Norme di riferimento
Art. 68 del Codice della Navigazione, approvato con R.D. n. 327 del 30 marzo 1942.
2 Tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 115.
SI
(1)
SI
SI
D.Lgs. 230/95.
SI
SI
SI
NO
5 6
Tecnici ed esperti assaggiatori degli oli di oliva extravergini e Legge 3 agosto 1998, n. 313. vergini Consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o D.Lgs. 40/2000. per via navigabile interna di merci pericolose
SI
SI
NO
(2)
SI
NO
Tecnico competente in acustica ambientale Responsabile tecnico di imprese di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di impianti
10
Presentazione di apposita domanda alla propria Regione di residenza, corredata di documentazione atta a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti. Possono essere incaricati dello svolgimento di questa attivit i professionisti in possesso dei requisiti tecnico - professionali previsti dall' art. 4 del D. M. 37 del 22/01/2008 ed essere iscritti nellAlbo dei soggetti in possesso dei requisiti professionali di cui all'art. 109 del D.P.R. 06/06/2001, N. 380, istituito presso le Camere di Commercio. NOTE
SI
(3)
(4)
(5)
(1) - Nelle regioni che hanno legiferato in materia esiste, allo stato, la seguente situazione: consentito laccesso ai chimici nelle regioni Piemonte, Valle dAosta, Liguria, Lombardia e Lazio; non consentito laccesso ai chimici nelle regioni Sicilia, Emilia-Romagna e nella Provincia Autonoma di Trento; nelle regioni Marche e Puglia le leggi regionali sono state sospese con sentenze adottate, rispettivamente, dal Consiglio di Stato e del TAR della Puglia. Nelle altre regioni (tutte prive di leggi regionali di settore) valgono i criteri generali previsti dal D.Lgs. 115/2008. (2) - Il D.Lgs. 40/2000 non indica il titolo di studio che devono possedere i Consulenti. (3) Sebbene non previsti dalla Legge 447/95, la maggior parte delle regioni italiane pubblica gli elenchi dei professionisti riconosciuti. (4) La norma prevede che il diploma di laurea debba riguardare la materia specifica della natura degli impianti. (5) Il regolamento di attuazione della legge n. 46/1990 (ora integralmente abrogato), prevedeva che la scelta del libero professionista doveva essere fatta nell'ambito di appositi elenchi conservati presso le Camere di Commercio.