E-book183 pagine2 ore
La guerra che sta bene ai potenti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nel febbraio del 2022 scoppia la guerra in Ucraina: da una parte qualcuno credeva sarebbe stata una guerra che si sarebbe protratta per poco tempo; dall’altra c’era già chi sosteneva che sarebbe diventato un conflitto senza fine. Oggi, dopo quasi un anno, è evidente che la conclusione è ancora lontana.
La guerra è in Europa, ma ha ripercussioni su tutto il mondo, in particolare sulle nazioni più povere: sta distruggendo un intero Paese e la sua popolazione, e riducendo alla fame tutti quegli Stati che dipendono direttamente dall’Ucraina per il proprio sostentamento, e allora perché non cessa immediatamente? Forse, anche se tanti perdono, c’è qualcuno che ci guadagna.
Luciano Cagnata nasce il 17.12.1950 a Castel d’Ario in provincia di Mantova. Sposatosi nel 1975, si è spostato nella vicina Villimpenta.
Come tutti i ragazzi aveva dei sogni per il futuro. I suoi erano divisi fra la carriera di giornalista-scrittore e quella di manager. Iscrittosi alla Bocconi, percorre la seconda strada. Provenendo da una famiglia di braccianti con tre figli, contemporaneamente allo studio inizia a lavorare e dopo soli due anni ottiene un ruolo dirigenziale di altissimo livello. Dopo tre anni di esami sostenuti senza frequentare le lezioni, chiude con l’università perché non vede l’utilità del pezzo di carta. La laurea l’aveva ottenuta sul campo, come dissero due docenti della Bocconi che si occuparono della sua prima ristrutturazione scrivendone un libro.
Da quella prima esperienza è stato un susseguirsi di altre perché il suo desiderio non è mai stato quello di sedersi sugli allori (avrebbe potuto farlo e si sarebbe evitato tante notti insonni).
All’età di sessantasei anni e sette mesi è andato in pensione e ha rallentato, ma non cessato, il suo lavoro. Ha preso in mano la penna e ha iniziato a dare sfogo alle altre sue passioni, quelle che aveva sacrificato per anni: leggere e scrivere.
La guerra è in Europa, ma ha ripercussioni su tutto il mondo, in particolare sulle nazioni più povere: sta distruggendo un intero Paese e la sua popolazione, e riducendo alla fame tutti quegli Stati che dipendono direttamente dall’Ucraina per il proprio sostentamento, e allora perché non cessa immediatamente? Forse, anche se tanti perdono, c’è qualcuno che ci guadagna.
Luciano Cagnata nasce il 17.12.1950 a Castel d’Ario in provincia di Mantova. Sposatosi nel 1975, si è spostato nella vicina Villimpenta.
Come tutti i ragazzi aveva dei sogni per il futuro. I suoi erano divisi fra la carriera di giornalista-scrittore e quella di manager. Iscrittosi alla Bocconi, percorre la seconda strada. Provenendo da una famiglia di braccianti con tre figli, contemporaneamente allo studio inizia a lavorare e dopo soli due anni ottiene un ruolo dirigenziale di altissimo livello. Dopo tre anni di esami sostenuti senza frequentare le lezioni, chiude con l’università perché non vede l’utilità del pezzo di carta. La laurea l’aveva ottenuta sul campo, come dissero due docenti della Bocconi che si occuparono della sua prima ristrutturazione scrivendone un libro.
Da quella prima esperienza è stato un susseguirsi di altre perché il suo desiderio non è mai stato quello di sedersi sugli allori (avrebbe potuto farlo e si sarebbe evitato tante notti insonni).
All’età di sessantasei anni e sette mesi è andato in pensione e ha rallentato, ma non cessato, il suo lavoro. Ha preso in mano la penna e ha iniziato a dare sfogo alle altre sue passioni, quelle che aveva sacrificato per anni: leggere e scrivere.
Correlato a La guerra che sta bene ai potenti
Ebook correlati
Ferrara rosso&nero sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra guerre e rivoluzioni. Ricordi di un Ambasciatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCassola e il disarmo: La letteratura non basta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSons of Prometheus: Libri I e II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStatisti si nasce... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenito Mussolini, un dittatore all’italiana? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando il tempo s'ingorga: Racconti biografici e autobiografici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bambina e il Gorilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli, tra bellezza e magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dissipati: La prima indagine di Umberto Soccodato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalian Graffiti: 60 recensioni di libri italiani ad uso di librai, bibliotecari e lettori impenitenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vendetta paterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terrorismo italiano e quello tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Correttore a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori sulle dita di una mano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSondic, la storia non si cambia! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe pasquinate ovvero la grande satira Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Non c’è parcheggio in via Caetani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Andreotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nipote di Mubarak: Andare a puttane oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie del peccato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTroppe Coincidenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEbrea? Racconto di una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorteschio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non esiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavone e lo scorpione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbandono: Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio cadavere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCento di questi anni. Preludio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Libri consigliati per te
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Woom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOfficina Alkemica: L'alchimia come via per la felicità incondizionata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario visuale italiano: Le lettere, i numeri, i paesi, l'aula Valutazione: 5 su 5 stelle5/5