Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Coro delle Monache dove ogni giorno ricordano nella Preghiera: amici, parenti e benefattori. Allelluia. Allelluia. Allelluia.
In copertina: Coro del 1513. LAssunta: dipinto di Fra Bartolomeo della Porta e Fra paolino da Pistoia, domenicani.
Che Ges Risorto possa illuminare la nostra vita e ci renda capaci di accogliere con gioia i nostri fratelli e sorelle nel rispetto e amore.
Benedetto XVI nella Sua esortazione Apostolica Porta Fidei afferma: La fede cresce quando vissuta come esperienza di un amore ricevuto e quando viene comunicata come esperienza di grazia gioiosa. Essa rende fecondi, perch allarga il cuore nella speranza e consente di offrire una testimonianza capace di generare.
Alleluia, Alleluia
bello riportare alcune testimonianze non solo di anime consacrate, ma anche di secolari spesso sconosciuti, ma ricchi di fede, portando nel silenzio la loro croce insieme a Ges per la salvezza di molte anime.
sacramenti e la S. Messa, appunto come un naufrago si aggrapperebbe disperatamente alla scialuppa di salvataggio nelloceano in tempesta. Per non impazzire, per non essere sopraffatto da unimpotenza insopportabile, puoi continuamente, mendicare, supplicare, implorare misericordia dal Signore del cielo e della terra. Misericordia per questa fanciulla, per noi che siamo annichiliti, totalmente inadeguati, assolutamente incapaci di sostenere tanto dolore. Caterina immobile, ( in coma da 3anni) inerte su questo letto. Sento le lacrime che premono per esplodere. Eppure guardandola, bisogna saper dire, e lo diciamo con lei e per lei: Mio Dio Credo in TE. Tu sei il mio Pastore, non manco di nulla
Ultima testimonianza di un Carmelitano morto recentemente dopo molti anni di sofferenze, offerte a Dio per la salvezza delle anime
Amore e verit fu la mia scelta Di amore e verit voglio pensare Di amore e verit io voglio vivere, e a tutti quelli che io incontro, di amore e verit voglio parlare. O paradiso! Se tutti gli uomini comprendessero quel che sei e provassero per un attimo quel che Dio riserba ai suoi eletti, essi sarebbero ben disposti a camminare secoli e secoli su spine e su carboni accesi pur di giungere a TE! O Signore Iddio, concedi a tutti i figli tuoi la grazia di riunirsi un giorno lass attorno alla tua mensa nella pace e nella luce eterna del paradiso. Testamento di Padre Agostino Bartolini (Carmelitano)
la gioia pasquale, o Signore, unisci alla tua vittoria i rinati nel battesimo.
Alleluia Alleluia Se senti vacillare la fede, per la violenza della tempesta,calmati, Dio ti guarda. Se ogni cosa che passa cade nel nulla, senza pi ritornare, calmati. Dio rimane. Se il tuo cuore agitato e in preda alla tristezza, calmati Dio perdona. Se la morte ti spaventa E temi il mistero e lombra del sonno notturno,calmati. Dio risveglia. Dio ci ascolta quando nulla ci risponde; con noi quando ci crediamo soli. Ci ama anche quando sembra che ci abbandoni. Sant Agostino.
Questo scorcio del famoso dipinto raffigura le anime elette che insieme ai loro Angeli Custodi intrecciano un giro di danza mentre si avviano verso il Paradiso. Ormai libere dai vincoli terreni, le anime manifestano la loro gioia e il loro grazie perenne.
Monastero delle Monache Domenicane di S. Maria del Sasso Viale Santa Maria, 1 - 52011 Bibbiena (AR) www:monastero.santamariadelsasso.it E-mail: monachebibbiena@live.it