Tutti i tipi di merce tranne le seguenti categorie: preziosi, valori, opere darte, piante o animali vivi, sostanze deperibili, infiammabili, esplosivi, ADR, barche, motociclette, veicoli a motore, articoli o documenti non riproducibili. colli: oltre 1.000 kg di peso; oltre 180 cm di altezza; oltre 400 cm di lunghezza (140 cm per colli di peso superiore a 50 kg); oltre 700 cm di lunghezza del lato maggiore + circonferenza.
Per un dettaglio completo delle merci non accettate vedasi lart. 12 delle Condizioni Generali di Vendita.
consigliabile utilizzare materiale di qualit e resistenza Se limballo gi stato utilizzato occorre togliere eventuali indirizzi precedenti e/o etichette con codici a barre raccomandabile inserire uneventuale imbottitura allinterno dellimballo per impedirne il movimento durante il trasporto necessario sigillare i pacchi con nastro adesivo resistente e personalizzato Occorre indicare su ogni collo in maniera chiara e leggibile lindirizzo del mittente e del destinatario, completo di CAP specifico Non bisogna utilizzare spago o carta Qualora si debbano spedire bancali necessario che siano in buono stato, meglio se standard Eur o Epal, sovrapponendo i colli e avendo cura di mettere quelli pi pesanti in basso Per una maggiore stabilit del bancale consigliabile applicare una pellicola termoretraibile.
necessario compilare correttamente il documento di trasporto (DDT) inserendo indirizzo e CAP, quantit e tipologia di collo, peso e volume, porto ed eventuale ammontare del contrassegno. Se la consegna diretta a privati oppure su appuntamento occorre indicare il numero di telefono del destinatario. La copia del DDT per il destinatario deve essere inserita nel collo o nella tasca portadocumenti, mentre la copia per il vettore deve essere consegnata allautista BRT.
C B A
applicando sui colli la parte A applicando sul DDT la parte B conservando la parte C come promemoria della spedizione.
I codici identificativi vengono forniti da BRT, sono adesivi ed hanno una numerazione unica e non ripetibile.
Nel settore del trasporto su strada si assume come riferimento standard il rapporto peso volume 1:300, cio si presuppone che un metro cubo di merce pesi 300 kg; mentre nel trasporto aereo il rapporto considerato di 1:200 kg. Le tariffe di spedizione BRT sono calcolate in base al peso totale effettivo o al peso totale volumetrico (detto anche tassabile) di tutti i colli facenti parte di una spedizione. Il peso volumetrico si ottiene moltiplicando il volume del collo con il rapporto peso-volume previsto dal contratto. Ad esempio: se un collo pesa 15 kg e misura 50x30x60 cm, moltiplicando 0.50x0.30x0.60 otteniamo 0.09 (volume del collo). Moltiplicando il volume 0.09x300 (rapporto peso/volume considerato) otteniamo il peso tassabile di 27 kg.
necessario applicare sul DDT lo sticker: Le spedizioni Priority prevedono la consegna entro le ore 12:00 del giorno successivo a quello del ritiro in circa 3.000 localit italiane senza limiti di peso, volume e numero di colli per spedizione.
Le spedizioni dirette in Calabria, Sicilia e Sardegna verranno consegnate entro le ore 12:00 del secondo giorno successivo al ritiro. Lelenco delle localit disponibile sul sito www.brt.it.
necessario applicare sul DDT lo sticker: Il servizio 10:30 prevede la consegna entro le ore 10:30 del mattino successivo al ritiro in circa 1.500 localit italiane di grande interesse commerciale. un servizio adatto a spedizioni fino a 250 kg di peso ed 1 m3 di volume.
Per Calabria, Sicilia e Sardegna la consegna richiede 24 ore aggiuntive.
Se la spedizione in contrassegno?
necessario applicare sul DDT lo sticker: e indicare sullo stesso, in modo ben evidente, limporto da incassare in cifre, in lettere e le modalit dincasso. Gli importi incassati sono rimborsati velocemente tramite bonifico bancario, assegno bancario, assegno di traenza.
necessario indicare sul DDT merce da assicurare per ... (valido per la singola spedizione), o stipulare un mandato assicurativo per conto (valido per tutte le spedizioni), scegliendo uno dei prodotti assicurativi BRT. AC BASE un prodotto assicurativo a premio unico, semplice ed economico che prevede: copertura all risk limite max risarcibile unico di 6,20 /kg nessuna franchigia o scoperto merci assicurabili solo a peso. AC PLUS un prodotto assicurativo flessibile e personalizzabile che prevede: copertura all risk premio variabile possibilit di definire il valore da assicurare nessuna franchigia o scoperto merci assicurabili a peso, a collo, a spedizione.
necessario indicare sul DDT il nominativo ed il numero telefonico del referente, aggiungendo la seguente dicitura: telefonare per consegna al n ....
10
11
necessario allegare il DDT riportando in modo evidente nel documento stesso: destinatario, nome e numero telefonico del Responsabile da contattare, data di consegna, numero e tipo di bancali da rendere, eventuali corsie preferenziali per la consegna ed il riferimento del numero dordine.
1 bottiglia 130x155x390 mm
2 bottiglie 278x130x390 mm
3 bottiglie 405x140x390 mm
6 bottiglie 405x265x390 mm
12 bottiglie 400x500x400 mm
Questo tipo di imballaggio pratico e semplice da montare. Sono sufficienti poche mosse per assemblare gli elementi che compongono linvolucro interno.
CO
MP
ANY
W
ANY
CO
MP
12
SERvIZI ON-LINE
13
Utilizzando lapposita sezione del nostro sito www.brt.it, inserendo username e password nellArea Clienti della home page, possibile utilizzare molti dei servizi base e dei servizi accessori di BRT direttamente on-line. Al momento della sottoscrizione del contratto di trasporto la password verr inviata automaticamente al vostro indirizzo e-mail.
E se si smarrisce la password?
Si richiede una nuova password entrando nel sito www.brt.it e cliccando sulla voce Richiedi password della sezione Servizi on-line. La password verr inviata automaticamente al vostro indirizzo e-mail. Naturalmente possibile richiederla anche telefonicamente contattando la propria filiale BRT di riferimento.
Eliminano i tempi di attesa telefonica. Tutte le operazioni sono eseguibili senza intermediari e senza bisogno di usare il telefono Sono semplici da utilizzare. sufficiente inserire i propri dati identificativi negli appositi spazi, redatti in modo chiaro e intuitivo, per ottenere velocemente le informazioni richieste Sono operativi 24 ore su 24. I servizi on-line sono sempre a disposizione, attivi e accessibili in ogni momento della giornata Permettono risposte immediate. Tutte le informazioni richieste sono costantemente aggiornate e visualizzabili in tempo reale.
14
Calcolare preventivamente il costo di una spedizione Immettere i dati delle spedizioni, stampare i segnacolli e la relativa distinta di spedizione (EasySped Web) Il servizio EasySped Web consente di avvisare il destinatario che la sua merce stata affidata allorganizzazione BRT (Avviso Affidamento Spedizione) Richiedere un ritiro (O.R.M. on-line) Conoscere lesito delle spedizioni (Rintraccia Spedizioni) Gestire le giacenze Visionare lo stato dei contrassegni Visualizzare la firma del destinatario di una spedizione (P.O.D. Image).
15
Si utilizza il servizio EasySped Web, mediante il quale possibile: originare i dati relativi alle spedizioni da effettuare stampare i segnacolli con stampante laser su carta adesiva fornita da BRT stampare la distinta di spedizione da consegnare allautista al momento del ritiro trasmettere alla filiale BRT i dati relativi alle spedizioni da ritirare avvisare il destinatario che la sua spedizione stata affidata allorganizzazione BRT.
Per lutilizzo del servizio EasySped Web serve unabilitazione da richiedere al commerciale BRT di riferimento.
Nel caso si debba effettuare un numero consistente di spedizioni pi conveniente inviare a BRT un file*, con i dati relativi alle spedizioni. Anche in questo caso possibile stampare autonomamente le etichette segnacollo.
*
Zona di consegna
Peso spedizione
C: Express E: Priority H: Servizio 10:30 Filiale di partenza Numero di segnacollo Data di spedizione
16
17
necessario entrare nella sezione Servizi on-line del sito, selezionare Servizio ritiri - Prenota ritiro e seguire le indicazioni per la compilazione.
necessario che la richiesta ci pervenga entro le ore 11:00, entrando nella sezione Servizi on-line Prenota Ritiro; oppure telefonando alla filiale BRT di riferimento entro le ore 12:30.
Se si desidera che il ritiro venga effettuato in giornata necessario inserire la richiesta on-line o telefonare alla filiale BRT di riferimento entro le ore 11:00. Tutti i ritiri da effettuarsi nelle localit disagiate verranno eseguiti in ogni caso il giorno successivo.
Per consultare lelenco delle localit disagiate necessario rivolgersi al servizio clienti della filiale BRT di riferimento.
Collegandosi alla sezione Rintraccia ritiri del sito ed inserendo le informazioni richieste possibile verificare lo stato di avanzamento del proprio ritiro, solo se la richiesta di effettuazione avvenuta on-line.
18
19
Utilizzando il servizio Avviso affidamento spedizione. Previo inserimento dellindirizzo e-mail possibile generare una comunicazione automatica che avvisa i destinatari delle spedizioni che la loro merce stata affidata allorganizzazione BRT. Il servizio attivo per le sole spedizioni nazionali. Tale comunicazione contiene le seguenti informazioni: data affidamento spedizione mittente n. spedizione n. colli e peso eventuale contrassegno filiale di ritiro della merce (nel caso di spedizione in fermo deposito).
Possono attivare questo servizio i clienti BRT che gi inviano i dati delle spedizioni per via telematica.
Utilizzando lapposita sezione Rintraccia spedizioni ed eseguendo la ricerca con il criterio pi adatto alle proprie esigenze. possibile verificare tutte le spedizioni effettuate nellarco degli ultimi 2 mesi (ricerca estesa o con identificativo collo cliente) o nellarco degli ultimi 12 mesi (ricerca con riferimento mittente o numero di spedizione). naturalmente possibile informarsi anche telefonando al servizio clienti della filiale BRT di riferimento.
20
21
Per verificare lo stato del rimborso dei contrassegni si entra nella sezione Rintraccia spedizioni e si selezionano le spedizioni con contrassegno:
Una spedizione giacente quando il destinatario assente o ha rifiutato la merce, oppure lindirizzo di consegna risultato errato o incompleto. Come viene comunicato? Tramite e-mail o fax riportanti la motivazione di giacenza. Le stesse informazioni sono disponibili anche sul sito internet, nella sezione Rintraccia giacenze. Come possibile trasmettere a BRT le disposizioni necessarie per sbloccare le giacenze? Via internet, utilizzando il servizio Invio disposizioni dellapposita sezione Via fax, restituendo il modulo di comunicazione giacenza compilato con le disposizioni di riconsegna Via e-mail, attraverso il link incluso nella comunicazione di giacenza ricevuta. In assenza di specifiche disposizioni la merce verr resa al mittente nel rispetto dei tempi concordati.
22
23
Utilizzando il servizio on-line P.O.D. Image allinterno della funzione Rintraccia spedizioni del sito BRT. Questo servizio permette di visualizzare direttamente la lettera di vettura firmata dal destinatario. In alternativa possibile inviare richiesta fax o e-mail indirizzata allassistenza clienti della filiale BRT di riferimento.
necessario inviare una e-mail alla filiale BRT di riferimento o contattare lufficio commerciale per richiedere una nuova dotazione.
sufficiente contattare la filiale BRT pi vicina e richiedere una visita commerciale per approfondire i vantaggi resi possibili dalla logistica integrata con la distribuzione.
24
Si applica il codice identificativo di colore AZZURRO nel seguente modo: parte A su ogni singolo collo, parte B sul DDT da consegnare allautotrasportatore BRT (avendo cura di inserire la copia del DDT per il destinatario allinterno del collo o nella tasca portadocumenti) e parte C da conservare per i riferimenti della spedizione. C B A
Per maggiori informazioni sulle nazioni servite e i tempi di resa dallItalia opportuno contattare la filiale BRT di riferimento o consultare lapposita sezione del sito www.brt.it.
25
Si seguono le stesse modalit utilizzate per la preparazione delle spedizioni per lItalia utilizzando il codice identificativo di colore ROSSO. Le spedizioni dirette in Svizzera, Norvegia e nei territori extra-UE di Spagna, Gran Bretagna e dei Principati di Andorra e di Gibilterra sono soggette ad espletamento di formalit doganali (fattura in originale pi tre copie con indicazione valore merce). C B A
Per maggiori informazioni sulle nazioni servite e i tempi di resa dallItalia opportuno contattare la filiale BRT di riferimento o consultare lapposita sezione del sito www.brt.it.
26
27
Si applica il codice identificativo di colore GIALLO per le spedizioni di buste (documenti) o il codice identificativo di colore VIOLA per le spedizioni espresso e messaggerie (merci). C B A A C B
Le regole di etichettatura per le spedizioni dirette allestero sono uguali a quelle delle spedizioni Italia: parte A sul collo, parte B sul DDT e parte C da conservare per i riferimenti della spedizione. inoltre necessario inserire nella tasca adesiva portadocumenti la fattura in originale e 4 copie della stessa, controllare che le informazioni riportate nella fattura siano complete (in inglese e/o con traduzione nella lingua del paese di destinazione) ed aggiungere leventuale documentazione doganale. Occorre sempre indicare il numero di telefono del destinatario e assicurarsi che in fattura siano riportate le diciture corrette per leventuale emissione del certificato EUR1.
Per maggiori informazioni sulle nazioni servite, zone tariffarie e tempi di resa dallItalia opportuno contattare la filiale BRT di riferimento o consultare lapposita sezione del sito www.brt.it.
LE NOSTRE fILIALI Valle dAosta: Aosta. Piemonte: Alessandria, Asti, Biella, Borgomanero, Bra, Cuneo, Gravellona Toce, Ivrea, Moncalieri*, Novara, Torino Grugliasco, Torino Logistica, Torino Orbassano, Torino Pescarito, Torino Sud, Vercelli. Lombardia: Bergamo Grassobbio, Bergamo Osio, Brescia, Casei Gerola, Como, Cremona, Desenzano, Lecco, Lodi, Mantova, Milano Albairate, Milano Albairate Logistica, Milano Bovisa, Milano Certosa, Milano Cevedale Logistica, Milano Cinisello, Milano Landriano, Milano Landriano Logistica, Milano Liscate, Milano Mecenate, Milano Sedriano, Milano Sedriano Logistica, Milano Segrate, Monza, Rovato, Sondrio, Varese Gemonio, Varese Malpensa. Liguria: Genova Cornigliano, Genova Fegino, Imperia, La Spezia, Savona. Veneto: Bassano, Belluno, Padova Est, Padova Interporto, Padova Messaggeria, Padova Z.A.I. Logistica, Portogruaro, Rovigo, Rovigo Logistica, Salzano, Schio, Treviso Casale sul Sile, Treviso Villorba, Venezia, Verona Bussolengo, Verona Logistica, Verona S.G. Lupatoto, Verona Z.A.I., Vicenza. Friuli: Gorizia, Pordenone, Trieste, Trieste 2*, Udine. Trentino: Bolzano, Bressanone, Merano, Rovereto*, Trento. Emilia Romagna: Bologna Interporto, Bologna Logistica, Bologna Roveri, Cattolica, Cesena, Crespellano, Crespellano Logistica, Faenza, Ferrara, Forl, Imola, Modena, Parma, Parma Messaggeria, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini. Toscana: Arezzo, Empoli, Firenze Calenzano, Firenze Logistica*, Firenze Osmannoro, Grosseto, Lucca, Massa Carrara*, Piombino, Pisa Centro, Pisa Lavoria, Pistoia, Prato, Siena. Umbria: Citt di Castello, Foligno, Perugia, Terni. Lazio: Cassino, Frosinone, Latina, Pomezia, Roma Aurelio, Roma Casilino, Roma Centro, Roma Eur, Roma Fiano, Roma Fiano 2, Roma La Rustica, Viterbo. Campania: Atena Lucana, Avellino, Castellammare di Stabia, Napoli Casandrino, Napoli Centro, Napoli Logistica, Napoli Marcianise, Napoli Nola, Napoli Nord, Salerno. Marche: Ancona, Ancona Centro, Civitanova Marche, Jesi, Pesaro, Porto dAscoli. Abruzzo: LAquila, Pescara, Teramo, Termoli. Molise: Campobasso. Puglia: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Lecce Sud, Taranto, Trani. Basilicata: Matera*, Potenza. Calabria: Catanzaro, Castrovillari, Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia. Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Marsala, Messina, Palermo, Palermo Ovest, Ragusa, Siracusa. Sardegna: Cagliari, Cagliari Elmas, Nuoro*, Olbia, Oristano, Porto Torres.
*Filiali di prossima apertura
06/12 I