Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Bieler
Gli
Alimenti
sono le vostre migliori
Medicine
Al lettore
In qualita di medico che esercita professione da piu di cinquanta anni, sono giunto a tre conclusioni fondamentali riguardo alla causa e alla cura delle malattie, ed e proprio questo l'oggetto del mio libro. La mia prima conclusione e che non sono i germi la causa prima della malattia; credo piuttosto che essa sia causata da un'intossicazione, la quale provoca un deterioramento delle cellule ed apre cosi la strada alla proliferazione e all'aggressivita dei germi. La seconda 6 che, quasi sempre, I'uso di medicinali risulta nocivo nella cura dei pazienti. I medicinali provocano spessso effetti secondari non trascurabili e sono talvolta la causa di nuove malattie. I benefici alquanto dubbi che procurano at paziente sono, net migliore dei casi, temporanei. Ma la quantita di nuovi medicinali immessi sul mercato aumenta continuamente ed e difficile per un medico stabilire l'eventuale pericolo costituito da quest farmaci, a causa dei loro effetti secondari. La mia terza conclusione 6 che sia possibile guarire una malattia grazie ad una corretta alimentazione. Questa affermazione pud sembrare troppo semplicistica, ma sono giunto ad essa dopo aver studiato a fondo un argomento motto complesso: la chimica colloidale ed endocrina. Queste mie conclusioni si basano sui risultati di esperienze ed osservazioni, che ho ottenuto in Iunghi anni di pratica medica. Mi 6 capitato di dover ricorrere all'uso di farmaci in casi urgenti, ma solo in rarissime occasioni. Mi sono invece sforzato di prescrivere ai miei pazienti quegli antidoti che la Natura ha messo a loro disposizione. La scopo di questo libro 6 di farvi conoscere quelli che sono, a mio, avviso, i migliori alimenti e le migliori medicine.
Introduzione
Quand'ero studente in medicina, nei primi anni di questo secolo, lo studio dell'alimentazione era solo agli inizi; ancora oggi 6 penoso dover constatare che la maggior parte dei medici ignora i progressi reali compiuti nella scienza dell'alimentazione. Ho incominciato a rendermi conto delle strette relazioni intercorrenti tra la salute e l'alimentazione quando, all'inizio della mia carrera di giovane medico oberato di lavoro, la mia salute comincia a darmi qualche preoccupazione. Sono sempre stato un uomo dal molti interessi e, nel corso delle mie ricerche sulla chimica della nutrizione, arrival alla conclusione che, da parte mia, dovevo rinunciare ai medicinali e considerare la mia alimentazione come unica medicina. Dopo avere effettuato numerose prove e controlli, non impiegai motto tempo ad applicare Ia stesso sistema nella cura dei miei pazienti. A quel tempo, i miei colleghi pensavano che fossi impazzito. Ma it tempo ha fatto si che io rafforzassi questa mia convinzione. Ci troviamo attualmente in un'epoca non soltanto atomica ma anche antibiotica. Per la Medicina e purtroppo un'era oscura - un'era in cui Ia maggior parte dei miei colleghi, per curare un malato, consulta un volume spesso quanto l'elenco telefonico della citta di Parigi. Questo libro contiene i nomi di migliaia e migliaia di medicinali destinati ad alleviare le sofferenze degli esseri umani, i quali sono afflitti da una infinite di malattie, ed 6 fra questi farmaci che ii dottore decide se prescrivere al suo paziente una pillola rosa confetto o una celeste. Ritengo che non sia questo it modo di esercitare le professione medica. Un numero troppo grande di farmaci miracolosi viene continuamente immesso sul mercato, con grandi lanci pubblicitari: rivelandosi poi pericolosi, vengono discretamente messi da parte per essere ben presto sostituiti da nuovie pi0 potenti medicinali, ritenuti capaci di guarire tutti i mall dell'unamita. La ragione per cui ho scartato i medicinali dovuta in parte alla riflessione che feci su un antico,
Con Riconoscenza
In primo luogo voglio ringraziare Elisabeth, per l'aiuto datomi nella stesura di questo libro, e Ia cui collaborazione, in tutti questi anni, a sempre stata entusiastica. Devo molto anche a Maxime Block, per ii suo aiuto prezioso nella classificazione del materiale e per aver semplificato, rendendolo cosi piC, accessibile, it linguaggio tecnico. II suo lavoro a stato notevole e sono lieto di aver potuto usufruire della sua collaborazione. Voglio ringraziare inoltre Alana Blumer, le cui critiche sono sempre state costruttive. Sono infine profondamente riconoscente a Robert Specht per aver cosi validamente coordinato l'insieme dei nostri sforzi.
anche se un p6 lapalissiano, detto medico secondo quale 6 la natura che compie la vera guarigione, con l'aiuto delle difese naturali del corpo. Continuo a credere che la natura, in certi casi, sia sempre miglior medico. E' compito del dottore collaborare con le forze naturali: egli deve svolgere un ruolo di assistente,non quell di "primo attore". La Natura se ne infischia degli slogan pubblicitari quail "Per sentirvi meglio in fretta...", ma opera con calma, lentamente e progressivamente, cosi come fa crescere le piante, ogni giorno un p6 di piu. Alla Natura occorre tempo per rimettere in piedi un ammalato e richiede anche una convalescenza lenta e progressiva. Gli animali malati si riposano o dormono e rifiutano qualsiasi nutriment fino a che la Natura non li abbia guariti. Non converrebbe allora aspettare che la Natura faccia la stessa cosa con gli esseri umani, se ne viene data loro la possibilita? Dato che ne sono perfettamente convinto, mi sono scontrato con medici che imbottiscono gli ammalati, gia spossati, con potenti medicinali tossici, e che devono poi ricorrere ad altri farmaci per "rimediare ai danni causati dai precedenti rimedi". Quanto a me, faccio "digiunare" paziente prescrivendogli minestre di verdura e succhi di frutta per dare agli organi del corpo sfiniti la possibilita di espellere le sostanze nocive e di guarire. Chiamatemi pure "anticonformista", se volete; ho fatto scendere dal suo piedestallo tanto venerato Louis Pasteur. Anni di osservazioni e di esperimenti mi hanno insegnato che non sono i germi a provocare le malattie. I germi sono semplici accompagnatori, sempre presenti, e capaci di moltiplicarsi in un organismo malato perche suo funzionamento non 6 regolato. Qualsiasi nuovo concetto faccia la sua comparsa nella scienza medica, esso indica la strada per un suo nuovo orientamento che aspetta solo di essere esplorato. Scartando sia l'uso dei medicinali sia la teoria dei germi, mi impegnai a fondo nello studio di nuovi metodi, capaci di espellere le sostanze nocive ristagnanti nel corpo. Ecco in breve quare la mia opinione: gli alimenti non appropriati provocano la
malattia, mentre una alimentazione appropriata la guarisce. Sostenendo questa tesi sono stato in disaccordo, talvolta violento, con la medicina ortodossa. Cercando metodi aggiuntivi per favorire l'eliminazione di queste tossine, fui portato a studiare, seguendo principi originali, l'utilizzazione che avrei potuto fare delle ghiandole endocrine, in particolare fegato, l'ipofisi, la tiroide e le ghiandole surrenali. A partire da questo momento, la mia curiosita di medico mi spinse a studiare i danni che diversi alimenti e condimenti, il sale in particolare, provocano nel corpo. II fatto che la maggior parte delle persone preferisca in modo particolare caffe e i dolci, i gelati, le salsiccie con senape, i fritti, cui assorbimento viene completato, fra un pasto e l'altro, da piccoli spuntini, bevande gassate e zuccherate, pillole vitaminiche, pu6 avere solo un'influenza nefasta sulla salute e sul tasso di colesterolo. Molto tempo prima che colesterolodiventasse oggetto dell'attenzione generale, mi sono occupato del ruolo che esso aveva nel funzionamento dell'organismo. Nel mio libro parler6 di questo problema ed anche di come far scorrere nelle arterie un colesterolo puro. In queste pagine scoprirete gli alimenti che sono utili e quelli che sono nocivi, e come il corpo reagisca quanda 6 sano o malato. Noterete che, pur dando dei suggerimenti su quello che conviene mangiare o non mangiare (ed 6 spesso piO importante sapere quando non bisogna mangiare di quello che bisogna mangiare), non raccomando una dieta capace di guarire tutto, qualunque sia il male da cui siate affetti. All'eta di quattro anni, annunciai un giorno ai miei genitori che volevo diventare dottore. E' da pi0 di cinquanta anni ormai che sono medico - non uno specialista, ma un semplice medico generico. Ho curato dive del cinema e minatori, uomini politici ed avvocati, contadini e sfaccendati; ho aiutato a nascere migliaia di bambini, compresi i miei figli e i miei nipotini. Una decina d'anni fa ho pensato che sarei potuto in pensione e dedicarmi cosi ai passatempi favoriti : la musica, la lettura, la scultura, le gite in montagna, lo studio degli animali selvaggi. Ho chiuso mio
gabinetto medico a Pasadena e mi sono fatto costruireuna casa con grandi vetrate su un'alta scogliera the domina l'Oceano Pacifico. Ma anche qui 6 stato un continuo va e vieni di pazienti, venuti a trovarmi da locality vicine e lontane (alcuni persino dall'estero), sette giorni alla settimana, per imparare come un'alimentazione appropriata e accuratamente studiata per ogni caso particolare avrebbe potuto guarirli. La mia migliore ricompensa 6 averli potuti aiutare a ritrovare la salute perche, in questo modo, sono diventato non solo un consigliere ma un amico.
Parte prima
Venticinque secoli fa, nell'isola di Cos, in Grecia, un professore di medicina dalla lungs barba, Ippocrate, seduto all'ombra di un platano orientate sulla cima di una ridente collina, indirizzo at cerchio dei suoi discepoli un aforisma essenziale e profetico: "II tuo nutrimento sara la tua medicina". Nessuno fino ad oggi ha insegnato con ptu etoquenza un modo di vivere. La professione medica pretende di sforzarsi a seguire l'insegnamento del Padre ai tutti i Medici e, infatti, tutti i suoi adepti prima di ottenere it loro diploma devono prestare it giuramento di Ippocrate, una delle piu sublimi dichiarazioni di alto valore morale the siano mai state redatte. Ma ai nostri giorni migliaia di ricercatori scientifici, batteriologi e chimici sono occupati, in laboraton di un candore immacolato con attrezzature scintillanti, a mettere a punto toccasana magici e sintetici per tutte le malattie conosciute. Contrariamente a quella del venerabile Ippocrate, la lore massima sembra essere:"Prenderai come medicina la nostra ultima invenzione".
Ma nonostante i progressi nelle conoscenze tecnologiche e i miliardi spesi nei programmi di ricerca medica, iI genere umano deperisce e muore. Gli ospedali e i manicomi sono pieni di malati e squilibrati. Negli Stati Uniti, it paese dell'abbondanza materiale e dei piu alti livelli di vita mai raggiunti nella storia universale, 6 piO difficile trovare una persona con una salute vera e raggiante di una perla in un paniere di ostriche. Nonostante gli standard veramente bassi per misurare l'attitudine fisica, circa it 40 per cento dei giovani Americani dovette essere dichiarato inabile al servizio militare durante I'ultima guerra mondiale. Cosi questo paese, che e it piu ricco del mondo, 6 anche uno di quern in cui la salute 6 piO precaria. Perche? Che cosa si pi) prevedere per l'avvenire? Le previsioni per quanto riguarda Ia crescita continua della mortalita dovuta al cancro ed anche alle malattie del cuore e della circolazione sono piuttosto pessimistiche. Sicuramente nuove tecniche e nuove droghe combatteranno contro questi grandi assassini. Alcune potranno essere efficaci, ma la maggior parte dei nuovi prodotti sono, come lo confessano gli stessi fabbricanti, dei fallimenti, Nessuna medicina 6 inoffensive, e le nuove droghe devono fare ancora pi0 paura in quanto le reazioni che sono suscettibili di produrre sono ancora sconosciute e rischiano di manifestarsi molto piO tardi. L'assuefazione a queste droghe 6 un altro inconveniente serio, e quando dei profani utilizzano medicine prescritte ad altri, le conseguenze possono essere veramente catastrofiche. I pazienti invadono i gabinetti medici e domandano una "cure rapida" grazie a una "droga-miracolo", di cui hanno appena avuto conoscenza sui giornali, per scoprire in seguito seri disturbi postumi per i quali una nuova cura 6 necessaria. Cosi it sollievo che cercano 6 spesso pagato con it prezzo di gray' danni inflitti al corpo. Nonostante i milioni spesi in ricerche di laboratorio lo studio dell'azione e degli effetti di queste droghe rischiose 6 ancora alto stadio infantile. Un giorno una nuova droga 6 lanciata col sostegno della pubblicita e accolta come un toccasana universale; set mesi piu tardi viene 'di-
scretamenteritirata come un'arma mortaie. Se i pazienti che esigono dai loro medici la prescrizione immediata della pi0 recente droga miracolosa volessero capire che Ia messa a punto di un nuovo farmaco richiede mesi e persino anni di lavori e esperienze, avrebbero cosi premura di fare da cavie? Purtroppo Ia maggior parte della gente, presa d'ansieta e influenzata dalla pubblicita sui giornali e sulle onde, immagina che la salute sia un prodotto che 6 consegnato in flaconi da un farmacista. Dimenticano - se l'hanno mai saputo - che la salute si ottiene soltanto obbedendo alle leggi chiaramente definite dalla natura. Innumerevoli sono gli esempi. Ci si ricorda delle conseguenze tragiche dovute aII'uso del tranquillante detto Talidomide, e dei bimbi infermi, senza braccia o senza gambe, nati da madri che avevano fatto use di questa droga durante Ia loro gravidanza. Perche tante sono ricorse al Talidomide, e lo hanno consigliato ad amiche incinte? Perche alleviava dei sintomi dolorosi perfettamente naturali. All'inizio di una gravidanza Ia natura fa seri sforzi per eliminare tutte le materie tossiche accumulate nel corpo della donna affinche iI feto possa svilupparsi in un ambiente chimicamente puro. I miei studi hanno dimostrato che per facilitare questo processo di pulizia, it corpo della futura madre elimina una grande parte delle sue tossine attraverso iI fegato sotto forma di una bile aspra, ed 6 questa eliminazione che provoca tutte le reazioni secondarie che si possono qualificare sintomi di gravidanza: nausea, vomito, stanchezza, nervosismo, indigestioni, emicrania. Molte donne incinte presero cosi il Talidomide come un farmaco miracoloso contro i loro malesseri. Che prezzo tragico hanno dovuto pagare in seguito per aver voluto rendere meno sensibili certi sintomi dolorosi dei primi tempi della gravidanza! Quando una nuova droga viene di moda, pud causare danni motto estesi. A questo proposito Ia yoga dei tranquilIanti 6 un esempio lampante. Prima, ma in minor misura, si era conosciuta I'infatuazione per l'olio di fegato di merluzzo, fortunatamente in regressione, come medicine contro ii rachitismo infantile.
Benche abbia assistito alla nascita di migliaia di bimbi, (compresi i miei figli e nipotini), non ho mai prescritto olio di fegato di merluzzo. I bimbi si sono sviluppati benissimo con una dieta di latte e zucchero crudi, a cui si aggiungevano frutta e verdura dopo i sei mesi. La teoria dell'olio di fegato di merluzzo fu attaccata vivamente dalle esperienze e osservazioni del Dottor Francis F, Pottenger Jr. (di cui avrb l'occasione di parlare pi0 a lungo a proposito della sua opera monumentale). Dedicandosi ad esperienze per provare che una dieta di carne cotta non conveniva assolutamente a dei carnivori, constato che gatti nutriti in questo modo divenivano rapidamente rachitici. Si somministro loro olio di fegato di merluzzo (la classica medicina) a dosi sempre 00 elevate fino a una purga completa. Purtroppo i gatti restavano rachitici e si manifestavano nuove complicazioni: disturbi digestivi. Perche l'olio di fegato di merluzzo non solo provoca disordini nella chimica delladigestione, ma deteriora anche altri organi importanti del corpo, particolarmente la ghiandola tiroide, fegato e cuore. Ma quante madri benintenzionate ancora ai nostri giorni fanno ingurgitare ai loro figli quest'olio nauseabondo I Gli esperimenti che confermano gli effetti nocivi dei medicinali, che siano benigni o catastrofici, sono innumerevoli. Ma l'interesse del pubblico per le nuove medicine, appena uscite dal laboratorio, 6 cosi vivo che i giornali e le riviste ne fanno articoli da prima pagina. Dopo la pubblicazione di servizi sensazionali sulle virtO miracolose di un nuovo medicinale, scritti con stile chiassoso su una rivista a forte tiratura, i medici possono essere sicuri che a partire dall'indomani i malati si precipiteranno da loro per farsela prescrivere. Uno dei medicinali di cui si fa un gran parlare 6 la penicillina. Come tutti sanno, la penicillina 6 un agente molto potente ed efficace per la cura delle infezioni a base di staff lococchi. Ma se la si somministra senza criterio per le febbri e delle infezioni delle vie respiratorie pub avere effetti tossici ed allergici molto pericolosi. Recentemente il "Times" di Los Angeles commentb decesso di una giovane donna dopo un'iniezione di penicillina per arrestare un inizio d'influenza. La droga provocd una reazione mortale, benche avesse subito prima molte iniezioni senza averne danno.
Uno dei grandi pericoli della serie di antibiotici (che si estende sempre deriva dall'uso troppo frequente che ne fanno i medici. Certe persone diventano troppo sensibili agli antibiotici quando ne prendono troppo spesso. La ragione 6 che le grosse molecole presenti negli antibiotici hanno tendenza a formare degli antigeni con le proteine. Quando questo avviene, degli anticorpi si formano nel corpo. Se, in questo momento, viene somministrata un'altra iniezione di penicillina, disastro si produce quando entra in contatto con gli anticorpi nelle cellule. Le persone sensibilizzate diventano ugualmente allergiche a questo medicinale. In certi casi questa allergia pub manifestarsi con una semplice irritazione della pelle; in altri casi pub avere un esito fatale in seguito a uno choc anafilattico. Le statistiche mediche hanno registrato di un centinaio di decessi dovuti a iniezioni di penicillina. Uno dei casi segnalati 6 quello di una donna che si era slogato l'alluce: come l'aveva spesso fatto in precedenza per mali benigni, accettb volontieri un'iniezione di penicillina, ma non usci viva dal gabinetto del dottore. Secondo le mie schede personali, conosco due casi in cui dei medici fecero ricorso alla penicillina con risultati infelici. Una donna di trentasei anni, apparentemente in buona salute, soffriva di raffreddore e mal di testa.Le si diede della penicillina, benche malessere fosse leggero e non ci fosse febbre. L'iniezione aggravo l'ernicrania. II giorno seguente si fece una nuova iniezione, e i mal di testa divennero forti. In seguito a una stimolazione eccessiva, la ghiandola pituitaria aumento di volume e venne a comprimere i delicati nervi ottici. L'ammalata divenne cieca senza speranza di guarigione. Cosi la cecita risultb da un rigonfiamento eccessivo della ghiandola pituitaria, causato dalla penicillina, droga tossica. Essa 6, infatti, cosi tossica che viene espulsa dai reni appena qualche secondo dopo l'iniezione nonostante tutti gli sforzi degli scienziati per impedire questa rapida eliminazione. La penicillina permette spesso di ottenere risultati quasi miracolosi stimolando energicamente le ghiandole endocrine. Ma nel caso che ho appena citato stimolazione eccessiva della ghiandola pituitaria-ebbe un esito tragico. Nel secondo caso una raga77a fu colpita da una leggera influenza qualche giorno prima del suo matrimonio. II suo
medico le ordin6 della penicillina. Ne consegui una vaginite acuta (irritazione, rigonfiamento e dolore) che durd per molti anni rendendo impossible qualunque relazione sessuale.
II principale valore terapeutico della penicillina risiede secondo me nella sua capacity di frustare le ghiandole endocrine verso un regime elevato. Le ghiandole surrenali hanno l'abitudine di reagire per prime. Se sono sane e forti, l'inIzio defile loro secrezioni nel sangue 6 potentemente attivato. L'iperossidazione che ne risulta aumenta Ia resistenza in modo che la febbre, i dolori ed altri sintomi di malessere spariscono come per Incantesimo. MA DOPO OGNUNO DI QUEST! COLPI DI FRUSTA L'ENERGIA DELLE GHIANDOLE SURRENALI RISULTA INDEBOLITA. E se Ia cura continua, finiscono per esaurirsi.
"Dei cedimenti possono prodursi negli umori (fluidi) del nostro corpo ovunque, in seguito a una cura non naturale "ha detto un vecchio e saggio professore di medicina dell'Universita di Leyden, Herman Boerhave. Benche nato nel 1668, le sue parole potrebbero applicarsi alle reazioni, siano esse benigne o fatali, che sono Ia conseguenza dell'uso della penicillina. Per attenuare o guarire queste reazioni i farmacologi hanno messo a punto altri medicinal' Abbiamo qui l'esempio classico di un demonio che scaccia un altro demonio. E'spaventoso pensare al male che pub causare al corpo umano Ia sovrapposizione di due sostanze irritanti. Questo pensiero 6 immediatamente seguito da un altro: tutte le droghe introdotte nel corpo sono suscettibili di produrre effetti tanto favorevoli quanto sfavorevoli. Non 6 forse ragionevole limitarne l'uso per quanto possibile? Uno dei campi in cui 6 particolarmente indicato astenersi dall'assorbire droghe miracolose, in particolare la penicillina, 6 II banale raffreddore. LA PENICILLINA NON HA ALCUN EFFETTO CURATIVO SUL RAFFREDDORE. Eppure milioni di bambini e di adulti sono stati drogati con iniezioni di penicillina, mentre soffrivano d'un raffreddare. Allora si impone at corpo l'incarico di espellere due nemici: it raffreddore e la droga tossica. Se questo fosse it solo effetto nocivo della penicillina, ci sarebbe solo un male a meta. Cl sono per di pit) minacce accresciute di danni causati at fegato, agli occhi, ai reni e alla circolazione del sangue. Ci possono essere lesioni che saranno rilevate solo anni dopo. E finalmente ci sono numerosi decessi dovuti direttamente alla
penicillina negli organismi sensibilizzati. E'ammesso da uomini di scienza degni di fiducia che una persona su dieci pub, in seguito a un contatto con alimenti, cosmetici o medicilani contenenti penicillina, divenirvi sensibile al punto da non poterne pit) sopportare. La perdita di efficacita della penicillina sarebbe una catastrofe grave di conseguenze. Non si dovrebbe, di conseguenza, rinunciare at suo use per Ia cura di un semplice raffreddore? E Ia gente non dovrebbe sbarazzarsi di questa opinione comunemente accettata ma falsa che gli antibiotici possono guarire tutto? Questo 6 vero anche per la mania che ha adottato la gente di rimpinzarsi di vitamine sintetiche, come se queste pillole potessero rigenerare Ia specie umana, mentre servono soprattutto a fare la fortuna dei fabbricanti di medicinali II gabinetto medico 6 diventato un deposito di una montagna di droghe-campioni gratuiti distribuito da migliaia di laboratori farmaceutici incaricati della loro fabbricazione e del loro smercio. Ma un gabinetto medico non 6 fatto per sperimentare I'efficacia di una nuova medicina. Questi esperimenti normalmente avrebbero dovuto essere fatti molto prima che it dottore Ii prescrivesse ai malati. Non 6 domandar troppo esigere che un individuo sappia che, assorbendo una nuova droga, serve da cavia. Si 6 manifestamente abusato di questo diritto per Ia tragedia del talidomide. Se 6 vero che medicinali miracolosi promettono Ia guarigione di tutti i mali e si moltiplicano come conigli, a vero anche che non si tratta di un fenomeno recente. dei tempi l'uomo ha ricercato it potente elisir che lo avrebbe assolto dai suoi peccati permettendogli nelle stesso tempo di continuare a commetterli. Si 6 definito l'uomo come un "collegamento ambulante di tubature". E in questi tubi, di epoca in epoca, ha versato decotti di scorpioni in polvere, di orecchie di pippistrello, speroni di volatili, e semi di elleboro, e aitre migliaia di intrugli ai quali si attribuivano virtii curative. Pub sembrarci che viviamo in un'epoca di "ipnosi dal medicinali ", ma 6 un mezzo secolo prima di Cristo che Publio Syro fece questa saggia osservazione: "Ci sono rimedi che sono peggio del male". Variazioni a questa cinica osservazione hanno potuto essere fatte, sia
dai malati che dai medici, da quei tempi-ed anche probabilmente molto prima. I dottori prendono le medicine che prescrivono? Non molti, eppure it sinonimo di dottore 6 "medico". Sir William Osier, un luminare della medicina alla sua epoca, si ammalO un giorno in cui si trovava a Cannes, alla fine del secolo. Un medico locale gli diede una medicina a base di un composto di mercurio, allora esaltato comme capace di guarire numerose malattie. La gene) nel secchio della spazzatura dicendo: "II desiderio di prendere medicine 6 probabilmente la pit) grande differenza fra l'uomo e l'animale. II giovane medico comincia la sua carriera con venti medicine per ogni malattia,e it vecchio medico la termina con una medicina per venti malattie". Confesso che io stesso, comme giovane diplomato e ancora qualche anno dopo, ho rimpinzato i miei pazienti di pillole, pozioni e toccasana, prima di decidere, come Macbeth, di "gettare le droghe ai cani" ed ho potuto constatare che i cani le fiutavano e le trascuravano con disprezzo. Come sono emerso da questo stato di "ipnosi da medicinali"? Come sono ritornato ai processi naturali e come sono arrivato a scartare i medicinali in favore degli alimenti come migliori medicine, questa 6 una lunga storia di cui parlero in queste pagine, facendo contemporaneamente un buon numero di osservazioni sulla causa e Ia guarigione della malattia. Mi basti dire per it momento che a un dato momento della mia carriera, invece di aspettare la prossima drogamiracolo uscita da un Iaboratorio qualunque, mi sono chiesto se non era venuto it momento di riscoprire qualche antica verita, qualche aspetto sorprendente della medicina come fu praticata nel passato da qualcuno dei piO grandi medici del mondo. Recentemente, sfogliando un libro medico, mi capita sotto gli occhi questa massima di Olivier Wendel Holmes, che si pm!) applicare molto di pi0 all'epoca attuale che a quella in cui la scrisse: "Credo sinceramente che se l'insieme della materia medica in use attualmente fosse sepolta nelle profondita marine, sarebbe meglio per l'uomo-e peggio per i pesci."
Nel corso dei secoli ci sono sempre stati dei medici per sottolineare l'importanza dell'alimentazione e la relativa inefficacia delle droghe, trattandosi di salute e di malattia. I piO grandi medici sono ricorsi, it meno possibile, alle medicine pi0 semplici, perche erano coscienti del ruolo della natura per conservare Ia salute, tanto nell'uomo quanto negli animali e le piante. Sapevano che molte malattie sono "autolimitate", cio6 che guariscono da sole, qualunque cosa si faccia. Questa opinione 6 stata ugualmente espressa da Ippocrate: "La natura guarisce, it medico non 6 che it suo assistente". E quando it Padre della Medicina Clinica abbandono le droghe potenti e nocive in favore della profonda, semplice e sana credenza net potere curativo della natura, assistita dall'aria pura e fresca, dal riposo, dal rilassamento, dal son no, dalicambiamentodi clima e dalla fisioterapia, inauguro l'eta dell'oro della medicina greca. Mano a mano che studiavo la storia della medicina, acquistavo sempre piu la convinzione che le droghe non portano sulla strada della guarigione. Che cosa ha fatto Ia fama: di Thomas Seydenham, it medico inglese pioniere del XVII. secolo? Ho tendenza a credere che un miscuglio di buon senso e di genio gli valse tl soprannome di "Ippocrate inglese." Seydenham utilizzava le medicine pi0 semplici quando sapeva di che cosa soffriva l'ammalato. Quando non lo sapeva, osservava it paziente in modo attento e continuo, e non utilizzava nessuna medicina. Oso ordinare "aria fresca ai malati affetti da vaiolo, passeggiate a cavallo a chi soffriva di consunzione, at posto dei calmanti e delle sostanze tossiche raccomandate dalle autorita mediche."
L'aria fresca era una terapia nuova all'epoca di Seydenham. E ai nostri giorni Ia ricerca dell'aria pura, di acqua pura, di alimenti naturali non sofisticati e sterilizzati, di latte crudo puro, di acqua pura, di pane integrale, e troppo semplice e troppo poco pretenziosa per essere qualificata "nuova terapia per la cura delle malattie." Anche ai nostri giorni it medico 6 incline a non tener con'to della saggezza naturale del corpo umano, a dimenticare che l'organismo dispone dei suoi due capo-chimici, a forma di fagiolo: i reni, it cui compito e piO complesso di quello di qualunque calcolatore elettronico concepito
dall'uomo. Invece i medici si mostrano sempre pi6 sollecitl a compilare ricette per i pazienti che le domandano, dimenticando la storia di quel dottore che consegnando la ricetta al suo cliente, gli disse "Fatela eseguire rapidamente, fInche questa miscuglio 6 ancora considerato come una medicina". Ritorniamo al 1885, per segnalare seguente avviso fatto dalla Societa Medica del Massachussets: "Un premio di 100 dollari 6 offerto per la migliore proposta mirante alla prevenzione e guarigione della malattie, senza utilizzazione di medicinali, che possa costituire un progresso in favore delliumanita e della scienza medica." Spero di dimostrare bene in questo libro che 6 possibilie prevenire e guarire senza medicinali . L'ho fatto in moltissimi casi. Benche la mia soluzione arrivi troppo tardi per essere ricompensata da quel famoso premio, spero che arrivi in tempo per fare molto bene.
vostro corpo:
un'officina di riparazioni
Lo scopo della medicina 6 di prevenire la malattia e prolungare la vita-L'ideale della medicina 6 sopprimere la necessita del medico. William J. Mayo, M.D.
II corpo umano 6 uno strumento incomparabile, un meccanismo meraviglioso, sorprendente per la sua complessita. Per i successori di Ippocrate e di Galeno, questa gigante medico del Media Evo, 6 l'oggetto di une studio incessante e affascinante che gli uomini di scienza dotti abbordano con rispettoso timore, davanti alla sua stupefacente capacita di riparare i suoi danni e di guarire le sue malattie. Ci resta molto da imparare sul corpo, ma quello che sappiamo gia ci mostra che opera con metodi che possiamo capire. Quell che non possiamo capire 6 la ragione per cui questa corpo umano, cosi ingeniosamente concepito e costruito, possa essere disturbato da malesseri. II Dottor Albert V. Szent-Gyargyi, celebre biochimico ubngherese, al quale fu attribuito premio Nobel nel_1937 per la sua identificazione della Vitamina C, ha magnificamente espresso questa enigma: II problema generale della salute e della malattia che ha occupato molto la mia mente durante tutta la mia carriera scientifica 6 dominato da due grandi impressioni contradittorie. Come studente in medicina,ho imparato le migliaia di malesseri di cui l'umanita pub soffrire... Poi, come biochimico, ho vissuto in silenziosa ammirazione davanti alla meravigliosa precisione, flessibilita, e perfezione del nosto corpo. La
medicina mi ha insegnato la sgradevole imperfezione, la biochimica la meravigliosa perfezione, e mi sono chiesto dove risiedeva la contraddizione. Tutto quello che produce la natura sembra essere perfetto. Allora l'uomo sarebbe la sola creatura vivente con imperfezioni create dalla propria mente? Altrimenti, da dove provengono tutti questi mali, come dobbiamo interpretarli ? Qui 6 it grande problema fondamentale della Medicina, it grande problema fondamentale della Salute e della Malattia, e dobbiamo cercare di trovare una risposta a questo problema, e sforzarci di progredire, a partire dallo studio di malattie semplici, verso UNA CONCEZIONE GENERALE DELLA SALUTE E DELLA MALATTIA; l'elaborazione di tale concezione potrebbe aiutarci nei nostri sforzi per condurre l'umanita verso un periodo di migliore salute e di pit) grande felicita. Quando ero un medico molto occupato e sfinito, poco dopo la prima guerra mondiale, la mia salute venne a peggiorare e mi interessai piu che mai alla causa delle malattia. All'inizio, ero troppo assorbito dalle mie occupazioni per preoccuparmi di quelle che provavo; finalmente dovetti trovare it tempo di esaminare la mia situazione. I dottori non sono buoni malati; ne sanno troppo ed 6 difficile per lore abituarsi all'idea che sono affetti dalla malattia. Abbiamo tendenza ad opporci a quello the e spiacevole. Ma quando un medico ammalato si occupa finalmente del suoi malesseri, la conoscenza tecnica del mode in cui it male opera gli permette piu facilmente di condurre a buon fine Ia cura che ha intrapreso. Platone ha detto che un medico poteva realmente curare bene una malattia solo se l'aveva avuta lui stesso. Non sono completamente d'accordo, ma so per certo che una delle migliori lezioni che ho tratto da questo infelice periodo, stata it peter apprezzare quale profitto possa trarre dalla sua esperienza un medico, prima in buona salute, quando 6 colpito dalla malattia. Esercitavo la mia professione seguendo i principi della medicina ortodossa, e naturalmente ho provato tutto quello che la medicina ortodossa poteva offrire. Con mia grande
delusione, non ottenni alcun sollievo. Soffrivo di asma e disturbi renali; it mio peso era inoltre eccessivo. Fortunatamente incontrai un medico molto versato nella chimica patologica, e le cui teorie rivoluzionarie sulla causa e Ia cura delle malattie infiammarono Ia mia immaginazione. Discutemmo del mio caso in modo cosi illuminante, che non tardai a sapere Ia strada che dovevo seguire. Prima di incontrarlo non sapevo che i problemi di alimentazione non possono risolversi rimpinzandosi di medicine ed a precisamente quello che avevo fatto. Mi immersi in studi approfonditi, e ben presto fui capace di scartare tanto i miei errori dietetica quanto le medicine che prendevo. Sbara77ate dagli effetti nefasti sia di alimenti impropri che di medicine nocive, le mie infermita disparvero per non ritornare ptu. II mio peso scese a 68 chili da 105 chili, poi risali a 75 chili. In seguito resto stazionario, e lo considero perfetto per Ia mia statura e la mia ossatura. Quale fu esattamente Ia dieta che seguii? Quail alimenti magici hanno compiuto tl recupero della mia salute? Ogni volta che ho citato la mia esperienza a un paziente, mi sono state fatte queste domande. Probabilmente anche voi desiderate conoscere Ia risposta. Ma nessun vantaggio pub essere tratto da una simile enumerazione perche non ci sono due individui it cui caso sia esattamente identico. Ognuno ha bisogno di un programma su misura, adattato ai suoi soli bisogni. E'Ia ragione per cui diagnosi e terapie per corrispondenza non possono tradursi che in cattivi risultati. Anche dei medici, e in particolare quelli che invidiano Ia mia energia e la mia salute fiorente, mi fanno spesso domande sulla mia dieta personale. Non posse dirvi con precisione quello che dovete mangiare, ma ho l'intenzione di proporvi delle regole generali per preservare o ritrovare la salute-regole che potrete applicare con profitto nel vostro caso personale. Perche un'alimentazione corretta non 6 soltanto una norma di salute, 6 anche, in fin dei conti, un mode di vivere. Per quanto riguarda tl mio caso personale, i risultati ottenuti con un semplice cambiamento delle mie abitudini allmentari avrebbero potuto sembrare magici a un medico ortodosso solo un mezzo secolo fa. L'interesse che portavo aII'importanza di una dieta non fu condiviso dalla maggior
parte dei medici, negli anni che seguirono la prima guerra mondiale. Fu un'epoca in cui solo gli adepti delle scienze allora ancora paramediche credevano che degli alimenti o delle medicine troppo stimolanti, degli eccessi di zucchero, spezie, alcool e tabacco, potessero avere Ia loro importanza quando la malattia penetrava in un corpo sano. II medico medio, occupatissimo a scrivere le sue ricette, aveva dimenticato le parole di Peter Mere Latham: "Per quanto riguarda le malattie, in particolare queue che sono generate da una alimentazione sbagliata, sappiamo per esperienza che possono essere guarite con una dieta appropriata." Questa verita 6 sempre applicabile ai nostri giorni, benche questi ultimi cinquant'anni abbiano portato progressi enormi nelle nostre conoscenze scientifiche. Cosi feci di nuovo conoscenza con it Dottor Latham ed altri; rivolsi la mia attenzione verso la chimica dell'endocrinologia, Ia chimica della nutrizione e it vasto campo della chimica del metabolismo. Capii che non si poteva far ricorso a stimolanti (alimentari o farmaceutici) per individui drogati, sfiniti e malati senza provocare seri danni. E lungo it filo degli anni non mancai un'occasione per perfezionare la mia conoscenza. Ora, dopo cinquant'anni di esperienza, mi considero sempre come uno studente, perche Ia scena medica continua a trasformarsi, e non ho mai perso la mia insaziabile curiosity nella ricerca della parte che ha ('alimentazione nella salutequello stesso interesse che mi aveva guidato quando la mia salute personale era un gioco. Prima di cominciare i miei studi sulla alimentazione e Ia chimica endocrina, le mie abitudini alimentari erano state pessime . Per esempio, aspettando it pranzo, avevo preso l'abitudine di versare un po' di sale nel cavo della mano e di leccarlo fino all'apparizione dei piatti. Poi, ancor prima di assaggiarli, Ia mia mano si avvicinava automaticamente alla saliera. II sale mi dava un'impressione di benessere; aveva per me lo stesso effetto stimolante prodotto dal caffe, dal tabacco o dall'alcool per altri. Ero una buona forchetta, e mi piacevano i piatti molto saporiti. I miei pasti mi sembravano incompleti senza un grosso dolce e un quarto di latte. Non mi rendevo conto che it mio modo di mangiare era nocivo. Mangiavo quello che mi piaceva, e avrei considerato
ogni avvertimento a questo proposito come un controsenso. Dalla culla alla tomba, nutrirsi 6 una preoccupazione precipua, e non si transige facilmente con questa necessity. Ogni persona obesa, impegnata in una lotta per perdere peso, lo sa fin troppo bene. Tuttavia io avevo la ferma volonta di procedere a un cambiamento radicale, quando la malattia venne a colpirmi. Con Ia mia nuova dieta persi un peso considerevole, e mi ricordo che i miei colleghi mi guardavano con pieta mormorando: "Bieler si lascia morire di fame, diventa matto". Un anno dopo, dopo intense ricerche, smisi di prescrivere medicine, perche ottenevo migliori risultati agendo tramite la chimica della nutrizione e delle ghiandole-risultati piu duraturi e meno dannosi a lungo termine-e vidi i miei cari colleghi e amici scuotere Ia testa increduli. Mi consideravano come un rinnegato della medicina classica, e aspettavano da me che ricominciassi a prescrivere medicine per guarire i miei ammalati. In realta non esiste nessuna medicina specifica per nessuna malattia cronica. Anche i medicinali miracolosi, esaltati da una pubblicita vergognosa, non possono compiere questo miracolo. LA VERITA'E'CHE DALL'80 AL 85 PER CENTO, TUTTE LE MALATTIE UMANE SONO AUTO-LIMITATE, CIOE'HANNO UNA FINE E L'INDIVIDUO GUARISCE. Se le medicine che prende siano utili o no, questa e materia di discussione fra i medici. Da parte mia, ho scelto di credere che Ia maggior parte delle droghe sono inutili e persino nocive. Ho scelto anche di credere che i medici troppo zelanti si lasciano trascinare a "supercurare" i loro pazienti. E le nostre riviste mediche, con franchezza meritoria, parlano oggi di malattie provocate daile cure. Per tornare al ruolo della alimentazione, 6 importante precisare che it suo studio in quanto scienza non risale a piCi di quarant'anni fa. Quando prendo in considerazione i miei studi medici mi appare evidente (come anche ad altri medici che si sono laureati pi0 recentemente) che vi ho imparato ben poco sulla dietetica. All'inizio di questo secolo faceva appena parte del programma, e questo non 6 cambiato molto ai nostri giorni.
E questo va nel senso dell'insegnamento di Ippocrate che diceva ai suoi discepoli: "Lasciate le droghe nel loro boccale se potete guarire malato con l'alimentazione." E'dunque comprensibile che se avete l'audacia di menzionare la dietetica come una cura possibile della malattia, vi si ascoltera con uno scetticismo non dissimulato. Se suggerite che la dieta pu6 avere la sua parte nell'artrite, si alzeranno le braccia al cielo con orrore. Eppure le mie schede dimostrano che il 95 per cento dei miei pazienti, resi infermi dall'artrite e paralizzati dal dolore, sono stati sia completamente guariti sia considerevolmente alleviati dalle loro sofferenze . In genere, la mia cura dell'artrite 6 lunga, ma in certi casi le articolazioni hanno potuto funzionare normalmente in capo a due settimane. Ecco un caso tratto dalle mie cartelle cliniche: Una donna di 55 anni aveva fatto un tentativo di suicidio in seguito ad un forte esaurimento. Alla sua prima visita si lamentava di palpitazioni del cuore e insonnia. La sua pressione arteriosa era del 60 percento al di sopra del normale, la sua urina molto acida. Le ginocchia e la caviglie erano cosi doloranti che poteva appena camminare. Sentiva anche dolore e irrigidimento nelle mani, all'anca e alla spalla sinistra. "Sono condannata alla sedia a rotelle", si lamento. Aveva l'abitudine di bere una dozzina di ta77e di caffe al giorno, di fumare senza smettere mai, di mangiare molta carne, piatti ben conditi e cibi in scatola, e prendeva dell'aspirina per calmare i suoi dolori. Con questa dieta aveva accumulato molto peso superfluo. "Sono pronta ad concederle un anno della mia vita per vedere se pu6 rimettermi in sesto", mi dichiaro con aria drammatica. "Ci vorra molto pi0 tempo, le risposi in guisa di avvertimento. Le Sue articolazioni non sono diventate rigide in un solo giorno, la saturazione tossica del Suo corpo si 6 sviluppata per anni. Lei ha combattuto i Suoi sintomi con droghe che, unite ad una alimentazione impropria, l'hanno condotta alla presente condizione fisica e mentale". La persuasi ad abbandonare tutti i medicinali , tabacco, caffe e la carne, dato suo caso particolare, perche general-
mente permetto di mangiare carne e di bere te o caffe leggeri. Le prescrissi delle capsule di calcio come sole medicine e la seguente dieta: Al risveglio, una tavoletta di lievito dissolta in acqua calda; a colazione un passato di verdura a base di fagiolini; durante mattino, 100 grammi di latte crudo; a pranzo, sedano cotto, minestra di verdura, un pezzo di pane e insalata di lattuga non condita; durante pomeriggio, frutta o succhi di frutta con aggiunta di acqua; a cena, 300 grammi di fagiolini cotti e un cuore di lattuga; prima di andare a letto, un'altra tavoletta di lievito in un bicchier d'acqua. Tre anni dopo suo peso era sceso a un livello normale, e cosi pure la sua pressione arteriosa; l'esaurimento era solo un cattivo ricordo: dormiva bene e poteva lavorare molto. "Mi sembra un miracolo essere liberata dalla mia artrite, disse. Non sento pi0 alcun dolore e non c'e pi0 traccia di gonfiore da nessuna parte. Sono piO felice di quanto non lo sia mai stata e non mi stanco della mia dieta, benche sia stato difficile abituarmici all'inizio. In qualche circostanza ho trasgredito alla mia dieta perche avevo una voglia irresistibile di carne e di dolce. Fui meravigliata di trovare a questo cibo un gusto meno buono di quanto pensassi. E quando ho potuto constatare quanto mi sentissi meglio senza di questo, sono ritornata allegramente alla mia dieta, perche ero ben decisa a evitare di finire su una sedia a rotelle. Ora mi sento molto meglio, la mia pelle 6 pulita, e tutti mi dicono che ho un aspetto molto piu bello." Certannente molti medici crederebbero che questa storia 6 troppo fantastica per essere vera. E se spingete l'audacia al punto di parlare a un dottore delle relazioni che possono esistere fra la dieta alimentare e quella terribile malattia che 6 il cancro, rischiate veramente di vederlo aver compassione del vostro stato mentale. Eppure Dottor Frederik Hoffmann, capo dell'ufficio di Statistica di una Compagnia di Assicurazioni, ha scritto un libro sul Cancro e la Dieta Alimentare, nel quale conclude: "Sono persuaso che l'influenza della dieta sul cancro pu6 esser considerata come un fattore di causa a effetto." Eppure 6 ancora un'eresia citare dieta e cancro nelle stessa frase, o parlare dei rapporti fra dieta e qualunque malattia che la professione medica pretende poter guarire soltanto con pillole o iniezioni. Siamo cosi ottenebrati dai
prodotti chimici sintetici che abbiamo perso di vista it fatto che questi stessi elementi chimici sono presenti negli alimenti da migliaia di anni. Sono stato in grado di osservare le strette relazioni esistenti fra alimentazione e malattia in tutti i malati che ho curato. Mi ricordo iI primo caso di tumore che ho curato con la dieta, gia motto tempo fa. Devo confessare che non sapevo praticamente nulla dei rapporti fra I'una e I'altra quando la moglie di un fattore si presentO net mio gabinetto. Sopra la clavicola aveva un tumore grosso come un uovo di tacchino, ricoperto da una cicatrice post-operatoria. "II chirurgo non ha potuto toglierlo dopo aver cominciato I'operazione, mi spiego, perche era cosi profondamente avviluppato ai nervi e ai vasi sanguigni. Ho saputo che lei cura con ('alimentazione e ho letto su una rivista che i tumori possono essere riassorbiti seguendo una dieta conveniente. Pud aiutarmi? "Sono certo di trovare ti buon metodo" le risposi. Esaminando l'urina scoprii la presenza di un eccesso considerevole di proteine solforose. Quando, la interrogai sulle sue abitudini alimentari, mi spiego che, con suo marito, si occupava di allevamento di tacchini e che, a causa defile crisi della vendita, avevano da motto tempo preso I'abitudine di mangiare tacchino tre volte al giorno. Decisi di sopprimere lo zolfo della sua dieta, ma di rinforzare it tenore alcalino con verdura e frutta. BisognO dunque eliminare Ia verdura ricca di zolfo della famiglia, in cui it tenore di zolfo 6 ugualmente etevato. Dopo sei mesi di questa dieta rigorosamente senza zolfo, fummo ben contenti di constatare che tl tumore si era ridotto della mete. In capo a un anno fu completamente riassorbito. Sono motto prudente per natura, e solo a quel momento ho cominciato a pensare che questa forma di terapia potesse essere efficace. Mi ero trovato in presenza di un tumore duro come una roccia, e inoperabile. Eppure fu progessivamente riassorbito e eliminato diminuendo it tenore di zolfo del sangue. Mantenni per la paziente per due anni una dieta della quale le proteine animali erano esenti, poi autorizzai un po' di manzo o montone e una piccola quantita di latte, ma Ia base della sua alimentazione restava Ia frutta e Ia verdura non solforose.
Ventisette anni ptu tardi un'artista del cinema motto conosciuta venne a trovarmi, con un fibroma nel ventre grosso come un pompeimo. Un chirurgo famoso le aveva detto che era necessaria un'operazione. Mi accontentai di prescriverle una dieta che comprendeva cereali cotti at mattino, semplici insalate a mezzogiorno, e verdura cotta alla sera. Proibizione complete di proteine animali. Qualche tempo dopo fece registrare e mi indirizzo iI seguente messaggio: Mentre cominciavo Ia Sua dieta, entrai in uno dei periodi pi0 agitati della mia carriera. Collaborai a un programma televisivo che richiedeva ore ed ore di duro lavoro quotidiano. Questo durd sei mesi. Poi dovetti girare un importante film in California. Ero sempre, come ben sa, a dieta di fagiolini, che facevo spesso cuocere su un fornello net bagno. Avevo sempre in tasca una tartina di pane spalmata di burro o una banana. Le riprese del film mi tennero occupata per dodici settimane. Poi feci una tournee durante Ia quale visitai trentatre citta. Dopo questa prima tournee ne feci un'altra, e per un anno non ho fatto niente altro che viaggiare. Una nuova citta tutti i giorni. Non ho avuto un solo fine settimana libero durante tutto questo lavoro. Trenta mesi passarono cosi, quasi senza che me ne accorgessi. Un mattino, a Boston, toccandomi Ii ventre, mi accorsi che it tumore era scomparso. Sentii una vera sensazione di benessere e andai a rendere visits al chirurgo che mi aveva precedentemente esaminato. Si mostro furioso di non avermi rivisto da allora, aspettandosi di trovarmi in uno stato pietoso. Scrutai it suo viso mentre mi esaminava, e devo dire che aveva un'aria motto confuse. And6 a consultare Ia scheda del primo esame per assicurarsi che c'era ben stato un tumore grosso come un pompelmo. Quando ritorno verso di me, dissi "E scomparso dottore, non 6 vero? Ne convenne ma non pote ancora crederlo. Gli dissi: "Non desidera sapere perche e come? Ho seguito una dieta senza proteine - strettamente senza proteine animall-Ebbene, disse ridendo, penso che questo sia ridicolo. "Aggiunse che it tumore si sarebbe riassorbito in ogni modo. - Si, lo so, risposi, grazie at suo bisturi". Mi alzai e mi rivestii. Ridevo sotto i baffi quando, lasciando it suo gabinetto, gli chiesi se non pensava che la Natura era meravigliosa".
Da allora, fra i miei pazienti, ho avuto molti casi di tumori, in qualunque parte del corpo, che sono stati eleminati con un cambiamento di dieta. Non 6 sorprendente? Certi pazienti non hanno abbastanza volonta per seguire una dieta lunge e rigida-o non ne vedono la necessita. Evidentemente, preferiscono vivere con it loro tumore, la loro ulcera oil loro diabete, piuttosto che sbara77arsene con una dieta prescritta per it loro caso specifico. Talvolta tl paziente sa che cosa deve fare, ma crede che la sua attivita professionale non gli permetta di seguire una dieta ferrea. Motti artisti che ho curato sono spesso in viaggio, partecipano a ricevimenti e mangiano ad ore irregolari. Hanno cosi difficolta a mangiare correttamente. Ma quando tornano a casa loro, stanchi, malati, ipertesi, si sottopongono, come dicono, at "brodo Bieler" una combinazione di fagiolini, sedano, prezzemolo, e quatche altra verdura, che ho raccomandato per it loro caso particotare. Anche un solo pasto corretto allevia tl corpo saturo di tossine. II paziente va dal dottore non solo per preservare la sua vita, ma anche per essere liberato, per quanto possibile, dal dolore e dall'infermita. Ma quando it paziente non vuole cooperare, it medico 6 impotente. Quando un malato manifesta la sua intenzione di collaborare, lo metto in guardia fin dall'inizio contro la crisi che dovra attraversare durante tutta la sua dieta rigeneratrice. II suo corpo subisce una "putizia fisiologica", it che era impossibile finche si rimpinzava di alimenti che avevano creato le tossine nei ftuidi e nei tessuti del suo sistema. Deve cosi espellere questo carico tossico fatto di rottami accumulati. Durante tI digiuno preliminare (brodo di verdura e succhi di frutta diluiti) puO provare mat di testa, nausee, vertigini per quatche giorno. II totale dei sintomi sgradevoli dipendera dalle condizioni del suo corpo. Privo della stimolazione dei suoi alimenti e bevande, sara un po' nella situazione di un drogato che ha fatto una cura disintossicante. A poco a poco i sintomi sgradevoli si attenuano per far posto a una sensazione di benessere, mano a mano che si attiva tI processo di guarigione del corpo. Finalmente io dico at paziente che Ia ricompensa di una buona salute grazie a un'atimentazione corretta a proporzionale at rigore con it quale si segue Ia propria dieta.
Con Ia mia lunge esperienza ho imparato che tl paziente deve avere qualche cosa come una missione nella vita-un compito importante che spera di portare a termine at megtio delle sue possibilita. Posso soltanto sottolineare tl fatto CHE DEVE GUARIRSI DA SOLO. Non posso fare niente di piO che aiutarlo adattando l'alimentazione at suo caso particotare. Ma la guarigione viene dal di dentro, e in fin dei conti 6 la Natura che la compie. Se I'individuo prove sufficiente interesse a ritrovare la salute, coopera. Ma l'individuo medio non sente veramente di avere una missione nella vita. Passa le sue ore di liberta a mangiare e bere in allegra compagnia-e le pompe funebri non rischiano di essere disoccupate. Purtroppo devono occuparsi di persone che avrebbero ancora potuto approfittare della vita. Fin dall'inizio dei miei studi ho creduto fermamente che i principi di una alimentazione corretta potevano, senza nessun aiuto di droghe e pillole, correggere la malattia - non soltanto guarirla ma anche prevenirla. Non sono mai stato e non sono neppure ora un predicatore che sostiene rumorosamente le sue teorie. Non ho limitato la pratica della medicina at campo dell'alimentazione; ho fatto partorire le mie pazienti, ho curato i loro barnbini, e Ii ho seguiti fino at loro matrimonio e a nuove nascite. La medicina generale da at dottore Ia sensazione di consacrarsi ai suoi clienti. Impara a conoscerli, si occupa di loro, e trova Ia sua ricompensa nella soddisfazione del suo animo. Non mi sono mai considerato uno specialista. Della gente 6 venuta da me perche era state delusa dalle cure della medicina ortodossa - in particotare le droghe stimotanti con le quail poteva solo frustare i cavalli stanchi imprigionati net suo corpo. E venuta da meper modificare la sua dieta atimentare perche aveva l'impressione che I'alimentazione esercitasse un'influenza sui suoi sintomi e sui suoi malesseri. Veniva dunque con la volonta di fare un'esperienza di dieta, di acquistare una salute migliore con una migliore alimentazione. Naturalmente, questo mi facilitava tl compito. L'individuo medio non 6 troppo disposto a rinunciare atle sue abitudini atimentari. Non si rende conto che quasi tutte le cattive abitudini si prendono per desiderio di stimolazione. Questo vuol dire che tl corpo reclama automatica-
mente quello che pub calmarlo momentaneamente, mascherando cosi, per un breve lasso di tempo, i sintomi della stanchezza o della depressione. Certe persone inghiottiranno cosi molto sale, altre, enormi porzioni di carne seguite da caffe forte, altre ancora, pasticcini e dolci, che si riveleranno nocivi per ii loro organismo. Se gli tolgo I suoi stimolanti l'individuo si sente debole e depresso, mentre it corpo si adatta alla sua nuova dieta ed elimina i residui tossici. Molte persone non tengono conto di questo periodo necessario di adattamento e decidono che it cambiamento di dieta non conviene loro. Sono andate a consultare it medico per ottenere un sollievo immediato e, invece, si sentono peggio. Ritornano dunque alle loro abitudini stimolanti. E una tragica decisione contro Ia quale non posso fare nulla. Spero che it lettore trovera in questo libro una migliore comprensione del modo in cui ii suo corpo funziona. Tutti i giorni i medici vedono pazienti incoscienti che trattano tl loro corpo - tl loro bene ptu prezioso - con la stessa noncuranza di un bambino che rompe tI suo nuovo giocattolo. Ecco, a questo proposito, un estratto di un articolo pubblicato sulla rivista LIFE (7-12-1962). ... II corpo umano funziona grazie al cibo e all'ossigeno cosi come un'automobile funziona grazie alla benzina e all'ossigeno. Ma it paragone non 6 finito qui. Se non volete che funzioni male o si guasti, dovete dare alla vostra macchina quello che ci vuole proprio nel momento in cui ci vuole. II sistema di alimentazione del corpo, invece, 6 soggetto ai gusti e ai desideri capricciosi del suo proprietario. Pub ingurgitare cibo supplementare quando 6 gia pieno e funzionare lo stesso quando e vuoto. Pub adattarsi a sorprendenti dosi di alcool, tabacco o peperoncino rosso. Fa straordinariamente bene questo eroico lavoro. Lo stomaco, organo reputato prezioso e delicato, 6 messo talmente a dura prova che resiste virtualmente a tutto cio che non 6 direttamente veleno o corrosive... E'vero, tl compiacente sistema digestivo pub tollerare strane sostanze. Ma non all'infinito. Presto o tardi, secondo le cure inflitte o i fattori ereditari, soccombe ed a invaso dalla malattia. II sistema digestivo e quello circoiatorio crollano
perche it loro lavoro normale 6 ostacolato. Se it canale digestivo 6 sovraccarico di residui alimentari impropri, le arterie coronarie si induriscono e un attacco cardiaco pub sopravvenire. Se ('aria che respirate e inquinata, potete soffrire di disturbi respiratori. Se l'acqua che bevete 6 troppo carica di cloro o fluoro, tl vostro corpo pub essere irritato dalla sua azione caustica. Se i vostri denti sono trascurati potete soffrire di malnutrizione perche non vi 6 possibile mangiare gli alimenti di cui avete bisogno per mantenervi in buona salute. Anche avendo buon nutrimento in abbondanza a portata di mano, la maggior parte della gente sa raramente scegliere. "I dolci, i pasticini, tl caffe, it pane bianco, le carni al sugo non saprebbero forgiare una razza resistente" ha lanciato, in guisa di avvertimento, it Dottor Martin H. Fischer. Altre celebrita mediche hanno fatto eco a queste parole, incriminando le piante trattate chimicamente, Ia presenza di materie tossiche nelle sostanze stimolanti quali it caffe, it te, it cioccolato, l'alcool, e anche nei medicinal' utilizzati per dare un colpo di frusta all'organismo. Ci si deve allora meravigliare che it corpo umano-officina che si incarica di effettuare le proprie riparazioni-manchi di attrezzi necessari al suo lavoro? Una delle principali possibilita di riuscita dell'uomo attraverso i tempi 6 stata la capacita del suo corpo di riparare i propri danni. Cib 6 vero anche per gli animal'. II cane ammalato non si cura andando a rosicchiare l'erba nel prato? II gatto ferito lecca la piaga per pulirla; l'uccello infestato di pidocchi se ne libera rotolandosi nella polvere. Questo istinto primitivo, chiamato vis medicatrix naturae, 6 alla base di tutte le arti guaritrici. Risale lontano nel tempo quanto la vita stessa; 6 utile alla prima forma di vita monoceilulare che ha preso corpo nello spazio infinito, milioni di anni fa, tanto quanto a noi, figli e figlie di questo primo organismo vivente. Perche, allora, l'abbiamo dimenticato?
Quali sono esattamente queste malattie della civilizzazione? Da dove provengono? Perche colpiscono corpo umano? A che punto preciso un uomo in buona salute diventa un uomo malato? Se devo aiutarvi a capire l'importanza della dieta nella vostra vita, devo fare queste domande, e molte altre ancora. L'individuo medio 6 generalmente preso alla sprovvista da tali domande, e se da delle risposte sono spesso false. Non 6 strano che una persona conservi nella sua mente informazioni poco importanti quali i risultati di corse o di partite di calcio, le strofe di qualche canzonetta alla moda, i nomi di coloro che hanno ricevuto ricompense accademiche, e sia o meno ignorante del modo in cui suo corpo lavora, e perche 6 tormentato dal dolore, dalla malattia e dal fatto che certi organi siano fuori uso? Gli capita mai di pensare che quando vede risplendere la luce di una lucciola sta osservando fenomeni chimici ben complessi delle moderne esperienze di un laboratorio atomico?
Potete essere fieri di capire i misteri del motore a reazione o dei razzi che sono mandati sulla luna, ma potete localizzare tl vostro fegato? Generalmente no, cio6 fintanto che tl vostro fegato compie in silenzio le sue funzioni d'una strardinaria complessita. Ma quando vi fa soffrire, ve ne inquietate? Come il Dottor Ian Stevenson ha saggiamente osservato: "Se un uomo non studia se stesso quando sta bene, lo fare necessariamente quando 6 ammalato." Generalmente si conosce solo Ia superficie esterna del proprio corpo. Le sue complesse attivita di funzionamento sono sentite solo come una vaga sensazione di benessere fino al momento in cui si percepisce quel segnale di allarme che e it dolore. Se una scheggia di legno viene a insediarsi in un dito, la si dimentica. Pit) tardi, si considerano con disappunto I tessuti gonfi e rossi d'infiammazione senza capire che it corpo ingaggia senza tregua una battaglia biologica per la sopravvivenza. II gonfiore e l'infiammazione (foruncolo o ascesso) sono una saggia misura di difesa del corpo, perche costituiscono un'isolarnento, una solida barricata per impedire al nemico (microbo o veleno) di infiltrarsi di pit) nel corpo. Infastidito dal suo dito dolorante, l'individuo si taglia tl viso rasandosi e gocce di sangue colano lungo le sue gote. Non capisce che l'infiammazione provoca it dolore al dito per impedirgli di servirsene. E una saggia precauzione della natura quella di mettere a riposo la parte ferita per permetterne la riparazione. Vedendo tl sangue seccare sul suo viso, pensa forse che tl sangue 6 liquid() nelle vene e che, tuttavia, sui bordi del taglio si 6 solidificato? Non vede niente di miracoloso in questo processo coagulante che impedisce a tutto it suo sangue di scorrere attraverso la piaga aperta? In ogni caso lo 6 per gli scienziati che studiano tl fenomeno. "E'un disonore per un'anima ragionevole vivere in una dimora cosi divinamente costruita come il corpo senza volersi familiarizzare con Ia sua ammirevole struttura" ha dichiarato Robert Boyle (nato nel 1627). Purtroppo alla sua epoca non poteva avere informazioni scientifiche precise sulla "ammirevole struttura della dimora della sua anima", ma, ai nostri giorni, it lettore interessato pub perfettamente documentarsi sul meccanismo del suo corpo, argomento che PoSs0 solo sfiorare in questo libro. D'altronde non ho minima-
mente Ia pretesa di fare del paziente un dottore in dieci lezioni. Per capire la malattia bisogna capire Ia cellula vivente. II corpo di ogni individuo si compone di migliaia di cellule, ed ognuna e un meccanismo estremamente complesso. Anche ai nostri giorni la conoscenza di questo meccanismo ancora molto imperfetta. Quando ti corpo 6 malato, le sue cellule diventano anormali in diversi modi. Le malattie_possono dividersi in due categorie: le malattie da infezione, provocate da virus o batteri che penetrano nel corpo; le malattie da degenerazione, provocate in genere da sostanze tossiche prodotte dgli organi che funzionano male, o introdotte con l'aria e it cibo. Contro questi due tipi di attacco it corpo lotta con tutti suoi i mezzi, sforzandosi di neutralizzare la materia nociva o di liberare la zona colpita da ogni fattore sfavorevole. Si pub supporre che Ia storia della medicina sia cominciata non appena i primi uomini sono stati colpiti da ferite o da malattie. La piu antica prova della malattia umana 6 stata fornita dalle ossa umane. L'esame delle mummie egiziane ha rivelato reumatismi articolari e la tubercolosi della spina dorsale. E sui muri di una grotta, nei Pirenei, si e trovato un dipinto, che risale al periodo aurignaziano, (circa 15.000 anni a.C.) e che rappresenta senza dubbio tl piu antico medico conosciuto-uno stregone rivestito di pelli di animall e con una terrificante acconciatura di corna di cervo. L'uomo primitivo pensava che la malattia fosse provocata da demoni introdotti nel suo corpo (certi popoli selvaggi lo credono ancora). La persona ammalata era allora considerata come stregata. Era messa da parte nella tribb e i poteri magici di un uomo di medicina, o stregone, erano necessari per spaventare ed espellere gli spiriti cattivi o demoni aft inche Ia vittima potesse essera guarita. In epoca piu civilizzata, nell'antico Egitto, si chiedeva al paziente che prendeva una medicina di pregare: "Sii benvenuta, o medicina, che scaccerai quello che 6 nel mio cuore e nelle mie membra." Anche nell'epoca ancora piu progredita di Platone, persisteva Ia credenza che la malattia fosse dovuta alla "collera degli Dei". Soltanto quando e apparso Ipprocrate, it liberatore, nell'eta d'oro della Grecia, la magia, Ia superstizione e Ia demonologia furono spa77ate via. Egli con-
dusse l'arte medica, secondo le parole di Sir William Osler, "fuori dalle tenebre orientali, piene di fantasmi, verso la luce splendente del chiarore occidentale." E'stato detto che dobbiamo tutto sia alla Natura sia agli antichi Greci. Parlando dal punto di vista medico parlando, questa vero. La natura, i Greci lo sapevano, il piu grande guaritore. E Ippocrate insegno agli uomini come aiutare Madre Natdra nel suo lavoro. Sapeva che la malattia aveva una causa e seguiva un certo corso; che con certe diete corpo poteva essera minato o liberato. Sapeva anche che non bisognava trasgredire le leggi della natura, e che queste leggi non sarebbero mai cambiate. Ma l'insegnamento civilizzato di Ippocrate e dei suoi discepoli fu ricoperto di polvere nel Medio Evo, quando la superstizione, la magia e l'ignoranza regnarono di nuovo da signori. La Chiesa si ispiro agli uomini di medicina, maghidottori, stregoni di tribu. Con la credenza rinnovata che la malattia era provocata da un possesso demoniaco, apparvero le cure appropriate: preghiere, esorcismi, imposizione delle mani, contemplazione delle sante reliquie. La vittima guariva o moriva. Ma, grazie ai sorprendenti poteri di recupero del corpo umano, spesso ritrovava la salute nonostante la mancanza di cure, o malgrado gli orribili decotti che le si faceva inghiottire. II fatto che alcuni riuscissero a sopravvivere una magnifica prova delle molteplici linee di difesa che corpo 6 capace di opporre al male. II VII. secolo vide l'alba della medicina scientifica, ma nel 1685 strani metodi terapeutici prevalevano ancora. Persino un re, Carlo II d'Inghilterra, non pote sottrarvisi. Ne 6 testimonio questo racconto tratto dal libro che i Dottori H.M. e A.R. Somers hanno pubblicato col titolo:"I Dottori, gli Ammalati e la Salute": Un giorno il re, rasandosi, svenne nella camera da letto. La seguente cura fu applicata dal medico reale. Una pinta di sangue fu estratta dal suo braccio destro, poi otto once dalla sua spalla sinistra. Poi gli si somministro un vomitativo e un'iniezione composta da quindici sostanze. In seguito gli si rase) la testa e un vescicatorio fu applicato sul cuoio capelluto. Per purgare cervello si fece ricorso a della polvere per starnutire poi alla
polvere di primula per fortificarlo. Nel frattempo gli si fecero ingurgitare altri vomitativi, pozioni calmanti, e si praticarono altri salassi. Sui piedi regali si applico un impiastro di pece e di escrementi di piccione. Per comtutto furono somministrate le seguenti sopletare stanze: semi di melone, manna, corteccia di olmo, acqua di ciliegia, estratto di mughetto, di peonia, di lavanda, perle sciolte nell'aceto, radice di genziana, e finalmente quaranta gocce di estratto di cranio umano. Come ultima risorsa, si fece ricorso alla pietra di bezoar. Ma il paziente mori. I pazienti continuavano a morire a migliaia durante le epidemie che devastavano periodicamente le nazioni civilizzate. Ma quando, nella seconda meta del secolo scorso, Louis Pasteur e i suoi discepoli scoprirono che minuscoli organismi entravano nel corpo per provocarvi dei disturbi, la scienza medica fu capace di eliminare una categoria di malattie. Prima di Pasteur, Rudolph Virchow aveva formulato la sua dottrina della patologia cellulare: ogni malattia 6 essenzialmente una malattia di cellule. Secondo Virchow, corpo puo essere paragonato a un paese in cui i cittadini sarebbero le cellule. La malattia sarebbe allora una guerra dei cittadinicellule- une guerra provocata dall'azione di forze nemiche provenienti dall'esterno. Altri ricercatori hanno adottato la teoria che la malattia un mezzo di protezione del corpo, un adattamento a circostanze naturali. La malattia, dicono, non 6 mai una capitolazione di fronte alle forze tenebrose del decadimento e della morte: anche, e soprattutto, una lotta per la salute. "La concezione stessa della malattia presuppone una lotta fra forze d'agressione e le nostre difese. "Osserva Dottor Hans Seyle. II dolore, per quanto sia poco desiderabile, ha una missione utile. E un avvertimento dato dalla natura per obbligare al riposo necessario alla guarigione. Ci avverte anche se il corpo ha subito danni. Le estremita dei nervi, agendo da ricevitori, indirizzano un messagio con impulsi elettrici al cervello e noi sentiamo dolore per reazione. Tutta una varieta di stimolanti sensoriali pu6 provocare dolore, che siano d'ordine chimico, meccanico, termico o elettrico. Quando vi infiammazione dovuta a una ferita o a una malattia, 6'6 abitualmente
una combinazione di pressione meccanica e d'irritazione chimica. II dolore 6 sempre un'avvertimento che qualche cosa non va ed e, per it medico, uno dei pi0 importanti sintomi della malattia. Quando, in seguito a un urto, sentite un vivo dolore, vi chiedete perche l'uomo sia afflitto da questa sensazione. E it vostro stupore si trasforma in disperazione quando vedete soffrire un essere caro a causa del cancro. Ma it dolore, dal pi0 piccolo pizzicotto alla tortura di un calcolo renale, 6 la migliore protezione del corpo. Per esempio, immobilizza un braccio rotto perche l'officina del corpo possa effettuarne la riparazione. II corpo colpito dalla ferita o dalla malattia cerca sempre di ritornare verso uno stato di salute. Molte persone si rassegnano ad accettare comme normali sordi dolori, emicranie, pesantezze digestive. Non sono d'accordo di considerare questo come normale. Per me, la vera salute 6 pi0 esigente. La si ottiene seguendo le leggi della natura; quando le trasgredite, nasce la malattia. La salute non 6 concessa alla nascita da una natura benevola. E acquisita e mantenuta grazie a un'attiva partecipazione secondo regole ben definite di una vita sana. Abbiamo tendenza a credere che la salute possa cornprarsi in capsule da un farmacista, e che chiunque ne abbia i mezzi possa procurarsela. Benche non abbiano avuto spesso l'occasione di vederla, i medici sanno che cosa significa realmente l'espressione "salute florida". Eppure non sono d'accordo sulle cause della malattia. Da generazioni, pia77ati in campi nemici, discutono se la malattia sia provocata da X o Y o Z.
Alla fine dell'ultimo capitolo abbiamo lasciato i medici incuriositi dibattere it problema: che cosa provoca la malattia? Anch'io ho, a proposito delle malattia, le mie teorie e le mie cure. Ma non fraintendetemi. Non sono unicamente le mie teorie e le mie cure. Sono dei frutti raccolti attraverso i secoli come la panna schiumata sul latte. Hanno fatto parte dell'arte di guarire da generazioni, ma sono trascurati, in modo incomprensibile, nella nostra epoca votata a medicinali miracolosi. ' Se ho qualche merito, 6 di averli riuniti, spolverati, e provato la loro efficacia, Sono efficaci. Magnificamente. La Natura ha fatto dell'uomo, in genere, una macchina perfetta. Ma l'uomo, per ignoranza, paura o avidita, ha maledettamente rovinato questa macchina. La salute e una cosa semplice. Pochi la possiedono. Perche? Perche non lasciano che la Natura si esprima. Spero di farvi conoscere questi segreti della Natura mano a mano che vi convincerd, lo spero, che GLI ALIMENTI E NON I MEDICINALI SONO LE VOSTRE MIGLIORI MEDICINE. In questo libro scoprirete gli alimenti che fanno male e quelli che fanno bene, e come il corpo reagisca agli uni e agli
altri nella salute e nella malattia. E questo a d'importanza capitate. Vorrei sperare che, grazie a una buona comprensione della chimica del corpo e dalla terapeutica alimentare, sarete convinti quanto me che: 1) la malattia 6 causata da una dieta impropria; 2) una theta corretta puo guarire meglio la malattia, senza ricorrere a droghe o a un aleatorio intervento chirurgico. Ecco qualche breve esempio. La zucca 6 un ortaggio dolce, particolarmente ricco di sodio. E poiche if sodio e il piO importante di tutti gli elementi alcalini necessari al corpo umano, di conseguenza la zucca 6 un alimento che favorisce la salute. II fegato 6 il deposito-riserva del sodio, elemento necessario per mantenere l'equilibrio acido-base del corpo, senza it quale 6 impossibile mantenere una buona salute. La zucca, utilizzata contemporaneamente come alimento e come rimedio, a un mezzo ideate per rinvigorire un fegato carente di sodio. Beninteso, questa cura non potrebbe essere applicata in tutti i casi. Un brodo di zucca o di fagiolini sarebbe troppo corrosivo, troppo irritante, per il suo tenore alcalino, per la membrana sensibilizzata degli intestini di un paziente che soffre d'ulcera gastrica. Per lui io prescrivo tavolette di lievito, non come una medicina, ma semplicemente come un alimento come gli altri nella sua dieta. Dove le migliori minestre di verdura fossero ancora troppo irritanti per un'ulcera a vivo, it lievito, diluito in un po' d'acqua o di latte, 6 motto indicato, essendo ricco di vitamine vegetali, mite per gli intestini per il suo debole tenore alcalino. Ho dato fino a ventidue tavolette di lievito al giorno, ed ho visto in capo a tre o quattro giorni l'ulcera cicatrizzarsi e guarire. Troverete in queste pagine una lista dei numerosi alimenti favorevoli-alimenti ad use terapeutico-perch6 it mio scopo 6 di guarirvi se siete ammalati, o di insegnarvi come conservare la salute con mezzi semplici e poco costosi. Ma vi metto in guardia che non troverete qui qualche alimentomiracolo che, per cosi dire, mantiene in una salute inalterabile i contadini di uno sconosciuto villaggio dell' Asia. Lascio questo ai ciarlatani, ai venditori ambulanti di pillole vitaminiche, ai venditori di prodotti paramedici sostenuti da montature publicitarie, che cercano di sfruttare it desiderio dei malati per un toccasana universale.
II mio metodo di cura, un insieme di verita mediche da motto tempo trascurate e di modernissime tecniche di laboratorio, 6 basato sulla salute e non sulla malattia. Mentre altri medici sembrano accettare la malattia e tl decadimento fisico come un fenomeno naturale non appena la maturita 6 stata superata, io It considero come una conseguenza di abitudini contrarie alla natura, di diete troppo ricche in calorie, di droghe stimolanti. Non ho mai voluto consigliare a un paziente come assuefarsi all'artrite, all'asma, all'ulcera o alle emicranie, ma piuttosto come sbarazzarsi per sempre da queste infermita. Durante un mezzo secolo di pratica medica ho avuto come unico obiettivo liberare i miei pazienti dai loro malesseri e dispensarli dal ritornare nel mio gabinetto. Ma gli ammalati, scoraggiati dalle innumerevoli pillole e pozioni, affluiscono da me come una marea ininterrotta. E quando hanno imparato a collaborare con la natura, invece di combatterla, io dico loro "Addio" e non "Arrivederci". Se vi si domandasse quali uomini mettereste fra i piO grandi benefattori dell'umanita, it chimico francese Louis Pasteur figurerebbe ai primi posti sulla vostra lista. Fu tl primo a dichiarare che la malattia 6 provocata dai germi. E se vi dicessi che non sono d'accordo con la teoria dei germi di Pasteur? Queste parole potrebbero sembrare blasfeme a molti di voi. Eppure le mie ricerche (e molte delle ricerche fatte prima) dimostrano che la teoria dei germi non spiega tutto, e che la pastorizzazione del latte per esempio, distrugge una grande parte del suo valore nutritivo. Gia net 1883, John Shaw Billings, eminente specialista della salute pubblica, ha detto: "E'importante notare che la semplice introduzione di microbi in un organismo vivente non provoca automaticamente Ia loro moltiplicazione e Ia malattia. La condizione dell'organismo stesso ha molta influenza sul risultato... Pasteur ha certamente fatto una generalizzazione troppo affrettata dichiarando che Ia sola condizione che determina II caso patologico e la piO o meno grande abbondanza di germi." Nonostante le prove contrarie, molti medici si aggrappano ancora alla teoria dei germi e concludono che i medicinali sono necessari per combattere i microbi. Fanno notare che tl vaiolo, la difterite, le febbre tifoidea e la polmonite sono
state vinte. Questo 6 vero, e non si pub contraddirli su questo punto. Ma malattie croniche maggiori, come il cancro, diabete, l'arteriosclerosi, la nefrite e l'epatite sono in costante aumento. La medicina scientifica, anche se ha domato le malattie infettive mortali con l'uso di medicinali immunizzanti come gli antibiotici, non 6 riuscita a ridurre la potenza micidiale di un'altra serie di malattie altrettanto terribili. lnvece di seguire ciecamente Pasteur (come tanti medici l'hanno fatto) mi sono chiesto: L'invasione dei tessuti da parte di elementi esterni-virus e batteri-6 la sola causa della malattia? Ci possono essere altre cause di deterioramento dei tessuti? Non bisogna ugualmente prendere in considerazione le condizioni di costituzione e l'ambiente in cui vive l'uomo? Non 6 forse venuto momento di allargare le nozioni di malattia e di cura al di la della teoria dell'infezione di Pasteur? Non 6 possibile che i germi siano solo elementi concomitanti della malattia, sempre presenti, ma capaci di moltiplicarsi in un individuo malato di un disordine funzionale? Cercando la risposta a queste domande, abbandonai Pasteur e i suoi microbi per prendere un'altra strada. E constatai che non ero un pioniere solitario. Non voglio qui enumerare dettagliatamente le mie laboriose ricerche sulla chimica del corpo, ma voglio dire semplicemente che arrival alla conclusione che i germi non provocano uno stato morboso, ma si manifestano tardi, quando corpo 6 gia stato minato dalla malattia. Durante le mie esperienze e lavori di laboratorio fui irresistibilmente ricondotto verso le teorie di Ippocrate, secondo le quali la malattia 6 la conseguenza di un disordine nell' ambiente Dato che l'essenziale dell'ambiente 6 di natura chimica ed imperniato sul nutrimento consumato dall'individuo, mi 6 sembrato del tutto naturale denunciare la presenza nella sua dieta di alimenti impropri e contrari ai suoi bisogni, quando un male si manifesta. Come l'ho detto nelle prefazione, la medicina ai nostri giorni cammina a tastoni nelle tenebre. L'ignoranza e la mancanza di interesse di cui fanno prova molti medici nei confronti dei problemi di dietetica figurano fra le ragioni di questo oscurantismo. Sotto questo punto di vista Ippocrate 6 stato un precursore illuminato; primo provvedimento che consigliava per mantenere la salute era il Regimen, o modo di
vita regolato. Sapeva che 6 la natura che guarisce e che ruolo del dottore 6 di assistere la natura; che corpo malato ha bisogno di riposo, non soltanto fisico ma anche e soprattutto chimico. II riposo chimico pub essere ottenuto solo astenendosi dal cibo, per permettere all'organismo di sbarazzarsi dei rifiuti accumulati. Thomas Sydenham, soprannominato IIppocrate Inglese" ha espresso tutto concetto di malattia in una semplice frase: "LA MALATTIA, dichiara, NON Et NIENTE ALTRO CHE UNO SFORZO FORNITO DAL CORPO PER SBARAZZARSI DELLA MATERIE MALSANE. Sydenham visse nel XVII. secolo. Ma le sue parole restano vere oggi come allora. II clinico olandese Herman Boerhaave, seguendo le orme di Sydenham, ha dichiarato a sua volta: "La malattia si guarisce con l'aiuto della natura, con la neutralizzazione e l'eliminazione delle materie malsane. "Appena prima dell'epoca di Pasteur, Rudolf Virchow, nel suo libro di avanguardia sulla patologia cellulare, sostenne che la salute delle cellule dipendeva dalla loro composizione chimica, e che questa composizione chimica dipendeva a sua volta dalla natura de! nutrimento ingerito dall'individuo. "Se potessi rivivere la mia vita, dichiaro Virchow, la consacrerei a provare che i germi ricercano loro habitat naturale - tessuto malato-senza essere di per se stessi la causa della malattia del tessuto. Per esempio, le zanzare ricercano l'acqua stagnante, ma non sono la causa di una pozza di acqua stagnante." Purtroppo la teoria di Virchow era ostica, perche l'uomo non ha mai accettato volentieri di vedere la sue abitudini alimentari cambiate o riformate. Mentre i processi di assorbimento e di digestione sono meccanismi istintivi, modo di nutrirsi un'abitudine che si 6 imparata ed 6 comprensibile che sia difficile staccarsene. Quando venne Pasteur, con le spettacolari dimostrazioni della sua teoria dei germi, pubblico, come i dottori, rifiuto con sollievo gli insegnamenti di Virchow. Eccoli, gridarono, i veri demoni ! Quale importanza aveva conservare cattive abitudini? L'individuo poteva conservarle con la coscienza tranquilla, perche vero problema era lottare contro i microbi.
II mio sistema di cura non ha niente di esaltante; un'applicazione di buon senso e di ricerca scientifica moderna. Ma la maggior parte della gente 6 attivista. Quando 6 malata, bisogna che sia occupata a inghiottire pillole, o che qualuno si occupi di lei, non fosse che con un intervento chirurgico. Se le si dice di riposarsi, di astenersi da alimenti e medicine irritanti , di permettere al corpo di guarirsi da solo, resta scettica e timorosa. Allora va a trovare un dottore che FA qualche cosa. Cosi la medicina moderna ha in gran parte scartato it metodo semplice e poco spettacolare di Ippocrate di curare la malattia con la dieta: alimentazione conveniente, aria fresca, riposo. Rari sono quelli che osservano ancora le sue sagge parole, proferite ventiquattro secoli fa quando questo grande professore insegn6 ai suoi discepoli, nell'isola di Cos, che la malattia non 6 soltanto PATHOS (sofferenza), ma anche PONOS (fatica), cio6 necessity urgente per il corpo di fornire uno sforzo per ritrovare uno stato di salute normale. Clio 6 chiamato VIS MEDICATRIX NATURAE-il potere di guarire della natura, che opera dentro. Se provvedimenti pi0 seri fossero stati necessari, Ippocrate aveva previsto una seconda linea di difesa; le medicine. La terza, in caso di bisogno, era Ia chirurgia. Ai nostri giorni, soprattutto per l'insistenza dei malati, i medici hanno rovesciato it procedimento, e it chirurgo e diventato tl divo della scena medica. Mi affretto d'altronde ad aggiungere che non sono contro la chirurgica quando e assolutamente necessaria.
La teoria che la malattia a un'infezione tossica dentro it corpo non 6 piacevole per it paziente. La teoria di Pasteur, seconda la quale la malattia 6 causata da organismi venuti dallesterno e pi0 facile da accettare, Perche allora pu6 lamentarsi come un'innocente vittima di un nemico senza pieta: "Perche ha dovuto capitare proprio a me?" Non mi stanco di ripetere ai miei pazienti: "II vostro dolore, la vostra miseria e Ia vostra malattia provengono dai vostri errori alimentari e dalle vostre medicine. Soffrite perche siete pieni di rifiuti tossici che provengono da una dieta scelta male, composta d'alimenti troppo ricchi, sintetici, sterilizzati, resa piO gustosa da odori artificiali-alimentazione troppo stimolante, che contiene troppo poche vitamine naturali, verdura e frutta. Anche se avete scelto alimenti naturali e sani sono stati probabilmente preparati in modo scorretto,
troppo cotti o riscaldati nell'olio, poi insaporiti con condimenti nocivi. La chimica normale della vostra digestione 6 disturbata non solo dai rifiuti tossici ma anche dalle droghe nocive, dalle abitudini malsane fra le quali bisogna citare Ia mancanza di movimento. Cosi degli elementi avvelenati-le tossine-che sono restate nel vostro sangue, ingombrano i filtri e gli organi di eliminazione, i principali dei quali sono i reni, it fegato, l'intestino e la pelle". E'colpa delle tossine- Ia causa reale della malattia. Devono essere eliminate se it corpo vuole ritrovare Ia salute. DUNQUE, SAPPIAMO ORA CHE LA MALATTIA NON E'ALTRO CHE UN TERRIBILE SFORZO FATTO DAL CORPO PER SBARASSARSI DELLE MATERIE NOCIVE (TOSSICHE). Questa 6 la prima pietra angolare sulla quale costruisco it mio edificio di salute. Questo "terribile sforzo" del corpo per bruciare questi rifiuti si manifesta con la febbre. E sono i cambiamenti (generalmente sfavorevoli) che subiscono gli organi, utilizzati come uscite di sicurezza per questa eliminazione, che costituiscono la patologia o le condizioni e it processo della malattia II fegato e i reni hanno un ruolo importante nell'eliminazione. Per it fegato, la via naturale di eliminazione passa attraverso l'intestino ; per i reni, passa attraverso la vescica e l'uretra. Tuttavia, quando it fegato 6 congestionato e non pu6 compiere le sue funzioni, i rifiuti (tossine) passano nel flusso sanguigno. E la stessa cosa quando i reni sono infiammati. II sangue deve sbarazzarsi delle sue tossine, pena la morte . Cosi la natura ricorre a vie di sostituzione (uscite di sicurezza) per procedere a questa evacuazione. I polmoni si incaricheranno di eliminare certi rifiuti che avrebbero dovuto passare per i reni, o Ia pelle sostituira parzialmente tI fegato. E'facilmente comprensibile che i polmoni non possono essere eccellenti reni. Dall'infiammazione provocata dall'eliminazione del veleno attraverso questa uscita di sicurezza, puo risultare la bronchite, Ia polmonite o la tubercolosi, secondo la chimica specifica del veleno da eliminare. Cosi possiamo dire che i
polmoni agiscono nei confronti dei reni per procura,o che sono chiamati, per necessita, a recitare la parte di renisupplenti. Nello stesso modo, se i veleni della bile si riversano nel sangue e escono attraverso la pelle, producono le numerose irritazioni della mucosa interna della pelle esterna, sotto forma di catarro, brufoli, foruncoli, acne ecc... Cosi la pelle si sostitusce al fegato, o, se preterite, l'eliminazione si fa attraverso un'uscita di sicurezza attraverso la pelle. Seguendo questo ragionamento, i1 nome di un a malattia 6 basato su una descrizione dei cambiamenti subiti dagli organi utillizzati come uscite di sicurezza. Dopo it deterioramento delle cellule da parte del rifiuti tossici 6 facile per i batteri attaccare e divorare le cellule indebolite, ferite o morte. La malattia allora, come Ia vedo io, e un processo di eliminazione anormale. Per accelerare o facilitare l'eliminazione naturale delle materie tossiche stimo che sia necessario sia astenersi da qualunque alimentazione (un digiuno di qualche giorno), sia astenersi dagli alimenti che hanno provocato Ia tossiemia. Ricercando i metodi per eliminare la tossiemia io rivolsi la mia attenzione aile ghiandole endocrine, e specialmente verso la tiroide, le surrenali e Ia pituitaria. Lunghe e pazienti ricerche in questo campo hanno finito per illuminarmi sul modo di utilizzare it sistema endocrino per contribuire alla eliminazione delle tossine che avvelenano I'organismo. (Le ghiandole endocrine, a lungo in yoga nel corpo medico, sono inspiegabilmente trascurate da poco tempo. Ci fu un'epoca per esempio in cui si trattava l'obesita con compresse a base di estratti di ghiandola tiroide; quando dovettero constatare la mancanza di efficacia di questa cura per ottenere una riduzione di peso, i medici smisero di interessarsi alle ghiandole endocrine). Lo studio del sistema endocrino mi condusse ad un altro molto importante campo di ricerca: gli effetti stimolanti sull'organismo umano dei diversi alimenti e sostanze non alimentari, quali it sale. L'effetto stimolante di certi alimenti 6 in diretta relazione con le ghiandole endocrine. A questo proposito awe) ancora molto da dire, ma vorrei dapprima farvi una domanda: Quanti fra di voi non possono cominciare Ia giornata senza una ta77a fumante di caffe forte che non 6 in nes-
sun modo un nutrimento? Quanti fra voi aspettano con impazienza la pausa del caffe per finire di passare it mattino? Senza alcun dubbio, lo apprezzate per it suo valore stimolante. Quando siete giovani e attivi, eliminate gli acidi tossici del caffe con l'urina. Ma piu tardi, quando i reni sono indeboliti per l'eta, questi acidi si accumulano nel vostro organismo goccia a goccia. Vi sentite stanchi, depressi, soft rite di emicrania, e allora bevete un po' piu di caffe per resistere. Momentaneamente vi sentite meglio, capaci di affrontare it mondo intero, perche date una frustata alle vostre ghiandole endocrine, (generalmente alle capsule surrenali) per ottenere questa falsa sensazione di euforia. La vostra impressione di benessere 6 una maschera che nasconde Ia realta. Per quanto tempo potrete continuare a frustare Ia vostre ghiandole endocrine? Soltanto fino al loro inevitabile crollo. Avendo visto tanti sistemi endocrini stimolati a colpi di frusta, li ho studiati minuziosamente, a cominciare dal mio, maltrattato non dal caffe ma dal sale. Alla maggior parte dei miei pazienti le mie teorie relative alla stimolazione e alla tossiemia sembravano cosi rivoluzionarie che dovevano essere spiegate prima di essere accettate. E spero, siccome queste spiegazioni vi sono fornite, che le accetterete anche voi. La tossiemia 6 provocata da un'alimentazione impropria. Gli organi sono allora obbligati a fungere da uscite di sicurezza per eliminare i rifiuti tossici. Le ghiandole endocrine sono chiamate in rinforzo per aiutare I'evacuazione dei veleni tossici dellorganismo. Per capire la malattia da questo punto di vista, bisogna considerare it cibo consumato, i1 fegato, i reni e le ghiandole endocrine del consumatore, e l'ambiente sociale in cui vive. II cibo consumato ai nostri giorni e lontano dalla dieta naturale per I'uomo quanto lo 6 Ia civilta attuale dal la giungla primitiva. Tuttavia, I'uomo ha sempre approssimativamente lo stesso fegato e lo stesso apparecchio digestivo dei suoi Iontani antenati. Se assorbe un'alimentazione naturale, it suo fegato svolge ii suo compito con efficacia; se riempie it suo stomaco di pane caldo, di salsicce, di peperoncini, di dolci, it tutto accompagnato da caffe forte, it suo fegato maltrattato non puo compiere la sua missione. Che it fegato crolli presto a
tardi, questo dipende dalla sua condizione originaria. Ma non puo evitare di crollare, e quando non riesce piii a filtrare e a neutralizzare le tossine del sangue, il corpo deve ricorrere a un'altra linea di difesa. Questa difesa 6 assicurata dalle ghiandole endocrine, che si sforzano di dirigere le tossine verso altri organi di eliminazione. Le principali ghiandole chiamate a fornire questo sforzo sono l'ipofisi, situata alla base del cervello, la tiroide, nel collo, e le capsule surrenali, che ricoprono i reni. Queste ghiandole devono allora sforzare il loro ritmo per aumentare il flusso delle loro secrezioni interne. Tuttavia, siccome la quantita della secrezione 6 proporzionale al volume di sangue che arriva loro, la giandola si gonfia a causa di un afflusso supplementare, il che rischia spesso di avere conseguenze disastrose. L'ipofisi, per esempio, non ha pi0 molto spazio disponibile, incastrata com'e in una zona ossea alla base della scatola cranica. Non potra dunque gonfiarsi molto senza sopportare una pressione all'interno del suo ricettacolo. Questa pressione pub provocare sintomi allarmanti. Quattro stati morbosi diversi, tutti consecutivi a una tossiemia del sangue, possono risultare da questa pressione: l'emicrania, il tipo comune di epilessia, l'acromegalia (specie di gigantismo o ipersviluppo) e la cecita. Ho nelle mie cartelle molti casi di emicrania e di epilessia nei quali i sintomi hanno potuto essere fermati, e il corpo riportato in buona salute. Questo risultato ha potuto essere ottenuto scaricando il fegato da un ingombro eccessivo, per permettergli di nuovo di purificare il flusso sanguigno e di ristabilire un giusto equilibrio per gli sforzi richiesti alle ghiandole. La storia medica della maggior parte dei miei pazienti afflitti da emicrania mostra che hanno sofferto di mal di testafin dalla loro infanzia. Vengono a trovarmi all'eta di trenta, quaranta o cinquant'anni. Ho potuto stabilire che dove non c'e influenza di droghe l'emicrania 6, praticamente in tutti i casi, un tipo alcolico di mal di testa. Questo fara sussultare chi soffre di emicrania. Ma mi affretto ad aggiungere che l'alcool non proviene da un consumo eccessivo di aperitivi; 6 fabbricato nello stomaco stesso del malato. Proviene dalla
fermentazione degli zuccheri e delle farine contenuti nella dieta aumentare. Quest'alcool 6 piu nocivo di quello dei liquori in bottiglia. II bevitore di whisky non ha bisogno di inghiottire tutti i residui della distillazione, assorbe soltanto alcool etilico. Ma l'alcool fabbricato nell'intestino contiene anche it mosto acido e altri tossici. Curando dei pazienti che soffrivano d'emicrania, ho constatato che quando proibisco gli zuccheri e le farine e prescrivo certi antidoti naturali nella loro dieta, NON HANNO PRATICAMENTE PICJ MAL DI TESTA. La loro gratitudine una delle grandi gioie che pub provare un medico nell'esercizio della sua professione. Ho visto l'acromegalia, o gigantismo, fermarsi estirpando la tossiemia nascosta. Ma questo 6 efficace soltanto durante l'adolescenza. La cecita, l'abbiamo visto, puo risultare da un rigonfiamento eccessivo dell'ipofisi, dovuto a un'intossicazione da alimenti o da droghe. Spesso Ia penicillina stimola all'eccesso l'ipofisi e provoca disturbi visivi. Un'ipersecrezione della ghiandola tiroidea pub ugualmente avere conseguenze sfavorevoli. Questa ghiandola, situata alla base del collo, controlla tutte le funzioni dei tre strati di pelle del corpo umano: la pelle esterna o epidermide, la pelle interna o membrana mucosa, Ia pelle intermedia o membrana sierosa che tappezza le cavita della pleura, del pericardio, del peritoneo e della scatola cranica, come quelle delle articolazioni. La funzione normale dell'epidermide 6 di esalare dei gas, del liquido e certe sostanze salate e anche di lubrificare la propria superficie e it sistema pilifero. Essendo un'uscita di sicurezza, le sue funzioni di eliminazione dei sudori acidi e di altri rifiuti tossici, danno luogo a numerose malattie it cui nome potrebbe riempire un voluminoso dizionario dermatologico. L'eczema cronico, Ia foruncolosi, la psoriasi, sono esempi comuni. Le malattie della pelle, che sono realmente dei sintomi di irritazione tossica, reagiscono favorevolmente a una cura dietetica e locale tendente a neutralizzare ed eliminare i veleni nocivi. Una tale cura arriva a regolarizzare le funzioni di una ghiandola tiroidea iperattiva.
La pelle interna, o membrana mucosa, secerne normalmente un muco chiaro che mantiene l'umidita delle membrane e trascina dei corpi estranei e irritanti verso un punto in cui possono essere eliminati. In caso di neccessita, la ghiandole tiroide pm!) costringere tl corpo all'espulsione di tossine attraverso le cellule mucose. Se soltanto le cellule superficiali della pelle sono interessate, e se la secrezione 6 acquosa, siamo in presenza di una malattia caratterizzata da una essudazione sierosa, chiamate raffreddore o catarro. Quando gli strati ptu profondi sono colpiti, tl flusso diventa mucopurulento (muco e pus), purulento (puro pus) o emorragico-purulento (pus e sangue). Da queste circostanze provengono malattie come la sinusite, la bronchite, la gastrite, I'enterite, I'appendicite, la mastoidite e altri nomi in "ite", nelle quali c'e infiammazione della mucosa o della membrana sierosa. L'eliminazione forzata attraverso la pelle mediana pub provocare malattie come l'artrite, la nevrite, le peritonite, la pericardite, l'encefalite, Ia meningite. TUTTE QUESTE MALATTIE SONO DELLE INFIAMMAZIONI DOVUTE A UN'ELIMINAZIONE FORZATA DI TOSSINE. Ho constatato che il solo metodo per guarire e attenuare questi sintomi di malattia 6 neutralizzare le tossine con una dieta alimentare per dare tregua at fegato congestionato e in disordine, e per facilitare l'evacuazione dei veleni attraverso i canali scelti della natura, quali i reni, tl fegato, i polmoni, la pelle e intestino. Le capsule surrenali sono state a lungo considerate come ghiandole di soccorso. Si credeva che riversassero la loro secrezione interna unicamente quando it corpo doveva far fronte a una situazione pericolosa. Piu tardi fu dimostrato che questa secrezione 6 cosi vitale che l'uomo puo sopravvivere solo qualche secondo nell'istante in cui non 6 pi0 presente net suo sangue. Guardate la morte istantanea conseguente a un avvelenamento da cianuro, che mette fine ad ogni ossidazione net corpo. La secrezione surrenale e l'agente che rende possibile questa ossidazione. L'ossidazione 6 la fiamma della vita. La secrezione surrenale 6 cosi importante che it corpo sistema depositi supplementari per la sua fabbricazione e la sua conservazione, parti-
colarmente net cervello, in certi gangli, nell'ipofisi posteriore, nelle le ghiandole sessuali, e in certi posti situati nei reni. Questo spiega perche certi animali, e persino degli esseri umani, possano sopravvivere dopo I'asportazione delle capsule surrenali. II processo chimico con il quale le tossine sono filtrate attraverso i reni dipende dall'ossidazione, che 6 letteralmente un processo di combustione. La posizione delle surrenali in prossimita immediata dei reni e del plesso solare spinge a credere che una delle funzioni piO vitali dei reni dipenda dall'ossidazione. Qui ancora, in caso di neccessita, tl rene puo essere obbligato dalle surrenali a svolgere Ia funzione di uscita di sicurezza, persino at punto da distruggere se stesso e di far satire la pressione sanguigna finch6 non sopravvenga un attacco cardiaco o un'attra iesione at sistema circolatorio. Un'altra funzione surrenale 6 la regolazione della forza del tono muscolare. Questo riguarda i muscoli interni come quelli dello scheletro. Con un buon tono muscolare interno, it lavoro intestinale e perfetto, senza sforzo e regolare. Gli uomini di tipo surrenale, doe dominati dalle loro ghiandole surrenali, soffrono raramente di stitichezza finche la chimica del loro fegato resta normale. Quando un uomo di questo tipo e vittima di una indigestione tossica, l'eliminazione 6 rapida e completa grazie a un movimento dell'intestino e persino alla diarrea. Per questa ragione credo che le malattie risultanti da una iperattivita surrenale sono la diarrea, le differenti forme di distrubi renali, it cancro e morte altre, fra cui una forma mostruosa di obesita. Questi stati morbosi, a meno che i tessuti non siano danneggiati in modo irreparabite, dipendono dal tipo di cura descritto per i disturbi dell'ipofisi e della tiroide. Benche le mie teorie mediche siano soprattutto basate sulle mie osservazioni e conclusioni personali, che hanno resistito alla prova del tempo, non ho esitato a utilizzare i progressi piu recenti della medicina moderna. Nel mio intenso desiderio di dare una nuova speranza a chi soffre, ho potuto avvalermi dell'enorme passo avanti che hanno compiuto le scienze della chimica e della batteriologia per aiutare a risolvere qualcuno dei complessi probtemi che riguardano it modo in cui i rifiuti tossici colpiscono l'organismo. Ho passato motto tempo in laboratorio per svelare i segreti
dell'endocrinologia e per imparare se questa potesse suggerire i metodi con i quali la tossiemia sarebbe eliminata dal corpo. II fatto di utilizzare l'antico e moderno non ha per me nulla di paradossale, perch6 credo che abbiamo molto da imparare dall'esperienza medica dimenticata da tanto tempo, cosi come dalla ricerca scientifica attuale. La pietra angolare delle mie cure risale a lppocrate, ma ho ugualmente imparato molto da due medici del XVII. secolo, Sydenham et Boerhaave. Ho trovato altri pioneri, Europe' e Americani, che, benche disprezzati e condannati dal l'opinione medica conformista, si sono espressi in favore della teoria della tossiemia in un momento in cui predominava il dogma di Pasteur. Prima della prima guerra mondiale, uno di questi uomini era il Dottor J. H. Tilden, fondatore di una casa di cura a Denver e autore di una "Spiegazione della tossiemia". I suoi arnesi di lavoro erano digiuno, le diete purificatrici, e un modo di vita razionale. Alla sua epoca la biochimica faceva i primi passi, e per questa ragione le sue teorie erano basate soltanto su esperienze empiriche. La sua carriera medica fu una battaglia ininterrotta contro la medicina ortodossa, "il giogo d'acciaio del conformismo," come l'ha chiamata William Osier. tardi, Dottor George. S. Weger, un discepolo di Tilden, riprese la fiaccola in favore del ruolo della tossiemia nella malattia. ETautore de "La Genesi e Controllo della Malattia." E'con un profondo sentimento di gratitudine che ho condiviso recentemente l'onore accordato a questi due uomini eminenti quando mio nome fu aggiunto al loro nella denominazione di una Cattedra recentemente creata - la Cattedra Tilden-Weger-Bieler di Medicina dietetica al Goldwater Memorial Hospital dell'Universita di Columbia. Fu un privilegio per me aggiungere qualche mattone alle fondamenta gettate da questi pionieri, utilizzando le recenti scoperte della chimica e dell'endocrinologia per chiarire qualche problema precedentemente inespicabile. Ne citer6 solo uno, di sfuggita, mistero delle relazioni fra i I colesterolo e i malesseri arteriosi. Molto presto mi occupai del problema del colesterolo molto prima che diventasse un argomento di moda. Con ricerche originali potei determinare quali alimenti si sostituiscono agli ingredienti chimici che compongono colesterolo. Ho ugualmente stabilito quar6 una delle funzioni piu importanti del colesterolo. Ho scoperto infine quali ali-
menti formano un colesterolo naturale e chimicamente puro, e quali alimenti fanno nascere un tipo non naturale, patologico-un tipo di colesterolo nefasto per i tessuti del corpo e responsabile di molti danni arteriosi. Come un edificio costruito con cemento difettoso, i vasi sanguigni si sgretolano quando sono privi di colesterolo naturale. La medicina ortodossa segue vie ben fefinite. Da parte mia, ho esplorato sentieri poco frequentati, particolarmente nel campo della chimica del corpo. Benche alcune delle mie conclusioni siano state considerate con scetticismo, ed anche con ostilita da medici conservatori, non ho mai indietreggiato di fronte agli attacchi. Perche ho prove tangibili delle mie teorie-i pazienti che sono venuti da me malati e scoraggiati, e che sono ripartiti guariti e riconfortati. Ammetto che la mia cura non 6 ne facile ne piacevole, come possono esserlo delle pastiglie da succhiare. Un riposo completo a letto, con una dieta di succhi di frutta diluiti e minestrine di verdura, non 6 molto invidiabile, anche se deve durare poco tempo. E vivere poi con una dieta limitata di farine, proteine, grassi o sale (secondo i casi) sembra pure un modo di vivere poco invidiabile. Ma questo non 6 preferibile piuttosto che trascinare per anni un corpo indebolito dalle emicranie, dall'asma o da disturbi digestivi in seguito al modo di vita che gli infliggete? Non mi importa essere catalogato come "anti conformista" o anche peggio, perche quasi la totalita della materia di questo libro 6 originale e non conforme alle teorie in corso nel pensiero medico. Lungo il filo della storia medica sono stati compiuti molti progressi nell'arte di guarire nonostante le virulenti opposizioni di gente limitata. Walter Bagehot ci dice che: "la pena di una nuova idea 6 una delle pi6 grosse pene del modo.. Tutto sommato le idee a cui si 6 affezionati possono essere false e le credenze pi0 solide rivelarsi senza fondamento." Tuttavia esiste un nucleo di medici, poco numerosi ma in via di aumento, che sono pronti ad accettare una "idea nuova". A Scuola di Medicina si era insegnato loro a considerare la malattia unicamente a base di germi -ed ora rivedono loro giudizio, scoprendo davanti all'evidenza che cattivo funzionamento del corpo sfocia in stati morbosi. Seguendo
metodi di ricerca meno convenzionali e pi0 indipendenti, hanno largamente superato la teoria della malattia da germi. E vero che tI lore progredire su queste nuove vie 6 impopolare e solitario. Ma sono le vie che le mie ricerche ed esperienze mi hanno obbligato a seguire. Vorrei aggiungere qualche parola in guisa di avvertimento. Poiche queilo che troverete qui sara nuovo e rivoluzionario, e poiche molto probabilmente i vostri dottori vi hanno prescritto del medicinali ma non hanno mai discusso con voi di tossiemia, potreste accettare con un po' di scetticismo it mio principio che una cattiva alimentazione provoca Ia malattia e che una buona alimentazione la guarisce. Ma posso assicurarvi che, quando vi sarete liberati dalla vostra ipnosi nei confronti delle medicine, avrete fatto un importante passo verso il benessere. E' vero che le droghe hanno agli inizi un effetto stimolante, ma questo sovrappi0 di stimolazione non tarda a esaurire completamente l'organismo. La letteratura medica e piena di idee contraddittorie sulle cause della malattia-ed ognuna ha i suoi ferventi adepti. I miei avversari non vogliono ammettere che tl modo di nutrirsi prepari tl terreno alla malattia. Pensano che it corpo puo fare buon use di ogni alimento, purche non contenga veleno. Cosi condannano la teoria della tossiemia, della putrefazione intestinale, dell'autointossicazione, e rifiutano di prenderla sul serio. "In genere, dichiara it Dottor Logan Clendening, nel suo libro IL CORPO UMANO, quello che avete voglia di mangiare sara benefico per voi. L'istinto non manca di saggezza. L'appetito 6 uno strumento di meravigliosa sensibility, una bussola motto sicura. Per la maggior parte del tempo ci mantiene al livello di peso e di forza che ci convengono." Eppure le statistiche dicono che I'individuo medio, nei paesi occidentali, 6 afflitto da un eccesso di peso. II suo appetito e uno strumento sensibile quando 6 circondato da una grande scelta di nutrimento allettante? L'individuo medio in genere non ha una concezione cruara di quell che bisogna intendere per godere di una buona salute. Come potrebbe averla, vista che non sa che cos'6? Come ci sono gradi di malattia, ci sono livelli di salute.
Louis Herber in "II nostro ambiente sintetico" lancia questo grido di allarme: "Non cerchiamo Ia salute, ma la possibility di sopprawivere. Abbiamo preso I'abitudine di non condurre una vita sana e vigorosa ma di mantenere la nostra esistenza in un ambiente sempre piO sfavorevole. Accettiamo it fatto che un individuo relativamente giovane soffra frequentemente di emicranie e di disturbi digestivi, di tensione nervosa e di insonnia, d'una tosse perpetua dovuta all'abuso di tabacco, di denti cariati e difficolta respiratorie. Troviamo normale che la sua figura s'appesantisca e si sformi non appena si avvicina l'eta matura, e che sia incapace di correre per qualche metro senza perdere it fiato, o di camminare per qualche chilometro senza essere sfinito." Delle statistiche mettono in evidenza che dal 1950 il numero di persone che soffrono di malattie croniche 6 aumentato molto piu rapidamente della popolazione. La scienza medica 6 perfettamente cosciente di queste cifre incredibili. Ho scelto di credere, dopo molti anni di pazienti ricerche, che cattive abitudini nel modo di vivere, I'abuso di droghe, un regime alimehtare difettoso, hanno rotto i filtri del corpo, favorendo cosi la tossiemia e Ia malattia. II name della malattia descrive i danni causati dalla tossiemia. Questa credenza risale ai tempi antichi, e si oppone at tentative di vincere la malattia con medicine potenti e pericolose o con un intervento chi rurg ico. La cura della tossiemia, come avete potuto notare in queste pagine, 6 estremamente semplice. Non 6 drammatica e non guarisce dall'oggi al domani. Ma finisce per guarire se il paziente vuole collaborare con Ia natura e tl suo medico. Ai nostri giorni la scienza medica si orienta verso un esame chimico piu preciso della malattia, che si appoggia su basi piu razionali di quelle che mettono in causa i demoni, la paura, o anche i germi. Ai nostri giorni, progressivamente, ritorniamo alle sagge parole del poeta Milton:"Non accusare la natura; ha portato a termine tI suo compito; sta a te, ora, compiere it tuo." Quanta a noi, esamineremo con quali mezzi it nostro incomparabile corpo umano compie la sua funzione contro l'assalto della malattia.
L'uomo panciuto e grassoccio, seduto a tavola in questo ristorante, aggrava metodicamente it suo pesante carico: minestra di cereali alla panna, tartine di pane bianco copiosamente spalmate di burro, piatto di spaghetti cosparso di formaggio e di polpette di carne, torta di mete, caffe zuccherato e ricoperto di panna montata. A un'altra tavola, l'uomo magro e slanciato sceglie it suo menu: minestra di verdura, cotoletta di montone alla griglia, fagiolini, una grossa insalata mista senza condimento, una meta cotta, iI tutto innaffiato da un bicchiere di latte scremato. Come si pub vedere, l'uomo 6 contemporaneamente carnivoro (mangiatore di carne) ed erbivoro (mangiatore di piante). E anche onnivoro (mangiatore di tutto). II suo corpo, un meccanismo chimico, accetta qualunque nutrimento of ferto. Gli capita di espellerne qualcuno, con vomito o diarrea. Una parte del nutrimento assorbito 6 messo in riserva sotto forma di grasso, in previsione di tempi meno favorevoli, it resto, dopo un complesso trattamento biochimico, alimenta la combustione nei forni delle innumerevoli cellule dell'organismo. Se l'energia resa disponibile dal pit I recente assorbimento non 6 sufficiente, it corpo reclama di pit:, con insistenza, e ne seguira probabilmente una visita at frigorifero. Se un individuo, sperduto in aita montagna, pub calmare la sua fame solo con neve sciolta, it corpo affamato utilizza le sue riserve di grasso, poi i propri tessuti come combustibile.
Quando tutto it carburante 6 esaurito, it motore funziona male, si spegne e poi viene la morte. II cattivo funzionamento e la malattia sopraggiungono anche quando it motore 6 allmentato troppo spesso con un combustibile che non gli conviene. II sistema digestivo 6 veramente una raffineria chimica che fabbrica i propri combustibili e produce energia a partire dalle materie prime che gli sono fornite: proteine, grassi, idrati di carbonio, (dissociati in farine e zuccheri), vitamine e minerali. II processo completo della digestione awiene net canale alimentare. In un adulto 6 composto, senza entrare net particolari, di un tubo vuoto di circa nove metri, che prende inizio nella bocca, in cui it nutrimento 6 masticato e impregnato di saliva, per finire neIl'ano, dove certi rifiuti sono eliminati dal corpo. Lungo questo tubo continuo sono disposte delle fermate dove chimici microscopici trasformano gli alimenti secondo i bisogni del corpo, dissociandoli, diluendoli e dissolvendoli, aggiungendo o ritirando contemporaneamente certe sostanze chimiche. Certi alimenti assorbiti sono naturali e utili; altri sono inutili e persino nocivi. Motto spesso it sistema digestivo deve adattarsi non soltanto alle condizioni penose della vita moderna, ma anche ad una incredibile quantita e varlet& di alimenti, bibite, alcool, alla caffeina e alla nicotina, come pure all'infinita di pillole e poiverine previste per un cattivo funzionamento digestivo, reale o immaginario. Nella bocca le particelle alimentari vengono in contatto con i primi enzimi-molecole di proteine altamente specializzate che agiscono da catalizzatori attivando certe operazioni. (II metabolismo, l'insieme dei process' con i quali it carburante del corpo 6 trasformato in energia, dipendono strettamente dagli enzimi, una delle chiavi di base della vita. Se la loro azione normale 6 ostacolata, i motori cellulari funzionano male e nasce la malattia). Le secrezioni dello stomaco, gli enzimi del pancreas, del fegato e delle ghiandole che delimitano l'intestino tenue, agiscono tutti sulle particelle alimentari al loro passaggio. Tutto ii nutrimento che 6 stato sottoposto all'azione degli enzimi e dei fermenti nella bocca e nello stomaco si
trova allora disteso su un immenso tappeto, rappresentato dalla superficie dell'intestino tenue, lungo da otto a nave metri e ricoperto da milioni di peli lanuginosi, simili a piccole dita sempre animate da un movimento di va e vieni. Cosi come i solchi di un disco a lunga durata possono avere pity di un chilometro di lunghezza, i milioni di peli aumentano sensibilmente la superficie d'assorbimento dell'intestino tenue. Zucchero naturale, sotto forma di glucosio, minerali e proteine sono distesi su questo "tappeto". Quando it lavoro chimico e anormale, a causa dell'assorbimento di nutrimento che fermenta o si guasta, i prodotti che ne derivano esercitano un'azione irritante sulla parete delicata dell'intestino. Questi cerca sia di sbarazzarsene rapidamente, it che provoca la diarrea, sia di fermare la loro avanzata, it che provoca is stasi o stitichezza. Cosi I'intestino debole, con la sua ricca guarnizione di cellule estremamente delicate e sensibili, puo essere considerato come LA PRIMA LINEA DI DIFESA DEL CORPO-che combatte i danni causati da elementi nutritivi non naturali e pregiudizievoli. Un assorbimento ripetuto di questi elementi nocivi sfocia in un'infiammazione e nella distruzione delle cellule. E' precisamente a questo punto che le materie tossiche si accumulano in modo tale da entrare nel flusso sanguigno. Quando la materia alimentare digerita 6 sul punto di essere assorbita, due important' problemi si pongono: quello della quantita e quello della qualita. Quando troppo nutrimento 6 stato inghiottito, ne consegue che troppa materia digerita sara assimilata, perche l'intestino non dispone di messun meccanismo regolatore che gli indichi quanta deve assorbirne. II risultato e che l'individuo diventa sia obeso sia malato. La malattia pua essere acuta o cronica, secondo la reazione delle ghiandole a secrezione interna. Gia ai tempi dell'antica Roma si conoscevano i pericoli di un'iperalimentazione. I Romani erano dei golosi che sapevano che era necessario vomitare una gran parte di quello che ingurgitavano durante i loro banchetti se volevano restare in buona salute, ed essere in grado di continuare a godere dei loro piaceri epicurei. Cosi delle serve circolavano fra i commensali con bacinelle per raccogliere straripa-
menti. Forse pensavano seriamente al l'aforisma di Ippocrate che i grassi muoiono prima dei magri. Per quanto concerne la qualita del nutrimento, stato notato da molto tempo che la "mono-dieta", o regime di alimentazione unica ad ogni pasto, facilita considerevolmente la digestione, particolarmente nelle persone indebolite o ammalate. Benche ai nostri giorni si discuta molto dei meriti della composizione varia di un menu, la mono-dieta 6 stata praticata in tutti i tempi con buoni risultati. lppocrate prescriveva del latte soltanto a chi era affetto da tubercolosi. Piatto unico o piatti sapientemente dosati, nutrimento entra nel canale digestivo tre volte al giorno, e spesso di La mucosa intestinale non pub fare niente altro che assorbire le particelle alimentari digerite mano a mano che si presentano. La proteine, i grassi, gli idrati di carbonio e i minerali penetrano nel sangue e nella linfa. Si sono scritte molte cose sulle proteine e i loro amminoacidi, chiamati pietre da costruzione del corpo. Ci ritorneremo sopra negli ultimi capitoli. lo credo che le cellule, chiamate linfociti, trasportino nutrimento necessario alla crescita e alla riproduzione dei tessuti del corpo umano. Questo nutrimento 6 la proteina naturale che, per essere assimilabile, deve essere impregnata d'un apporto iodico da parte della ghiandola tiroidea. Questo avviene in modo molto spettacolare e pub essere osservato seguendo uno di questi linfociti nella sua corsa a traverso corpo. Ognuno dei peli intestinali contiene due speci di vasi: i vasi sanguigni e i vasi linfatici.; Questi ultimi sono la via normale dei linfociti delle altre cellule a sangue bianco. Contengono raramente cellule a sangue rosso, benche la presenza di sangue bianco possa essere constatata nei vasi sanguigni. Durante la digestione una grande quantita di linfociti penetra nei vasi linfatici. Per assicurarsi un rifornimento conveniente di queste cellule la Natura ha posto pit) importante organo per la fabbricazione dei linfociti molto vicino all'intestino tenue. Questo organo A la milza, la cui funzione 6 inviare eserciti di linfociti nell'intestino dopo ogni assorbimento di nutrinnento. Nella loro corsa attraverso i canali linfatici questi linfociti si imbottiscono di amminoacidi, prodotti'dalla dige-
stionedelle proteine. Sono allora indirizzati verso il condotto toracico che sfocia nella vena-cava inferiore nel punto preciso in cui la secrezione delle ghiandola tiroidea si riversa nella stessa vena, per impregnare i linfociti e fornir loro lo iodio che permette lo sviluppo e la riproduzione delle cellule. In seguito i linfociti circolano nei vasi linfatici o nei vasi sanguigni o, quando le circostanze lo esigono, si dirigono direttamente attraverso i tessuti verso un punto in cui la loro presenza 6 necessaria. Dopo aver rifornito le cellule di cio che 6 necessario al loro sviluppo e alla loro riproduzione, i linfociti ritornano alla milza, dove sono disintegrati o rinviati verso l'intestino per un nuovo ciclo. Se questa spiegazione pub sembrare strana ai miei lettori, -e particolarmente ai miei amici medici-pernaette di precisare che in primo luogo ho esposto questa idea in un articolo pubblicato nel Dicembre 1928 sulla rivista "Journal of Laboratory and Clinical Medecine". II Dottor Warren T. Vaughan, Redattore Capo, presento mio articolo con il seguente commento: "L'ipotesi del Dottor Bieler 6 seducente. Si dice che non c'e niente di nuovo sotto il sole, ma questa ipotesi non era mai stata formulata prima di lui. "'Credo che questa ipotesi sia una realta, confermata da molti casi curati con successo da quel momento. Ci sono due stadi nella vita del corpo in cui la presenza di linfociti 6 neccessaria in quantita piu importanti del normale: lo stadio della crescita e quello del ritorno in buono stato. Durante la crescita rapida dell'infanzia e fino all'adolescenza si verifica quello che si chiama la "linfocitosi infantile". In questo periodo la natura ha previsto un centro di fabbricazione supplementare dei linfociti, timo, che si atrofizza dopo l'adolescenza. Un'altra funzione interessante dei linfocioti 6 la loro attitudine a una azione difensiva per aiutare la riparazione dei danni subiti. In termini patologici, questo si chiama "l'infiltrazione delle piccole cellule rotonde", che si pub constatare dappertutto dove c'6 infiammazione o distruzione di tessuti. E' interessante notare che le cellule danneggiate sono riparate piO rapidamente di quanto le cellule normali siano
nutrite. Quando Ia riparazione 6 stata effettuata, lo sviluppo continua normalmente. Credo che le riparazioni siano controllate dagli impulsi del "cervello addominale", o plesso solare, i cui ordini sono trasmessi dai nervi del sistema simpatico-il tutto fa parte di un processo automatico di auto-preservazione. Numerose esperienze e osservazioni scientifiche sostengono questa ipotesi. Un animate giovane, private del suo timo, 6 molto in ritardo nella crescita. A maggior ragione cib 6 vero quando la tiroide 6 tolta in seguito alla formazione del gozzo. Certi medicinali possono provocare la degenerazione dei linfociti, provocando uno stato di ipoalimentazione e di rallentamento nella crescita e nella riparazione dei tessuti. Altre droghe, come it Talidomide di sinistra reputazione, possono contrariare Ia secrezione tiroidea a tal punto da impedire lo sviluppo delle cellule fetali, e far nascere un barnbino senza braccia, senza gambe o altrimenti storpio. Al contrario, una ipersaturazione dei linfociti da amminoacidi e iodio potrebbe, credo, provocare iI cancro, una crescita anormale delle cellule nella zona interessata, che si traduce in un neoplasma, tumore maligno. Durante la digestione gli idrati di carbonio e gli zuccheri complessi sono ridotti in glucosio semplice che 6 assorbito dai vasi della mucosa intestinale e bruciato direttamente nei muscoli. II corpo si procura in questo modo calore e energia. Anche i grassi sono combustibili, ma in genere bruciano meglio in un ambiente carbo-idratato. I grassi superflui sono messi in riserva in diverse parti del corpo -fenomeno fisiologico che rattrista tante persone che si lamentano di un eccesso di peso. II grasso, insieme ai minerali e alle vitamine, 6 di importanza capitale per it mantenimento della vita. Come vi sentite, tl fatto che abbiate voglia di cantare o di sospirare, tutto cio dipende dal modo in cui avviene la vostra carburazione. "Non potete ignorare ('importanza di una buona digestione, ha detto Joseph Conrad. La gioia di vivere dipende da un solido stomaco, mentre una cattiva digestione porta alto scetticismo, alle idee nere e ai pensieri funebri." I medici conoscono bene le "idee nere" che esprimono quelli che sono soggetti a disturbi digestivi. Dopo aver liberate it
corpo dei miei pazienti dal carico tossico in esso presente, ho potuto constatare in essi un cambiamento quasi miracoloso. 11 meccanismo della digestione 6 cosi complesso, che pub essere descritto qui solo nelle sue linee essenziali. Ho tentato in questa sede di insistere sul ruolo importante della mucosa intestinale. La sua vitality assicura un buono stato di salute e pub essere mantenuta solo con un dosaggio accurate della quantity e della quanta del nutrimento. E poiche it corpo e, pit) o meno, it prodotto della sua alimentazione, Ia modificazione del suo equilibrio chimico con una dieta e non solo possible ma anche necessaria in caso di stato morboso. Accettando una buona materia nutritiva o rigettando sostanze irritanti (con vomito o diarrea) l'intestino tenue serve da PRIMA LINEA DI DIFESA DEL CORPO CONTRO GLI ALIMENT, NOCIVI E I VELENI. Errori di dieta, quando sono di poca importanza, non hanno obbligatoriamente un effetto immediato. Quando sono nib importanti, sono puniti immediatamente. Nei miei archivi ho molti incartamenti che illustrano it modo in cui it corpo si libera dal nutrimento che non gli conviene. Ne ho scelto uno a caso, quello di un uomo di quarantadue anni. Aveva partecipato a un pranzo di speciality messicane, molto piccanti. Durante Ia notte ebbe violente diarree. Cie significava che tl suo corpo utilizzava la sua prima linea di difesa-una eliminarione rapida degli elementi nocivi. Quando lo esaminai, it suo intestine era infiammato dal suo eccesso di alimentazione. Gli prescrissi riposo a letto, latte diluito e lievito come solo nutrimento per quarantotto ore, Non desiderava d'altronde altro cibo e non ne aveva nessun bisogno. Dei medicinal', credo, avrebbero complicate la natura dei suoi disturbi. La guarigione fu rapida e completa. "Ho provocato questo attacco per la mia follia, mi disse, e non mi capitera I fabbricanti di droghe e gli specialisti della letteratura pubblicitaria sembrano essere ossessionati dal sistema digestive. Gli scaffali delle farmacie sono abbondantemente guarniti di rimedi patentati, pillole e polveri destinate a rimediare aun cattivo funzionamento digestive, e dei milioni sono sperperati in questi prodotti. Se conoscessero qualche cosa delle chimica del corpo, gli utilizzatori di queste droghe ricerlerebbero alla medicina dietetica e non a pillole per guarire i
loro disturbi digestivi. Perche prendere una pillola a base di sostanze chimiche inorganiche, quando queste stesse sostanze chimiche possono essere ottenute organicamente a partire da prodotti alimentari naturali? II canale digestivo, lungo circa nove metri, nella sua lotta incessante per proteggere tl corpo dall'attacco del male, 6 un prezioso alleato del fegato. Nel prossimo capitolo impareremo come questo organo notevole funzioni come seconda linea di difesa contro la malattia.
Gli Antichi rispettavano tl fegato e lo consideravano come il centro dell'anima e come l'organo pi0 importante del corpo. ruttavia, nei secoli che seguirono, tl fegato fu inspiegabilinente trascurato dalla professione medica. "Infatti, riportano Benjamin F. Miller e Ruth Goode in L'UOMO E IL SUO GORPO, fino all'epoca che risale a appena una generazione Ia, chi scrisse dei testi sul corpo umano non vide nel fegato che un fornitore della bile per la digestione. Oggi riconosclamo di nuovo it fegato come un organo straordinario... Non romantico come il cuore, o profondo e misterioso come il corvello. Ma ha piO di un titolo per pretendere un monopolio: (') it capo-chimico del corpo, tt serbatoio e it distributore del carburante, tl centro di controllo del veleno. Se si volesse compilare una lista, si potrebbe facilmente accreditargli cinquecente funzioni distinte." La Natura ha confermato l'importanza di questo organo, che 6 it piu voluminoso e it pi0 robusto che ci sia all'interno corpo, accordandogli una protezione speciale at riparo
della potente cintura muscolare del diaframma e del bastione osseo costituito dalle costole inferiori. E una ghiandola estremamente vigorosa, capace di ricostruire le sue cellule perdute e di rigenerare le cellule che sono danneggiate. Funziona ancora, anche ridotto a un quinto della sua unita. In certi casi di cancro si 6 potuto togliere fino al 90 per cento del fegato e qualche mese tardi la ghiandola aveva ritrovato la sua dimensione normale, se il paziente era sopravvissuto all'operazione. Si pu6 considerarlo come un organo immortale in potenza. Nondimeno, gli abusi costanti sotto forma di malnutrizione, di droghe nocive, di veleni e di infezioni possono finire per spossarlo. E'nella giungla che l'uomo primitivo ha trovato suo nutrimento e suo ambiente. Benche molta strada sia stata percorsa dalle migliaia di anni che ci separano dall'era preistorica, l'addome umano contiene sempre fegato la cui chimica di base 6 identica a quella dell'uomo della giungla. Con la civilizzazione, cambiamenti progressivi sono intervenuti nell'alimentazione dell'uomo e nelle sue abitudini nutrizionali. 11 cibo fu cotto, salato e, piO tardi, trattato chimicamente. Ma il fegato dell'uomo non subi alcuna trasformazione. Dunque fegato 6 il laboratorio chimico del corpo e nello stesso tempo il suo pi importante organ di disintossicazione. La sua importanza 6 tale un uomo non pub vivere che qualche ora senza di lui. Per questa ragione i chirurghi lo sorvegliano ansiosamente ed evitano di toccarlo, salvo in rare occasioni per togliere un tumore, un ascesso o una cisti. Chiunque si immerso in uno studio minuzioso del fegato sa che le sue molteplici attivita sono cosi complesse che ci si pub perdere come in un labirinto. Cosi, ci accontenteremo di prendere in considerazione qui il ruolo del fegato per quello che io chiamo le sue funzioni di seconda linea di difesa del corpo contro la malattia, essendo la digestione la prima linea. Data l'enorme influenza che esercita fegato sull'organismo nel suo complesso, ho consacrato molto tempo a studiarlo nei suoi aspetti originali. Ho scoperto cosi qualche sfaccettatura delle sue attivita rimasta finora sconosciuta. Queste ricerche mi hanno permesso di mettere a punto delle diete per dei malati cui fegato era esaurito e che hanno potuto cosi ritrovare la salute.
sodio 6 il piu Di tutti gli elementi alcalini del corpo, Importante. Credo che fegato sia deposito di queste sostanze alcaline, che sono necessarie per mantenere l'equilibrio acido-base del corpo, II sodio 6 presente in tutte le cellule, e la natura ha previsto importanti centri di rifornimento di questa sostanza, ai quali si ricorre in caso di necessita. Queste superfici di concentrazione fungono da tampone e permettono per di di neutraliz_zare veleni acidi e corrosivi. Fra le piu importanti riserve di sodio si possono citare i muscoli, cervello, i nervi, midollo osseo, la pelle, la mucosa gastrica e intestinale, i reni e fegato, essendo di gran lunge quest'ultimo importante. E'di tutti gli organi, ricco sodio, che 6 suo elemento chimico di base. Essendo la importante riserva di sodio, fegato 6 la seconda linea di difesa del corpo. Quando, per neutralizzare gli acidi, fegato ha esaurito la sua riserva di sodio, suo funzionamento 6 cosi disturbato che ne risulta la malattia. Vi rendete conto che se il fegato potesse mantenere la purezza del flusso sanguigno filtrando i veleni nocivi, l'uomo potrebbe vivere eternamente, salvo un caso di incidente fisico? Quando la capacita di filtrazione del legato 6 diminuita, i veleni possono passare nella circolarione sanguigna. E in questo momento che in sintomi della malattia si manifestano, ed 6 per questo che 6 cosi importante sorvegliare fegato. Se il sodio 6 cosi importante per una buona salute, come possiamo ottenerlo e conservarlo? II sodio 6 uno degli element' che compongono nostro nutrimento. La sua fonte piu licca si trove nel regno vegetale, e anche in certi tessuti aniquali i muscoli e fegato. "Allora, potreste dire, sic, ome non mi piace molto la verdure, mangero un po' di patate s 1 !mita carne, cosi non avr6 nulla da temere." Purtroppo non la soluzione. Per ottenere sodio della carne che consumate, bisogna iliangiarla cruda o piO crude possibile. Ma la maggior parte della gente non pub abituarsi a carne crude o quasi cruda. provare, con una semplica analisi di urina, che pit) la I si trovano acidi putrefatti nell'urina del conerne 6 cotta, sumatore. Gib significa che l'individuo che mangia poca vertura e insalata e molte carni bollite esaurisce sodio del suo
logato.
Dopo la digestione di un pasto, tutto iI sangue dell'intestinopenetra direttamente nel fegato e lo attraversa. Gli elementi utili del cibo digerito sono trattenuti dal fegato che: 1) ricostituisce nuovi tessuti; 2) Prepara del carburante per it rifornimento dei muscoli; 3) mette da parte gli elementi eccedenti. Le tossine ed altre sostanze nocive sono neutralizzate dal fegato e eliminate con la sua secrezione, chiamata bile. Capita che iI fegato non arrivi a neutralizzare completamente queste sostanze tossiche a causa di un alcalinita insufficiente. Allora la bile cola verso l'intestino tenue in uno stato tossico. Durante tl percorso di questa bile tossica attraverso l'intestino - a meno di un rigetto rapido con il vomito-una gran parte della materia nociva 6 riassorbita, provocano, a diversi stadi, infiammazioni intestinali. La presenza della bile tossica nell'intestino puo contrastarela digestione degli alimenti utili, provocando cosi un'indigestione tossica, una formazione di gas e dolori addominali. Sotto certi aspetti, la bile 6 comparabile all'urina. Normalmente 6 di colore giallo chiaro, di reazione alcalina e non irritante per i tessuti can i quali 6 in contatto. Patologicamente, it suo colore diventa piO scuro, e it grado piO elevato di tossicita e raggiunto quando e verde scura o nera. In questo caso esercita un'azione acida e corrosiva sus tessuti adiacenti. Questa bile scura puO fare soltanto male. Una bile alcalina normale e non corrosiva e compatibile con quasi qualunque nutrimento. Ma siccome iI fegato a progressivamente impoverito del suo sodio - esaurito dalla neutralizzazione di troppe tossine-i sali di sodio si formano con piO difficolta. Quando la bile 6 diventata troppo irritante per essere riversata net duodeno (la prima parte dell'intestino tenue, dove termina il condotto biliare), 6 depositata temporaneamente nella vescichetta biliare, dove 6 neutralizzata. Ma una bile tossica, acida o corrosiva, e incompatible con molti alimenti. Di conseguenza provoca un'infiammazione del fegato, dei condotti bitiari, della vescichetta e dell'intestino. Talvolta e respinta verso lo stomaco ed espulsa col vomito. Nel duodeno l'irritazione provocata da una bile anormale puO tradursi in bruciori che provocano spasmi molto dolorosi. La vittima si precipita dal dottore, che fa ricorso a una radio-
grafia, e dopo consultazione delle lastre, conclude che si tratta di un'ulcera. Le mie ricerche personali rivelano che circa il 99 per cento delle ulcere diagnosticate sono in realta solo ustioni provocate da una bile anormale. Questi spasmi sono la malattia pi0 frequente della nostra moderna civilta. E'per alleviare questi sintomi sgradevoli che si propongono pillole a milioni, confetti o polveri anti-acido. Naturalmente, 6 possibile che una corrosione dovuta ad una bile troppo acida sviluppi in ulcera ma, fortunatamente, questo avviene solo taramente. Quando it sodio del fegato 6 esaurito, le cellule di questo organic) muoiono, e la fase finale di questo processo 6 Ia cirrosi epatica. Ma motto prima di manifestare sintomi caratteristici, tl fegato, minacciato dalla cirrosi, 6 gia seriamente proveto. La modernizzazione, con i suoi alimenti sofisticati, concontrati e sintetici, 6 responsabile di enormi quantita di farmaci anti-acidi che sono venduti e consumati sotto forma di pIllole, confetti e gomma da masticare - "rimedi" che portano 'in sollievo provvisorio al male ma non attaccano Ia causa del male. Voglio citare qui un caso interessante di cattivo funzioiitunento dei reni e del fegato, che interessa un uomo di 61 mini di eta quando ho cominciato a curarlo. Era inchiodato a lotto da due anni, con una idropisia delle gambe e doll'addome. II suo ventre era enorme. Le sue urine avevano lii consistenza di una melassa spessa, carica di pus e di albumnina. Beveva senza sosta, e respirava a fatica in seguito atla prossione esercitata dal liquido addominale sul diaframma. Ma era un uomo volonteroso e deciso a guarire. Aveva la lortuna di essera curato con ammirevole devozione da sua liglIa. La sua storia alimentare rivelO che era stato un forte mangiatore di farine e dolci. Tutti i suoi pasti terminavano con (Iola torte o paste. Un po'contro la sua volonta, sua figlia cominciO a "dirigere" Ia sua alimentazione. La si mise alla (Hotta di succhi di frutta dituiti per qualche settimana. Gli feci (loll punture e quando tutte le sierosita furono uscite, Ia sua 'mote addominale divenne cosi molle che si potevano senIlro at tatto gli intestini, iI fegato e la milza. II fegato era
grosso alI'incirca come una grossa arancia, duro, nodoso, sclerotico. Durante tutti i miei anni di pratica medica, non ho mai visto guarire un malato la cui situazione sembrasse cosi disperata. Dopo tre settimane ('edema delle gambe era scornparso, ma le sierosita addominali si erano di nuovo accumulate. L'urina si era schiarita e l'albumina si era ridotta. La sua alimentazione consisteva in proteine di digestione facile, in verdura e frutta crude e cotte, mentre le farine e i dolci erano proibiti. Si ribello, ma dopo qualche settimana si adatt6 benissimo a questa dieta. In capo a sei mesi ogni traccia di albumina era scomparsa. Durante it primo anno di cura, una puntura addominale al mese fu necessaria per fare scolare, ogni volta, una ventina di litri di liquido. Fu allora capace di compiere lavori leggeri in casa o in giardino. Durante it secondo anno, una puntura ogni due mesi era sufficiente, poi una ogni tre mesi, con un'evacuazione media da sei a otto litri. Durante it quarto anno nessuna puntura fu necessaria. In seguito all'enorme distensione, i suoi muscoli addominali erano indeboliti e lo mini in guardia contro una possibile ernia ombelicale. La sua muscolatura generale a quell'epoca era in perfetto stato, la pelle era liscia, morbida e chiara. Ma un giorno voile sollevare un carico troppo pesante e, nonostante portasse una cintura addominale, un'ernia strozzata si dichiar6. Fu necessario un intervento chirurgico, dal quale si rimise motto rapidamente. Oggi, dopo dodici anni dall'inizio della cura, lavora normatmente, si occupa del suo giardino e di quello dei vicini. A 73 anni, 6 in perfetta salute e, fatto straordinario, it suo fegato ha ritrovato it suo volume e la sua elasticity normali. Un caso piO semplice 6 quello di un uomo di 35 anni che si lamentava di debolezza generale, di vertigini, di nausee e di mancanza di appetito. Cali esami rivelarono che soffriva di una tossiemia del fegato. Dis perato e sofferente d'insonnial, era uno straccio che si trascinava in modo lamentevole. Lo feci restare a letto per cinque giorni con una dieta di passati di verdura diiuiti. II suo fegato fu allora sufficientemente ristabilito per porter assimiiare altri alimenti appropriati. Gli precisai, prescrivendogli la sua dieta, che alimentazione e nutrizione non erano del tutto la stessa cosa. L'uomo 6 nutrito non
(figerire e assimilare. Dunque it fegato 6 it principale organo di disintossicazIone, lo stregone che compie la sua magia chimica con una Iranquilla efficacia; it filtro che e attraversato da tutte le so.tanze prima che queste si integrino nella circolazione geneI ale. Finche it fegato adempie alle sue funzioni, it flusso sanquigno resta puro. Quando 6 deteriorato, le tossine penetrano nella circolazione e provocano I'irritazione, la distruzione e nventualmente la morte.
II ruolo del fegato 6 di estrema importanza per la salute. Quando non ricopre piu it suo incarico di filtro, delle sostanze tossiche entrano nella circolazione generale. E in questo moment() che le ghiandole endocrine - TERZA LINEA DI DIFESA CONTRO LA MALATTIA - sono stimolate e iperattivide in un valoroso sforzo per aiutare it corpo a neutralizzare ntf eliminare i prodotti irritanti di una cattiva digestione di protoine, zuccheri, farine e grassi. Per capire come agiscono queste sorprendenti ghiandole endocrine 6 indispensabile conoscere Ia loro struttura e lu loro attivita. Questi pezzetti di tessuto sono chiamati endoerini o a secrezione interna. Differiscono dalle ghiandole a ancrezione esterna (sudore o lacrime) perche riversano Ia soettanza caratteristica che fabbricano direttamente nel sangue Invoce di dirigerla verso l'esterno attraverso un tubo o un contiotto. Le sostanze caratteristiche secrete dalle ghiandole endocrine si dicono ormoni, Ia cui qualifica 6 ugualmente quolla di "corrieri biochimici" del sangue. Gli ormoni, anche In plccolissima quantita, sono di une potenza incredibile. Dirk uono e regolarizzano una grande parte della sottile attivita hlochimica della vita.
Benche ye ne siano altre, le tre ghiandole che ci interessano qui sono: --1) le capsule surrenali; s2) la ghiandola tiroidea; 73) la ghiandola pituitaria o ipofisi.
-
Queste ghiandole di una straordinaria potenza ci stupiscono soprattutto per le loro piccole dimensioni. La ghiandola tiroidea, la piP voluminosa, pesa circa trenta grammi. Le capsule surrenali hanno all'incirca la dimensione di un piccolo fagiolo; ('ipofisi ha appena quindici millimetri di lunghezza, eppure a quella che regola le altre ghiandole pur ricoprendo importanti cariche proprie. Per quanto piccole possano essere queste ghiandole, it loro ruolo per la salute e la malattia 6 nondimeno preponderante. II Dottor Lewellyn Barker ha perfettamente riassunto la loro influenza come segue: "La nostra statura, it tipo del nostro viso, la lunghezza delle nostre braccia e delle nostre gambe, la forma del nostro bacino, it colore e la consistenza della nostra pelle, la quantita e Ia ripartizione del nostro grasso sottocutaneo, la densita e la distribuzione dei nostri peli e dei nostri capelli, la tonicita dei nostri muscoli, it timbro della nostra voce, it volume della nostra laringe e le emozioni che tradisce ii nostro aspetto esterno, tutto questo dipende in gran parte del grado di funzionamento delle ghiandole endocrine durante it periodo di sviluppo del corpo."
Le capsule surrenali: le ghiandole che rendono possibile l'ossidazione.
possono difficilmente distinguere all'autopsia. E stato costatato che la vita nell'uomo 6 impossibile senza la secrezione surrenale nel flusso sanguigno. Infatti, i medici conoscono Pene la morte istantanea dovuta a un'emorragia nelle ghiandole surrenali, cosi come la morte lenta di chi 6 affetto dal morbo di Addison (deteriorazione cronica delle capsule surrenali). Tutta Ia chimica del corpo umano dipende dal processo
dl ossidazione. La secrezione delle ghiandole surrenali 6
l'ormone che permette l'ossidazione delle cellule. Da questa dipende tl mantenimento della combustione. Sarebbe senza dubbio presuntuoso pretendere che tutte le funzioni fisiche e chimiche delle capsule surrenali siano state scoperte, ma si pm') redigere la lista delle pi0 importanti funzioni che sono state studiate e riconosciute fino ad oggi:
I Controllo dell'ossidazione di tutte le cellule che comando:
b) l'energia fisica e la temperatura (ossidazione del carhonio nei muscoli). c) it funzionamento di organi speciali (ossidazione del Ifigato e dei reni). d) la vita di ogni cellula (impossibile senza ossidazione). ' Controllo del tono: a) dei muscoli che obbediscono alla volonta (forza corpoway b) dei muscoli cardiaci (circolazione, pressione del sanutie). c) dei muscoli a contrazione involontaria (riflessi). :1 Controllo della quantita dei globuli del sangue, rossi e hianchi. 4 Controllo del potere di coagulazione del sangue (probabilmonte in collaborazione con le ghiandole paratiroidi). Controllo del grado di immunizzazione del corpo. Controllo del tasso di sedimentazione dei globuli rossi.
Non vi 6 dubbio che le capsule surrenali sono le ghiandole pit) indispensabili al mantenimento della vita e della salute. Si situano appena sopra i reni e sono composte di due parti: uno strato interno, o midollare, e uno strato esterno, detto cortecia. La corteccia 6 parte integrante del sistema simpatico che controlla e regolarizza numerose funzioni coscienti e incoscienti. I suoi numerosi rapporti con il plesso solare sono stati interamente identificati. Quando tl feto ha sette mesi, le capsule surrenali hanno le stesse dimensioni dei reni. Alla nascita sono leggermente piO piccole e in seguito si riducono progressivamente a tal punto che nelle persone anziane si
gingillarsi o a vivere in modo dinamico, e la ghiandola tiroide. Situata alla base del collo, appena sopra al porno di Adamo, a forma di farfalla, si compone di due lobi collegati fra loro da un istmo. Benche it suo nome le sia stato dato nel 1656, (da una parola greca che significa scudo) e stata studiata solo durante questi ultimi quarant'anni da vicino. Oltre al suo ruolo nella riproduzione delle cellule, si possono citare fra le sue principali funzioni: Ossidazione dei tessuti
Riparazione dei tessuti danneggiati Assimilazione dello zucchero Controllo dei battiti cardiaci - Attivita cerebrale e sensoria Crescita normale delle cellule.
!iituata dietro i globi oculari. In quanto capomastro, ha speclalmente come funzione quella di stimolare gli altri organi (lel sistema ghiandolare nella loro attivita e nelle loro secre/Joni. Si compone di tre parti. La parte anteriore, la cui fun/lone 6 specificamente ghiandolare, riversa la sua secrezione nel flusso sanguigno, e it suo ormone: .1) determina la statura e it volume del corpo 2) determina it grado di intelligenza dell'individuo '1) controlla le funzioni sessuali in un modo che non ha ancora potuto essere stabilito esattamente. La parte centrale dell'ipofisi contiene i canali intermedi, nut cui bordi si trovano cellule nervosa speciali per controltare la chimica del flusso sanguigno, e per segnalarvi i veleni contro i quali chiamano in aiuto un meccanismo di difesa. La parte posteriore, ricca di cellule nervosa altamente npecializzate, fa corpo in realty col cervello stesso. Le sue sono ricche di ormoni che stimolano it sistema simpatico e provocano cosi una crescita del tono e della forza di 1;ontrazione dei muscoli lisci. Abbiamo appena passato in rivista qualcuna delle attivitA delle tre ghiandole endocrine. Ma come possono recitare It parte di terza linea di difesa contro Ia malattia? Per comprenderlo dobbiamo ritornare alla ghiandola pituitaria, soprannominata "il cane da guardia" del corpo cosi come la sua "Centrale telegrafica". Questa minuscola ghian(Iola 6 di importanza capitale per il benessere del corpo urnano. La Natura l'ha saggiamente protetta nel piu profondo clulla scatola cranica. La parte media di questa ghiandola 6 ricca di vasi sanuulgni fiancheggiati da cellule nervose che terminano con Halle ciglia. Queste ciglia sono dei radar che controllano la chimica della circolazione sanguigna. Quando delle tossine aono presenti nel flusso che passa, un segnale d'allarme amosso e giunge alla ghiandola tiroidea e alle capsule surreche rappresentano, con l'ipofisi, Ia terza linea di difesa unntro Ia malattia. In caso di necessity l'ipofisi avverte la tiroide e le surrenail di cominciare a liberare it sangue dalle sue materie tossi-
La ghiandola pituitaria o ipofisi. II medico romano Galeno, che fa parte dei fisici piu famosi dell'antichita, si era fatto una strana idea sul funzionamento dei l'ipofisi. Credeva che questa ghiandola fondamentale, agisse come un filtro attraverso it quale le impurity erano scaricate dal cervello nella gola. Per quasi quindici secoli i medici accettarono questo curioso errore. Ancora ai nostri giorni non si sa gran che sull'attivita svolta dalla ghiandola pituitaria, e Ia sua complessita 6 tale che i piu abili endocrinologi si perdono nel labirinto di questa minuscola ghiandola. Ma benche siano lontani dall'essere pienamente illuminati suite sue attivita, Ia considerano come un organo eccezionale. Se si chiedesse loro di citare it suo ruolo piu importante, sarebbero imbarazzati quanto dei bambini davanti a una vetrina piena di giocattoli. A forma di ciliegia appesa al suo gambo, l'ipofisi 6 situata nella scatola cranica, alla base del cervello. Riposa su una cavity ossea, chiamata SELLA TURSICA (sel la turca), ed 6
che. in caso d'urgenza la tiroide dirigera questa eliminazione attraverso ia pelle e le membrane mucose e sierose; le surrenali, attraverso i reni e gli intestini. Cosi, in caso di bronchite polmonare, l'eliminazione delle tossine ha luogo con un'essudazione catarrosa attraverso la membrana mucosa che cinge i bronchi. La tosse violenta, caratteristica di questa malattia, 6 uno sforzo naturale per espellere la materia tossica. In seguito a una tale crisi i polmoni restano irritati per molti giorni. Aveto vista tutti delle persone cui viso e la cui gola portavano i segni del gozzo. Una delle mie pazienti, una donna di 58 anni, era affetta da questo male. Si lamentava di una grande debolezza generale, di sudori abbondanti, di pulsazioni troppo rapide, di membra gonfie. Tipo classic di gozzo esoftalmico, la sua ghiandola tiroidea era stata iperattivata in seguito a una tossiemia. La cura consiste a neutralizzare la tossiemia. Tali casi sono molto difficili da guarire e necessitano di un lungo riposo a letto. La natura della cura dipende dallo stato del malato e della sua capacita digestive. In questo caso preciso la paziente dovette stare a letto per sei settimane e la dieta consisteva in latte crudo e verdura non farinacea, cruda e cotta. La quantita di latte era fissata ogni giorno, secondo lo stato dell'ammalata. La guarigione fu complete. Vorrei ancora una volta insistere sul fatto che la via per la quale avviene l'eliminazione dipendera dalla forza relativa delle ghiandole endocrine. Se 6 la tiroide la piO forte, l'eliminazione molto probabilmente avverra attraverso l'epidermide o le mucose; se predominano invece le ghiandole surrenali l'eliminazione avverra attraverso i reni e l'intestino, a meno che le materie tossiche non siano letteralmente bruciate per una iperossodazione nel fegato, provocata da un sensibile aumento della temperatura del corpo, o della febbre. La forza comparativa delle ghiandole a secrezione interna dipende da due fattori principali: l'eredita e lo stato di queste ghiandole in seguito a disturbi chimici o emozionali. La ghiandola che dispone della pit) grande energia nel momento della crisi determinera la via attraverso la quale veleno sara eliminato. Ma conviene sottolineare che un uso
Itoppo frequente delle stesse vie pu6 condurre all'atrofia e alla degenerazione di queste uscite ed anche all'esaurimento progressivo delle ghiandole stesse. Quando un uomo supera i limiti naturali degli eccessi d'ordine alimentare e emozionale, fegato, come l'abbiamo vlsto in precedenza, agendo come seconda linea di difesa, 6 capace di mantenere pura la circolazione generale. In simili condizioni utopistiche si potrebbe asserire che la malattia non 6 possibile. In altri termini, l'individuo, in simili condiiloni, sarebbe immunizzato contro la malattia.
La credenza largamente diffusa che it fisico non ha nessun rapporto con la condotta e la personality dell'individuo 6 una pura assurdita. II vostro aspetto fisico 6 la chiave del vostro carattere. -Erest A. Hooton, Ph. D. Nol mio gabinetto si presentano tutti i giorni pazienti in cui riontrano tutti i tipi immaginabili di aspetto fisico e di carattore morale. AII'occhio esercitato di un medico I'aspetto estetlore di un nuovo paziente fornisce molte indicazioni sul suo Mato di salute ancora prima che abbia pronunciato una parola. Ogni individuo porta su di se qualche cosa di indefinibile che lo differenzia da ogni altro individuo. Cio 6 vero noche per it carattere biochimico dei corpi. Le proteine che oono nostre in modo specifico non hanno in nessuna parte altrove copie identiche. Sono, come i tessuti, le cellule e iI antique, condizionate dall'eredita, dagli stati morbosi, dai componenti sanguigni e da una moltitudine di altri lattori.Cosi l'ambiente interno di ogni individuo differisce tadicalmente da quello del suo prossimo. Di conseguenza, le boo reazioni all'ambiente esterno saranno altrettanto diverse.
I medici hanno sempre cercato di stabilire un metodo di iilassificazione dei pazienti per rendere it trattamento piit facile. Cosi si vedono medici sovraccarichi di lavoro rilasciare la atessa dieta stampata in precedenza a tutti gli obesi, pur Napondo che ogni paziente 6 un caso particolare. Spesso i totoi colleghi, avendo sentito parlare delle mie cure (di diverse tonlattie) tramite una dieta, mi domandano: "Mi indichi
la sua theta per l'emicrania." "Ho saputo che ha messo a punto una dieta efficace per I'artrite. Potrebbe comunicarmela?" "Che cosa prescrive ai diabetici per permettere loro di rinunciare all'insulina?" "Quali alimenti speciali raccomanda per un'ulcera, un'ipertensione, un cancro?". La mia risposta 6 sempre la stessa:"Non c'e una dieta per questa o quella malattia, che possiate fare stampare e rilasciare. Devo vedere I'ammalato ed esaminarlo. Poi gli prescrivo une dieta per il suo caso particolare. "Una dieta valida per tutti i casi e poco scientifica quanto certi prodotti dietetici di cui Ia pubblicita vanta i poteri magici e che si vendono a prezzi motto elevati. Dei clienti e degli amici mi domandano spesso che cosa mangio, sperando cosi trarre beneficio dal mio vigore, dalla mia capacity di lavoro, e dalla mia gioia di vivere lino in eta avanzata. Non voglio fare nessun mistero ma, onestamente, quello che 6 valido per me non toe obbligatoriamente per un altro. lo studio attentamente ii malato che 6 in cura e mi sforzo di alleviare le sue sofferenze e di guarirlo. Per questa ragione questo libro deve restare nelle generalita. Non 6 una ricetta per guarire. Tutte le formule, le diete, le istruzioni, devono conservare un carattere generale. Non 6 possibile praticare la medicina con l'aiuto di un libro, ma bisogna studiare I'ammalato e tener conto delle analisi di laboratorio. Solo dopo tutto questo lavoro, posso pronunciarmi e dire se il suo corpo 6 intossicato. Se 6 it caso, prescrivo una dieta speciale per purificare tl suo organismo. Diventa allora possibile passare alla fase di ricostruzione, la quale puo effettuarsi in diversi modi, che dipendono dal grado di intossicazione e dalla condizione fisica del malato. Per guarirlo, bisogna che esamini it suo caso particolare, che noti la sua resistenza a diversi fattori, che capisca la vita che conduce ora e quella che ha condotto prima. Ogni caso ha bisogno di una cura individuale. Non posso, come fanno certi mercanti di confezioni, adattare lo stesso vestito a individui di costituzioni diverse. Esistono migliaia di parole, tutte formate con le stesse 26 lettere dell'alfabeto. Nello stesso modo le proteine del corpo umano possono unirsi in migliaia di combinazioni
diverse di amminoacidi. Cosi le proteine di nessun individuo sono esattamente simili a quelle di un altro. Per di piu, ogni organismo 6 modificato dalle malattie che ha subito, dalle droghe che ha assorbito, dall'eredita, e da ben altri fattori ancora. E'Ia ragione per cui gli individui reagiscono in modo diverso alla malattia, alle medicine e alle diete. A causa di questo carattere individuale della malattia, non 6 possibile scrivere un libro per guarire diverse malattie. Eppure certi dotton hanno scritto di questi libri. La maggior parte di questi scrittori non hanno potuto evadere dai propri orizzonti. Un tat dottore, per esempio, che ha ritrovato la salute con una theta di carote, crede di salvare it mondo innalzando la dieta di carote all'altezza di un'istituzione. Mentre 6 vero che ogni paziente che si presenta in un gabinetto medico 6 un caso unico, si pile) dire tuttavia che in un certo modo tutti i malati si assomigliano: vengono a connultare un medico quando Ia malattia li ha colpiti. In primo luogo reclamano un sollievo contro tl dolore, contro I'insonnia, contro I'indigestione. Aspettano dal dottore che egli porti Toro questo sollievo, e rapidamente. Sfortunatamente, nessun mezzo permette un sollievo immediato, salvo la stimolazione o la depressione. Questa cura consiste a frustare o a paralizzare le ghianilole endocrine, il che produce un effetto temporaneo di tamessere. Ma la stimolazione o la depressione, non sono la nalute. Pillole per dormire di notte, corroboranti al risveglio, calmanti durante it giorno, - non 6 la salute. E la salute 6 (moll che secondo me un medico coscienzioso deve sforiorsi di ottenere. In un certo senso bisogna biasimare i pazienti stessi per quest' metodi terapeutici. Vogliono sentirsi bene, essere alleviati istantaneamente dal dolore, passare una giornata senza ontacoli e dormire di notte con qualunque metodo. Non sono taalmente interessati a ritrovare uno stato di salute soddisfamtte, e se si spiega loro che la chimica del corpo 6 defi()tante e che devono applicarsi a modificarla, si irritano e si Impazientano. Purgare un organismo dalle sue tossine 6 un piocesso lento. Degli obesi, che si sono ingozzati senza rite-
gno per anni, aspettano dal dottore che questi renda loro la snellezza in qualche giorno. La maggior parte delle persone ammalate non vuole sentir parlare di una cura a lungo termine perche crede all'esistenza di medicine-miracolo. Quello che chiedono 6 l'arresto immediato dei sintomi morbosi. Se il loro dottore non 6 disposto a prescrivere loro la pillola magica, se la procurano in farmacia o cambiano dottore. Non si rendono conto che riconquistare la salute 6 un processo impegnativo e di lunga durata che pud durare un anno e piO. Eppure sanno che un caso di tubercosi avanzata necessita di anni di riposo in un sanatorio. Tutti i medici sanno che la gente ha tendenza a voler ignorare la malattia. "La ragione di questa opposizione, dice il Dottor Ian Stevenson, 6 che la malattia comincia in genere con una leggera alterazione della funzione normale. Ma l'uomo medio si preoccupa di piu dei propri progetti personali che del funzionamento normale del suo organismo. La malattia 6 per lui solo un fastidio per i suoi piaceri abituali. Riconosce l'esistenza della malattia solo quando i suoi sintomi lo impediscono di dedicarsi alle sue occupazioni di sempre. In questo modo passa molto tempo fra momento in cui cessa di essere in buona salute e quello in cui si arrende all'evidenza che 6 ammalato." Molti pazienti sono veouti da me perche delusi dalle cure classiche. Sono venuti soprattutto per un cambiamento di dieta, perche sospettavano che l'alimentazione avesse un ruolo nei loro disturbi e nei loro sintomi. Erano da quel momento disposti a sottostare a una dieta. Finche un individuo non sa quale fiorente salute fisica, quale prontezza di spirito e quale energia indomabile possa ottenere migliorando la selezione del suo nutriment, non vede la ragione di sostituire le vecchie abitudini alimentari con delle nuove. Una volta abituato alla sua dieta di carne ai ferri, verdura cotta a vapore, frutta fresca e insalata, pane integrale e latte crudo, sara stupito dei cambiamenti nel suo stato di salute. Quando suo palato sara rieducato ad apprezzare sapore sottile dei suoi alimenti, non sara tentato di insaporirli con il sale, il pepe, l'aceto o la senape, ne di annafiarli con bicchieroni di bevande alcoliche, di caffe o te.
Ho notato che la maggior parte della gente ha una concezione molto confusa della nozione di dieta, e mi sforzo di spiegare accuratamente a un paziente di che cosa si tratta. Gli presento una figura dell'interno del fegato, gli descrivo le funzioni di questo importante organo e delle altre ghiandole endocrine, e mi accorgo che la maggior parte della gente 6 affascinata da questi insegnamenti. Cio rende i pazienti piu disposti a cooperare, da loro l'impressione di partecipare attivamente alla loro guarigione, soprattutto quando insisto sul fatto CHE DEVONO GUARIRSI DA SOLI. II mio ruolo si limita ad adattare al loro caso particolare la dieta e la cura. Faccio capire loro che, una volta che corpo si sara sbarazzato dalle sue tossine, la dieta potra essere meno severa. La guarigione viene dell'interno; 6 la Natura che la opera. II medico si limita a collaborare con la natura, guidando paziente attraverso dedalo misterioso delle misure che convengono al suo caso personale. Quando una persona ammalata entra per la prima volta nel gabinetto di un medico, non sa che suo stesso aspetto da indicazioni sulla natura delle sua malattia, del suo comportamento, e sulle sue possibilita di guarigione. Questo mi porta a trattare l'argomento dei tipi corporei. Ogni neonato 6 unico. Fra i milioni di esseri umani non ce n'e un altro che presenti le stesse variazioni di geni e di anatomia. In seguito a queste enormi differenze individuali, abbiamo conosciuto Lincoln e Hitler, Gandhi e Landru. Nello stesso modo certe reazioni analoghe di persone diverse si spiegano con il fatto che appartengono allo stesso tipo. Un tempo i medici utilizzavano un sistema di classificazione basato sull'aspetto esteriore (grassi o magri) o sul loro temperamento (collerico o flemmatico). Ippocrate classificava gli individui secondo loro sangue, loro temperament e colore della loro bile, e raccomandava ai suoi discepoli di osservare la struttura del corpo per fare la diagnosi. Spend a una scienza relativamente recente, l'endocrinologia, portarci un nuovo metodo di classificazione degli esseri umani. Soltanto durante gli ultimi cinquant'anni le ghiandole endocrine hanno svelato una parte dei loro segreti. E siccome le secrezioni endocrine, dette ormoni, determinano il tipo fisico e neurologico degli individui, di conse-
guenza, naturalmente, l'endocrinologia ci off re le migliori possibility per une classificazione. Benche it sistema endocrino non abbia ancora svelato tutti i suoi misteri, sappiamo che gli individui possono essere raggruppati secondo le secrezioni interne che influenzano loro sviluppo. Individui e famiglie, perfino ra77e e nazioni, manifestano caratteri di secrezioni interne che conferiscono loro quanta specifiche le quail Ii differenziano da altri gruppi. Sappiamo che certe condizioni misteriose del corpo sono provocate da uno squilibrio endocrino. La vitality di un individuo dipende da una sana attivita delle ghiandole endocrine che forniscono potenti ormoni e stimolano i tessuti viventi. Quando un malato soffre di insufficienza ghiandolare, certi medici pensano che Ia sola cosa da fare sia somministrargli estratti ormonali. Quando questa cura non da i risultati scontati, questi dottori perdono tutto tl loro interesse nell'endocrinologia. II loro torto 6 di trascurare completamente la piu importante ghiandola endocrina del corpo umano, tl fegato, e di non capire che i disturbi ghiandolari possono scomparire se un fegato ammalato 6 portato a riprendere le sue funzioni normali. Mano a mano che l'endocrinologia faceva del progressi, si pote costatare che le ghiandole endocrine erano responsabili di certi fenomeni anormali, come i giganti, i nani, gli idioti, e di diversi tipi di obesita. Grandi progressi furono cornpiuti con lo studio in laboratorio degli effetti dell'asportazione di certe ghiandole negli animali. Nello stesso modo si notarono cambiamenti nella crescita e nel temperamento con una iperattivazione di certe ghiandole. Risultato ancora pit) importante, divenne possibile prevedere e capire Ia causa e l'evoluzione di molte malattie caratterizzate dai sintomi relativi all'eliminazione delle tossine attraverso le vie controllate dalle ghiandole endocrine. Per favorire Ia diagnosi e Ia cura delle malattie, I'endocrinologia ha suddiviso gli individui in tre tipi classici: surrenale, tiroideo e pituitario. II TIN) surrenale La maggior parte delle informazioni che riguardano le caratteristiche del tipo surrenale risultano da quattro fonti di
studio: i malati sofferenti del morbo di Addison-gli animali e gli esseri umani che hanno subito l'ablazione delle ghiandole surrenali-l'allevamento selettivo di animali-i malati che presentano tumori surrenali. Fra gli animali specialmente allevati in vista dell'aumento della potenza surrenale, it cavallo da tiro, it toro e it bulldog sono degli esempi che tendono a confermare le osservazioni fatte sull'uomo. L'esame fisico del tipo surrenale mette in evidenza le seguenti caratteristiche: Sistema pilifero: Sulla testa, spesso e sovente riccio. Sul corpo, spesso e abbondante, dando spesso l'aspetto di una "scimmia pelosa". Grossolani e pesanti L'iride e provvista di un'ampia pigmentazione, blu, marrone o nera; Ia pupilla 6 piccola e reagisce istantaneamente. Bassa, strettamente delimitata dai capelli. Ben sviluppato, con grandi narici. Piene, leggermente negroidi, e colorite. Grossi, in particolare i canini, di colore giallastro, duri e resistenti alla care. Le arcate dentarie sono piene e rotonde. Spessa, grossa e pulita. Papille spesse. A volta bassa Dalle temple larghe. Mascella inferiore pesante, solida e spesso proeminente. Dai lobi spessi, lunghi e larghi Spessa, secca e calda. Spesso e corto, del tipo "da toro". Vasto e profondo, contenente un cuore e del polmoni voluminosi. Lungo e grosso, spesso proeminente. Voluminosi. Dita e alluci grossi e corti, unghie corte e spesse, lunette poco apparenti.
Lineamenti: Occhi:
Lingua: Palato: Cranio: Orecchie Pelle: Collo: Petto: Addome: Organi genitali: Estremita:
L'energia fisica del tipo surrenale sembra inesauribile, come anche tl riflesso nervoso del sistema simpatico, risultante da un'ossidazione perfetta del fosforo nei tessuti nervosi. L'ossidazione del carbonio nel sistema muscolare gli da un grande calore. Siccome la digestione e l'eliminazione dei veleni alimentari dipendono largamente dall'ossidazione net fegato e nell'intestino, di conseguenza tI tipo surrenale con la sua ossidazione perfetta, gode di una digestione completa. Infatti pug vantarsi, e lo fa spesso, di assorbire senza inconvenienti qualunque genere di nutrimento. Gli acidi urici sono totalmente neutralizzati nel fegato in modo che non possono accumularsi net sangue e non se ne trova nessuna traccia nelle urine. I muscoli dello scheletro sono ben sviluppati e hanno un tono notevole. La stanchezza 6 praticamente sconosciuta net tipo surrenale. II perfetto lavoro dei muscoli indipendenti dalla volonta assicura un movimento peristaltico rapido e completo, che permette pit) evacuazioni quotidiane. Queste facolta sono state confermate da studi radiologici e lavande gastriche. Una donna incinta di tipo surrenale partorisce rapidamente at prezzo di un solo dolore continuo. La quanta del sangue 6 caratteristica. Si nota una certa tendenza alla policitemia (pit) giobuli rossi che bianchi). II sangue 6 di un bet colore rosso e coagula rapidamente. Non si deve temere troppo un'emorragia fatale. L'immunita contro qualunque invasione batterica 6 notevole, e assicura una protezione efficace contro le malattie infettive, anche veneree. La sedimentazione delle cellule rosse 6 piu lenta del normale. L'individuo di tipo surrenale ha un temperamento fiemmatico, non si arrabbia, prende le cose dal lato buono e non soffre di insonnia. Si allontana per evitare una lite. E attorniato da una vasta cerchia di amici perche ha it cuore caldo e ispira una benevola simpatia. La sua splendida circolazione gli conferisce mani calde, magnetiche, da cui le sue disposizioni di massaggiatore o guaritore magnetico. Questo individuo di tipo surrenale, dalle mani calde, dal cuore caldo, potrebbe essere un eccellente medico, ma spesso manca delle facolta intellettuali necessarie per affrontare con successo gli studi medici. Spesso, se
ha la vocazione, pratichera irregolarmente come guaritore. Un surrenale, che ha la fortuna di possedere un buon cervello, 6 chiamato ad avere motto successo come medico. Poiche gli individui di questo tipo dispongono di una grande forza muscolare, di pazienza, e di un quoziente Intellettuale inferiore, Ii si trovera in maggioranza nelle classi lavoratrici dell'agricoltura e dell'industria, II tipo tiroideo. L'esame fisico dell'individuo di tipo tiroideo fa apparire le seguenti caratteristiche: Sistema pilifero: Li neamenti: Occhi: Denti: SuIla testa, capelli fini e di seta. Sul corpo, poco apparenti. Fini e delicatamente modellati. Come regola generale, di una grande bellezza fisica. Grandi e spesso leggermente proeminenti. Piccoli e serrati, di un bianco madreperlaceo, poco resistenti alla carie. Arcata dentaria a forma di v piuttosto che rotonda. Sottile e lunga, dalle papille fini e sensibili. Grazioso, sottile e lungo. Lungo e snello. Cuore meno voluminoso del normale. Seni formati graziosamente nelle donne. Lungo e snello. Di medie dimensioni. La loro piu grande sensibility compensa la loro mancanza di volume. Mani graziose, finemente modellate. Dita graziose, di bella forma.
Estremita:
La caratteristica piu notevole del tipo tiroideo 6 it suo sistema nervoso teso e altamente sensibile. Ell tipo "cavallo da corsa", come l'individuo surrenale 6 tI tipo "cavallo da tiro". Snello, elastico, rapido, mai a riposo, sempre attento e sempre a caccia, l'individuo tiroideo ha i sensi estremamente
sviluppati. Le sue pulsazioni sono frequentemente al di sopra di 72 e minimo choc emotivo accelera i battiti del cuore. Contemporaneamente all'accelerazione cardiaca, si produce un'aumentata secrezione delle ghiandole salivari e intestinali. II fegato libera rapidamente flusso sanguigno dal suo zucchero, e se l'azione del pancreas, che controlla la concentrazione dello zucchero nel sangue, viene ad indebolirsi, diabete (presenza di zucchero nelle urine) ne 6 il risultato. In seguito all'aumento del tasso di metabolism, il corpo brucia letteralmente e perde una parte della sua sostanza. La funzione cerebrale del tipo tiroideo 6 particolarmente interessante. Diverse correnti di pensiero turbinano nello stesso tempo nel suo spirito, rendendo difficile qualsiasi concentrazione. E'spesso stanco, scontento di chi gli sta intorno, della sua famiglia, dei suoi amici e del suo lavoro. Nel tipo surrenale avevamo notato che le capsule determinavano se il fegato (l'ossidazione) bruciava o no. E'la ghiandola tiroidea che decide della vivacita della combustione. Le donne del gruppo tiroideo, in particolare quando la ghiandola 6 iperattiva, vedono loro ciclo mestruale ravvicinato, talvolta da 28 a 14 giorni. II loro periodo di gestazione 6 ugualmente accorciato da 280 a 270 giorni, e talvolta meno. I loro bambini sono piccoli e magri, ma generalmente robusti. La ghiandola tiroidea regola l'afflusso di latte materno, e spesso le donne sottili, nervose Er ne hanno in abbondanza. Gli individui di tipo tiroideo soffrono generalmente di insonnia e quando finiscono per addormentarsi sono soggetti a sogni e piu particolarmente ad incubi. Eppure si svegliano presto, sembrando freschi e riposati per la giornata. Le loro sensazioni sessuali sono molto sviluppate. Arrivano rapidamente all'orgasmo e possono rinnovarlo frequentemente, con una grande intensita sensuale.
II tipo pituitario o ipofisario
Denti: Articolazioni:
Estremita:
Abitualmente grossi, in particolare gli incisivi. Tutte le giunture sono allentate. Ginocchia storte e piedi piatti sono abbastanza frequenti. Gambe lunghe e braccia lunghe danno a questo tipo una statura abbastanza elevata. Dita lunghe e sottili, con larghe lunette sulle unghie.
La carta del tipo pituitario 6 meno completa di quella degli altri due tipi perche le ricerche hanno progredito meno. Benche certe conclusioni restino nel dominio delle ipotesi, si ammette comunemente che una secrezione troppo abbondante dell'ipofisi anteriore produce dei giganti, mentre una mancanza di questa stessa secrezione ha per effetto la formazione di nani. II rigonfiamento di questa ghiandola provoca la sua compressione contro la parete ossea della scatola, facendo nascere diverse varieta di emicrania. Questa pressione pu6 ugualmente esercitarsi sull'incrocio dei nervi ottici dietro i globi oculari, e sfociare in disturbi visivi e perfino nella cecita completa. Certe supposizioni permettono di pensare che un gonfiamento improvviso della ghiandola pituitaria, troppo stretta in una protezione ossea deformata dal rachitismo, possa provocare le convulsioni caratteristiche dell'epilessia. lnvece si sa ancora poco dell'influenza dell'ipofisi sulle funzioni superiori del cervello. Si ammette che l'individuo di tipo pituitario sia ricco di "qualita spirituali" - intuizione, abilita creatrice, espressione poetica, temperamento artistico-e che suo appetito sessuale sia fortemente sviluppato. Se il lettore cerca di schierarsi in una di queste categorie, trovera probabilmente che non appartiene a nessuna di loro completamente. L'individuo sfida sempre le statistiche. La maggior parte degli individui 6 una combinazione dei tre tipi di base. Ma un tipo 6 sempre predominante, e questo 6 la chiave del nostro comportamento fisico e mentale. Ci rendiamo tutti conto se apparteniamo alla "gente del mattino" che sveglia pronta a conquistare mondo, o alla "gente della sera" che si sveglia in fin di giornata. Su queste basi
Testa: Lineamenti:
Voluminosa, spesso a forma di cupola. Osso frontale spesso proeminente. II labbro superiore 6 spesso normale. lungo del
possiamo fare un lavoro di identificazione di not stessi e imparare cosi a conoscerci meglio. Ecco un metodo per determinare qual'e la ghiandola veramente predominante. Se fissiamo a 100 ii valore normale di ogni ghiandola, I'equazione ghiandolare di una persona perfettamente sana sarebbe: Pituitaria 100 Tiroide 100 Surrenale 100 Ma it tipo pituitario 6 sempre deficiente di una delle due altre ghiandole, e potrebbe avere l'equazione seguente: Pituitaria 150 Tiroide 50 Surrenale 100 Questa equazione 6 caratteristica del sognatore indolente e poco dotato di senso pratico. Ma se troviamo Il caso: Pituitaria 150, Tiroide 100, Surrenale 50, ci troviamo in presenza di un individuo geniale. A causa della loro deficienza, prova it bisogno costante di stimolare le sue capsule surrenali con use eccessivo di alimenti stimolanti, quali Ia carne, lb caffe, lb te, le spezie o anche alcool e persino droghe. Quando e riuscito a frustare la sua attivita surrenale al 100 % le ghiandole pituitaria e tiroide, sono loro stesse iperattivate, in modo che la sua equazione diventa: Pituitaria 200 Tiroidea 150 Surrenale 100 In questo stato avra un intenso desiderio di mettersi al lavoro e di creare un capolavoro che potrebbe essere-ed e stato spesso-una sinfonia, un poema, una pittura o una scultura, un opera letteraria. Questo periodo di stimolazione e inevitabilmente seguito da una depressione che lo rende incapace di qualunque creazione. Se non ci fossero questi periodi di depressione e se Ia fiamma della creazione artistica continuasse a bruciare, presto o tardi le capsule surrenaii finirebbero per esaurirsi completamente, provocando una morte tragica e prematura. Citero un caso dei miei archivi per illustrare it modo in cui mi servo dell'osservazione del fisico e della scienza
dell'endocrinologia per comprendere la malattia di un individuo, per ristabilire it suo equilibrio endocrino, per determinare gli alimenti che gli convengono, e per prescrivere Ia dieta che lo manterra in buona salute. Senza Ia conoscenza del suo tipo corporeo e dello stato del suo sistema endocrino, camminerei a tastoni nel buffo invece di prendere una strada ben definita. Un mattino una donna accompagn6 suo marito nel mio gabinetto, sostenendolo. II signor L. era molto debole, senza fiato, e poteva appena mettere un piede davanti aIl'altro. Sotto lo sforzo, it suo viso divenne rosso scarlatto. Lo misi sul tavolo da visita per permettergli di riposare e di riprendere fiato. 11 signor L. era it direttore di un'importante stamperia, che dava lavoro a piO di un migliaio di persone. Era stato in perfette condizioni di salute fino at momento in cui, un anno prima, era stato colpito dalla malattia. II primo sintomo era una congiuntivite. Segui una polmonite, per combattere la quale gli avevano fatto iniezioni di aureomicina. Poi si formarono nella sua bocca superfici infiammate che si allargarono progressivamente, finche Ia sua bocca, le sue Iabbra e la sua gola non furono piu che una massa di tessuti infiammati. Soffrendo terribilmente, fu trasportato all'ospedale, dove i dottori consultati non poterono mettersi d'accordo sulla diagnosi. Una cura di iniezioni indovenose, durante quattro mesi, allevi6 i suoi mal di gola e gli permise di inghiottire piu facilmente. Poi si manifestarono violente palpitazioni di cuore, e i medici gli somministrarono del cortisone sotto diverse forme, in dosi cosi elevate che ne ebbe tutto tI viso gonfio, senza miglioramento notevole. I dottori si resero conto dell'inefficacia della loro cura e divennero sempre pit) pessimisti nei loro pronostici. Nello stesso tempo uno specialista degli occhi si aspettava di verderlo diventare cieco in qualche mese. Questo era it problema che avevo sotto gli occhi, disteso sulla mia tavola da visita. L'esame rivelo un uomo grande, ben sviluppato, muscoloso, negli ultimi anni della cinquantina. 11 suo viso era gonfio, i suoi occhi arrossati, la bocca e la gola ricoperte da ulcerazioni di origine aftosa. Soffriva motto e inghiottiva a fatica.
Studiando it suo tipo ghiandolare, i lobi delle orecchie, grandi, spessi e ben formati, fui incline a classificarlo nel tipo surrenale. Questo studio mi diede Ia convinzione che aveva una possibility di farcela se avessi potuto migliorare iI funzionamento del suo fegato e neutralizzare la sua tossiemia. Le sue ghiandole tiroidea e pituitaria mi aiutarono valorosamente in questa impresa. La sua circolazione era ingombra d'un enorme eccedenza di globuli rossi che, apparentemente, non erano in grado di portare ossigeno ai tessuti. La saturazione, dovuta a medicinali non poteva che complicare la situazione. L'esame del fegato mostro che questo organo era considerevolmente gonfio e si trovava in uno stato di congestione passiva. Fui persuaso che l'avvelenamento da medicinali doveva essere eliminato per primo e che poi sarebbe stato possibile affrontare la tossiemia che aveva provocato le infiammazioni della bocca e della gola. "La Sua guarigione dipende dalla capacity del Suo corpo di eliminare le tossine, accumulate a causa delle medicine e dei veleni alimentari, gli dissi. Cercheremo dapprima di alleviare la pressione che pesa sul suo fegato strapa77ato. Per concedergli it massimo di tregua, deve stare a letto e accontentarsi, come nutrimento, di piccole quantity di una minestra speciale di verdura. Tutti i globuli rossi superfiui che ingombrano la Sua circolazione, devono essere distrutti'insieme al veleno che portano con se. Spero di poter costatare una riduzione progressiva della tossiemia all'esame delle fed e delle urine. "Devo cessare di prendere medicinali ? domandd. - No, gli dissi, non 6 ancora possibile ridurre la dose di medicinali a causa del pericolo che questo costituirebbe per it suo cuore". In poco tempo avemmo Ia soddisfazione di vedere attenuarsi i sintomi ptu allarmanti. In capo a un mese frutta fresca e succhi di frutta poterono essere aggiunti alla sua dieta, insieme a qualche cucchiaio di latte di capra. II signor L. mi diede la sua completa collaborazione. II suo aspetto disperato e le sue paure scomparvero mano a mano che cominciava a sentirsi meglio.
A questo punto stimai che era ora di ridurre I'uso di medicinali. Una settimana dopo l'altra, le dosi furono diminuite insensibilmente. E'un processo delicato e pericoloso in un uomo cosi malato perch& contemporaneamente al cuore, le capsule surrenali sono meno stimolate. Se la pressione nolle vene non 6 stata diminuita con un miglioramento della congestione del fegato, uno squilibrio nella pressione arteriovenosa potrebbe provocare un esito fatale. Ci vollero dunque inolti mesi per arrivare a un abbandono totale dei medicinali, o dopo, per settimane, fu necessario un esame accurato del inalato ogni quattro ore. Nel frattempo II gonfiore della faccia e della schiena era ricomparso. Le razioni di frutta, verdura e latte furono aumenlate e ben tollerate. Naturalmente la guarigione fu un affare di Itinga durata. Ci vollero undici mesi per veder sparire l'acidita o tl colore scuro delle urine, cosi come l'odore fetido delle loci. Ecco Ia dieta che avevo elaborato per lui: Colazione: Una fetta biscottata di farina di frumento 120 grammi di latte di capra crudo 4 prugne cotte. I mante it mattino: 240 grammi di latte di capra crudo. Mezzogiorno e sera: 180 grammi di passato di verdura 400 grammi di fagiolini cotti Una fetta di pane bianco imburrato 240 grammi di latte di capra crudo. kirante it pomeriggio:240 grammi di latte di capra crudo. Con questa dieta la guarigione fu completa. Le ulcerailoni nella bocca scomparvero, la sua vista non 6 mai stata ooni buona. Puo giocare a golf e svolgere ogni genere di lavoro manuale, compreso arrampicarsi su una scala e ripaIwo ii tetto. (ill esami mostrano che ii cuore, Ia pressione sanguigna e l'oquilibrio endocrino, cosi come la composizione chimica e della bile, sono perfettamente normali. II fegato Ion/Jona perfettamente, e nessun sintomo patologico 6 apparso dopo Ia guarigione con le mie cure, cinque anni or Norio. Con tinua a seguire accuratamente Ia dieta prescritta.
II medico che sa trarre profitto dall'endocrinologia, spesso in grado di prevedere l'esito e l'evoluzione della malattia. Quando passa in rivista i malati curati in un ospedale per tubercolosi riconosce facilmente tre tipi d'individui: C'6 dapprima tl tipo tiroideo, snello e agile, l'equazione ghiandolare del quale Pituitaria 75-Tiroide 100- Surrenale 50. Questo significa che la ghiandola pituitaria 6 deficiente del 25 A), che Ia ghiandola tiroide 6 normale e che le capsule surrenali sviluppano solo la meta della loro capacity funzionale normale. In seguito alla carenza delle due altre ghiandole, le caratteristiche del tipo tiroideo si trovano tanto pit) accentuate. Questo malato a teso, nervoso, indeciso, capriccioso, scontento del cibo e delle cure che riceve. Ha dei gas, soffre d'indigestione e di stitichezza. Anche con una dieta di iperalimentazione le sue ossa non possono essere ricoperte da uno spesso strato carnoso. . Al contrario, perde spesso peso, perche suda abbondantemente. Quando delle cavita si formano nei suoi polmoni, non cessano di allargarsi nonostante la cura. Incapaci di rilassarsi, questi tubercolotici del tipo tiroideo vedono it loro stato peggiorare progressivamente e non possono sopravvivere molto piu di un anno o due dopo la formazione di queste cavita. Le analisi rivelano un deterioramento della funzione renale, un'anemia del sangue in seguito a un'insufficienza di globuli bianchi, e una sedimentazione considerevole al di sopra del normale. Se it tipo tiroideo 6 it terrore delle inferrniere, it tipo surrenale, invece, 6 di buona compagnia e facile da curare. Non se la prende e da prova di pazienza e di buon umore. E relativamente facile fargli perdere peso, perche considera i momenti del pasto come i migliori della giornata. La sua digestione 6 buona. Resiste meglio alle cure e alle operazioni dei malati di ogni altro tipo. La sua equazione ghiandolare e generalmente la seguente: Pituitaria 50 - Tiroide 25 - Surrenale 100. Ha pit) possibility di essere liberato, stabilizzato o guarito. II riposo e ('aria buona sono i migliori alleati della sua convalescenza Le analisi rivelano che i reni, la numerazione sanguigna e Ia velocity di sedimentazione sono pressapoco normali. Arriviamo infine al malato che pone it problema piu difficile, tl tipo pituitario. La sua equazione 6: Pituitaria 100 -Tiroide 75 - Surrenale 25 - La deficienza surrenale provoca
uno stato di debolezza generale, una cattiva circolazione, una digestione insufficiente e stitichezza. La ghiandola pituitaria iperattivata stimola Ia suaattivitacerebrale e gli impedisce di dimenticare le sue occupazioni professionali, soprattutto se sono di ordine intellettuale. Pensa, medita, specula e tormenta di domande i medici e it personale che cura gli ammalati. La sua ossessione sessuale che si fissa su qualunque donna, sia essa un'infermiera, la sorvegliante, o Ia donna delle pulizie, finisce per esaurire le sue capsule surrenali indebolite. Un'altra complicazione viene dal suo desiderio di stimolanti, caffe, alcool o droghe. Pochi ammalati di questo tipo guari-scono. Magri, alti, quasi scheletrici, naso e labbra bluastre, vanno zoppicando con una canna o le stampelle, assorti nelle loro nere meditazioni. Quanto piu sono giovani quando la cavitazione comincia, tanto meno Ia malattia dura e piu rapida 6 la fine. L'ossessione sessuale Ii perseguita spesso fino al giorno stesso della morte., Molti grandi artisti, morti di tubercolosi, hanno appartenuto. a questo gruppo. Vi 6 qui una nuova indicazione che it centro sessuale si trova nella ghiandola pituitaria, ed soltanto completato dalla ghiandola tiroidea e da quelle surrenali. Vedete che Ia conoscenza delle caratteristiche ghiandolari non permette solo un interessante metodo di classificazione ma aiuta anche it medico a capire iI comportamento psicologico e it temperamento dei pazienti, ad abbattere le barriere mentali e a sondare I'animo stesso del malato. Di conseguenza, piu completa 6 Ia comprensione fra tl dottore e it paziente, piu grande 6 la possibility di una cooperazione perfetta, da cui dipendono essenzialmente le possibility di guarigione.
Parte seconda
Tutti i medici sono coscienti delle domande che si pongono le menti incuriosite e sospettose dei loro malati e vorrebbero poter spiegare tutto cid che riguarda it caso particolare di ognuno di loro, ma non ne hanno sempre la possibilita. Nei capitoli che seguono ho cercato di dare informazioni sulla natura e le cause di diverse malattie, ed anche sul modo di alleviarle e guarirle con una cura e una dieta appropriate. Credo fermamente che it magnifico corpo umano possa essere rinvigorito con una dieta corretta quando 6 minato. Sebbene abbia acquisito la conoscenza di questi complessi problemi dopo molti anni di studio e di esperienza, preciso di poter dare qui soltanto una spiegazione rudimentale delle numerose malattie, ognuna della quali 6 oggetto di voluminosi libri di medicina. "Dottore, it mio bambino 6 in buone condizioni di salute?": 6 Ia prima domanda di quasi tutte le mamme quando it loro bambino 6 nato. Personalmente, ho sentito questa domanda migliaia di volte. Se it piCi grande desiderio di tutte le mamme 6 avere bimbi che stiano bene, perche (nella maggioranza dei casii stanno cosi poco attente alla propria salute prima della nascita? E perche, dall'infanzia all'eta adulta, nutrono i loro bambini in modo cosi sbagliato che Ia malattia ne 6 l'inevitabile conseguenza? Questo secolo 6 stato chiamato "II Secolo del Bambino" per it vivo interesse che si 6 portato allo sviluppo fisico e psicologico dei bambini. Ma, se gettiamo uno sguardo intorno a
noi, dove sono questi bambini che scoppiano di salute? Certo, i genitori si sforzano di allevare dei bambini sani. PiO di ottomila libri sulle cure da praticare ai bambini sono stati pubblicati durante questi ultimi anni. Perche allora i gabinetti pediatrici sono invasi da migliaia di bambini stanchi, allergici, febbricitanti, anemici, rachitici, troppo magri o obesi? La risposta 6 semplice: (1) II corpo della madre non era un ambiente favorevole per il bambino, perche suo organismo era ingombro di rifiuti provenienti da un'alimentazione sbagliata, di residui di droghe, acidi, caff6, veleni, tabacco ed alcool. (2) Durante la crescita il bambino viene nutrito in modo scorretto, passe troppo tempo a guardare la televisione e non fa ablQastanza movimento all'aria aperta. Potete forse biasimarmi se sono pieno di giustificata indignazione, sapendo bene quanto un bimbo sano e felice sia uno spettacolo che rallegra gli occhi e cuore? So anche quanto rallegri la vista di une giovane mamma raggiante di salute e di felicita. Senza vantarmi, posso dire che le partorienti che ho assistito sono uscite fresche come rose della maternita, senza mai avere avuto problemi e complicazioni. Le mie pazienti si sono nutrite correttamente durante la gravidanza, hanno mantenuto un peso conveniente, hanno ripulito loro organismo da ogni tossiemia per assicurare al loro bimbo un ambiente sano. II loro parto fu facile e senza incidenti per la maggior parte del tempo, e i loro bambini godettero di una salute di gran lunge superiore a quella normale. La salute dei bambini 6 in media ad un livello abbastanza basso. Le statistiche hanno stabilito che negli Stati Uniti, fra il 1948 e il 1952, il 52 per cento dei giovani ha dovuto essere scartato dal servizio militare per ragioni fisiche o mentali. I lora genitori erano forse troppo poveri per poter assicurare loro 'un'alimentazione sane? No, perche si tratta per la maggior parte di bambini "privilegiati", rimpinzati di leccornie con additivi chimici, di dolci, gelati, frittelle allo sciroppo, cioccolata, invece di essere ragionevolmente nutriti con proteine, idrati di carbonio, grassi e vitamine. I teneri anni dell'infanzia sono i importanti per la salute. E period in cui le ghiandole endocrine e fegato hanno la miglior capacita funzionale, conferendo al bambino
sano la sua esuberanza naturale, la sua energia inesauribile e le sue capacita di eliminazione senza indebolimento. Le sue ossa dovrebbero essere solide come una quercia, i suoi denti indistruttibili come l'avorio, i suoi capelli folti e brillanti. Invece, bimbo medio viene al mondo con il corpo piene di tossine e l'intestino pieno di meconio (bile ossidata di color nerastro). Infatti, 6 cosi intossicato che, anche con le cure migliori, ci vogliono tre anni per eliminare i veleni che ha ereditato alla nascita. sangue della madre diriLa natura cerca di ripulire gendo le impurita verso il corpo del bambino. Un primogenito 6 pi0 intossicato e generalmente difficile da nutrire e da allevare. Una volta, quando le famiglie numerose erano di prammatica, quinto, sesto o settimo figlio avevano spesso un vigore fisico e una forza eccezionali. Quando la madre dava alla luce suo decimo o dodicesimo figlio, questi portava i segni del deterioramento e dell'esaurimento ghiandolare della madre. spesso causa di molti problemi alla II primogenito madre e al medico. Per esempio, un eccesso tossico di acidi proteici puo essere la causa di manifestazioni leggere o importanti o croniche, a seconda della concentrazione di tossiemie. II risultato di tali condizioni put:, essere secondo me un cancro precoce o la leucemia (cancro del sangue) o altre forme di malattia da tumori maligni. Concentrazioni pi0 piccole possono sfociare in reumatismi, poliomelite, difterite, o diverse malattie della pelle. Questa teoria dei problemi del primogenito 6 basata sulle mie ricerche personali. Alcune autorita della medicina dietetica sono d'accordo con me. I sintomi pi0 frequenti della malattle dell'infanzia sono la stanchezza, i disturbi respiratori, le nausee e la febbre. Essi dimostrano che (1) sangue carico di sostanze tossiche; (2) fegato 6 incapace di ossidarle e neutralizzarle completemente; (3) l'acido nocivo 6 diretto verso un'uscita attraverso la pelle e le membrane mucose. II germi, i virus e altri micro-organimsi sono generalmente presenti, ma unicamente come parassiti che si nutrono dei rifiuti tossici. Dobbiamo ringraziare Louis Pasteur per aver discreditato la credenza secondo la quale la malattia
era causata da diavoli e demoni, sostituendovi la teoria dei germi, ma non bisogna dimenticare che Beauchamp, un contemporaneo di Pasteur, ha sempre fermamente sostenuto che I'ambiente chimico, in cui si nutrono i germi, aveva un'importanza almeno uguale. Bigognava scegliere fra due cause: o un ambiente tossico, dovuto a un modo colpevole di vivere e di nutrirsi, oppure un misterioso microrganismo nascosto in un angolo buio che si getta improvvisamente su una vittima innocente. Secondo quest'ultima teoria, la guarigione dipende dalla distruzione di questi microbi. Parlando di germi e malattie, bisogna tener presente che it nutrimento che it germe trova e importante quanto lo stesso germe. Sanza tl suo nutrimento indispensabile tl germe non pub vivere.... e distruggere. Questa spiegazione della malattia serve ad illustrare l'importanza dei rifiuti tossici, ereditati o acquisiti, e i loro rapporti con le malattie dell'infanzia. II morbillo II germe del morbillo, che si pensa essera un virus, si sviluppa su un muco secreto nella regione respiratoria superiore. La gravita di questa malattia dipende dalla concentrazione dei rifiuti tossici eliminati dalle membrane mucose. I sintomi appaiono nel seguente ordine: dapprima, malessere e stanchezza che mettono in evidenza una tossiemia del fegato, poi febbre, risultato dello sforzo del fegato per neutralizzare it veleno; in seguito, ecco le caratteristiche di un serio raffreddamento, can raffreddore e tosse; finalmente appare I'eruzione colorata sulla pelle. Quando it fegato non 6 riuscito a ossidare tutte le tossine, la ghiandola tiroidea interviene come terza linea di difesa eliminando tl veleno attraverso Ia membrana mucosa e I'epidermide. Se la mucosa dell'occhio 6 implicata, una congiuntivite ne a la conseguenza. I bambini malati mangiano raramente (anche gli animali malati rifiutano it cibo) a meno che non vi siano obbligati. Diverse complicazioni possono derivarne. VE NE SUPPLICO, NON OBBLIGATE MAI UN BAMBINO MALATO A MANGIARE. Come curare it morbillo? La cosa migliore 6 curarlo come una forte influenza. Bagni o applicazioni con spugne
A
umide favoriscono Ia diminuzione della febbre attivando l'eliminazione attraverso la pelle. Dei clisteri provocano le secrezioni intestinali come la bile tossica e possono essere somministrati una o due volte at giorno. Invece, nulla deve essere preso per via orale, tranne ghiaccio tritato se lo si desidera, o succhi di frutta diluiti per la sete. Quando la febbre si a abbassata, si possono aggiungere verdure cotte non farinace e frutta cruda e cotta. Quando l'eruzione e completamente scomparsa, si pub riprendere una dieta normale. E pericoloso dare aspirina o farmaci simili, perche non fanno altro che paralizzare le estremita dei nervi, procurando una falsa sensazione di essere ormai al sicuro, e aumentando Ia tossiemia del fegato. Altri farmaci producono I'effetto di respinger-e le tossine verso l'interno e rischiano di deteriorare gli organi interni. Cosi come it bambino ha bisogno di riposo fisico a letto, le mucose, Ia pelle, it fegato e i reni hanno bisogno di riposo chimico, che pu6 essere procurato solo dal digiuno. Credo che iI morbillo sia in testa alla malattie infantili che provengono da una tossiemia dovuta a eccessi di farine e di zuccheri. La pertosse, la difterite, la poliomielite, la meningite, ('influenza, la sinusite, la bronchite e l'asma fanno parte dello stesso gruppo. L'antidoto naturale e fornito da succhi diluiti nell'acqua di certi frutti, come la meta, l'arancia, it pornpelmo, l'ananas, la papaya e it frutto del guaiava. Un ,gruppo importante di malattie infantili ha per causa, secondd me, un eccesso di acidi di proteine, ereditati o acquisiti. Questi acidi non sono eliminati dalle membrane mucose ma dal sistema linfatico che 6 in contatto can le mucose del naso e della gola. Le malattie della faringe, delle tonsille e delle orecchie, la difterite, la poliomelite, la febbre tifoidea e i reumatismi provengono da una intossicazione dovuta agli acidi delle proteine. Sebbene it latte sia Ia miglior proteina per un bambino in fase di crescita, sappiate che se, oltre ad essere pastorizzato, e bollito, essiccato, ridotto in polvere, congelato sotto forma di gelato, addizionato di vitamine sintetiche o di sciroppi al cioccolato, non ha pici va/ore di nutrimento. Non vorrei insistere troppo su questo punto. Tutti questi prodotti a base di latte imputridiscono nell'intestino del bambino e danno origine a degli acidi di proteine estremamente nocivi.
L'angina
I reumatismi
Uno dei principali centri di eliminazione e costituito dalle , tonsille ghiandole linfatiche situate sulla superficie della mucosa della gola-che rappresentano l'estremita di una catena di ghiandole simili ii cui punto di partenza si trova nella regione intestinale. Quando gli acidi delle proteine sono espulsi per questa via, l'irritazione delle tonsille 6 cosi forte che pud provocare una vera e propria ustione dei tessuti, denominata tonsillite (o angina). Talvolta tl veleno non colpisce le tonsille, ma 6 bloccato da una o piu ghiandole intermedie, che si gonfiano e provocano una sensazione dolorosa nella gola. La posizione superficiale e molto accessibile delle tonsille ne ha fatto un bersagiio facile per it chirurgo, e milioni di queste ghiandole sono state operate. II miglioramento che ne deriva 6 ampiamente dovuto al digiuno volontario che si impone dopo una tale operazione. La gola 6 troppo infiammata e troppo dolente per permettere qualunque deglutizione di alimenti. Piu tardi it corpo, privo di queste due importanti uscite, cerca di servirsi di altri punti di contatto fra i tessuti linfatici e le membrane mucose. Delle isole linfatiche nel naso, nella gola, nei seni frontali, nello stomaco, nell'intestino e nell'appendice cercano di sostituirsi alie tonsille sacrificate, e una quantita di nuove malattie pub esserne la conseguenza, soprattutto l'appendicite.
La poliomielite
Questa malattia, ancora pit) deplotevole in quanto non ha niente di inevitabile, proviene soprattutto dal consumo di carve o di brodi di carve. La carve, benche abbia un effetto stimolante, e uno degli alimenti piu pericolosi per it bambino. I suoi acidi si accumulano nel sangue e se la loro concentrazione diventa troppo forte, le valvole cardiache, che sono molto sensibili agli acidi, possono essere danneggiate. II reumatismo del cuore (o endocardite) 6 spesso provocato da un eccesso di carve nella dieta del bambino. Gli antidoti naturali per le malattie provocate dagli acidi delle proteine sono it succo di verdure, crude o cotte, di preferenza non farinacee e ben diluite, senza utilizzare beninteso prodotti conservati. Ne sale ne carve e neppure ossi devono essere aggiunti al brodo dei bambini sofferenti di reumatismi. In caso di intossicazione cronica, e opportuno eliminare tutte le proteine dalla dieta del bambino e dargli da mangiare soprattutto frutta, vetdura, farine e burro. Sebbene certe proteine abbiano un'importanza vitale per lo sviluppo del bambino, sono spesso somministrate in modo eccessivo o in une stato devitalizzato. Non dimenticate che un bamtlino cresce meno in fretta di un vitello e ha dunque meno bisogno di latte. Nor) dimenticate anche che IL LATTE E UN ALIMENTO E NON UNA BEVANDA. Anche un consumo di grassi pub essere nocivo at bambino. La cosiddetta "nocivita delle materie grasse" nei confronti del fegato pub essere ereditaria o si pub acquisire dopo la nascita. Provocando un disordine nelle cellule del fegato, le materie grasse alimentari, soprattutto Ia panna se si tratta di un bambino, non sono completamente ossidate e circolano nel sangue come materie grasse tossiche. Vengono eliminate sia dalle ghiandole, la cui missione 6 lubrificare tl capello, sia dalle ghiandole sebacee che lubrificano naturalmente la pelle. La seborrea capitus, comunemente conosciuta col nome di "beretto da notte" 6 uno dei primi esempi; possono ugualmente apparire acne, brufoli, piccole pustole (che si vedono generalmente sul petto, sull'addome, sulle parti genitali e sultana del bambino) o orzaioli, foruncoli e ascessi. Se le materie grasse attaccano it midollo dell'osso, Ia conseguenza sara 'un inizio di osteomielite (ascesso). La cura consiste in un drenaggio appropriato del pus con l'elimi-
Questa malattia, relativamente rara, provoca una paralisi muscolare nel due per cento circa della persone colpite. Sebbene, secondo me, qualunque acido tossico possa provocare la malattia, credo che la sorgente principale del particolare acido per it quale it virus della poliomelite sembra avere una preferenza sia la putrefazione dei gelati negli intestini. La poliomelite colpisce in modo subdolo i bambini che mangiano motti gelati. Una indicazione 6 fornita dal fatto che la maggioranza dei casi si verifica durante it periodo caldo dell'estate, quando i bambini si lasciano andare ad un forte consumo di gelati. Le malattie dell'orecchio, otiti e mastoiditi, invece, sono piuttosto provocate da un consumo eccessivo di uova o di prodotti a base di uova.
nazione di tutte le materie grasse dalla dieta, specialmente di quelle contenute nella pasta che serve per la preparazione dei dolci.
La varicella
chite. Grazie a questo processo tutta I'efficacia del fegato resta disponibile per neutralizzare le scorie tossiche della malattia. II fegato ha davvero troppo da fare per preoccuparsi della digestione del cibo. Si pug alleviare questo organo da buona parte della pressione che pesa su di lui non prendendo nessun alimento. Quando it fuoco brucia, Ia natura non vuole cibo. E per questa ragione che gli animali e molti bambini rifiutano di nutrirsi in presenza della malattia. Non solo il digiuno fa scendere la febbre, diminuisce la pressione e facilita l'eliminazione, ma favorisce anche ii lavoro del fegato ed evita serie complicazioni, quali l'otite, Ia mastoidite e la meningite. Le mie osservazioni durante pit:i di mezzo secolo di pratica mi hanno insegnato che tl digiuno quasi totale-interrotto soltanto da succhi diluiti di frutta e verdura-deve essere osservato ancora durante le 24 ore che seguono iI ritorno della temperatura alla normality. E utile ricordarsi Ia regola secondo la quale I'intestino pu6 essere purificato dalle tossine in 24 ore, it sangue, in tre giorni, it fegato in cinque giorni, a condizione che nessun aliment sia ingerito. Sembra dunque che la febbre, che si teme perche non si conosce, sia realmente uno sforzo della natura per aiutare Ia guarigione. Non fa mai del male, non ha mai conseguenze incresciose, e non dovrebbe mai essere soppressa con l'aiuto di farmaci o nutrita con alimenti. Piu volte ho visto un caso di influenza svilupparsi e diventare polmonite perche una nonna inquieta ha insistito perche si desse al bambino "qualche cosa di fortificante", un brodo di gallina o una minestrina di fior di frumento, sotto forma di liquido naturalmente ma a base di farina e di proteine-esattamente quello che non ci vuole per il fegato in queste circostanze. L'altro genere di cura delle malattie infantili e di tipo stimolante frustate chimiche per attivare Ia ghiandola tiroidea e le ghiandole surrenali. Ai nostri giorni, i sulfamidici e gli antibiotici sono gli stimolanti piu largamente utilizzati. Stimolare un corpo sfinito mediante farmaci a insensato quanto frustare un cavallo stanco per farlo lavorare. Sarebbe di gran. lunga piO ragionevole far riposare I'animale e lasciarlo pascolare per dargli la possibility di riprendere le forze.
La malattia pi0 comune provocata da una tossiemia da grassi a la varicella, malattia molto contagiosa, alla quale pochi bambini si sottraggono. Credo sia dovuta all'eliminazione di grassi tossici o di acidi grassi attraverso le ghiandole capillari, che forniscono allora un nutrimento naturale al virus. La combustione chimica dei prodotti di secrezione di questi microorganismi produce le pustole caratteristiche di questa malattia. Per curare le malattie dell'infanzia si fa ricorso principalmente agli antipiretici,e agli stimolanti. L'aspirina it classico farmaco antipiretico. E una realizzazione sintetica dei chimici tedeschi che hanno saputo conservare in questo prodotto derivato dall'acido fenico tutte le qualita del fenolo eliminandone i gravi inconvenienti. L'effetto dell'aspirina 6 di desensibilizzare le estremita dei nervi, dunque di sopprimere la sensazione di dolore. La stanchezza, i mal di testa si attenuano, si impedisce alla febbre di satire. Ma questo prodotto a base di fenolo ostacola l'azione del fegato, di cui deteriora le cellule. In definitiva I'uso dell'aspirina a un tentativo di scacciare un demonio introducendone un altro. La febbre del bambino 6 per la madre un sintomo inquietante. Ma qual'O esattamente tl significato della febbre? E forse qualcosa di nocivo che bisogna sopprimere, o 6 uno sforzo del corpo per bruciare un veleno, aiurandolo cosi a liberarsene pi0 rapidamente? Nel bambino la febbre comincia net fegato. In un bambino sano e robusto le tossine spesso sono completamente bruciate nel fegato. II bambino non prova ne dolore ne disturbi. C'e solo un poco di febbre nella zona del fegato, che pub essere accertata da un esame locale. Ma se it fegato 6 incapace di ossidare completamente i veleni, allora questi, sotto l'azione delle ghiandole endocrine, sono diretti verso un'altra uscita attraverso le mucose. II che avviene generalmente attraverso le vie respiratorie, esi manifesta sotto forma di influenza, sinusite, faringite, angina e persino polmonite, the a una complicazione della bron-
Non ci sono miracoli ne rimedi magici in medicina. La natura compie suo lavoro in modo lento e metodico, come crescono le piante. Gli sforzi umani per accelerare i tempi finiscono troppo spesso in disastri.
L'alimentazione del bimbo
L'indigestione il imbara77ante di tutti i delicati problemi dell'alimentazione infantile. La causa principale dell'indigestione 6 una bile tossica, perch6 6 acida invece di essere alcalina. I sintomi sono i gas, le coliche, dolore, nervosismo e l'insonnia. E importante per la madre conoscere l'origine di questa bile tossica (di color verde anziche giallo dorato) per capire meglio i disturbi del bimbo. II sangue che nutre nascituro 6 mantenuto puro dall'azione di tre filtri: primo 6 fegato della madre, secondo 6 la membrana che lo avvolge e che funziona da seconda linea di difesa contro le materie tossiche che circolano verso il bambino, il terzo 6 suo fegato, che sangue proveniente dal Gordone ombelicale attraversa prima di entrare nella circolazione generale del suo corpo. La bile tossica che resta nel fegato del bimbo 6 progressivamente eliminata durante i primi tre anni della vita. A intervalli regolari la bile verde si scarica nell'intestino per essere eliminata. II latte caglia e si ritrova nelle feci sotto forma di grumi induriti. Le farine e gli zuccheri fermentano, provocando gas e coliche e anche violenti dolori intestinali. Anche miglior latte materno 6 mal digerito. La responsabilita 6 da attribuirsi alla chimica del fegato del bimbo e no9 agli alimenti ingeriti. Troppo spesso l'attenzione 6 concentrata sulla dieta del bimbo e non sul processo chimico del suo organismo. Di conseguenza si propone per l'alimentazione del bimbo malato una varieta incredibile di preparati. Abitualmente si provano l'uno dopo l'altro e, se il bambino non muore, finisce per eliminare bile tossica a sufficienza per essere capace di digerire questi prodotti commerciali preparati sinteticamente, l'ultimo dei quali sara considerato meritevole di averlo guarito. C'e un solo alimento naturale per il bambino: il tette. Deve essere puro, fresco e non alterato. II latte materno 6 sempre migliore, a condizione che non sia tossico. Viene poi il latte di capra, e poi il latte di mucca, a cui
si devono aggiungere acqua e zucchero per avvicinarlo pit) possibile alla composizione del latte materno. II latte che non 6 stato toccato per 24 ore, anche se 6 rimasto in frigorifero, ha perso molto delle sue qualita utili. Pit) 6 riscaldato e trattato, meno ha valore nutritivo. Le vitamine naturali non possono mai essere sostituite dalle vitamine sintetiche. La pastorizzazione, anche se pregiudizievole, non 6 veramente nociva, perche certe qualita utili restano senza mutamento. La necessita della pastorizzazione un tributo che si paga alla vita cittadina. II latte bollito, e in seguito conservato, essicato o in polvere, ha un valore nutritivo minimo. Via via che il bambino cresce e si forfitica, dispone di una maggiore energia per l'eliminazione delle tossine. Queste tossine sono espulse dal fegato con la bile. Una bile normale 6 compatibile con tutte le specie di alimenti che possono trovarsi nell'intestino; una bile anormale, o tossica, produce un effetto irritante sulla sua parete delicata. Siccome la bile tossica impedisce la digestione normale di proteine, zuccheri, farine e grassi, i sintomi allarmanti dell'indigestione si manifestano sotto forma di gas, coliche, stitichezza o diarrea, instabilita nervosa e agitazione generale. Durante la fase acuta della crisi biliaire nessuna digestione 6 possibile, ed 6 opportuno limitare l'alimentazione ad acqua distillata, succhi di frutta diluiti, minestre di verdure alcaline, escludendo qualunque brodo di carne. Bisogna mantenere questa dieta da uno a tre giorni. Quando la crisi 6 passata, bisogna nutrire bimbo cominciando dal latte di mucca crudo, diluito in un ugual volume di acqua. Durante i primi sei mesi di vita, bisogna dare al bimbo un minim di 500 gr. di latte ogni 24 ore. Per i bimbi che prendono if biberon, latte deve essere diluito con acqua distillata. Se il latto zuccherato 6 tollerato, la zucchero grezzo o miele sono da preferirsi agli sciroppi sintetici, alle melasse, ai lattosi in polvere e ai glucosi commerciali. Se lo zucchero provoca gas e coliche, eruzioni e un'agitazione generale, bisogna eliminarlo dalle dieta fino al momento in cui la reazione della bile diventa pit) normale. Le farine e i grassi sono sempre digeriti con difficolta durante primo anno; e anche dopo, se restano tracce dell'indigestione, preferibile astenersi dal darne al bimbo.
La diluizione corretta del latte e la regolarita delle poppate sono un'arte che richiede le cure costanti di una madre attenta. Pub essere necessaria una variazione costante delle proporzioni del latte e dell'acqua. I soli criteri sono tl comportamento e la reazione del bimbo. Sara confortante per Ia giovane madre sapere che con it tempo la bile perde la sua tossicita e i sintomi del l'indigestione si attenuano. Gli zuccheri e i succhi, Ia frutta e la verdura sono allora tollerati e digeriti con facilita. Ma, in ogni caso, 6 pericoloso cercare di bloccare la crisi biliare con prodotti chimici e droghe. La collaborazione con la natura aiutera tl bimbo ad eliminare le droghe che ha ereditato. Pall iativi temporanei rischiano di influenzare sfavorevomente la salute futura del bambino, e di deformare i suoi denti e le sue ossa. La pazienza, le attente cure e l'eroica determinazione a sopportare qualche disturbo riguardo alle ore dei pasti e del sonno, saranno largamente ricompensati dalta soddisfazione di avere un bambino sano, bello e forte. Vi ho parlato cosi a lungo delle malattie infantili per farvi capire che cosa significhi veramente un bambino "che sta bene" e a quanti mali 6 esposto. Sono persuaso che se ci fossero piu bambini in buona salute vedrei sfilare meno adulti malati net mio gabinetto. Perche Ia vera salute non comincia nell'infanzia ma net ventre della madre.
cati dalla corrente sanguigna. Come 6 possibile questo? Una protezione 6 assicurata dalla lubrificazione delle pareti arteriose. La natura ha messo a punto una sostanza anti-attrito che, proteggendo it corpo, fa in modo che questi non sia travolto dal proprio flusso sanguigno. L'elemento-chiave di questo efficacissimo olio lubrificante, 6 una sostanza grassa detta colesterolo. La parola colesterolo 6 motto complessa, e deriva dal greco chole (bile) e stereos (solido) e dal latino olium (olio). E anche un idrato di carbonio motto complesso, di color giallo chiaro, grasso al tatto, di una perfetta composizione per it suo importante compito di mantenere fluida la circolazione del sangue. Anche se gli alimenti non forniscono nessun apporto di colesterolo, 6 sempre presente net sangue, perche tl fegato ne produce. Durante lo sviluppo del feto it colesterolo 6 fornito dal sangue materno. Dopo la nascita 6 tl bambino che deve fabbricarlo: l'olio necessario 6 allora fornito dalla panna del latte che la natura ci da, conosciuta sotto it nome di materia grassa. Certo, altri grassi vegetali o animati possono essere utilizzati quando it bambino ingerisce altri alimenti oltre at latte. II colesterolo, fabbricato dal fegato a partire da semplici grassi, circola net sangue con la concentrazione necessaria per essere utitizzato dalte cellule che formano le pareti arteriose, e vi 6 conservato come un perfetto lubrificante. Quando queste cellule sono usate, sono espulse, insieme at loro colesterolo, mentre nuove cellule si formano e assorbono, colesterolo fresco dal sangue. Cosi si crea un ciclo continuo di colesterolo che si mantiene a un livello specifico. Quando questo livello fisiologico 6 turbato da un processo piO rapido di distruzione che di ricostruzione, la concentrazione di colesterolo net sangue si trova aumentata e ne risutta uno stato di cotesterolemia, cioe un eccesso di colesterolo net sangue. Semplici analisi di laboratorio determinano it tasso di colesterolo. La sofa condizione che pub provocare una distruzione pit) rapida della ricostruzione del colesterolo 6 it deterioramento delle pareti arteriose. IL CONSUMO ECCESSIVO DI
GRASSI E DI OLI NON PUO PROVOCARE MALESSERI ARTERIALI, perche it corpo li mette in riserva sotto forma di grasso. Soltanto quando grassi non naturali, o grassi naturali alterati per riscaldamento sono consumati, possono verificarsi dei disturbi. La composizione dei grassi 6 notoriamente alterata quando questi si riscaldano in presenza di farinacei (per esempio, patate fritte). Ho constatato che 6 impossibile per it fegato fare la sintesi di un colesterolo perfetto a partire da un grasso che 6 servito per la cottura di farinacei. II colesterolo che ne risulta, essendo non naturale o alterato, adempie male alle sue funzioni protettive delle pareti arteriose, si consuma rapidamente e deperisce, provocando diverse forme di malesseri arteriali, quali l'arteriosclerosi, (indurimento o restringimento delle arterie che perdono cosi la loro elasticita), l'arterite (depositi di grasso sulle pareti arteriose che possono disturbare e perfino bloccare la circolazione sanguigna), la trombosi coronaria (formazione di grumi nelle arterie che bloccano l'apporto sanguigno verso it cuore) e I'aneurisma (tumore provocato dalla ditatazione delle arterie). In questi stati patologici it tasso di colesterolo net sangue 6 motto pi0 elevato che alto stato normale. Questo aumento del tasso pub essere scoperto in tempo da un attento esame medico come un segnale d'allarme che lo condurra a fare uno studio approfondito del metabolismo dei grassi del suo paziente. L'idea che una dieta a dosi elevate di grassi sia necessariamente nociva per le arterie - benche largamente diffusa presso i medici - 6 contraddetta da uno studio accurato sulla dieta degli Esquimesi. Questo popolo, prima che la loro dieta primitiva fosse alterata dalle raffinatezze degli alimenti civilizzati, era fra i piu forti e i piO robusti del globo. Si nutriva esclusivamente di carve, pesci, pollame e di una grande quantity di grassi. Come le foche e i trichechi, tl loro corpo aveva bisogno di uno spesso strato di grasso per proteggersi dal freddo glaciate, e poteva facilemente ossidare questa materia grassa che serviva di riserva di calore e di energia. E esatto dire che gli Esquimesi arrivavano adutta e invecchiavano rapidamente, ma questo non era la conseguenza di una dieta difettosa, ma piuttosto della temperatura rigida e delle lunghe notti artiche. Le loro ossa erano pit)
solide di quel le di qualunque altra ra77a umana, la loro forza era prodigiosa e la salute fenomenale. Benche vivessero di una dieta con molti grassi, iI loro colesterolo era normale e le loro arterie erano perfette. Un giorno l'esploratore Vilhjalmur Stefansson, vivendo con gli Esquimesi, mangiando come loro e trovandosi in ottime condizioni di salute, tenth un'esperienza bandendo i grassi dalla sua alimentazione. Poco tempo dopo si senti debole e malato. I suoi amici Esquimesi lo scongiurarono di includere una grande quantita di grassi nella sua alimentazione. Segui tl loro consiglio e guari rapidamente. E naturale che alcuni medici e scienziati concludano che una dieta molto ricca di grassi aumenta ii colesterolo nel sangue. Ma non sembrano tener conto che soltanto i grassi alterati sono nocivi, e che i grassi normali sono ALTERATI NON SOLO DAL RISCALDAMENTO, MA DALLA COTTURA IN PRESENZA DI ALTRE SOSTANZE CHE LI RENDONO IMPROPRI ALLA FORMAZIONE DI UN COLESTEROLO DI BUONA QUALITA. Mano a mano che ('alimentazione dell'uomo moderno diventava meno naturale, egli cominciava a soffrire di disturbi di digestione e di una tossiemia del sangue. Questo 6 a mio avviso, Ia causa principale di molte, e forse di tutte le malattie. Si discute motto ai nostri giorni di grassi saturi e non saturi, della loro utilita e della loro nocivita nella dieta alimentare. II modo piu semplice per capire Ia differenza fra le due categorie 6 di prendere in considerazione questo esempio: Immaginiamoci due uomini: it primo, una persona normale con due braccia e due mani; l'altro, una specie di Dio IndO, con molte braccia e molte mani. Quando I'uomo nor; male tiene due mete, le sue mani sono piene; quando tl Dio IndO tiene due mete, non tutte le sue mani sono piene e pub ancora afferrare altre mete. L'uomo a due mani 6 saturo, l'altro non 6 saturo. In termini chimici si direbbe che l'uomo normale ha una facolta di afferrare doppia, che 6 satura. II Dio Ind0 avrebbe allora una capacita di afferrare multipla, non ancora satura e dunque capace di afferrare e trattenere altre sostanze chimiche. Nel linguaggio chimico si esprimerebbe questo fatto dicendo che l'uomo dalle mani multiple ha una valenza piu forte dell'uomo a due mani.
Le valenze delle sostanze si determinano spesso nei laboratori. Siccome l'elemento iodio si lega facilmente alle valenze disponibili, a utilizzato per determinare it punto di saturazione di certe sostanze. Lo iodio libero 6 mescolato a queste sostanze, poi se ne ricerca Ia traccia. Se le braccia libere della sostanza hanno afferrato lo iodio, non resta piu iodio in liberta, e la quantita afferrata 6 chiamata it "valore iodio" della sostanza prima non satura. Quando una sostanza 6 satura, le sue reazioni chimiche sono alterate. Una tossina irritante pub divenire un composto benigno. L'azione di molti farmaci utili si basa su questo principio. E possibile, per esempio, "digitalizzare" una sostanza tossica per it corpo somministrando al malato della digitalina, e "iodare" una sostanza tossica somministrando ioduro di potassio. La moda attuale 6 quella di neutralizzare con grassi non saturi, che sono realmente buoni tamponi terapeutici. Come agente di neutralizzazione, o tampone, gli idrati di carbonio non saturi sono utili nelle cura di uno stato tossico del corpo. Ma in molti casi, invece di lasciare gli oli o margarine al loro stato naturale, Ia commercializzazione se ne 6 immischiata, e, per fare assomigliare i suoi prodotti al burro, li "rinforza" con vitamine sintetiche, vi aggiunge acidi glutammici, materie coloranti all'anilina, e sostanze odorose chimiche. Tutti questi additivi tendono a saturare gli idrati di carbonio e tl prodotto finale, per essere gradevole at gusto, non 6 che un grasso senza valore. Quail grassi sono allora utili per il corpo? La risposta e: i grassi naturali non alterati. I grassi animali, compresi quelli della carve, i grassi vegetali contenuti nella maggior parte della verdura e della frutta. Per quanto riguarda Ia lora utilita per it corpo, importa poco che siano saturi o non saturi. Ma i grassi sono nocivi quando Ii si riscalda con altri alimenti, specialmente i farinacei. Le patate fritte, le torte, i dolci, tutto questo produce un cattivo colesterolo, una lubrificazione imperfetta, l'erosione delle arterie e l'arteriosclerosi. A questo proposito le frittelle e le patatine fritte sono da annoverare fra gli alimenti piu pericolosi per la salute. Si pub anche ritenere che Ia nocivita del tabacco provenga in gran parte dal fatto che esso, bruciando, fa
"friggere" gli oli e i catrami che contiene e anche gli idrati di carbonio della carta delle sigarette, producendo cosi materie arasse alterate e tossiche. Nella nostra epoca attuale, i disturbi del cuore e dei vasi sanguigni sono i grandi distruttori della ra77a umana, particolarmente nei paesi civili. Una selezione pi6 attenta dei grassi nel consumo diminuirebbe considerevolmente numero delle vittime. Benche corpo umano sia una macchina meravigliosa, non pu6 costruire tessuti sani e robusti a partire da alimenti che sono stati grossolanamente sofisticati per bisogni commerciali. II cuore 6 centro della rete di trasporti del corpo umano. E un muscolo che pompa sangue verso gli altri muscoli e tessuti. Ma per funzionare e fare suo lavoro, deve avere sangue a disposizione. Se l'afflusso del sangue 6 interrotto per qualche minuto soltanto, cuore non puo pit) compiere la sua missione. A forma di pugno, cuore comincia a battere prima della nascita e lavora in seguito senza interruzione, giorno e notte. Ma le cellule di questo muscolo passano attraverso fasi d'attivita e di riposo, e solo in caso d'urgenza si fa appello a tutte insieme. Questa infaticabile pompa muscolare 6 un organo di meravigliosa efficacita. Secondo i bisogni, fa circolare sangue a una maggiore o minore pressione. Questa capacita di rispondere alla domanda risiede nella forza e nella frequenza dei battiti. Se le circostanze lo esigono, cuore 6 capace di una crescita prodigiosa del suo rendimento, e puo aumentare proprio volume del 50 per cento. E l'elasticita dei vasi coronari che rende questa estensione possibile. Qualche giorno dopo, quando la crisi 6 passata, cuore ritrova le sue dimensioni e la sua cadenza normali. Naturalmente, c'e un limite fisiologico a questi sforzi. Negli animali, una corsa prolungata o un violent spavento non provocano nulla di paragonabile a quell che 6, nell'uomo, un attacco cardiaco. Tuttavia, se si toglie un animale dal suo ambiente naturale, 6 soggetto a malesseri cardiaci.
Ma l'uomo non 6 forse stato tolto dal suo ambiente naturale? Deve respirare l'aria inquinata delle grandi citta, 6 sottoposto a violente tensioni fisiche e nervose; le sue orecchie ronzano di rumori irritanti, e talvolta intollerabili, che turbano suo riposo e suo sonno; i suoi occhi sopportano la stanchezza di una illuminazione artificiale; beve liquidi chimici e rnangia alimenti sintetici. In queste circostanze un uomo fisiologico diventa un uomo patologico, cui cuore non sopporta la stanchezza e la tensione. lnevitabilmente muscolo cardiaco perde la sua energia, le valvole e le arterie la loro elasticita. I vasi si induriscono, meccanismo di distribuzione va fuori uso; le pareti si dilatano finche una delle pompe di rifornimento non pu6 sopportare nessuna specie di sforzo. Una nuova pompa o molte nuove parti della pompa sono allora necessarie per ridare efficacita al cuore indebolito, perche cuore 6 un motore, simile sotto molti aspetti al motore di una macchina. Uno dei paragoni riguarda carburante. La benzina rende possibile la potenza per ossidazione. La benzina 6 per il motore quello che principio surrenale 6 per il cuore, perch& principio surrenale rende possibile l'ossidazione nei muscoli cardiaci. Per far funzionare un motore a benzina, ci vuole un carburatore che prepari carburante e lo trasformi in un miscuglio che possa essere utilizzato dal motore. II carburatore umano corrispondente la ghiandola tiroide. Ma il motore a benzina deve essere azionato da un conducente per poter reagire correttamente. E la ghiandola pituitaria che corrisponde al conducente. Le cellule nervose a ciglia vibratili di questa ghiandola sono immerse nel sangue che circola attraverso la sua parte intermedia. Le cellule segnalano le sostanze tossiche e, grazie alle pulsazioni dirette del nervo simpatico, regolano meccanismo di difesa del corpo. Ma anche qui, la natura mostra la sua superiorita sul motore, che 6 una creazione dell'uomo. II motore a benzina puo sviluppare potenza soltanto aumentando di velocita; cuore 6 capace non soltanto di aumentare di velocita, ma anche di dimensione: da motore piccolo diventa grande, poi riprende tardi suo volume originale. Quando un motore a benzina 6 lubrificato male, o se la benzina utilizzata ha un basso tenore o 6 mal miscelata, pos-
sono verificarsi sia una corrosione sia una cattiva accensione delle candele, delle fuoruscite nelle valvole e una perdita di potenza. Ma not ci occupiamo con molta sollecitudine del motore della nostra automobile, mentre facciamo subire al nostro cuore una serie di matrattamenti che rischiano di deteriorarlo e di distruggerlo. Tutti i giorni ci viene comunicata qualche morte improvvisa e diciamo: "Ancora un attacco cardiaco". Visto che questi attacchi sono molto frequenti, ci rassegniamo e li accettiamo come inevitabili. Eppure 6 facile capire che lo stato del cuore diventa patologico quando troppe regole biologiche sono state trasgredite. I danni causati alla struttura del cuore dipendono dai cambiamenti nella chimica del sangue e dalle sue reazioni all'accelerazione dell'attivita surrenale consecutiva a stati di tossiemia. Molte cosiddette "pseudo angine" e anche seri attacchi di angina pectoris (che provocano un dolore di petto insopportabile causato da una insufficienza sanguigna) possono essere curate diluendo i liquidi del corpo con acqua contenente alcali deboli, somministrati per via orale o rettale. Questo dimostra che la membrana che ricopre le valvole del cuore 6 estemamente sensibile alle sostanze irritanti o acidi nel sangue. Come ha detto Mc Kim Mariott nel "Recent Advances in Chemistry in Relation to Medical Practice" (Nuovi Progressi nella Chimica in relazione alla Pratica Medica): .. la differenza chimica fra la vita e la morte pi0 piccola della differenza fra l'acqua del rubinetto e l'acqua distillata". Abbiamo gia visto con quale tenacia it corpo mantenga Ia neutralita del sangue e come altri organi agiscano da tamponi o da vie di eliminazione. Soltanto quando questi organi sono saturi, un'infima ma spesso fatale quantita di tossine pub circolare nel sangue. Un grande danno pu6 essere causato alle valvole del cuore da una irritazione chimica, e l'infiammazione che ne deriva costituisce un focolaio di base per Ia formazione di una colonia di germi del tipo degli streptococchi.
E stato accertato che Ia secrezione della ghiandola tiroidea controlla tl ritmo dei battiti del cuore, e che un eccesso di \ questa secrezione provoca una tachicardia troppo rapida che pu6 raggiungere le 250 pulsazioni al minuto. Esistono due metodi per combattere questa situazione. Quando la tiroide e iperattiva le surrenali hanno spesso un'attivita ridotta, e una stimulazione psichica o chimica di quest'ultime pub ristabilire l'equilibrio fra queste ghiandole. 0 inversamente l'azione della tiroide pub essere attenuata dall'insulina, una droga che agisce potentemente in questo senso. Qualche anno fa fui chiamato al capezzale di un malato che soffriva di una violenta tachicardia da piO di 60 ore. Sembrava moribondo. Qunidici units di insulina, rinnovate ogni quindici minuti, lo riportarono in tre ore ad uno stato normale. Un altro malessere del cuore e caratterizzato da un ritmo discontinuo. Due cause possono essere all'origine di questa irregolarita. La prima 6 uno scaturire eccessivo della secrezione tiroidea nel sangue, che crea nel paziente un senso di apprensione. Si sente allarmato perche i battiti si fermano o diventano pi0 frequenti, ma l'esperienza clinica ci ha insegnato che questo malassere conduce raramente a uno stato patologico serio. La seconda causa 6 una irregolarita proveniente da un deterioramento dei fasci nervosi nel muscolo cardiaco che provocano contrazioni violente e disordinate, chiamate anche fibrillazioni. II pit) comune malessere cardiaco, che si dice comunemente "un attacco" 6 quasi sempre la conseguenza di un aumento improvviso della secrezione surrenale nella circolazione sanguigna. Ne conseguono Ia dilatazione o la rottura di una valvola o di una parete muscolare, e tl grumo prodotto dall'emorragia 6 molto pericoloso. Ci pu6 essere anche rottura di un vaso coronario. Ognuna di queste lesioni puo provocare la morte istantanea, a cui i pazienti scampano quando vi 6 distensione senza rottura. II riposo a letto, una dieta leggera e una cura di ossigenazione compiono spesso miracoli terapeutici. Questa inondazione intempestiva di secrezioni surrenali, che si trasforma tanto spesso in un attacco, 6 una reazione
del meccanismo di difesa contro una tossiemia acuta prodotta da uno choc chimico o nervoso. Non insister6 mai
abbastanza su questo punto, perche questa 6 Ia causa principale degli attacchi cardiaci. Se it fegato e i reni, che sono i filtri del sangue, sono sommersi da una violenta intossicazione, ii cuore e messo a dura prova a causa dell'elevata tossiemia del sangue. In seguito alla presenza di veleno nel sangue, tl fegato e i reni sono colpiti da una congestione interna e degenerano progressivamente. Bisogna intervenire per diminuire Ia pressione su questi filtri, ma molti fattori sono da prendere in considerazione. Una congestione del fegato 6 sempre accompagnata da una pletora, o aumento di pressione nelle vene, che 6 facilmente individuabile. Comprirnete con forza la pelle fra le spalle con una pressione delle dita. Se, allentando la presa, resta una superficie bianca sulle pelle, questo 6 it segnale che esiste una pressione anormale nelle vene. Se la pressione 6 normale non si nota nessuna superficie bianca. Lo stesso esame puo essere fatto su altre parti del corpo, tl petto, per esempio, o le gambe. Se questo esame 6, positivo, esso costituisce un segnale di allarme anche se I'individuo si sente bene sotto ogni aspetto. Lo squilibrio fra ii sangue arterioso e it sangue venoso provoca riflussi e vortici nei vasi sanguigni delle orecchie, che si manifestano comunemente con ronzii, nausee e perfino conati di vomito. Negli occhi, possono provocare un'emorragia della congiuntiva o della retina. Le vene si dilatano facilmente. Ne risultano varici o emorragie, e le orecchiette del cuore hanno una maggiore difficolta a respingere tl sangue che arriva verso di loro. In caso di defezione dei filtri, tl cuore deve aumentare Ia pressione sanguigna per assicurare all'organismo la quantita sanguigna e sopportare questo sforzo per anni; un cuore piu debole si dilata e finisce per soccombere. Poiche le malattie cardiache sono di moda, e personaggi celebri ne sono colpiti, pub sembrare piu elegante soff ire di cuore che avere un fegato congestionato o i reni bloccati. Ma, in fondo c'e poca differenza, se si ricercano le cause iniziali. Non bisogna mai dimenticare che it fegato o i reni sono i filtri del corpo. Di conseguenza, se si presta meno attenzione alla
porn pa e piu attenzione alla correzione della condizione patologica dei pompa rischiera meno di essere sovraccarica. Come procedere? II mezzo pi0 ragionevole per assicurare un funzionamento normale del fegato e dei reni 6 di non sottometterli a una pressione chimica. La purezza, l'umidita e la temperatura dell'aria, it rumore e l'irritabilita, ii lavoro fisico, hanno Ia loro importanza. Ma il fattore essenziale del nostro cooridinamento con l'ambiente 6 l'alimentazione, perche l'alimentazione 6 la forma sotto cui I'ambiente penetra nel nostro corpo. La scelta e la preparazione corrette del nostro cibo assicurano un apporto adeguato di vitamine, sostanze importanti per mantenersi in buona salute. A dire it vero, tutto si svolge nell'ambito della chimica della digestione. L'importanza primordiale della dieta 6 certamente la base di una buona condizione generale di salute e di una funzione cardiaca normale. Nel suo libro "Attacco cardiaco" it cardiologo Myron Prinzmetal dichiara: "Uno dei principali fattori - se non it principale - di incidenza delle malattie cardiache e la dieta. E chiaro che, come regola generale, mangiamo troppo. Sembriamo credere che fare pasti abbondanti sia un segno di agiatezza o di lusso. Si festeggia ogni fausto evento con una specie di banchetto. Si ingeriscono piatti ricchi di calorie e materie grasse, e si inietta nell'organismo piu carburante di quanto questi possa consumarne. I popoli poveri dei paesi sottosviluppati hanno raramente l'occasione di gozzovigliare; cosi vi si trovano pochissimi cardiopatici". La moderazione dovrebbe essere la regola aurea della dieta, in particolare per gli individui soggetti a malesseri cardiaci. Dovrebbero ricordarsi che un pasto copioso impone un lavoro supplementare al cuore, che e obbligato a pornpare piu sangue per assicurare la digestione. Pasti leggeri e frequenti sono pre.feribili a un solo pasto copioso o a un'alterna.nza di banchetti e di digiuni. Le materie grasse e i dolci devono lasciare it posto alle minestre di verdura, alle carni magre, all'insalata e alla frutta.
Credo che ai nostri giorni la diagnosi e la cura delle malattie cardiache siano orientate verso una cattiva direzione. Quando la malattia sopraggiunge, i pazienti esigono che it medico faccia qualche cosa, e rapidamente. Nei tempi primitivi gli uomini di medicina facevano una grande messa in scena, con costumi impressionanti fatti di plume e di maschere. Anche le tendenze moderne fanno pensare alla magia, con macchine emettenti segnali luminosi, rumori e odori. Bisogna ammettere che molti pazienti apprezzano questo rituale complicato. Si dimentica la voce profetica di Sir William Osier che osserv6: "Ci vuole pit) coraggio per non far nulla intelligentemente che per rimpinzare it malato di droghe". Nello stesso modo Sit James Mackenzie, l'inventore del "Poligrafo" (lontano antenato dell'Elettro-cardiografo) aveva l'abitudine di dire: "I mezzi di investigazione che possediamo in not stessi, senza dover ricorrere a arnesi meccanici, sono ben lontani dall'essere pienamente utilizzati." Alcuni medici dei grandi ospedali hanno ammesso che i risultati dell'autopsia differiscono spesso considerevolmente dalle conclusioni tratte da un elettrocardiogramma. Si sono espresse molte critiche riguardo le diagnosi di malattie cardiache basate unicamente su elettrocardiogrammi. II Dottor James. C. Thomson di Edinburgh, constata: "Questa macchina complessa e impressionante ha un grande valore suggestivo e produce grafici interessanti, ma non registra la benche minima traccia di alcune fra le pit) gravi malattie, anche al loro ultimo stadio. Per esempio, ('edema, che un medico provetto riconosce al primo sguardo, non 6 assolutamente rivelato da questi strumenti.... II tecnico cardiologo perde rapidemente di vista it malato in quanto individuo. Clinicamente, quest'ultimo cessa di esistere una volta che l'attenzione del medico 6 fissata sul suo strumento una macchina meravigliosa che emette dolci rumori e produce registrazioni complicate. Ma per l'immaginazione febbrile del paziente spaventato, ogni linea in zig zag 6 una prova tangibile del suo stato pietoso-particolare di cui non si preoccupa affatto it medico, affascinato dall'interpretazione dei suoi grafici. Per lui, it paziente 6 diventato un semplice prolungamento della macchina, un elemento per la produzione di grafici ancora piu perfezionati. II cardiologo 6, credo, in gran parte responsabile della cattiva comprensione manifestata dagli specialisti."
Altri medici condividono questa opinione, particolarmente it Dottor Francis F. Rosenbaum di Milwaukee, che dice: "L'elettrocardiografo non pub rivelare tutto sul cuore. Se il grafico mostra una piccola deviazione in rapporto alla norma, it dottore borbotta qualche cosa a proposito di "troppi sforzi" e prescrive al malato di abbandonare qualcuna delle sue occupazioni favorite. Questa prudenza esagerata fa torto a molti malati dal punto di vista psicologico ed economico. Un falso senso di sicurezza, che sfocia in sforzi troppo violenti, pu6 essere ancora pit) tragico. Un individuo pub essersi rimesso molto bene da un attacco, in modo che it suo elettrocardiogramma appaia quasi normale. Ma nel momento stesso della registrazione, un grumo, che provochera la morte I'indomani, sta forse formandosi in un'arteria coronaria". lo non raccomando it rifiuto dell'elettrocardiogramma, pitli di quanto non lo domandi it Dottor Rosenberg. Ma quest'ultimo e molti altri medici insistono perche le indicazioni che fornisce siano solo considerate come una parte della yenta, sullo stesso piano delle analisi di laboratorio e di un accurato esame fisico. Per illustrare questo punto di vista, citer6 it caso di un giovane sprortivo professionista che, malato e febbricitante, si lamentava di avere un leggero dolore al petto. II suo medico fece un elettrocardiogramma, nolo degli sbalzi inconsueti nel grafico e diagnostic6 un attacco cardiaco. Per tre anni it paziente si mantenne in completa inattivita, benche non avasse mai manifestato alcun sintomo di malessere cardiaco. II suo grafico era semplicemente d'una varlet& poco abituale. Essendo stato informato che non aveva alcun disturbo at cuore, it giovane rifiut6 di crederlo. Qualche seduta da uno psichiatra lo liber6 dalla sua "nevrosi cardiaca". Quando Sir James Mackenzie ebbe cessato di praticare, si ritire in una cittadina della sua Scozia natale, per riflettere sul problema dell'esercizio di una vera medicina preventiva. Arrivo a tre conclusioni: (1) Le malattie sono it risultato di un processo di lunga durata, che comincia presto nella vita e sfocia in una saturazione del corpo dovuta alle tossine. (2) Cattive abitudini nel modo di nutrirsi, di vivere e di pensare sono la causa principale di questa degenerazione.
(3) Lo stesso tipo di tossine, che si 6 localizzato in un'articolazione provoca l'artrite; nel fegato, l'epatite; nei reni, la nefrite; nella pelle, la dermatite; nel pancreas, il diabete; nel cervello, la pa77ia. Ma l'essenziale delle osservazioni del Dottor Mackenzie verte sugli attacchi cardiaci che, secondo lui, sono dovuti alle stesse tossine. La sua conclusione 6 che cuore 6 troppo spesso distrubato dalle alterazioni chimiche del corpo, e le mie osservazioni confermano questa teoria. Quando cuore non ha subito danni troppo importanti, la guarigione avviene se si rimedia al disordine chimico.
11
Quando Shakespeare scriveva: "Un uomo dal rene come mio" (A man of my kidney), lo diceva in termini d'ammirazione, perche considerava i reni come organi di coraggio e di grandi qualita. Ma al tempo della Regina Vittoria, i reni, che hanno nel corpo la funzione di eliminare sostanze tossiche per escrezione, non erano mai menzionati nella buona societa. Oggi noi siamo meno pudici; eppure i nostri reni come il nostro fegato sono organi interni maltrattati. L'uomo, ignorante della chimica e delle funzioni dei reni e del fegato, strapazza costantemente imponendo a tutti e due grandissimi sforzi che sono la conseguenza di errori dietetici. Considera i suoi reni "pigri" e trova come soluzione fare pubblicita a pillole e palliativi per i reni o fegato. Cerca di dar loro una frustata con farmaci ed altri stimolanti, o di rimediare a questa situazione annegandoli copiosamente con bicchieroni d'acqua. Questi reni di cui tanto si abusa sono fra gli organi pit", complessi del corpo. Non smetto di meravigliarmi quando osservo con quale coraggio si comportano sotto l'opprimente fatica che si infligge loro; senza mai fermarsi un solo minuto, senza mai comportarsi in modo indolente. Anche quando sono letteralemente invasi dal veleno, lavorano eroicamente, fino al momento in cui non sono finalmente sommersi dalla tossiemia. L'avvelenamento da euremia e l'attacco congestizio del cuore, che sopravvengono all'ultimo stadio della malattia dei reni, sono cause di decesso che vengono
quarto posto nella nazione americana piu di centomila persone all'anno. Oltre ai medici, gli ingegneri e i meccanici sono i pig capaci di apprezzare tI meraviglioso lavoro di filtrazione dei reni. Anche se abbastanza piccolo per stare nel palmo della vostra mano, ogni rene 6 dotato di un milione di unita filtranti. E ogni rene 6 capace di filtrare millesettecento litri di liquido viscoso in ventiquattro ore. Cinquanta sostanze chimiche diverse sono disciolte in questo liquido. I reni riassorbono quelle che sono utili ed eliminano le altre filtrandole. Questi straordinari piccoli organi, a forma di fagiolo, sono due, situati appena sotto it diaframma, e protetti dalle due o tre ultime costole. Lungo da dieci a dodici centimetri, largo sette centimetri e di tre centimetri di spessore,. it rene ha una consistenza solida, ha il peso di un'arancia ed 6 giustamente soprannominato "il grande purificatore del corpo". L'afftusso sanguigno nei reni proviene dalle arterie collegate alla grande arteria centrale che scende dal cuore. Le ghiandole surrenali poggiano sui poll superiori dei reni che ricoprono come capsule. Si distinguono tre parti in uno spaccato trasversale del rene. La zona esterna, di color rosso scuro, contiene piccoli globi che filtrano l'acqua del sangue. La parte intermedia, di colore piO chiaro, 6 composta d'una rete di sottili tubature attorniate da piccole venette. Questi tubi trasportano l'acqua fittrata verso un serbatoio di deposito. La parte interna infine 6 un bacino collegato da un lungo tubo (uretra) alla vescica. Le due prime parti non contengono nessun nervo sensibile e non sono dunque dolenti in caso di disordine. II bacino invece 6 fiancheggiato da cellule abbondantemente rifornite di nervi sensibili ai dolori che provengono dai calcoli renali o da un eccesso d'acidita dell'urina. Gli ureteri e la vescica sono attrezzati allo stesso modo e sono attrettando sensibili. II principale rifornimento sanguigno del rene 0 di origine arteriale, it sangue pi0 puro e piO rosso del corpo. Ricordiamo che it rifornimento sanguigno del fegato 0 quasi totalmente di origine venosa-sangue impuro, bluastro. Confortevolmente annidato in una capsula rigida di tessuto fibroso, it rene e rivestito d'un cuscino di grasso che lo protegge da qualsiasi choc fisico.
Molta gente considera tl rene soltanto come una parte del sistema di eliminazione del corpo. Ma 6 grazie at rene che l'uomo fu capace, secondo le parole del Dottor Homer W. Smith, di passare dallo stato di pesce a quello di filosofo. II rene risale all'epoca in cui delle creature acquatiche si misero a respirare ('aria e ad abitare la terraferma. Quando antichi pesci videro le loro branchie svilupparsi in polmoni, bisognO stabilire un nuovo equilibrio sangue-acqua. Al rene fu dato questo lavoro. E un regolatore automatico che mantiene it tasso di acqua net sangue e nei tessuti alla stessa concentrazione leggermente salata che si trova nei pesci. II siero del sangue contiene una proporzione di sail identica a quella dell'acqua del mare, e cosi le cellule del corpo sono come immerse net mare. Possiamo cosi considerare ogni nuova vita come appena uscita dall'oceano. L'acqua 0 introdotta net corpo dalle bevande e da certi alimenti a grande percentuale d'acqua: frutta, verdura, carni, latticini. Gli zuccheri, le farine e i grassi sono ugualmente trasformati per diventare, at loro stadio finale, biossido di carbonio e acqua (CO2 e H20). Quest'acqua, chiamata acqua metabolica, 0 spesso riassorbita e utilizzata net corpo mentre it biossido di carbonio 6 eliminato dai polmoni. Cosi viene mantenuta la proporzione di acqua net corpo. La funzione dell'acqua metabolica 6 messa in rilievo motto bene dal cornportamento del maschio della foca. In primavera, grasso e grosso, nuota verso i luoghi di fecondazione delle uova suite coste rocciose dei marl nordici. Qui egli occupa un terreno sui quale aspetta it suo futuro harem, e che difende dalle intrusioni di ogni altro maschio. Circa un mese piO tardi, le femmine arrivano. Dopo molte lotte con i rivali, egli rende fertili le sue "spose". Poi, tre o qattro mesi piO tardi, nuota verso tl sud, magro, spossato e sanguinante di mille piaghe. Durante it suo soggiorno nei luoghi di fecondazione, non mangia e non beve anche se urina regolarmente. II suo rifornimento di acqua proviene dall'acqua metabolica, uno dei prodotti finali dell'ossidazione del grasso. Un attro esempio 6 l'antilope del deserto messicano, che non beve acqua per la buona ragione che non ce n'e net suo territorio. Prende la sua acqua da certe piante e dalla propria
acqua metabolica. Durante la parte piO calda dell'anno, la sua urina non 6 eliminata ma riassorbita per controbilanciare la mancanza di acqua. Cosi, con qualunque caldo e siccita, certe creature possono vivere senza bere acqua. Gli alimenti della dieta naturale dell'uomo contengono abbastanza acqua per i suoi bisogni, ed egli non dovrebbe aver bisogno di bere liquidi. Allora, che cosa provoca la sete? II desiderio di bere proviene dall'assorbimento di sale, condimenti, dolciumi e farine concentrate. La frutta e la verdura, in particolare se sono consumate crude, contengono dal 70 al 90 per cento di acqua, latte, 1'85 per cento, la carne dal 50 a; 60 per cento. La qualita di acqua contenuta nei meloni, nelle carote, nei cetrioli e nel sedano 6 pit) proficua per il corpo del liquido chimicamente adulterato che esce dai rubinetti. Una delle principali funzioni dei reni quella di alleggerire sangue dell'acqua eccedente. L'acqua metabolica uno dei prodotti finali del metabolismo degli idrati di carbonio; l'altra eliminato dai polmoni. biossido di carbonio, che La filtrazione'dell'acqua attraverso i piccoli globi del rene ha bisogno di un sangue ricco di ossigeno; 6 dunque sangue arterioso ad essere utilizzato. Ma quando sangue arterioso contiene impurita anormali, i reni hanno bisogno di un apporto supplementare di ossigeno che 6 fornito dalle capsule surrenali. La Natura ha sapientemente posto queste ghiandole vicino ai reni, per permettere loro di inviare la loro secrezione interna in caso di bisogno. Come ho gia avuto occasione di dire, la dieta anormale degli uomini civilizzati impone alle surrenali un sovrappit) di lavoro. Esse contribuiscono cosi all'eliminazione dei rifiuti, ma a rischio di estenuarsi e di accorciare la vita dell'individuo. Ci sono molti farmaci e droghe che, stimolando le surrenali, liberano sangue dalle sue impurita attraverso i reni. Questa pulizia temporanea del sangue produce spesso risultati spettacolari, e sia paziente che il medico ne sono meravigliati. Non molto tempo fa si poteva vedere sui giornali l'imma gine di un invalido artritico che gettava via le stampelle. I prodotti tossici che avevano irritato le articolazioni (reumatismo) ereno pit) rapidamente eliminati dai reni quando malato
aveva assorbito miracoloso cortisone. Ma l'ultimo atto di questa commedia non era riportato dai giornali: lo stesso malato, con le surrenali sfinite da una stimolazione eccessiva, giaceva immobile in seguito ad artristismo avanzato e ad avvelenamento da medicinali. Un'altra idea assurda riguardo ai reni 6 basata sull'osservazione che piO si assorbe acqua, pit) si elimina urina. Le societa che vendono acqua imbottigliata esortano pubblico a bere otto bicchieri al giorno. Ci sono anche cure costose nelle localita termali in cui si presume che i veleni siano trascinati fuori dal corpo in torrenti di liquido. La gente immagina che pu6 mangiare, bere e darsi alla bella vita per undici mesi e mezzo e poi ritrovare la salute in due settimane, per ricominciare di nuovo lo stesso ciclo. Non 6 cosi semplice. Le ghiandole e i reni non possono eliminare una grande quantita di tossine in poco tempo senza esporre cuore a dei pericoli. La concentrazione di questi veleni si mantiene sempre nel sangue. Dopo cinque minuti di intensa sudorazione o trenta minuti di copiosi assorbimenti, non si pu6 trovare nessun composto tossico nel sudore o nell'urina. La secrezione, chiara e incolore, e soltanto acqua. Ci vogliono ventiquattro ore perche contenuto tossico del sangue cresca sufficientemente per rendere possibile una nuova eliminazione del genere. Cosi, sudorazioni meno violente e piccoli aumenti quotidiani dell'acqua assorbita, faranno meglio al malato di questa idratazione brutale che impone al cuore e all'organismo lo sforzo di fare circolare attraverso corpo queste masse liquide di troppo. E risaputo che morti istantanee dopo iniezioni endovenose e trasfusioni di sangue sono dovute all'incapacita del cuore di pompare sovraccarico di liquido. Circa il 90 per cento del beneficio che paziente trae da una cura proviene dal cambiamento d'aria, dal riposo e dal rilassamento mentale, anche se le diete sono spesso atroci in queste stazioni. Una settimana di riposo in casa, con una dieta di succhi di frutta e verdura, frequenti bagni di acqua calda con un'aggiunta di sali d'Epsom e di Glauber, faranno altrettanto bene e ad un prezzo piO modico, facendo contemporarveamente abbassare una pressione troppo alta. Un termine medico utilizzato frequentemente e molto di moda 6 la parola: disidratazione. Come il temibile "cancro" provoca un potente sentiment di terrore nell'animo del
paziente. Spaventato in questo modo un malato accetta tutte le iniezioni di liquido nelle vene, effettuate con la scusa di diluire e di eliminare le sostanze tossiche. II miscuglio pit) frequentemente utilizzato contiene glucosio (zucchero) che si suppone nutra le cellule che deperiscono, e soluzioni di sale. Degli esami di laboratorio dimostrano tuttavia che tI glucosio endovenoso 6 immagazzinato net fegato, nella milza e in altri organ' interni, senza mai essere ossidato come un alimento. La soluzione salina 6 trattenuta nei tessuti e sembra attenuare la stato di disidratazione, ma in realty non provoca un miglioramento permanente. L'aspetto del paziente migliora, cosi come un cadavere ha un miglior aspetto quando i tessuti che, hanno ceduto sono pieni di prodotti balsamici. Quando un corpo 6 troppo debole per assorbire naturalmente i liquidi, 6 troppo debole per vivere. Se it liquido non pu6 essere somministrato per via orate, a causa delle nausee, puo essere introdotto per via rettale. In questo modo tl corpo rifiuta o accetta it liquido, secondo i suoi desideri, ma non 6 mai obbligato a conservarto. Certamente questo richiede piO tempo e pazienza di un'iniezione endovenosa, che 6 facile e rapida, ma comporta un rischio per l'ammalato perche richiede uno sforzo at cuore e ai reni. Ma ai nostri giorni le endovenose sono in yoga perche ci sono delle mode in Medicina come per l'Alta Moda di Parigi. Possiamo porci la domanda per sapere quale effetto benefico le soluzioni endovenose possano avere in casi benigni di disturbi renali e della pressione sanguigna. Forse c'e un sollievo temporaneo finche le surrenali sono abbastanza forti per rispondere alle soltecitazioni. Queste ghiandole agiscono come uno dei piO importanti meccanismi di difesa dell'organismo, e reagiscono contro i cambiamenti improvvisi del volume sanguigno. Aumentando la loro secrezione, stimolano i reni. Ma non si pu6 frustare troppo a lungo un cavallo sfinito senza buttarlo a terra definitivamente. Se si verifica un miglioramento, non puo essere che di breve durata e in definitiva fa pit) male che bene. Si dicono e si scrivono molte cose sulla pressione del sangue. Si fanno motti sforzi per far diminuire questa pressione e per questo si propongono molte droghe. Per capire la
pressione sanguigna bisogna studiare accuratamente la funzione del cuore e dei reni. Abbiamo gia descritto tI processo di filtrazione dei reni attraverso i globuli. Una persona normale dispone di circa un milione di globuli in ogni rene. Alcune esperienze sugli animali hanno dimostrato che con un quarto del totale della sostanza renale si pu6 conservare Ia salute e che in queste circostanze Ia pressione resta normale. Nell'insieme, la filtrazione 6 allora assicurata da circa 250.000 globuli. Quando si 6 in presenza di una distruzione chimica costante dei globuli, l'aumento della pressione sanguigna comincia. Per semplificare it problema, riferiamoci a proporzioni pit) deboli. Supponiamo che venti globuli possano filtrare una unity di sangue in due minuti. Se dieci globuli sono distrutti, una unita del sangue potra essere filtrata in due minuti solo se it doppio del volume sanguigno attraversa i dieci globuli che restano. Per pompare tl doppio del volume sanguigno la pressione deve essere alta, e tl cuore, se 6 sano e forte, fa satire la pressione battendo piu forte. Le ghiandole surrenali forniscono it tono e I'energia di cui it cuore ha bisogno per produrre questo sforzo, e l'aumento di questa secrezione delle surrenali stimola contemporaneamente it funzionamento dei globuli renali. Con questa spiegazione si capisce che l'aumento della pressione sanguigna 6 una misura di difesa che ha per causa un cedimento dei reni. Ma se le surrenali sono deboli o sfinite nessun aumento della pressione sanguigna 6 possibile. Ma a questo punto ci facciamo queste domande: quale veleno distrugge i globuli? Da dove proviene? Bisogna ricordare che it rene 6 un organo la cui funzione 6 mantenere tI dosaggio di acqua nel sangue, dell'acqua assorbita per via orate e dell'acqua metabolica. Quando la dieta 6 corretta, it fegato elimina i resti del metabolismo. Soltanto quando tl fegato 6 incapace di filtrare opportunamente tI sangue, i reni sono obbligati ad assumersi una funzione che non 6 la loro. Ma, mentre compiono questo lavoro, i globuli sono progressivamente distrutti, di modo che tl fegato e i reni degenerano simultaneamente. Benche si sospettasse da tempo che una pressione troppo alta fosse in relazione con una insufficienza renale,
solo verso il 1930 questo fu dimostrato scientificamente dalle notevoli esperienze del Dottor Harry Goldblatt, di Cleveland. Con le sue ricerche it Dottor Goldblatt provo tre cose: (1) che la pressione sanguigna saliva in caso di rallentamento della circolazione del sangue attraverso i reni. (2) che questo aumento della pressione era possibile solo se le ghiandole surrenali erano in grado di manifestare un sovrappi0 d'attivita. (3) quando lo stato di alta pressione si 6 insediato, nessuna delle medicine usate abitualmente per farlo diminuire 6 efficace. Le esperienze del Dottor Goldbatt hanno provato che una pressione sanguigna elevata si verifica quando qualche cosa ostacota la circolazione del sangue attraverso i reni. I globuli che sono stati distrutti rallentano Ia circolazione del sangue. La Natura aumenta la pressione per assicurare un un rifornimento sufficiente di sangue attraverso i globuli che restano. Nelle sue esperienze, realizzate soprattutto sui cani, tl Dottor Goldblatt rallentava Ia circolazione stringendo l'arteria renale. Essendo rallentato it flusso in seguito a questo restringimento, Ia pressione aumentava per assicurare ai reni un rifornimento conveniente. Queste esperienze misero ugualmente in rilievo ti ruolo determinante delle ghiandole surrenali in questo aumento della pressione per via della loro azione sui muscoli del cuore e delle pareti arteriose. Queste esperienze notevoli hanno provato senza ombra di dubbio che I'insieme di farmaci, scartati e poi di nuovo accettati, utilizzati come rimedio specifico contro Ia tensione arteriosa alta, era senza alcuna efficacia. Quando si capira Ia relazione esistente fra una dieta scorretta e la tossiemia che distrugge i globuli dei reni, allora le esperienze del Dottor Goldblatt saranno capite senza difficolta. Le sostanze irritanti ptu comuni che provocano it deterioramento dei globuli sono il sale, gli acidi proteici, i metalli (in particolare it mercurio) e le droghe. L'urina che si forma risulta quasi esclusivamente composta d'acqua pura, poiche i reni indeboliti sono incapaci di eliminare i sali e le tossine. Bisogna ricordare che i globuli secernono normalmente soltanto acqua, che dei canali portano alla vescica per la loro
eliminazione. Ma, come i globuli, anche i canali possono essere intaccati da una chimica perniciosa. E necessaria qualche spiegazione riguardo Ia fisiologia di questi canali. II loro ruolo 6 condurre l'acqua dei globuli alla vescica. In caso di bisogno, sono capaci di riassorbire dell'acqua per mantenere un equilibrio normale nei tessuti. Sono abbastanza lunghi da offrire una superficie ampia per it riassorbimento, e sono attorniati da una sottile rete di vene. Quando queste vene contengono acici provenienti da una digestione scorretta, gli alimenti tossici possono diffondersi dalle vene nell'acqua dei canali e provocare seri danni. In caso di crisi acuta si trovano sangue e albumina nelle urine. Se i canali sono completamente distrutti, si produce l'anuresi (arresto di emissione di urina) e la morte sopraggiunge rapidamente. Nella malattia cronica, si trovano un tasso di albumina variabile, cellule rosse e deiezioni. Queste deiezioni sono composte di cellule che ricoprono i canali. Possono essere chiare o ialine (simili a gelatina), sottili o grossolanamente granulose, avere I'aspetto della cera o del sangue. Mentre le tossine scorrono lentamente verso iI canale (nefrone), Ia concentrazione delle sostanze tossiche aumenta. All'estremita del canale, detto nefrone inferiore, le tossine possono essere talmente concentrate da distruggerlo e possono effettivamente uccidere. La diagnosi di questa condizione 6 una nefrosi del nefrone inferiore e si riscontra spesso nella pratica medica. Quando un paziente 6 intossicato, i globuli e anche i canali possono essere trascinati in un processo di distruzione; ecco perche 6 raro vedere una nefrosi puramente globulare o puramente tubolare. Uno strato semplice di sottili cellule si trove sui bordi dei canali. Siccome anche le vene sono molto sottili, di conseguenza Ia diffusione dagli uni alle altre 6 molto facile. Quando la sostanza diffusa 6 tossica, ci6 provoca un grave danno, perche le tossine possono irritare e alla fine distruggere i canali. Talvolta le materie tossiche contenute nelle vene (dovute a una filtrazione imperfetta del sangue venoso attraverso it fegato) raggiungono una concentrazione sufficientemente alta da provocare un'infiammazione della vena stessa. II sangue allora caglia in questa parte della vena, e Ia cata-
strofe che ne risulta 6 conosciuta sotto it nome di flebite. II grumo pub staccarsi e vagare qua e la nella circolazione per ostruire infine l'apertura di un vaso sanguigno, e provocare tl cosiddetto infarto. Questa ostruzione priva una certa superficie del suo afflusso sanguigno e si manifesta con la necrosi (la morte) di questa superficie. Con un esame attento dell'urina it carattere della tossiemia pub essere determinato assai prima che danni importanti siano stati provocati. Allora. si pub prescrivere una dieta terapeutica che liberi progressivamente i reni dal loro fardello troppo opprimente. Le pit) antiche cure delle malattie renali erano basate sull'assioma che bisognava diluire quello che era concentrato. Si raccomandava di assorbire materie liquide acqua, minestre, succhi per provocare l'eliminazione delle tossine sotto forma diluita. Siccome molti veleni urinari erano degli acidi, si prescrivevano antidoti alcalini. Quando ii paziente non poteva bere tutto tl liquido che it medico gli prescriveva, questo gli era somministrato con iniezioni sottocutanee o endovenose. Ail'infuori del sale e di certi medicinali tossici, le principali sostanze che irritano i reni provengono, secondo le mie ricerche, da una digestione scorretta di proteine, di idrati di carbonio o carbonati basici. Per stabilire la diagnosi non 6 necessario ricorrere a esami complicati. Questi possono fare pit) male che bene perche si usano tinture d'anilina e altre sostanze irritanti che aggravano la deficienza della funzione renale. L'esame pit) pratico 6 basato su un'analisi dell'urina dopo aver ingerito proteine, zucchero, farina e grassi. Come si comportano i reni dopo una tale alimantazione? Quale 6 it suo effetto sulla pressione sanguigna e sul cuore? Permettetemi di citare un caso dei miei archivi per esporre it modo in cui ho curato un malato sofferente di ipertensione (pressione sanguigna alta). II paziente manifestava pochi sintomi, tranne che era senza fiato dopo it minimo sforzo. L'urina era chiara, nessuna traccia di edema. Gil antecedenti del malato rivelarono che aveva consumato troppe proteine per la maggior parte della sua vita. Prescrissi II riposo a letto e una dieta che consisteva principalmente in antidoti dietetici. Poi gli feci ingerire, sotto forma di minestre di verdura, i seguenti elementi alcalini: cloruro di sodio, fosfato di sodio, ioduro di sodio, floruro di sodio, bromuro di
sodio, silicato di sodio e borato di sodio (tutti questi minerali si trovano nelle verdure in forma organica). Gli somministrai del potassio per mezzo di composti affini, cosi come calcio e fosfato, ed anche del ferro, in composti di clorofilla. Voglio sottolineare che questa non 6 una dieta, a una terapia a base di elementi utili, non irritanti, che hanno valore di antidoto e che sono tutti assorbiti in forma organica. Generalmente i malati appartenenti a questa categoria devono rimanere a riposo da cinque a sette giorni. Se la tensione arteriosa scende in seguito a 12/8, ed e questo un caso assai frequente , sappiamo allora che l'ipertensione era dovuta ad una infiammazione dei globuli i quali, non avendo subito danni irreparabili, hanno ripreso rapidamente le loro normali funzioni grazie agli antidoti somministrati durante la cura. Supponiamo pero che dopo questo periodo di riposo la tensione si mantenga a 21/11. Possiamo ammettere allora che una gran parte dei globuli ha subito danni irreversibili. Questo e un test pratico e innocuo della funzionalita dei reni In un altro caso, una paziente presentava degli edemi. L'esame fattole rivela urta idropisia delle mani, delle gambe e del viso. II gonfiore aveva triplicato it volume delle sue gambe. Le sue membra erano gonfie d'acqua e pesanti. Per anni aveva abusato di creme sotto ogni loro forma: panna montata, gelati alla crema, creme zuccherate e panna acida. II danno subito dai reni era dovuto agli idrati di carbonio (grassi). La sua urina era scura, spessa, colorata dalla bile. Era un caso minore di nefrite. Dopo tre settimane di cura, ('urina era chiara e gli edemi si erano riassorbiti. I grassi, in particoIare burro e panna, erano stati banditi dalla sua dieta e it solo idrato di carbonio permessole era lo zucchero di canna non raffinato. La sua dieta comprendeva proteine in quantita sufficiente e, in abbondanza, gli antidoti appropriati che consistevano, nel suo caso, in frutta e verdura, crude o cotte al vapore. La paziente imparo in seguito, con l'esperienza, quanta panna poteva consumare senza provocare edemi e urine torbide. Questo era un esame pratico e innocuo della funzione renale. Ecco un altro esempio: un bel tipo surrenale, un fattore di discendenza svedese, ere inchiodato a letto da sei mesi a causa di un edema considerevole alle gambe (talmente grosso che quest'uomo non riusciva piO a piegarsi in avanti), a causa
inoltre dell'acqua (ascite) nell'addome (almeno da quattro a sette litri) e dell'acqua alla base dei due polmoni (effusione pleurica). Lo si era curato per due anni ma non ci si era preoccupati della sua dieta. II viso era cosi gonfio che assomigliava a una zucca e gli occhi si perdevano in fondo a due cavita profonde. Quando si esamino l'urina, questa conteneva quattro punti in pi0 di albumina e molto pus, e colore era di un rosso molto ambrato. Quest'uomo era stato un forte mangiatore di farinacei, durante tutta la sua vita, e se ne offriva da tre a quattro varlet& diverse ad ogni pasto. La sua pressione arteriosa era a 20/12 e lo stetoscopio indicava uno sforzo cardiaco accentuato. Ma era un solido svedese. Fu allora sottoposto a una dieta di succo di pompelmo unicamente diluito e suo intestino veniva lavato due volte al giorno con clisteri al venti per cento di latte. L'urina ben presto si schiari e due settimane pi0 tardi aveva perso pit) di venti chili di ascite; la sua pressione arteriosa era scesa a 12/9. Tre settimane dopo, si occupava della aratura primaverile. Questo paziente restO in buone condizioni di salute per i venti anni che seguirono riducendo in modo molto rigoroso le sue porzioni di farinacei. Ecco dunque di nuovo un esempio di esame pratico e senza pericolo delle funzioni renali. E spesso impossibile determinare la capacita funzionale del rene prima di procedere ad esami pratici, sinonimi, in questo caso, di cura corretta. I reni, come il fegato, possono presentare lesioni dovute alle proteine o a idrati di carbonio tossici. Una dieta a base di antidoti sempre seguita da un'attenuazione dei sintomi allarmanti, a condizione che la capacita funzionale non abbia dovuto soffrire troppo di atrofia dovuta a tossiemia. lnvece di sforzare i reni indeboliti a funzionare frustando le ghiandole surrenali con l'aiuto di droghe, raccomando una terapia basata su una cura naturale, che combatta la causa del male con una correzione della chimica organica. Come l'ha detto defunto Dottor Alexis Carrel, la salute naturale 6 ben diversa da uno stato di stimolazione artificiale, anche se, ad un occhio non esperto, cio puO sembrare identico.
12
Ci sono due categorie di persone che sono da compatire: i grassi che vogliono dimagrire e i magri che vogiiono ingrassare. Migliaia di libri sono stati scritti sull'obesita, ma ben poche persone riescono a sbarra77arsi dal loro peso superfluo. Questo diavolo di appetito si burla tanto degli avvertimenti dei medici quanto dei prodotti di laboratorio che promettono di "dimagrire senza soffrire". In tutti i paesi della nostra cultura le diete dimagranti sono un abituale argomento di conversazione. Si continua a mettere in guardia pubblico sul fatto che l'obesita 6 uno dei problemi pi0 seri per la salute, eppure resta una delle malattie difficili da curare. Le nostre abitudini alimentari e i nostri costumi sociali rendono problema ancora pi0 difficile: bevandealcoliche con salatini ricchi di calorie in tutte le manifestazioni sociali o mondane; cappuccini con dolci e frittelle, caramelle, cioccolatini e bevande zuccherate per tutta la giornata. Certi pazienti perdono un po' di peso per qualche tempo, ma non tardano ad avere delle ricadute e a riprenderlo. Un'alternanza di periodi grassi, in cui si mangia senza restrizioni, e di periodi magri, in cui ci si assoggetta a una dieta draconiana, con il corrispondente susseguirsi di aumenti e diminuzioni di peso, 6 ancora pi0 nociva di uno stato di permanente obesita. Questo movimento di flusso e riflusso sembra essere une delle cause dell'ipertensione e dei danni causati ai vasi sanguigni.
Fare una dieta per dimagrire 6 un processo che bisogna seguire durante tutta la vita. Se decidete di perdere peso, dovete sforzarvi di non riprenderlo mai piu. Prendendo in considerazione tutto ci6 the a stato stampato su libri, riviste o giornali senza grandi risultati, non affronto questo argomento senza esitazione. Ma le conclusioni a cui sono arrivato superano di gran lunga la semplice consegna di un foglio stampato che menzioni una dieta a basse calorie. Ci sono due tipi di persone obese. II buontempone grassoccio, individuo di tipo surrenale, a cui piacciono i buoni piatti e i buoni vini, e che non si preoccupa troppo della sua pinguedine crescente. L'altro tipo si inquieta della sua obesita, la sente come una minaccia alla sua salute e at suo aspetto, e cerca disperatamente un mezzo che lo alleggerisca del suo fardello. Senza voter soffrire, 6 costantamente alla ricerca di qualche prodotto-atimento dietetico, pillola, pane speciale, aceto- che faccia it lavoro per lui. Ci sono secondo me due modi di ridurre it peso: (1) Con un digiuno completo, che consiste a non mangiare ma a bere acqua volonta. (2) Con una dieta speciale, basata sui bisogni del paziente. Di tanto in tanto gli articoli dei giornali sottolineano I'efficacia del digiuno come se si trattasse di una terapia recentemente scoperta. Ma cio non ha nulla di originate, perche nella Bibbia vi si fa spesso allusione, e 1ppocrate ha utitizzato questo metodo che, net corso dei secoli, e stato a volte largamente usato, a votte totalmente trascurato. L'umorista Mark Twain affermava che si era fatto una solida reputazione di medico dicendo ai suoi amici obesi di fare quello che faceva: "Digiunate per quarantotto ore". Attualmente certi medici raccomandano di nuovo un digiuno controllato in clinica a chi non riesce a dimagrire con altri metodi. I risultati sono spettacolari, mano a mano che i chili si sciolgono. Ma it digiuno totale puo essere ed a spesso un metodo pericoloso, a meno che i casi non siano accuratamente selezionati e controllati in clinica da un medico che conosca a fondo la tecnica del digiuno. Non cominciate mai di vostra iniziativa un digiuno non controllato di ptu di due giorni.
Ecco dov'e it pericolo: quando si tratta di digiunare, E DI GRANDISSIMA IMPORTANZA SAPERE SE L'OBESITA PRODOTTA DA UN'ACCUMULO DI GRASSO NORMALE 0 DA UNO STATO DI GONFIORE TOSSICO. Nel primo caso it digiuno ad acqua distillata 6 generalmente ben tollerato, benefico ed efficace, poiche it paziente si nutre della sua riserva di grasso. II peso evapora Ietteralmente, a un ritmo che va dai 1000 ai 1500 grammi at giorno. Generalmente si sente fame durante i due primi giorni, poi it desiderio di mangiare diventa meno imperioso. Ho visto dei pazienti perdere 12 chili dopo un digiuno di 10 giorni. Questi risultati spettacolari, realizzati senza fatica, aiutano enormemente la persona che soffre di un eccesso di peso cronico (obesity persistente), quando altri metodi, come quello delle calorie limitate, restano inefficaci. Net second() caso it digiuno puo affrettare una crisi acuta di tossiemia, che pub avere conseguenze gravi e persino determinare un esito fatale. Cio dimostra che it digiuno non 6 un gioco con cui ci si deve divertire alla leggera, ma che ha bisogno di un rigoroso controllo medico. Quindi it metodo piu sicuro 6 seguire un processo progressivo di eliminazione e di disintossicazione, con brevi digiuni ripetuti che non impongono uno sforzo smisurato a organi delicati e stanch'. La maggior parte della gente che digiuna soffre di debolezza e dovrebbe fare pochissimo moto, se non addirittura osservare un riposo completo a letto. Ecco che cosa dice un dottore che era ingrassato e aveva subito un digiuno controllato con altri sette pazienti: "E it metodo che ci vuole per avviare it processo, mentre nessun programma mi ha mai aiutato. Dopo tl digiuno, mi 6 piu facile impegnarmi in un piano di lunga durata con II quale posso vivere, nutrendomi a sufficienza per i miei bisogni giornalieri. "Quanto at secondo metodo di riduzione del peso, relativo a diete speciali, ne parler6 soltanto un po'pi0 avanti in relazione a dei casi tratti dalle mie cartelle personali. Ci sono stati tanti cambiamenti net modo di curare l'obesita quanto nella moda femminile. In un libro, pubblicato net 1888: "Rapporti dell'AliMentazione con la malattia", it Dottor James H. Salisbury fu uno dei primi a stabilire un rapporto fra l'obesita e it consumo di zuccheri e di farine. Egli curava i
suoi pazienti con una dieta correttiva, composta di carve, verdure e frutta, grazie alla quale li guariva non solo della loro obesita, ma anche da altre malattie, fra cui l'artrite e la tubercolosi. Secondo lui, la fermentazione delle farine provocava la formazione di acido acetico (aceto). Poteva del resto riprodurre gli stessi sintomi sgradevoli facendo ingerire aceto ai suoi pazienti. Uno degli effetti dell'aceto 6 di assorbire come una spugna it fosforo del corpo, e anche di stimolare la ghiandola tiroidea. Mano a mano che it fosforo si esaurisce, Ia funzione surrenale si attenua, perche it fosforo 6 uno dei componenti attivi della secrezione surrenale. Salisbury noto cosi tanti sintomi sgradevoli e pericolosi nei soggetti che aveva sottoposto alla dicta di aceto, che al nono giorno dovette arrestare l'esperienza. Fra i sintomi che si manifestarono: mal di testa, congestione della gola, espettorazione da mucosa, dolori cardiaci, traspirazione acida, alternanza di febbre e brividi, pulsazioni rapide. I pazienti diminuivano di peso a causa dell'aumentata attivita della tiroide e della deficienza delle surrenali. Appena 40 anni fa, si raccomandava ancora l'aceto per conservare la linea, e le giovani donne ne usavano correntemente. Questa cura 6 certamente alla base di certi casi di tubercolosi. L'aceto 6 un rifiuto corporeo e pu6 essere talvolta trovato nell'urina. Preso a piccole dosi puo avere un effetto stimolante, un po'Corrie it succo di limone. Ma non bisogna farvi ricorso per dimagrire. Horace Fletcher affermava che se masticate ogni boccone di cibo finche non scivoli insensibilmente nelia gola, voi beneficiate non solo del valore nutritivo, ma per di piu perdete peso perche mangiate meno. E un dato di fatto che la maggior parte degli individui mangia troppo in fretta. Se mangiasse pit) lentamente, si sentirebbe meglio. Pit) tardi, certi medici e particolarmente it Dottor Blake F. Donaldson, raccomandarono, per lottare contro l'obesita e anche contro altre malattie, una dieta totalmente di came. Secondo me, l'eccesso di proteine pu6 avere effetti tossici nelle persone che soffrono di insufficienza epatica, e provocare foruncoli ed altre malattie della pelle in seguito alla formazione di acidi grassi tossici. Non vi 6 dubbio che Ia dieta a grandi dosi di proteine faccia perdere peso, ma rischia di provocare altre malattie. Cosi, non posso raccomandarla.
Quando dei forti mangiatori di carve vengono a consultarmi, non posso sopprimere brutalmente la carve dalla loro dieta, perche morirebbero di fame. Durante i primi sei mesi non modifico la loro razione di carve, poi mi sforzo di sostituirvi progressivamente minestre e verdure. (Questo argomento 6 trattato piu ampiamente nel capitolo intitolato: "Le proteine possono distruggere it corpo"). Benche non sia d'accordo per la dieta tutta carve del Dottor Donaldson, condivido interamente Ia sua opinione per quanto riguarda la critica del glutammato monosodico o monopotassico, che insaporisce i piatti e di cui si fa molta pubblicita, dandogli diversi nomi. Ecco quello che dice it Dottor Donaldson nel "Strong Medecine": La regola piu saggia 6 non comperare nulla che ne contenga. Si sono scritti molti libri in cui si parla del glutammato di sodio per "dare un odore e un gusto gradevoli ai cibi". Invece, questo irrita la parete dello stomaco fino a provocare una congestione acuta. La congestione acuta da una sensazione di fame. I Giapponesi ne inviavano carichi interi prima dell'ultima guerra in cambio dei nostri rottami ed ora grandi ditte del nostro paese lo riversano sul grande pubblico. I fabbricanti non sono particolarmente brillanti quando ascoltano i loro chimici. Quando it pubblico si sera reso conto che una congestione acuta e quasi it cammino ideale che favorisce it cancro di questo organo in un individuo predisposto, le minestre in scatola cambieranno orientazione." Ho potuto osservare io stesso che it glutammato monosodico, oltre ad irritare le papille gustative e la lingua e di conseguenza rendere piu gustosi gli alimenti, stimola Ia ghiandole tiroidea e accelera i battiti del cuore. Questo avra certamente tendenza a far dimagrire it paziente, ed 6 simile per i suoi effetti, all'estrazione della tiroide. II consiglio di mangiare meno non 6 sempre accolto favorevolmente dai pazienti. Hanno l'abitudine di ingoiare una certa quantita di alimenti e sono contenti solo quando hanno lo stomaco pieno. Cosi preferiscono mangiare a loro piacimento aggiungendo agli alimenti certe sostanze che si suppone proteg-
gano dall'obesita che minaccia. Questi additivi, che si tratti di sapori o di oli, sono spesso inefficaci e quasi sempre pericolosi. Circa quarant'anni fa, Sir W. Arbuthnot Lane, chirurgo consulente al Guy's Hospital di Londra, si interesso all'intossicazione intestinale cronica e alla stitichezza. Facendo delle prove per trovare lassativi deboli non irritanti, sperimentO molti oli ed infine scelse l'uso della paraffina (olio minerale). Osservd una tendenza a dimagrire nei pazienti che assorbivano questo olio. Da allora, numerose cure contro l'obesita si sono fondate sull'uso di diversi oli nella dieta, ma visto che la maggior parte erano chimicamente irrita.nti per le membrane mucose intestinali, ci si accorse che soltanto gli oli neutri, non irritanti, erano utili. Oggi l'opera di Lane 6 dimenticata, ma una nuova terapia basata sugli oli si ampiamente volgarizzata nelle diete dimagranti. Ogni proposta di dieta che sostiene che totale delle calorie assorbite importa poco, non ha base scientifica. PERCHE LE CALORIE CONTANO, ED IN MODO ESSENZIALE. Vi 6 pericolo se si assorbono grandi quantita di oli, o pillole per troncare l'appetito. Certe diete raccomandano di limitarsi unicamente, per molti giorni e anche in seguito, a una combinazione di due prodotti: carne ovina e ananas-pompelmo e caffe-banana e latte scremato. Sono diete mal equilibrate e monotone. La dieta pompelmo e caffe 6 particolarmente nociva. La forte acidita del pompelmo rischia di esaurire sodio del fegato. In certi casi una dieta a base di pompelmo 6 responsabile della perdita di denti. II problema dell'obesita 6 un problema di reale importanza. Trascinare un peso inutile non 6 soltanto una questione di aspetto, ma anche una questione di longevita. Qualcuno ha detto molto giustamente: "PIO peso corporeo trascinate, meno a lungo dovrete trascinarlo". Secondo me, prima di trattare un caso di obesita, paziente deve essere posto in una delle seguenti categorie: (1) Forte magiatore; (2) Cause endocrine; (3) Eccesso di peso tossico.
Le persone che soffrono soprattutto degli eccessi della tavola, sono probabilmente le numerose. In questo caso trattamento logico 6 diminuire la quantita degli alimenti. Ma le loro abitudini alimentari sono cosi ancorate, che 6 difficile per loro rinunciarvi e, se lo fanno, si mettono a mangiare fra un pasto e l'altro o si alzano di notte per fare l'inventario del frigorifero, e questo non fa altro che aumentare la loro obesita. Per loro, essenziale prescrivere alimenti che contengono meno possibile di calorie. lo raccomando loro di cominciare pranzo con una minestra di verdura preparata in casa (mai in scatola) seguita da un'enorme insalata, di modc che loro stomaco sia gia praticamente pieno prima che si servano piatti pit) nutrienti. La pausa del caffe abbastanza diffusa ai nostri giorni, non va bene per la linea soprattutto se al Gaffe si aggiungono panna e dolci. I ricevimenti con cocktails offrono ugualmente grandi tentazioni caloriche. una buona dose di volonta 6 importante, anche se rara, negli obesi. Se hanno bisogno di sgranocchiare fra i pasti o guardando la televisione, raccomando frutta cruda o cotta, mai secca, perche troppo ricca di zucchero. In questo modo la perdita del peso sara progressiva ma non spettacolare. Ma una sana riduzione del peso non put) verificarsi con rapidita rnagica. Ho notato che miglior modo di vincere la lotta contro un giro di vita troppo largo, 6 una ritirata lenta ma costante. E quello che fece una delle mie pazienti di una certa eta. Quando la vidi, nel marzo del 1961, aveva 75 anni e pesava 70 chili. La sua pressione arteriosa era 210/110. Aveva preso delle pillole che avevano avuto poco effetto. Soppressi le pillole e prescrissi la seguente dieta: Al risveglio, acqua calda. Colazione: infuso di trifoglio rosso, frutta cotta a vapore e un piattino di cereali cotti. Pranzo: carne al sangue di manzo o di montone, verdura non farinacea cotta, purea di patate con un po'di burro. Nel pomeriggio: una sola varieta di frutta fresca o cotta. Cena: un piatto abbondante di zucchine o di fagiolini, manzo al sangue e una patata bollita. Prima di andare a letto: frutta o minestra di verdura. Era un vasto rifornimento e non ebbe mai a lamentarsi di avere fame. Le fu facile osservare la dieta e quando la rividi nel giugno del 1964, la sua pressione era 130/70, il peso si era stabilito a 56 chili e non presentava piO alcun sintomo.
Negli obesi di tipo endocrino bI problema 6 diverso. Gli individui che ne soffrono sono generalmente di tipo surrenale, o sono affetti da qualche disordine delle ghiandole surrenali. Aumentano di peso senza mangiare eccessivamente. Hanno la struttura solida del cavallo da tiro e accumulano it grasso assorbendo zuccheri, farine e materie grasse. Una dieta di carni magre, bevande non zuccherate, frutta fresca e cotta, verdure non farinacee cotte, sara loro benefica-se la seguono assiduamente. La panna, il burro, le uova, i grassi animali e gli intingoli sono da bandire. Si raccomanda di fare del moto, per preservare bl tono muscolare e per favorire la combustione dei composti di carbonio. Ma bisogna cominciare can movimenti semplici e passare progressivamente a esercizi pit) difficili. Uno dei miei pazienti era un obeso di tipo surrenale. Pesava 102 chili e la pressione era 110/80. Non si lamentava di nulla ma si augurava di scendere a 80 chili. Gli prescrissi una dieta senza zuccheri e farine. Rispettando scrupolosamente la dieta, perse 12 chili in 5 mesi, poi it suo peso risali progressivamente a 100 chili. E un esemplare caratteristico di tipo surrenale, ed 6 probabilmente impossibile ridurre definitivamente bl suo peso. Un'altra forma di obesita endocrina si pub constatare in caso di indebolomento della ghiandola tiroidea, ma 6 poco frequente. La cura consiste a prescrivere estratti di tiroide o alimenti ricchi di iodio e a proibire i farinacei. Quando le ghiandole tiroidee non sono troppo danneggiate, I'ingestione di estratto di tiroide 6 seguito da una trasformazione miracolosa. Probabilmente in seguito a questo successo 6 nata l'utilizzazione di estratto di tiroide in tutti i casi di obesita, senza discriminazione. E una terapia errata fondata su una cattiva interpretazione del metabolismo di base, che dipende non solo dall'attivita della ghiandola tiroidea, ma anche dalla funzione pi0 o meno difettosa delle capsule surrenali e del fegato. Molti pazienti che soffrono di una deficienza epatica o surrenale hanno un tasso di metabolismo troppo basso, malgrado un'intensa attivita della ghiandola tiroidea. Essi reagiscono male alla cura di estratto di tiroide, che pub provocare esaurimenti nervosi e disturbi cardiaci.
Quando si utilizza l'estimazione di iodio nel sangue per valutare l'attivita della tiroide, non bisogna dimenticare che nel processo stesso di neutralizzazione delle tossine, lo iodio pub essere cosi strettamente legato alla molecola di proteina tossica che I 'esame non riesce ad individuarla. CIO rischia di dare l'impressione che la tiroide del malato sia at di sotto del normale, mentre in realta 6 iperattiva, e di nuovo c'e it rischio di provocare molti danni somministrando estratto di tiroide. La cura della terza categoria, ('obesita tossica, pone it problema pit) difficile al medico. In questo caso it peso supertluo 6 dovuto alla ritenzione di acqua e di muco nei canali linfatici. II fegato e i reni, indeboliti, non possono eliminare abbastanza rapidamente le sostanze tossiche, che si ammucchiano nei tessuti e li gonfiano. Quando questi malati si sottopongono a diete o digiuni, lo sforzo della digestione 6 alleggerito a carico del fegato e dei reni e bl paziente soffre della cosiddetta "crisi di eliminazione". Nee spaventato, scoraggiato di fronte al proseguimento della cura. C'6 generalmente un tipo di alimento Ia cui digestione imperfetta causa di tutti i disturbi. II fegato pub essere sensibile agli zuccheri, able farine, ai grassi, able proteine, al caffe, at te, at cioccolato, all'aceto, al sale e ad ogni altro condimento. II medico attento pub spesso determinare quabe alimento sia incompatibile e Ia guarigione dipende dall'eliminazione del colpevole dalla sua dieta. E probabile anche che questi malati ricerchino particolarmente gli alimenti che sono per lora piu tossici, per via delle loro virtu stimolanti..Gli alimenti che desiderano di perche sembrano tirarli su, Ii conducono insensibilmente alla cirrosi epatica. Se Ii si fa digiunare per 48 ore, si pub trovare nella loro urina una grande quantita di veleni pericolosi. Sara una preziosa indicazione per il medico per l'elaborazione della dieta, i cui primi risultati potranno sembrare quasi magici. Can una dieta ben dosata, questi pazienti possono perdere 5 chili alla settimana. Quello che perdono, e il gonfiore tossico, principalmente l'acqua accumulata intorno able tossine e ai sali di troppo. Riportati a una dieta piu normale, questi pazienti soffrono terribilmente di mancanza di stimolazioni, si sentono deboli e esausti, ed hanno bisogno di riposo a letto. Bisogna spiegare questi sintomi sgradevoli prima dell'inizio della
cura. Dopo questo stadio iniziale di debolezza, mano a mano che it fegato riprende un funzionamento normale, l'energia ritorna e la loro nuova condizione 6 ben diversa da quella che, prima, era soltanto uno stato di stimolazione tossica. Questi sintomi complessi sono stati perfettamente capiti e descritti dal Dottor Alexis Carrel nel suo libro: "L'uomo, questo Sconosciuto". Mai medici in genere non hanno tratto un gran profitto dalle notevoli osservazioni del defunto Dottor Carrel. Se un malato coipito da questa obesity tossica guarisce con l'aiuto di una dieta appropriata, 6 assolutamente indispensabile che gli alimenti a cui 6 allergico siano banditi dalla sua dieta per il resto della vita. Cii5 non gli costera alcuna fatica, perche si sentira motto meglio mangiando gli alimenti che gli convengono. Ecco un caso per illustrare l'al lergia a un alimento particolare. Una donna di 46 anni venne a trovarmi per obesity e stanchezza cronica. Al l'eta di 19 anni, quando pesava 45 chili, it suo medico le aveva prescritto un farmaco per ridurre quello che pensava essere una iperattivita della ghiandola tiroide. II suo peso sali a 60 chili, pressoche normale per la sua eta. Si sposO, rimase incinta, e, nel 1926, dopo la nascita del suo primo bambino, pesava 90 chili. Non perse peso dopo la nascita del suo secondo bambino. Negli anni che seguirono tI suo peso oscill6 fra gli 80 e i 90 chili. Venne da me net 1957, quando pesava 82 chili. Soffriva manifestamente di una indigestione da farinacei con gonfiore tossico. In seguito a una dieta da cui i farinacei erano esenti, it gonfiore disparve e tl suo peso scese a 72 chili, ideate per lei. Benche fosse stata dovutamente messa in guardia, non pote resistere alla tentazione dei dolciumi, una volta net 1962 e due volte net 1964. Ogni volta ebbe malesseri cardiaci, e I'ultimo abbastanza grave. Si nutre ora esclusivamente di verdura cruda o cotta, non farinacea, di carni at sangue e frutta. Conduce una vita motto attiva e non c'e piu nessuna traccia di gonfiore tossico ne di sintomi cardiaci. Aumentare di peso 6 spesso un problema difficile quanto diminuire. L'individuo magro, tipo cavallo da corsa, che ha generalmente una ghiandola tiroide iperattiva e capsule surrenali deboli, resta magro per anni. La tiroide bru-
cia letteralmente gli alimenti prima che l'organismo abbia la benche minima possibility di metterli in riserva sotto forma di grassi. Spesso, per ricoprire di carve Ia sua ossatura, si hempie di zuccheri e farine, che stimolano ancora di piu la tiroide, o dopo una difficile digestione e una notte di palpitazioni cardiache si sveglia per constatare che ha perso ancora un chilo. D'altronde l'abuso degli alimenti grassi provoca indigestioni che gli impediscono di assorbire una quantity normale di cibo. Certi bevono motto latte, ma l'aumento di peso 6 solo provvisorio. Nel caso dell'individuo troppo magro, ho osservato che i pit) grossi errori dietetici si commettevano semplicemente perche la gente immagina che basta ingozzarsi per diventare obesi. Eprobabilmente it caso delle oche della fattoria che si tengono con il becco aperto per introdurre un mucchio di cibo nella gola. Ma questo sistema non conviene agli esseri umani, specialmente a quelli di tipo tiroideo, che si riempiono spesso di panna e di burro, finche non prendono I'itterizia o si ricoprono di brufoli e foruncoli. E di gran lunga preferibile lasciarli seguire le loro inclinazioni, sul piano dietetico, lasciandoli mangiare quello che place loro. Verso i cinquant'anni, l'attivita della loro tiroide spesso diminuisce, ingrassano e diventano talvoita persino obesi, anche se continuano a seguire la loro dieta del passato. Uno dei segni caratteristici dell'individuo di tipo tiroideo, grasso o magro, 6 la mancanza di appetito a colazione. Cie 6 generalmente dovuto a un pasto serale pesante, causa di uno stato bilioso. Ritrova it suo equilibrio chimico solo astenendosi dal fare colazione. Se si astenesse dal mangiar troppo alla sera, ritroverebbe it suo appetito at mattino e starebbe bene. Alcuni dietologi hanno raccomandato di astenersi dalla cena alla sera o almeno di cenare motto leggermente. Adele Davis consiglia di "mangiare al mattino come un re, a mezzogiorno come un principe e alla sera come un mendicante. "E indicato per una persona dispeptica mangiare meno per ritrovare la salute. Capita di inconZrare dei pazienti che abbiano un fegato debole fin dalla nascita: Cosi Ia loro ghiandola tiroide con una secrezione troppo importante alievia la funzione del
fegato aiutando it processo di disintossicazione; perche la frazione di iodio della secrezione interna della ghiandola tiroidea 6 un potente disintossicatore. Queste persone mangiano poco, stanno bene, sono forti e a lungo in buona salute, ma restano sempre magre. Ma sono i pazienti troppo grassi che riempiono i gabinetti medici. Sono alla ricerca di un mezzo comodo per perdere it loro peso superfluo: una pillola magica che faccia fondere it grasso, permettendo loro di mangiare a volonta, come promettono certe pubblicita. Sfortunatamente la scienza non ha ancora scoperto una tale pillola. II punto cruciale 6 sempre presente, come ha scritto it poeta Walter De La Mare: una cosa molto strana Strana quanto possibile Per quanto mangi la Signorina T. Resta sempre la signorina T.
13
In ultima analisi la salute dipende dalla purezza del sangue nella circolazione. La cornpos