Sei sulla pagina 1di 1

Michele Bon

Analisi dei mercati delle materie prime

Luned 18.08.2012 Commodity Update Wheat, primi segnali di risveglio


Lalimentazione del bestiame Non accennano a rallentare i prezzi delle materie prime agricole, con previsioni sempre pi concordi su uneventuale consolidamento dei prezzi ai livelli attuali. Rabobank, uno dei principali istituiti che analizza i prezzi dei prodotti agricoli, ha messo in evidenza come sia previsto un aumento di 1,5 dollari a bushel della soia nel quarto trimestre dellanno ed approcciando un atteggiamento simile anche per mais e grano. Dal punto di vista del mais la determinazione del punto di razionamento della domanda si riveler pi difficile del previsto a causa della produzione di etanolo e del mantenimento del bestiame. Il calo del numero dei capi visto in diminuzione di appena 1,4%, e proprio su questa variabile entra in gioco la materia prima che pi di ogni altra dovrebbe prestarsi al soddisfacimento della domanda: pi di un indizio sembra condurre al grano con un suo utilizzo per la stagione 2012-2013 di gran lunga superiore a quello stimata dal Dipartimento dellAgricoltura statunitense (USDA), a 220m di bushel, attestandosi ad un valore quasi doppio (400m). La produzione reale di grano Le previsioni sulle stime di grano raccolgono notizie sempre pi ribassiste, a causa del rischio di siccit che potrebbe colpire le colture in Australia ed India e del danneggiamento, anche in questo caso sottovalutato dal Dipartimento (-13m di tonnellate), della produzione cinese (105m di tonnellate) a causa di focolai di malattie incoraggiati da avverse condizioni metereologiche. Il prezzo medio della materia nellintervallo aprile-giugno del 2013 viene determinato in 9,20 $ a bushel, circa 0,40 $ maggiore rispetto ai prezzi scontati dal future con scadenza maggio del prossimo anno.

Luned 18.08.2012 Commodity Update

Il mercato del corn dopo il report USDA di agosto

Potrebbero piacerti anche