Sei sulla pagina 1di 122

` UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI ` Facolta di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica

DISPENSE DEL CORSO DI CAMPI ELETTROMAGNETICI 2

Indice

1 Modi TEM 1.1 Campi TEM . . . . . . . . . 1.2 Propriet` di un campo TEM a 1.3 Potenziali coniugati . . . . . 1.4 Cavo coassiale . . . . . . . . 2 Modi QUASI-TEM

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

4 . 4 . 7 . 8 . 10 12

3 Propagazione nelle strutture a pi` conduttori u 15 3.1 Corrente e impedenza - modi pari e dispari . . . . . . . . . . . 17 4 Valutazione numerica dei parametri di una linea 21 4.1 Il metodo delle dierenze nite . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 4.2 Un metodo variazionale nel dominio trasformato . . . . . . . . 26 5 Guide donda 5.1 Potenziali di Hertz-Debye . . . . . 5.2 Decomposizione in campi TE e TM 5.3 Modi TE . . . . . . . . . . . . . . . 5.4 Modi TM . . . . . . . . . . . . . . 5.5 Guida rettangolare . . . . . . . . . 5.6 Caratteristiche della propagazione . 5.7 Diagramma di Brillouin . . . . . . 5.8 Potenza nelle guide . . . . . . . . . 5.9 Propriet` espansione modale . . . . a 5.10 Perdite nelle guide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 30 31 32 35 35 37 38 39 40 41

6 Spazi di Hilbert e serie di Fourier 47 6.1 Spazi vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

INDICE 6.2 6.3 6.4 6.5 6.6 6.7 Funzioni integrabili Spazi normati . . . Convergenza . . . . Spazi di Hilbert . . Serie di Fourier . . Sistemi completi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 47 48 48 49 50 51 53 53 55 60 63 64 65 68 69 71 72 74 76 77 78 79 83 85 87 87 88 88 90 90 92 96 97

7 Circuiti in guida donda 7.1 Eccitazione di un campo in guida . . . . . . . . . 7.2 Mode Matching . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.3 Slot in guida donda rettangolare . . . . . . . . . 7.4 Accoppiamento tramite fori . . . . . . . . . . . . 7.5 Teoria di Bethe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.6 Foro in una parete trasversa . . . . . . . . . . . . 7.7 Foro in una parete longitudinale . . . . . . . . . . 7.8 Teoria di Collin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.9 Foro in una parete trasversa (teoria di Collin) . . 7.10 Foro in una parete longitudinale (teoria di Collin)

8 Cavit` risonanti a 8.1 Cavit` ideali nel dominio della frequenza . . . . . . . a 8.2 Risuonatore coassiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3 Il metodo della risonanza longitudinale . . . . . . . . 8.4 Cavit` reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 8.5 Cavit` alimentate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 8.6 Accoppiamento guida-cavit` tramite fori . . . . . . . a 8.7 Dimostrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.7.1 Gli autovalori del laplaciano sono reali positivi 8.7.2 Completezza dei vettori di base . . . . . . . . 8.7.3 Solenoidalit` del campo elettrico . . . . . . . a 9 Strutture guidanti inomogenee 9.1 Modi ibridi . . . . . . . . . . . . . . 9.2 Piastra dielettrica . . . . . . . . . . . 9.3 Modi leaky . . . . . . . . . . . . . . 9.4 Modi leaky in una piastra dielettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10 Fibre ottiche 100 10.1 Modi di una bra ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 10.2 Modi guidati in una bra ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 10.3 Dispersione nelle bre ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

INDICE

11 Matrice di trasmissione 107 11.1 Denizione e propriet` . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 a 11.2 Impedenza di ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 12 Strutture periodiche 12.1 Propagazione in strutture periodiche 12.2 Struttura periodica nita . . . . . . . 12.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . 12.4 Modi di Floquet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 . 111 . 114 . 117 . 119

CAPITOLO 1

Modi TEM
1.1 Campi TEM

Poich` ci interessa studiare la propagazione in una struttura guidante, la e direzione di propagazione, che assumiamo come direzione z di un sistema di riferimento, risulter` essere una direzione preferenziale del problema. Conviea ne quindi decomporre tutti i vetori in un componente trasverso e uno lungo z: E = Et + Ez iz , e analogamente per H. Allo stesso modo conviene separare la parte trasversa e quella longitudinale delloperatore : = t + z iz . Possiamo sostituire queste posizioni nelle equazioni di Maxwell, tenendo conto che nelle operazioni vettoriali si comportano come vettori ordinari, ottenendo: Et + Ht + (Ez iz ) + iz (Hz iz ) + iz
Et z Ht z

COnsideriamo le equazioni di Maxwell nel DF per un mezzo omogeneo: E = jH (1.1) H = j E

= jHt jHz iz = j Et + j Ez iz

(1.2)

La forma (1.2) delle Equazioni di Maxwell ` quella che utilizzeremo nel e seguito. Cominciamo qui ad occuparci di campi TEM (Trasversi ElettroMagnetici), ovvero campi per cui Ez = 0 Hz = 0 (1.3)

Modi TEM Per tali campi le (1.2) forniscono: t Et + iz


t

Et z Ht z

= jHt = j Et

(1.4)

Ht + iz

In ogni equazione il primo termine ` longitudinale, mentre gli altri sono e trasversi. Separando le componenti, segue: Et = 0 t Ht = 0
t

(1.5)

Deriviamo la prima equazione restante rispetto a z: 2 Et = j (Ht iz ) 2 z z (1.6)

e sostituiamo laltra (iz ` costante e pu` essere scambiato con la derivata): e o 2 Et + j(j Et ) = 0 z 2 (1.7) 2 Et 2 + k Et = 0 z 2 con k 2 = 2 costante di propagazione del mezzo. La soluzione di queste equazioni ` ovviamente: e
+ Et0 ejkz + Et0 ejkz con Et0 vettori costanti.

(1.8)

Segue immediatamente che, se il dielettrico non ` trasversalmente omogee neo, non esistono campi TEM (la diversa velocit` di propagazione ai due lati a dellinterfaccia produrrebbe lo scorrimento dei campi e quindi il non soddisfacimento delle condizioni al contorno). Resta la possibilit` che nella sezione trasversa vi siano dei CEP1 , su cui a deve essere: Et ic = 0 (1.9)
O anche dei CMP, di cui per` considereremo solo un esempio pi` avanti, lasciando la o u trattazione generale per il caso dei soli CEP.
1

Modi TEM

In assenza di conduttori, lunica soluzione ` unonda piana generica in diree zione z, soluzione che qui non interessa. Pertanto possiamo sempre supporre che vi siano uno o pi` conduttori. u Per determinare la soluzione notiamo che da Et = e da E =
t t (t, z) t

Et = 0 segue: (1.10)

Et = 0 si ottiene:
2 t (t, z)

=0

(1.11)

Le equazioni cos` trovate sono esattamente le equazioni per la determinazione del campo elettrostatico bidimensionale nella medesima struttura. Il potenziale ha lo stesso ruolo del potenziale elettrostatico, ed ` quindi ovviamente e denito a meno di una costante. Per mantenere lanalogia sceglieremo = 0 sul contorno dellinnito (nel caso di problemi aperti) e, ovviamente, su tutti i conduttori che si estendono allinnito2 . Per problemi chiusi, invece, assumeremo = 0 sul conduttore di chiusura del problema (conduttore di massa). Per quanto riguarda gli altri conduttori, se esistono, occorre imporre la condizione (1.9) che, in termini di , diventa, sul contorno: =0 c (1.12)

Lequazione (1.11) prende il nome di equazione di Laplace, e le sue soluzioni sono dette funzioni armoniche. Una funzione f (t) armonica in un dominio D, gode di una propriet` tra a cui: 1. Se P ` un punto interno a D, allora f (P ) ` la media dei valori di f (t) e e su di una circonferenza (interna a D) di centro P . 2. In conseguenza del punto precedente, il massimo e il minimo di f (t) in D sono punti di D. La condizione (1.12) implica che ` costante separatamente su ogni condute tore del contorno. Se il contorno ` singolo, allora su di esso = 0. Ma allora massimo e minimo e
2

Nel seguito il contorno allinnito verr` considerato equivalente ad un conduttore. a

Modi TEM

di sono entrambi nulli e quindi ` nullo ovunque e non vi sono campi e TEM. Se invece i conduttori sono due o pi` , vi ` almeno un conduttore su u e cui = 0 e quindi esistono campi TEM. Se i conduttori sono N + 1, possiamo ssare ad arbitrio N valori di potenziale sui conduttori, ottenendo N diversi campi TEM, tra loro linearmente indipendenti. Poich` ogni campo TEM ha la stessa costante di propagazione (1.8), quee sti N campi costituiscono una base dello spazio vettoriale di tutti i campi TEM. Nel seguito considereremo prima un singolo campo TEM e poi vedremo la relazione tra gli N campi di un caso con N + 1 conduttori.

1.2

Propriet` di un campo TEM a

Consideriamo un campo TEM in cui = 0 solo su di un conduttore, C1 . La soluzione ` allora proporzionale, per ogni z, al valore di su quel conduttore. e Posto allora: |C1 = V (z) (1.13) si trova come soluzione di (1.11): (t, z) = V (z)(t) (1.14)

dove (t) ` la funzione armonica (reale) corrispondente a = 1 su C1 . Di e conseguenza: Et = V (z)e(t) (1.15) (con e(t) =
t (t))

e dalla (1.4) segue che anche Ht ` fattorizzato: e Ht = I(z)h(t) (1.16)

Sostituendo nella (1.4) si ha: dV dz iz e = jI h


dI i dz z

(1.17)

h = j V e

I vettori e e iz h sono pertanto paralleli, e quindi esiste una costante A tale che: e = Ah iz (1.18)

Modi TEM Sostituendo si ottengono le equazioni delle linee di trasmissione: dV dz = j A I dI dz = j AV

(1.19)

in cui e possono anche essere funzioni di z. Se sono costanti, le (1.19) diventano le equazioni standard dei telegrasti, con: C= A L= A (1.20)

Per determinare la costante A possiamo richiedere che il usso di potenza: P =


St

1 1 E H iz dS = V I 2 2

St

e h iz dS

(1.21)

sia calcolabile sulla linea di trasmissione. Questo richiede: e h iz dS = 1 (1.22)

St

Dalla (1.18) segue h = 1=


St

1 i A z

e e, sostituendo: 1 1 iz e dS = A A
St

iz e

iz e dS

(1.23)

e poich` iz e e sono perpendicolari, si ha: e A=


St

|e|2 dS =

St

2 t |

dS

(1.24)

A dipende quindi solo dalla geometria dei conduttori.

1.3

Potenziali coniugati
e=0 th = 0
t

Dalla (1.5), sostituendo le equazioni (1.15) e (1.16), segue che: (1.25)

e quindi: e= h=
t t A

(1.26)

Modi TEM con le condizioni al contorno:


c cont n cont

=0 (1.27) =0

Sembra quindi che si possano costruire i modi TEM partendo equivalentemente da e (ovvero ) o da h (ovvero ). In realt` il potenziale ` discona e tinuo, oppure polidromo (a pi` valori) e questo lo rende di dicile utilizzo. u Infatti ricordiamo che, dalla legge di Ampere per campi TEM:

H dl = I

(1.28)

con la circuitazione fatta su di un percorso chiuso ortogonale a z (gura 1.1), e I corrente che passa allinterno di . Sostituendo la (1.16):
P2 P1

Figura 1.1: Circuitazione sul percorso h dl = 1 (1.29)

e la (1.26b):
P2

1 = lim

P2 P1

t P1

1 dl = lim [(P2 ) (P1 )] P2 P1 A A

(1.30)

da cui, se fosse continua e ad un solo valore, il secondo membro sarebbe nullo. e sono connesse. Infatti da (1.18) si ha:
t

=
x y

ovvero:

iz

(1.31)

(1.32) = x

La funzione (x, y) + j(x, y) ` quindi una funzione analitica, e e sono e dette armoniche (o potenziali) coniugate.

Modi TEM

10

1.4

Cavo coassiale
2 t

` indipendente da (campo elettrostatico), quindi: e = 1 r r r r =0 (1.33)

dove r ` diverso da zero. Moltiplicando per r e integrando si trova: e K1 = r r con K1 costante. Integrando ancora: = K1 loge r + K2 con K2 costante. Assumendo (a) = 1, (b) = 0, si trova: K1 loge a + K2 = 1 K1 loge b + K2 = 0 ovvero K1 =
1 loge
a b

(1.34)

(1.35)

(1.36)

(K2 ` inutile determinarlo), e quindi: e e=


t

1 1 i = b r r r loge a
b a

(1.37)

La costante A si trova da: A=


St

1 1 rdrd 2 2 r loge

b a

1 2 b log2 a e

1 2 dr = b r loge a

(1.38)

1 i 2r Per determinare conviene partire da h: h=


b loge a 1 i = 2r 2 t

e quindi:

(1.39)

(1.40)

Quindi deve dipendere solo da (e questo, tra laltro, ` suciente per e avere = = 0 sui due contorni. Imponendo ci`: o n r b loge a 1 = 1 r r (1.41) = log b
e a

o ` discontinua, oppure ` polidroma (gura 1.2). e e

Modi TEM

11

/2

/2

0=2

/2

3/2

Figura 1.2: Discontinuit` e polidromia di a

CAPITOLO 2

Modi QUASI-TEM
Nelle strutture con dielettrico non omogeneo, come ad esempio le microstrip, non sono possibili campi TEM, eccetto che per = 0. E per` ragionevole supporre che, per basse frequenze, il campo sia molo to simile ad un campo TEM, ovvero che abbia le caratteristiche trasverse di questo, e una parte longitudinale sucientemente piccola da poter essere trascurata. Per studiare tale caso, torniamo alle equazioni di Maxwell, di cui per` cero jz chiamo direttamente soluzioni che varino con z come e in modo che: j (2.1) z La costante ` ovviamente da determinare. Le equazioni di Maxwell divene tano allora: t Et = jHz iz iz (j Et ) t Ez iz = jHt
t

(2.2) Per semplicare, sia pure in modo approssimato, queste equazioni, occorre valutare lordine di grandezza delle derivate spaziali rispetto alle coordinate trasverse.
f (x+xf (x)) d Consideriamo ad esempio: dx f (x) , avendo scelto come x x un intervallo in cui f (x) varia in maniera signicativa:

Ht = j Ez iz

iz (j Ht )

t Hz

iz = j Et

Allora segue:

f (x + x) f (x) = O[f (x)] d f (x) f (x) = O dx x

(2.3) (2.4)

Modi QUASI-TEM

13

Se, in particolare f (x) = sin 2x , un intervallo x ` una frazione signicativa e di , ad esempio 8 . Pertanto lordine di grandezza di f (x), valutato tramite a e la (2.4), ` . In realt` f (x) = 2 cos 2x con ordine di grandezza 2 , che ` e 8 perfettamente coerente con la stima (2.4). Nel caso di una microstrip, la scala di variazione ` dellordine di grandezza e di una frazione di w, o di h. Detta s tale scala di variazione, allora:
t

Et = O

|Et | s

t Ez

=O

|Ez | s 1 s

(2.5) |Et | ,

Nelle (2.2) per le componenti longitudinali, ricordando che Ht = O si trova che il primo membro ` O e valore molto pi` piccolo se assumiamo: u w, h
|Et | s

e il secondo ` O e

|Et |

, che ` un e

(2.6)

Dal secondo gruppo di (2.7) segue che Ez e Hz sono costanti, e quindi nulle (sono nulle allinnito), mentre Et e Ht sono separatamente irrotazionali. Poich` le equazioni alle divergenze forniscono, con la stessa analisi: e
t

Analogamente nelle componenti longitudinali resta solo il secondo membro e quindi si trova, se vale la (2.6) t Et = 0 t Ez = 0 (2.7) t Hz = 0 t Ht = 0

Et = 0 t Ht = 0

(2.8)

allora Et pu` essere calcolato risolvendo lo stesso problema elettrostatico del o caso TEM, ovviamente in una struttura con dielettrico non omogeneo. Allo stesso modo andrebbe calcolato Ht , in quanto non vi ` alcuna connessione con e Et . Tuttavia se, oltre al problema reale in esame, consideriamo un problema con gli stessi conduttori, ma con un dielettrico omogeneo (vuoto), scopriamo che il campo Ht (magnetostatico) ` lo stesso nei due casi, non dipendendo e da : Ht = Hta (2.9) avendo usato lapice a per il caso di dielettrico omogeneo.

Modi QUASI-TEM

14

Ma con dielettrico omogeneo il campo ` TEM, e quindi Hta ` legato ad Eta : e e 1 Hta = Eta iz (2.10)

e quindi ` possibile ottenere Ht risolvendo un secondo problema elettrostatie co.

CAPITOLO 3

Propagazione nelle strutture a pi` u conduttori


Nel caso di strutture a pi` conduttori, le equazioni delle linee di trasmissione u vanno scritte considerando vettori numerici di tensione e corrente a N componenti V (z) e I(z), introducendo le matrici di capacit` C e induttanza L a statiche della struttura: dV = jLI dz (3.1) dI = jCV dz Per risolvere tali equazioni possiamo derivare la prima e sostituire la seconda ottenendo: d2 V 2 = 2 LCV (3.2) dz

Cerchiamo una soluzione del tipo V (z) = V + ejz , con V + vettore costante e da determinare. Una tale soluzione costituisce un modo, ovvero una congurazione di campo che: 1. pu` esistere da sola nella struttura o 2. si propaga con una unica velocit` di propagazione a Il vettore V + descrive la congurazione trasversa del modo, in quanto ` proe porzionale alle condizioni al contorno usate per calcolare e. Sostituendo si trova: LCV + = 2 + V 2

(3.3)

Propagazione nelle strutture a pi` conduttori u

16

Poich` stiamo cercando vettori V + diversi da zero, la precedente ` unequae e zione agli autovalori.
Ad ogni autovalore 2 e autovettore V + della matrice (di ordine N) LC corrisponde un modo della struttura. Tale modo ha una congurazione di campo trasverso, determinabile da V + , e una costante di propagazione . Ovviamente ogni modo ` denito a meno della sua ampiezza, e ha entrambi e i versi di propagazione.
2

A questo punto occorre distinguere il caso TEM dal caso QUASI-TEM. Se la struttura accetta campi TEM (ovvero il dielettrico ` trasversalmente omoe geneo), allora = per ogni modo. Pertanto la matrice LC ha tutti gli autovalori uguali (e ogni vettore ` un autovettore). Ne segue che LC ` e e proporzionale alla matrice identit`: a LC = (3.4)

e quindi la sola conoscenza di C consente di calcolare tutte le grandezze di interesse, essendo: L = C1 (3.5) Nel caso QUASI-TEM, invece, esistono N soli modi (deniti sempre a meno di una costante), ciascuno con la sua costante di propagazione1 . Anche in questo caso, comunque, basta la conoscenza delle sole matrici di capacit`. Infatti, se sostituiamo tutti i dielettrici con aria, otteniamo una a struttura, di matrici CA e LA , che accetta modi TEM. Quindi: LA =
1 0 0 CA

(3.6)

Daltra parte L non dipende dal dielettrico (` una matrice di induttanze e statiche) e quindi L = LA . La equazione agli autovalori diventa: C1 C V + = A 2 + V = 2 0
ef f V +

(3.7)

2 dove 0 = 2 0 0 ` la costante di propagazione del vuoto e lautovalore e fornisce direttamente la costante dielettrica ecace del modo.

La somma di due modi QUASI-TEM non ` un modo in quanto i due modi componenti e hanno ciascuno la loro propria velocit` di propagazione. a

Propagazione nelle strutture a pi` conduttori u

17

3.1

Corrente e impedenza - modi pari e dispari


1 1 dV L = I + = L1 V + = CA V + j dz 0 0

La corrente pu` facilmente essere ricavata dalle equazioni delle linee: o I = (3.8)

Nel solo caso TEM la relazione precedente diventa, essendo CA = 0 C e = 0 : CV+ = CV+ (3.9) I+ = 2 0 Invece limpedenza caratteristica ha natura matriciale (dovendo collegare il vettore V + al vettore I + ), e quindi di dicile utilizzo. Fanno eccezione due casi; nel primo solo un conduttore ` alimentato (possibile e in genere solo nel caso TEM). Allora una ragionevole denizione di impedenza ` il rapporto tensione-corrente per quel conduttore. Nel caso TEM, per il e conduttore P : V+ ZP = P = (3.10) + CP P IP Nel secondo, invece, la struttura ha due conduttori simmetrici; in tal caso tutte le matrici coinvolte sono non solo simmetriche, ma hanno i due elementi 1 della diagonale principale uguali. I due autovettori sono allora 1 e 1 e 1 anche la corrente `, per i due modi, proporzionale a questi vettori. Questi e modi prendono il nome di modo pari e modo dispari della struttura. Per essi il rapporto tensione-corrente ha (a parte un segno) lo stesso valore per entrambi i conduttori, e quel valore viene assunto come impedenza caratteristica del modo. Nel caso TEM, ad esempio, si ha V + = ZI + , ovvero: Z= 1 C (3.11)

La matrice C si ottiene dalla rete di condensatori (gura 3.1) come: Ce + Cm Cm Cm Ce + Cm e quindi la matrice Z vale: (3.12)

Propagazione nelle strutture a pi` conduttori u

18

Ci Ce Ce

Figura 3.1: Rete di condensatori Z = 1 Ce + Cm Cm 2 C2 Cm Ce + Cm (Ce + Cm ) m 1 Ce + Cm Cm = Cm Ce + Cm Ce (Ce + 2Cm ) = (3.13)

Nel modo pari si ha allora: V+ =Z 1 1 = Ce + 2Cm Ce + 2Cm = Ce (Ce + 2Cm ) 1 1 Ce (3.14)

e in quello dispari: V+ =Z 1 1 = 1 1 (Ce + 2Cm ) (3.15)

Le due quantit` Ce e (Ce +2Cm ) prendono il nome di impedenze del moa do pari e del modo dispari o, pi` semplicemente, di impedenza pari Zp e u dispari Zd . Risulta evidentemente:

Zp > Zd

(3.16)

Zp risulta prossima a Zd se Cm Ce , ovvero se i conduttori sono molto distanziati. Se invece Cm ` grande (conduttori vicini) allora Zp risulter` molto e a pi` grande di Zd . u Nel caso QUASI-TEM, si ha: C1 C = A 1 CAe + CAm CAm CAm CAe + CAm CAe (CAe + 2CAm ) Ce + Cm Cm Cm Ce + Cm (3.17)

Propagazione nelle strutture a pi` conduttori u

19

I valori di ef f dei vari modi si ottengono moltiplicando questa matrice per 1 1 e 1 , ottenendo per il modo pari: 1
p ef f

1 1

= C1 C A =

1 1

= CAe + CAm CAm CAm CAe + CAm Ce CAe + 2CAm = CAe + 2CAm CAe Ce Ce = (3.18)

1 CAe (CAe + 2CAm ) Ce = CAe (CAe + 2CAm )

e per il modo dispari, analogamente:


d ef f

Ce + 2Cm CAe + 2CAm

(3.19)

Per limpedenza si procede nella stessa maniera. Essendo Z1 =


C 0 0 A

ef f 0 CA , 0 0

segue: C1 A
1 1

Z=

(3.20) oppure

ef f

Limpedenza di modo pari o dispari si ottiene moltiplicando Z per 1 . Analogamente al caso TEM, quindi: 1 Zp = 0
d ef f

0
p ef f

1 0 = CAe CAe Ce 0 (CAe + 2CAm )(Ce + 2Cm )

(3.21)

Zd =

1 = CAe + 2CAm

(3.22)

Si noti che le espressioni di ef f e Z per i modi pari e dispari sono del tutto analoghe a quelle di una linea a un conduttore, a patto di usare Ce e Ce +2Cm come capacit`. Ci` segue anche dalla manipolazione del diagramma a o di capacit`, mostrato nelle gure 3.2, 3.3 e 3.4. a

Propagazione nelle strutture a pi` conduttori u

20

Ci Ce Ce Ce

2C i

2C i Ce

Figura 3.2: Diagramma di capacit` a

Ce

Ce

Figura 3.3: Modo pari (il circuito viene aperto nel punto A)

2C i Ce

2C i Ce

Figura 3.4: Modo dispari (il punto A viene messo a massa)

CAPITOLO 4

Valutazione numerica dei parametri di una linea


4.1 Il metodo delle dierenze nite

Per calcolare il campo, e quindi le caratteristiche di una stripline (gura 4.1), occorre risolvere lequazione:
y

x b

Figura 4.1: Geometria di una stripline =0 = 1 sul conduttore interno = 0 sui conduttori esterni
2 t

(4.1)

Vogliamo qui discutere una delle tecniche numeriche disponibili per tale soluzione, detta delle dierenze nite (FD). La soluzione cercata ` una fune zione delle variabili continue x, y. Per prima cosa accettiamo di valutarla solo nei punti di una griglia regolare (gura 4.2) con spaziature x e y (eventualmente diverse). Dalla formula di Taylor si ha:

Valutazione numerica dei parametri di una linea

22

D A P B C y

Figura 4.2: Griglia regolare per una stripline A = P +


x P

(x) + (x) +

1 2 2 x2 1 2 x2 2

(x)2 (4.2) (x)2

C = P +

x P

Espressioni analoghe si hanno in direzione y. Sommando si ha:


2 x2 2 y 2 P P

= =

1 (x)2 A 1 (y)2 B

+ C 2P + D 2P

(4.3)

e quindi:
2

1 1 + C 2P + B + D 2P 2 A x y 2

(4.4)

In tutti i punti P interni al dielettrico, quindi, lequazione di Laplace pu` o essere sostituita dal secondo membro di tale relazione uguagliato a zero (con un errore che dipende dalle derivate quarte di moltiplicate per x4 e y 4 ). Se poi i punti di campionamento vengono scelti anche sui conduttori (e quindi y ` un sottomultiplo sia di t, sia di b), in tali punti i valori di sono ssati e dalle condizioni al contorno. Si ` quindi sostituita lequazione dierenziale e con un sistema lineare innito (in quanto il dielettrico ` illimitato). e Una riduzione del numero di equazioni si pu` per` ottenere sfruttando la o o simmetria della struttura. Infatti il potenziale deve essere simmetrico sia rispetto a x, sia rispetto a y, ovvero (x, y) = (x, y) e (x, y) = (x, y), x, y 1 . Consideriamo allora un punto P sullasse x (gura 4.3): per esso B = D , per cui 2 P pu` essere espresso solo in termini di A , B , C . o

Valutazione numerica dei parametri di una linea

23

D A P B C x

Figura 4.3: Punti nella griglia relativa alla stripline Analogamente se P ` sullasse y. e Ne segue che se P appartiene ad un certo quadrante (assi inclusi) lequazione di Laplace in quel punto riguarda solo i valori di nello stesso quadrante. Pertanto basta limitarsi alle sole equazioni di quel quadrante per risolvere il sistema. Una ulteriore conseguenza di questa simmetria ` che in P risulta e D B Infatti y = limy0 y = 0
y

= 0.

Sullasse x il campo e ` quindi tutto tangenziale e pertanto lasse stesso e (o pi` precisamente il piano (x, z)) pu` essere sostituito da un CMP e lo u o stesso vale per lasse y. Per poter risolvere il sistema occorre poi una ulteriore approssimazione, ovvero occorre trovare le equazioni in modo da averne un numero nito. Ci` si o pu` fare ricordando che il campo decresce al crescere di |x| e quindi si pu` o o assegnare = 0 ai punti con |x| sucientemente grande (il che equivale a porre, in quel punto, due punti CEP). Naturalmente, se dopo la soluzione si trova che vicino ai conduttori ttizi il campo ` ancora sensibile, occorre e ripetere il calcolo allontanando i conduttori stessi. Una volta calcolata la , la capacit` pu` essere ottenuta con due tecniche. a o La prima ` di calcolare lenergia elettrica della struttura: e 1 1 We = CV 2 = 2 2
1

|e|2 dS C =

|e|2 dS

(4.5)

Basta quindi calcolare in un solo quadrante.

Valutazione numerica dei parametri di una linea

24

Laltra ` di valutare la carica come usso di D o sul conduttore centrale, o e su quello esterno (che per` comprende tutte le superci su cui si ` imposto o e = 0 per chiudere il dominio): C= Q =Q= V D in dl = e in dl = dl n (4.6)

dove lintegrale va esteso ad un contorno che circonda la strip. Assumendo per semplicit` x = y, conviene prendere un contorno che a x disti 2 dalla strip (gura 4.4). Lintegrale va diviso in tanti contributi, uno

Figura 4.4: Contorno sulla stripline per punto della strip. Quello relativo a punti non di spigolo (A o C) vale: x n = x
A

A D x

(4.7)

Per i punti di spigolo (come B) si ha invece: x 1 + 2 8 2 x 2 = E B F B + x x (4.8)

dove la linea di integrazione comprende met` del quarto di cerchio corrispona dente dello spigolo. Si noti inne che se vi sono dielettrici diversi lequazione di Laplace va sostituita da t ( t ) = 0. Applicata ad una supercie (i cui vertici sono punti del reticolo) tagliata a met` dalla supercie di separazione, consente a

Valutazione numerica dei parametri di una linea di ottenere le condizioni di raccordo tra dielettrici.

25

I parametri di interesse sono C e Ca (necessario a calcolare L) e quindi basta calcolare solo Et0 . Si trova: Et0 =
t

con

t )

=0

(4.9)

e le condizioni al contorno o allinterfaccia. Ovviamente = 0 per calcolare 2 k0 Ca e = (t) per calcolare C. Si noti che, essendo L = 2 Ca , si ha: Z= k0 L 1 = = = C CCa vg CCa CCa
0 1

(4.10)

essendo vg la velocit` della luce nel vuoto. a In genere tale equazione non pu` essere risolta analiticamente ed occorre o una soluzione numerica, ad esempio usando le dierenze nite. In tal caso le condizioni di raccordo vanno opportunamente imposte, scegliendo la supercie tra i dielettrici intermedia tra due linee del reticolo. Si ha t dl esteso 1 al rettangolo tratteggiato (gura 4.5). I valori di n necessari sono (i n ) x

Figura 4.5: Circuitazione della supercie tra i dielettrici con i = B, C, D, E rispettivamente (per continuit` il campo elettrico in AB a o AC ` lo stesso sia calcolato nel dielettrico, sia nel vuoto). Si ha quindi: e 1 1 1 1 (E A )+ (C A )+ r (C A )+ r (D A )+ r (B A )+ (B A ) 2 2 2 2 (4.11)

Valutazione numerica dei parametri di una linea e quindi lequazione per A :


+1 E + r D + r2 (B + C ) A = 2(1 + r )

26

(4.12)

che generalizza quella valida per il dielettrico omogeneo.

4.2

Un metodo variazionale nel dominio trasformato

Nella approssimazione TEM (quasi-statica) il potenziale (x, y) per una microstrip (o altra struttura planare) ` soluzione di una equazione di Laplace e con opportune condizioni al contorno; il problema ` quindi analogo al cale colo del campo elettrostatico. Come in questultimo caso ` allora possibile e sostituire ai CEP le cariche indotte alla supercie. Se, in particolare, questo viene fatto per la striscia centrale, la geometria che si ottiene non presenta variazione lungo x (la densit` indotta (x, y) diventa un termine noto e lea quazione si trasforma in quella di Poisson). In tal caso ` possibile considerare e non le funzioni ma le loro trasformate di Fourier rispetto a x, che risultano essere pi` facilmente calcolabili. u Consideriamo in particolare una microstrip (gura 4.6) di spessore nullo (ma le dicolt` per casi pi` generali, come spessore nito, pi` strati e cos` via a u u sono solo algoritmiche).
W r x y CEP h

Figura 4.6: Geometria di una microstrip

Il potenziale (x, y) ` soluzione della equazione di Laplace con opportune e condizioni al limite e di raccordo: 2 t = 0 (x, 0) = (x, ) = 0 (4.13) + (x, h ) = (x, h )

Valutazione numerica dei parametri di una linea nonch` la condizione di continuit` della componente y della induzione: e a y =
x,h+ r

27

x,h

1
0

(x, h)

(4.14)

La soluzione di questa equazione ` abbastanza complessa. Lunica cosa che e si pu` dire ` che dipende linearmente da e che tale relazione ` anche o e e omogenea rispetto a x. Esiste quindi una funzione g(x; y, y ), detta funzione di Green nel dominio spaziale, tale che: (x, y) = 1
0 w/2 w/2

(x , h)g(x x ; y, h)dx

1
0

(x, h)

(4.15)

(la funzione g ` la risposta impulsiva, ovvero il potenziale per = (x x0 )). e Se invece passiamo al dominio trasformato, indicando con: (, y) =

(x, y)ejx dx

(4.16)

le trasformate di Fourier, lequazione diventa: e + dimmediata soluzione: (, y) = A sinh y 0 y h Be||y yh (4.18) d2 =0 dy 2 (4.17)

avendo imposto le condizioni sul piano di massa e allinnito. Le condizioni di continuit` forniscono poi: a A sinh h = Be||h ||Be||h = r A cosh h Dividendo membro a membro si ha: r coth h 1 = || 0 A sinh h (4.20)
1
0

(, h)

(4.19)

da cui segue ( coth h = || coth ||h, essendo reale e la cotangente dispari): (, h) A sinh h = Be||h = (4.21) 0 ||[1 + r coth ||h]

Valutazione numerica dei parametri di una linea da cui segue . Poich` poi: e 1 (, y) = (, h)(, y, h) g
0

28

(4.22)

dalla conoscenza di segue anche g , ovvero la funzione di Green nel dominio spettrale. A questo punto sono possibili varie strade. 1. Se ` noto (x, h) si pu` calcolare , antitrasformare e da questo calcolare e o la capacit` C. a 2. La densit` (x, h) si pu` calcolare imponendo che (x, h) = 1 per a o |x| < w/2. Si ottiene cos` una equazione integrale in che per` richiede o il calcolo della antitrasformata di g . 3. Si pu` utilizzare una espressione variazionale per C che consente di o ottenere un buon risultato anche utilizzando una approssimazione ragionevole alla vera , meglio ancora se il calcolo pu` essere fatto nel o dominio trasformato. Le espressioni variazionali sono tipicamente il rapporto tra due funzionali quadratici. Per ricavarne uno per C partiamo da: Q = C(x, h) dove Q =
w/2 w/2

|x| < w/2

(4.23)

(x, h)dx; moltiplichiamo per (x, h) e integriamo sulla strip:


w/2

Q =C
w/2

(x, h)(x, h)dx


w/2

(4.24)

da cui: 1 1 = 2 C Q

(x, h)(x, h)dx


w/2

(4.25)

1 Questa relazione ` eettivamente variazionale se il dierenziale primo di C e rispetto a si annulla ovvero se, detti N e D numeratore e denominatore:

DN = ND Ora D = 2QQ = 2Q N = = dx. Per il numeratore si ha invece:

(4.26)

[ + ]dx = (x)(x) + (x) 1


0

(x )g(x x )dx dx (4.27)

Valutazione numerica dei parametri di una linea

29

Nel secondo termine possiamo invertire lordine di integrazione ottenendo: N = = 2 (x)(x) + (x)(x)dx 1
0

(x)

(x )g(x x )dx dx = (4.28)

dove (x) ` il potenziale vero, pari a 1 sulla strip. Pertanto N = 2 dx = e 2Q e N = (x)dx = Q (ovviamente tali risultati valgono se , sono i valori veri). Ne segue che la formula ` eettivamente variazionale. e Se poi utilizziamo lidentit` di Parseval, si ha: a 1 1 = C 2Q2 che consente di calcolare
1 C

(, h)(, h)d

(4.29)

senza antitrasformare .

CAPITOLO 5

Guide donda
5.1 Potenziali di Hertz-Debye

In assenza di sorgenti sono utili potenziali diversi dalla coppia (A, ), come i due potenziali scalari di Hertz-Debye. Il potenziale A ` denito a meno del gradiente di uno scalare. Se il came po H ` tutto trasverso rispetto ad una direzione (che possiamo individuare e come la direzione z) questa libert` consente di scegliere A rivolto lungo z. a Poniamo A = At + Az iz e = t + z iz , separando la parte trasversa e quella longitudinale. La condizione Hz = 0 fornisce: iz ( A) = iz (
t

At ) = 0

(5.1)

e poich` t At ha solo la componente z, allora t At = 0 e quindi e At = t . Daltra parte anche A = A ` un possibile potenziale e e perci` A = Az iz + t t iz z . Posto = , si ha At = 0 e quindi o esiste un potenziale A longitudinale: A = iz che consente di ottenere qualunque campo TM (con Hz = 0). Per esso: Ht = (iz ) = iz =
t

(5.2)

iz (iz )
2

j E = z

Ht = (iz ) = 2 iz = z t 2 iz t

iz =

(5.3)

Guide donda che consente di separare la parte longitudinale e trasversale di E.

31

Per ottenere lequazione che soddisfa partiamo dalle equazioni di Maxwell: H = j E = j (jH) = 2 H

e sostituiamo la prima delle (5.3): (iz ) 2 (iz ) = [ (iz ) 2 iz ] = 0

La quantit` in parentesi vale: a (iz )


2

iz 2 iz =

iz 2 iz

(5.4)

Il rotore del primo termine ` nullo e resta: e iz [


2

+ 2 ] = 0

(5.5)

Quindi iz [ 2 + 2 ] = , dove deve dipendere solo da z. Pertanto 2 + 2 = f (z). La soluzione di tale equazione ` la somma di un integrale e particolare (e ne esiste uno funzione solo di z) e dellintegrale generale della omogenea. Lintegrale particolare non contribuisce al campo e resta:
2

+ 2 = 0

(5.6)

Per dualit` ogni campo TE pu` essere sempre espresso tramite un altro a o potenziale tale che 2 + 2 = 0, come: Et = iz = t iz jH = z t + 2 iz t (5.7)

5.2

Decomposizione in campi TE e TM

Ogni campo elettromagnetico in assenza di sorgenti pu` sempre essere espreso so come somma di un campo TE e uno TM. Consideriamo un campo con Ez = 0, Hz = 0 e determiniamo una funzione soluzione della equazione di Poisson: 2 = j Ez (5.8) A partire da possiamo determinare (usandolo come fosse un potenziale di Hertz-Debye) un campo TM, che indichiamo con E T M , H T M e la cui

Guide donda

32

componente z coincide con quella del campo assegnato. Ne segue che il campo E E T M , H H T M ` un campo TE e pertanto la decomposizione cercata `: e e E = (E E T M ) + E T M H = (H H T M ) + H T M Per la componente TM si ha
2

(5.9)

+ 2 = 0 e quindi: (5.10)

2 + 2 = j Ez z 2

2 Se assumiamo = t ejkz z allora ( 2 kz ) = j Ez e quindi Ez ` utilize zabile direttamente come potenziale, cos` come Hz nel caso TE.

In ogni caso ogni campo pu` essere derivato dai potenziali e come: o
1 Et = j z t t iz 1 Ht = t iz + j z t 1 Ez = j 1 Hz = j 2 t 2 t

(5.11)

5.3

Modi TE

La possibilit`, nei campi TEM, di separare la variazione longitudinale da a quella trasversa semplica lo studio di tali campi. Nello studio dei campi TE (o TM) conviene vedere se esistono soluzioni esprimibili in forma fattorizzata: Et = V (z)e(t) Ht = I(z)h(t) (5.12)

dove ora V e I non hanno pi` signicato sico diretto e quindi anche la scelta u di una impedenza sar` solo una questione di convenienza (si noti comunque a che anche nel caso TEM la scelta della impedenza caratteristica ` arbitraria, e pur esistendo una denizione naturale che qui manca). In termini di potenziale di Debye, si ha: Et = V (z)e = t iz 1 H = I(z)h = j z t t H = 1 2 z j t

(5.13)

La fattorizzazione dei campi implica una uguale fattorizzazione del potenziale 1 = kt 0 (t)V (z), con kt costante arbitraria con dimensione m1 , dal che

Guide donda segue: 1 e = k t 0 iz t 1 1 I(z)h = j t 0 dV h = kt dz dV = jI dz V


2 t 0

33

t 0

e = h iz

(5.14)

Dalla equazione per si ha poi:

+ 0 V + 2 V 0 = 0

(5.15)

e separando le variabili si ha V (z) proporzionale a V (z). Poniamo allora: V (z) = 1 1 dI V (z) = j 2 2 kz kz dz

(5.16)

2 con kz costante, ottenendo le equazioni delle linee:

dV = jI k2 dz 2 Leq = , Ceq = 2z kz dI dz = j V kz ` quindi la costante di propagazione, mentre limpedenza vale: e Z= Leq = Ceq kz

(5.17)

(5.18)

Vogliamo notare esplicitamente che tale valore di Z ` per` frutto di una scele o ta, quella di porre e = h iz . Ponendo pi` in generale e = Ah iz e scegliendo u opportunamente A, si pu` ottenere qualunque valore di Z. Ne segue che Z (e o anche V e I) sono grandezze utili nei calcoli ma prive, per campi non TEM, di realt` sica. a
2 Sostituendo poi V = kz V nella equazione per , si ha: 2 t 0 2 + ( 2 kz )0 = 0

(5.19)
2 2 kz , otte-

Poniamo la costante kt , precedentemente introdotta, pari a nendo lequazione: 2 2 t 0 + k t 0 = 0

(5.20)

Per quanto riguarda le condizioni al contorno (gura 5.1), si deve avere e ic = 0 ovvero h iz ic = h in = n c = 0. Quindi si deve
c c c

Guide donda

34

Figura 5.1: Posizionamento dei versori rispetto al contorno del conduttore avere:

2 t n c

2 + kt = 0 =0

(5.21)

e non identicamente nullo. Questo problema ` detto agli autovalori e le sue soluzioni sono delle cope 2 2 2 pie (ktn , n ) di autovalori ed autovettori tali che se kt = ktn lequazione 2 2 ha soluzioni non banali proporzionali a n mentre se kt = ktm , m, lunica soluzione ` = 0. e In particolare ad un autovalore corrisponde uno spazio vettoriale di soluzioni, la cui dimensione (eventualmente maggiore di 1) ` detto molteplicit` e a dellautovalore.
2 Si dimostra che gli autovalori di kt sono reali non negativi, e che le autofunzioni e gli autovalori sono un insieme numerabile ortogonale (o almeno ortogonalizzabile) e completo. Ogni autofunzione d` luogo ad un modo, a ovvero ad un campo che pu` esistere da solo nella guida. Le funzioni V, I ed o i vettori e, h corrispondenti vengono rispettivamente detti funzioni scalari e vettoriali di modo.

Si noti inne che Hz dipende da V (z): Hz = 1 V (z) j kt


2 t 0

kt V (z) 0 j

(5.22)

Guide donda

35

5.4

Modi TM

Anche per i campi TM ` possibile cercare una soluzione fattorizzata. Partiae 1 mo da = kt I(z)0 (t), ottenendo: Ht = I(z)h = Et = V (z)e =
1 I(z) t 0 iz kt 1 dI 1 j dz kt t 0 1 h = kt t 0 iz 1 e = kt t 0 h = e iz

(5.23)

Per quanto riguarda le funzioni scalari di modo, si ha:


dI dz = j V 2 I 0 + I 2 0 + 2 I0 = 0 I = kz I t

(5.24)

e quindi le equazioni delle linee:


dI dz = j V k2 1 2 dV = j (kz I) = j z I dz

(5.25)

con Leq = Inne:

2 kz 2

, Ceq = , Z =
2 t 0

kz .

2 + ( 2 kz )0 =

2 t 0

2 + k t 0 = 0

(5.26)

Le condizioni al contorno sono ora due, in quanto in E ha due componenti, una trasversa e una lungo z. Da e ic = 0 segue 0 c = 0, ovvero 0 c c costante sul contorno.
1 kt Daltra parte Ez = j I(z) 2 0 = jI 0 e quindi da Ez |c = 0 segue t kt 0 |c = 0, che ` la condizione da imporre (si noti che kt = 0, altrimenti il e modo ` TEM). e

La discussione ` analoga al caso TE. Si vuole solo notare che il modo col e kt = 0 pi` piccolo ` sempre un modo TE. u e

5.5

Guida rettangolare

Consideriamo un guida rettangolare (gura 5.2); per risolvere lequazione di Helmholtz: 2 2 (5.27) t u + kt u = 0 utilizziamo ancora la separazione di variabili u(x, y) = X(x)Y (y). Si ha 2 2 X Y + Y X + kt XY = 0, ovvero X + Y + kt = 0. X Y

Guide donda

36

y x

b a
z

Figura 5.2: Guida rettangolare

2 2 2 Separando la dipendenza da x e y, si ha, se kt = kx + ky : 2 X + kx X = 0 X = Ax cos kx x + Bx sin kx x 2 Y + ky Y = 0 Y = Ay cos ky y + By sin ky y

(5.28)

A questo punto occorre imporre le condizioni al contorno, che sono diverse nei due casi.

Caso TE

u = ,

= 0, ovvero: dX x = dx = 0
y

x = 0, a (5.29) y = 0, b

dY dy

=0

Le condizioni a zero richiedono Bx = By = 0. Resta allora X = Ax cos kx x, dX = kx Ax sin kx x e quindi laltra condizione ssa: dx kx a = n n0 nx mx cos a b m b
2

(5.30)

e analogamente per laltra in y. In denitiva: nm = Fnm cos con n ed m non entrambi nulli:
2 kt =

(5.31)

n a

(5.32)

Caso TM

u = , con = 0, ovvero: =X=0 =Y =0 x = 0, a y = 0, b (5.33)

Guide donda Le condizioni a zero richiedono Ax = Ay = 0, e le altre: kx a = n ky b = m In denitiva: nm = Fnm sin n0 m0

37

(5.34)

mx nx sin a b con n ed m entrambi maggiori di zero:


2 kt =

(5.35)

n a

m b

(5.36)

5.6

Caratteristiche della propagazione

Abbiamo visto che, per una guida rettangolare, esistono una duplice innit` a di modi TE e TM (tale propriet` ` vera in generale). Vogliamo studiare le ae caratteristiche propagative di uno di tali modi. Dalle equazioni delle linee segue: kz Z0 = 0
k2 kz Z0 kz Z0

= =

0 0

Z0 = 0 per il caso TE, e kz Z0 = 0 1 kt 2 kz per il caso TM. Il problema ` quindi il calcolo di kz . e Si trova, in entrambi i casi:
2 2 kz = k 2 kt

2 kt k2

kz 0

Z0 =

(5.37)

e possiamo quindi distinguere due casi (assumiamo, e lo dimostreremo, che 2 kt ` reale): e


2 1. k 2 > kt . In tal caso kz ` reale e crescente con la frequenza; in particolare e kz lim = 0 0 . Si ha quindi una normale propagazione del modo. 2 2 2. k 2 < kt . In tal caso kz < 0 e kz = j ` immaginario puro. Il modo si e trova quindi in condizioni di cut-o (analogamente ad un plasma con r < 0).

Limpedenza caratteristica ` reale nel primo caso, mentre ` immaginaria pura e e nel secondo (in particolare, essendo > 0, capacitiva per i modi TM e induttiva per quelli TE).

Guide donda

38

Figura 5.3: Diagramma di Brillouin

5.7

Diagramma di Brillouin

Per rappresentare le caratteristiche di propagazione di una guida, si usa il diagramma di Brillouin (gura 5.3). Infatti, per k < kt , ovvero al di sotto di 2 una frequenza, detta frequenza di taglio del modo fc , si ha: 2 = k 2 kt , ovvero un arco di cerchio. La massima attenuazione ` = kt . Al di sopra e 2 della frequenza di taglio invece, si ha 2 = k 2 kt , ovvero una iperbole con asintoto = . La guida si comporta pertanto come un ltro passa-alto c (invece i modi TEM non hanno frequenza di taglio). Ovviamente, se si vuole utilizzare la guida per trasmettere (potenza o informazioni) ` necessario utilizzarla al di sopra della frequenza di taglio. Se e in particolare si vogliono trasmettere informazioni, ` necessario utilizzare un e solo modo, altrimenti il segnale si divide in parti con diversa velocit` di fase a e perde immediatamente la sua forma. Inoltre ` necessario evitare le zone di e forte dispersione, dove vg varia molto con . Poich` vg ` la tangente trigoe e nometrica dellangolo che la tangente geometrica alla curva forma con lasse , occorre evitare la zona vicino alla fc del modo. In pratica, se f1 e f2 sono le frequenze di taglio del modo fondamentale e del primo modo superiore, la zona utile ` 1.2f1 0.8f2 . e E anche possibile usare la guida a f f1 . In tal caso tutti i modi di ordine basso hanno vg c (quindi senza dispersione) e, per sorgenti opportune, gli altri sono praticamente non eccitati. Si parla allora di guide multimodo e si usano a frequenze elevate, dove le dimensioni per guide monomodo sono troppe piccole.

Guide donda

39

Il modo scelto ` evidentemente quello con la fc pi` bassa (modo fondamentae u le). Per una guida rettangolare, con a > b, tale modo ` il TE10 . E comunque e possibile con artici particolari (ltri modali) far funzionare la guida su un solo modo superiore.

5.8

Potenza nelle guide


Et = Vn (z)en (t) Ht = Im (z)hm (t) (5.38)

Consideriamo un campo generico:

dove la somma ` su modi TE e TM. e Il usso di potenza attraverso la guida vale: P = S iz dS = 1 Vn Im 2 en hm iz dS (5.39)

n,m

Dimostriamo che lintegrale vale nm . Cominciamo a considerare en , hm appartenenti a modi dello stesso tipo (ad esempio TE). Allora: en hm iz dS = iz en hm dS = hn hm dS =
t n

t m dS ktn ktm (5.40)

Dallidentit` di Green, tale integrale vale: a 1 ktn ktm n m dl n n


2 t m dS

1 ktn ktm

2 t m dS

(5.41)

in quanto la supercie laterale ` un CEP. Usando lequazione di Helmholtz, e la ortonormalizzazione delle segue la tesi. Se en ` di un modo TM e hm di un modo TE allora (il viceversa si riconduce e a questo): en hm iz dS = 1 ktn ktm 1 = ktn ktm n
t t n

t m

iz dS = dS + (5.42)

(n
t m

t m )

iz dS

Guide donda

40

Il secondo integrale ` nullo. Nel primo si pu` usare il teorema di Stokes e si e o riduce a S n t m ic dl = 0, essendo n nullo sulla frontiera. Ne consegue che in una guida a pareti CEP risulta: P =
n

1 Vn In 2

(5.43)

ovvero i modi sono disaccoppiati in potenza. Come conseguenza le linee di trasmissione relative a ciascun modo si accoppiano solo in presenza di ostacoli (trasversalmente inomogenei). Si noti per` che in presenza di modi degeneri, per ottenere modi disaccopo piati ` necessario scegliere una base ortonormale nel relativo ortospazio. e Per una guida illimitata si ha In = P =
n Vn , Zn + Vn = Vn ejkz z , e la potenza vale:

1 |Vn |2 = 2Zn

modi prop

1 + 2 Vn + 2Zn

modi cut-o

1 + 2 Vn e2z z 2jZn

(5.44) Si vede quindi che la potenza reale dipende dai modi sopra cut-o ed ` e costante, mentre la potenza reattiva dipende solo dai modi in cut-o e decade con z.

5.9

Propriet` espansione modale a

2 1. Gli autovalori kt sono positivi (escluso i modi TEM). Infatti da 2 = 2 2 kt segue kt ||2 = 2 = ( ) | |2 . Integrando si ha: 2 kt

| |2 dS
S

dl n

||2 dS

(5.45)

Ma su C risulta = 0 (modi TE), oppure = 0 (modi TM con n 2 2 Ez = 0), per cui kt 0. Daltra parte kt = 0 non ` un autovalore. Se e 2 lo fosse, per un modo TE si avrebbe = 0 ovvero, moltiplicando per e integrando: | |2
c

dl = 0 n

(5.46)

Il secondo integrale ` nullo e resta = 0, ovvero campo nullo. Per e 2 un modo TM, invece, kt = 0 implica 2 = e = 0. Ma Ez ` propore zionale a (h ic ) = e e quindi il modo sarebbe TEM. Poich` kt e 2

Guide donda

41

` reale, possiamo scegliere autofunzioni reali (parte reale e coeciente e dellimmaginario di ortofunzioni complesse sono separatamente autofunzioni). Nel seguito quindi considereremo solo autofunzioni e modi reali. 2. Si hanno poi i seguenti risultati per lequazione agli autovalori (escludendo sempre il caso TEM): Ad ogni autovalore corrisponde un autospazio di dimensione nita, in cui possiamo scegliere una base ortonormale. Esiste sempre una successione ortogonale di autofunzioni. Se deniamo il prodotto scalare tra due campi:
S

Autofunzioni corrispondenti ad autovalori diversi sono ortogonali.

e h dS

(5.47)

allora modi corrispondenti ad autofunzioni ortonormali sono ortonormali. Modi TE e TM sono mutuamente ortogonali. Le autofunzioni corrispondenti ai modi TE o TM costituiscono separatamente un sistema completo (sulla sezione). Linsieme dei modi TE e TM costituisce un sistema completo sulla sezione, fatto salvo leventuale modo TEM. Tale completezza vale anche per campi che non rispettano le condizioni al contorno. Lespressione di un campo che rispetta le condizioni al contorno converge uniformemente in S, altrimenti solo nellinterno di S. 3. Dato un campo nella guida, questo ` univocamente determinato dalle e condizioni su due sezioni trasverse. Tali condizioni sono espandibili in modi: (i) Et = A(2) en i = 1, 2 (5.48) n Poich` ogni modo trasverso d` luogo ad un campo in guida, il campo e a pu` essere espresso in modi su tutta la guida e, poich` tale espressione o e ` unica, linsieme dei modi ` completo. e e

5.10

Perdite nelle guide

Finora abbiamo supposto che la guida fosse costituita da un CEP e fosse vuota allinterno. In realt` le pareti sono costituite da conduttore non perfetto e a

Guide donda

42

allinterno pu` essere contenuto un dielettrico con perdite. Entrambe le cauo se provocano una dissipazione di potenza e quindi una attenuazione dei modi. La presenza di un dielettrico di costante = j che riempie totalmente la guida pu` essere trattata senza alcuna variazione. Solo la denizione di kz o diventa: kz =
2 2( j )0 kt = 2 ( 2 0 kt ) j 2 0

(5.49)
kt 0

Indichiamo con c0 la frequenza di taglio per perdite nulle: c0 = supponiamo . Se ` maggiore di c0 , in modo che e in serie ottenendo: kz = 0 j in cui 0 ` il valore di kz per e
2 kt 2 , 0

allora si pu` sviluppare o (5.50)

= 0 e = j 2

2 0 2 2( 2 0 kt )
2 kt 2 0

1 2 . 0 ( 2 c )

2 0 (5.51) 2 2(kt 2 0 ) dove 0 ` il valore di attenuazione (per cut-o) in assenza di perdite. Si vede e quindi che la presenza di = 0 fa s` che vi sia sempre , = 0, ma lontano dal cut-o leetto di () ` molto piccolo. e kz = j0 + Invece, al cut-o, si ha: kz = ovvero e sono uguali. Il diagramma di Brillouin diventa (anche se la scala non ` corretta) come e in gura 5.4. Inoltre, salvo che molto vicino al cut-o, si pu` sempre assuo mere che limpedenza caratteristica sia quella imperturbata. La presenza di una conducibilit` nita delle pareti provoca invece problea mi maggiori, in quanto la condizione Etan = 0 non vale pi` . Essa pu` essere u o sostituita, se p 1 (essendo la conducibilit` ed p la costante dielettrica a delle pareti) con la condizione di Leontovich: Etan = Zs Htan in (5.53) j 2 0 = 1j 2 2 0 (5.52)

Se ` minore di c0 , in modo che e in serie ottenendo:

, si pu` ancora sviluppare o

Guide donda

43

Figura 5.4: Diagramma di Brillouin dove Zs =


1+j ,

essendo la profondit` di penetrazione nel conduttore. a

Da tale conclusione si vede immediatamente che non esistono n` modi TE, n` e e modi TM. Infatti la presenza, nei modi TE, di h con componente tangenziale d` luogo ad una Ez tramite la condizione di Leontovich. Analogamente nei a modi TM ` la presenza di una e tangenziale a dar luogo ad una Hz . Ne segue e che la propagazione pu`, a rigori, essere descritta solo dallo sviluppo modale o completo. Se per` la conducibilit` ` molto elevata, allora Zs ` dellordine dei o ae e m ed ` possibile utilizzare un approccio perturbativo. e Possiamo cio` assumere che, ssate le sorgenti, il campo nella guida ideae le (ovvero con = ) e in quella perturbata (ovvero con = ) sia praticamente lo stesso, ad eccezione di due punti: i. Un campo che nella guida ideale ` nullo, non pu` essere considerato e o ancora nullo nella guida perturbata, ma occorre calcolarlo; ii. La presenza di perdite nella guida perturbata produrr` una attenuaa zione del campo, attenuazione che va necessariamente calcolata. Consideriamo allora un insieme di sorgenti che, nella guida ideale, produ-

Guide donda

44

cano un singolo modo progressivo. Le stesse sorgenti, nella guida perturbata, produrranno un campo simile a questo (che per` ora non ` pi` un modo della o e u guida perturbata), ad eccezione dei due punti precedenti. In particolare il campo Etan sulle pareti della guida sar` ora diverso da zea ro, e potr` essere calcolato dalla condizione di Leontovich a partire dal campo a magnetico tangente imperturbato (che, essendo diverso da zero, coincide con quello perturbato). Nascer` inoltre una attenuazione che va aggiunta alla a kz del modo. Per calcolare tale attenuazione applichiamo il teorema di Poynting alla zona di guida compresa tra le sezioni z e z + z (gura 5.5). Posto P (z) =
in in z z+ z iz = in

Figura 5.5: Teorema di Poynting applicato alla guida


1 |V 2Z0

(z)|2 , si ha: P (z + z) + P (z) = S in dS (5.54)

Slat

Daltra parte S = 1 Etan Htan , dove Htan ` quello imperturbato e Etan segue e 2 dalla condizione di Leontovich: 2 1 Zs S in = Zs (Htan in ) Htan in = Htan (5.55) 2 2 per cui (se z tende a zero):

Rs dP = dz 2 (Zs ) =

Htan dl
C 1 .

(5.56)

essendo C il contorno e Rs =

Daltra parte se kz = j, allora P (z) = P (0)e2z , per cui dP = dz 1 2P (z) = 2 2 Z0 |I(z)|2 . Segue allora: = 1 C 2 Z0 |I(z)|2 Htan dl
2

(5.57)

Guide donda

45

Consideriamo separatamente i modi TE e TM, e in particolare la dipendenza di dalla frequenza. Per i modi TM (TEM inclusi): Htan = I(z)h e quindi1 : = 1 2Z0 h dl =
C 2

1 2 2Z0 kt

2 t |

dl

(5.58)

Lintegrale non dipende dalla frequenza per cui, a parte una costante, la di1 2 2 kt c2 pendenza ` del tipo e , ovvero, normalizzando ad c , del tipo
( c ) . Si ha quindi un minimo per = 3c (gura 5.6). 2 ( c ) 1 3

Figura 5.6: Dipendenza di dalla frequenza (modi TM) Per i modi TE: Htan
I(z) kt t 2 2

= I(z)h
2

+ Z0 I(z) j =

2 kt kt

1 2
2

1 2 kt Z0

1 2 n

Poich` e
2

= 0 sulla frontiera, il primo integrale ` e


2

h
2

= h iz .

= |e| . Inoltre la componente di

+ |Hz |2 = I(z)h
t

V (z) j

, poich` e |

h=

2 t kt

. Sostituendo2 , si ha: ||2 dl =

2 t | dl +

2 Z0 kt 2 2 0

1 2 C kt ( C )dl. t

su ic ` nulla, per cui | e

2 t |

Guide donda 1 2Z0


t dl 2 kt 2 kt 2 kz

46

||2 dl

(5.59)

dove A e B sono costanti. Il primo termine cresce con mentre il secondo diminuisce. Si ha quindi ancora un minimo (gura 5.7) che per` ora dipende o da A e B. Si noti che per i modi TE per cui = 0 lattenuazione dimic

La dipendenza da ` ora del tipo: e kz B A + =A 2 k k2


z c2 t

+B
c

1
c 2

(5.60) 1

Figura 5.7: Dipendenza di dalla frequenza (modi TE) nuisce con . E questo il caso del modo TE01 di una guida circolare. Tale modo viene talvolta utilizzato per trasmissione a grande distanza anche se il suo impiego, non essendo il modo fondamentale, richiede luso di particolari accorgimenti (ltri modali) per evitare che vi siano altri modi. Finora abbiamo esaminato i due tipi di perdite separatamente. Quando sono presenti entrambe e sono entrambe piccole, si pu` assumere che la attenuazioo ne totale sia = d + p , dove d ` calcolato per pareti CEP e p assumendo e il dielettrico senza perdite. Se cos` facendo uno dei due termini domina sul laltro, allora il secondo si pu` trascurare e la valutazione di ` decisamente o e attendibile. Se sono invece confrontabili, la precisione su ` pi` bassa ma e u comunque (per dielettrici e pareti usate nella pratica) buona.

CAPITOLO 6

Spazi di Hilbert e serie di Fourier


6.1 Spazi vettoriali

Un insieme X si chiama spazio vettoriale se in esso sono deniti una addizione e una moltiplicazione per uno scalare, ovvero se x, y X, c C x + y X, cx X, dove laddizione ` commutativa ed associativa e le due e operazioni sono luna distributiva rispetto allaltra. Se c R, lo spazio si dice reale. Un insieme di vettori {x1 , . . . , xn } X, linearmente indipendenti, viene detto una base se ogni elemento di X pu` essere espresso come como binazione lineare nita di elementi della base. Il numero di elementi di una base ` detto dimensione dello spazio. e Esempi: linsieme dei vettori dello spazio (dimensione pari a 3), linsieme dei polinomi, linsieme delle funzioni continue, di quelle derivabili, e cos` via. Tranne il primo, gli altri sono tutti spazi a dimensione innita e, salvo che per il caso dei polinomi (una cui base ` {1, x, x2 , . . .}), non ` facile (e e e fortunatamente non necessario) costruirne una base.

6.2

Funzioni integrabili

Linsieme delle funzioni per cui ` nito1 e (p 1).

|f (x)|p dx, ` uno spazio vettoriale e

Per p = 1, da |f (x) + g(x)| |f (x)| + |g(x)| discende che la somma di funzioni sommabili ` sommabile. Per p > 1, occorre invece la disuguaglianza e
1

Lintegrale va inteso nel senso di Lebesgue.

Spazi di Hilbert e serie di Fourier di Minkowski: |f + g| dx


p
1 p

48

|f | dx

1 p

|g| dx

1 p

(6.1)

Tale spazio vettoriale si indica con Lp (). Se = R in genere si omette. Particolare interesse hanno gli spazi L1 e L2 . Se ha misura nita, allora L1 L2 , altrimenti non vi ` alcuna connessione tra L1 e L2 . Si noti inne e che due funzioni che dieriscono su insiemi di misura nulla sono considerate, come elementi di Lp , coincidenti.

6.3

Spazi normati
x , che gode delle seguenti

Una funzione X [0, +[, indicata con propriet`: a i. x = 0 x = 0 ii. cx = |c| x iii. x + y x + y

viene detta una norma e X viene detto spazio normato. Esempi: Lp con la norma f = |f |p dx (in forza della disuguaglianza di Minkowski). Linsieme C 0 () delle funzioni continue sullinsieme compatto con la norma f = supx |f (x)|. Si noti che ad uno stesso opposto si possono associare pi` norme (ad esempio u |f | dx ` una norma per linsieme delle funzioni continue nel compatto ) e ottenendo per` spazi normati distinti. o

6.4

Convergenza
d(x, y) = x y (6.2)

Dati due punti di uno spazio normato possiamo denire distanza tra essi:

e utilizzare quindi tutte le denizioni dellanalisi (rifrasate in termini di distanza). Ad esempio si dir` che limn xn = x in X se limn d(xn , x) = 0, ovvero a se limn xn x = 0.

Spazi di Hilbert e serie di Fourier

49

In particolare, si dimostra ancora che la condizione di convergenza di Cauchy ` condizione necessaria per la convergenza: e lim xn = x
n

N : n, m > N xn xm <

(6.3)

Gli spazi in cui essa ` anche suciente vengono detti completi o di Banach; e 0 0 L e C sono spazi di Banach.

6.5

Spazi di Hilbert

Una funzione (x, y) : X C che gode delle seguenti propriet`: a i) (x, x) 0 e (x, x) = 0 x = 0 ii) (cx, y) = c(x, y) iii) (x, y) = (y, x) iv) (x + y, z) = (x, z) + (y, z) ` detta prodotto scalare. Se esiste un prodotto scalare in X allora e una norma per X come segue dalla seguente:

(x, x) ` e

Disuguaglianza di Schwartz x, y X |(x, y)|2 (x, x) (y, y). Dimostrazione: la quantit` (x + (x, y)y, x + (x, y)y) ` non negativa a e e reale. Sviluppando: (x, x) + (x, y)(y, x) + (x, y) (x, y) + ||2 |(x, y)|2 (y, y) 0 (6.4) Assumiamo reale: si ha allora (x, x)+2 |(x, y)|2 +2 |(x, y)|2 (y, y) 0 e poich` il coeciente di 2 ` positivo ci` ` possibile se e solo se e e o e il discriminante del trinomio ` non positivo, da cui segue la tesi. Si e noti che luguaglianza tra |(x, y)|2 e (x, x) (y, y) equivale a dire che il 1 trinomio in ` un quadrato perfetto, che si annulla per = (y,y) . Ne e segue allora (propriet` `) che x e y sono proporzionali. In altri termini: ae |(x, y)|2 = (x, x) (y, y) c C : x = cy (6.5)

Propriet` triangolare a (x + y, x + y) (x, x) + (y, y) x, y X. Dimostrazione: usando il simbolo di norma il primo membro diventa (elevando al quadrato) (x + y, x + y) = x 2 + y 2 + 2 (x, y) x 2 + y 2 + 2 |(x, y)| x 2 + y 2 + 2 x y = ( x + y )2, da cui la tesi. Se lo spazio normato corrispondente a X ` completo, X viene detto uno spae zio di Hilbert.

Spazi di Hilbert e serie di Fourier

50

Esempi: L2 ` uno spazio di Hilbert con prodotto scalare: e (f, g) =

f (x)g (x)dx

(6.6)

mentre n` C 0 n` Lp , con p = 2, lo sono. Tutti gli spazi a dimensione nita e e sono invece spazi di Hilbert, con prodotto scalare (x, y) = x1 y1 + . . . + xN yN , dove x = (x1 , . . . , xN ) ed y = (y1 , . . . , yN ). Tale ultima relazione pu` eso sere generalizzata ad una opportuna classe di successioni (vettori a inniti termini) ponendo: (x, y) =
xn yn

(6.7)

n=1

purch` la serie converga. Si dimostra che tale serie converge se |xn |2 e n=1 e |yn |2 convergono. Tali successioni formano uno spazio di Hilbert che n=1 viene indicato con l2 , di cui il precedente ` il prodotto scalare. e Una importante propriet` del prodotto scalare ` che pu` essere invertito a e o col simbolo di limite e quindi di somma innita: se lim xn = x e lim yn = y lim(xn , yn ) = (lim xn , lim yn ) = (x, y). Dimostrazione: |(xn , yn ) (x, y)| = |(xn x, yn ) + (x, yn y)| xn x yn + x yn y 0, essendo yn limitata (e avendo utilizzato la disuguaglianza di Schwartz).

6.6

Serie di Fourier

In uno spazio di Hilbert X ` possibile denire lortogonalit` tra vettori: due e a vettori si dicono ortogonali se il loro prodotto scalare ` nullo. Sia ora {un } e una famiglia numerabile di vettori di norma unitaria a due a due ortogonali e sia S il sottoinsieme di X costituito da tutti i vettori cn un , con n=1 {cn } tale che la serie converga e per altro qualsiasi. Tale sottoinsieme si costruisce scegliendo {cn } l2 . Infatti la convergenza richiede che N, M > N +M 2 N, < (criterio di Cauchy). n=N cn un Ma: cn u n
2

= =

cn u n ,
N +M N +M

cn u n =
N +M

cn c n
n=N n =N

(un , un ) =
n=N

|cn |2

(6.8)

Spazi di Hilbert e serie di Fourier

51

in quanto (un , un ) = nm . Lultimo termine ` minore di se e solo se {cn } l2 . e Dato x X vogliamo determinare xs S tale che x y x xs , y S (xs ` lelemento di S pi` vicino ad x, che viene detto proiezioe u ne di x su S). Consideriamo x y 2 = (x yn un , x yn un ) = x 2 2 (x, yn un ) + ( yn un , yn un ) = x 2 2 yn xn + |yn |2 , dove xn = (x, un ) sono detti coecienti di Fourier di x rispetto al sistema {un }. La distanza ` quindi espressa tramite una serie di termini tra loro e indipendenti. Basta quindi, n, scegliere yn che minimizza |yn |2 2 xn yn . Esprimendo xn , yn in termini di parte reale ed immaginaria, si trova yn = xn . Ne segue che xs = (x, un )un purch` la serie e n=1 ci` discende dalla disuguaglianza di Bessel: o
n=1 n=1

|(x, un )|2 converga, e (6.9)

|(x, un )|2 x

Dimostrazione:
N

N :

0 = =

xn un
n=1 N

=
N N N

(6.10)
N

x, x x
2

xn un
n=1 N

xn (un , x) +
n=1 N n=1

xn un ,
m=1 N 2

xm um |xn |2

x xn n
n=1 2

xn x n
n=1

+
n=1

xn x = x n

n=1

La successione |xn | ` monotona e limitata e quindi convergente (ove vero {xn } l2 ) e segue quindi la disuguaglianza di Bessel. Si noti che xs 2 = |(x, un )|2 . n=1 Si dimostra anche che x = xn un x = |xn |2 (uguagliann=1 n=1 za di Parseval). Limplicazione si ottiene direttamente. Daltra parte essendo x 2 N |xn |2 = x N xn un 2 se il limite del primo membro ` nullo, e n=1 n=1 ` nullo anche quello del secondo e quindi xn un (detta serie di Fourier e n=1 di x rispetto a {un }) converge a x.

N n=1

6.7

Sistemi completi

Un sistema ortonormale {un } si dice completo in X se la serie di Fourier di qualunque x X converge ad x. Dimostriamo che {un } ` completo se e solo e

Spazi di Hilbert e serie di Fourier

52

se lunico elemento ortogonale a tutti gli un ` x = 0. e Dimostrazione: se un ` completo da (x, un ) = 0 segue x 2 = |(x, un )|2 = e n=1 0 ovvero x = 0. Viceversa assumiamo che (x, un ) = 0 implichi x = 0, e prendiamo y X. La sua serie di Fourier converge a z X. Ora (y z, un ) = (y, un ) (ym um , un ) = (y, un) yn = 0, n, da cui y = z. n=0 Si dimostra ad esempio che, in L2 (0, T ), ` completo il sistema trigonomee 2 2 trico 1, cos n T x, sin n T x . Consideriamo ora due sistemi di funzioni: {fn (x)} e {gm (y)} completi rispettivamente in L2 (x ) e in L2 (y ). Sorge spontaneo chiedersi se il sistema unm (x, y) = fn (x)gm (y) sia completo in L2 (x y ). La risposta ` positiva. e Dimostrazione: sia H(x, y) tale che, n, m H(x, y)unm(x, y)dxdy = = x y H(x, y)fn (x)gm (y)dxdy = 0. Poich` la funzione integranda ` some e mabile, si pu` dividere lintegrale doppio in integrali singoli (teorema di Fuo bini) ottenendo x fn (x) y H(x, y)gm(y)dydx = 0 e, per la completezza di fn , y H(x, y)gm(y)dy = 0 quasi ovunque rispetto a x, ovvero per la completezza di gm , H(x, y) = 0 (ancora quasi ovunque, ma ci` ` suciente). oe

CAPITOLO 7

Circuiti in guida donda


7.1 Eccitazione di un campo in guida

Calcoliamo il campo prodotto, in guida donda indenita, da una generica distribuzione J, M di sorgenti (gura 7.1). Ci limitiamo al solo campo alle-

J M
z -D D

Figura 7.1: Generica distribuzione di sorgenti sterno della zona delle sorgenti, che pu` sempre essere scritto come espansione o modale: E= Cn ejn z (en + ezn iz ) zD 1 H= C ejn z (hn + hzn iz ) Zn n (7.1) jn z E= Bn e (en ezn iz ) z D 1 jn z H= B e (hn + hzn iz ) Zn n essendo n e Zn costanti di propagazione e impedenza del modo n-esimo. La serie comprende sia modi TE, sia modi TM, e ovviamente solo i primi hanno hzn = 0 e solo i secondi hanno ezn = 0. Risulta naturalmente en = hn iz n, mentre le componenti longitudinali vanno opportunamente normalizzate.

Circuiti in guida donda

54

Per calcolare Cm applichiamo il teorema di reciprocit` al volume interno a della guida compreso tra D e D. I due campi sono il campo (7.1) dovuto alle sorgenti e un modo m riesso di ampiezza unitaria:
E2 = ejmz (em ezm iz ) H2 = Z1 ejm z (hm + hzm iz ) m

(7.2)

Lintegrale di supercie va esteso alle sole sezioni trasverse e si ha: (E1 H2 E2 H1 ) iz dS + =


V

z=D

z=D

(E1 H2 E2 H1 ) (iz )dS = (7.3)

(E2 J H2 M )dV

Sostituiamo le espressioni dei campi e consideriamo il primo integrale. Poich` e occorrono solo i campi trasversi e la serie (7.1) ` integrabile: e Cn jn D e Zm en ejm D (hm ) iz dS Cn jnD e Zn ejm D em hn iz dS

(7.4) Portando fuori gli esponenziali, restano gli integrali di normalizzazione che valgono rispettivamente nm e nm . Si ottiene cos` inne: 2 Cm Zm (7.5)

Allo stesso modo per laltro integrale si ha: Bn jn (D) e Zm Bn jn (D) e Zn en ejm (D) (hm ) (iz )dS + ejm (D) em (hn ) (iz )dS (7.6)

e, a parte gli esponenziali, i due integrali valgono entrambi nm . Tale termine ` pertanto nullo. Segue: e Cn = e analogamente: Bn = Zn 2
+ + (E2 J H2 M )dV

Zn 2

(E2 J H2 M )dV

(7.7)

(7.8)

Circuiti in guida donda

55

Pertanto leccitazione ` tanto maggiore quanto pi` le sorgenti sono simili al e u campo del modo. Assumiamo ora J = Js (z), M = 0 e Js = Jt + Jz iz . Allora: Cn = Z2n Bn = Z2n
S

em Jt dS Z2n ezn Jz dS e Jt dS Zn (ezn )Jz dS 2 S m

(7.9)

e quindi una J impulsiva trasversa fornisce Bn = Cn e una longitudinale Bn = Cn (e dualmente per M ). La prima ` quindi un generatore di tensione e sulla linea equivalente e il secondo un generatore di corrente. Notiamo inne che lipotesi di guida illimitata non limita lapplicabilit` a di quanto derivato. Il caso tipoco ` quello di sorgenti che irradiano in pree senza di un ostacolo esterno alla zona delle sorgenti stesse. Lanalisi di un ostacolo pu` essere fatta considerando il campo incidente sullostacolo. Tale o campo incidente ` il campo in assenza dellostacolo, ovvero calcolato in guida e illimitata, e quindi mediante le (7.7,7.8).

7.2

Mode Matching

La presenza di una soluzione generale per il campo in una guida donda, sotto forma di una serie di Fourier, consente di risolvere molti problemi di discontinuit` in guida, e di giunzioni tra le guide, utilizzando il metodo detto a Mode Matching, che risulta equivalente alla risoluzione delle equazioni di Maxwell nella struttura scelta 1 . Per mostrare tale tecnica consideriamo un caso semplice, come il cambio di larghezza di una guida donda rettangolare (gura 7.2). La struttura viene alimentata col modo fondamentale T E10 da uno dei due lati. La presenza di una discontinuit` produce ovviamente una riessione a del T E10 , e una trasmissione del T E10 della altra guida oltre la discontinuit`. a Tuttavia occorre notare che alla discontinuit`, il solo T E10 non soddisfa pi` a u le condizioni al contorno, e nascono quindi anche modi superiori, che sono concentrati vicino alla disontinuit` stessa. In taluni casi, comunque, uno o a pi` modi superiori possono anche essere in propagazione. Ad esempio se la u alimentazione avviene dalla guida piccola, e laltra ` molto pi` larga. I modi e u
Una tale tecnica viene classicata come tecnica di soluzione fullwave, in contrapposizione alle soluzioni che usano modelli. Una idea della dierenza tra le due categorie pu` essere ottenuta esaminando come sono state ricavate le equazioni delle linee di trao smisisone nel corso di porpagazione e in questo corso. Nel primo caso si ` utilizzato un e modello, quello delle celle LC, e nel secondo si sono ricavate tali equazioni dalle equazioni di Maxwell, ovvero con un approccio fullwave
1

Circuiti in guida donda

56

Figura 7.2: Cambio di larghezza di una guida rettangolare superiori (e quello fondamentale) sono prodotti alla discontinuit` e quindi se a ne allontanano. Il campo totale nella guida di alimentazione ` quindi costuituito dal T E10 e incidente e dalla somma di tutti i modi riessi, quello nellaltra dalla somma di tutti i modi trasmessi. Naturalmente le ampiezze di tutti i modi che sono prodotti dalla discontinuit`, e quindi se ne allontanano, sono incognite, e a vanno calcolate. Imponendo le condizioni di continuit` alla interfaccia, ` possibile ricavare a e tali incognite e quindi risolvere completamente il problema. Applichiamo questa strategia al caso di gura 7.2. Il campo nelle due strutture risulta E A = Vi ej1 z (eA + eA iz ) + Bn ejn z (eA eA iz ) 1 z1 n zn A A 1 1 j1 z A A jn z A (h1 + hz1 iz ) + B e (hA + hA iz ) H = Z A Vi e n zn ZA n
1 n A A

z0

z0

EB = HB =

Cn ejn z (eB + eB iz ) n zn B 1 Cn ejn z (hB + hB iz ) n zn ZB


n

(7.10) dove la somma ` estesa a tutti i modi, ordinati in maniera arbitraria. La serie e modale di Fourier ` quindi in realt` bidimensionale. e a Poich` le due guide sono diverse, saranno diverse le funzioni modali, e le e costanti dei vari modi. Se ne ` tenuto conto usando lapice A per la guida di e alimentazione e lapice B per laltra. Nel caso in esame, diversamente dal caso generale, ` possibile una ulteriore e semplicazione. La struttura ` infatti omogenea verticalmente, e anche il e campo incidente lo `. Ne segue che tutti i campi coinvolti devono essere e costanti verticalmente, e quindi devono essere costituiti solo da modi col secondo indice nullo, ovvero solo da modi del tipo T En0 , con n > 0. La

Circuiti in guida donda

57

A
wA wB x

Figura 7.3: Geometria del problema serie di Fourier corrispondente ` quindi monodimensionale. Continuiamo, e comunque, col caso generale n dove possibile. Alla interfaccia (vedi geometria di gura 7.3 ), deve risultare: EtA (x, 0) = EtB (x, 0) HtA (x, 0) = HtB (x, 0) x [0, w A ]

x [0, w A ]

(7.11)

e inoltre il campo elettrico deve annullarsi sulla parete di conduttore perfetto, ovvero EtB (x, 0) = 0 x [w A , w B ] (7.12)

I campi delle (7.11,7.12) si ottengono dalle (7.10 ) e valgono EtA (x, 0) = Vi eA + 1 EtB (x, 0) = HtA (x, 0) = 1 V hA + A i 1 Z1 Bn eA n Cn eB n

1 B (hA ) n A n Zn 1 HtB (x, 0) = C hB B n n Zn

(7.13)

Possiamo denire una funzione f(x) data da f (x) = EtA (x, 0) 0 x [ 0 , wA] x [w A , w B ] (7.14)

e riscrivere le condizioni di continuit` nella forma a

Circuiti in guida donda

58

f (x) = EtB (x, 0) HtA (x, 0) = HtB (x, 0)

x [0, w B ]
A

(7.15) (7.16)

x [0, w ]

Le (7.15,7.16) sono delle uguaglianze tra funzioni. Se due funzioni sono uguali, dovranno essere uguali i relativi coecienti di Fourier rispetto a qualunque sistema ortonormale. Se il sistema ` anche completo, vale il viceversa: e luguaglianza dei coecienti di Fourier implica luguaglianza delle funzioni. Poich` linsieme dei modi ` completo sulla sezione, possiamo sostituire e e alle (7.15,7.16) luguaglianza tra i relativi coecienti di Fourier calcolati sui modi della guida. In tal modo si sotituisce una equazione funzionale (che deve essere vericata su tutti i punti, che formano un insieme continuo) con luguaglianza tra due successioni, che deve essere vericata solo su di un insieme numerabile di punti. Occorre per` scegliere opportunamente linsieme dei modi, in quanto ci o sono due guide. Cominciamo dalla (7.16). Poich` tale relazione deve essere valida in [0, w A ], e dobbiamo utilizzare i modi della guida A. Per calcolare i coecienti di Fourier, quindi, moltiplichiamo ambo i membri della (7.16) per hA , con q qualunque, e integriamo sulla sezione della guida q A HtA (x, 0) hA dS = q HtB (x, 0) hA dS q (7.17)

SA

SA

Per calcolare la (7.17) inseriamo le espressioni (7.13) dei campi. Poich` e queste sono delle serie di Fourier, possono essere integrate termine a termine. Si ottiene cos` 1 V hA + A i 1 Z1
SA

SA

1 B (hA ) hA dS = n q A n Zn
n

SA

1 C hB hA dS q B m m Zm
SA

1 V A i Z1

hA hA dS 1 q

1 B A n Zn

SA

hA hA dS = n q

1 C B m Zm

hB hA dS m q

Utilizziamo ora la ortogonalit` delle funzioni modali sulla sezione SA . Gli a integrali al primo membro valgono quindi 0 oppure 1 e segue 1 1 V A Bq = A i 1,q Z1 Zq 1 C B m Zm hB hA dS m q (7.18)

SA

Circuiti in guida donda

59

Passiamo alla (7.15). Poich` tale relazione deve essere valida in [0, w B ], e dobbiamo utilizzare i modi della guida B. Pertanto moltiplichiamo ambo i membri della (7.15) per eB , con p qualunque, e integriamo sulla sezione della p guida B: EtB (x, 0) eB dS = p f(x) eB dS = p f (x) eB dS + p f (x) eB dS p

(7.19) dove il secondo integrale ` esteso sulla dierenza tra SB ed SA , ovvero sulla e parte di SB costituita da C.E.P.. Dalla (7.14) segue che f (x) ` nulla su tale e supercie, e quindi lultimo integrale della (7.19) ` nullo. Invece su SA risulta e f (x) = EtA (x, 0) e quindi la (7.19) diventa (sostituendo le serie di Fourier (7.13) al posto dei campi) EtB (x, 0) hB dS = p EtA (x, 0) eB dS p Bn eA eB dS n p
SA

SB

SB

SA

SB

SA

SB

Cm eB eB dS = m p
SA

SA

Vi eA + 1
n

Cm
m SB

eB eB dS = Vi m p

eA eB dS + 1 p

Bn
n

eA eB dS n p

e usando ancora la ortogonalit` segue a C p = Vi


SA

eA eB dS + 1 p

Bn
n SA

eA eB dS n p

(7.20)

Linsieme delle (7.18,7.20) costituisce un sostema lineare nelle incognite Bq e Cp . Questo sistema pu` essere o 1. risolto direttamente, sfruttando eventualmente la forma della matrice, che risulta avere due blocchi diagonali; 2. risolto per via iterativa (metodo di GaussSeidel) calcolando alternativamente una nuova approssimazione di Bq dalla (7.18) e di Cp dalla (7.20); 3. ridotto a un sistema di met` dimensioni sostituendo le Bq nell (7.20) o a le Cp nelle (7.18).

Circuiti in guida donda

60

In ogni caso il sistema risulta innito e si pone il problema del troncamento. La prima cosa da notare ` che gli stessi modi sono utilizzati (separae tamente nelle due guide) per rappresentare il campo (vedi le (7.10) ) e per calcolare i coecienti di Fourier (vedi (7.17, 7.19 ). Quindi la scelta del troncamento implica il decidere se un dato modo (es eA ) ` da considerare utile Q e oppure no. Nel caso, occorre includerlo sia nella serie di Fourier, sia nelle equazioni. La conseguenza di questo approccio ` che il numero di equazioni e e quello delle incognite risultano comunque uguali. A questo punto, quindi, ci troviamo ad aver incluso i modi della guida A da 1 a Q e quelli della guida B da 1 a P . Sembra ragionevole pensare che, al crescere di P e Q, assieme al costo computazionale, aumenti anche la precisione. In realt` , per`, la precisione potrebbe anche diminuire, e in a o maniera signicativa, se P e Q non sono scelti in modo coerente (fenomeno della convergenza relativa). Consideriamo in dettaglio il caso di gura 7.2. Fissare P e Q signica ssare la massima banda spaziale delle funzioni usate per rappresentare i campi e le condizioni di continuit`. Poich` per` le guide sono diverse, le a e o funzioni con la massima variazione spaziale sono, rispettivamente sin nella guida A e sin P x wB Qx wA

nella guida B. Se le bande spaziali di queste due fuznioni sono diverse, nasce il fenomeno della covergenza relativa, e la precisione pu` diventare scadente anche al o crescere di P e Q. Quindi uno dei due valori, ad es. P pu` essere scelto in base a consio derazioni di precisione e costo computazionale, ma laltro deve soddisfare a Q P = B (7.21) A w w In tal modo la precisione aumenta eettivamente al crescere di P .

7.3

Slot in guida donda rettangolare

Aperture fatte nella parete di una guida donda possono ovviamente irradiare verso lesterno. Tuttavia per avere una buona ecienza di irradiazione

Circuiti in guida donda

61

le aperture devono avere dimensioni confrontabili con la lunghezza donda. Inoltre ` utile avere aperture lunghe e sottili in modo che la corrente magnee tica ad essa equivalente abbia essenzialmente una sola componente (allineata con lapertura) e quindi la cross-polarizzazione sia piccola. Si usano quindi fessure (o slot) sottili e lunghe, di forma rettangolare e variamente disposte e orientate, in genere costituenti un array. Il caso pi` u comune ` quello di slot longitudinali (gura 7.4) che, essendo allineate, non e irradiano sostanzialmente alcuna componente cross-polare. Se il rapporto tra
x0 z

2l

Figura 7.4: Slot longitudinale lunghezza e larghezza ` pari o superiore a 7, la corrente magnetica equivalene te ha solo componente z e pu`, per lunghezze della slot prossime a 0 , essere o 2 approssimata con una distribuzione del tipo: MS = z VS cos iz w 2l (7.22)

con VS parametro di ampiezza della slot, e w larghezza della stessa. Una slot taglia le linee di corrente elettrica (gura 7.5) sulla supercie della guida. Il campo tangenziale che si sviluppa sulla slot deve garantire la con-

Figura 7.5: Linee della corrente elettrica tinuit` della corrente totale (J + j D) ed ` quindi tanto pi` grande quanto a e u maggiore ` loset x0 della slot medesima. In particolare, la dipendenza da e

Circuiti in guida donda x0 ` la stessa della corrente Jx (ovvero di Hz ) e cio` sin x0 . e e a

62

Dal punto di vista del circuito equivalente, la potenza irradiata viene dissipata su Y . Applicando il teorema di Poynting si ha allora: 1 1 G10 |A|2 |B|2 = Pirr + G10 |A + C|2 2 2 Sviluppando segue: 1 1 G10 |A|2 |B|2 = Pirr + G10 |A|2 + |B|2 + 2 (A B ) 2 2
1 essendo C = B. Inoltre A = B e in denitiva:

(7.23)

(7.24)

1 Pirr = G10 2 |B|2 2 2

1 BB

1 = G10 2 |B|2 1 + 2

(7.25) La potenza irradiata pu` essere calcolata notando che il campo di una slot o (essendo k0 w 1) ` sostanzialmente quello di un dipolo, con guadagno e 2 1.64 (a causa del piano di massa). Poich` il campo elettrico nella direzione e di massimo vale: VS 1 2VS 2 1 w k0 = (7.26) |E| = 4 w k0 r r sovrapposto a questo eetto vi ` quello della lunghezza. La slot risuona ad e una lunghezza prossima (ma leggermente minore) a 0 e, al variare della fre2 quenza, mostra una tipica risposta risuonante. Se per semplicit` assumiamo la lunghezza di risonanza pari a 0 (teoria di a 2 Stevenson), possiamo ricavare il circuito equivalente della slot alla risonanza. La forma simmetrica di M assicura che il campo diuso (gura 7.6) dalla slot sia simmetrico (B = C) e quindi che la slot sia rappresentabile da una ammettenza Y in parallelo (gura 7.7). Applicando il teorema di equivalenza, e quello di reciprocit`, si trova che: a B=C= Daltra parte: B = A con = G10 (Y + G10 ) Y = G10 + (Y + G10 ) 2G10 + Y (7.28) j 2a x0 k cos 10 l sin VS b a 10 (7.27)

Circuiti in guida donda

63

Figura 7.6: Campo diuso dalla slot

Y
Figura 7.7: Ammettenza equivalente dove G10 ` la ammettenza equivalente del TE10 in guida. e Segue: 4 1 |VS |2 2 4r 2S 1 Pirr = = = |VS |2 0.388 G 3.28 2 da cui: 1 0.388 2 |VS |2 1 1+ = k2 G10 12 2a cos2 10 l sin2 x0 |VS |2 2 b a Daltra parte
1

(7.29)

(7.30)

10

= 1 1 Y

2G10 Y

e quindi:
x0 a 2 10 2 k0

2G10

b 1 1 1.915 2 2a G10 cos 10 l sin2

(7.31)

Poich` per ipotesi la slot ` risonante, segue inne: e e


2 G a x0 k0 k0 a x0 = 2.09 = 2.09 G10 cos2 10 l sin2 cos2 10 l sin2 (7.32) 2 G10 b a 10 10 b a

essendo G10 =

10 k0

10 . k0

Ricordando che la slot ha 2l

0 , 2

si ha inne: (7.33)

G k0 a 10 0 x0 = 2.09 cos2 sin2 G10 10 b 4 a

7.4

Accoppiamento tramite fori

Lutilizzo di fori consente di trasferire potenza tra due strutture guidanti, o tra questa e altre strutture, ad esempio una cavit`, in modo controllabile. a

Circuiti in guida donda

64

Consideriamo allora un foro, per semplicit` circolare, in uno schermo ina nitamente sottile. Dal teorema di equivalenza segue che tale foro pu` essere o sostituito da due distribuzioni opposte di corrente magnetica, poste sui due lati dello schermo totalmente chiuso (gura 7.8). Se il foro ` piccolo rispetto e

M -M

in

2 1

Figura 7.8: Correnti magnetiche sui lati dello schermo a , leetto di tali correnti pu` essere sostituito con quello di sorgenti dio polari poste al centro del foro. In particolare si ha un dipolo magnetico di ampiezza M0 dovuto alla risultante delle Mf . Se poi vi fossero (e in genere ` e cos` anche delle correnti magnetiche ad anello, allora queste sono equivalenti ) a un dipolo elettrico ortogonale (teorema di Ampere) la cui ampiezza J0 ` e proporzionale a (gura 7.9). Si noti che deve risultare:

M0 +

J0

Figura 7.9: Rappresentazione dei vettori M1 = M2 J1 2 = J2 1 Spesso i dipoli sono espressi in termini di vettori polarizzazione:
1 Pe = D 0 E = j J 1 1 Pm = 0 B H = j0 M

(7.34)

(7.35)

7.5

Teoria di Bethe

La causa delle correnti equivalenti, e quindi dei dipoli, ` il campo che arriva e sul foro, e in particolare il campo Eg , Hg , che esiste nella zona 1 in assenza di foro. Tale campo viene detto campo generatore.

Circuiti in guida donda

65

Se il foro ` piccolo, e le due regioni 1 e 2 sono identiche, possiamo calcolare e i dipoli come esattamente proporzionali ai campi generatori Eg , Hg (approssimazione di Bethe). Ovviamente tale approssimazione ` opposta a quella di e Kirchho in quanto ci troviamo allestremo opposto per quanto riguarda le dimensioni del foro. Se il foro ` circolare (o se Hg ha solo componente in una delle direzioni e di simmetria del foro) si ha (teoria di Bethe): M2 = j0 m Hg t (7.36) J2 = j 0 e Eg
n

dove i pedici t e n stanno per componenti tangenziale e normale ed ` richiesto e che 1 = 2 . Le due quantit` e e m sono dette polarizzabilit` del foro e dipendono a a dalla geometria del foro stesso. Il nome polarizzabilit` deriva dal fatto ceh a si considera come se il foro, sotto lazione del campo esterno, si polarizzi in maniera equivalente alla polarizzazione di un dielettrico. Per foro circolare si trova:
3 m = 4 r0 3 2 3 e = 3 r0

(7.37)

dove r0 ` il raggio del foro. e

7.6

Foro in una parete trasversa

Consideriamo una guida rettangolare interrotta da un CEP contenente un foro, e calcoliamo il coeciente di trasmissione e riessione del foro, per il modo TE10 . Dalla teoria di Bethe sappiamo che possiamo sostituire al foro una coppia di dipoli per lato. In particolare, essendo Ez = 0, non vi ` dipolo e + elettrico. Se londa incidente ha ampiezza V , il campo sul foro `: e H= 2V + Z 2 x0 sin ix ab a (7.38)

dove (x0 , y0 ) sono le coordinate del foro (gura 7.10), in quanto sul CEP il campo H raddoppia rispetto allonda progressiva. Il dipolo nella zona 2 vale M2 = m j0 2V + Z 2 x0 sin ix (r rP ) ab a (7.39)

Circuiti in guida donda

66

y x x0
Figura 7.10: Sezione della guida e irradia appoggiata su di un piano di massa. Possiamo tenerne conto col teorema delle immagini, e quindi la sorgente da utilizzare per il calcolo del campo trasmesso sar` pari al doppio di M2 , a 2V + 2 x0 sin 2ix (r rP ) Z ab a ma irradier` nella guida indenita. a Lampiezza del TE10 trasmesso ` allora: e M = 2M2 = m j0 A+ = 10 1 2
V

y0

(7.40)

(M h )dV = 10 2 x0 sin ab a 2V + Z

(M2 h )dV = 10 (7.41) 2 x0 sin ab a =

= [M2 ] = m j0

2 x0 sin ab a

= m

j0 4 x0 + sin2 V Z ab a 1 2

Allo stesso modo il TE10 riesso prodotto dal foro vale: A = 10


V

(M h+ )dV = A+ 10 10

(7.42)

in quanto sia M che h10 cambiano segno. A questo campo va aggiunto (per ottenere il campo riesso) quello riesso dal foro, di ampiezza V + . Si ha cos` : T = 4jm sin2 x0 ab a (7.43) = 1 + 4jm sin2 x0 ab a

Circuiti in guida donda

67

Il risultato (7.43 fornisce una buona approssimazione del campo trasmesso, ma ha un difetto: risulta || > 1 e quindi non rispetta la conservazione della potenza. Il motivo ` che A risulta sfasato di 90 rispetto a V + , e e 10 quindi non trasporta via potenza. In questo caso particolare ` possibile ottenere un risultato sicamente sie gnicativo utilizzando un modello della parete con foro. Una parete innitamente sottile con un foro equivale infatti ad una ammettenza in parallelo, di valore pari a Y (normalizzato) (gura 7.11), in quanto il campo elettrico tangente totale ai due lati della parete ` uguale in tutti i e punti2 . Ne segue che le tensioni sulla linea devono essere le stesse. Poich` la parete ` supposta di conduttore elettrico perfetto, non vi ` e e e dissipazione, e lammettenza in questione deve essere puramente reattiva.

Y
Figura 7.11: Ammettenza tra due linee indenite Possiamo ottenere il valore di Y utilizzando i risultati della teoria di Bethe (7.43. Il valore di per il circuito equivalente di gura 7.11 vale: = e se |Y | 1 (1 + Y ) Y = 1 + (1 + Y ) 2+Y (7.44)

1 (prossimo ad un corto circuito) allora: = 1 1+


2 Y

1 +

2 Y

(7.45)

da cui segue che lammettenza (puramente immaginaria) vale: Y = j ab x0 sin 2m a


2

(7.46)

A partire da questo valore di Y , si pu` calcolare il valore non approssimato o di e si ottiene || < 1.
Che il diaframma equivalga a un componente in paralleo ` confermato anche dal fatto e che A+ = A 10 10
2

Circuiti in guida donda

68

7.7

Foro in una parete longitudinale

Consideriamo ora due guide sovrapposte (gura 7.12), con accoppiamento tramite un foro in una parete longitudinale.

2 1
Figura 7.12: Schematizzazione delle guide Sia x0 loset del foro rispetto al centro delle due guide (gura 7.13).

x o

x0 z
Figura 7.13: Geometria del foro

e quindi i dipoli nella guida 2 sono tre.

I campi incidenti sono: Ey = V + 2 cos x0 ab a 1 2 H = Z10 V + ab cos x0 a x H = j V + 2 sin x0


z 0 a ab a

(7.47)

Detti B + e B le ampiezze dei campi diusi nella guida 2, si ha: 1 BPy = j 0 e Z10 2 V+ 2 x0 cos ab a 2 x0 cos ab a = (7.48)

1 2 x0 + + = j 0 e Z10 cos2 V = BPy 2 ab a

Circuiti in guida donda

69

BMx =

1 1 j(m ) V + 2 Z0

x0 2 cos ab a

x0 2 cos ab a

= (7.49)

=
BMz =

1 1 2 x0 + + j(m ) cos2 V = BMx 2 Z10 ab a 1 j(m ) j V+ 2 a


2

x0 2 sin ab a

Z10 a

x0 2 sin ab a

1 = j(m ) 2 a

2Z10 x0 + + sin2 V = BMz ab a

(7.50)

Estraendo le ampiezze dei momenti si ha allora: B + = 1 Z10 cos x0 P0 cos x0 Mx0 j Z10 sin x0 Mz0 2 a a a a B = 1 Z10 cos x0 P0 + cos x0 Mx0 j Z10 sin x0 Mz0 2 a a a a a
2

2 ab 2 ab

(7.51)

E possibile annullare B + (oppure B ) realizzando un accoppiatore direzionale. Si ha infatti: x0 1 x0 (m ) cos2 + m 0 e Z10 cos a Z10 a
2

Z10 sin2

x0 =0 a (7.52) (7.53)

da cui segue: tan2 e laccoppiamento diventa:

m Z1 x0 10 = a m Z10

0 e Z10 2 a

C = m

1 x0 1 2 cos2 j Z10 a 2 ab

(7.54)

7.8

Teoria di Collin

Come visto negli esempi, la teoria di Bethe non consente di rispettare la conservazione delle potenze. Inoltre non tiene conto dellambiente in cui i dipoli irradiano e quindi richiede la perfetta simmetria delle strutture. Per tenere conto di tali eetti si pu` includere, tra le cause dei dipoli J, o M equivalenti al foro anche i campi di reazione, ovvero i campi prodotti dai dipoli stessi.

Circuiti in guida donda

70

Dimostriamo che vale la conservazione dellenergia: Pinc Prif l = = 1 2 1 2


E1 J1 + H1 M1

1 2 Detti Er e Er i due campi di reazione, presenti rispettivamente nella zona 1 e 2, si pone allora: 1 2 M2 = j0 m Hg + Hr Hr t (7.55) 1 2 J2 = j 0 e Eg + Er Er n

1 2

E1 J2 + H1 M2

= (7.56)

1 2 j 0 e E1 Eg + Er Er

1 2 + j0m H1 Hg + Hr Hr 1 Ma E1 = Eg + Er e quindi rimane:

Pinc Prif l =

1 2

1 2 j 0 e Eg + Er Er

+ (7.57)

1 2 j0m Hg + Hr Hr

in quanto gli altri termini sono immaginari puri. Allo stesso modo: Ptrasm = 1 2 1 = 2 1 2
E2 J2 + H2 M2 = 2 1 Er j 0 e Eg + Er

+ = + (7.58)

2 1 + Hr j0 m Hg + Hr

2 1 j 0 e Er Eg + Er

2 1 + j0 m Hr Hg + Hr

e quindi Pinc Prif l = Ptrasm (le grandezze di cui si calcola la parte reale sono coniugate). LA mancanza della conservazione di potenza nella teoria di Bethe ` dovuta e ai dipoli che sono in quadratura con i campi incidenti e non forniscono quindi potenza. I termini aggiuntivi dovuti al campo di reazione sono proporzionali ai dipoli e, almeno in parte, in fase con essi. Lequazione che se ne ottiene

Circuiti in guida donda fornisce cos` un dipolo non pi` in quadratura col campo incidente. u

71

Ovviamente i campi di reazione sono piccoli rispetto a quelli incidenti. Quindi solo i termini termini in fase con i dipoli sono necessari per la conservazione della potenza. Pertanto solo questi vengono conservati. Nel caso di una guida, ad esempio, basta inserire in E r e H r solo i modi che si propagano. Si noti inne che il calcolo del campo di reazione richiede il calcolo di un campo nel punto dove ce la sorgente. Tale campo , al contrario del campo generatore, ` e fortemente variabile sul foro e quindi attribuirgli un valore unico non ` ovvio. e Poich` quello che interessa ` leetto polarizzatore del campo di reazione, si e e considera come campo di reazione solo la parte simmetrica del campo prodotto dal dipolo. In particolare se tale campo ` simmetrico sul foro, lo si e include, mentre se ` antisimmetrico non contribuisce al dipolo, ovvero non e viene incluso nelle (7.62). Ad esempio, per un foro sulla parete longitudinale (vedi gura 7.13 ) di una guida rettangolare il campo elettrico del TE10 prodotto dal dipolo viene incluso nel campo di reazione (essendo simmetrico rispetto ai due lati del foro), cos` come il campo magnetico longitudinale, mentre il campo magnetico trasverso, che ` antisimmetrico, non contribuisce al campo di reazione. e

7.9

Foro in una parete trasversa (teoria di Collin)

Riesaminiamo ilc aso del foro in una parete trasversa alla luce della teoria di Collin. Indichiamo con M0 il dipolo nella zona 2, in modo che quello della zona 1 sia M0 . Dalla analisi di Bethe (7.42) sappiamo che: A+ = A = 10 10 e quindi: M0 = j0(m ) Hg 2 da cui segue: M0 = e: 2 x0 sin M0 ab a 2 x0 sin ab a 1 Z10 (7.60) 2 x0 sin M0 ab a (7.59)

Bethe M0 2 1 2 j0 m ab sin2 Z10

x0 a

(7.61) 1 sin2

sin2 x0 a = 1 + 2 1 2jm ab sin2

4jm ab

x0 a

4jm ab

x0 a

(7.62)

Circuiti in guida donda e quindi il circuito equivalente corretto ` quello di una ammettenza: e Y =
4jm ab

72

2 sin2

x0 a

= j

ab x0 sin2 2m a

(7.63)

che coicide con quella ricavata dalla teoria di Bethe, ma utilizzando il modello dela ammettenza in parallelo. Notiamo anche che se sviluppiamo la (7.62) in serie di TAylor rispetto ad m , ritroviamo, al primo ordina, la (7.43) della teoria di Bethe. Appare da questo che la teoria di Bethe ` una approssimazione di ordine pi` basso di e u quella di Collin.

7.10

Foro in una parete longitudinale (teoria di Collin)

In questo caso, rispetto alla teoria di Bethe, occorrono anche i campi nella guida 1. Se indichiamo con A+ e A le relative ampiezze, troviamo immediatamente: A+ = B + (7.64) A = B poich` le sorgenti sono opposte e la struttura ` simmetrica. e e Sorge per` il problema di calcolare i campi sul dipolo, in quanto alcuni campi o sono discontinui. In tal caso occorre conservare solo i campi pari. Quindi: Ey = (B + + B ) 2 cos x0 ab a 2 + (7.65) H = (B + B ) ab cos x0 Z1 a 10 x 2 Ey = (B + + B ) j sin x0 a ab a Il doppio di tali campi va sottratto dai campi incidenti. P = j 0 e 1 2 V+ 2 x0 cos 2 ab a 2 x0 cos ab a (7.66)

2 x0 Z10 x0 Z10 cos P j sin Mz ab a a a a 2 x0 sin 2 ab a

Mz = j(m ) V + j

2 x0 j sin ab a a

Circuiti in guida donda

73

1 2

x0 Z10 x0 2 Z10 cos P j sin Mz ab a a a 1 + v Z10 x0 2 cos 2 ab a x0 1 2 cos ab a Z10

(7.67)

Mx = j(m ) 1 2

(7.68)

2 x0 cos Mx ab a

Si ha quindi un sistema lineare. Una volta risolto si inseriscono i risultati in B e B + della teoria di Bethe per ottenere la soluzione. Se per semplicit` poniamo x0 = 0, allora: a Mz = 0 2 V+ jm Z ab 10 Mx = 1+ 2 jm 1 = ab Z10 2 + P = j e V 2 ab 1j 0 e Z10
ab

jm

ab 1+ 2jm ab

V+

(7.69)

CAPITOLO 8

Cavit` risonanti a
Un volume V vuoto (o riempito di un dielettrico senza perdite) e delimitato da conduttore perfetto (nel seguito saranno considerati quelli elettrici per semplicit`) costituisce un risuonatore elettromagnetico, ovvero una struttura a in grado di supportare soluzioni libere persistenti non nulle delle equazioni di Maxwell (cavit` ideale). a Nella realt` non esistono cavit` ideali, ma sono sempre presenti perdite nelle a a pareti e fori di accoppiamento (attraverso i quali pu` uire energia elettroo magnetica) e pertanto le soluzioni libere sono sempre smorzate (cavit` reale). a Tuttavia nelle cavit` reali lo smorzamento ` piccolo rispetto al periodo e a e pertanto il loro funzionamento ` spesso simile a quello delle cavit` ideali. e a Pertanto iniziamo lo studio di queste ultime, inserendo poi come perturbazione leetto delle perdite, studio che procede in stretta analogia con quello delle guide. In una cavit` priva di sorgenti, sia e che h sono solenoidali e anzi in e|S = 0, a dove S = V . t possiamo sviluppare il campo elettrico in una serie di Fourier generalizzata rispetto ad un opportuno sistema di base en : e(t) = con Vn (t)en (8.1)

che costituiscono un sistema ortogonale (la dimostrazione ` identica a quella e per le guide) completo.

en = 0, in e|S = 0. Per analogia utilizziamo come base le autofunzioni del laplaciano: 2 2 en + kn en = 0 en = 0 (8.2) in en |S = 0

Cavit` risonanti a

75

Gli autovalori sono reali positivi (e pertanto anche gli autovettori possono essere scelti reali). Se in particolare il contorno della cavit` ` connesso, a e 2 allora kn > 0. Le serie di Fourier possono essere integrate spazialmente termine a termine ma non derivate in quanto possono addirittura non convergere puntualmente. Viceversa le operazioni rispetto a t possono essere eseguite sulla serie se possono esserlo sulla somma della serie. Ad esempio, pur essendo en = 0, n, non ` automatico che e = 0 ma ` richiesta la continuit` della come e a ponente normale della somma e anche sulle pareti. Se vi sono dipoli elettrici normali non si pu` derivare termine a termine ma in tal caso e non pu` essere o o solenoidale ovunque.

Per quanto riguarda h poniamo: hn = h= in quanto linsieme segue h = 0.


1 kn

+ In hn

en

(8.3) hn = 0,

en ` ortogonale e ompleto. Inoltre, essendo e

Restano da determinare le equazioni per Vn (t) e In (t), sostituendo e e h nelle equazioni di Maxwell. Poich` siamo interessati sia al comportamento e transitorio che a quello a regime, utilizziamo le equazioni nel dominio della variabile di Laplace s. Dalla prima equazione di Maxwell: 0 sIn hn = Vn en (8.4)

in cui non si pu`, a secondo membro, derivare termine a termine. Moltiplio chiamo per hm e integriamo: 0 sIm = =
S

hm

Vn en dV = Vn en hm dV Vn Vn k n

(8.5)

Vn en hm dS +
S

Il primo integrale vale hm dV = Vn


S

hm en + hm

E hm dS mentre il secondo ` e en dS =

V S

hm

en

Cavit` risonanti a

76

hn dS = km Vm poich` en ha componente tangenziale nulla sulle pareti (al e contrario di E). Procedendo analogamente, per la seconda si trova: 0 sIn kn Vn = S E hn dS kn In 0 sVn = S en H dS (8.6)

che sono le equazioni base per levoluzione libera del modo n-esimo nella cavit` (ideale o reale). E immediato che, per cavit` ideale, il secondo membro a a ` nullo in entrambe le equazioni (anzi nella seconda lo ` sempre, a meno di e e modiche nella geometria, e non verr` quindi pi` considerato; ` importana u e te nel caso di accoppiamento tramite spire o dipoli). Levoluzione libera del modo n ` quindi unesponenziale non smorzata, con pulsazione data dalla e n equazione di dispersione n = k0 0 e dipende quindi solo dalla forma della cavit`. a Lampiezza della oscillazione dipende poi da Vn (0) e In (0), ovvero dalle componenti, lungo en e hn , di e(0) e h(0) (condizioni iniziali).

8.1

Cavit` ideali nel dominio della frequenza a

Abbiamo visto che in una cavit` ideale sono possibili una innit` sommabile a a di modi di risonanza (quello a frequenza pi` bassa ` detto fondamentale), e u e che le ampiezze di campo elettrico e magnetico di questi modi si comportano come tensione e corrente di un circuito risonante a costanti concentrate (ovvero come un oscillatore armonico). Tale analogia ` utile per comprendere il e 2 comportamento di una cavit` risonante. Il calcolo di kn si ottiene risolvendo a 2 lequazione 2 e + kn e = 0, e = 0, e in = 0 e cercando soluzioni non S nulle. Questa equazione ` nientaltro che quella che consente di calcolare il e campo nella cavit` nel dominio della frequenza, alla frequenza n . Pertanto a nel dominio della frequenza, in una cavit` libera, possono aversi campi solo a alle frequenze di risonanza (allora il campo non ` unico). Per determinare e le frequenze di risonanza occorre allora determinare per quali frequenze vi ` e campo in cavit`. Per cavit` ottenute troncanco una guida donda il calcolo a a pu`, pi` facilmente, essere eseguito sulla linea equivalente (il campo pu` eso u o sere sviluppato in serie di autofunzioni); inoltre gli autovettori si ottengono, previa normalizzazione sul volume, dai campi in guida (inoltre, scelta una direzione di propagazione, si ottengono tutti gli autovettori; si noti che per modi TE ` anche possibile avere V = cost e I = 0, e per i modi TM V = 0 e

Cavit` risonanti a e I = cost). I coecienti di espansione sono ora soluzione di: jn 0 In kn Vn = 0 kn In jn 0 Vn = 0

77

(8.7)

2 2 soluzioni che esistono solo se n 0 0 = kn e allora non sono uniche, e soddisfan 0 no la relazione Vn = j kn In = jIn . Quindi campo elettrico e magnetico sono ovunque in quadratura.

Notiamo inne che dal teorema di Poynting segue: 1 4


0

|E|2 dV =

1 0 |H|2 dV 4

(8.8)

ovvero le energie (o pseudo-energie) elettrica e magnetica in tutto il risuonatore sono uguali. In particolare la normalizzazione dei modi ` tale e che: 1 1 Wtot = 2 0 |Vn |2 = 2 0 |In |2 (8.9) 4 4

8.2

Risuonatore coassiale

Il calcolo di frequenze e modi di risonanza pu` essere ottenuto a partire dalla o linea di trasmissione equivalente (gure 8.1, 8.2). Landamento del campo

l
Figura 8.1: Cavit` risonante a elettrico trasversale ` Et = V (z)e(t) dove, con lasse z come in gura, V (z) = e V (0) cos kz z jZ0 I(0) sin kz z. Le condizioni al contorno V (0) = V ( ) = 0 impongono sin kz = 0, ovvero: kz = p kz = p con p > 0 intero
2

(8.10)

2 2 2 In termini di si ha 2 = c2 k 2 = c2 (kt + kz ) = c2 ktnm + p . La frequenza fondamentale di risonanza corrisponde quindi al modo col kt pi` piccolo. u

Cavit` risonanti a

78

Z0 k z

z l
Figura 8.2: Linea di trasmissione equivalente

I campi sono e1 = A 1 sin r ir con A tale che A2 2 R12 r12 rdr 0 sin2 z dz = 1, r l 1 1 2 2 ovvero A = 2 R2 , mentre h1 = k11 e1 , automaticamente normalizzato.
log
R1

8.3

Il metodo della risonanza longitudinale

Il calcolo diretto degli autovalori e autofunzioni di 2 pu` essere abbastano za complesso. Esiste tuttavia un metodo che consente di scrivere rapidamente lequazione di dispersione, ovvero lequazione che ha per soluzioni le frequenze di risonanza, almeno per le risonanze riconducibili a linee di trasmissione. Abbiamo visto che la soluzione libera in un risuonatore ` e e(t) = Vn (t)en e corrisponde ad opportune condizioni iniziali. Tale problema ` ovviamente equivalente ad un problema di soluzione forzata, con e forzamento impulsivo. Pertanto ogni termine della trasformata di Laplace di e(t), che vale (si ricordi la forma delle soluzioni libere per Vn e In ): E(s) = an s + bn e 2 n s2 + n (8.11)

che nel suo complesso costituisce la soluzione libera, ` la componente n-esima e della funzione di trasferimento (a meno dei valori di an e bn ). Da tale rappresentazione si vede una propriet` delle soluzioni risonanti: se il forzamento a ` una sorgente a frequenza n , il corrispondente termine cresce linearmente e con t e la sua soluzione a regime ` innita. Pertanto le frequenze di risonanza e si possono ottenere come le frequenze, nel dominio della frequenza, per cui la risposta ` innita. Sulla linea di trasmissione equivalente tale criterio ` di e e applicazione immediata. Si consideri la sezione AA della linea (gura 8.3). Se applichiamo in serie un generatore VG , si ha una corrente pari a VG , Z +Z essendo Z e Z le impedenze di ingresso delle due parti della linea, viste da

Cavit` risonanti a

79

A
Figura 8.3: Linea di trasmissione equivalente AA . Si vede che tali impedenze sono denite dalla convenzione dellutilizzatore e prescindono dalla scelta del riferimento. Analogamente collegando un generatore di corrente IG in parallelo si ha una tensione IG . Le frequenze di risonanza sono quindi quelle per cui: Y +Y Z + Z = 0 oppure Y + Y = 0 (8.12) che prendono il nome di condizioni di risonanza longitudinale. Si noti che le due condizioni sono in genere equivalenti. Se infatti sia Z e sia Z sono diverse da zero allora la prima condizione equivale a: 1 Y +Y 1 0= + = Y +Y =0 Y Y Y Y (8.13)

e viceversa.

Alle frequenze per cui almeno una delle Z , Z ` nulla la condizione sulle e ammettenze non pu` essere vericata. Resta il caso in cui entrambe le Z , o Z sono innite. In tal caso ` necessario considerare laltra equazione che, a e quella frequenza, ha uno zero. Notiamo inne che la sezione AA pu` essere scelta ad arbitrio (si veda o in proposito la dimostrazione negli appunti di propagazione .

8.4

Cavit` reali a

Anche nelle cavit` reali il campo pu` essere espanso in serie di Fourier, che a o per` ora non converge no al bordo in quanto la componente tangenziale del o campo elettrico ` diversa da zero. Inoltre tale rappresentazione ` utile solo e e

Cavit` risonanti a

80

se le perdite sono piccole. Infatti solo in tal caso ad ogni frequenza si eccita al pi` un solo modo (della cavit` ideale). Inoltre laccoppiamento tra i modi, u a dovuto alle perdite, ` piccolo solo se le perdite sono piccole. e Torniamo alle equazioni del modo n in cavit`: a s0 In kn Vn = kn In s 0 Vn = 0
S

E hn dS

(8.14)

Il campo E sulle pareti pu` essere diverso da zero a causa della conducibio lit` nita o a causa di aperture. In entrambi i casi tale campo contiene un a contributo dipendente da In e uno indipendente (nullo nel caso di perdite nelle pareti). Quello dipendente da In modica i poli della risposta e quindi il comportamento della cavit`, mentre laltro ` il termine di sorgente. a e Cominciamo a considerare il caso di perdite nelle pareti assumendo la condizione di Leontovich: 1+j Etan = H in (8.15) essendo e conducibilit` e profondit` di penetrazione delle pareti. Come a a gi` detto il primo eetto ` laccoppiamento tra i modi. Tuttavia ` ragionevole a e e che tale accoppiamento (che ` la potenza mutua che uisce nelle pareti) sia e piccolo rispetto alla energia dei modi e quindi possiamo assumere (e lo faremo sempre nel seguito) risonanze indipendenti. Ci` signica che se ` prossimo o e a n , allora ha interesse solo il modo n e per esso H In hn . Il termine di forzamento delle equazioni del modo n diventa allora: 1+j In hn in hn dS = 1+j In |hn |2 dS (8.16)

Conviene legare il coeciente di In alla potenza dissipata nelle pareti dal modo n: Pdn = 1 In hn in In hn dS = 2 S 1 1 2Wn = |In |2 |hn |2 dS = |hn |2 dS 2 2 0 S S

(8.17)

essendo Wn lenergia immagazzinata. Si ottiene quindi come forzamento e (1 + j)0 In Pdn . Il rapporto Pdn ` dimensionalmente una frequenza. Il suo Wn Wn signicato segue da: Pdn = dWn dWn Pdn dt = dt = dt Wn Wn n (8.18)

Cavit` risonanti a

81

dove n ` la costante di tempo del decadimento di energia del modo n. Cone viene adimensionalizzare n introducendo il fattore di merito Qn = n n che ` una misura adimensionale delle perdite relative al modo n. Si trova: e Qn = n Wn Pdn (8.19)

dove n e Wn sono calcolati per la cavit` ideale e Pdn sui campi della mea desima. E evidente che al crescere di Qn migliorano le approssimazioni introdotte. Le equazioni dei modi diventano:
n s0 In kn Vn = (1 + j) Q0 In n kn In s 0 Vn = 0

(8.20)

Lequazione di dispersione ora cambia e diventa: s


0

s0 (1 + j)

n 0 n 2 2 + kn = 0 s2 + (1 + j) s + n = 0 (8.21) Qn Qn

Finora abbiamo considerato dielettrici ideali, ma la presenza di (piccole) perdite nel dielettrico pu` essere tenuta in conto molto facilmente sostituendo o sostituendo ovunque 0 con 0 (1 jx), con x > 0. Lequazione di idspersione in presenza di perdite sia sulle pareti sia nel dielettrico diventa quindi: s2 + con soluzione: s= Se x (1 + j)n 2Qn
2 2 2jn n (1 + j)n = 4Q2 1 jx 2Qn n 2 (1 + j)n s n + =0 Qn 1 jx

(8.22)

(jn )

1 2j 2 1 jx Qn (8.23)

1 (piccole perdite nel dielettrico) allora: 1 2j 2 1 jx Qn 1+j x 2 Q2 n 1+j x 1 j 2 2 Qn (8.24)

e sostituendo (prendiamo solo il segno positivo): n 1 x 1 n + 2 2Qn 2Qn 2 Qn (8.25) Lultimo termine in parentesi quadra pu` essere trascurato (Qn o 1) rispetto al primo. Si vede quindi che ci sono due eetti: s jn j n (1 + j)n xn n + 2 2Qn 2 Qn

Cavit` risonanti a

82

1. Una riduzione della frequenza delle oscillazioni libere, dovuta alle perdite sulle pareti. 2. Uno smorzamento delle oscillazioni, dovuto ad entrambe le perdite. Pu` essere utile introdurre un fattore di merito dovuto alle sole perdite nel o dielettrico1 : ( eq ) 1 Qd = = (8.26) n x ( eq ) e un fattore di merito totale: 1 1 1 = + d (8.27) QT Qn Qn n
n n Lampiezza del campo in cavit` varia come e 2QT , ovvero Qn ` la costante a e di tempo di decadimento della energia in cavit`. Si noti esplicitamente che i a fattori di merito (se le perdite sono piccole) si calcolano sulla cavit` ideale. a La riduzione della frequenza di risonanza a causa della conducibilit` nita a delle pareti pu` essere facilmente giusticata. Una stima molto grossolana o del fattore di merito ` e

Qn =

essendo V ed S volume e supercie della cavit`, la profondit` di penea a trazione nelle pareti ed |Ep | il campo elettrico tangente alle pareti stesse. Essendo |Ep |2 = si ottiene V 2S La riduzione percentuale della frequenza di risonanza vale Qn = n 1 S = = n 2Qn V Poich` il campo penetra nella parete per una profondit` , il prodotto S e a rappresenta lincremento di volume della cavit` a causa delle perdite sulle a pareti. Quindi la riduzione della frequenza di risonanza ` sostanzialmente e proporzionale allincremento di volume della cavit` stessa. a
1 Wem Si pu` dimostrare che Qd = n P dielettrico . o n
dm

1 |I |2 V 2 0 n n 1 |Ep |2 S 2

|In |2 =

n 0 2

Cavit` risonanti a

83

8.5

Cavit` alimentate a

Lanalisi di una cavit` alimentata richiede la considerazione anche della struta tura di alimentazione, la quale carica la cavit` medesima (analogamente a a quanto visto nel corso di propagazione per i risuonatori in linea di trasmissione). Possiamo comunque suddividere il problema in due parti ed occuparci preliminarmente delleetto di una corrente (vera o equivalente) nella cavit` a chiusa come sorgente. Supponiamo allora di avere, su una parte S della supercie totale della cavit`, una corrente magnetica M 2 . Le equazioni per il a modo n sono: s0 In kn Vn = kn In s 0 Vn = 0
SS

E L hm dS +

E M hn dS

(8.28)

in cui il vettore dS = in dS esce dal risuonatore. Su S S ` presente il campo elettrico E L (dato dalla condizione di e Leontovich) del conduttore non perfetto, mentre su S risulta:
M L Etan = Etan + Etan

(8.29)

M dove Etan ` il termine di forzamento, legato alla corrente magnetica M , e tramite la normale entrante in . Ruisulta quindi L Etan = in M + Etan

(8.30)

Lintegrale di E L vale, assumendo eccitazione monomodale): (1 + j) 0 n In Qn (8.31)

dove Qn ` il fattore di merito relativo alla conducibilit` nita. Il termine di e a forzamento vale invece:
S

E hn in dS =

(in M ) (hn in )dS =

M hn dS

(8.32)

in quanto di hn pesa la sola parte ortogonale a in . Indicato con Gn tale ultimo integrale, si trova allora, per il modo n:
0 j + (1 + j) Qn In kn Vn = Gn n kn In j 0 Vn = 0
2

(8.33)

Supponiamo in questo paragrafo il dielettrico ideale. Le eventuali perdite nel dielettrico possono essere tenute in conto modicado la costante dielettrica, come nel paragrafo precedente

Cavit` risonanti a

84

in cui si ` sostituito j (frequenza di M) ad s in quanto il forzamento ssa la e frequenza di funzionamento. Risolvendo si trova (il determinante del sistema ` 0 0 Dn ()): e k n Gn 2 Vn = Dn () c jGn In = jn0 Vn = 0 Dn () k D () = j j + (1+j)n 2 n n Qn (8.34)

La risposta dipende quindi da Dn (), che possiamo esprimere come: Dn () = 2 + (1 j) n n n 2 n = ( n )( + n ) + j (8.35) Qn Qn Qn

Se ci limitiamo a considerare la risposta vicino a n allora: Dn () 2n ( n ) +


2 n 2 n j n = 2n n Qn Qn 2Qn

n 2Qn (8.36)

Il picco della risposta si ha ad una frequenza pari a: n = n 1 1 2Qn (8.37)

La risposta ` ovviamente risonante, con un picco, per = n , dato da: e D n (n ) = n 2Qn

vicina alla frequenza di risonanza libera e pari alla frequenza di risonanza n calcolata tenendo conto anche delle perdite. Posto D n () = n j 2Qn , si trova: c n Vn = 2 DG() n In = j 2 Gn () (8.38) Dn D () =0 2 D () n n n (8.39)

La frequenza 3 per cui la risposta scende di 3dB si trova imponendo: D n (3 )


2

= 2 D n (n )

=2

n 2Qn

(8.40)

ed ` facile vericare che soddisfa la relazione: e (3 n )2 = n 2Qn


2

(8.41)

Cavit` risonanti a ovvero:

85

n 2Qn La lunghezza totale di banda a 3dB ` quindi Qn e quella relativa: e n 3 = n f 1 = fn Qn

(8.42)

(8.43)

Per = 3 la risposta ` anche sfasata di rispetto al valore per n e 4 (precisamente di 4 per 3 < n e di per 3 > n ). 4

8.6

Accoppiamento guida-cavit` tramite fori a

Consideriamo una cavit` rettangolare (gura 8.4) con fattore di merito pari a a Q (in genere molto elevato), accoppiata tramite un foro piccolo ad una guida rettangolare di alimentazione, di dimensioni a b. Il modo della cavit` `: ae

z L
Figura 8.4: Cavit` rettangolare a 4 z x sin sin iy abL L a

en = con kn = hn = 1 kn
2 L

(8.44)

2 a

e, di conseguenza:

4 z x z x cos sin ix + sin cos iz abL L L a a L a (8.45) Mettiamoci ad una frequenza prossima a ckn , e sia Vi lampiezza del TE10 incidente. Sia M0 lampiezza del dipolo magnetico lungo ix nella cavit`, e a supponiamo, per semplicit`, il foro centrato. Allora 3 : a en = Gn = M0
3

1 kn

1 kn

4 abL L

(8.46)

M0 non va raddoppiato per avere Gn , in quanto Gn dipende dalla corrente magnetica nella cavit` chiusa. a

Cavit` risonanti a

86

Noto Gn si ottiene il campo magnetico in cavit`, ed in particolare il campo a risonante, di interesse per la teoria di Collin. Se calcolato nel foro, tale campo vale: In hn = j j Gn hn = (M0 ) (1) 20 D n () 20 D n () kn L
2

4 ix abL

(8.47)

cui andrebbe aggiunta la componente z, che per` non interessa. Lequazione o per il dipolo M0 diventa allora: 2 1 4 M0 = j0(m ) Hg + M0 2 ab Z10 abL da cui:
b M0 = M0

kn L

j M0 20 Dn ()

(8.48)

2j 1 j0m 1 1+2 ab Z10 20 Dn () L

kn L

(8.49)

dove: 2VL 2 (8.50) Z10 ab ` il valore che prevederebbe la teoria di Bethe. e La presenza del fattore D n () in M0 produce una variazione di M0 con la frequenza.
b M0 = j0 m

Poniamo: M0 = con A =
b b M0 M0 D n () = 1 + jAm + m B Dn1() (1 + jm A)Dn () + m B

(8.51)

2 n 0 abZ10

eB=

2 n abL

kn L

, avendo approssimato, in A e B, con n .

Sostituendo D n () si ottiene inne: M0 =


n ( n ) j 2Qn b M0 D n () + jm A( n ) + m An 2Qn

+ m B

(8.52)

Lultimo termine ` molto pi` grande del penultimo, che pu` quindi essere e u o trascurato. M0 ha quindi un picco alla frequenza per cui si annulla la parte reale, che ` pari a: e r = n m B (8.53)

Cavit` risonanti a

87

Essendo m > 0, si ha quindi una ulteriore riduzione della frequenza cui la risposta ` massima, dovuta allaccoppiamento (la cavit` ` in realt` pi` grande). e ae a u Nel terzo termine possiamo porre r e tale termine diventa quindi: (8.54)

jm A(r n ) = jm A(m B) Quindi M0 QA n


n 2QA n b M0 Dn () ( n m B) j 2QnA
n

(8.55)

= m A(m B) . Allo stesso modo anche dove ` denito da e lampiezza del modo eccitato in cavit` risulta risonante: a Vn = c c Gn = 2 D n () 2kn L
b 4 M0 abL ( n m B) j 2QnA
n

n 2Qn

(8.56)

Il coeciente di riessione nella guida pu` essere calcolato come: o = 1 + VD Vi (8.57)

essendo VD lampiezza del TE10 prodotto dal dipolo: VD = M0 Sostituendo: = 1 con:


b 2 M0 Dn () ab Vi ( n m B) j 2QnA
n

2 ab

(8.58)

(8.59)

b M0 2 = j0 m Vi Z10

2 ab

(8.60)

8.7
8.7.1

Dimostrazioni
Gli autovalori del laplaciano sono reali positivi

Gli autovalori del laplaciano in una cavit` sono reali positivi (e pertanto a anche gli autovettori possono essere scelti reali). Infatti da V e 2 en dV = n
La presenza dellaccoppiamento riduce quindi il fattore di merito del risuonatore, e pertanto allarga la banda utile.
4

Cavit` risonanti a

88

2 kn V |en |2 dV segue che, essendo il primo membro pari a V e n 2 en dV = S en en dS V | en | dV , e il primo integrale nullo per le condizioni al contorno, si ha:

2 kn

|
V

|en |2 dV

en |2 dV

(8.61)

2 Se in particolare il contorno della cavit` ` connesso, allora kn > 0. Infatti a e 2 autofunzioni con kn = 0 richiedono che per esse en = 0 (vedi (8.61) ). Allora en = con 2 = 0, essendo per costruzione en = 0. Ma le condizioni al contorno (assenza del campo elettrico tangenziale) richiedono

=0 c e, se il contorno ` connesso, questo implica costante sul contorno. Per le e propriet` delle funzioni armoniche, la dovr` essere costante dappertutto. a a Il suo gradiente ` nullo, e quindi questa non ` una autofunzione. e e

8.7.2

Completezza dei vettori di base


en , ` ortogonale e completo. Per e em dS +
2

Dimostriamo che linsieme dei vettori la ortogonalit` si ha: a (


V

en ) (

em ) dV

=
S

en
V

en

em dV = (8.62)

=
2 = kn

en

em dV =

2 en em dV = kn nm

Quindi k1 en ` un sistema ortogonale (oltre ad essere ben denito essendo e n kn = 0). Invece, per la completezza, questa ` vera solo per campi h solenoidali. e Infatti se V h en dV = 0, n, segue che ` nullo S en h dS + V en e hdV , ovvero il solo secondo integrale, per le condizioni al contorno. Dalla completezza di en segue h = 0, ovvero h = . Poich` anche h = 0, e 2 si ha = 0. Se le pareti sono di CEP, allora in h = 0, = cost, e il sistema ` completo (altrimenti occorre aggiungere alla espansione). e

8.7.3

Solenoidalit` del campo elettrico a

Dimostriamo che il campo elettrico ` solenoidale. e

Cavit` risonanti a

89

Consideriamo linsieme di funzioni m costituenti un sistema completo, e calcoliamo m e = m ( e) + m e (8.63)

Integrando sulla cavit`, e usando il teorema della divergenza, segue a

m e dS =

m (
V

e) dV +

Vn
V

( m ) en dV

(8.64)

avendo usato la (8.1) e integrato termine a termine la serie di Fourier. Possiamo sviluppare lultimo integrale come

( m )en dV =
V V

(m en ) dV

m ( en ) dV =

m en dS (8.65)

essendo en = 0 e avendo ancora usato il teorema della divergenza. Sostituendo (8.65) nella (8.64), e scambiando i termini, segue m (
V

e) dV =

m e dS

Vn
S

m en dS

(8.66)

ovvero m (
V

e) dV =

m e

Vn en dS = 0

(8.67)

se la serie di Fourier (8.1) converge puntualmente sulla supercie S, per il che basta che e sia continuo sulla supercie. Dalla completezza delle m segue e = 0.

CAPITOLO 9

Strutture guidanti inomogenee


9.1 Modi ibridi

Nelle guide metalliche esiste una base ortonormale costituita da modi TE e TM rispetto allasse della guida. In strutture pi` generali, invece, questo non u ` pi` vero in quanto (salvo casi particolari di simmetrie) i campi TE e TM non e u soddisfano separatamente le condizioni al contorno. I modi di tali strutture sono pertanto modi ibridi, con Ez = 0 e Hz = 0. Nel seguito ci limiteremo a considerare strutture omogenee (eventualmente solo a tratti) lungo z 1 . In tal caso i potenziali di Hertz soddisfano allequazione delle onde:
2

+ k 2 n2 (t)

=0

(9.1)

dove k 2 = 2 ` costante e n(t), indice di rifrazione, ` costante a tratti. In e e ogni parte omogenea, sia che variano come onde del tipo e jz , dove ` da determinare. Tuttavia il valore di per uno stesso modo deve essere lo e stesso in tutta la sezione trasversa, pena lo scorrimento dei campi allinterfaccia e quindi limpossibilit` di soddisfare le condizioni al contorno. a La parte variabile con t soddisfa a:
2 t
1

+ n2 k 2 2 i

=0

(9.2)

Non ` una vera limitazione in quanto ogni struttura variabile pu` essere approssimata e o con una costante a tratti, purch` i tratti siano sucientemente piccoli. e

Strutture guidanti inomogenee

91

in ogni regione omogenea dove n2 (t) = n2 , e le condizioni al contorno sui i campi: 1 Et = jn2 (j) t t iz i n2 k 2 2 E = 1 2 i 2 z t = jn2 jni i (9.3) Ht = t iz + 1 (j) t j n2 k 2 2 1 Hz = j 2 = i j t forniranno lequazione di dispersione, la cui soluzione ` = (). e In particolare tali condizioni sono: 1. Continuit` di Ez Continuit` di a a
n2 k 2 2 i n2 i

1 n2 i

2 t . 2 t . . n

2. Continuit` di Hz Continuit` di n2 k 2 2 = a a i

3. Continuit` (gura 9.1) di ic Et Continuit` di n2 + a a c


i

4. Continuit` di ic Ht Continuit` di a a

. c

Figura 9.1: Vettori rispetto alla supercie della guida


1 Ovviamente su un CEP si deve avere = 0, n2 + = 0 (con n2 i n i c indice del materiale a contatto col CEP). Inoltre allinnito ` richiesto che e e siano o 1 in modo da avere modi connati. r

Si hanno quindi in generale quattro condizioni al contorno per ogni interfaccia. Daltra parte la soluzione generale per e dipende da quattro costanti per ogni zona omogenea (due per , due per ) e il sistema ` determinato. e Nel caso di modi TE o TM puri si avrebbero due costanti e tre condizioni

Strutture guidanti inomogenee

92

(un campo longitudinale ` nullo) e quindi un sistema senza soluzioni, a meno e che i campi non siano costanti lungo il contorno c = 0. In tal caso si hanno due equazioni e due incognite, e quindi una soluzione. Modi TE o TM sono quindi possibili ma devono essere costanti rispetto a c. Notiamo inne che il calcolo di e del campo ` in genere tutto quello e che interessa in quanto per modi ibridi limpedenza non ha pi` neanche il u signicato limitato che aveva per i modi TE o TM.

9.2

Piastra dielettrica

Vogliamo determinare i campi associati ad una piastra dielettrica (gura 9.2) di spessore h, poggiata su di un CEP. Se ci limitiamo a campi indipendenti
0 n2 0 CEP x y d

Figura 9.2: Piastra dielettrica da y sono possibili modi TE o TM puri. Consideriamo in particolare modi TM. Si ha: d2 2 x<0 2 = n2 k0 2 dx2 + 2 = 0 (9.4) d2 2 2 2 2 = 0 x>0 = k0 dx2 Per x < 0 la soluzione, che soddisfa anche alla condizione sul CEP, `: e = A sin (d + x) (9.5)
2 Per x > 0 occorre un campo connato e quindi deve essere 2 > 0 ( 2 > k0 ):

= Bex

>0
10

(9.6) nel vuoto.

I campi sono quindi connati in una striscia di spessore

I possibili valori di possono essere calcolati dalle condizioni di continuit` a per x = 0, che sono: (2 A sin d) = 2 B A cos d = B
1 n2

(9.7)

Strutture guidanti inomogenee

93

Questo sistema omogeneo ha soluzioni non banali solo se il suo determinante ` nullo, ovvero se le due equazioni sono proporzionali. Si ricava quindi e lequazione di dispersione: tan d = n2 cui va aggiunta luguaglianza di :
2 2 + 2 = (n2 1)k0

(9.8)

(9.9)

Tale equazione pu` essere risolta come intersezione di due curve. Occorre per` o o 2 2 distinguere il caso > 0 da quello < 0 = j ||. In questultimo caso si ha per`: o tan d = j || (j tanh || d) = || tanh || d < 0 (9.10)

e quindi non vi sono soluzioni. Resta allora 2 > 0 e le due curve (gura 9.3) da intersecare sono2 : d tan d = n2 d (d)2 + (d)2 = (n2 1)(k0 d)2 (9.11)

La lunghezza donda corrispondente pu` essere grande rispetto a d se n2 1, o mentre in una guida chiusa ` sempre dellordine di grandezza delle dimensioe ni trasverse. Vicino al cut-o si ha d 0, ovvero il modo si estende in tutto lo spa + p e quindi zio. In tal caso k0 . Per si ha invece d 2 2 2 2 (d) (n 1)(x0 d) .

La seconda curva ` un cerchio di raggio crescente con la frequenza. Si vede e quindi che vi ` sempre un modo guidato, a qualunque frequenza (la free quenza di taglio del TM0 ` quindi nulla). Al crescere della frequenza vi sono e poi altri modi. Si noti che stiamo parlando della esistenza di tali modi e non del tipo di propagazione. Se un modo guidato esiste, si propaga. Al di sotto della sua frequenza di taglio, invece, il modo non esiste (non va inserito nella rappresentazione modale del campo). E facile vedere che il modo TMp esiste per frequenze tali che: n2 1k0 d p (9.12)

Pertanto d n2 1x0 d e nk0 , ovvero il modo ` quasi completae mente connato nel dielettrico. Il valore di varia in modo omogeneo in [k0 , nk0 ] dando luogo al diagramma di Brillouin in gura 9.4. Per comprenBasta considerare > 0 in quanto ad ogni tale soluzione ne corrisponde una con opposto ma che ` esattamente la stessa soluzione (in termini di campo). e
2

Strutture guidanti inomogenee

94

/2

3/2

Figura 9.3: Relazione tra d e d

Figura 9.4: Diagramma di Brillouin

Strutture guidanti inomogenee

95

dere il meccanismo sico di connamento del campo in una struttura aperta, esaminiamo la struttura del campo nella piastra. Prendiamo ad esempio Ex : Ex = A cos (d + x)ejz = A jd j(xz) e e + ejdej(x+z) 2 (9.13)

Il campo ` quindi la somma di due onde piane, con vettori di propagazioe ne ( , 0, ). E facile convincersi che questi sono i vettori di onde piane incidenti e riesse dalla interfaccia. Langolo di incidenza (gura 9.5) vale: sin i = 2 + 2 = nk0 1 ,1 n (9.14)

ed ` quindi sempre maggiore dellangolo limite. Il connamento ` quindi e e

Figura 9.5: Angolo di incidenza dellonda allinterfaccia legato al decadimento reattivo del campo allesterno del dielettrico. La decomposizione in onde piane suggerisce lesistenza di altri campi associati a tale struttura. Infatti ` pensabile avere vettori con angolo di incidenza e superiore allangolo limite e quindi campi trasmessi attraverso linterfaccia. Per tali campi, per`, cade la richiesta 2 > 0 (non sono cio` connati) e anzi o e sono caratterizzati da < 0 ( < k0 ). In tal caso per x > 0 deve essere: = B1 ej||x + B2 ej||x (9.15)

in quanto le condizioni allinnito non eliminano nessuna delle due soluzioni. Poich` le condizioni sono sempre due ma ora le incognite sono tre, vi sono e 2 sempre soluzioni. Sono quindi possibili tutti i valor di tali che 2 < k0 (si ha cio` uno spettro continuo di valori di ). Avremo quindi modi con e reale minore di k0 (detti modi radiativi) e modi con immaginario (modi evanescenti). Un modo radiativo o evanescente non pu` esistere da solo, in quanto un uso so di potenza reale attraverso linterfaccia richiede complesso e non reale o immaginario puro. Occorre quindi sempre considerare una sovrapposizione (integrale) di tali modi per avere campi che esistono da soli.

Strutture guidanti inomogenee

96

9.3

Modi leaky

La rappresentazione completa del campo di una struttura aperta, come una piastra dielettrica, ` costituita da due parti: una somma nita sui modi guie dati e un integrale sullo spettro continuo (pi` esattamente due integrali, uno u sui modi radiativi e uno su quelli evanescenti). E evidente che una tale rappresentazione ` molto pi` complessa di quella relativa, ad esempio, a e u una guida chiusa, in cui il campo ` una somma numerabile di modi. E per` e o possibile sostituire lintegrale sullo spettro continuo con una somma nita di soluzioni della equazione di dispersione, detti modi leaky, che non soddisfano le condizioni per x e, anzi, tendono a crescere indenitamente per x . Ovviamente, queste soluzioni non possono descrivere il campo per tutti i valori di x. Tuttavia sono utili vicino alla piastra dielettrica e soprattutto in presenza di discontinuit`, ovvero dove occorre la espressione a completa del campo. Per capire meglio i modi leaky, partiamo dai concetti di soluzione transitoria e soluzione a regime, che sono ben noti per un sistema dipendente dal tempo (ovvero che evolve nel tempo). Poich` stiamo studiando la propae gazione rispetto a z, e quindi un sistema che evolve rispetto a z (con cause che si trovano ad una ascissa z inferiore rispetto a quella che stiamo considerando) possiamo usare gli stessi concetti di soluzione transitoria e soluzione a regime rispetto a z. Un modo (vero) ` una soluzione a regime rispetto a z, che parte da z = . e Se per` consideriamo una struttura guidante che inizia a z = 0 (ad esempio o con una discontinuit` o con una sorgente), vi sar` presente in essa anche una a a soluzione transitoria, corrispondente a raggi che incidono sulla parete prima dellangolo limite e che quindi irradiano energia nello spazio (ovvero trasferiscono energia dalla piastra dielettrica verso linnito) attenuandosi rispetto a z. Un modo leaky ` precisamente questa soluzione transitoria considerata e a regime, ovvero per z . Se una tale soluzione esiste per z (pur attenuandosi rispetto a z) deve aver irradiato una quantit` innita di enera gia, e quindi per x deve avere un valore innito per il campo. In altri termini chiamiamo modo leaky una soluzione non sica della equazione di dispersione, che descrive per` una situazione sica di transitorio rispetto a z o e pu` quindi essere usata sui problemi di discontinuit`. In una discontinuit` o a a a z = 0 vengono prodotti modi radiativi, e quindi nella espansione del potenziale di Hertz-Debye per z > 0 sar` presente un integrale del tipo (al di a

Strutture guidanti inomogenee sopra del dielettrico):


k0

97

B1 ()ej||x + B2 ()ej||x ejz d


0

(9.16)

Questo integrale pu` essere sostituito da una somma numerabile di modi o leaky (che, nelle applicazioni, verr` ovviamente troncata) in modo da avere a una rappresentazione di campo analoga a quella delle guide chiuse.

9.4

Modi leaky in una piastra dielettrica

Per quanto detto precedentemente, i modi leaky sono soluzione della equazione di dispersione con < 0. Poniamo allora w = e riscriviamo le equazioni di dispersione TM normalizzandole:
1 w = n2 u tan u 2 u 2 + w 2 = VS

(9.17)

che possiamo risolvere ancora per via graca (gura 9.6), con u = d e Vs2 = (n2 1) (k0 d)2 , frequenza normalizzata. La prima funzione ` sostane

/2

3/2

Figura 9.6: Relazione tra w e u zialmente una tangente ribaltata rispetto allasse delle ascisse, e la seconda una circonferenza (per u reale). Se consideriamo le varie circonferenze di gura vediamo che la prima non ha intersezioni, la seconda ne ha due e la terza

Strutture guidanti inomogenee

98

ne ha una sola. Se consideriamo le due intersezioni della seconda circonferenza vediamo che una di queste esiste per tutti i valori superiori di frequenza mentre la seconda esiste solo no a VS = , esattamente la frequenza a cui compare il modo TM1 . Si vede, anzi, che, se consideriamo la frequenza che attraversa tale valore, la nostra soluzione non sica si trasforma con continuit` nel modo TM1 . a Abbiamo cio` una soluzione che pu` essere interpretata come il modo TM1 e o al di sotto della frequenza di taglio. Tale soluzione ` il nostro modo leaky, e corrispondente al TM1 . Laltra intersezione, invece, non tende ad alcun modo della struttura e viene normalmente scartata. La costante di propagazione di tale modo ` reale. Infatti per esso u e mentre w ` (relativamente) piccolo. Ne segue Vs u. Quindi da (??) si ha: e
2 2 = n2 k0

u d

2 (d)2 = n2 k0 d2 u2

(9.18)

e dlla denizione di VS :
2 n2 k0 d2

u2 + (k0 d)2 2
2 k0

(9.19) (9.20)

per cui: Dalla analisi delle intersezioni si vede comunque che tale modo esiste solo in un piccolo intervallo di valore di VS , ovvero nch` la circonferenza non e diviene tangente alla curva. Per determinare tale punto (t, wt ), possiamo richiedere che le due curve abbiano la stessa derivata (oltre ad avere una intersezione). Imponendo luguaglianza delle derivate si trova: 1 u u tan u + = 2 2u n cos w (9.21)

Questa equazione va aggiunta a quelle di dispersione (????), che riportiamo: tan d = n2 2 + 2 = Vs2 (9.22)

in cui Vs va considerata una ulteriore incognita, e consente di determinare la frequenza minima a cui ` presente il nostro modo leaky. Per calcolarla si e

Strutture guidanti inomogenee

99

pu` utilizzare la prima equazione di dispersione per scrivere la condizione o sulle derivate come: u n2 1 2 tan u + = n cos2 u tan u (9.23)

che, inoltre, fornisce ut da cui ` immediato calcolare wt e poi la frequenza e VSt . Per frequenze inferiori a VSt le due curve non hanno intersezione (reale). Vi sono per` intersezioni complesse, che hanno inizialmente w prossimo a o wt (ovvero (w) wt ) ma la cui parte immaginaria aumenta molto rapidamente. Landamento di d con la frequenza ` mostrato in gura 9.7. e

Figura 9.7: Andamento di d rispetto alla frequenza

CAPITOLO 10

Fibre ottiche
10.1 Modi di una bra ottica

Una bra ottica ` un sottile lo di vetro o quarzo fuso, a sezione circolae re (o ellittica) e indice di rifrazione variabile verso lesterno. Tali bre sono strutture guidanti aperte in grado di convogliare energia elettromagnetica nel visibile (400 800nm) e nellinfrarosso (0.8 2m) con attenuazioni che possono arrivare a frazioni di decibel per chilometro. Nel seguito considereremo brevemente la struttura modale delle bre a salto dindice (step index ber) la cui sezione ` costituita da un nucleo (core) di e indice di rifrazione n1 , rivestito da un mantello (cladding) con indice n2 < n1 . Questa struttura ` aperta e quindi, come la piastra dielettrica, non contiene e solo modi guidati. Per le applicazioni telecomunicative possiamo tuttavia limitarci a questi modi, in cui il campo ` connato essenzialmente nel nucleo, e e quindi supporre che il mantello abbia estensione innita. In altri termini considereremo i modi guidati da un cilindro dielettrico di n1 raggio a e indice di rifrazione n = n2 , immerso in uno spazio omogeneo in cui la costante di propagazione sar` indicata con k = n2 k0 . La costana te di propagazione dei modi in bra sar` quindi compresa nellintervallo a (k, nk) = (n2 k0 , n1 k0 ). Inne assumiamo la bra debolmente guidante: = n2 1 2n2 1 (10.1)

10.2

Modi guidati in una bra ottica


n1 n2 1 (10.2)

Nelle ipotesi di bra (gura 10.1) debolmente guidante:

Fibre ottiche

101

e con mantello innito, i modi sono modi ibridi con equazione di dispersione:
n2 n1

2a

Figura 10.1: Fibra ottica con mantello innito Jl1 (a) Kl1 (a) = HElm aJl (a) aKl (a) Jl+1 (a) Kl+1 (a) = EHlm aJl (a) aKl (a) 2 2 = n2 k0 2 1 2 2 = 2 n2 k0 2

(10.3)

che sono identiche per l = 0 1 . J e K sono funzioni di Bessel (analoghe a sin x e ex ma in coordinate cilindriche) e m indica il numero dordine della corrispondente radice. Poich` risulta Jl = (1)l Jl e Kl = Kl , i modi HEl , EHl e i modi EHl , e HEl sono degeneri (naturalmente se hanno lo stesso indice m) . I modi HE ed EH sono molto simili a modi polarizzati circolarmente e tale degenerazione dipende dalla simmetria che non consente di discriminare i due versi di rotazione. Lipotesi di bra debolmente guidante introduce poi una ulteriore degenerazione tra EHl1 ed HEl+1 (in realt`, questi modi non sono esattamente a degeneri). Possiamo quindi raggruppare i modi degeneri tra loro: HE1 - EH1 HE2 - EH2 - HE0 - EH0 HE3 - EH3 - HE1 - EH1
1

...

I modi variano con come ejl .

Fibre ottiche

102

Basta quindi considerare solo i modi HEl , con l > 0. Dalla tabella precedente si vede che i modi HE1 sono degeneri di ordine 2, mentre tutti gli altri sono degeneri di ordine 4. Combinando opportunamente i modi HE ed EH si giunge poi a modi linearmente polarizzati, che sono quelli di maggiore interesse applicativo. Le equazioni di dispersione devono essere risolte numericamente. Tuttavia, vicino al cut-o oppure a frequenza elevata, sono possibili soluzioni approssimate. La condizione di cut-o ` a = 0, per cui vicino al cut-o si e avr` a a 1. In tal caso (relazione molto precisa per a < 0.2): K0 (a) log (a) = 1.781 2 (10.4) (l 1)!2l1 Kl (a) l>0 l (a) Introduciamo la frequenza normalizzata: V = n2 k0 a n2 1 = n1 a 2 c (10.5)

e poniamo u = a, w = a. Risulta u2 + w 2 = V 2 e quindi al cut-o (w = 0) si ha u = Vt . La frequenza di taglio Vt ` quindi uguale al valore di cut-o uc e di a. Determiniamo allora uc . Distinguendo l = 1 da l > 1 e usando i valori asintotici di Kl , si ha: 1. l = 1 J0 (u) uJ1(u) log w w 2 = log 1 2 w w

(10.6)

Questa relazione pu` essere invertita per dare una u = u(w) e risulter` o a uc = lim u(w). Passando al limite per w 0 si ha allora:
w0 uuc

lim

J0 (u) = uJ1 (u)

(10.7)

e quindi lequazione: uc J1 (uc ) = 0 (10.8) Indicando con l,m la successione degli zeri (diversi da zero) di Jl (x) si trova: 0 uc = (10.9) l,m e quindi il modo HE11 ha frequenza di taglio nulla.

Fibre ottiche 2. l > 1 (l 2)!2l2 1 wl 1 Jl1 (u) = = l1 l1 uJl (u) w w (l 1)!2 2(l 1) Jl2 (u) = 0 per cui: uc = l2,m

103

(10.10)

che, per le propriet` delle funzioni di Bessel, diventa: a

(10.11) (10.12)

Il valore u = 0 non ` invece soluzione, in quanto il primo membro della e equazione di partenza diverge per u 0. Ne segue che il modo fondamentale ` il modo ibrido HE11 (mentre i modi e TE e TM, corrispondenti a l = 0 ovvero a l = 2 hanno frequenza di taglio maggiore di zero). Il primo modo superiore corrisponde a l = 2 e per esso: Vt = u(1) = 0,1 = 2.405 c In termini di frequenza reale: c t = 0,1 n1 a = a t 2.4 (10.13)

(10.14)

e si ritrova la notevole riduzione di t rispetto alle dimensioni geometriche gi` vista nelle piastre dielettriche. Per frequenze prossime al cut-o il modo a si estende molto nello spazio (e le approssimazioni iniziali cominciano a non essere pi` valide). Ha quindi interesse valutare qualitativamente w = a viu cino a Vt . Per l = 1 si trova immediatamente: w= e nch` w e V allora u J0 (u) 2 exp uJ1 (u) (10.15)

V e segue: w= 2 J0 (V ) exp V J1 (V ) (10.16)

Fibre ottiche

104

Poich` il campo nel cladding varia come er , allora al crescere di w il campo e si concentra sempre pi` verso il core. Possiamo quindi utilizzare la bra solo u se w > wL, ovvero solo se v > Vtl , che possiamo considerare come la frequenza di taglio eettiva del modo HE11 . Per valutare wL si considera come raggio eettivo del modo la quantit`: a rm = a + 1 1 =a 1+ w (10.17)

assumendo modo connato se rm 10a, ovvero se w > 1 . Il valore corrispon9 dente di frequenza normalizzata ` V e 0.95 (ricavato dalla equazione esatta). Il comportamento monomodale si ha quindi per: 0.95 < V < 2.4 (10.18)

Analoghe valutazioni si possono fare per l > 1, ma la relazione w(u) non ` e esprimibile in forma chiusa. Laltro caso di interesse ` V . In tal caso si ha w mentre a = u e resta limitato. Allora: w Kl (w) e (10.19) 2w e lequazione di dispersione diventa, l: Jl1 (u) 1 = uJl (u) w (10.20)

Si vede facilmente che, al limite per w , u u dato da Jl1 (u ) = 0. Pertanto: u = l1,m (10.21) In particolare per il modo HE11 risulta u = a = 01 = 2.405. Per V grande e l = 1 possiamo approssimare w si trova, derivando la (10.20) rispetto a V : d J0 (u) du 1 = 2 du uJ1 (u) dV V V e ricavare u(V ); infatti

(10.22)

che interessa vicino a u . Sviluppando e ricordando che J0 (u) = J1 (u):


d J1 (u)[uJ1(u)] J0 (u) du [uJ1 (u)] du 1 = 2 u2 [J1 (u)]2 dV V

(10.23)

Fibre ottiche Ma vicino a u il secondo addendo della somma ` trascurabile e segue: e 1 du 1 = 2 u dV V Risolvendo: du = dV u V2

105

(10.24)

dove la costante di integrazione viene determinata imponendo la condizione per V .

1 log u = V + c 1 u = u exp V

(10.25)

10.3

Dispersione nelle bre ottiche

La dispersione totale della propagazione in una bra ottica o altra struttura aperta ha tre contributi: La dispersione propria del dielettrico che costituisce la bra (dispersione cromatica o material dispersion). La dispersione dovuta alle discontinuit` trasverse guidanti (dispersione a geometrica o wavegiode dispersion). La eventuale dierenza tra le vg dei vari modi che si propagano nella bra (dispersione modale). Questultimo termine ` evidentemente presente solo se la bra funziona in e regime multimodale. Nelle attuali bre monomodali restano quindi i primi due termini e spesso ` la dispersione cromatica a prevalere. E tuttavia possibile realizzare bre e in cui la dispersione cromatica e quella geometrica sono opposte, e molto vicine in modulo, in una banda di frequenza piccola percentualmente ma sucientemente lunga da poter essere utilizzata. Se a tale frequenza sono piccole anche le perdite, tali bre possono essere usate per tratte lunghe anche migliaia di chilometri senza elaborazione intermedia. La dispersione si ottiene da: a =
2 n2 k0 a2 u2 1

(10.26)

Fibre ottiche derivando rispetto alla frequenza (normalizzata) V = n1 k0 a 2. Nella (10.26) possiamo introdurre V ottenendo a = con dipendente da V , e derivare 1 V V2 d(a) = + dV 2a 2 Sviluppando, e usando la (10.25): d(a) 1 V u2 V 2 d = 2 2 dV 2a V 22 dV Per frequenze grandi la (10.25) pu` essere approssimata con o a e quindi la (10.29) diventa V2 V = 2 2 1 2 d du 2u dV dV V2 u2 2

106

(10.27)

(10.28)

(10.29)

(10.30)

Ricordiamo che si ha dispersione se ` una funzione non lineare di V , e ovvero se la sua derivata non ` costante. La dispersione ` quindi causata dal e e secondo e terzo termine della (10.31), e in particolare il primo produce la dispersioen geometrica e il secondo quella cromatica. Dalla (10.31) segue anche che ` possibile avere assenza di dispersione se il e secondo e il terzo termine si compensano in una banda di frequenze, e quindi ` necessario che sia una funzione decrescente di V . e Se si riesce ad avere la compensazione nella (10.31), la dispersione diventa molto piccola, ma non nulla. Comincia infatti ad avere eetto la dispersione di polarizzazione di modo, o, con acronimo inglese, PMD. Questa ` dovuta al e fatto che la simmetria cilindrica della bra non ` perfetta. Quindi i due modi e della bra hanno velocit` di propagazione leggermente diverse, e questo proa duce una dispersione. La PMD ` molto pi` piccola delle dispersioni cromatica e u e geometrica, e quindi normalmente non ha eetto (essendo trascurabile rispetto a quelle). Se per` le due dispersioni principali vengono compensate, o il sia pur piccolo valore della PMD va tenuto in conto (non pu` pi` essere o u trascurato).

d(a) 1 V u2 = 2 3 dV V 2 2

d dV

(10.31)

CAPITOLO 11

Matrice di trasmissione
11.1 Denizione e propriet` a

Per reti a due porte (gura 11.1) ` utile considerare la matrice di trasmissione e (o matrice ABCD) denita da: V1 = AV2 + BI2 I1 = CV2 + DI2 ovvero: (11.1)

I1 V1

I2 V2

Figura 11.1: Rete due porte V1 I1 = A B C D V2 I2 (11.2)

(si noti la convenzione sulle correnti diversa da quella usata per Z e Y). La matrice di trasmissione di due, o N, reti in cascata ` il prodotto matriciale e delle singole matrici, ordinate come il usso di potenza (la prima matrice del prodotto ` quella relativa allingresso). e I vari termini si ottengono con luscita aperta o in cortocircuito. Ad esempio consideriamo una linea lunga l (gura 11.2). Se luscita ` aperta (I2 = 0) si e ha: AV2 = V1 = V (l) = V2 cos (l) = V2 cos l 1 1 CV2 = I1 = I(l) = j Z0 V2 sin (l) = j Z0 V2 sin l (11.3)

Matrice di trasmissione
Z0

108

I1 V1

I2 V2

Figura 11.2: Linea di trasmissione di lunghezza l e se ` in cortocircuito (V2 = 0): e BI2 = V1 = V (l) = jZ0 I2 sin l DI2 = I1 = I(l) = I2 cos l per cui la matrice `: e cos l jZ0 sin l 1 j Z0 sin l cos l (11.5) (11.4)

La matrice di trasmissione ` evidentemente collegata sia a Z (o Y) sia ad S. e Per quanto riguarda la relazione con Z partiamo (con la diversa convenzione su I2 ) da: V1 = Z11 I1 Z12 I2 (11.6) V2 = Z21 I1 Z22 I2 e imponiamo la denizione di T: A=
V1 V2 I1 V2

I2 =0 I2 =0

= =

Z11 Z21 1 Z21

Z21 B e D richiedono V2 = 0 e in tal caso I2 = Z22 I1 . Pertanto: I1 Z B = V1 = Z11 I2 Z12 = Z112122 Z12 I2 Z V2 =0 V2 =0

C=

(11.7)

Per una rete reciproca si ha: A B C D = AD BC = Z11 Z22 Z11 Z22 Z12 Z12 + = =1 2 2 Z21 Z21 Z21 Z21 (11.9)

D=

I1 I2

V2 =0

Z22 Z21

(11.8)

Se la rete ` anche priva di perdite allora A e D sono reali e B e C immaginari e puri (perch` Z ha tutti gli elementi immaginari). e Ovviamente luguaglianza di due reti reciproche si ha se tre elementi di T sono uguali. Se le reti sono anche speculari ne bastano due (purch` non siano e A e D) in quanto in tal caso A = D.

Matrice di trasmissione

109

11.2

Impedenza di ingresso

Consideriamo una rete due porte (gura 11.3) chiusa su di un carico ZL e calcoliamone limpedenza dingresso in termini di T o di S. Per denizione:
Zs V1 I1 I2 V2 ZL

Figura 11.3: Rete due porte con generatore di tensione e carico ZIN = V1 AV2 + BI2 AZL + B = = I1 CV2 + DI2 CZL + D (11.10)

Per quanto riguarda S conviene lavorare in termini di coecienti di riessione L e IN , relativi alla stessa Z0 della matrice: IN = V+ V1 = S11 + S12 2+ V1+ V1 (11.11)

Daltra parte V2+ = L V2 (per ZL le onde progressive e riesse si scambiano), quindi: V2 = S21 V1+ + S22 V2+ = S21 V1+ + S22 L V2 (11.12) Per cui: V2 = V2+ = e, in denitiva: IN = S11 + S21 S12 L S11 S L = 1 S22 L 1 S22 L (11.14)
+ S21 V1 1S22 L S21 L V+ 1S22 L 1

(11.13)

essendo S = S11 S22 S12 S21 il determinante di S. Si noti che per reti unidirezionali (S12 = 0), IN = S11 , indipendente dal carico. Analogamente per limpedenza di uscita si ha V2 = ZOU T I2 e V1 = ZS I1 BAZ (essendo ZS limpedenza di sorgente) e, invertendo ZS = DCZOU T , segue: OU T ZOU T = B + DZS A + CZS (11.15)

mentre in termini di S lo stesso ragionamento di IN fornisce: OU T = S22 + S12 S21 S S22 S S = 1 S11 S 1 S11 S (11.16)

Matrice di trasmissione

110

Anche qui, per rete unidirezionale, OU T = S22 . Per quanto riguarda la matrice T, la condizione di rete unidirezionale ` AD = BC. In tal caso: e ZIN =
AZL +A D A A C = C CZL +D = C CZL +D CZL +D DZS +D A ZOU T = CZS +AC = D CZS +A = D C CZS +A C

(11.17)

CAPITOLO 12

Strutture periodiche
12.1 Propagazione in strutture periodiche

Consideriamo una sequenza innita di reti due porte uguali (gura 12.1), caratterizzate dalla loro matrice ABCD T. Le due porte sono reciproche e n prive di perdite. Indichiamo con vn = Vn il vettore delle tensioni e correnti I
In Vn

Figura 12.1: Sequenza innita di reti due porte alle porte (assumendo una sezione origine come sezione 0) e occupiamoci di determinare tali grandezze (disinteressandoci per ora di tensione e corrente allinterno delle reti due porte). Per le propriet` della matrice T, si ha: a vn = Tmn vm (12.1)

dove la potenza n-esima di una matrice ` pari al prodotto della matrice per e n 1 n se stessa n volte e T = (T ) . La matrice T ` invertibile in quanto e det(T) = 1. La (12.1) consente di calcolare (in maniera esatta, anche se computazionalmente poco eciente) la soluzione, ovvero tensione e corrente a tutte le sezioni. Tuttavia, per ottenere non solo il valore numerico ma anche il comportamento della soluzione, ` utile risolvere la (12.1) in forma chiusa. e Il punto di partenza ` il calcolo di autovalori e autovettori di T. Gli autovalori e si ottengono da: det A B C D = 0 (A )(D ) BC = (12.2)

Strutture periodiche = AD D A + 2 BC = 0

112

e ricordando che AD BC = det(T) = 1 si trova come equazione caratteristica (a coecienti reali, nonostante T sia complessa): 2 (A + D) + 1 = 0 le cui radici sono luna linversa dellaltra: 1 = 1 2 (12.4) (12.3)

Trascurando per il momento il caso A + D = 2 di radici coincidenti, vediamo che gli autovalori sono reali se il discriminante ` positivo: e (A + D)2 4 > 0 e sono complessi coniugati se ` negativo: e (A + D)2 4 < 0 In questo secondo caso risulta: A+D <1 2 e quindi esiste un angolo (0, ) tale che: A+D = cos 2 Gli autovalori sono allora: 1,2 ovvero: 1,2 = e
j

(12.5)

(12.6)

(12.7)

(12.8)

A+D = 2

A+D 2

1 = cos

cos2 1

(12.9)

(12.10)

che sono anche inversi, oltre che complessi coniugati. Per analogia, nel caso di radici reali poniamo1 : A+D = cosh t (12.11) 2
In realt` A + D pu` anche essere negativo. Tuttavia, la discussione ` analoga al caso a o e A + D > 0 e quindi consideriamo solo questultimo.
1

Strutture periodiche ottenendo analogamente: 1,2 = e


t

113

(12.12)

Il caso di gran lunga pi` interessante ` il caso (12.10) che quindi consideriamo u e in dettaglio. La presenza di due autovalori distinti consente di scrivere: T = H H1 (12.13)

dove = diag(1 , 2 ) e la matrice H 2 ha per colonne gli autovettori di T: H = (t1 , t2 ). Infatti dalla (12.13) segue: T H = H (T t1 , T t2 ) = (1 t1 , 2 t2 ) Sostituendo la (12.13) nella (12.1), si ottiene: vn = (H H1 )n v0 vn = H n H1 v0 (H1 vn ) = n (H1 v0 ) e nel caso (12.10) di radici complesse: n = Se chiamiamo: hn = troviamo: ejn 0 0 ejn h+ n h n = H1 vn (12.18) (12.15) (12.14)

Ma (H H1)2 = H H1 H H1 = H 2 H1 e, per induzione: (12.16) dove n = diag(n , n ). La (12.16) pu` anche essere riscritta come: o 1 2 (12.17)

(12.19)

h+ = ejn h+ n 0 h = ejn h n 0 vn = H hn = h+ t1 + h t2 n n

(12.20)

Lespressione equivalente per le tensioni `: e (12.21)

Si trova quindi: Vn = h+ t11 + h t21 = (t11 h+ )ejn + (t21 h )ejn n n 0 0


2

(12.22)

Fare attenzione alle dimensioni delle grandezze in gioco. Ad esempio h11 e h12 sono numeri puri, mentre h21 e h22 sono ammettenze.

Strutture periodiche

114

La (12.22) ` una espressione della tensione in termini di onda progressiva e e riessa. In altri termini, se |A + D| < 2, il sistema di reti due porte in cascata consente la propagazione di onde viaggianti. Il caso |A + D| > 2 pu` essere trattato in maniera analoga, sostituendo o e+t a ej . Si trova cos` : Vn = (t11 h+ )ent + (t21 h )ent 0 0 (12.23) ovvero attenuazione senza propagazione. In altri termini si ha una propagazione in cut-o, del tutto analoga a quella che si ha in guida donda al di sotto della frequenza di taglio. In tale condizione il campo resta connato vicino alle sorgenti. E importante notare che i due comportamenti (propagazione e cut-o) dipendono dalla frequenza. Una struttura periodica ` quindi una struttura dal e comportamento ltrante.

12.2

Struttura periodica nita

Tutti i concetti validi per le linee di trasmissione possono essere utilizzati in una struttura periodica monodimensionale, salvo le ovvie modiche legate al fatto che tensione e corrente sono campionati. Ad esempio possiamo considerare una struttura semi-innita (gura 12.2). Su di essa ci sar` onda diretta e riessa e lampiezza di questultima sar` a a

Figura 12.2: Struttura semi-innita di reti due porte legata al coeciente di riessione sul carico. Per calcolare occorre preliminarmente determinare limpedenza caratteristica della nostra struttura, che richiede il calcolo esplicito della matrice H, ovvero degli autovettori di T. Possiamo calcolare lautovettore corrispondente a ej e ricavare gli altri sostituendo j con j, t e t rispettivamente. Imponendo lequazione agli autovettori si ha: A ej x1 + Bx2 = 0 (12.24) in cui x2 = (` una ammettenza, mentre x1 ` un numero puro; poich` gli aue e e tovettori sono deniti a meno di un fattore moltiplicativo, ` possibile avere e
x1 x2 ej A B

` lautovettore corrispondente a ej . Imponendo x1 = 1 si ottiene e

Strutture periodiche [x1 ] = Volt e [x2 ] = Ampere, coerentemente con v). Si ha allora: H= 1
ej A B

115

1
ej A B

(12.25)

Limpedenza caratteristica ` denita come il rapporto tra tensione e corrente e in presenza della sola onda progressiva (o riessa). In tal caso: Vn In da cui si ottengono: Z+ = Z = =H h+ n 0 =H
B ej A B ej A

1 + h = h+ n 0 n

1
ej A B

(12.26)

= (Z )

(12.27)

Dalle (12.27) si vede che le impedenze caratteristiche sono complesse anche se la linea ` priva di perdite. La presenza di un segno () in Z deriva solo e n dal fatto che abbiamo denito Z come Vn (mentre nelle linee I di trasmissione limpedenza caratteristica ` il rapporto V + = V ). Resta e I I comunque che le due impedenze sono luna il coniugato dellaltra. Se per` la cella elementare ha una simmetria speculare, allora A = D = cos o e segue: B B B Z + = j = j = (12.28) e A e cos j sin puramente reale (e pari a Z ). Ma j sin = A2 1 = BC (vedi lequaB . C

onda riessa

zione (12.10)) e quindi Z + = cella elementare simmetrica.

Conviene, ove possibile, considerare una

Consideriamo ora una struttura semi-innita chiusa su ZL . Le equazioni della struttura sono le (12.20), e da queste seguono (assumiamo n = 0 allinterfaccia): V0 = h+ + h 0 0 I0 = Z1+ h+ + Z1 h = 0 0 Imponendo V0 = ZL I0 , segue: h+ + h = 0 0 ZL + ZL h + h + 0 Z (Z ) 0 (12.30)
1 h+ Z+ 0

1 h (Z + ) 0

(12.29)

Strutture periodiche ovvero: = dove:

116

h 0 = h+ 0

ZL 1 Z+ ZL +1 (Z + )

(Z + ) ZL Z + Z + ZL + Z +

(12.31)

(Z + ) B ej A ej A = j = j (12.32) Z+ e A B e A (essendo B immaginario puro), che vale 1 se Z + ` reale. Se ZL = Z + la e struttura periodica ` quindi adattata. e Consideriamo ora il caso inverso, ovvero quello di una linea di impedenza Z0 che alimenta una successione semi-innita di celle elementari. Poich` sule la struttura periodica nita c` solo onda progressiva, limpedenza di ingresso e risulta Z + , e quindi sulla linea si misurer`: a = Z + Z0 Z + + Z0 (12.33)

Il caso di struttura periodica nita con N celle alimentata e chiusa su di un carico ZL generico ` abbastanza pi` complesso. Ci limitiamo quindi al caso e u in cui ZL = 0 oppure ZL = . Se ZL = 0, dalle (12.29), segue: VN = 0 h = h+ N N avendo posto n = 0 allingresso. Dalle (12.20) e (12.29) si ha: I0 = V0 = h+ + h = ejN h+ ejN h+ = h+ 2j sin N 0 0 N N N
1 h+ Z+ 0

(12.34)

1 h (Z + ) 0

ejN + h Z+ N

ejN + h (Z + ) N

= h+ 2 N

ejN Z+

(12.35)

ovvero I0 = h+ |Z 2 |2 [R+ cos N + X + sin N], con Z + = R+ + jX + . Di N + conseguenza: 1 YIN = j R+ cot N + X + (12.36) |Z + |2 Allo stesso modo se IN = 0 (circuito aperto), allora: 1 + 1 h = + h + N Z (Z ) N e quindi: V0 = ejN h+ + ejN (Z +) h+ = N N Z I0 =
1 jN + e hN Z+ h+ N 2 Z+ (Z + ) + 1 ejN Z + hN (Z + )
+

(12.37)

Z + ejN =
h+ N 2j Z+

sin N

(12.38)

Strutture periodiche
h+ N 2 (R+ Z+

117 cos N X + sin N), segue: (12.39)

ed essendo V0 =

ZIN = j R+ cot N X +

12.3

Esempi

Consideriamo tre esempi di strutture periodiche. La prima ` il modello LC e di linea di trasmissione, che possiamo rappresentare in due modi distinti (gura 12.3) e con z 0. La matrice ABCD risulta, per la prima
L z Cz

L/2 z Cz

L/2 z

Figura 12.3: Celle relative a linee di trasmissione struttura: 1 jLz 0 1 1 0 jCz 1 = 1 2 LCz 2 jLz jCz 1 (12.40)

Per la seconda si ha invece: 1 2 LC z 2 j L z 2 2 jCz 1 1 j L z 2 0 1


2

= (12.41)

1 2 LC z 2 jLz j 3 L2C z 3 2 jCz 1 2 LC z 2

La matrice della seconda rete ha A = D, essendo una rete a simmetria speculare. Poich` per` la struttura periodica completa ` identica, A + D ` lo e o e e stesso nei due casi. Risulta: A + D = 2 LC
2

z 2 = 2 1

1 LC 2

z 2

(12.42)

che pu` essere approssimato, per z piccolo, con: o A + D = 2 cos LC z

(12.43)

Strutture periodiche

118

Pertanto si ha sempre propagazione, con una variazione di fase, tra un sezione e laltra, di: ej LCz (12.44) che coincide con quella ricavata dallequazione dei telegrasti. Limpedenza caratteristica dipende dalla cella elementare scelta. Nel caso simmetrico (e a meno di termini O(z 2 )) si ha:
+ ZS =

B = C

L L2 2 z 2 C 2

L C

(12.45)

mentre nel caso non simmetrico:


+ ZN =

jLz = ej LCz A 1 + j LCz 2 LC z 2 (1 2LCz 2 ) 2 1 L L LC = = 1j (12.46) z C 2 LC j LC z 2

LC L L + + + z = ZS + j z (12.47) ZN ZS + j 2 C 2 + Il carico adattato ` quindi, per rete simmetrica ZS , e per rete non simmee + trica j L z + ZS . Nel secondo caso, quindi, occorre inserire la reattanza 2 induttiva che manca nella cella elementare. Come secondo esempio consideriamo la cella elementare in gura 12.4, in cui il circuito risonante parallelo risuona a 0 , ed ha ammettenza: jC j 1 = jC 1 2 L1 CL1 = jC 1
2 0 2

ovvero:

(12.48)

e:

La matrice ABCD si ricava da quella dellesempio precedente e vale: 2 2 2 1 2 LC 1 0 jL j 3 L C 1 0 2 2 2 2 (12.49) 2 2 0 0 LC 2 jC 1 2 1 2 1 2 A+D LC = 1 2 2 2


A+D 2

2 0 2

=1

LC 2 2 0 2

(12.50)

Si ha propagazione se contrario.

< 1, ovvero se > 0 , e attenuazione nel caso

Strutture periodiche

119

L/2

L/2

L1

Figura 12.4: Cella con circuito risonante

Z k C L/2

Z k

L/2

Figura 12.5: Cella con linee di trasmissione Consideriamo inne una cella elementare contenente linee di trasmissione (gura 12.5). La matrice ABCD vale: cos kL jZ sin kL 2 2 j sin kL cos kL Z 2 2 = 1 0 jC 1 cos kL jZ sin kL 2 2 j sin kL cos kL Z 2 2 cos kL jZ sin kL 2 2 j sin kL cos kL Z 2 2 = (12.51)

cos kL CZ sin kL jZ sin kL 2 2 2 j sin kL + jC cos kL cos kL Z 2 2 2

La struttura ha simmetria speculare, quindi basta calcolare A: A = cos2 kL kL kL CZ kL CZ sin cos sin = cos kL sin kL (12.52) 2 2 2 2 2

Questa funzione vale 1 per = 0 ma assume valori sia minori, sia maggiori di 1 (in modulo). Quindi le bande passanti e le bande proibite si alternano sullasse delle .

12.4

Modi di Floquet

Finora abbiamo considerato solo i valori di tensione e corrente alle porte della cella elementare. Ha per` interesse anche landamento allinterno di ogni cella. o Prendiamo allora lultimo esempio del paragrafo precedente, e ssiamo anche un asse z (gura 12.6). La tensione e la corrente nel primo tratto di linea

Strutture periodiche
Zk C L/2 L/2 z Zk

120

In Vn

I n+1 V n+1

Figura 12.6: Cella con linee di trasmissione valgono: V (z) = Vn cos k(z nL) jZIn sin k(z nL) I(z) = In cos k(z nL) j Vn sin k(z nL) Z (12.53)

Se consideriamo solo la tensione, in presenza di sola onda progressiva, si ha Vn = V0 ejn e In = I0 ejn e: V (z) = ejn [V0 cos k(z nL) jZI0 sin k(z nL)] (12.54)

Conviene introdurre una costante di propagazione della struttura periodica 0 denita da: = 0 L (12.55) e porre: ejn = ejn0L = ej0(nLz+z) = ej0z ej0 (znL) (12.56)

con z nella cella n-esima. Poniamo poi z = z nL (ascissa relativa allinizio della cella n-esima) riscrivendo V (z) come: V (z) = ej0 z ej0z [V0 cos kz jZI0 sin kz ] = ej0 z Vp (z) (12.57)

La (12.57) ` valida in tutte le celle. Tra una cella e laltra, comunque, e varia solo il valore di z, mentre il termine Vp (z) ` indipendente da n (ovvero e ` la stessa in tutte le celle). Il suo valore dipende infatti solo dalla dierenza e di ascissa tra il punto generico z e il punto iniziale della cella in cui si trova z. In altri termini Vp (z) ` quindi una funzione periodica di z di periodo L. e Sviluppando Vp (z) in serie di Fourier: Vp (z) =
m

Vm ejm L z

(12.58)

Si pu` riscrivere la (12.57) come somma di innite onde: o V (z) =


m

Vm ejmz

(12.59)

Strutture periodiche che prendono il nome di modi di Floquet. Ovviamente: m = 0 + 2 m L

121

(12.60)

sono le costanti di propagazione dei modi di Floquet. Poich` m va da e a +, le velocit` di fase possono essere sia negative, sia positive. Invece le a velocit` di gruppo sono date da: a 1 dm d0 = = vg d d e sono quindi uguali per tutti i modi. (12.61)

Potrebbero piacerti anche