Sei sulla pagina 1di 12

PRESENTAZIONE DEL FILM

Federico Venturini, aprile 2012

Struttura

Dati tecnici

Ambientazione
Tematiche

Personaggi
principali/secondari

Trama
Critica e premi

Dati tecnici
Anno di produzione: 2010
Lingua originale: italiano Durata: 110 minuti Colore/Sonoro

Regia: Ferzan zpetek


Casa di produzione: Fandango

Ambientazione

citt di Lecce (Puglia)


interni casa (set principale), fabbrica, strada campagna/costa Salento

Tematiche

Omosessualit/accettazione del diverso La famiglia

Desideri impossibili (sentimentali e lavorativi)

Le mine vaganti servono a portare il disordine, a rendere le cose e a metterle in posti dove nessuno voleva farcele stare, a scombinare tutto, a cambiare i piani. La nonna

Personaggi principali
Riccardo Scamarcio (Tommaso): protagonista Alessandro Preziosi (Antonio): fratello di Tommaso Ennio Fantastichini (Vincenzo): padre Ilaria Occhini: nonna Nicole Grimaudo (Alba): socia in affari

Personaggi secondari
Carmine Recano (Marco): fidanzato di Tommaso Lunetta Savino (Stefania): madre Elena Sofia Ricci (Luciana): zia Amici di Tommaso:

Trama

Tommaso torna a Lecce

Pranzo in famiglia e dichiarazione di Antonio

Tommaso lavora al pastificio

Arrivano gli amici da Roma

Morte e funerale della nonna

Riconciliazione

Ricezione della critica 1


La mano di Ozpetek sugli interpreti non si smentisce: danno tutti il meglio e Scamarcio decolla definitivamente.[...] ci dice senza

retorica qualcosa di semplice e assoluto: nessuno ha diritto di


dirci che cosa desiderare e progettare per la nostra vita. Paolo de Agostini, La Repubblica Esplosivo e adorabile, esce Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, commedia a tratti tragica [...] Ozpetek traccia mirabilmente uno

spaccato nazionale, tra modernit e tradizione.


Salvatore Trapani, il Giornale

Ricezione della critica 2


Il tema dell'omosessualit, della sua accettazione in un luogo del

sud come la Lecce che fa da sfondo alla storia, centrale, ma


non l'unico che il regista [...] mette in campo, focalizzando l'attenzione sulla necessit di manifestare la propria vera natura e di trovare il coraggio ed il momento giusto per lasciare le situazioni che ci rendono infelici. Antonio Cuomo, movieplayer.it

Premi ricevuti
Tribeca Film Festival 2010 (New York):

Premio Speciale della Giuria

Nastri d'Argento 2010 (Taormina): 6

David di Donatello 2010 (Roma): 2

Potrebbero piacerti anche