEATRICE
Non prima che la canicola arrivi durante linverno. (In lontananza si sente un rullo di tamburi)

BATRICE
Non, tant que la canicule ne viendra pas en janvier.

IL MESSAGGERO
Vado incontro al generale.

LE MESSAGER
Je vais au devant du gnral.

(Saluta e si allontana; il popolo si precipita verso il fondo)

Scena IV
N 2 Coro

Gli stessi meno il messaggero

IL POPOLO
Il Moro fugge, Vittoria!

LE PEUPLE
Le More est en fuite, victoire!

BEATRICE

(interrompendo il coro) Basta! basta! allora la smettete di rintronarci con gloria e vittoria, guerrieri e allori? Che rime! ecco le conseguenze della guerra! Lo sapevo! (Ella esce con Leonato e il seguito)

BATRICE
Assez! assez! aurez-vous bientt ni de nous chanter: gloire et victoire, guerriers et lauriers? Quelles rimes! voil les suites de la guerre! je le sauve.

Scena V ERO

Ero e il coro

HRO
Ne lcoutez pas, mes amis, continuez, je suis heureuse, moi, de vous entendre et de partager votre joie.

Non lascoltate, amici miei, continuate, io sono felice di sentirvi e di partecipare alla vostra gioia.

(durante il coro che segue Ero si mescola alla folla con laria di rallegrarsi con loro per il ritorno dellesercito. Poi sale sulla terrazza, e guarda con atteggiamento di impazienza verso la citt.)

IL POPOLO
Il Moro in fuga! Vittoria! Don Pedro si coperto di gloria! Onore ai suoi valorosi! Viva la Sicilia! Viva la Sicilia! Che monti e pianure e la corte e la citt ripetano il nome del vincitore!

LE PEUPLE
Le More est en fuite! Victoire! Don Pedro sest couvert de gloire! A ses braves, honneur! Vive la Sicile! Vive la Sicile Que les monts est la plaine et la cour et la ville Rptent le nom du vainqueur!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

Scena V
N 2 bis Siciliana. (orchestra sola) (dopo le danze, il popolo lascia la terrazza al suono dei tamburelli, e si dirige verso la citt incontro allesercito)

Scena VI
Ero Aria

ERO

HRO
Je fais le voir! je fais le voir! son noble front rayonne De laurole du vainqueur, Cher Claudio! que nai-je une couronne! Je te la donnerais, je tai donn mon cur Il me revient il me revient dle Plus dangoisse mortelle. Nos tourments sont nis Nous allons tre unis. De sa constance De sa vaillance Ma main sera le prix.

(sola) Lo far vedere! lo far vedere! la sua nobile fronte irradia dellaureola del vincitore. Caro Claudio! se avessi una corona te la darei, io ti ho dato il mio cuore. Egli ritorna a me fedele. Mai pi angoscia mortale, I nostri tormenti sono niti, noi saremo uniti. Della sua costanza del suo valore la mia mano sar il premio

(Durante lultimo ritornello dellorchestra, Ero si dirige verso la terrazza, senza salirvi. In quel momento si ritrovano sulla terrazza, dopo essere usciti dal palazzo, Leonato, Beatrice con il loro seguito, e Don Pedro, Claudio, Benedetto con due ufciali provenienti dalla citt)

Scena VII LEONATO

Don Pedro, accompagnato dal seguito. Claudio, Benedetto, Leonato, Ero, Beatrice. (Venendo dal fondo e cantando con Don Pedro) Ricevete le mie felicitazioni, generale! La Sicilia stata da voi liberata. Tutta la nostra isola esalta di gioia e di riconoscenza.

LONATO
Recevez mes flicitations, gnral! La Sicile est dlivre par vous. Notre le entire tressaille de joie et de reconnaissance.

DON PEDRO
Risparmiatemi, mio caro Governatore! Non amo sentir parlare di quello che io ho fatto morire Grazie a Dio e al valore di questi giovani coraggiosi (mostrando Claudio e Benedetto) il nemico fuggito, dopo aver subito enormi perdite Io sono felice quanto voi. Ma non ne parliamo pi! Noi abbiamo, se non mi inganno, 6

DON PEDRO
pargnez-moi, mon cher Gouverneur! Je naime pas entendre parler de ce que jai fait. Grce Dieu et la valeur de ces jeunes braves

lennemi a pris la fuite, aprs des pertes normes. Jen suis heureux autant que vous. Mais, nen parlons plus! Nous avons si je ne me

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo un soggetto pi dolce di conversazione. (salutando Ero) domani, non vero, che Cest demain, nest-ce pas, que. (Leonato gli fa segno di tacere e la conduce sul fondo parlandole a bassa voce) trompe, un sujet plus doux dentretien.

BENEDETTO
Eh! Ma, nondimeno, quello che abbiamo fatto non troppo male; cinquemila morti restati sul campo di battaglia

BNDICT
Eh! Mais, pourtant, ce que nous avons fait nest pas trop mal: cinq mille morts rests sur le champ de bataille

CLAUDIO

(correndo verso Ero) Cara Ero!

CLAUDIO
Chre Hro!

ERO
Caro Claudio!

HRO
Cher Claudio!

(Si allontanano verso il fondo del giardino discorrendo)

BEATRICE
Oh! senza dubbio, gli eroi dellIliade, Alessandro e Cesare, non sono nulla al vostro confronto, e sarebbe pietoso parlarne lo stesso giorno delle loro imprese e delle vostre.

BATRICE
Oh! sans doute, les hros de lIliade, Alexandre et Csar, ne sont rien auprs de vous, et ce serait piti de parler, le mme jour, de leurs exploits et des vtres.

BENEDETTO
Eh! come, signora >Disdegno. Vivete ancora? N 4 Duetto

BNDICT
Eh! quoi, signora Ddain. Vous vivez encore?

BEATRICE
Come, il Disdegno potrebbe morire? Voi siete vivo! Lo si vedrebbe nascere se non esistesse e dal momento che quaggi voi osereste comparire per il suo buon piacere egli non vorrebbe uscire..

BATRICE
Comment le Ddain pourrait-il mourir? Vous tes vivant! On le verrait natre Sil nexistait pas; Et tant quici bas Vous oserez paratre Pour son bon plaisir Il ne voudra pas en sortir,

BENEDETTO
Amabile Disdegno, uno troppo felice di resistere ai vostri colpi! Amabile Disdegno. Che io non sia padrone di seguire i vostri passi! S, dal momento che quaggi voi vi degnereste di apparire per affascinare i nostri occhi.

.BNDICT
Aimable Ddain, on est trop heureux Den durer vos coups! Aimable Ddain! Que ne suis-je matre De suivre vox pas! Oui, tant quici-bas Vous daignerez paratre Pour charmer nos yeux, 7

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo Chi dunque vorrebbe andare in cielo? Qui donc voudrait aller aux cieux?

BEATRICE
Ho piet della vostra ironia

BATRICE
Jai piti de votre ironie

BENEDETTO
Io, schernirvi! certamente lo nego Ma francamente, no, voi avete ragione. Io sono insensibile, di umore inessibile, ed una vera fortuna che noi, adorato da tutte le donne, inammando mio malgrado tante anime, non sia affatto amato da voi!

BNDICT
Moi, railler! certes, je le nie Mais franchement, non, Vous avez raison, Je suis insensible, Dhumeur inexible, Et cest un vrai bonheur nous Quador de toutes les femmes, Enammant, malgr moi, tant dmes, Je ne sois point aim de vous.

BEATRICE
Per questo non dovete avere alcun dubbio.

BATRICE
Nayez ce sujet aucune inquitude!

BENEDETTO
Io sono insensibile, etc.

BNDICT
Je suis insensible etc.

BEATRICE
A questo proposito non dovete avere alcun dubbio!

BATRICE
Nayez ce sujet, aucune inquitude!

BENEDETTO
Studier il modo di dispiacervi in tutto, avrei troppo dispiacere a farvi disperare.

BNDICT
De vous dplaire en tout je ferai mon tude, Jaurais trop de chagrin de vous dsesprer!

BEATRICE
Volete, signore, rassicurarvi senza sforzo.

BATRICE
Vous pouvez, sans effort, seigneur, vous rassurer.

BEATRICE E BENEDETTO
Ma che strano piacere io trovo a farlo irritare. Come un cuore che si vendica sento il mio balzare e palpitare. Un fremito di collera mi prende quando lo [la] vedo. Il suo riso mi esaspera, e io tremo alla sua voce.

BATRICE ET BNDICT
Mais quel plaisir trange Trouv-je lirriter! Comme un cur qui se venge Je sens le mien blondir et palpiter. Un frisson de colre Me prend quand je le [la] vois Son rire mexaspre, Et je tremble sa voix.

BENEDETTO
Dio del cielo! Fatemi la grazia di non concedermi femmina, (indicando Beatrice) 8

BNDICT
Dieu du ciel! Faites-moi la grce De no pas femme moctroyer,

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo soprattutto bionda. Blonde, surtout,

BEATRICE
Che minaccia!

BATRICE
Quelle menace!

BENEDETTO
Piuttosto voglio andarmene allinferno, allinferno

BNDICT
Mieux vaut en enfer, en enfer menvoyer

BEATRICE
Dio del cielo! Fatemi la grazia di non impormi uno sposo (indicando Benedetto) soprattutto barbuto!.

BATRICE
Dieu du ciel! Faites-moi la grce De ne pas mimposer dpoux,

Barbu surtout,

BENEDETTO
Che minaccia!

BNDICT
Quelle menace!

BEATRICE
Lo chiedo in ginocchio!

BATRICE
Je le demande deux genoux!

BEATRICE E BENEDETTO
Ma quale strano piacere etc. (Beatrice esce)

BATRICE ET BNDICT
Mais quel plaisir trange, etc.

Scena VIII LEONATO


(a Ero)

Benedetto, Don Pedro si avvicinano a Leonato, seguiti a una certa distanza da Claudio ed Ero.

LONATO
Ma lle, suivez-moi!

Figlia mia, seguitemi! (Egli la conduce via)

Scena IX

Don Pedro, Claudio, Benedetto. (Don Pedro e Claudio si avvicinano. Benedetto fa latto di uscire)

DON PEDRO
Benedetto, non andate via! il governatore mi ha incaricato di invitarvi a una festa che egli d questa sera nel suo palazzo, e della quale uno dei vostri amici sar leroe. (a Claudio) Verrete anche voi, Claudio? Indovinate chi pu essere questo amico di Benedetto?

DON PEDRO
Bndict, ne partez pas! Le gouverneur me charge de vous inviter une fte quil donne ce soir dans son palais, et dont un de vox amis sera le hros.

Vous y viendrez aussi, Claudio? Devinez-vous quel peut tre cet ami de Bndict? 9

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

CLAUDIO
(turbato) Mio generale io non so non oso credere

CLAUDIO
(troubl) Mon gnral je ne sais je nose croire

BENEDETTO
(ridendo) In effetti, Claudio che questa sera sar lo sposo felice della sua bella danzata. (a Claudio) La missione che mi avete afdato pienamente riuscita. Leonato consente a non ritardare ulteriormente le vostre nozze.

BNDICT
(riant) En effet, cest Claudio, qui sera ds ce soir lheureux poux de sa belle ance.

La mission que vous maviez cone a pleinement russi. Lonato consent ne plus retarder votre mariage.

CLAUDIO
possibile?

CLAUDIO
Se peut-il?

DON PEDRO
S, e nellattesa di questa unione, gi informato da lungo tempo della vostra condotta nellesercito, ha gi preparato tutto per la cerimonia. A questa sera, dunque! Questo esempio non vi tenta, Benedetto?

DON PEDRO
Oui, et, dans lespoir de cette runion, instruit dailleurs, ds longtemps de votre belle conduite larme, il avait tout prpar pour la crmonie. A ce soir, donc! Lexemple ne vous tente-t-il pas, Bndict?

BENEDETTO
Io? N 5 Trio

BNDICT
Moi?

BENEDETTO
Io sposarmi? Dio mi perdoni! Ah! preferisco in un convento ammufre tristemente con una tonaca, ed essere abbandonato dalluniverso.

BNDICT
Me marier? Dieu me pardonne! Ah! jaime mieux dans un couvent, Moisir sous le froc tristement, Et que lunivers mabandonne.

CLAUDIO E DON PEDRO


Che furore! Dio vi perdoni! Maledire un affascinante legame e preferire il convento alla felicit che ci da il matrimonio.

CLAUDIO ET DON PEDRO


Quelle fureur! Dieu vous pardonne! De maudire un lien charmant Et de prfrer le couvent Au bonheur que lhymen nous donne.

BENEDETTO
S, s, piuttosto ammufre in un convento!

BNDICT
Oui, oui, plutt moisir dans un couvent!

CLAUDIO E DON PEDRO


Dio vi perdoni.

CLAUDIO ET DON PEDRO


Dieu vous pardonne

BENEDETTO
vero che ho ricevuto la vita da una donna, 10

BNDICT
Dun femme il est vrai que je reus la vie;

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo che ella mi ha allevato, e io la ringrazio, ma se, malgrado tutto, io sono preoccupato di non portare corna sulla fronte. Le donne mi perdoneranno per la mia difdenza, non vogli ferirle tutte. Ma non saprei aver ducia in una di loro. e la mia conclusione che voglio morire scapolo, Insieme Elle mleva, je len remercie; Mais si, malgr tout, je ne me soucie Que fort peu de porter de hauts bois sur le front, Les femmes me pardonneront. Par ma dance, de toutes les blesser je nai pas le vouloir, Je ne saurais pourtant avoir En lune delles conance, Et ma conclusion, Cest que je veux mourir garon!

CLAUDIO E DON PEDRO


Che furore! Dio vi perdoni, etc.

CLAUDIO ET DON PEDRO


Quelle fureur! Dieu vous pardonne! etc.

BENEDETTO
Io sposarmi? Dio mi perdoni, etc.

BNDICT
Me marier? Dieu me pardonne! etc.

CLAUDIO
Empio!

CLAUDIO
Impie!

DON PEDRO
Ingrato!

DON PEDRO
Ingrat!

CLAUDIO
Blasfemo!

CLAUDIO
Blasphmateur!

BENEDETTO
Ammiro il vostro nobile ardore!

BNDICT
Jadmire votre noble ardeur!

CLAUDIO
Una dolce compagna!

CLAUDIO
Une douce compagne!

BENEDETTO
Che molto astuta!

BNDICT
Que la ruse accompagne!

DON PEDRO
Che cura la vostra noia!

DON PEDRO
Qui berce vos ennuis!

BENEDETTO
E che turba le vostre notti!

BNDICT
Et qui trouble vos nuits!

CLAUDIO
Unamica costante!

CLAUDIO
Une constante amie!

BENEDETTO
Una nemica interiore!

BNDICT
Une intime ennemie! 11

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

DON PEDRO
Che invecchia con noi!

DON PEDRO
Qui vieillit avec nous!

BENEDETTO
Che invecchia prima di noi!

BNDICT
Qui vieillit avant nous!

CLAUDIO
Un fascino, una grazia!

CLAUDIO
Un charme, une grce!

BENEDETTO
Che preannunzia linverno!

BNDICT
Quun hiver efface!

DON PEDRO
Un tesoro damore!

DON PEDRO
Un trsor damour!

BENEDETTO
Che si esaurisce in un giorno!

BNDICT
Qupuise un seul jour!

CLAUDIO
Sorgente della vita!

CLAUDIO
Source de vie!

BENEDETTO
Cicaleccio di gazza!

BNDICT
Caquet de pie!

DON PEDRO
Fedelt!

DON PEDRO
Fidlit!

BENEDETTO
Fragilit!

BNDICT
Fragilit!

CLAUDIO
Tenerezza!

CLAUDIO
Tendresse!

BENEDETTO
Debolezza!

BNDICT
Faiblesse!

DON PEDRO
Cuore puro!

DON PEDRO
Cur pur!

BENEDETTO
Poco sicura!

BNDICT
Peu sr!

CLAUDIO E DON PEDRO


Signora

CLAUDIO ET DON PEDRO


Matre

BENEDETTO
Traditore! 12

BNDICT
Tratre!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

CLAUDIO E DON PEDRO


Dolce!

CLAUDIO ET DON PEDRO


Doux!

BENEDETTO
Agrifoglio!

BNDICT
Houx!

BENEDETTO
Io sposarmi? Dio mi perdoni! etc.

BNDICT
Me marier? Dieu me pardonne! etc.

CLAUDIO E DON PEDRO


Dio vi perdoni! etc.

CLAUDIO ET DON PEDRO


Dieu vous pardonne! etc.

BENEDETTO
Se mai Benedetto si sottomettesse al giogo. egli vi consente, o il diavolo mi porti, di mettere come insegna sul suo tetto, queste parole: Qui si vede Benedetto, luomo sposato!

BNDICT
Si jamais Bndict, au joug, peut se soumettre, Il consent, ou le diable memporte, avoir mettre Comme une enseigne, sur son toit, ces mots crits: Ici lon voit Bndict, lhomme Mari!..

CLAUDIO E DON PEDRO


Come noi rideremo tutto il giorno. quando lo si vedr impallidire damore! Insieme

CLAUDIO ET DON PEDRO


Comme nous rirons tous le jour Quon le verra ple damour!

BENEDETTO
Ah! la strana follia! Mai nella mia vita di matrimoniofobia ne vidi un esempio uguale! Io rido della loro insistenza, e della loro persistenza a esaltare un destino banale!

BNDICT
Ah! ltrange folie! Non jamais de ma vie De matrimoniophobie Je ne vis un exemple gal! Je ris de leur instance, et de leur persistance A prner le destin banal.

CLAUDIO E DON PEDRO


Ah! la strana follia! Mai nella mia vita di matrimoniofobia ne vidi un esempio uguale! Ridiamo della sua prudenza, e della sua persistenza a tenere inconvenienti.

CLAUDIO ET DON PEDRO


Ah! ltrange folie! Non jamais de ma vie De matrimoniophobie Je ne vis un exemple gal! Rirons de sa prudence Et de sa persistance A craindre laccident (BNDICT Je vous quitte, messieurs, vous me convertiriez.

BENEDETTO

(ironicamente) Io vi lascio, signori, voi mi convertirete. (esce da destra)

13

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

Scena X

Don Pedro e Claudio

DON PEDRO
Per il cielo! Occorre che ne veniamo a capo. La sola donna che conviene a questo stordito e Beatrice.

DON PEDRO
Par le ciel! Il faut que nous en venions bout. La seule femme qui convienne cette tourdi, cest Batrice.

CLAUDIO
Come anche lunico uomo che conviene a questa pazza Benedetto.

CLAUDIO
Comme aussi le seul homme qui convienne cette folle, cest Bndict.

DON PEDRO
Ebbene! lasciatemi fare e, se la vostra amabile danzata mi vuole venire in aiuto, giungeremo a realizzare il progetto di questo inverosimile matrimonio, del quale il anche il Governatore verr a parlarmi, e noi vedremo, prima che sia poco, Benedetto luomo sposato. Vado a spiegare il mio piano a Ero; seguitemi da lei! cos saprete la commedia e il ruolo che pretendo di farvi recitare. (Rumori e voci dietro la scena) Ecco qui i musicisti che il Signor Leonato vuole, questa sera, far ascoltare alla festa. Vengono a ripetere il loro epitalamio.

DON PEDRO
Eh bien! laissez-moi faire et, si votre aimable ance veut me venir en aide, nous parviendrons raliser le projet de ce mariage invraisemblable, dont le Gouverneur vient aussi de mentretenir, et nous verrons, avant quil soi peu, Bndict lhomme mari. Je vais communiquer mon plan Hro; suivez-moi chez elle! vous connatrez la comdie et le rle que je prtends vous y faire jouer.

Voici venir les musiciens que le seigneur Lonato veut, ce soir, faire entendre la fte; ils viennent rpter leur pithalame.

CLAUDIO
Lasciamoli alle loro discordanti prove! (Escono da destra)

CLAUDIO
Laissons-les leur discordante tude!

Scena XI SOMARONE

Somarone, seguito dai cantori e musici che portano oboi e fagotti. (venendo da sinistra) Andiamo! ognuno di voi ora deve sapere la sua parte, o non la sapr pi; vediamo linsieme. Ah! una bella opera, che ho impiegato pi di otto giorni a comporre. Sistematevi, sistematevi! Qui qui dunque! l, guardando me. Bene! quello mi volta le spalle. Ma, maledizione, come vedrai il ritmo? occorrer allora che io te lo batta sulla testa o sulle spalle? Ah! dimenticavo siete daccordo voi altri?

SOMARONE
Allons! chacun de vous doit maintenant savoir sa partie, ou il ne la saura jamais; voyons lensemble. Ah! cest un bel ouvrage, et que jai mis plus de huit jours composer. Placezvous, placez-vous! Ici Ici donc! l, en me regardant. Bon! il me tourne le dos. Mais, malheureux, comment verras-tu la mesure? Il faudra donc que je te la batte sur la tte ou sur les paules? Ah! joubliais tes-vous daccord, vous autres?

14

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

UN MUSICO
S, s, perfettamente!

UN MUSICIEN
Oui, oui, parfaitement!

SOMARONE
Vediamo. (al primo oboe) D il la. (Il primo oboe d il la) (allaltro) E tu?

SOMARONE
Voyons.

donne ton la.

Et toi?

(Il secondo oboe d il la bemolle che suona nello stesso tempo del la naturale del primo)

SOMARONE

(portandosi la mano alle orecchie) Ah! Ahi! Puah! miserabile! Vedi di accordarti successivamente! vi da straziare delle orecchie dasino. Ecco come avete osato laltra sera eseguire la mia serenata! Avete giurato dassassinarmi! (accordano)

SOMARONE
Ah! ae! Hol! Pouah! misrable! Veux-tu bien taccorder tout de suite! Il y a de quoi dchirer des oreilles dne. Voil comment vous avez os lautre soir, excuter ma srnade! Vous avez jur de massassiner!

SOMARONE

(un po pi soddisfatto) Finalmente! Ci siete tutti?

SOMARONE
) Enn! Y tes-vous?

TUTTI
S. s!

TOUS
Oui, oui!

SOMARONE
Non ho da darvi altro che un ultima istruzione, ma la pi importante. Non far lunghi discorsi sulla mia musica.

SOMARONE
Je nai plus vous donner quun dernire instruction, mais la plus importante. Je ne ferai pas de longs discours sur ma musique.

(Alza in aria il suo bastone da direttore come per segnare la prima battuta e, scorrendo con uno sguardo superbo la la degli esecutori) Signore e signori il pezzo che voi avrete lonore di eseguire un capolavoro! Cominciamo! (batte il tempo) Mesdames et Messieurs le morceau que vous allez avoir lhonneur dexcuter est un chef-duvre! Commenons!

15

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo N 6 Epitalamio grottesco

I CORISTI

(I coristi devono cantare questo coro, con i loro spartiti in mano ed esagerando un po) Morite, teneri sposi che la felicit inebria Morite, perch sopravvivere a dei momenti cos dolci? Che una morte felice scenda pacica su di voi come una notte calma e sognante! Mourez, tendres poux Que le bonheur enivre. Mourez, pourquoi survivre A des instants si doux? Quune mort bien heureuse Descende paisible sur vous Comme la nuit calme et rveuse!

SOMARONE
(ai coristi) Ah! Dio mio! voi mi urlate questo epitalamio come un De profundis! Voi non comprendete dunque questo questo capolavoro? Un canto di felicit! un canto damore! che deve rapire in estasi gli sposi la notte che deve prendere il volo sublimare come un profumo darmonia verso loro camera nuziale!

SOMARONE
Ah! mon Dieu! vous me beuglez cet pithalame comme un De profundis! Vous ne comprenez donc pas ce ce chef-duvre? Un chant de bonheur! un chant damour! qui doit ravir en extase les maris la nuit qui doit senvoler sexhaler comme un parfum dharmonie vers leur chambre nuptiale!

Scena XII BENEDETTO

I precedenti. Benedetto che entra da destra (a parte, sul fondo) Io non concepisco che un uomo, che vede quanto insensato colui che si sottomette al comando dellamore, poi, innamorandosi, cada nel baratro della follia che ha ridicolizzato negli altri e offra se stesso come bersaglio ai propri sarcasmi.

BNDICT
Je ne conois pas quun homme, qui voit combien est insens celui qui se soumet lempire damour, puisse en devenant amoureux, tomber dans linsigne folie quil a ridiculise dans autrui et soffrir en butte ses propres sarcasmes.

Somarone durante il monologo di Benedetto esamina con attenzione un passaggio della sua partitura)

SOMARONE
Un momento! Voglio cambiare qualche cosa al secondo ritornello. (Scrive qualche nota a matita su un manoscritto)

SOMARONE
Un instant! je veux changer quelque chose la seconde ritournelle.

BENEDETTO

(continuando il suo monologo) E ora, tale Claudio. Ho visto un tempo in cui larmonia pi deliziosa per le sue orecchie era il suono di pifferi e tamburi, o ora egli preferisce le melodie languorose! Ho visto un tempo in cui avrebbe fatto dieci leghe a piedi per vedere una buona armatura; al presente, egli passerebbe 16

BNDICT
Et cependant, tel est Claudio. Jai vu un temps o lharmonie la plus dlicieuse son oreille, ctait le son du fre et du tambour, et maintenant il leur prfre de langoureuses mlodies! Jai vu un temps o il et fait dix lieues pied pour voir une bonne armure; prsent, il pas-

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo dieci notti ad esaminare il taglio di un nuovo farsetto. Al diavolo se lamore faccia mai di me uno stupido di questo calibro. (Sparisce) sera dix nuits combiner la coupe dun nouveau pourpoint. Du diable si lamour fait jamais de moi un sot de ce calibre!

SOMARONE

(dopo aver scritto va a mostrare il passaggio modicato al primo oboe.) Prova questo! (Loboe suona qualche battuta) Essaie-moi cela!

SOMARONE

BENEDETTO

(durante lassolo delloboe) Ah! dei musici! una prova ascoltiamo!

BNDICT
Ah! des musiciens! une rptition! Ecoutons!

SOMARONE
Molto bene! Presto! lettura a prima vista! Oh! sei molto bravo! Scriver per te un saltarello nella mia nuova messa.

SOMARONE
Trs bien! Peste! premire vue! Oh! tu es un gaillard! Jcrirai pour toi un joli saltarello dans ma nouvelle messe.

Scena XIII BENEDETTO

Don Pedro, Claudio, Somarone, Benedetto. (riparandosi in un angolo del giardino) Ah! eccoli il generale e il nostro innamorato cavaliere!

BNDICT
Ah! voici le Gnral et notre amoureux chevalier.

DON PEDRO

(a Somarone) Ebbene! ci fate ascoltare la musica in questione?

DON PEDRO
Eh bien! nous ferez-vous entendre la musique en question?

SOMARONE
S, Eccellenza! s, Altezza! Monsignore e con nuovi titoli che io vengo ad aggiungervi.

SOMARONE
Oui, Excellence! oui, Altesse! Monseigneur et avec de nouveaux agrments que je viens dy ajouter.

Tende il suo bastone da direttore dorchestra a un domestico) Portate via questo e mi si porti il bastone, quello ducale. (il domestico esce) il bastone, Monsignore, del quale mi servo davanti alle persone le persone di qualit, nelle circostanze solenni Cest le bton, Monseigneur, dont je me sers devant les personnes les personnes de qualit, dans les circonstances solennelles 17 Emportez ceci! et apporte-moi le bton , le bton ducal!..

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

DON PEDRO
Certamente, mio caro Maestro, io sono molto lusingato ma

DON PEDRO
Certainement, mon cher Maestro, je suis trs att mais

SOMARONE
Monsignore, conosco il mio dovere

SOMARONE
Monseigneur, je connais mes devoirs.

(Il domestico ritorna e gli tende rispettosamente su un piatto dargento un bastone davorio e debano) (prendendo delicatamente dal piatto il nuovo bastone) Avorio ed ebano, Monsignore, nero e bianco! Questo dar allesecuzione volta volta allegro e triste. Ivoire et bne, Monseigneur; noir et blanc! Cela imprime lexcution un caractre la fois riant et sombre.

DON PEDRO
Molto bene!

DON PEDRO
Trs bien!

SOMARONE
Ed precisamente il doppio carattere del pezzo che io sono ero di farvi ascoltare. (ai musici)

SOMARONE
Et cest prcisment le double caractre du morceau que je suis er de vous faire entendre.

Allegro e triste, capite bene, la vita e la morte, Riant et sombre, vous entendez; cest la vie et la mort, tout est l Allons! nous. tutto v dentro Andiamo! a noi (Batte il tempo con gesti molto esagerati. Don Pedro e Claudio sono seduti da un lato della scena. Dallaltro lato c la pedana e il leggio di Somarone. Alla sua destra, allentrata di una delle quinte si vedono due falsi suonatori di oboe davanti ai loro leggii.) N 6 bis. Epitalamio grottesco

I CORISTI
Morite, teneri sposi che la felicit inebria Morite, perch sopravvivere a dei momenti cos dolci? Dimentichi della vita, al cielo, insieme, volate persi nellestasi innita.

LES CHORISTES
Mourez, tendres poux Que le bonheur enivre! Mourez, pourquoi survivre A des instants si doux? Oublieux de la vie, Au ciel, ensemble, envolez-vous, Perdus dans lextase innie!

SOMARONE

(intervenendo durante il canto) Della dolcezza, signori, della dolcezza! Ma, ma! il ritmo! Insieme! Morite dunque! S, lestasi! addolcite sullestasi! Della leggerezza! Volate! leggeri! leggeri! Ah! ah! soave! Non dimenticate lespressione! E della dolcezza ancora! Osservate bene tutte le sfumature! Ah! leggero! leggero! dolci! qua! leggero! leggero! 18

SOMARONE
De lonction, messieurs, de lonction! Mais, mais! le rythme! Ensemble! Mourez donc! Oui, lextase! adoucissez pour lextase! De la lgret! Envolez-vous! lger! lger! Ha! ha! suave! Noubliez pas lexpression! Et de lonction encore! Observez bien toutes les nuances! Ah! lger! lger! onctueux! Cest a! lger! lger!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

DON PEDRO
Come? morite. Non occorre proprio che gli sposi muoiano: Che diavolo di parola quella?

DON PEDRO
Comment? mourez. Il ne fait pas que les poux meurent! Quelles diables de paroles estce l?

SOMARONE
Monsignore, ci si dice in elevata poesia.

SOMARONE
Monseigneur, cela se dit en haute posie.

DON PEDRO
Ah! In elevata poesia in elevata molto bene!

DON PEDRO
Ah! en haute posie en haute trs bien!

SOMARONE
(a parte) un po borghese, il generale.

SOMARONE
Il est un peu bourgeois, le gnral.

DON PEDRO
Dopo tutto, gli sposi non se ne avranno a male! In principio i vostri cantori pronunciavano i versi in modo tale che non li si capivano. Quanto alla musica eccellente dotta (a parte) Non ho capito nulla.

DON PEDRO
Aprs tout, les poux ne sen porteront pas plus mal. Dailleurs vos chanteurs prononcent les vers de telle sorte quon ne les entendra pas. Quant la musique elle est excellent savante

Je ny ai rien compris.

CLAUDIO
Neppure io.

CLAUDIO
Ni moi non plus.

SOMARONE

(a bassa voce, a Don Pedro) Ma i cantori sono pietosi.

SOMARONE
Mais les chanteurs son pitoyables.

BENEDETTO

(a bassa voce, mostrandosi attraverso la pergola) D dunque piuttosto: impietosi!

BNDICT
Dis donc plutt: impitoyables!

SOMARONE
una fuga, monsignore.

SOMARONE
Cest une fugue, monseigneur.

DON PEDRO
Ah! diavolo! E perch una fuga?

DON PEDRO
Ah! diable! Et pourquoi une fugue?

SOMARONE
La parola fuga, vuol dire fuggire, e io ho fatto una fuga a due soggetti, a due temi, per far sognare i due sposi nella fuga del tempo.

SOMARONE
Le mot fugue veut dire fuite, et jai fait une fugue deux sujets, deux thmes, pour faire songer les deux poux la fuite du temps. 19

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

DON PEDRO
Bravo! ammirevole. Musica simbolica!

DON PEDRO
Bravo! cest admirable. Musique symbolique!

SOMARONE
Filosoca!

SOMARONE
Philosophique!

CLAUDIO
Cabalistica!

CLAUDIO
Cabalistique!

BENEDETTO

(a bassa voce) E sudorica, perch nuota.

BNDICT
(bas) Et sudorique, car il est nage.

SOMARONE
Ah! se voi la sentiste ben eseguita!

SOMARONE
Ah! si vous entendiez cela bien excut!

DON PEDRO
Voi siete troppo severo, i vostri coristi hanno cantato in un modo passabile. (a Claudio, a bassa voce)

DON PEDRO
Vous tes trop svre, vos choristes one chant dune faon for passable.

BENEDETTO
Si i miei cani avessero urlato cos, li avrei impiccati senza misericordia. Purch queste voci discordanti non mi presagiscano una qualche disgrazia!

BNDICT
Si mes chiens avaient hurl de la sorte, je les aurais pendus sans misricorde. Pourvu que ces voix discordantes ne me prsagent pas quelque malheur!

DON PEDRO
(a Claudio) convenuto (a Somarone) Sentite, maestro? Procuratevi ancora qualche cantore scelto, perch questo pezzo ci piace, e noi vogliamo che produca tutto il suo effetto, questa notte, sotto le nestre dellaffascinante Ero. Venite a trovarmi! forse avr altri ordini da darvi.

DON PEDRO
Cest convenu.

Entendez-vous, maestro? Procurez-vous encore quelques chanteurs de choix, car ce morceau nous plat, et nous voulons quil produise tout son effet, cette nuit, sous les fentres de la charmante Hro. Venez me trouver ensuite! jaurai peut-tre dautres ordres vous donner.

SOMARONE
Ah! ah! Monsignore, Eccellenza! Altezza! Generale voi prendete i grandi mezzi! Sar superba! (esce con i musicanti)

SOMARONE
Ah! Ah! Monseigneur, Excellence!.. Altesse!.. Gnral!.. Vous prenez les grands moyens!.. Ce sera superbe!..

20

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

Scena XIV DON PEDRO

Don Pedro, Claudio, Leonato (entrando), Benedetto (nascosto)

DON PEDRO

Ebbene, Leonato, avete fatto delle nuove Eh bien, Lonato, avez-vous fait de nouvelles osservazioni, e credete sempre che Beatrice sia observations, et croyez-vous toujours Batrice innamorata di Benedetto? amoureuse de Bndict?

LEONATO
Pi che mai. Vengo per parlarvene.

LONATO
Plus que jamais, je venais pour vous en parler.

CLAUDIO

(basso a Don Pedro) Venite pi avanti, egli ci ascolta. (ad alta voce) Per quanto mi riguarda, non avrei mai creduto che ella avrebbe potuto amare un uomo.

CLAUDIO
Avancez toujours, il nous coute.

Pour moi, je naurais jamais cru quelle pt se prendre daffection pour un homme.

LEONATO
Neppure io, la cosa meravigliosa dellaffare, di vederla amare Benedetto, luomo che sembrava aborrire di pi.

LONATO
Ni moi; mais le merveilleux de laffaire, cest de la voir aimer Bndict, lhomme quelle paraissait abhorrer le plus.

BENEDETTO
(a parte) Sarebbe possibile? E il vento soferebbe in questa direzione?

BNDICT
Serait-il possible? Et le vent souferait-il dans cette directions?

LEONATO
Io vi avviso, generale, che non so che cosa pensare. ma voi non potete concepire no a che punto violento il suo amore per lui.

LONATO
Je vous avoue, gnral, que je ne sais quen penser. Mais vous ne pouvez concevoir jusquo va la violence de son amour pour lui.

DON PEDRO
Forse una nta.

DON PEDRO
Cest peut-tre une feinte.

CLAUDIO
Io sarei portato a crederlo.

CLAUDIO
Je serais port le croire.

LEONATO
Una nta, dite? Allora bisogna convenire che mai una passione nta abbia contraffatto no a questo punto una passione vera.

LONATO
Une feinte, dites-vous? Alors il faut convenir que jamais passion feinte ne contret ce point lnergie dun passion vritable.

DON PEDRO
Con quali segni la sua passione si manifesta in lei?

DON PEDRO
Par quels signes sa passion se manifeste-telle? 21

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

CLAUDIO

(a bassa voce) Mette una bella esca allamo, il veleno sta mordendo.

CLAUDIO
Garnissez bien lhameon, le poison va mordre .

LEONATO
da quali segni? A volte sta seduta, immobile (a Claudio) Mia glia vi ha detto in quale stato

LONATO
Par quels signes? On la voit assise, immobile

Ma lle vous a dit en quel tat

CLAUDIO
Me lha detto, in effetti.

CLAUDIO
Elle me la dit, en effet.

DON PEDRO
In quale stato! Parlate! Voi mi sorprendete. Avrei creduto il suo cuore a prova di tutti gli attacchi dellamore.

DON PEDRO
En quel tat? Parlez! Vous me surprenez. Jaurais cru son cur lpreuve de toutes les attaques de lamour.

LEONATO
Io lo avrei giurato, soprattutto per qual che riguarda Benedetto.

LONATO
Je laurais jur, surtout en ce qui concerne Bndict.

DON PEDRO
Gli ha fatto sapere dei suoi sentimenti?

DON PEDRO
Lui a-t-elle fait connatre ses sentiments?

LEONATO
No, ella giura di non rivelarglieli mai.

LONATO
Non, elle jure de ne jamais les lui rvler.

CLAUDIO
vero. Ero lassicura. E che, dice lei, gli scriverei che lo amo, dopo tutti i segni di disdegno che gli ho prodigato?

CLAUDIO
Il est vrai, Hro lassure. Eh quoi, dit-elle, lui crirais-je que je laime, aprs toutes les marques de ddain je lui ai prodigues?

LEONATO
quello che dice ogni volta che prende la penna per scrivergli. Comincia una lettera che ben presto lacera in mille pezzi, rimproverandosi di essere immodesta per scrivere a un uomo che non farebbe che ridere del suo amore. Io giudicherei cos di lui, ha detto, se egli mi scrivesse lo dileggerei.

LONATO
Cest ce quelle disait tout lheure en prenant la plume pour lui crire. Elle a commenc une lettre quelle a presquaussitt dchire en mille morceaux, se reprochant dtre assez immodeste pour crire un homme qui ne fera que rire de ses avances. Je juge de lui par moi, a-t-elle dit; sil mcrivait, je me moquerais de lui.

CLAUDIO
Poi, cade in ginocchio, piangendo, singhiozzando, afferrandosi i capelli, percuotendosi il petto, mormorando ora delle preghiere, ora delle imprecazioni. 22

CLAUDIO
Puis, elle est tombe genoux, pleurant, sanglotant, sarrachant les cheveux, se frappant la poitrine, exhalant la fois des prires et des imprcations.

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

LEONATO
La sua esaltazione, a detta di mia glia, ha raggiunto un grado di violenza da far temere che ella non attenti alla sua vita.

LONATO
Son exaltation, au dire de ma lle, a atteint maintenant un degr de violence faire craindre quelle nattente ses jours.

BENEDETTO
(a parte) Io prenderei tutto questo per una trappola, se fosse in un altra bocca che non in quella barba grigia: non posso credere che limpostura si nasconda dietro un aspetto cos venerabile.

BNDICT
Je prendrais tout cela pour un pige, dans la bouche de tout autre que cette barbe grise: je ne puis croire que limposture se cache sous des dehors si vnrables.

DON PEDRO
Se ella si ostina a nascondere i suoi sentimenti a Benedetto, sar conveniente che qualcun altro si incarichi di informarlo.

DON PEDRO
Si elle sobstine cacher ses sentiments Bndict, il serait convenable que quelque autre se charget de len instruire.

CLAUDIO
A che pro? Egli si farebbe gioco, e questo sarebbe per lui un pretesto di nuovi sarcasmi contro quella sfortunata.

CLAUDIO
A quoi bon? Il sen ferait un jeu, et ce serait pour lui un prtexte de nouveaux sarcasmes contre cette infortune.

DON PEDRO
Se egli ne fosse convinto, si farebbe, in questo caso, unopera meritoria. Una donna cos compita, virtuosa, della quale non si pu dubitare!

DON PEDRO
Sil en tait capable, on ferait, en le pendant, une uvre mritoire. Une femme aussi accomplie, vertueuse, nen point douter!

CLAUDIO
E affascinante!

CLAUDIO
Et charmante!

DON PEDRO
E con una intelligenza superiore in tutto tranne che nel suo amore per Benedetto.

DON PEDRO
Et dune raison suprieure en tout, except dans son amour pour Bndict.

LEONATO
Oh, generale, quando la ragione cos presa dalla passione, vi ben da parlare contro uno verso il quale c la passione. Io lho deplorato a giusto titolo, come suo zio e come suo tutore.

LONATO
Oh! gnral, quand la raison est aux prises avec la passion, il y a dix parler contre un que cest la passion qui lemportera. Je le dplore juste titre, et comme son oncle et comme son tuteur.

DON PEDRO
Piacesse a Dio che ella avesse preso me come oggetto della sua follia! Mettendo da parte tutte le altre considerazioni, lavrei sposata subito. Io ho voglia di parlare a Benedetto per vedere che cosa dir

DON PEDRO
Plt Dieu quelle met pris pour lobjet de sa folle tendresse! Mettant lcart toute haute considration, je leusse pouse. Jai envie den parler Bndict pour voir ce quil dira.

23

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo

CLAUDIO
Non fate nulla, mio Generale! che piuttosto Beatrice, cedendo ai consigli di Ero, soffochi il suo amore!

CLAUDIO
Nen faites rien, mon Gnral! que plutt Batrice, cdant aux conseils dHro, touffe son amour!

LEONATO
impossibile; il suo cuore perirebbe nellimpresa.

LONATO
Cela est impossible; son cur prirait la tche.

(I personaggi che nel frattempo si sono allontanati a poco a poco, scompaiono)

BENEDETTO

(uscendo dal suo nascondiglio) Non una burla; la loro conversazione era seria. Essi compiangono Beatrice; sembra che la passione labbia travolta. Ella mi ama! Io devo andarle incontro. Ho sentito la riprovazione di cui sono oggetto (si nasconde)

BNDICT
Ce nest pas une plaisanterie; leur conversation est srieuse. Ils plaignent Batrice; il parat que sa passion est au comble. Elle maime! Je dois la payer de retour. Jai entendu le blme dont je suis lobjet

DON PEDRO

(ritornando con Claudio e Leonato) Ebbene! riparleremo di questo con vostra glia; intanto lasciamo le cose come stanno! Io amo Benedetto e gli augurerei che, guardandosi dentro modestamente, si rendesse conto in tutta umilt quanto sia indegno di una tale donna.

DON PEDRO
Eh bien! nous reparlerons de cela avec votre lle; en attendant, laissons les choses comme elles sont! Jaime Bndict et je souhaiterais que, jetant sur lui-mme un regard modeste, il savout en toute humilit combien il est indigne dune telle femme.

LEONATO
Volete venire, Generale? il pranzo servito.

LONATO
Voulez-vous venir, Gnral? le dner est prt.

CLAUDIO

(a bassa voce) Se dopo tutto questo egli non si innamorato pazzo non avr pi ducia in nulla. (Escono dalla sinistra)

CLAUDIO
(bas) Si aprs cela, il nen est pas amoureux fou, je ne veux plus compter sur rien.

Scena XV
Benedetto

BENEDETTO

(mostrandosi del tutto) No, bisogna che il mondo sia popolato. Quando io dicevo che sarei morto scapolo, non pensavo di dover vivere no a che fossi sposato. Essi dicono che Beatrice bella, virtuosa, io non dissento, che ella mostra una 24

BNDICT
Non, il faut que le monde soit peupl. Quand je disais que je mourrais garon, je ne pensais pas devoir vivre jusqu ce que je fusse mari. Ils disent que Batrice est belle, cest vertueuse, je nen disconviens pas; quelle montre

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo ragione superiore in tutto, fuori che nellamore che prova per me. In effetti, non una grande prova di ragionevolezza che d; questa non pi una prova di follia, perch sto per innamorarmi terribilmente di lei. N 7 Rondo une raison supreuse en tout, hormis dans lamour quelle a pour moi. En effet, ce nest pas une grande preuve de raison quelle donne l; ce nest pas non plus une preuve de folie, car je vais tre effroyablement amoureux delle.

BENEDETTO
Ah! sto per innamorarmene, il mio cuore lo sente! Sente che elle rinuncia al suo vano orgoglio. Io lammirer, ladorer, lamer, ladorer, lidolatrer! Figlia incantevole! Beatrice, o Dei! Il fuoco dei suoi occhi, la sua grazia irritante, il suo spirito cos ne, il suo fascino divino, tutto seduce in lei. E le sue labbra chiedono un bacio senza ne. Ah! sto per innamorarmene, etc. Cara Beatrice! Cielo! se potesse! Ella mi amerebbe! O gioia! O supplizio! Una tale felicit per il mio cuore? Se fosse un sogno! Una crudele menzogna! O rabbia! O furore! No no no Ah! sto per innamorarmene! etc. Ecco la bella Ero e la sua amica; non mi sento dellumore in questo momento di fare dello spirito con loro: Non sono a mio agio: Allora andiamo a sognare! (esce)

BNDICT
Ah! je vais laimer, mon cur me lannonce! A son vain orgueil je sens quil renonce. Je vais ladmirer, je vais ladorer, Laimer, ladorer, lidoltrer! Fille ravissante! Batrice, dieux! Le feu de ses yeux! Sa grce agaante, Son esprit si n, Son charme divin, Tout sduit en elle, Et sa lvre appelle Un baiser sans n. Ah! je vais laimer, etc. Chre Batrice! Ciel! il se pourrait! Elle maimerait! joie! O supplice! Un pareil bonheur, Est-il pour mon cur? Si ctait un songe! Un cruel mensonge! rage! O fureur! Non non non je vais laimer! etc. Voici la belle Hro et son amie, je ne me sens pas dhumeur en ce moment faire de lesprit avec elles. Je suis mal mon aise. Allons rver ailleurs!

Scena XVI
Ero, Ursula

ERO
Sono riconoscente a mio padre di avermi dispensato di assistere a questo banchetto.

HRO
Je sais bien bon gr mon pre de mavoir dispense dassister ce banquet. Je suis si fati25

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo Sono cos affaticata per tutti questi preparativi Firmeremo il contratto questa sera Il mio cuore pieno di gioia; ma il rumore e la folla mi sono insopportabili. gue de tous ces prparatifs Nous signons le contrat ce soir Mon cur est plein de joie; mais le bruit et la foule me sont insupportables.

URSULA
Ecco la vostra malinconia che vi riprende. Prima eravate cos gaia.

URSULE
Voil votre mlancolie qui vous reprend. Vous tiez si gaie tout lheure.

ERO
S, ero dentro lo spirito del ruolo che mio padre ha voluto farmi recitare. Era cos piacevole sapere che mia cugina ascoltava nella camera vicino alla mia mentre noi facevamo gli elogi di Benedetto e parlavamo del suo violento amore per lei! Amore che egli cos lontano dal provare e che non prover mai!

HRO
Oui, jtais entr dans lesprit du rle que mon pre a voulu me faire jouer. Ctait si plaisant de savoir ma cousine aux coutes dans la chambre voisine de la mienne, pendant que nous faisons lloge de Bndict, et que nous parlons de son violent amour pour elle! Amour quil est si loin dprouver et quil nprouvera jamais!

URSULA
Ah! no, certamente! non pi di quanto ella amer Benedetto. Sono due esseri incapaci di un sentimento tenero, e soprattutto di un tenere sentimento luno per laltro.

URSULE
Ah! non, certes! pas plus quelle naimera Bndict. Ce sont deux tres incapables dun tendre sentiment, et surtout dun tendre sentiment lun pour lautre.

ERO
Pertanto, la porta era aperta, la vedevo in uno specchio senza che lei se ne accorgesse; e nel momento in cui hai detto: Linfelice ne morr, ella ha fatto un movimento cos brusco che stavo per scoppiare in una risata che avrebbe compromesso tutto.

HRO
Pourtant, la porte tant ouverte, je la voyais dans une glace sans quelle sen doutt, et, au moment o tu as dit: Le malheureux en mourra!, elle a fait un mouvement si brusque que jai failli partir dun clat de rire qui et tout compromis.

URSULA
Non importa! faccio fatica a credere che questa astuzia abbia probabilit di successo.

URSULE
Mimporte! jai peine croire que la ruse ait chance de succs.

ERO
Io non ci credo quasi pi perch non bisogna spingere troppo in l questi scherzi. Beatrice ci vorrebbe morte se dovesse sospettare che noi abbiamo voluto farci gioco di lei. (sospirando) Ah! (Vanno a sedersi su una panca nel prato)

HRO
Je ne le crois gure non plus. Cest pourquoi il ne faut pas pousser trop loin cette plaisanterie. Batrice nous en voudrait la mort, si elle se doutait que nous avons voulu nous moquer delle.

Ah!

26

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo N 8 Duetto - Notturno

URSULA
Voi sospirate, signora!

URSULE
Vous soupirez, madame!

ERO
La felicit opprime la mia anima! Non posso pi sognare senza tremare mio malgrado. Claudio! Claudio! Sar dunque tua!

HRO
Le bonheur oppresse mon me! Je ne puis y songer sans trembler malgr moi. Claudio! Claudio! je vais donc tre toi!

(La luna sorge e rischiara la scena con i suoi raggi che si riettono nellacqua)

URSULA E ERO
Notte calma e serena! La luna, dolce regina, che si libra sorridendo; Gli insetti del prato, nellerba orita, che fanno segreto rumore.. Filomena, che canta ai mormorii del bosco lo splendore della sua voce; La rondine fedele che accarezza sotto i tetti il suo nido con emozione; Nella loro coppa di marmo questi getti dacqua che ricadono, facendo schiuma; lombra di questo grande albero che si muove come uno spettro sotto il vento; Armonie innite, voi avete una bellezza e un fascino segreto per le anime in attesa! (Ero e Ursula si siedono sulla panca del parco)

URSULE ET HRO
Nuit paisible et sereine! La lune, douce reine, Qui plane en souriant; Linsecte des prairies, Dans les herbes euries, En secret bruissant; Philomle Qui mle Aux murmures du bois Les splendeurs de sa voix; Lhirondelle Fidle Caressant sous les toits Sa nich en moi; Dans sa coupe de marbre Ce jet deau retombant, Ecumant, Lombre de ce grand arbre En spectre se mouvant Sous les vent Harmonies Innies Que vous avez dattraits Et de charmes secrets Pour les mes attendries!

URSULA
Che? voi piangete, signora!

URSULE
Quoi? vous pleurez, madame!

ERO
Queste lacrime alleggeriscono la mia anima. Tu sentirai scorrere le tue a tua volta, il giorno che tu vedrai coronare il tuo amore!

HRO
Ces larmes soulagent mon me; Tu sentiras couler les tiennes a ton tour, Le jour o tu verras couronner ton amour!

URSULA E ERO
Respiriamo in silenzio

URSULE ET HRO
Respirons en silence 27

Berlioz: Batrice et Bndict - atto primo queste rose che sembrano il sofo di uno Zero! Alla loro franca carezza liberiamo, liberiamo la nostra fronte. Esso cessa esso cessa E muore in un sospiro. Notte placida e serena, etc. Ces roses que balance le soufe du zphyr! A sa frache caresse, Livrons, livrons nos fronts Il cesse il cesse Et meurt dans un soupir. Nuit paisible et sereine, etc.

(Le due fanciulle passano, abbracciate, sul davanti della scena. Ero piangendo di commozione, col volto nascosto appoggiato sulla spalla di Ursula. Ursula asciuga dolcemente gli occhi di Ero, che sorride e sembra diventare pi calma. Ursula va a raccogliere un mazzo di rose, mentre Ero resta immersa nel suo sogno. Ursula offre il mazzo di rose a Ero. Ero con il braccio destro appoggiato sulla spalla di Ursula sfoglia lentamente le rose camminando con lei verso il fondo della scena. I due personaggi spariscono. Il sipario si abbassa lentamente.)

Intermezzo
Siciliana

28

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

ATTO SECONDO
(La scena rappresenta un grande salone del palazzo del Governatore. Una porta a destra e unaltra a sinistra. Si sentono nella sala vicina, attraverso la porta di sinistra completamente aperta, un rumore di bicchieri, di piatti e di voci confuse. Un domestico esce di corsa dalla sala del banchetto, attraversa la scena ed esce dalla porta opposta. Ne compare un altro che esegue il movimento contrario, ed entra nella sala del banchetto. Ricompare il primo che porta un grande asco di vino.

Scena I
Domestici

VOCI DALLA SALA DEL BANCHETTO


Del vino! del vino!

VOIX DE LA SALLE DU FESTIN


Du vin! du vin!

PRIMO DOMESTICO
S! s! arrivo! Dopo il banchetto dei padroni, il banchetto dei valletti. Perch questo giorno di nozze, bisogna che tutti qui facciano baldoria, anche i soldati del generale, anche i cantori, anche quelle canaglie di musici che Monsignore ha anche voluto che festeggiassero!

PREMIER DOMESTIQUE
Oui! Oui! On y va. Aprs le festin des matres, le festin des valets. Parce que cest jour de noces, il faut que tout le monde ici fasse ripaille, jusquaux soldats du gnral, jusqu ces chanteuses, jusqu cette canaille de musiciens que Monseigneur a voulu festoyer aussi!

SECONDO DOMESTICO
Corri a portar loro la damigiana! Sono assetati come la cenere dellEtna. E non sar ancora abbastanza.

DEUXIME DOMESTIQUE
Va donc leur porter la dame-jeanne! Ils sont altrs comme les cendres de lEtna. Et cela ne sufra pas encore.

PRIMO DOMESTICO
Non c bisogno che mi spingi. Non c unospite che ci manchi di servire fra tali miserabili?

PREMIER DOMESTIQUE
Je nai pas besoin de me presser. Nest-ce pas une hte quil nous faille servir de tels misrables?

SECONDO DOMESTICO
Dei soldatacci!

DEUXIME DOMESTIQUE
Des soudards!

PRIMO DOMESTICO
Degli squattrinati!

PREMIER DOMESTIQUE
Des bohmiens!

SECONDO DOMESTICO
Delle sgualdrine!

DEUXIME DOMESTIQUE
Des gourgandines!

PRIMO DOMESTICO
Delle suonatrici di auto!

PREMIER DOMESTIQUE
Des joueurs de te!

SECONDO DOMESTICO
S, ma Somarone ne le deve far sentire un certo posto.

DEUXIME DOMESTIQUE
Oui, mais le Somarone de me le faire sentir en un certain endroit.

PRIMO DOMESTICO
Si riutato?

PREMIER DOMESTIQUE
Il a ru? 29

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

SECONDO DOMESTICO
Ah! e con quale forza

DEUXIME DOMESTIQUE
Ah! et de quelle force!

SOMARONE

(dallinterno della sala del banchetto) Ol, valletti! del vino, dunque, per Bacco!

SOMARONE
Hol! valets! du vin donc! par Bacco!

PRIMO DOMESTICO
Eccolo che ora grida! Andiamo, vado a farlo tacere.

PREMIER DOMESTIQUE
Le voil qui brait maintenant! Allons, je vais le faire taire.

VOCI DALLA SALA


Del vino! per tutti i diavoli, del vino! La cantina dunque vuota?

VOIX DE LA SALLE
Du vin! de partons les diables, du vin! La Cave est donc vide?

PRIMO DOMESTICO

(precipitandosi col asco nella sala del banchetto) Ecco, miei signori! (laltro) Torna presto! (Entra, il secondo domestico esce di corsa)

PREMIER DOMESTIQUE
Voil, messeigneurs!

Reviens vite!

VOCI DALLA SALA DEL BANCHETTO


Scherzi, marrano? Una bottiglia! ne occorrono dieci! (altre voci) Venti! (altre voci) Cento! Presto! Corri!

VOIX DE LA SALLE DU FESTIN


Te moques-tu, maraud! une bouteille! Il en faut dix!

Vingt!

Cent! Alerte! Dcampe!

(Il primo domestico esce di corsa dalla sala del banchetto, nel momento in cui entra il secondo domestico dalla parte opposta, portando in ogni braccio unenorme asca)

PRIMO DOMESTICO
(volgendo la testa dalla parte della sala del banchetto) Volo, miei signori, volo!

PREMIER DOMESTIQUE
Jy vole, messeigneurs! Jy vole!

SECONDO DOMESTICO

DEUXIME DOMESTIQUE

(voltando la testa verso la porta dalla quale entrato; entra con laria di rispondere ad un interlocutore lontano) (Impossibile! Non si pu fare a meno di me! (I due domestici si urtano e cadono sulla scena) 30 Impossible! on ne peut pas se passer de moi.

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

PRIMO DOMESTICO
Tanghero!

PREMIER DOMESTIQUE
Butor!

SECONDO DOMESTICO
Animale! Mi hai fatto rompere le mie bottiglie. Al diavolo la gente servile! Che bisogno avevi di correre cos?

DEUXIME DOMESTIQUE
Animal! Tu as failli me faire casser mes bouteilles. Au diable les gens serviles! Quel besoin as-tu de te presser ainsi?

PRIMO DOMESTICO

PREMIER DOMESTIQUE

Eh! perbacco! hanno il diavolo in corpo, bevono Eh! pardieu! ils ont le diable au corps, ils boida far fremere, gridano, cantano, vogliono far vent faire frmir, ils crient, ils chantent, ils improvvisare Somarone! vont faire improviser le Somarone.

SECONDO DOMESTICO
Voglio sentirlo!

DEUXIME DOMESTIQUE
Je veux entendre cela.

(Entra. Laltro esce dalla parte opposta. Canti nella sala vicina. Preludio di trombe e chitarre, rumori di tavoli.)

SOMARONE
Voglio ben improvvisare qualche cosa, ma accompagnatemi tutti: voi cantori, con le vostre chitarre, voi soldati con le trombe e con i tamburi, con tutti gli strumenti favoriti da Marte e Bacco.

SOMARONE
Je veux bien vous improviser quelque chose, mais accompagnez-moi tous: vous, les chanteuses, avec vos guitares, vous les soldats, avec vos trompettes, avec les tambourins, avec tous les instruments favoris de Mars et de Bacchus!

Scena II
N 9 Improvvisazione e coro dei bevitori

SOMARONE
Il vino di Siracusa accusa un grande calore nel cuore della nostra isola della nostra isola, della Sicilia. Viva questo famoso vino cos buono!

SOMARONE
Le vin de Syracuse Accuse Une grande chaleur Au cur de notre le De notre le De Sicile, Vive ce fameux vin Si n!

I CORISTI
Viva questo famoso vino cos buono

LES CHORISTES
Vive ce fameux vin Si n!

SOMARONE
ma la amma pi nobile

SOMARONE
Mais la plus noble amme

I CORISTI
ah!

LES CHORISTES
ha 31

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

SOMARONE
Dolce allanima come al cuore del bevitore. il liquore vermiglio della vite della costa di Marsala, proprio l!

SOMARONE
Douce lme Comme au cur Du buveur, Cest la liqueur vermeille De la treille Des coteaux de Marsala Qui l!

I CORISTI
Egli ha ragione e sacra eloquenza se unita alla scienza del vero bevitore. Onore allimprovvisatore!

LES CHORISTES
Il a raison, et sacre loquence Sunit la science du vrai buveur. Honneur, limprovisateur!

SOMARONE E I CORISTI
Il vino di Siracusa, etc.

SOMARONE ET LES CHORISTES


Le vin de Syracuse, etc.

VOCI DIVERSE
Bravo! bravo! sentiamo la seconda strofa.

VOIX DIVERSES
Bravo! bravo! voyons le second couplet.

SOMARONE

(entrando in scena, seguito da una parte del coro) La seconda! ah! la seconda, non sono pi imbarazzato della prima voglio improvvisarne trenta.

SOMARONE
Le second! ah, le second, je ne suis pas plus embarrass que le premier Je vous en improviserais trente.

VOCI DIVERSE
No, no. Bastano due! Andate, maestro! silenzio, silenzio, dunque! (chitarre e trombe restano fuori scena)

VOIX DIVERSES
Non, non, cest assez de deux! Allez Maestro! silence! silence donc!

SOMARONE
Il vino il vino (uhm!) il vino buono di Siracusa Il vino di Siracusa accusa Accusa. S, certo il vino di Siracusa Il vino di Siracusa

SOMARONE
Le vin le vin (Hum!) le vin Fin De Syracuse Le vin de Syracuse accuse Accuse Oui, certes le vin de Syracuse Le vin de Syracuse

I CORISTI
Poeta divino, la tua Musa abusa. Tu lo vedi. della nostra pazienza abbastanza eloquenza! rimatore agli estremi, bevi! 32

LES CHORISTES
Pote divin, Ta muse abuse, Tu le vois, De notre patience,. Assez dloquence! Rimeur aux abois, Bois!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

SOMARONE E I CORISTI
Il vino di Siracusa, etc.

SOMARONE ET LES CHORISTES


Le vin de Syracuse, etc.

(Il domestico entra con un cesto pieno di enormi bottiglie)

SOMARONE
Silenzio! Ce lho la mia seconda strofa Ascoltatemi, dunque

SOMARONE
Silence! je le tiens mon second couplet Ecoutez-moi donc!

VOCI DIVERSE
Viva! Viva! alla buonora! Ecco un ragazzo intelligente!

VOIX DIVERSES
Viva! viva! la bonne heure! Voil un garon intelligent!

SOMARONE
Bene. Ho compreso! Portiamo il cesto in giardino, cos berremo al chiaro di luna.

SOMARONE
Bon. jai compris! Portons le panier dans le jardin, nous y boirons au clair de lune.

VOCI DIVERSE
S, s, unidea danzeremo il Saltarello.

VOIX DIVERSES
Oui, oui, cest une ide.. nous danserons la Saltarello.

SOMARONE
Ma danziamo e beviamo presto, perch lora della cerimonia si avvicina e tutti dobbiamo presentarci decentemente, se possibile.

SOMARONE
Mais dansons et buvons vite, car lheure de la crmonie approche et nous devons tous nous y prsenter dcemment, sil est possible.

VOCI DIVERSE
In giardino! In giardino! (escono cantando il seguente ritornello)

VOIX DIVERSES
Au jardin! au jardin!

SOMARONE E I CORISTI
Ma la pi nobile amma il vino di Marsala, quello l!

SOMARONE ET LES CHORISTES


Mais la plus noble amme, Cest le vin de Marsala Qui la!

Scena II
Beatrice N 10 Aria (Entra molto agitata)

BEATRICE
Dio! che cosa sento? Sento un fuoco segreto, che si allarga nel mio seno. Benedetto possibile? Benedetto sarebbe innamorato di me? Mi ricordo, il giorno della partenza dellesercito, non ho potuto spiegarmi lo strano sentimento di allarmata tristezza

BATRICE
Dieu! que viens-je dentendre? Je sens un feu secret, Dans mon sein, se rpandre, Bndict se peut-il? Bndict maimerait? Il men souvient, le jour du dpart de larme, Je ne pus mexpliquer Ltrange sentiment de tristesse alarme 33

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo che si era impadronito del mio cuore. Egli parte, dicevo, egli parte e io resto! L c la gloria, l c la morte che riserva la sorte a questo canzonatore che io detesto? La notte seguente fu riempita di un nero terrore I Mori vincevano, e io sentivo i loro clamori, la terra era arrossata da sangue cristiano. In sogno vedevo Benedetto rantolante sotto un mucchio di morti, senza soccorso, morente. Io mi agitavo sul mio bruciante letto. Grida di terrore uscivano dalla mia bocca. Alla ne, svegliandomi, ho riso della mia emozione. Io ho riso di Benedetto e di me, dei miei sciocchi allarmi Ahim! ahim questo riso era bagnato di lacrime Mi ricordo etc. Io lamo dunque? Io lamo dunque? S, Benedetto, io tamo! io tamo! Io non mi appartengo pi, non sono pi me stessa. Sii mio vincitore. Doma il mio cuore! Vieni! gi questo cuore selvaggio vuole essere tuo schiavo! S Benedetto! io tamo! etc. Addio, mia frivola allegria! Addio mia libert, addio disdegno, addio follie, addio mordenti risa di scherno! Beatrice a sua volta cade vittima dellamore! Qui de mon cur vint semparer. Il part, disais-je, il part, je reste! Est-ce la gloire, est-ce mort Que rserve le sort A ce railleur que je dteste? Des plus noires terreurs La nuit suivante fut remplie Les Mores triomphaient, jentendais leurs clameurs, Des ots du sang chrtien a terre tait rougie. En rve je voyais Bndict haletant. Sous un monceau de morts, sans secours, expirant. Je magitais sur ma brlante couche. Des cris deffroi schappaient de ma bouche, En mveillant, enn, je ris de mon moi. Je ris de Bndict, de moi, De mes sottes alarmes Hlas! hlas ce rire tait baign de larmes Il men souvient, etc. Je laime donc? je laime donc? Oui, Bndict, je taime! je taime Je ne mappartiens plus, je ne suis plus moimme. Sois mon vainqueur, Dompte mon cur! Viens!, dj ce cur sauvage, vole au-devant de lesclavage! Oui Bndict! Je taime! etc.. Adieu, ma frivole gat! Adieu, ma libert, Adieu ddains, adieu folies, Adieu, mordantes raille ries! Batrice, son tour, Tombe victime de lamour!

Scena III ERO

Beatrice e, entrando, Ero e Ursula (entrando da sinistra) Che cosa hai dunque, beatrice? Che agitazione! Non ti ho mai visto cos.

HRO
Quas-tu donc, Batrice? Quelle agitation! Je ne te vis jamais ainsi.

BEATRICE
Io? io niente! 34

BATRICE
Moi? je rien!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

ERO
Andiamo! Avrai visto Benedetto, immagino. Non puoi incontrarlo senza lasciarti andare a degli accessi di collera che, perdona la mia franchezza, sembrano poco degni di te.

HRO
Allons! tu auras vu Bndict, je gage. Tu ne peux le rencontrer sans te laisser aller des accs de colre qui, pardonne ma franchise! semblent peu dignes de toi.

URSULA
E che lui lontano dal meritarsi!

URSULE
Et quil est si loin de mriter!

ERO
Ursula ha ragione. Il carattere di Benedetto molto cambiato. Ora parla di te con espressioni che ti stupiranno parecchio ma tu lo odi a tal punto

HRO
Ursule a raison. Le caractre de Bndict est bien chang. Il ne parle maintenant de toi quavec des expressions qui ttonneraient fort Mais tu le hais un point

BEATRICE
Basta, cugina!

BATRICE
Assez, cousine!

ERO
un cos coraggioso e affascinante gentiluomo.

HRO
Cest pourtant un brave et charmant gentilhomme.

URSULA
Pi da compiangere che da biasimare.

URSULE
Plus plaindre qua blmer.

BEATRICE
Se continuate, me ne vado.

BATRICE
Si vous continuez, je vous quitte.

ERO
Andiamo! taciamo! ma vorrei vederti diventare pi umana. Io sono cos felice N 11 Trio

HRO
Allons! taisons-nous! Mais je te voudrais voir devenir plus humaine. Je suis si heureuse

ERO (ASSIEME A URSULA)


Io di un cuore innamorato sar la gioia e lonore supremo. Il mio Claudio mama e mio sposo sar anche mio amante

HRO (AVEC URSULE)


Je vais, dun cur aimant, tre la joie et le bonheur suprme. Mon cher Claudio maime, Et mon poux restera mon amant

URSULA (ASSIEME A ERO)


Ero, di un cuore innamorato sar la gioia e la felicit suprema. Il suo caro Claudio la ama, e suo sposo sar anche suo amante.

URSULE (AVEC HRO)


Hro, dun cur aimant Sera la joie et le bonheur suprme: Son cher Claudio laime. Et son poux restera son amant.

BEATRICE
Tu sarai di un cuore innamorato la gioia e la felicit supreme. Il tuo caro Caludio ti ama

BATRICE
Tu vas, dun cur aimant, tre la joie et le bonheur suprme. Ton cher Claudio taime 35

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo E tuo sposo sar anche tuo amante. Et ton poux restera ton amant

ERO E URSULA

(a parte, guardando Beatrice) Che dolcezza! Che cambiamento

HRO ET URSULE
Quelle douceur! Quel changement!

URSULA
E che! signora, un solo istante, sareste invidiosa di questi due cuori? E questa libert, incantesimo della vostra vita, potreste darla ad uno sposo amante?

URSULE
Et quoi! madame, un seul moment, A ces deux curs, porteriez vous envie? Et cette libert, charme de votre vie, Pourriez-vous la donner pour un poux amant?

BEATRICE
Un amante! uno sposo! a me! trascinare fremendo le catene della schiavit! Ah! giammai! meglio in un convento, vedere appassire il ore della mia bella et sotto il cilicio e il nero velamento.

BATRICE
Un amant! un poux! moi! de lesclavage, Traner la chane en frmissant! Ah! jamais mieux, dans un couvent, Voir se trir la eur de mon bel ge Sous le cilice et le noir vtement.

ERO
Certo, bella cugina. Al tuo cuore ero il matrimonio sarebbe fatale! E cos, di un cavaliere che il tuo aspetto divino, le tue forme cos belle, il tuo spirito senza pari avrebbero costretto a cedere le armi, mentre i suoi occhi si scioglievano in lacrime per te.

HRO
Certes, belle cousine, A ton cur er lhymen serait fatal! Et si, dun cavalier que ta taille divine, Tes traits si beaux, ton esprit sans gal, Auraient forc de te rendre les armes, Les yeux, pour toi, fondaient en larmes.

ERO E URSULA
Non ti [vi] capiter un giorno con un tenero ripensamento, di ripagare il suo amore!

HRO ET URSULE
Ne va [Nallez] pas, un jour. Dun tendre retour, Payer son amour!

BEATRICE
Io me ne rido, cara cugina di tutti questi paladini dallaspetto assassino, non temere che, per loro, io diventi a mia volta debole! No, no, anche se il pi valoroso mi avesse ceduto le armi io riderei delle suo lacrime, e con un tenero ripensamento non mi vedrete ripagare il suo folle amore.

BATRICE
Je me moque, chre cousine. De tous ces paladins la mine assassine, Ne crains pas que, pour eux, je faiblisse mon tour! Non, non, le plus vaillant met rendu les armes. Je rirais de ses larmes, Et dun tendre retour On ne me verrait pas Payer son fol amour.

URSULA
Nel matrimonio, ahim!, labitudine, spettro dallocchio spento, dove specchia la noia, 36

URSULE
Dans le mariage, hlas! lhabitude, Spectre lil teint, O lennui se peint,

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo reca troppo spesso disgusto e indifferenza, e tardivi rimorsi! Amne trop souvent dgot et lassitude, Et tardifs remords!

ERO

(un poco agitato) E subito dopo, c la gelosia, questo mostro dagli occhi verdi, vomito dellinferno,

HRO
Et bientt aprs, cest la jalousie, Ce monstre aux yeux verts, Vomi des enfers,

ERO E URSULA
che viene ad avvelenare una vita innocente con orribile scenate!

HRO ET URSULE
Qui vient empoisonner une innocente vie Par daffreux transports!

ERO
Ah! se Claudio Cielo! un tal oltraggio! dovesse raffreddarsi con me!

HRO
Ah! si Claudio Ciel! un tel outrage! Devait, pour moi, se refroidir!

BEATRICE
Ah! ne morrei di rabbia!

BATRICE
Ah! jen mourrais de rage!

ERO
Fuggirmi con unaltra!

HRO
Pour une autre me fuir!

BEATRICE
Io perderei la ragione

BATRICE
Jen perdrais la raison

ERO
Essere da lui ingannata

HRO
tre par lui trompe

BEATRICE
Ah! ah! il pugnale! il veleno!

BATRICE
Ah! ah! le fer! le poison!

ERO
Abbandonata!

HRO
Dlaisse!

ERO E URSULA

(scoppiando a ridere) Ah! ha! ha! ha! ha! ha!

HRO ET URSULE
Ha! ha! ha! ha! ha! ha!

ERO
Ha! ha! ha! Leone infuriato! Che! la gelosia avrebbe sui tuoi sensi questo dominio? Ma io scherzavo: No, lo sento

HRO
Ha! ha! ha! Lionne en furie! Quoi! la jalousie Aurait sur tes sens Un pareil empire? Mais, jai voulu rire. Non, je le sens 37

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo Insieme

ERO
Io di un cuore innamorato sar la gioia e lonore supremo. Il mio Claudio mama e mio sposo sar anche mio amante

HRO
Je vais, dun cur aimant. tre la joie et le bonheur suprme. Mon cher Claudio maime, Et mon poux restera mon amant,

BEATRICE
Tu sarai di un cuore innamorato la gioia e la felicit supreme. Il tuo caro Claudio ti ama E tuo sposo sar anche tuo amante.

BATRICE
Tu vas dun cur aimant, Etre la joie et le bonheur suprme. Ton Claudio taime Et ton poux restera ton amant..

URSULA
Ero, di un cuore innamorato sar la gioia e la felicit suprema. Il suo caro Claudio la ama, e suo sposo sar anche suo amante.

URSULE
Hro, dun cur aimant, Sera la joie et le bonheur suprme. Son cher Claudio laime Et son poux restera son amant,

ERO
Ci aspettano, cara Ursula! Abbiamo appena il tempo di completare la mia parure. Tu vieni, Beatrice?

HRO
On nous attend, chre Ursule! nous avons peine le temps dachever ma parure. Viens-tu, Batrice?

BEATRICE
Fra un attimo vi seguo.

BATRICE
Je vous suis dans un instant.

(Ella cade su una sedia, assorbita dai suoi pensieri. Ascolta il coro seguente con emozione crescente) N 12 Coro lontano (dietro la scena)

IL CORO
Vieni, vieni, dellimeneo vittima fortunata! Vieni a rendere affascinanti i tuoi occhi, vieni a ornare i tuoi capelli con un ore virginale! La pompa nuziale si sta preparando, lo sposo ti attende, il sorriso del cielo discende. Vieni, vieni, il felice sposo ti attende.

LE CHUR
Viens, viens, de lhymne Victime fortune! Viens charmer tous les yeux, Viens parer tes cheveux De la eur virginale! La pompe nuptiale Se prpare, lpoux attend; Le sourire des cieux descend. Viens, viens, lheureux poux attend.

(alla ne del coro Beatrice, che ha il volto coperto dalle mani, si alza con un movimento brusco e, dirigendosi con vivacit verso una delle uscite di sinistra, incontra Benedetto che ne sta uscendo)

38

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

Scena IV BEATRICE
Cielo!

Beatrice e Benedetto (vedendo Benedetto)

BATRICE
Ciel!

BENEDETTO
Ah!

(vedendo Beatrice) (entrambi restano un istante interdetti) Signora!

BNDICT
Ah!

Madame!

BEATRICE
Signore!

BATRICE
Seigneur!

BENEDETTO
Vi stanno cercando

BNDICT
On vous cherche

BEATRICE
Voi mi cercate?

BATRICE
Vous me cherchiez?

BENEDETTO
Non ho detto questo il convitati del governatore si meravigliano della vostra assenza.

BNDICT
Je nai pas dit cela les convives du gouverneur stonnent de votre absence.

BEATRICE
Penso che essi si meraviglino poco della vostra. Si dice che voi siate sempre dove non dovreste essere.

BATRICE
Je pense bien quils stonnent peu de la vtre. On sait que vous tes toujours o vous ne devriez pas tre.

BENEDETTO
Dove non dovrei essere? Ma perch non dovrei essere qui?

BNDICT
O je ne devrais pas tre? Mais pourquoi ne serais-je pas ici?

BEATRICE
Perch vi siete? Che cosa volete da me? Non posso fare un passo senza incontrarvi. Siete la mia ombra. Mi perseguitate. Mi ossessionate!

BATRICE
Pourquoi y tes-vous? Que me voulez-vous? Je ne puis faire un pas sans vous rencontrer. Vous tes mon ombre. Vous me poursuivez. Vous mobsdez!

BENEDETTO
Che io non possa essere che la vostra ombre, e che io non vi lasci pi! vi giuro

BNDICT
Que ne puis-je tre plus que votre ombre, et ne pas vous quitter davantage! je vous jure

BEATRICE
Vi giuro che la vostra beffa fuori luogo e del

BATRICE
Je vous jure que votre raillerie est tout--fait 39

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo tutto inutile, perch io capisco, io immagino il vero senso di tutte le vostre parole voi credete di rendermi ridicola, e far credere alla gente che io vi creda ma non credete nulla. (a parte) Ah! mio Dio! non so pi quello che dico. (ad alta voce) Il ridicolo mio, s, io me ne servo per fustigare la gente che non mi piace. Le ridicule est moi, oui, je men sers pour fustiger les gens qui me dplaisent. Ah! mon Dieu! je ne sais plus ce que je dis. dplace et fort inutile, car je comprends, je devine le vrai sens de toutes vos paroles Vous croyez me rendre ridicule, et faire croire aux gens que je vous crois mais nen croyez rien.

BENEDETTO
(a parte) Come bella!

BNDICT
Quelle est belle!

BEATRICE
E voi siete fra quelli. (a parte) Sono brutale.

BATRICE
Et vous tes de ceux-l.

Je suis brutale.

BENEDETTO
Signora!

BNDICT
Madame!

BEATRICE
Vi detesto. (a parte) Povero infelice!

BATRICE
Je vous dteste. ( part) Pauvre malheureux!

BENEDETTO
Calmatevi, signora!

BNDICT
Calmez-vous, madame!

BEATRICE
Vi esecro!

BATRICE
Je vous excre.

BENEDETTO
Non posso dire

BNDICT
Je ne puis dire

BEATRICE

(scoppiando in singhiozzi) Ma che volete da me?

BATRICE
Mais que me voulez-vous?

40

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

BENEDETTO

(molto emozionato) Io non posso dire che vi abbia sempre amata

BNDICT
Je ne puis dire que je vous aie jamais aime

BEATRICE

(con uno scoppio di risa) Ah! ah! ah! Lo spero bene.

BATRICE
Ah! ah! ah! Je lespre bien.

BENEDETTO
Ma se

BNDICT
Mais si

BEATRICE
Che?

BATRICE
Quoi?

BENEDETTO
Se potessi trovare in voi una qualche indulgenza giammai un cuore

BNDICT
Si je pouvais trouver en vous quelque indulgence jamais un cur

BEATRICE
Andate! andate dunque! La rima costanza. Indirizzatemi un madrigale! Voi ne siete capace, voi siete poeta! Ah! ah! ah!

BATRICE
Allez! Allez donc! La rime est constance. Dcochez-moi un madrigal! Vous en tes capable, vous tes pote! Ah! ah! ah!

BENEDETTO
(atterrito) Se non sono un poeta, voglio sforzarmi di diventarlo per non meritare le vostre canzonature; io soffro troppo nel vedervi ingiusta.

BNDICT
Si je ne suis pas pote, je veux tcher de le devenir pour mriter au moins vos railleries; je souffre trop de vous voir injuste.

BEATRICE
(a parte) Come mi ama! (ad alta voce) Alla buonora! Ma, di grazia, lasciatemi nalmente! Io io

BATRICE
Comme il maime!

A la bonne heure! Mais, par grce, laissez-moi enn! Je je

BENEDETTO
Io mi ritiro perdonatemi se ho turbato la vostra solitudine. (a parte) Che amore! La sua anima sconvolta. Adorabile donna!

BNDICT
Je me retire pardonnez si jai troubl votre solitude.

Quel amour! Son me est bouleverse! Adorable femme!

41

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

BEATRICE

(contenendo a fatica un nuovo accesso di lacrime) Ma, partite, dunque! Andiamo! ecco ora i danzati! Il Governatore, il Generale, tutti gli invitati! Dove nascondermi?

BATRICE
Mais, partez-donc! Allons! voici les ancs maintenant! Le gouverneur, le Gnral, tous les invits! O me cacher?

(Ella si asciuga gli occhi e cerca di mettersi in salvo verso il fondo. Leonato la ferma)

Scena V

Leonato, Don Pedro, Claudio, Benedetto, un notaio, Ero, Beatrice, Ursula, Signori e Dame della corte del Governatore)

LEONATO

(riconducendo Beatrice) Restate, mia cara nipote! e voi, Benedetto, potete lasciare mia gli in un tal momento? N 13 Marcia Nuziale

LONATO
Restez, ma chre nice! et vous, Bndict, pouvez-vous quitter ma lle en un pareil moment?

TUTTI
Dio che guidi il nostro braccio per cacciare linfedele, presiedi a questo felice momento! Angelo del casto imeneo, vieni a prendere sotto la tua ala questa coppia innamorata e affascinante! Egli unisce belt, giovinezza, gloria, fedelt, tenerezza. Colma dei tuoi favori questi due nobili cuori Dio che guidi il nostro braccio, etc.

TOUS
Dieu qui guidas nos bras pour chasser lindle, Prside cet heureux moment! Ange du chaste hymen, viens prendre sous ton aile Ce couple amoureux et charmant! Il runit beaut, jeunesse Gloire, dlit, tendresse, Comble de tes faveurs Ces deux nobles curs, Dieu qui guidas nos bras etc.

LEONATO

(al notaio) Tutto pronto?

LONATO
Tout est-il prt?

IL NOTAIO
S, mio signore. Latto stato preparato. Non mancano che le rme

LE TABELLION
Oui, monseigneur. Cet acte est en bonne forme, il ny manque plus que la signature.

DON PEDRO
Avvicinati, Claudio (Claudio rma) A voi, affascinante Ero! (Ero rma a sua volta) 42

DON PEDRO
Approchez, Claudio!

A vous, charmante Hro!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo (Prendendo la penna e passandola poi ai signori siciliani) Ora a noi, a noi gli allegri testimoni! A nous maintenant, nous les joyeux tmoins!

IL NOTAIO

(estraendo un altro foglio dal suo portacarte) Ecco il secondo contratto. Dove sono i danzati?

LE TABELLION
Voici le second contrat. O sont les ancs?

LEONATO

(con nta sorpresa) Il secondo?

LONATO
Le second?

DON PEDRO
(ugualmente) Chi ancora si sposa qui?

DON PEDRO
Qui encore se marie donc ici?

IL NOTAIO
S, mi stato richiesto di preparare un secondo contratto. Eccolo.

LE TABELLION
Oui. Jai t requis pour prparer un deuxime contrat; le voici.

LEONATO
Ah! Allora bisogna trovare i danzati! (agli assistenti) Chi avr qui la fantasia di sposarmi? (Benedetto fa un movimento. Leonato lo ferma) Oh! non parlo di voi, lo si sa bene

LONATO
Ah ! il faut pourtant trouver les ancs!

Qui se sentirait ici la fantaisie de me marier?

Oh! je ne parle pas pour vous, on sait bien

BENEDETTO
Mi amate?

(lanciandosi verso Beatrice)

BNDICT
Maimez-vous?

BEATRICE
Non pi di quanto sia ragionevole.

BATRICE
Non, pas plus que de raison.

BENEDETTO
Allora signica che vostro zio, il Generale e Claudio siano stati indotti in errore, poich mi hanno giurato che voi mi amate.

BNDICT
Il faut alors que votre oncle, le Gnral et Claudio aient t induits en erreur, car ils mon jur que vous maimez.

BEATRICE
Voi mi amate?

BATRICE
Maimez-vous?

BENEDETTO
Non pi di quanto sia ragionevole.

BNDICT
Non, pas plus que de raison. 43

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

BEATRICE
Allora signica che mia cugina, Ursula si siano stranamente ingannate, poich esse mi hanno giurato che voi mi amate.

BATRICE
Il faut alors que ma cousine et Ursule se soient trangement trompes, car elles mont jur que vous maimez.

BENEDETTO
Essi hanno giurato che voi mi amate alla follia.

BNDICT
Ils juraient que vous maimiez en perdre la tte.

BEATRICE
Esse hanno giurato che morite damore per me.

BATRICE
Elles juraient que vous mouriez damour pour moi.

BENEDETTO
Non importa. Voi dunque non mi amate?

BNDICT
Il nen tait rien. Vous ne maimez donc pas?

BEATRICE
No, veramente io non vi amo che come amico

BATRICE
Non, vraiment, je ne vous aime que damiti.

LEONATO
Andiamo, nipote mia, sono certo che lamate .

LONATO
Allons, ma nice, jai la certitude que vous laimez.

CLAUDIO

(tirando fuori una carta dalla tasca) Per quanto mi riguarda, far giuramento che egli innamorato di lei. Infatti ecco una carta scritta a matita di sua mano; lho trovata ora su una panca del giardino. linizio di un sonetto uscito dal suo cervello e destinato a Beatrice.

CLAUDIO
Et moi, je ferais le serment quil est amoureux delle, car voici un papier crit au crayon de sa main; je lai trouv tout lheure sur un banc du jardin. Cest le commencement dun sonnet sorti de son cerveau et destin Batrice.

ERO

(tirando fuori unaltra carta) Ed eccone unaltra caduta questa mattina dalla tasca di mia cugina; la sua calligraa e contiene delle riessioni su Benedetto, che dimostrano che ella stata molto preoccupata di questo gentiluomo.

HRO
Et en voici un autre tomb, ce matin, de la poche de ma cousine; il est de son criture et contient des rexions sur Bndict, qui prouvent quelle tait au moins fort proccupe de ce gentilhomme.

BENEDETTO
Miracolo! Ecco le nostre mani che depongono contro i nostri cuori! (a Beatrice) Allora, vedo bene che ci che sentite compassione.

BNDICT
Miracle! Voil nos mains qui dposent contre nos curs!

Allons, je veux bien que vous prends, cest par compassion.

44

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

BEATRICE

(tendendo la mano a Benedetto) Non voglio riutarvi, ma vi giuro che questo mio malgrado. Ci che faccio per salvarvi la vita, poich mi hanno detto che siete sul punto di morire di consunzione.

BATRICE
Je ne veux pas vous refuser; mais je vous jure que cest bien malgr moi. Ce que jen fais nest que pour vous sauver la vie, car on ma dit que vous tiez sur le point de mourir de consomption.

BENEDETTO
Silenzio! Vi tolgo la parola. (labbraccia)

BNDICT
Silence! je vous coupe la parole.

DON PEDRO
Ebbene, Benedetto?

DON PEDRO
Eh bien, Bndict?

BENEDETTO

(interrompendolo) Volete che vi dica? Un intero collegio di scrittori di epigrammi non far cambiare idea; credete che io sia preoccupato di una satira o di un sarcasmo? No, colui che si preoccupa dei propositi altrui non oser mai fare nulla che abbia senso comune; in breve, ho deciso di sposarmi, e tutto ci che si pu dire contro mi perfettamente indifferente; avete quindi torto di ritorcere contro di me le mie stesse parole, poich luomo una creatura mutevole, ed per questo che io concludo.

BNDICT
Voulez-vous que je vous dise? Un collge tout entier de faiseurs dpigrammes ne me ferait pas changer dide; croyez-vous que je me soucie dune satire ou dun sarcasme? Non, celui qui sinquite des propos dautrui nosera jamais rien faire qui ait le sens commun; bref, jai rsolu de me marier, et tout ce quon peut dire lencontre mest parfaitement indiffrent; vous auriez donc tort de rtorquer contre moi mon propre langage, car lhomme est une crature changeante, et cest par l que je conclus.

(Va a rmare il contratto. Beatrice e i testimoni rmano anche loro)

DON PEDRO
Bravo loratore!

DON PEDRO
Bravo, lorateur!

LEONATO E GLI ASSISTENTI


Bravo! Bravo!

LONATO ET LASSISTANCE
Bravo! Bravo!

CLAUDIO

(verso le quinte) Entrate voi!

CLAUDIO
Entrez-vous autres!

45

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo

Scena VI

(Somarone entra, seguito dai suoi musici e da quattro coristi che portano ciascuno sulla cima di un bastone un cartello capovolto. I quattro portatori di cartelli si mettono accanto gli uni agli altri, verso il centro della scena. Somarone fa segno ai musici di cominciare N 14 Insegna

ERO, URSULA, DON PEDRO, CLAUDIO E I CORISTI HRO, URSULE, DON PEDRO, CLAUDIO, LES
CHORISTES

Qui si vede Benedetto luomo maritato!

Ici lon voitBndict lhomme mari!

BENEDETTO
S, s, s, s, luomo maritato e molto felice di esserlo. N 15 Scherzo - Duettino

BNDICT
Oui, oui, oui, oui, lhomme mari, et trs heureux de ltre.

BENEDETTO
Lamore una accola.

BNDICT
Lamour est un ambeau,

BEATRICE
Lamore una amma.

BATRICE
Lamour est une amme,

BENEDETTO
Un fuoco folle che viene non si sa da dove.

BNDICT
Un feu follet qui vient on ne sait do,

BEATRICE
Che brilla e scompare.

BATRICE
Qui brille et disparat,

BENEDETTO
Che brilla e scompare

BNDICT
qui brille et disparat

BEATRICE
Per smarrire la nostra anima.

BATRICE
pour garer notre me,

BENEDETTO
Attira a s lo sciocco e lo rende pazzo.

BNDICT
Attire lui le sot et le rend fou.

BEATRICE
La follia, dopo tutto, va meglio della scioccheria.

BATRICE
Folie, aprs tout, vaut mieux que sottise

BENEDETTO
La follia, dopo tutto, va meglio della scioccheria.

BNDICT
Folie, aprs tout, vaut mieux que sottise.

BEATRICE E BENEDETTO
Adoriamoci, dunque, e chiunque lo dica. Per un attimo siamo folli! Amiamoci 46

BATRICE ET BNDICT
Adorons-nous donc, et quoiquon en dise, Un instant soyons fous! Aimons-nous!

Berlioz: Batrice et Bndict - atto secondo Io sento, a questa disgrazia la mia erezza rassegnata; Sicuri di odiarci, diamoci la mano S, per oggi, la tregua rmata. Ridiverremo nemici domani Ridiverremo nemici domani Je sens, ce malheur, ma ert rsigne; Srs de nous har, donnons-nous la main Oui, pour aujourdhui, la trve est signe: Nous redeviendrons ennemis demain Nous redeviendrons ennemis demain!

ERO, URSULA, CLAUDIO, DON PEDRO, I CORISTI


Domani! domani!

HRO, URSULE, CLAUDIO DON PEDRO, LES CHORISTES

Demain! Demain!

FINE DELLOPERA

47

Potrebbero piacerti anche