Sei sulla pagina 1di 1

IL DRAMMA DISOCCUPAZIONE Nel nostro paese vi la condizione drammatica di tante donne e di tanti uomini privi di qualsiasi reddito di sopravvivenza

a i quali riescono a tirare avanti solo grazie allaiuto dei genitori o del coniuge o di qualche familiare e ci accade nellindifferenza totale di una politica affaristica e lontana anni luce dai problemi delle persone. In Italia non vi un reddito di cittadinanza, esistente in gran parte dei paesi della UE, e gli ammortizzatori sociali vengono dati solo a pochi fortunati. Davanti al dramma di tanta gente vi lindifferenza o strafottenza di un governo privo di legittimit popolare il cui solo obiettivo quello di accontentare i desideri dei banchieri. Nel dibattito politico si parla solo di questo o quel politico, di primarie; ma non si affrontano mai i problemi reali della gente che viene lasciata a se stessa senza che la politica muova un dito per dare voce e diritti ai tanti che sopravvivono solo. Occorre, poi, dire che da un po di tempo a questa parte pare che dare addosso al disoccupato sia diventato lo sport dei media che accusano i giovani di essere degli scansafatiche. A sostegno di questa panzana si presentano studi abilmente manipolati dai quali emerge che i giovani non studiano, non lavorano, non fanno stage e addirittura si dice che essi costano allEuropa allincirca 15 miliardi di euro. Tutto questo giro di parole conduce allaffermazione che i giovani non cercano lavoro mentre il lavoro sarebbe a portata di mano. In verit ed in realt si vuole rendere colpevole chi colpevole non : infatti i giovani non trovano lavoro e quando lo trovano un lavoro precario, flessibile e pagato pochissimo e su questo i media glissano.

Potrebbero piacerti anche