Sei sulla pagina 1di 4

EPITELIO SQUAMOSO PLURISTRATIFICATO DELLESOCERVICE Cellule superficiali 40-50m Cellule intermedie 35-50 m Cellule para basali 15-30 m Forma

Dimensioni Localizzazione Cromatina Nucleolo Colorazione Roseoeosinofilia trasparente 2-3% (1:10) vescicoloso 3-5% (1:5) 20% (1:2)
Debolmente basofilo e occasionalmente eosinofilo

Cellule basali 10-12 m Nucleo citoplasma rotondeggiante

Nucleo picnotico 5-6 m centrale

Citoplasma poligonale ampio

Nucleo
Rotondo o leggermente ovale

Citoplasma poligonale

Nucleo rotondeggiante 8-9 m centrale Aspetto granulare Se visibili, piccoli e prominenti

Citoplasma Ovalare o rotondeggiante

7-8 m
Riconoscibile il corpuscolo di Barr Uniformemente distribuito, pallida

7-9 m
Margini ben definiti e piccoli vacuoli

Grossolanamente distribuita Riscontro occasionale Solitamente basofilo denso Basofilo

Spessore/aspetto Rapporto N/C Immagine

Scarso, denso Alto (4:5)

Note

Presenza di eleidina, cheraoialina e lipidi (ipercheratosi: cell. orangiofile)

Presenza depositi di glicogenogiallastro perinucleo (b.di Doderlein: pH = 5)

Presenti in condizioni fisio su striscio in et puerbere, lattazione e menopausa

Frequenti in strisci di epitelio atrofico e se c erosione mucosa esocervicale

EPITELIO CILINDRICO ENDOCERVICALE Cellule cilindriche secernenti o mucipare Cellule cilindriche ciliate Forma Localizzazione Nucleo Rotondeggiante o ovalare Spinto dai vacuoli di secrezione, quasi totalmente basale in periferia Finemente granulare e pallida (maggiore attivit di sintesi) Citoplasma Nucleo Rotondo o ovalare Solitamente in posizione centrale (centro-basale) Distribuita in granuli grossolani Citoplasma Basofilo Ciglia eosinofile finemente vacuolizzato Citoplasma

Cellule sottocilindriche o di riserva Nucleo Rotondeggiante o ovalare Citoplasma

Presenza di muco

Margini ben definiti

Margini mal definiti e finemente vacuolizzato

Cromatina

Aspetto granulare con piccoli cromocentri Solitamente basofilo scarso

Colorazione Spessore/aspetto Immagine Pallido, finemente vacuolizzato

Note

Se cellule ben conservate, visibile cuticola ciliare eosinofila (toni di rosso)

Cellule multipotenti, compito di rigenerare lepitelio. Presenti in casi di endocervicite con iperplasia delle cellule di riserva (le cellule esfoliano in aggregati)

CELLULE ENDOMETRIALI Cellule ghiandolari Superficiali o ISTIOCITI stromali Nucleo Citoplasma Rotondo o ovalare Spesso eccentrico basofilo Scarso, delicato, filamentoso Cromatina grossolana Delicato, finemente vacuolizzato Solitamente basofilo scarso Cellule stromali Profonde Nucleo Ellitico Citoplasma Piccole, di forma allungata

Forma Localizzazione Colorazione Spessore/aspetto Immagine

Nucleo Rotondeggiante o ovalare

Citoplasma

Note

Sparse o in aggregati: spiccata cromasia dovuta alla sovrapposizione delle cellule. Talvolta disposte ad anello attorno alle cellule stromali (exodus). Durante la mestruazione nella prima met del ciclo, e cio exodus (6-10 giorno)

Probabilmente derivano dal midollo osseo e NON di Difficile identificarle nello striscio cervico-vaginale origine mesenchimale. Contribuiscono ad eliminare i dendriti endometriali alla fine del mestruo. Aggregati lassi. Possono essere presenti nella prima met del ciclo mestruale. In menopausa o in altri periodi del ciclo la loro presenza deve essere segnalata, oppure se ilprelievo troppo profondo.1-5 gg di ciclo non si fa il test; se si trovano del 6-10 gg normale ma va segnalato; dal 10 gg in poi vanno segnalate perch patologiche.

ALTRE COMPONENTI DELLO STRISCIO CERVICO-VAGINALE

GRANULOCITI POLIMORFONUCLEATI: il numero varia durante le fasi del ciclo. Numerosi in corso di processi infiammatori acuti. LINFOCITI e PLASMACELLULE:presenti in corso di reazioni infiammatorie croniche. EMAZIE:presenti nella fase mestruale ed in casi di prelievo traumatico. Presenti anche in condizioni infiammatorie, talora displastiche e neoplastiche. ISTIOCITI: comuni, specialmente tra il 6^ ed il 10^giorno del ciclo (exodus), presenti nel periodo post-partum ed in menopausa. Istiociti giganti multinucleati: possono essere presenti in menopausa e dopo terapia (chirurgia o radioterapia).

LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS (BACILLO DI DODERLEIN) Gram-positivo Lunghezza variabile Responsabile dellidrolisi del glicogeno citoplasmatico, che viene scisso in maltosio e destrosio con formazione di acido lattico (azione protettiva) Mantiene pH acido 5. Se numerosi, si pu osservare lisi delle cellule pavimentose (citolisi batterica) oppure sono di difficile interpretazione. Ricche di glicogeno (citolisi batterica)

COCCHI e BATTERI ANAEROBI : STAFILOCOCCHI , SREPTOCOCCHI , ENTEROBATTERI DINAMICA MICROBICA VAGINALE SECONDO LETA : PERIODO pH -- FLORA BATTERICA Epoca neonatale - acido - lattobacilli ;Et prepubere - alcalino - flora mista (non lattob.); Et fertile - acido - lattobacilli e flora mista ; Menopausa alcalino - flora mista (non lattob.)

Potrebbero piacerti anche