SAURORISPESCIA
SCUOLA CALCIO
Via Adda, 1 – Grosseto, Tel/Fax 0564415025
FASE T ESERCITAZIONE
Riscaldamento 10’ PALLEGGIO SINGOLO , CONDUZIONE CON INTERNO ED ESTERNO IN SPAZIO RIDOTTO E
Attivazione CONDUZIONE CON FINTE.
Pausa
Prima fase 25’ ESERCITAZIONE DI TECNICA CON LA PALLA IN MOVIMENTO SU 3 POSTAZIONI A GIRARE:
In ogni postazione, si ripete per 10 volte l’esercitazione e poi si passa alla successiva.
- 1 slallon tra 6 paletti posti a mt. 2 di distanza, utilizzando l’interno piede dx e sx;
- 2 slallon con la suola dx e sx tra 4 paletti sdraiati per terra, ad una distanza di mt. 3 uno
dall’altro;
- slallon tra 6 cono posti in maniera sfalzata posti alla distanza di 6 metri uno dall’altro
utilizzando l’esterno piede dx e sx.
Pausa
Fase Centrale 15’ STAFFETTA CON LA PALLA SU TRE POSTAZIONI – 2 serie da 10 e poi cambio con tiri in porta.
Pausa
Fase Terminale 25’ PARTITA A 3 TOCCHI.
Ritorno alla
calma Riordino materiale utilizzato per la seduta e comunicazione con la squadra
A.S.D. SAURORISPESCIA
SCUOLA CALCIO
Via Adda, 1 – Grosseto, Tel/Fax 0564415025
Pausa
Prima fase 15’ CONDUZIONE ANDATA E RITORNO SU 20 MT.:
Si parte ad andatura lenta con interno piede dx e sx, esterno dx e sx, suola dx e sx.
Si aumenta leggermente la velocità seguendo le sopracitate serie.
Si termina andando in modo veloce con le regole di cui sopra.
Pausa
Fase Centrale 40’ SI DIVIDE IL GRUPPO IN 2: il primo per 20’ effettua una esercitazione di 3:2, mentre l’altro
effettua una partita 5:5 con variazioni di tema.
Pausa
Fase Terminale
15’ TIRI IN PORTA SU TRE POSTAZIONI con variazioni tecniche.
Ritorno alla
calma Riordino materiale utilizzato per la seduta e comunicazione con la squadra
A.S.D. SAURORISPESCIA
SCUOLA CALCIO
Via Adda, 1 – Grosseto, Tel/Fax 0564415025
Obbiettivo : ___________________________
FASE T ESERCITAZIONE
Riscaldamento 05’ PALLEGGIO singolo con variazioni tecniche.
Attivazione
Prima fase 20’ CONDUZIONE DELLA PALLA SU 20 MT. IN TRE POSTAZIONI DA 3 FILE:
Si inizia con interno piede dx, poi interno sx e interno dx e sx. poi si passa all’esterno con le stesse
modalità. Si conduce facendo doppio passa, si conduce facendo finta a sx, si conduce facendo finta
sulla dx ecc.
Pausa
Fase Centrale 20’ 4 POSTAZIONI DI 3:2
I giocatori di colore bianco, devono cercare di fare rete nelle due porte azzurre che sono difese dai
giocatori rossi, i quali a loro volta se intercettano il pallone devono portarlo all’interno dei cinesini
azzurri per fare rete.
Fase Terminale 20’ PARTITA A 3 TOCCHI
Ritorno alla
calma Riordino materiale utilizzato per la seduta e comunicazione con la squadra
Note:
A.S.D. SAURORISPESCIA
SCUOLA CALCIO
Via Adda, 1 – Grosseto, Tel/Fax 0564415025
Obbiettivo : ___________________________
FASE T ESERCITAZIONE
Riscaldamento 5’ PALLEGGIO SINGOLO con variazioni tecniche.
Attivazione
Prima fase 30’ 3 POSTAZIONI TECCHINE A GIRARE – ogni postazione l’esercizio si ripete 6 volte e poi cambio con
i compagni della stessa postazione. Quando si termina il giro della postazione si cambia la stessa.
1. Corsa laterale e scambio della palla di interno piede con il compagno posto come da figura;
2. Salto dell’ostacolo e colpo di testa;
3. Skipper su ostacoli bassi e scambio della palla con compagno posto come da figura di interno
piede a mezza altezza.
Pausa
Fase Centrale
15’ VELOCITA’ CON LA PALLA SU 6 PALETTI POSTI A 5 METRI UNO DALL’ALTRO. Si ripete 6 volte
x2
Pausa
Fase Terminale 20’ IL GRUPPO EFFETTUA LA PARTITA . SI TERMINA CON I CALCI DI RIGORE.
Ritorno alla 5’
calma Riordino materiale utilizzato per la seduta e comunicazione con la squadra
Note:
A.S.D. SAURORISPESCIA
SCUOLA CALCIO
Via Adda, 1 – Grosseto, Tel/Fax 0564415025
Obbiettivo : ___________________________
FASE T ESERCITAZIONE
Riscaldamento 10’ CONDUZIONE IN SPAZIO RIDOTTO ALTERNATA DA PALLEGGIO SINGOLO CON
Attivazione VARIAZIONI TECNICO, DA FINTE, DA CAMPANA ECC.ECC.
Prima fase 30’ 2 GRUPPI CHE LAVORANO SU DUE POSTAZIONI TECNICHE. Dopo 6 volte per ragazzo si cambia
postazione all’interno del gruppo. Terminato il lavoro sul primo gruppo si cambia e si continua come
sopra:
Gruppo 1:
1. Corsa laterale e scambio della palla di interno piede con il compagno posto come da
figura;
2. Salto dell’ostacolo e colpo di testa;
Gruppo 2 :
1. Skipper su ostacoli bassi e scambio della palla con compagno posto come da figura di
interno piede a mezza altezza.
2. Slallon tra paletti e scambio della palla con colpo di testa.
Pausa
Fase Centrale 15’ 3 POSTAZIONI DELLE DIMENSIONI DI MT. 20X25 – POSSESSO PALLA 4 CONTRO 4 A 2
TOCCHI A 3 TOCCHI E PICCOLI ACCENNI A 1 TOCCO.
Fase Terminale 30’ 15’ TIRI IN PORTA SU 3 PORTE E DUE POSTAZIONI A PORTA.
15’ PARTITA LIBERA.
Ritorno alla
calma Riordino materiale utilizzato per la seduta e comunicazione con la squadra
Note:
A.S.D. SAURORISPESCIA
SCUOLA CALCIO
Via Adda, 1 – Grosseto, Tel/Fax 0564415025
Obbiettivo : ___________________________
FASE T ESERCITAZIONE
Riscaldamento 10’ RISCALDAMENTO A CASCATA SU 20 METRI. SENZA PALLA E CON LA PALLA.
Attivazione
Prima fase 30’ 2 GRUPPI CHE LAVORANO SU DUE POSTAZIONI TATTICO – TECNICHE, dopo 15’ cambio delle
postazioni.
Gruppo 1:
3. Piccoli accenni di tattica senza palla e con la palla. Due formazioni 7:7 contrapposte
che effettuano i movimenti di salire e arretrare in campo e poi una formazione attacca
e l’altra difende in modo passivo facendo però i movimenti giusti di chiusura ecc.
Gruppo 2:
3. I giocatori come da disegno. Quelli nel cerchio si muovono liberamente, al segnale del
Mister si dirigono di corsa verso il compagno libero ed effettuano il gesto tecnico
comandato dall’allenatore e poi si prosegue. Dopo 12 esercitazioni cambio dei ruoli.
Pausa
Fase Centrale 20’ 15’ TIRI IN PORTA SU 3 PORTE E DUE POSTAZIONI A PORTA. OGNI VOLTA CHE SI TIRA SI
CAMBIA POSTAZIONE, OVVERO DALLA POSTAZ. 1 SI VA ALLA 2 E POI ALLA 3. OGNI
POSTAZIONE HA UN PROGETTO TECNICO E PRECISAMENTE TIRO CON IL PIEDE DEBOLE,
TIRO DI COLLO PIEDE E TIRO DI INTERNO COLLO
Ritorno alla
calma Riordino materiale utilizzato per la seduta e comunicazione con la squadra