li l}lmtino li rrR..'(t al Cl tlOstrcr 4rCll/(l ' cucinI(. felll Ini ti il i Cl mo'1ICc t' cl.:",.:u "," pi di-'o t'llpiClllt'. E se lilJf,iamo t'linI t interi. pinne4ilillt' (.OIllI 1/"l 8e ci preocellpililllo l'II se pretelllliwno ehe III c: aw:;ich umiliar/o: se 'COgliamo stltpit".:i UlfCl""'-......_ scatoletta; 'Vi pare che potremmo lasciar ' I l l' d chi.'lS dO'Ve e chiss da chi. l'tI ad altri tonni pinna gialla. W l Vogliamo che il llOstm co di'Venta1"C il 'COstra tonno. l'a. mani giuste. Le nostre. Un tonno pinnagialul destinato Cl portllre il nome Palrnera deve rassegnarsi a superare lIIiII.. prove. La prima avviene durante ID sbarco Ile/Wl 'mI porto in Sardegna: a certi tonni non 'Vienc IIL'III/li , permesso di 'Varcare la soglia dello stabililllclIlu. La successwa selezione 'Vienefatta tm i ma .j pronti per la cottura:. dorsi. fianchi e i.'Cllm:. 'Ile 'Vengono -rigorosamellte gituJicati in basc a[[(/ loro dimensione. compattezza e tenere::;z-a. Superata la cottura. mani attente c ddiellc provvedono a togliere tutto qllello che iII WUI ..;,..:IIM/H di tonno Palmera non deve proprio elltHm:. Il tonno 'Viene poi messo in scatola COli tlUla la cura necessaria per fw'Vi rimanere a bO(.'<-'(1 aperta ancor prima di gustarlo. Ecco perch non potremmo mai Il/sejar selezionare. cuocere e pulire il nostro tollllO l'lti:. "(1 dave e chiss da chi. C01ne invece su('ecde wl alni tonni pi n'Ila gialla, anche a i m i!Zliori. Voglianw che il nostro tonno. p,;ma eli diventare il 'VOstro tonno. passi sempre c solo lIe[[e mani giuste. Le nostre. Dice il saggio: se 'DUOi offrire il miglior prodotto scegli una materia prima che sia prima da'V'Vero. Palmera non si accontenta di tonni qualunque: da sempre scegliamo soltanto tonni di qualit pinna gialla. E per essere sicuri che il tonno sia da'V'Vero pinna gialla, al nostro porto in Sardegna facciamo am'Vare solo tonni interi, pinne gialle comprese. Poi ci pensiamo noi, con le nostre mani, a cagliarlo e a pulirlo. Contrariamente a quanto succede a tanti altri tonni pinna gialla, non ci rassegneremo mai a lasciare che il tonno Pabnera ~ pulito e cotto chiss dooe e chiss da chi. Vogliamo che il nostro tonno, prima di di'Ventare il 'Vostro tonno, passi sempre e solo nelle mani giuste. Le nostre. CII 'A Pubblicazione periodica mensile, anno VI n. 6. Registrazione Tribunale di Milano n. 143 del 19/3/94. Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n. 00262 voI. 3 F. 489 del 20/9/1982 Direttore Responsabile: L ~ U R A MARAGUANO Redazione: MARIA ScARSO Progetto Grafico e Impaginazione: RENATO MARTANI Segreteria: ANNA PERRlNI Ricette e foto: ROSARlA GAWlTO & VllTORlO MALONNI Editore: Editoriale Italiana Srl - Direzione e redazione: via Tucidide 56, Torre 1, 20134 Milano, tel. 02/74828513, fax 02nI5418 Stampa: Nuovo Istituto Italiano d'Arti Grafiche, via Zanica 92, Bergamo, tel. 035/311311 Concessionaria per la pubblicit: P.I.M. - Pubblicit Italiana Multimedia SrI , via Tucidide 56, 20134 Milano Subconcessionaria per la pubblicit Area Nord Spa, sede di Milano, via Tucidide 56/1 , 20134 Milano, tel. 0274826.1 , fax 02170100588, fax uffici esecutivi 02170101345 Distributore: Parrini & C. SrI, p.zza Colonna 361 , 00187 Roma; via Tucidide 56/1, 20134 Milano LEGENDADEI SIMBOLI "ii' TEMPO DI PREPARAZIONE .., TEMPO DI COnURA. 9- TEMPO PER lL RIposo *TEMPO PER IL RIposo L\' FRIGO O FREEZER " GRADO DI DIFFICOLT L\ R1CbTlJ\ DElIA FOTO DI COPERTINA A PAGI NA 33, "'-''-'V'"'' bocconi. all'inizio . . J I MANUAli DI'" FOCACCINE AL LATTE :" , '/: '-' -;: .. . . , 'iii 40 M[Nlm
... 15 MINUT[ ,. FAClIl: PER 4PERSONE: 180 G DI FARINA' 60 GDI LAnE 20 (; DI BURRO ' 1/2 BUSTINA DI LIEVITO IN POLVERE PER PIZZE EFOCACCE ' 1PIZZICO DI BICARBONATODI SODIO 1UOVO' SALE' PER LA FARCIA: 200 (; DI POMODORI 100GDI TONNO AL NATURALE VIVA LA LEGGEREZZA PALMERA 100 GDI GAMBERETTI SGUSCIATI ' 1MAnETTO DI ClCORIETTA 3CUCCHIAI DI D Setacciate in una ciotola la farina mescolata al lievito, di sponetela a fontana, sguscia tevi al centro l'uovo e unite il burro a pezzetti, un pizzico di sale, il bi carbonato e il latte. Lavorate poi gli ingredienti sulla spia natoia giusto il tempo per amalgamarli e mettete l'impa sto ottenuto a lievitare, in un luogo fresco, per una ventina di minuti circa. El Nel frattempo, tagliate a dadini i pomodori, private li dei semi e lascia- teli scolare, poi fateli saltare in padella con l'olio e aggiunge te i gamberetti e il tonno sgocciolato e spezzettato; re golate di sale, pepate e fate cuocere per circa 3 minuti. La vate la cicorietta, asciugatela, spezzettatela con le mani e unitela in padella. El Stendete con il mattarello la pasta in una sfoglia dello spessore di 5 mm, ritagliatela a dischetti tondi o ovali con l'apposito stampino e cuoce teli sulla griglia non bollente 12 minuti per lato: si gonfie ranno leggermente. Tagliatele a met, farcitele con il compo sto di pesce e servite. FRICO AL FINOCCHIETTO D Sgocciolate bene il tonno in un colino, poi spezzettatelo e conditelo in una ciotolina con 2 cucchiai d'olio, l'aceto balsamico, il finocchietto, sa late leggermente e pepate. El Grattugiate il formaggio con la grattugia a fori grossi, in modo da ottenere una ju lienne che mescolerete in 'un'altra ciotola con la farina. El Scaldate un padellino an tiaderente unto con l'olio ri masto e versate un cucchiaio raso di formaggio e farina ; ruotate il padellino per spar gere il composto in modo uniforme. Quando il formag gio comincer a sciogliersi e a ispessirsi come fosse una cre pe, prele, vatelo
e- con una paletta e con esso rivestite l'esterno di una ciotolina (che avrete lava to accuratamente e asciugato) e fatelo raffreddare: otterrete cos una coppetta. Proseguite allo stesso modo fino a esauri mento del composto di for maggio e farina. Il Distribuite all 'interno di ogni coppettina di frico otte nuta un po' di tonno al finoc chietto e servite. .t20 MllI'lm .. 15 MllI'1iI1 ,. FACIU' PER 4 PERSONE: 150 li DI MOIITASIO (fORMAGGIO fRIULANO: IN MAlICAIIZA UTIUZZATE GRANA) 15 (; DI fARINA ' 1SCATOlA DA 160 (; DI TONNO AL NATURALf VIVA LA Lf6GEREZZA PALMERA 1 C1J((IIIAIO D'AlITO BAlSAMICO ' 1ClICCHIAIO 01 RIIOCOIIETTO TRITATO 3 CUCCHIAI DI OlIO EXT1IA VfRGIHE D'OUYA SALE ' PEPE "iii' 40 MJSLiI * .. 6ORE
CIRCA ,.,. MmlA OlFF. .",:,._. ... PER 4PERSONE: 200 6 DI TONNO AL NATURALE VIVA LA l.BiGfRE1lA PAlMERA 66 DI COUA DI P&P 2Dl DI PAIINA DA MONTARE 306 DI BURRO TIMO Il SlJ(CO DI 1/2 UMOHE 1/2 BICCHIERINO DI VIRMUTH 2FErn DI PAllE NERO SALE PfPf PER LA GELATINA: 1/2 LI DI BRODO DI VERDURE 156 DI COUA DI P&E I MANUALI DI MOUSSE DI TONNO D Ammollate separatamente le diverse quantit di colle di pesce indicate, in acqua fred da, poi strizzate quell a previ sta per la ge latin a e fatela sciogliere nel brodo caldo. _ EJ Intan .....", t?, sgoc . - clOla te il
- tonno e frull atel o con il burro, un po' di timo tritato e il vermuth, passate il pur al setacci o e mettetelo in una ciotola che porrete su cubetti di ghiaccio. IO Incorporatevi la colla di pesce rimasta, strizzata e fatta sciogliere precedentemente in poca acqua calda a bagnoma ria, insaporite con sale, pepe e succo di limone. Prima che l'impasto indurisca unite la panna montata. FnIilate le fet te di pane. ID Appoggiate uno stampo a cassetta all 'interno di una cio tol a con ghiaccio e, quando sar diventato freddo, versate vi uno strato sottile di gelati na, spolverizzate subito con mollica di pane e lasciate soli dificare in fri gorifero per al meno 30 minuti . D Fate poi il primo strato di mousse di tonno, ri coprit e con uno strato di gelatina e mollica e continuate cos fino a esauriment o degli ingre dienti con i relativi passaggi in frigorifero. Ri coprite con pelli cola e mettete in frigo per 4-5 ore. Sformate la mousse e ser vitela a fette, accompagnan do a piacere con pane tostato. BLINI DI PATATE D Pelate le patate, tagliatele a pezzetti, lavatele e lessatele in acqua salata per una venti na di minuti circa, quindi sco latele bene e passatele al pas saverdure raccogliendo la pu rea in una ciotola. Diluitela con il latte caldo, mescolando . bene con un cucchiaio di le gno. Fate riposare il composto per circa 10 minuti , poi me scolatevi la farina, l'uovo e re golate di sale. EJ In una padella antiaderen te fa te sciogli ere il burro, quindi versatevi piccole quan tit di composto distanziate tra di loro e lasciateli cuocere circa per lato. Sgocciolate i blini su carta da cuci na ad assorbire l'unto. IO Tagliate a rondelle la par te bianca del porro e cuocete lo a fuoco dolce in una padel la con l'olio p e r circa 4 minuti , poi frullatelo con il tonno sgocciolato e sa late legge rmente. Tritate le olive e unitele al frull ato. ID Spalmate la met dei blini con il composto di tonno, mett ete sopra un dadi no di provola e chiudeteli con altri blini . Decorat e la superfi cie con il tuorlo sbriciolato ed er ba cipollina tritata. lO MJNUTl .. 30 MlNUTl ,. FACII.E ..
.. PER 4PERSONE: 400 6 DI PATATE FARINOSE 1 UOVO 506 DI FARINA 250 DI G DI lAnE 40 6 DI BURRO SALE PER Il RIPIENO: 1006 DI PORRO 100 6 DI TONNO Al NATURALE AI SAPORI NATURAli PALMERA 12 DADINI DI PROVOlA PICCANTE 2 CUCCHIAI DI OliO D' OliVA 4OliVE NERE SNOCCIOLATE 2 TUORli D' UOVA SODE 1 CUC(HIAIO DI ERBA (I POLliNA TRITATA SALE L be ri accostamen ti di sapori. ~ \ I . . perfetta ar. monta colon In J tra di loro. Per renaere briosa la t a v o l ~ di tutti i giorni <ii:l 15 MlNl l'fl .. 20 M1NlJl'l ,. FACILE PER 4PERSONE: 300 G DI RISO PARBOILED 3 POMODORI VERDI 1 SCATOLA DA 160 G DI TONNO ALt.'OLIO DI OLIVA PALMERA 2 CUCCHIAI DI lAMEllE DI MANDORLE ' 100 G DI PISElLI SGRANATI 1 CETRIOLO ' 400 G DI YOGURT 1UMONE 1 MAUETTO DI BASILICO ' 1 MAZZETTO DI MAGGIORANA ' 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE ' SALE ' PEPE I INSALATA DI RISO D Lessate il riso in abbon dante acqua boll ente salata, scolatelo bene, trasferitelo in un'insalati era e lasciatelo raf freddare a temp era tura am biente. EJ Lessate al dente i piseUi in una casseruola con poca ac qua salata, scolateli , lasciateli raffreddare, aggiungeteli al ri so e condite il tutto con 1 cuc chiaio d'oli o. Mescolate con delicatezza. El Durante la cottura del riso e dei piselli , preparate gli altri ingredienti. Tagliate a fettine sottili i pomodori e il cetriolo; sgocciolate e spezzettate con una forchetta il tonno poi ver sateli nell'insalatiera. 1:1 Mettete lo yogurt in una ciotola, aggiungete il succo fil trato del limone, l'olio rima sto, sale, pepe e abbondante basilico e maggiorana spez zettati e mescolate con un cucchi aio di legno per amal gamare bene gli ingredienti. ID Fate tostare leggermente le mandorle nel forno ca ldo, cospargetele sull 'insal ata e condite il tutto con la salsa al lo yogurt. Mescolate con cura e servite subito. CON LA BRUSCHETTA D Puli te il sonci no e il cre scione, lavateli , sgocciolateli e tamponateli bene con carta assorbente da cucina poi tra sferiteli in un'insalatiera. EJ Sgocciolate il tonno met tendolo in un passino, poi ri ducetelo a pezzetti con una forchetta; tagli ate a dadini il formaggio e la pol pa del me lone; affe tt ate il pa ne non troppo sottilment e, sfregate ciascuna fetta con lo spicchio d'aglio sbucciato, spennellate le con 2 cucchiai d'oli o poi adagiatele in una teglia e tra sferitele in forno sotto il gri ll: lasciatele dorare da ambo i Ia ti . Unite tutti gli in gredi enti preparati , insieme alle olive snocciolate, a soncino e crescione. El Sciogliete in una ciotolina un pizzico di sale e pepe nel l'aceto, poi emulsionatevi l'o lio rimasto mescolando fino a ottenere una salsina omoge nea. Profumatela con l'ori ga no. Condite l'insalata, mesco late bene il tutto e servite. <ii:l 15 MINUTI .. 5 MI NUTI ,. FACILE PER 4 PERSONE: 1SCATOLA DA 160 GDI TONNO ALt.'OLIO DI OLIVA PALMERA ' 1 FILONCINO DI PANE FRANCESE ' 1/2 PICCOLO MElONE ' 200 G DI FORMAGGIO DI CAPRA 2 CUCCHIAI DI OLIVE VERDI 1 MAllmO DI CRESCIONE ' 1 MAUETTO DI SONCINO ' 1 CUCCHIAIO D'ORIGANO ' 1 SPICCHIO D'AGLIO ' 6CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA ' 2CUCCHIAI D'ACETO ' SALE ' PEPE I 14
..;' . . ': ,... . .' CON FAGIOLINI EFUNGHI
W 15 MINUTI D Spuntate i fagiolini , priva spezzettate il tonno; tagliate a tocchetti i pomodori. Versate questi ingredienti in una cio tola e aggiungete le olive e i bocconcini di mozzarella. ,. FACILE .. PER 4 PERSONE: 400 G DI FAGIOLINI 100 G DI CHAMPIGNON 75 G DI OLIVE NERE SNOCCIOLATE 200 G DI POMODORI 15 BOCCONCINI DI MOUARELLA 1SCATOLA DA 80 G DI TONNO ALt' OLIO DI OLIVA PALMERA IL SUCCO 01 1LIMONE BASILICO MENTA 5CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA SALE PEPE teli del filo, lavateli bene e les sateli in acqua salata per 8-15 minuti, a seconda della gros sezza. Scolateli, trasferiteli in un'insala tiera e fa teli raf freddare. El Nel frattempo , eliminate la parte terrosa dal gambo dei funghi , passa teli poi con un panno inumidito e tagliateli a fettine sottili; sgocciolate e El Emulsionate l'olio in una ,,, ciotolina con il succo del li mone , una presa di sale, una di pepe, un cucchiaio di basi lico e menta tritati mescolan do bene fino a ottenere una salsina amalgamata; versatela sull'insalata, mescolate e ser vite nei piatti da portata. CON PEPERONI AL VINO D Sbucciate la cipolla, taglia tela a fette sottili e fatela stufa re in una padella antiaderente con l'olio, 1cucchiaio d'acqua e un pizzico di sale, a fuoco basso per circa 5 minuti. El Lavate i peperoni, divide teli a met , eliminate i semi e le costole bianche e tagliateli prima a falde e poi a listerelle sottili. Uniteli alla cipolla, la sciateli insaporire mescolan do, profumate con il timo, re golate di sale, pepate e ba gnate con il vino. Lasciate cuocere per circa 10 minuti. D Intanto, sgocciolate il ton no in un passino e sbriciolate lo con la forchetta . Pochi mi nuti prima della fine della cot tura uni telo alle verdure nella pa della , mescolate, aggiungete un cucchiaio di basilico spez zettato e spegnete. El Sfogliate l'indivia, lavate bene le foglie, sgocciolatele , asciugatele e sistematele in un largo piatto da portata . Riem pite ogni foglia con un po' di peperoni e tonno, guarnite con rametti di timo e servite.
.. 15 MINlfIl
.. .. PER 4PERSONE: 1PEPERONE GIALLO 1 PEPERONE ROSSO 1 GROSSA CIPOLLA 1SCATOLA DA 160 G DI TONNO ALL'OPO DI OLIVA PALMERA 3 RAMETTI DI TIMO 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINED'OLIVA 1/2 BICCHIERE DI VINO ROSSO BASILICO 2CESPI DI INDIVIA BELGA SALE PEPE 'YI IORA .fi/t 15 MI NlITl MEDIA DII,t, -'
... PER 4 PERSONE: 400 G DI FARINA 3UOVA 2 VESCICHETTE DI NERO DI SEPPIA 2SPICCHI D'AGLIO 1 CIUFFO DI PREZZEMOlO 12 DI OLIO EXTRA VERGINE SALE PEPE .' LASAGNE NERE D Setacciate la farina sulla spianatoia, disponetela a fon tana, sgusciate al centro le uo va e unite il nero di seppia di luito in poco vino e filtrato, Lavorate gli ingredienti fino ad a ve r e u n a pasta liscia, Tiratela in sfoglie sottili e ritagliate dei renangoli di 9x13 cm, D Aprite le cappesante, stac cate le noci e il corallo, divi detele a met e fateli saltare per 2 minuti in una padella antiaderente con il burro, uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato e poco prezzemo lo; spruzzate di vino, fate eva porare, salate, pepate e tenete da parte in caldo, D Tritate lo scalogno e i cap peri e fateli rosolare in un'al tra padella con l'olio e l'aglio rimasto (che poi eliminerete), condite con un pizzico di pe peroncino, unite il tonno sgocciolato e sbriciolato, re golate di sale e frullate il tutto, Unite l'erba cipollina, Il Lessate le lasagne in ab bondante acqua bollente sala ta poche alla volta, prelevate le con il mestolo forato, sgoc ciolatele e sistematele a mano a mano nei piatti da portata individuali. Conditeli con la salsa di tonno, unite le cap pesante e cospargete di prezzemolo tritato, -' BUCATINI CON POLPETTE D Lavate accuratamente coz ze e vongole, Mettete queste ultime in una bacinella coper te d'acqua e lasciatele riposa re per 2ore, D Passate al mixer il tonno sgocciolato con prezzemolo, aglio e maggiorana e regolate di sale, Trasferite in una cioto la e incorporatevi l'albume leggermente sbattuto, D Con le mani inumidite prelevate pezzetti di compo sto e formate delle poIpettine, passatele nella farina poi frig getele in olio d'oliva caldo; scolatele man mano su carta da cucina e tenetele in caldo, Il Trascorso il tempo del l'ammollo, prelevate le von gole con le mani facendo at tenzione a non smuovere troppo l'acqua, lavatele anco ra poi fa ill - lo ,aprire Insieme . _ alle cozze a fuoco vivace, Raccogliete i molluschi in una ciotola ed eliminate le valve (tenetene qua\cuna per decorare). Les sate la pasta in acqua salata, El Tritate sedano, carota e ci polla e rosolateli con l'olio ex tra vergine, unite la polpa dei pomodori e cuocete per circa 5 minuti. Aggiungete polpette, cozze e vongole e fate insapo rire ancora per 5 minuti. mi Scolate al dente i bucatini, conditeli con il sugo, cospar gete di maggiorana e servite, 'YI 30 MINUTl
.fi/t 40 MINlJfl " FACILE ... ..
.. .. PER 4 PERSONE: 350 G DI BUCATINI 1 SCATOLA DA 160 GDI TONNO Al NATURALE VIVA LA LEGGEREZZA PAlMERA 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO 1 CIUFFO DI MAGGIORANA 1 SPICCHIO D'AGLIO - 1 ALBUME FARINA - 400 G DlcOm - 400G DI VONGOLE - 1 GAMBO DI SEDANO - 1 PICCOLA CAROTA 1 PICCOLA CIPOLLA LA POLPA 01 8 POMODORI - 3CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE o'OLIVA OLIOD'OLIVA PERFRIGGERE - SALE -, , CAPPESANTI 1SCAlOGNO 2 SCATOLE DA 80 G DI TONNO AL NATURALE AI SAPORI NATURALI PALMERA VINO BIANCO SECCO 1/2 CUCCHIAINO DI CAPPERI 2 CUCCHIAI DI ERBA CIPOLLINA TRITATA PEPERONCINO 20 G DI BURRO 4 CUCCHIAI D'OLIVA 'iii' 25 MI!\1JTI .. 25 MINlITI ,. FACILE - PER 4 PERSONE: 400 G DI PENNE RIGATE ' 1 SCATOLA DA 160 G DI TONNO Al NATURALE VIVA LA lEGGEREZZA PAlMERA 600 G DI POMODORI MATURI 2 SPICCHI D'AGLIO ' 1 CIUFFO DI BASILICO ' 1 PEPERONCINO PICCANTE 50 GDI OLIVE NERE SNOCCIOLATE ' 2CUCCHIAI DI RICOTIA STAGIONATA ASCAGLIE ' 2CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA ' SALE
PENNE PICCANTI D Immergete i pomodori per qualche istante in acqua bollente, raffreddateli sotto il getto d'acqua corrente, quindi spellateli, privateli dei semi e tagliateli a filetti. El Fate scaldare l'olio in una larga padell a an tiaderente, unite gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati, il peperoncino tritato grosso lanamente e lasciateli rosola re, quindi unite i pomodori , una presa di sale e cuocete a fuoco vivace per lO minuti. D Eliminate l'aglio, aggiun gete le olive tagliate a rondel le, il tonno sgocciolato e spezzettato con una forchetta e cuocete per 2 minuti. ID Lessate le penne in ab bondante acqua bollente sala ta, scolatele al dente e condi tele subito con il sugo prepa rato . Cospargete con le sca ghette di ricotta, rifinite con abbondante basilico spezzet tato con le mani e servite. SPAGHETTI PROFUMATI D Condite il pangrattato con un pizzico di sale, mettetelo in un padellino antiaderente e lasciatelo tostare a fuoco viva ce continuando a mescolare con un cucchiaio di legno e avendo cura di non bruciarlo. El Pestate al mortaio la bot targa , 20 g di pangrattato, le acciughe, i pinoli e un pizzico _ di pepe (oppure passate gli ingredienti al mixer). D Sciogliete lo zucchero nel l'aceto e insaporite il succo di limone con un pizzico di can nella. Aggiungeteli al compo sto di bottarga e mescolate. ID Sgocciolate il tonno po nendolo in un passino, spez G!.:? aggIUnge telo alla salsa di bottarga e in corporateli bene mescolando con un cucchiaio di legno, versando a filo l'olio. Il Lessate la pasta in abbon dante acqua bollente salata, scolatela al dente, conditela subito con la salsa al tonno , regolate di sale e pepe, spol verizzate con il pangrattato ri masto e servite. .. 15 ML\Ufl ,. FACIl.E rP ..
... ... PER 4 PERSONE: 400 G DI SPAGHml 1SCATOLA DA 80 GDI TONNO Al NATURALE VIVA LA LEGGEREZZA PALMERA 8 FETTINE DI BOTIARGA DI TONNO ' 2AWUGHE SALATE ' SO G DI PANGRATIATO Il SUCCO DI 112 LIMONE 1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO ' CANNELLA ' 1 CUCCHIAIO D' ACETO 20 GDI PINOLI 4 CUCCHIAI DI OLIO D' OLIVA ' SALE ' PEPE 2 'iii 30 MLwn .. 15 M1NlJ1' 1 ,. FAOI.E PER 4 PERSONE: 8 FETIINE SOnili DI PESCE SPADA (ORCA 300 G) 8 FETIINE SOnili DI MANZO (ORCA 300 G) 120 GDI TONNO Al NATURALE AI SAPORI NATURALI PAlMERA 12 POMODORINI pAT( DI OLIVE NERE pTr DI ACCIUGHE BASILICO TIMO 2SPICCHI D'AGUO 2PEPERONI GIAlli 1PEPERONCINO PREZZEMOLO 2 CUCCHIAI D'ACETO 6 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE SALE PEPE .. ' ,. ~ SPIEDINI MISTI D Sgocciolate il tonno, spez zettatelo grossolanamente e conditelo in una ciotola con 2 cucchiai d'olio e poco sale. Tagliate a met i pomodorini. El Adagiate le fette di pesce e di manzo su un piano da la voro. Spa 1 m a te su quelle di pesce un po' di pt di olive, pepate, cospar gete con un po' di tonno, un pizzico di timo tritato e chiu dete ogni fettina a involtino. . El Sulle fettine di carne spal mate il pt di acciughe, co spargete con un po' di tonno, una presa di basilico tritato, pepate e chiudete a involtino. D Prendete alcuni stecchini lunghi di legno e inserite su ognuno, alternandoli, involtini di spada, 1/2 pomodoro, in voltini di manzo, utilizzando tutti i pomodori e gli involtini. Cuocete sulla griglia, rigiran doli, gli spiedini ottenuti. D Tritate finemente i pepe roni con gli spicchi d'aglio e il peperoncino e rosolateli in una padella antiaderente con l'olio rimasto, caldo, per circa 5 minuti a fiamma moderata; salate, versate l'aceto e lascia telo evaporare, Disponete gli spiedini in un piatto da porta ta e serviteli con la salsa di peperone, insaporita con prezzemolo tritato, a par te in salsiera. ..... !J . . " ARROSTO DI VITELLO D Tritate 1 cipolla con l'aglio e rosolateli in una padella an tiaderente con 3 cucchiai d'o lio caldo, per circa 5 minuti, salando leggermente. Lavate le erbette e lessatele con la sola acqua di sgrondatura e un po' di sale per 3-4 minuti. Scolatele, strizzatele e tritatele. El Raccogliete in una ciotola la ricotta setacciata, unite le erbette, il tonno sgocciolato e frullato, l'uovo, il pangrattato, sale e pepe. El Stendete la carne sul pia no da lavoro e battetela per renderla sottile, salatela leg germente e stendetevi il sof fritto di cipolla e aglio. Rico prite con il composto di ton no, arrotolate la carne su se stessa, chiudete l'apertura con stuzzicadenti e legate l'arrosto con refe da cucina. D Tritate la cipolla rimasta con caro ta e sedano; rosolateli in una cassemola con l'olio avanzato e i semi di finocchio, unite la carne e rosolatela da tutte le parti rigirandola. Sfumate con il vino, regolate di sale, pepa te e cuocete coperto, a fuoco dolce, per circa l ora. Quan do l'arrosto pronto, elimina te spago e stuzzicadenti, affet tate la carne e servitela con il fondo di cottura frullato. 'iii 30 M INlJfI .. l ORA ,. FACrLE PER 4 PERSONE: 600 G DI FESA DI VITELLO APERTA ALIBRO 2OPOlli BIANCHE 1SPICCHIO D'AGLIO 1CAROTA 1 GAMBO DI SEDANO 260 GDI TONNO Al NATURALE VIVA LA lEGGEREZZA PAlMERA 200 G DI RICOTTA 1 UOVO 1 MAZZETIO DI ERBEm 1CUCCHIAINO DI SEMI DI FINOCCHIO 2CUCCHIAI DI PANGRATTATO 1BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO 7 CUCCHIAI DI OlIO EXTRA VERGINE SALE PEPE ./ I MANUALI DI FAGOTTINI DI TACCHINO . ..:1 30 M ~ ~ l I T l .. 25 MlNlITl ,. FACILE PER 4 PERSONE: 4 FETTE 01 FESA 01 TACCHINO DA 100600. ' 1506 01 EMMENTAL AFETTE , 1 SCATOLA DA 80 601 TONNO Al NATURALI VIVA LA lfGGEREZZA PALMERA , 1 CUCCHIAIO 01 CAPPfRI SOTTACETO ' 2CUCCHIAI 01 SAlSA DI POMODORO Al PEPERONCINO ' 500 6 01 POMODORINI ClUEGIA ' l RAMETTO 01 ROSMARINO , 2 ClPOllom ' 3FOGUE DI SALVIA ' 1SPICCHIO D' AGLIO ' 4CUCCHIAI 01 OLIO D'OLIVA ' FARINA , SALE D Sgocciolate il tonno in un passino e spezzettatelo gros solanamente con la forchetta, quindi conditelo in una cioto la con la salsa di pomodo ro piccan te. Stendete le fette di carne sul piano da lavoro e appiatti tele con il batticarne, salatele e farcite ciascuna con 1 fettina di emmental, un po' di tonno e capperi tritati, chiudetele a fagottino e legatele con spago da cucina. EJ Passate i fagottini nella fa rina scuotendo quella in ec cesso e fateli rosolare bene da tutte le parti in un tegame con l'olio caldo; scolateli e teneteli da parte. Tritate finemente la parte bianca dei cipollotti e fateli soffriggere nello stesso tegame, unite la salvia e il ro smarino legati a mazzetto, l'a glio sbucciato e schiacciato, i pomodorini spellati e privati dei semi, una presa di sale e fate insaporire bene per circa 5 minuti. El Dopodich aggiungete i fagottini di tacchino, un me stolino d'acqua e lasciate cuo cere a fiamma bassa per circa 25 minuti, unendo se necessa rio altra acqua calda. Serviteli con il loro sugo. El Spostate tutto verso i bor di della padella, lasciando co lare al centro un po' di grasso, dovemet- _ terete le Rl.:;::,. - - scaloppi- .. ne, alzate . la fiamma e fatele rosolare per 3-4 minuti da un lato, giratele con una paletta (non con la forchetta) , ricopritele con gli ingredienti che avete messo ai bordi e lasciate cuocere per altri 4 minuti. Regolate di sale. Il Prima di portare in tavola, cospargete la superficie con la scorza di limone. .. SCALOPPINE DI MAIALE - 'iii 20 ML\lJI1 .. 8 MINtJl'l ,. FACII.E PER 4PERSONE: 8SCALOPPINE 01 MAI.AlE (CIRCA 400 G) ' l SCATOLA DA 80 G01 TONNO Al NATURALE VIVA LA lEGGEREZZA PAlMERA , 100 G01 PROSCIUTTO CRUDO ' 2SPICCHI D'AGLIO ' 1 MAZZETTO 01 TIMO' 1FilETTO D'ACCIUGA ' LA SCORZA 01 1/2 LI MONE ' 2CUCCHIAI DI OLIO D'OLIVA' SALE D Tritate, separatamente, non troppo sottili, il prosciut to e gli spicchi d'aglio. Scal date l'olio in una larga padella antiaderente e rosolatevi l'a glio insieme al mazzetto di ti mo legato. Aggiungete il filet to d'acciuga e fatelo sciogliere schiacciandolo con un cuc chiaio di legno. EJ Aggiungete a questo pun to il prosciutto e lasciate sof friggere fino a quando il gras so si sar fuso , poi unite il tonno sgocciolato in un passi no e ridotto a pezzetti con i rebbi di una forchetta. "iii' 40 MI Nlm ... 20MINlJl'l FACILE j ! L. ';:'-' PER 4PERSONE: I 8CAlAMARI MEDI r I ' 2 SCATOLE DA 80 G Il DI TONNO Al NATURALE AI SAPORI NATURALI PAlMERA ' 1MAZZETTO DI BASILICO ' l MAZZETTO ~ . " DI PREZZEMOLO , 2 SPICCHI D'AGLIO ' 40 GDI PINOLI ' 50 G DI PANGRATIATO ' 50 G DI PROVOtA ' 2POMODORI : ' 1 Dl DI VINO BIANCO SECCO ' 6CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA ' SALE ' PEPE CALAMARI RIPIENI D Staccate dai calamari il ciuffo di tentacoli ed eliminate l'inchiostro e la penna traspa rente. Tuffate tentacoli e sac che in acqua bollente salata per 5 minuti e togliete la pelli cina. a In u n a padella antiaderente versate 2 cucchiai d'olio e il vino e fate ridurre della met, per 3-4 mi nuti, a fuoco vivace, quindi unite il tonno sgocciolato e spezzettato, mescolate e la sciate insaporire. D Tritate finemente al mixer basilico, aglio, met prezzemolo, pino li, pomodori (senza pelle e se mi) e provola; tostate legger mente il pangrattato in un pa dellino antiaderente, mesco lando. Unite il trito aromatico e 30 g di pangrdttato al tonno, regolate di sale, pepate, irro rate con 2 cucchiai d'olio e la sciate insaporire. El Farcite con il composto i calamari e chiudeteli con il ciuffo di tentacoli premendo leggermente, allineateli in una pirofila antiaderente, cospar geteli con il resto del pangrat tato misto a prezzemolo tritato e un pizzico di sale, irrorate con l'olio rimasto e gra tinate in forno , prerisca ldato a 180, per 20 GAMBERONI GRATINATI D Sgocciolate il tonno e pas satelo al tritatutto, poi amalga matelo in una ciotola con il pangrattato, il parmigiano, il basilico e l'aglio tritati insie me, un pizzico di sale, pepe e 3 cucchiai d'olio. a Staccate la testa ai gambe roni, apriteli a met, spalmate li con il composto di tonno preparato e adagiateli a mano a mano in una teglia foderata di carta forno. Irrorateli uniformemente con il vino e cuocete in forno, preriscalda to a 200, per una decina di minuti circa. D Nel frattempo, pulite tutte le verdure: spuntate le zucchi ne e le carote, raschiate que ste ultime, _ lav.atele , l T ~ ~ I~ asclllgate . le e taglia tele a filetti; affettate sottil mente i cipollotti (la parte bianca e quella tenera verde). Trasferite il tutto in una padel la antiaderente con l'olio ri masto, salate e cuocete a fuo co dolce per circa 5 minuti. El Infine, suddividete nei piatti singoli da portata un po' di verdure, regolate di sale, adagiatevi sopra i gamberoni e portate in tavola. "iii' 25 MI NUTI ... 15 MINL'I1 FACII.E PER 4PERSONE: 16 GAMBERONI ' l SCATOLA DA 80 GDI TONNO Al NATURALE VIVA LA LEGGEREZZA PALMERA ' 2CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO ' 20 GDI PANGRATTATO ' 1CIUFFO DI BASILICO ' 1SPICCHIO D'AGLIO ' 1/2 BICCHIERE DI VINOBIANCO SE(CO ' 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA ' 2 ZU((HINE ' 2CAROTE ' 2 C1POllOTTI ' SALE ' PEPE 'YI20 ML'ill'l'l ", FACl U: PER 4PERSONE: 4FILmi DI l DA 160 G01 TONNO Al NATURALE VIVA lA lEGGEREUA PAlMERA 4 SPICCHI D'AGLIO ' 2 RAMml 01 ROSMARINO 2 CUCCHIAINI 01 SENAPE NERA IN GRANI' 5 CUCCHIAI 01 OLIO EXTRA VERGINE ' 100 G 01 LATTUGA 100 G 01 RADICCHIO ' l LIMONE 2 CUCCHIAI D'ACETO I MANUALI DI SOGLIOLA AL ROSMARINO D Sbucciate gli spicchi d'a glio ed eliminate il germoglio verde; staccate gli aghi del ro smarino; trasferit e aglio e ro smarino in un mort aio, ag giunge te la senape in grani e pestate il tutto (oppure passateli al mixer per qualche secondo) . Poi mescolate il composto, in una ciotola, con il succo del limone, 3 cucchiai d'olio e sa le, fino a ottenere una salsina ben omogenea. El Preparate una vinaigrette: sciogliete in una ciotola un pizzico di sale e pepe nell 'a ceto, emulsionatevi l'oli o ri masto, poi mescolatevi la se nape.Lavate le foglie di lattu ga e di radi cchi o, asci ugatele, spezzettatele, sistemate le in un piatto da portata e condite le con la vinaigrette preparata. D Cuocete i filetti di sogliola a vapore per 3-4 minuti ; sgoc ciolate e spezzettate il tonno. Adagiate il pesce sull 'insalata, unite il tonno e condite con la salsina al rosmarino. Mescolate con delicatezza e servite immediatamente. CARTOCCIO DI MARE D Lavate accuratament e le vongole. Mettetele in una ba cinella coperte d'acqua e la sciatele riposare per circa 2 ore affi nch cedano tutta la sabbia che contengono. El Trascorso il tempo del l'ammollo, sgocciolate le von gole facendo attenzione a non prelevare anche la sabbia che si raccolta sul fondo, lavate le ancora sotto l'acqua corren te e fatele aprire in una casse ruola a fu oco vivace. Racco gliete i molluschi in una cioto la, eliminate le valve Ctenete ne qualcuna intera) e filtrate il fondo di cottura. D Pulite polpi , moscardini e calamari , pri vateli del becco e degli occhi e tagliateli a pezzi; sgocciolate il tonno e riduce tel o a tocchetti. Raccogl iete tutto il pesce in una ciotola, unite gli spicchi d'aglio e il prezzemolo tritati , i pomodo ri , tuffati per qualche istante in acqua 180 boll ente e pri va ti di . " pelle e se- ' mi , a pezzetti; salate legger mente, pepate e mescolate. El Preparate 4 rettangoli di carta forno, distribuitevi il pe sce, bagnate con l'acqua filtra ta dell e vongole, irrorate cia scuno con un cucchi aio d'o lio, chiudete i cartocci e cuo cete in forno, preri scaldato a 0 , per 25 minuti. Aprite i cartocci direttamente a tavola. 'YI30 MINUTI 2ORE .. 25MINlJI'( ", FACILE PER 4 PERSONE: 500 G DI POLPO' 280 G 01 MOSCAROINI 240 G 01 CALAMARI ' 500 G 01 VONGOLE ' l SCATOLA DA 160 GDI TONNO Al NATURALE VIVA LA lEGGEREUA PAlMERA 4 POMODORI 2SPICCHI O/AGLIO ' PREZZEMOLO ' 4 CUCCHIAI 01 OLIO EXTRA VERGINE ' SALE ' PEPE reparaZlonl sem risultato permettono tra r sovraccarico di ~ ! ; ~ .:.t , .\ . ..-;1 15 MlNUfi _15 MINl!I'l FACIl.E ." ~ L M E R A ',.':' ~ . ... PER 4 PERSONE: 1SCATOLA DA160 GDI TONNO All'OLIO DIOLIVA PALMERA 12 FOGLIE DI LATTUGA 4POMODORI ROSSI MATURI ESODI 2 FILEnID'ACCIUGA 5 OLIVE NERESNOCCIOLATE 1SPICCHIO D'AGLIO PREUEMOLO ORIGANO FARINA 6CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA SALE PEPE .. . I POLPETTINE DI LATTUGA D Scegliete foglie di lattuga integre, lavatele con delicatez za e sbollentatele per 2 minu ti , poi scol atele estendetele su un ca novac cio p ul i t o. Ap piattite le venatu re centrali con la la ma di un coltello. EJ Sgocciolate il tonno in un passino, spezzet tatelo fine mente con la fo rchetta e rac coglietelo in una ciotola; spel late i pomodori , privateli dei semi e tagliateli a dadini; trita te insieme le olive, i fil ett i d'acciuga, 1/ 2 spicchio d'aglio e il prezzemolo, unite il trito ottenuto e i pomodori al ton no, regolate di sale, pepate e condi te con la met dell 'olio. ID Dividete il composto in 12 parti uguali , avvolgete ciascu na in una fogli a di latt uga , passate le polpettine ottenute nella fari na scuotendo quella in eccesso e fri ggetele nell 'o lio rimasto, caldo e aromatiz za to con l'ori ga no e il 1/ 2 spicchi o d'aglio ava nzato ta gliato a rondell e. Sgocciolate le poIpetti ne su ca rta assor bente e servitele calde. ' VERDURE IN GELATINA D Spuntate carote, fa giolini e zucchine; raschiate le caro te; private i fa gi olini del fil o. Lavate le verdure preparate, asciugatele e tagliatele a dadi ni . Lavate con cura le cimette di cavolfiore. EJ Mett ete tutte le verdure, compresi i piselli , in acqua leggermente salata e lessatele al dente. Scolatele bene e si stematele in un largo pi att o un po' profondo. ID Sgocciolate il tonno in un passino, spezzettatelo con la forchetta, unitelo alle verdure, condite con l'olio, regolate di sale, mescolate con un cuc chiaio di legno e lasciate raf fr edd are completa mente. Il In ta n to, preparate la gel atina se guendo le relative istruzioni e, quando ancora liquida, ag giungete il Porto e le foglie di ment a lava te, asciuga te e spezzettate con le mani . ID Lasciate raffreddare la ge latina, poi versat ela sulla ma cedoni a di verdure e tonno e mettete in fri go per almeno l ora e 1/ 2 prima di servire. ..-;120 MlNlJfl _ 10MlNun *l ORA E 1/2 FACILE ~ L M E R A ... , PER 4 PERSONE: 350 G TRA PISELLI, CAROTE, FAGIOLINI, ZUCCHINE, CIMEnE DI CAVOLFIORE 1SCATOLA DA 120 G DI TONNO All' OLIO DI OLIVA PALMERA 1 BICCHIERINO DI PORTO 1 CIUFFO DI MENTA FRESCA 1TAVOLEnA DA 1/2 LT DI GElATINA ISTANTANEA 4CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE SALE -- 38 - -
< . . , " 20 MIXUrI -- 15 MINIJI'J *5ORE ,. FACILE PER 4 PERSONE: 800 G 01 POMODORI ' 180 G DI CIPOLLA ' 15 G01 COLLA 01 PESCE ' 1 SCATOLA DA 160 G 01 TONNO ALl OLIO 01 OLIVA PALMERA 1 SPICCHIO O' AGLIO MAGGIORANA ' 1 CUCCHIAINO 01 ZUCCHERO 1/2UMONE 5 CUCCHIAI 01 OLIO D'OLIVA ' SALE ' PER ACCOMPAGNARE: 4FmE DI PAN CARR INTEGRALE OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA ' PEPE ,. . .' '._Olw;. .:' I MANULI '01- ___ SFORMATINI RIPIENI D Ammollate in acqua fred di pesce; mescolate, regolate da la colla di pesce. Spellate i di sale, condite con 1 cucchia pomodori, privateli dei semi e io d'olio e lasciate raffreddare. tagliuzzateli .Tritate la cipolla. D Sgocciolate il tonno, spez B Scaldate in una padell a zettatelo, trasferitelo in una antiaderente 3 cucchiai d'olio ciotola e mescolatevi il succo con l'aglio di limone e un pizzico di sale. e roso la D Ungete leggermente con tevi la ci l'oli o rimas to 4 stampini da poll a me budino, riempiteli per met di scolando. Unite i pomodori e salsa di pomodoro e lasciate cuoceteli a fuoco vivo per cir rassodare in frigo, poi mettete ca l O minuti, poi salate, unite al centro un po' di tonno, co lo zucchero e maggiorana tri prite con altra salsa e rimette tata. Lasciate raffreddare. te in frigo per almeno 3 ore. B Quando sar fredda, to D Private il pan carr dell a gliete l'aglio e frullate la salsa, crosta, tagli atelo a triangolini rimettete sul fuoco e, quando e dorateli in olio ben caldo; sar ben calda, unite la colla scolateli e conditeli con pepe. Sformate i budini e servi tel i con i triangolini ;"' ' .'-. di pane. CAPONATA CON TONNO D Pulite le melanza ne pri questa si sa r appassita unite vandole del ca lice, poi taglia- olive, capperi , uvetta e pinoli. tele a tocchetti e lasciate le ri- Mescolate posare, cospa rse di sa le, in e lascia te uno scola pas ta per circa 1/2 insa porire ora affinch perdano l'acqua poi versa- amarognola. Intanto preparate tevi la passata di pomodoro, gli altri ingredienti . cospargete di basilico spezzet- B Pri vate il sedano dei fil a tato con le mani , unite l'aceto menti e tagli atelo a tocchetti. e lo zucchero e lasciate cuo- Sbucciate e affettate le cipolle. cere per circa l O minuti. B Sciacquate accuratamente D Trascorso questo tempo, le melanzane, asc iu ga tele e agg iungete le mela nzane te friggetele nell 'olio d'oliva cal nu te da parte, il to nno sgoc do. Prelevatele con il mestolo dolato e ridotto a pezzetti , re- forato e tenetele da parte. golate di sale, pepate e lascia- D Nello stesso oli o, soffrig te sul fuoco per altri 5 minuti . gete sedano e cipolle; quando Lasciate raffreddare e servite. " 40 MINUTI 1ORA __ 15 MLNlJfl ,. FACILE ... ..
... ... PER 4 PERSONE: 3MELANZANE ' 200 G 01 SEDANO BIANCO ' 2 CIPOLLE ' 60 G 01 OLIVE VERDI SNOCCIOLATE ' 60 G 01 CAPPERI ' 25 G 01 UVA SULTANINA ' 15 G 01 PINOLI ' 3DL 01 PASSATA 01 POMODORO ' 5 CUCCHIAI D'ACETO ' 35 G DI ZUCCHERO ' BASILICO 1 SCATOLA DA 240 G 01 TONNO ALlOLIO 01 OLIVA PALMERA 4CUCCHIAI DI OLIO O' OLIVA ' SALE ' PEPE 42 Y1' 25
.. 15 MINUTI ,. FACilE
... PER 4 PERSONE: 250 GDI FARINA ' 10 G DI LIEVITO DI BIRRA ' 1 PATATA ' 2UOVA ' 40 G DI BURRO ' 250 GDI TONNO ALL'OLIO DI OLIVA PALMERA 1CIUFFO DI FINOCCHIETTO SElVATICO ' 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO 1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO ' ABBONDANTE I RAVIOLI AL TONNO D Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente; lessa te la patata finch sar morbi da, pelatela e schiacciatela. B Impastate la farina con le uova (meno un albume), illie vito sciol to in 1/2 bi cc hi ere d ' acqua tiepida, la patata, il burro , lo zucchero e 1 cucchiaino di sa le. Lavorate gli ingredienti fino ad avere un impasto morbido che si stacchi facilmente da lle mani; formate una palla e fa te la lievita re per circa 1 ora. D Sgocciolate il tonno, sbri ciolatelo, mettete lo in una cio tola e insaporitelo con un trito di finocchietto, un pi zzico di sale e pepe. Stendete la pasta in una sfogli a spessa circa 1 cm, cospargetela di prezze molo tritato e stende tela di nu ovo in un a sfogli a sottile che dividerete in due parti . a Su una delle due adagiate mucchi etti distanziati di ton no, ricoprite con l'altra sfoglia e, con una rotell a dentell ata , ritagli ate dei ravioli quadrati ; sigillate i bordi spennellandoli con l'albume. Friggete i ravioli in abbondante oli o ca ld o finch saranno gonfi e dorati . Asci uga teli su carta da BOCCONCINI DI MARE D Setacciate in una ciotola le due farine, mescolatele bene, sgusciatevi l'uovo e unite 1 dI d'acq ua; mescolate co n un cucchi aio o una frusta fino a qua ndo avrete ottenuto una pastella omogenea. Lasciatela riposare per una decina di mi nuti circa coperta. B Ne l fratt emp o, lasc iate sgocciolare il tonno da ll 'olio di conservazione mett endolo in un passino e spezzettate lo grossolanamente con la fo r chetta; trita te fin emente i gam beretti e, separatamente, le er be aromatiche. D Trascorso il tempo del ri poso ag giungete all a pa stell a ton no, gamberetti ed erbe, salate, pepate e amalgamate ancora gli ingredienti tra di loro. a Sca ld ate in un a padell a antiaderente abbondante olio d'oliva e fri ggetevi il compo sto prelevandolo a cucchiaia te, fino a qu ando le fritt ell e sa ranno diventate dorate. Sco latele su ca rta da cucina per assorbire l'unto in eccesso e servitele subito. Y1' 15 MINlJIl .. 15 MlNU11 ,. FACII.E 1SCATOLA DA 160 GDI TONNO AlL' OLIO DI OLIVA PALMERA 150 GDI GAMBERETTI SGUSCIATI ' 60 GDI FARINA DI GRANO TENERO ' 30 GDI FARINA DI GRANO DURO ' 1 RAMETTO DI MENTA FRESCA 1 CI UFFO DI PREZZEMOLO 1 UOVO ' ABBONDANTE OLIO D'OLIVA PER FRIGGERE ' SALE ' PEPE y/ 1 ORA .. iii FACILE -. - PER 4 PERSONE: 300 G DI RISO ORIGINARIO ' 1 SCATOLA DA 160 GDI TONNO OLI ODI OLIVA PALMERA 2UOVA ' 2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATIUGIATO 1CIPOLLA 25 GDI FUNGHI SECCHI 4 POMODORI ' 50 G
DI PROSCIUTTO COTTO 70 GDI MOUARELLA PANGRATTATO ' 80 G DI BURRO ' ABBONDANTE OLIO D'OLIVA ' SALE ARANCINI DI RISO D Private i pomodori di pel spezzettato, salate e fate insa le e semi , spezzettateli e met porire per altri 5 minuti. Ta teteli in casse ru ola con 7 di gliate a dadini la mozzarella. d'acqua e 70 g di burro. POIta- Il Quando il ri so sa r fred te a ebollizione, unite il riso, do, amalgamatevi le uova, poi salate e cuocete, mescolando prendete con le mani piccole og ni tan - quantit di riso (dell a dimen to, fino a sione di un uovo), fate un in co mpl eto cavo al centro e ri empitelo assorbi- con il ragli di tonno e un da- mento (circa 12 minuti) . In dino di mozzarella , richiudete fine, mettete il riso in un largo con altro riso e arrotondate. piatto, mescolatevi il parmi- Procedete allo stesso modo giano e lasciate intiepidire. con il resto degli ingredienti , B Tritate cipolla, prosciutto passando man mano gli ara n e funghi secchi (fatti rinvenire cini nel pangrattato. in acqua tiepida) e rosolateli ID Infine, fri ggete gli arancini in padella con il burro rimasto pochi alla volta in abbondante e 2 cucchiai d'olio per circa lO olio caldo, sgocciolateli su minuti , a fi amma bassa, poi carta da cucina per assorbire unite il tonno sgoc l'unto in eccesso e serviteli a cio lat o e piacere caldi o freddi . . . FRITTELLE ALLE ERBE D Tritate finemente le erbe aromatiche. Lasciate sgoccio lare il tonno mettendolo in un passin o e spezzettatelo poi con la forchetta. B Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe e sbatte tele leggermente come per u na frittata, quindi mescolatevi il grana grattugiato, le erbe a romati che tritate, il tonno e il pangrattato. Amal ga mate be ne e lasciate riposa re per una decina di minuti. Il Trascorso questo tempo, sca ldate in una larga padell a l'olio, poi prendete il compo sto a cucchiaiate e lasciatelo cadere nell 'olio: friggete le frittelle poche alla volta e scolatele a mano a mano, prelevandole co n la sc hiuma ro la, su carta da cucina per assorbire l'unto in eccesso e portatele in tavo la ben calde. BUONO A SAPERSI Per man tenere croccanti i fritti, mettete li in forno caldo, ma spento , con lo sportello apelto. y/ lO MINUTI 10 MINUTI .. IOMIN! '1 iii FACILE 60 GDI PANGRATTATO 1 SCATOLA DA 80 G DI TONNO OLIO DI OLIVA PALMERA 60 G DI GRANA GRATTUGIATO 1 MAzzmo DI ERBE AROMATICHE MISTE (SALVIA, ROSMARINO, TIMO, MAGGIORANA) 1/2 BICCHIERE DI OLIO D'OLIVA ' SALE ' PEPE 'iiiI 40 MlNlIT l ... lO MIt\ lITl ,. FAQlE SODE 1SCATOLA DA 80 G DI TONNO ALL' OLIO DI OLIVA PALMEItA 1 SCALOGNO 40 G DI CIPOLLA 1 SPICCHIO D'AGLIO 300 GDI POMODORI FRULLATI 1/2 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO 4 FOGLIE DI BASILICO PREllEMOLO BRANDY PEPERONCINO 40 GDI PANGRATTATO 6CUCCHIAI 01 OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA SALE PEPE UOVA GRATINATE D Tritate lo scalogno con la cipolla e lo spicchio d'aglio (se non vi piace, eliminate quest'ultimo , oppure utilizza tene me no) e fate li appassi re in una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio. Unite i pomo dori frullati, condite con sale, pepe, aggiungete lo zucchero, il basilico e cuocete per una ventina di minuti . EJ Dividete a met le uova sode, togliete i tuorli e trasfe riteli in una ciotola. Sbriciola- teli con una forchetta, aggiun gete il prezzemolo tritato, il tonno sgocciolato e spezzetta to, un pizzico di peperoncino, il pangrattato, qualche goccia . ,_ di brandy, sale e pepe. Me scolate bene il tutto. Il Farcite ogni mezzo uovo con questo composto, con de licatezza , aiutandovi con un cucchiaino. Versate la salsa di pomodoro in una pirofila, a dagiatevi sopra le uova farci te, irroratele con l'olio rimasto e lasciate gratinare in forno, preriscaldato a 200, per una decina di minuti. ARROTOLATO AL TONNO D Fate sciogliere, in un tega me, 30 g di burro, aggiungete la farina e fatela tostare, quin di unite il latte e sempre me scolando lasciate addensare; salate, spegnete la fiamma e fate intiepidire. EJ Separate i tuorli dagli al bumi e montate questi ultimi con qualche goccia di succo di limone, a neve ben ferma. Il Unite alla crema di burro e farina i tuorli, uno alla volta , poi i formaggi e infine incor 'Jmenre gli albu . Foderate una te ~ bre con un foglio '''0. ungetela con r) e stendetevi -::e il composto: r n. preriscaldato ID Lessate le fave per circa lO minuti in acqua salata, sco latele, fatele raffreddare e to gliete loro la pellici na , poi fa tele salta re in padella, per pochi miml ti , insieme al tonno sgocciola to e spezzettato, nel burro ri masto. Unite le erbe aromati che tritate , regolate di sale, pepate e mescolate. D Sfomate la pasta d'uovo, : staccate la carta, distribuitevi sopra le fa ve e il tonno, la mozzarella tagliata a fettine sottili , avvolgete la pasta su se stessa formando un rotolo e cuocete di nuovo in forno cal do, a 200, per lO minuti. SeIvite tagliato a fette . 'iiiI 45 MINUTI .. lO M1Nun ,. Ftlcu.E GOl BURRO 114 OILT 01 LATTE 5UOVA 300 G01 FAVE SGRANATE 1SCATOLA DA 160 G 01 TONNO All'OLIO 01 OLIVA PAlMERA 120 GDI MOZZARElLA DI BUFALA SUCCO DI LIMONE PREllEMOlO TIMO MAGGIORANA SALE PEPE 'ii/ 25 MINlITl ~ lO MI NlITl .. 15 MINlITl FACILE 2CUCCHIAI 01 LATTE 2 ZUCCHINE ' 3POMODORI DA INSALATA ' 1SCATOLA DA 160 GDI TONNO ALl'OLIO 01 OLIVA PALMERA 100 G01 SCAMORZA AFFUMICATA ' 6CUCCHIAI 01 PARMIGIANO GRATTUGIATO ' 4CUCCHIAI 01 OLIO EXTRA VERGINE O' OLIVA ' SALE ' PEPE TORRE DI FRITTATA D Spuntate le zucchine, pri vatele della buccia e tagliatele per il lungo a fettine sottili . Scaldate 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente e ro solatevi le fettine di zucchine, a fuoco vivo, salando leggermente. El Sgusciate le uova in una terrina, unite una presa di sa le, una di pepe e il parmigia no. Sbattetele leggermente con la forchetta, unite il latte e lasciate riposare per una deci na di minuti, coperto con un piatto. Nel frattempo, sgoccio late il tonno e spezzettatelo; tagliate a fettine sottili la sca morza e i pomodori. El Trascorso il tempo del ri poso, dividete il composto d'uovo in tre parti uguali; un gete con l'olio rimasto una pa della antiaderente e cuocetevi tre frittate. A mano a mano mettetele in un piatto caldo. D Infine, disponete su una frittata met pomodoro, met scamorza, met zucchine e met tonno, pepate legger mente, appoggiatevi sopra una seconda frittata e fate un altro strato con gli ingredienti rimasti. Chiudete infine con la terza frittata. Servite la torre ottenuta tagliata a spicchi. ' . FRITTATA AL FORNO D Preriscaldate il forno a 220. Lavate la melanzana, asciugatela e cuocetela nel forno caldo per 30 minuti. El Nel frattempo pulite il pe perone privandolo dei semi e delle costole bianche, tagliate lo a tocchetti e mettetelo in una padella con l'olio, unite la polpa di pomodoro, 1 cuc chiaio d'acqua , una presa di sale e una di pepe e cuocete per circa 20 minuti. Aggiun gete infine il tonno, sgocciola to e spezzettato, lasciate insa porire e spegnete. El Sfornate la melanzana, fa tela intiepidire, tagliatela a met, scavate la polpa con un cucchiaio e mettete la nel mixer in sieme alle uova, il succo del limone, il grana grattugiato, un ciuffetto di basilico, lo spicchio d'aglio, la mollica di pane, un po' di sale e una grattugiata di noce moscata. D Frullate il tutto per pochi secondi e versate il composto in una pirofila rivestita di carta forno, mettete al centro i pe peroni al pomodoro e il tonno e cuocete in forno gi caldo, a 200, per 20 minuti. 'ii/ 40 MI NUTI .. 20 MINlITl ,. FACI LE ... ... PER 4 PERSONE: 4UOVA 1 SCATOLA DA 80 GDI TONNO ALl'OLIO DI OLIVA PAlMERA 1MELANZANA ' 100 GDI GRANA GRATTUGIATO ' 40 G DI MOlliCA DI PANE ' 1 SPICCHIO O' AGLIO ' 1 LIMONE ' 1PEPERONE VERDE ' 250 GDI POLPA DI POMODORO ' 1PIZZICO 01 NOCE MOSCATA 1 MAZZmo 01 BASILICO 3 CUCCHIAI DI OLIO D'OLIVA ' SALE ' PEPE : . . . / . :;:'.' . . ______ 'iii 30 MINuTI $20RE .. 5MINLTI #II FACILE .. PER 4 PERSONE: 1SO G DI FIlmo 01 BRANZINO 150 G01 fiLmi OI SALMONE ' 1SO G DI TONNO AL NATURALE AI SAPORI NATURALI PALMERA 2CUCCHIAI DI OLIO DI SEMI DI ARACHIDI 1 MAZZmo 01 BASILICO ' 1 MAZZmo DI MENTA 200 GDI TAGlIOllNI DI RISO ' 6fOGLIE 01 RISO 1 LATIUGA 1CETRIOLO SO G01 GERMOGLI DI SOIA ' 30 GDI SALSA CARPACCIO DI PESCE D In una ciotola emulsiona gliolini di ri so in acqua bol te, sbattendo con una forchet lente salata per circa 5 minuti ta o con una piccola frusta, e scolateli. Inumidite le foglie l'olio con un po' di sale e pe di riso con poca acqua, sten pe e la met delle erbe aro detele su un piano da lavoro e ma ti dividetele in quattro parti . c h e ID Sfogliate la lattuga, lavate- tritate. la e asciugatela. Lavate anche Versate un po' di questa salsa il cetriolo, asciugatelo e affet in un largo piatto. tatelo. Tritate il resto delle er lfI Affettate sottilmente i filet be. Mettete su ogni pezzo di ti di pesce; sgocciolate il ton foglia di riso una fettina di pe no e spezzettatelo; adagiate sce, una foglia di insalata, una tutto il pesce nel piatto con la fetta di cetriolo, 3germogli di salsina, copriteli con il resto soia, qualche tagliolino e un dell'emulsione e mettete in fri po' di trito aromatico e arroto go per circa 2 ore. late formando degli involtini. 11 Nel frattempo, lessate i ta- Serviteli cospargendoli di sa l- sa d'acciughe. .. . I INVOLTINI DI VONGOLE D Fate rinvenire in acqua tiepida i funghi per circa 5mi nuti; lavate con cura le vongo le (o lasciatele riposare in una bacinella coperte d'acqua af finch cedano tutta la sabbia), poi fatele aprire a fuoco viva ce e togliete i molluschi. lfI Private i funghi del gambo e tritateli; tritate anche il ton no sgocciolato e le vongole. Raccoglieteli in una ciotola, unite il porro, 1/2 cucchiaino di semi di sesamo, lo zucche ro, la fecola , un pizzico di sale e amalgamate con le mani. 11 Sbollentate le foglie di ca volo per pochi minuti, scola tele e asciugatele. Stendete su un canovaccio 2 foglie di ca volo accavallate tra di loro e con le coste alterne a destra e a sinistra, adagiatevi un po ' di ripieno, arrotolate ben stretto e chiu dete le estremit ; preparate cos altri 3 involtini e cuocete li a vapore per 20 minuti. ID Per la salsa, fate addensare leggermente sul fuoco, mesco lando, il brodo con la fecola diluita in 2 cucchiai d'acqua, la salsa di soia, 1/2 cucchiaino di semi di sesamo e il sak. D Tagliate ogni involtino in 4 pezzi cilindrici, sistemateli in piatti fondi con il taglio al l'ins e conditeli con la salsa e zenzero grattugiato. BUONO A SAPERSI Il sak un distillato giapponese di riso. 'iii 40 MINuTI .. 20MINliTl #II FACILE ... ... PER 4PERSONE: 100 G DI TONNO AL NATURALE VIVA LA LEGGEREZZA PALMERA 100 GDI VONGOLE ' 2fUNGHI SHIITAKE SECCHI ' SEMI DI SESAMO TOSTATI ' 1 CUCCHIAIO DI PORRO TRITATO' 1CUCCHIAINO DI ZUCCHERO ' 1CUCCHIAINO DI fECOLA' 8 fOGLIE DI CAVOLO CINESE ' SALE PER LA SAlSA: 1TAZZA DI BRODO DI VERDURE ' 2 CUCCHIAI DI SALSA DI SOIA SEMI DI SESAMO TOSTATI 1 CUCCHIAIO DI SAKt 1/2CUCCHIAINO DI fECOLA ' ZENZERO fRESCO 1- L Tj>HNO...
lo
__ ____ 'i/20 MINlJTI
... DI CODE DI SCAMPI' 1 SCATOLA DA 160 G DI TONNO AL NATURALE VIVA LA LEGGEREZZA PALMERA ' 1 NOCE DI COCCO ' lLAnUGA 6 RAPANELlI 1 LIME 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA SALE ' PEPE INSALATA DI COCCO D Lessate le code di sca mpi in acqu a boll ente sa lata per ci rca 4 minuti , scolateli , lascia teli raffredda re e sgusciateli . Sgocciolate il tonno ponendo lo in un pass ino e : spezzetta- telo gros - solanamente con la forchetta. El Estraete il latte dalla noce di cocco raccogliendolo in u na taz za, quin di ro mpete la noce e tagli ate met della sua polpa a lamelle sottili. Racco glie te il pesce e il cocco in una ca piente ciotola . D In una ciotola a parte, e mul sionate l'olio con il la tte di cocco filtrato, il succo di lime (potete utili zzare anche un li mone verde), un pizzico di sa le e pepe a piacere, versate la sa lsina sul pesce e il cocco e mettete a riposa re in frigorife ro per circa 20 minuti. a Intanto, lavate e asciugate le verdure: spezzettate con le mani le foglie di lattuga, affet tate sottilmente i rapanell i e, prima di servire, uniteli al pe sce, mescolando il tutto. ' !, RISO CON SALSA DI TON"NO D POItate a ebolli zione un It di brodo e lessatevi il ri so al dente. Nel frattempo prepara te gli altri ingredienti. El Sbucciate gli spicc hi d'a glio e tritateli finemente, quin di rosolateli in una padella an tiaderente con l'olio ca ldo. D Aggiu ngete 1 cucchi aio di prezze molo tritato e il ton no sgocciolato e spezzettato, i pi noli e il peperoncino a pez zetti; roso late per 1 minuto. a Unite poi i cuori di palma tagliati a julienne, i pomodori privati di pelle e semi e ridotti a pezzetti, unite 1/2 cucchiai no di farin a, bag nate co n il brodo rimasto e cuocete per 5 minuti circa . Regolate di sale e pepate. O Quan do il riso quas i a fine cottura e avr assorbit o tutto il brodo, unite la sa lsa e mantecate bene il tutto. Spe gnete la fiamma, lasciate ri po sare per qualche minuto e ser vite cos pargendo di prezze molo tritato. BUONO A SAPERSI Tutti i prodotti esotici menzi onati in questa sezione si trovano nei negozi di specialit orientali. 'i/ 15 M11>1JT1 .. 15 ML'\lITI ,. FACIJ.I' PER 4 PERSONE: 200 G 01 RISO ' 100 GDI CUORI 01 PAlMA ' lOOG DI TONNO Al NATURALE VIVA LA lfGGEREnA 2 SPICCHI D' AGLIO PREZZ.EMOLO TRITATO 3 POMODORI MATURI 1 PEPERONCINO 1,5 LT DI BRODO DI VERDURE FARINA ' 6CUCCHIAl 01 OLIO D'OLIVA ' SAlE PEPE .',-:' -, - .. 4 MINUTI *20 MINUTI ,. FACILE J 1/1/ .. ,- , / 15 M1NlJTI " FACILE ... PER 4 PERSONE: 4 PANINI TIPO FRANCESINI ' PT DI OLIVE VERDI 4 POMODORI SECCHI 16 FUNGHETTI SOlTOLlO 1 SCATOLA DA 160 G DI TONNO ALL'OLIO DI OLIVA PALMERA 180 GDI FORMAGGINO CREMOSO ' 1/2 CUCCHIAIO DI TIMO TRITATO ' 8fETTE DI SAlAME 15 M1NU11 " FACILE PER 4 PERSONE: 4PANINI ROTONDI ' 1/2 PEPERONE ROSSO 1/2 PEPERONE GIAUO 1SCATOlA DA 120 6 DI TONNO ALL'OLIO DI OLIVA PALMERA QUAlCHE FOGLIA DI INSALATA RICCIA MAIONESE ' BASILICO 4 TUORLI D'UOVA SODE SALE ' PEPE PANINO DOPPIO GUSTO D Lavorate a crema , in una ciotola, il formaggino lavora n dolo con un cuc chi aio di leg no e insaporitelo con il timo. Tritate finemente i pomodori secchi . E) Tagliate ogni frances ino a met per il lungo, spa lmate sulla fetta che fa da base un po' di pat di oli ve (seco nd o il vos tro gusto) e sull 'a ltra met il formaggio aromati zzato; poi sulla met con il pat adagiate 2 fette di sa lame e sopra 4 funghetti . E1 Sulla met spalmata con il formagg io aromati co invece mettete un pomodoro secco e so pra un po' di to nn o sgocciol ato e spezzetta to grosso lanament e co n la forchetta. Chiudete i panini , lasciate insa porire un po' e servite. RIPIENO AL PEPERONE D Pulite i mezzi peperoni , priva ndoli di eventuali semi e cos t o l e bianche, lavateli , a sc iu ga teli e tagliateli a striscioline sottili. E) Lavate e asciugate l'insala ta e riducete- la a julienne. Lasciate sgoccio lare il tonno in un pass ino e sbriciolatelo grossolanamente. Co ndite pepero ni , lattuga e tonno con la maionese. Rego late di sale e pepate. E1 Tagliate a met ori zzontal mente i panini , svuotate li del la molli ca e suddividete sulla fetta base il composto pre pa ra to. Cos parge te co n i tuorli fatti passare attra verso un colino per l'ef fett o mimosa, basili co tritato, chiudete i panini e serviteli . .: .. " r " t .' I : .. , , I 1. . CON HAMBURGER DI TONNO D Tritate fi nemente il tonno sgocciolato, divi dete lo in 4 porzioni uguali , conditeli con abbondante trito aromati co, l'albume legge rmente sbattu to, sa le, pepe, 2 cucchi ai d'o lio e formate degli hamburger che cuocerete sull a griglia ben ca lda , 2 minuti per pane. E) Lava te bene le insalate, a sci ugate le, spezzetta te le grosso la namente e condi tele con l'olio rimasto, il succo di limone e sale. E1 Dividete in due ogni pani no, co prite la fett a base co n un po' di in s a la ta co nd it a, adagiatevi sopra l'hamburger di to nn o be n ca ld o, co prite con altra in sa lata e chiu 15 MI NUTI .. 5MINUTI " FACILE
... 4 PER 4 PERSONE: 4PANINI DA HAMBURGER ' 300 G DI TONNO ALL'OLIO DI OLIVA PALMERA 1 TRITO AROMATICO DI SALVIA EROSMARINO 1 ALBUME ' INSALATA BELGA ' SONCINO ' RUCOLA 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA ' 1/2 LIMONE' SALE ' PEPE
AFFUMICATO CON D Tritate il pi fin eme nte poss ibil e l'erba cip oll ina e mescolatela alla maionese. E) Spalma te qu attro fe tte di pane con un velo di senape, adag ia tev i sopra 1 fe ttina di prosciutto, 1 di fontina e alcu D Su questa poggiate un po' di tonn o sgocciol a to bene e spezzetta to grossolanamente e altra in salata mista. ne foglie di insalata. E1 Coprite ciascu na fetta con un 'al- ID Chiu dete i panini con le fette rimast e, spalmate, sul lato che l O MINUTI " Elcu.E .... ... PER 4 PERSONE: 12 FETTE DI PANE AI SEMI DI LINO ' 4FETTE DI PROSCIUTTO COTTO AfFUMICATO ' 4FETTINE DI FONTINA ' 1SCATOLA DA 160 GDI TONNO ALL'OLIO DI OLIVA PALMERA INSALATA VERDE MISTA ' SENAPE MAIONESE ' 2FILI 01 ERBA CIPOlliNA " 15 ML'l/lJTI FACI LE 01 PANE AI SEMI DI GIRASOLE ' 1AVOCADO MATURO ' 1 MAnETTO 01 CRESCIONE ' 1SCATOLA DA 120 G01 TONNO All'OLIO 01 OLIVA PALMERA 120G DI FORMAGGIO CAPRINO 1 PEPERONCINO ' 1 LI ME (O 1LI MONE VERDE) ERBA CI POLLI NA ' SALE " 15 M1NlJJ'1 FACII.E 01 PANE INTEGRALE ' 100 G01 TONNO ALL' OLIO DI OLIVA PALMERA 50 G DI BURRO' 2CUCCHIAI DI PANNA LIQUIDA ' VINO BIANCO SECCO ' 4 POMODORINI MATURI MA BEN SODI ' 8FETTINE DI BACON ' 1MAnETTO DI RUCHETTA SALE ' PEPE CON CAPRINO EAVOCADO D Tritate finemente l'erba ci pollina e il peperoncino e a malgama teli al ca prino in una cioto la, mescolando con un cuc chiaio di legno e salando. B Sbucciate l'avocado e ta gliatelo a spic chi so ttili. Spremete il lime e rac cogliete il succo in una cio tola: immergetevi l'avocado. D Tagliate a met le fette di pane, spalmate la base con la crema al formaggio, adagiate vi sopra gli spicchi d'avocado, il tonno a pezzetti e foglioline di crescione e coprite con u n'altra fetta di pane. Il Avvolgete ogni tramezzi no in carta da cucina per mantenerlo morbido e met- INTEGRALE AL BACON D Lavorate il burro a crema, dopo averlo lasciato ammor bidire a tempera tura am biente. B Sgocciolate il tonno e pas satelo al mixer, poi incorpora telo al burro; mescolatevi la panna, aggiungete una spruz zata di vino, un pizzico di sale e pepate leggermente. D Tagliate a fettine i pomo dorini e in due ogni fetta di bacon; lavate bene la ruchetta e asciugatela tamponandola con carta da cucina. Il Spalmate su 4 fette di pa ne la crema di tonno, poi met tete sopra uno strato di fette di pomodoro, poi uno di bacon e uno di ruchetta , chiudete con l'a ltra fetta di ., . !
. - '1 " . INDICE DELLE RrCETIE .ANn:PASTI E SPUNTINI P G. ARANCINI DI RISO 44 BLINI DI PATATE 9 FOCACCINE AL LATTE 6 FRICO AL FINOCCHIETIO 7 FRITTELLE ALLE ERBE 45 INVOLTINI DI VONGOLE 55 MOUSSE DI TONNO 8 PANINO AFFUMICATO CON FONTINA 61 PANINO CON CAPRINO E AVOCADO 62 PANINO CON HAMBURGER DI TONNO 61 PANINO DOPPIO GeSTO 60 PANINO INTEGRALE AL BACON 62 PANINO RIPIENO AL PEPERO:\E 60 POLPETrINE DI LATIUGA 36 RAVI OLI AL TONNO 42 SFOR.\1.t\mH RIPIENI 38 VERDl "RE IN GELATINA 37 PRL\U PAG . B uCATINI CON POLPETTE 19 INSALATA DI RISO 12 LASAGNE NERE 18 PENNE PICCANTI 20 RIso CON SALSA DI TONNO 57 SPAGHETTI PROFUMATI 21 SECONDI PAG. ARROSTO DI VITELLO 25 ARROTOLATO AL TONNO 49 BOCCONCINI DI MARE 43 CALAMARI RIPIENI 30 CARPACCIO DI PESCE 54 CARTOCCIO DI MARE 33 FAGOTrINI DI TACCHINO 26 FRITTATA AL FORNO 51 GAMBERONI GRATINATI 31 SCALOPPINE DI MAIALE 27 SOGLIOLA AL ROSMARINO 32 SPIEDINI MISTI 24 TORRE DI FRITTATA 50 UOVA GRATINATE 48 CONTORNI PAG. CAPONATA CON TONNO 39 INSALATA CON FAGIOLINI E FUNGHI 14 I NSALATA CON LA BRUSCHETTA 13 I NSALATA CON PEPERONI AL VINO 15 I NSALATA DI COCCO 56 Per un cuoco che si rispetti i tempi e le modalit della cottura sono fondamentali. Per il tonno poi la cottura rappresenta il momento cruciale. il salto di qualit chefar di un tonno qualunque un tonno appetitoso. Xel nostro stabilimento in Sardegna, Palmera dedica a questa fase un'attenzione addirittura maniacale. I tranci 'De"or1Ono accuratamente selezionati in base a dimensione e compattezza e sar la giusta cottura, rigorosamente a 'Uapore, seguita passo passo (lai nostri "cuochi", che pennetter di esaltarne il sapore. E se abbiamo cura difal"Ci arrivare solo tonni interi, pinne gialle comprese; se pretendiamo che superino miUc esami; se vogliamo stupirvi gi aU'apertura della scatoletta; 'Vi pare che potremmo klsciare cuocere il nostro tonno chiss dove e chiss da chi, come in'L'ece succede ad altri tonni pinna gialla, anche ai migliori? \ o!!liamo che il nostro tonno, prima di 'i--.'cntare il vostro tonno, passi sempre e solo '1IC1I1i 4iuste. lA.