Sei sulla pagina 1di 1

La RETE SENZA FRONTIERE, formata dai quattordici Istituti Comprensivi di Padova e dall I.C.

Santini di Noventa Padovana, con la collaborazione dell'Universit di Venezia, il 6 settembre 2012 dalle ore 9 alle 13 presso l'Auditorium del liceo Modigliani di Padova organizza il convegno

Gestire efficacemente la didattica della L2 in contesti plurilingui, multiculturali e multilivello. La lingua e lintercultura attraverso i linguaggi espressivi
Ore 9-11: LEZIONE CONCERTO: LA CANZONE PER PROMUOVERE L'INTERCULTURA!!! Verr presentato ai docenti e ai dirigenti un progetto di educazione interculturale per gli studenti che ha nella musica il suo fulcro. La lezione concerto, condotta da Fabio Caon con i suoi musicisti da anni nelle scuole, prevede la continua alternanza della parola detta con la parola cantata e permette di poter coniugare la dimensione emozionale propria dellascolto musicale (i brani eseguiti sono di calebri cantautori come De Andr, De Gregori, Bennato, Conte ecc.) con quella razionale della trasmissione di concetti portanti delleducazione interculturale. ORE 11-13: INTERVENTO DI FABIO CAON (Universit Ca Foscari di Venezia): Italiano L2 ed educazione interculturale: apprendere la L2 in una prospettiva interculturale in un contesto multietnico Italiano L2 ed educazione interculturale attraverso i linguaggi: didattica multisensoriale e laboratori disciplinari attraverso lo sport Il taglio degli interventi rivolto alloperativit con la presentazione di attivit svolte in classe e delle relative teorie che costituiscono lo sfondo integrativo delle diverse azioni.

Fabio Caon ricercatore di didattica delle lingue allUniversit Ca Foscari di Venezia e per 12 anni stato facilitatore linguistico per studenti stranieri nella scuola primaria, secondaria di I e II grado e ha tenuto corsi per adulti stranieri. Dalle diverse esperienze maturate e sperimentazioni condotte, ha sempre tentato di tenere in equilibrio la dimensione teorica con le coerenti proposte operative. In questo incontro, in particolare, porter proprio il frutto di una sperimentazione condotta in ambito linguistico-sportivo (ma declinabile su tutte le discipline in cui sia prevista una operativit).

X ISTITUTO COMPRENSIVO DI PADOVA STEFANINI ISTITUTO CAPOFILA


049.755255 049 8036694 e-mail: pdic88500n@istruzione .it

Potrebbero piacerti anche