E-book40 pagine21 minuti
SETTIMANALE CARTABIA n. 6 - Venerdì 12.5.2023: Rinnovazione citazione; cumulo domande di separazione e divorzio; organismi di mediazione; ricorso per cassazione; amministratore di sostegno, ricerca con modalità telematiche beni da pignorare; giudice di pace non abilitati al pct, diritti di copia
Di Giulio Spina e Luigi Viola
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Estratto digitale della Rivista Scientifica La Nuova Procedura Civile. Settimanale sui profili applicativi del d.lgs. 149/2022 per accompagnare il Professionista nella transizione tra pre e post riforma.
CONTENUTI:
GIURISPRUDENZA
Citazione - nuovo rito d.c. (dopo Cartabia) - notifica effettuata in data 1.4.2023 - conseguenze - nullità – rinnovazione
Cumulo di domande di separazione e divorzio d.c. (dopo Cartabia): Milano dice sì
COMMENTI
COCOLA, ZACCHEO, Organismi di mediazione ed enti di formazione. I circoscritti poteri di regolamentazione del ministero
SCHEMI & FORMULE
Ricorso per cassazione d.c. (dopo Cartabia)
Ricorso per la nomina di amministratore di sostegno d.c. (dopo Cartabia)
Istanza di autorizzazione alla ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare ex artt. 492-bis, comma 2, c.p.c. e 155-quinquies disp. att. c.p.c. d.c. (dopo Cartabia)
PRASSI & CHIARIMENTI
Riforma Cartabia, uffici del giudice di pace non ancora abilitati al pct, decreto ingiuntivo non provvisoriamente esecutivo, formazione del titolo esecutivo, copie conformi, diritti di copia (Ministero della giustizia, provvedimenti 24.4.2023 e 27.4.2023)
CONTENUTI:
GIURISPRUDENZA
Citazione - nuovo rito d.c. (dopo Cartabia) - notifica effettuata in data 1.4.2023 - conseguenze - nullità – rinnovazione
Cumulo di domande di separazione e divorzio d.c. (dopo Cartabia): Milano dice sì
COMMENTI
COCOLA, ZACCHEO, Organismi di mediazione ed enti di formazione. I circoscritti poteri di regolamentazione del ministero
SCHEMI & FORMULE
Ricorso per cassazione d.c. (dopo Cartabia)
Ricorso per la nomina di amministratore di sostegno d.c. (dopo Cartabia)
Istanza di autorizzazione alla ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare ex artt. 492-bis, comma 2, c.p.c. e 155-quinquies disp. att. c.p.c. d.c. (dopo Cartabia)
PRASSI & CHIARIMENTI
Riforma Cartabia, uffici del giudice di pace non ancora abilitati al pct, decreto ingiuntivo non provvisoriamente esecutivo, formazione del titolo esecutivo, copie conformi, diritti di copia (Ministero della giustizia, provvedimenti 24.4.2023 e 27.4.2023)
Leggi altro di Giulio Spina
SETTIMANALE CARTABIA n. 4 - Venerdì 28.4.2023: Settimanale sui profili applicativi del d.lgs. 149/2022 per accompagnare il Professionista nella transizione tra pre e post riforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSETTIMANALE CARTABIA n. 9 - Venerdì 9.6.2023: I grado, rinvio ex art. 354 c.p.c.; cumulo separazione e divorzio; mediazione, competenza territoriale; responsabilità sanitaria; affidamento e mantenimento figlio naturale; rinuncia al ricorso; durata del processo; PCT e Giudice di Pace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSETTIMANALE CARTABIA n. 8 - Venerdì 26.5.2023: Opposizione a d.i. dopo 1.3.2023; udienza con modello ibrido; appello caotico e sinteticità; ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare; cumulo domande di separazione e divorzio; citazione, condizione di procedibilità; piano genitoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMODIFICHE 2019 AL PROCESSO ESECUTIVO previste dal decreto semplificazioni: D.L. 135/2018 conv. con mod. in L. 12/2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova esecuzione. II edizione. Le procedure esecutive nelle riforme 2015-2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSETTIMANALE CARTABIA n. 7 - Venerdì 19.5.2023: Chiamata di terzo in garanzia, rito semplificato e memorie ex art. 171-ter c.p.c.; responsabilità genitoriale e abrogazione dell’art. 709 ter c.p.c; sinteticità; precetto; pignoramento immobiliare; volontaria giurisdizione, notai e regime fiscale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a SETTIMANALE CARTABIA n. 6 - Venerdì 12.5.2023
Ebook correlati
SETTIMANALE CARTABIA n. 7 - Venerdì 19.5.2023: Chiamata di terzo in garanzia, rito semplificato e memorie ex art. 171-ter c.p.c.; responsabilità genitoriale e abrogazione dell’art. 709 ter c.p.c; sinteticità; precetto; pignoramento immobiliare; volontaria giurisdizione, notai e regime fiscale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSETTIMANALE CARTABIA n. 8 - Venerdì 26.5.2023: Opposizione a d.i. dopo 1.3.2023; udienza con modello ibrido; appello caotico e sinteticità; ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare; cumulo domande di separazione e divorzio; citazione, condizione di procedibilità; piano genitoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL NUOVO PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Le novità in vigore dal 22.6.2022 introdotte dalla l. 206/2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBilanci 2021 - La guida completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCORONAVIRUS E LOCAZIONI. Strumenti di tutela negoziali e processuali: Guida teorico-pratica con formule e modelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso 800 Assistenti giudiziari - Test ufficiali con risposta esatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelegazione, espromissione, accollo e cessione del credito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDifetto di legittimazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA. Le novità in vigore dal 22.6.2022 introdotte dalla l. 26.11.2021, n. 206 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniESAME AVVOCATO 2019. Tecniche di redazione atti e pareri alla luce dei criteri di correzione dei Commissari: Quarta Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria e Pratica della Telematizzazione Processuale I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa negoziazione assistita da avvocato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice dei contratti facile: Schemi e riassunti di supporto alla lettura del Codice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssunzioni 2020: Strumenti operativi per calcolare la capacità assunzionale 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPatent box: Il regime opzionale di tassazione dei redditi derivanti dall'utilizzo dei beni immateriali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tutela del consumatore-contraente debole nella dimensione personalistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Servizi Funerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnuario 2022 della giurisprudenza amministrativa sul commercio in Lombardia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione di avvio nel procedimento negli atti vincolati ai sensi dell’art. 21 octies L. 241/90 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica al decreto ingiuntivo (con formulario) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il Codice dei Contratti: Attraverso schemi e mappe concettuali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guida al nuovo spesometro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREPARARE (E VINCERE) IL CONCORSO IN MAGISTRATURA per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirettive Appalti 2014 - Guida alle novità 2 ed. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREPARARE (E SUPERARE) L’ESAME DA AVVOCATO per tutti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida Bilanci 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida teorico pratica alla costituzione di società tra avvocati (S.T.A.) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrediti per onorari avvocato: Procedimenti e strategie per il recupero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni