Sei sulla pagina 1di 5

Numero 139

26 novembre 2012

CalciOratorio
A met strada
Un campionato tosto, incerto, aperto ad ogni soluzione. Che per ora racconta di un santEustorgio a met classifica. Uno specchio nel complesso fedele di quanto mostrato dai biancorossi sul campo. Una formazione con indubbie potenzialit e ambizioni, ma ancora sulla strada della comprensione del nuovo lavoro da fare e alla ricerca di una maturit da far sentire prepotentemente nei confronti degli avversari. Una situazione dunque a met del guado, con la zona promozione distante 4 punti e la zona retrocessione alla stessa identica distanza. Insomma, inferno e paradise sono entrambi l, a portata di mano. Da qui a Natale restano tre partite, tutte delicate e tutte importanti: due trasferte in casa delle prime due della classe (Cavalcanti sabato e Panthers il 15) e in mezzo la sfida[Data] salvezza interna con lAvis Trezzano (ex Cattolica), per ovvie ragioni forse pi fondamentale delle altre. Il pareggio con la Vecchia Desio ha lasciato lamaro in bocca agli eustorgini, padroni del campo per tutta la gara, beffati da un gol irregolare, ma bravi e convinti nel giocare un secondo tempo ad altissimo livello e intensit. Armi che dovranno essere sfoderate anche in questo ultimo spicchio danno, per togliersi qualche bella soddisfazione.

La frase della settimana:


Le cose migliori si ottengono solo col massimo della passione Goethe

I nostri match:
Campionato: S.Eustorgio-Vecchia Desio 1-1 (Perrone) Prossima sfida: Cavalcanti-S.Eustorgio

Pugni: La retrocessione ci ha fatto bene


E' cominciata una nuova era... impressioni? Le impressioni sono molto buone! c' da lavorare sodo, vero, ma finalmente stiamo venendo fuori con un'idea di squadra non solo spirituale, come organismo, ma anche come 11 giocatori che si muovono insieme. Finora abbiamo giocato sempre, a volte anche alla grande, facendo ognuno il meglio che poteva, ma senza una vera idea di come lavorare insieme! Ora invece ognuno sta facendo la sua parte per diventare una parte del meccanismo, e, quando avremo limato ogni singolo ingranaggio, saremo pi forti che mai! Un'altra cosa che mi ha fatto molto piacere, e che ho gi comunicato anche al mister, che non mi era mai capitato di sentirmi cos bene a livello fisico, durante la partita, pur correndo tanto non lo sento particolarmente! e la stessa cosa mi sembra sia venuta fuori anche dagli altri, soprattutto quelli sempre presenti agli allenamenti. La stampa in questi anni ti ha sempre messo in discussione, ma a conti fatti sei sempre stato il titolare della fascia destra...orgoglioso di questo? Ho sempre cercato di dare il massimo per la squadra, son contento di essere scelto per quel ruolo partita dopo partita, ma nel momento in cui mi trovassi escluso per la presenza di qualcuno pi bravo di me (lo devo ammettere, i miei piedi son quel che sono) accetterei le decisioni del mister. Non senza cercare poi di riscattarmi ovviamente! Come hai vissuto la retrocessione dello scorso anno e con che propositi hai cominciato la nuova stagione? Le retrocessioni si vivono sempre con un po' di tristezza. Un po'? scusate, volevo dire parecchia! Ma sono convinto che oltre che meritata, sia stata quasi un bene. Abbiamo imparato un briciolo d'umilt, dopo anni in cui invece ci andava tutto alla grande, e questo non pu che farci bene. Ora sta a noi rinascere e ricominciare ad essere una grande squadra! Raccontaci un po' come va il tuo processo di crescita umana e di ricerca spirituale... sempre difficile parlare della propria crescita, ci vorrebbe un'oggettivit che rara da trovare quando parliamo di noi stessi. Credo si possa dire che sia nel lato umano che in quello spirituale si possa fare di pi, si pu sempre fare di pi! Sono per molto soddisfatto di quello che sto' facendo adesso!

Lo spunto del numero 10


La pazienza una virt che necessita di allenamento e forza di volont. La nostra indole umana ci spinge a volere sempre tutto e subito. Ma I tempi del destino, o di Dio, non sono sempre su questa falsariga. E anche nello sport lo stesso: il desiderio ovviamente quello di vincere e giocare bene. Ma ogni progetto, o processo di crescita, ha bisogno dei suoi tempi e di integrare le varie component. Il nostro compito estrarre dal cilindro le nostre qualit migliori, metterle al servizio del prossimo e sperare che la strada da percorrere insieme sia il pi veloce e piana possibile. Senza dimenticare che, anche e soprattutto nelle salite, si vede la forza di un gruppo Luca 10
2

Alla scoperta di
Nome: Simone Cognome: Aric Soprannome: Den Squadra del cuore: Milan Giocatore preferito del passato e del presente: Roberto Carlos e C. Ronaldo Colonna sonora della propria vita: Tu corri (Gemelli Diversi) Uno dei momenti pi belli della tua vita: la vittoria dellItalia al mondiale 2006 E della tua vita sportiva: finale torneo a Cesenatico con mio gol al 90esimo sull1-1 Il calcio : una droga Fossi stato uno sportivo, saresti voluto essere: Roby Baggio Cos per te una partita di calcio?: il momento in cui svaniscono tutti i problem della mia vita La qualit migliore che porti in una squadra: la voglia di combattere fino allultimo e quella che vorresti avere: ascoltare di pi i consigli La vacanza pi bella: diamante in Calabria tre anni fa il SantEustorgio : una famiglia Attore e attrice preferiti: Vin Diesel e Angelina Jolie Tre donne che ti fanno perdere la testa: Jessica Alba, Mila Kunis e Kristin Kreus Bar o locale preferito: Le Terrazze (altrimenti Perro si arrabbia) Tre valori in cui credi: onest, lealt, uguaglianza Il viaggio che ti piacerebbe fare: Brasile La citt in cui vorresti vivere: Parigi Oltre al calcio, quali sono le tue passioni? Xbox 360 Che campionato ti aspetti? Duro, ma alla nostra portata

IL NOSTRO CAMMINO 2012-2013


22 set ore 10.30 Arese-S.Eustorgio 0-2 Sonatore, Perrone 29 set ore 11 6 ott S.Eustorgio-Assosport B 2-1 Sonatore, Parabiaghi

ore 12.10 Assosport A-S.Eustorgio 2-2 Zucchelli, Perrone

13 ott ore 11 S.Eustorgio-Virgo Le Lucerne 1-1 Guglielmini 20 ott ore 13 Sodeco-S.Eustorgio 2-0 27 ott ore 11 S.Eustorgio-Orat. Bornago 2-1 Guglielmini, Gomez 3 nov ore 10 Ares-S.Eustorgio 3-0 10 nov ore 11 S.Eustorgio-Primiera 0-0 17 nov ore 10.30 Bulfer-S.Eustorgio 4-0 24 nov ore 11 S.Eustorgio-Vecchia Desio 1-1 Perrone 1 dic ore 11 Cavalcanti-S.Eustorgio 8 dic ore 11 S.Eustorgio-Avis Trezzano 15 dic ore 11.15 Panthers-S.Eustorgio 12 gen ore 11 S.Eustorgio-Odontocap 26 gen ore 11 S.Eustorgio-Arese 2 feb Assosport B-S.Eustorgio 9 feb 16 feb ore 11 S.Eustorgio-Assosport A Virgo Le Lucerne-S.Eustorgio

23 feb ore 11 S.Eustorgio-Sodeco 2 mar Orat. Bornago-S.Eustorgio 9 mar ore 11 S.Eustorgio-Ares 16 mar Primiera-S.Eustorgio 23 mar ore 11 S.Eustorgio-Bulfer 6 apr Vecchia Desio-S.Eustorgio 13 apr ore 11 S.Eustorgio-Cavalcanti 20 apr Avis Trezzano-S.Eustorgio 27 apr ore 11 S.Eustorgio-Panthers 4 mag Odontocap-S.Eustorgio
4

Le Pagelle
Max 6,5: poco impegnato, risponde comunque sempre presente e la sua sola figura in campo regala unaltra sicurezza allintera squadra. MARMO Pugni 7: in crescita esponenziale, ormai fa tutto bene e in modo ordinate. Gara senza sbavature. Ormai in fiducia. FIORENTE Garegnani 7: serafico, deciso, sempre in anticipo. Gara quasi impeccabile. E rientrato da poco ma il suo contributo fondamentale negli equilibri difensivi. ECCELSO Zucchelli 7,5: parte un po sottotono, ma alla distanza esce in maniera impressionante. Gioca unultima mezzora di devastante forza psico-fisica, ricordando a tutti che pu fare la differenza. DOMINANTE Iervolino 7: torna a brillare il pendolino napoletano. Corre, cuce, punta luomo. La corsia sinistra, quanso lui in palla, tutto un altro vedere. RINATO Mutuale 5: troppo nervoso, impreciso e fuori posizione nel primo tempo. Nella ripresa la squadra accelera, lui si risistema e rientra meglio negli schemi, ma da lui ci si aspetta di pi. DISORIENTATO Aric 7: prova solida, fatta di corsa, recuperi e impreziosita dallassist al bacio per il gol dell1- 1. Si vede che sa stare in campo. INTENSO Crisafulli 6: partita combattiva come sempre. ordinato, composto e diligente. Poi esce perch le gambe iniziano a farsi dure. FALEGNAME Gregorio 6,5: bentornato capitano. Dopo due mesi comincia di fatto la sua stagione e il centrocampo subito ne beneficia. Avr bisogno di un po di rodaggio, ma un recupero importante. RECUPERATO Ronchi 6,5: come sempre ineccepibile a livello tattico.Non spreca palloni, attacca la profondit e f ail suo lavoro. Affidabile e concreto. MESTIERANTE Gomez 5: non ha colpe particolari, ma spesso gira a vuoto e non riesce mai ad arrivare alla conclusione. C grande impegno, ma questa volta poca concretezza. TROTTOLA Parabiaghi 5: ha I mezzi per fare molto pi di cos. Nel primo tempo pesante, sbaglia stop facili per uno come lui. Leggermente meglio nel secondo tempo, ma ha bisogno di una grande prova per sbloccarsi. APATICO Perrone 6,5: la panchina punitiva gli fa bene, perch quando entra lo fa con la testa giusta, firma l1-1 e si mette al servizio della squadra. Deve credere maggiormente nelle sue qualit a beneficio del gruppo. LETALE Guglielmini 6,5: impatto molto positivo. Iniziative sulla sinistra, tocchi di prima e corsa. Tecnicamente regala qualcosa in pi alla mediana e alla fase offensiva. FRIZZANTE DUrso 6,5: la sua creatura ritrova carattere, gioco e concentrazione. Non arriva la vittoria, ma la strada della risalita quella giusta.

Potrebbero piacerti anche