Sei sulla pagina 1di 1

Laboratorio di Energetica ing. F.

Romano
Misura traversa con tubo di Pitot A. Nell'atto di effettuare una misura di portata mediante tubo di Pitot, si potrebbe riscontrare che il profilo di velocit internamente al canale, nel punto in cui la misura viene effettuata, risulti poco omogeneo. Quali sono le possibili cause di tale effetto? Nel caso in cui ci avvenga, quali sono le possibili azioni da intraprendere?

B.

Solitamente nelle misure traverse in canali aeraulici effettuate tramite tubo di Pitot non si prende la misura nel punto centrale del canale. Spiegare il perch?

Una serie di misure di pressione dinamica in un canale aeraulico sono state realizzate mediante lausilio di un tubo di Pitot. I dati letti dal misuratore di pressione differenziale collegato al Tubo di Pitot sono: Misura 1 [Pa] 12 Misura 2 [Pa] 12 Misura 3 [Pa] 14 Misura 4 [Pa] 15 Misura 5 [Pa] 12 Misura 6 [Pa] 10

Sapendo che il canale in cui sono state effettuate le misure ha un diametro interno di 350 mm e assumendo la densit pari a 1,2 kg/m3, si richiede di calcolare la portata in m3/h che fluisce nel canale.


Laboratorio di Energetica 19/07/2011

Pagina 1

Potrebbero piacerti anche