Sei sulla pagina 1di 1

-CO2 + orsi polari per tutti Negli ultimi cento anni la temperatura della terra aumentata di 0,6*, questo

o un dato sconcertante perch negli ultimi dieci secoli era aumentata solamente di 0,1*. Questo fenomeno chiamato dagli scienziati effetto serra. Leffetto serra dato dallaccumulo di gas e CO2 nello strato pi alto dellatmosfera, questo fenomeno sempre esistito senza creare alcun danno alla natura ma negli ultimi anni con il notevole consumo di combustibili fossili cresciuto vertiginosamente. Gli effetti che pu avere sugli ecosistemi e sul naturale andamento della vita pu essere devastante, infatti come gi anticipato provoca: cambiamenti climatici, di conseguenza lo scioglimento dei ghiacciai, laumento di zone desertiche, la tropicalizzazione dei mari, estinzione di specie vegetali e animali(orso polare) e il contrario; la comparsa di nuove specie ed infine laumento di tornadi e uragani. Nel 1992 a Rio de Janeiro si svolto il primo congresso con tutti i rappresentanti di tutti i paesi del mondo per cercare di trovare un rimedio ai problemi pi forti della terra tra cui quello delleffetto serra. Questo evento ha portato successivamente nel 1997 al primo congresso di Kyoto, questo ha portato al protocollo di Kyoto, nel quale quasi tutte le nazioni del mondo tranne gli Stati Uniti che lo hanno firmato solo successivamente, anche lIndia e la Cina lo hanno firmato ma non sono tenute a diminuire le emissioni perch in via di sviluppo. Il protocollo prevede che le emissioni mondiali di CO2 vengano diminuite del 5% entro il 2012. LItalia non riuscita a diminuire le emissioni ma ad aumentarle, questo ci coster una pesante sanzione da circa due miliardi di euro.

Potrebbero piacerti anche