Fisica: dinamica, statica e gravitazione
()
Info su questo ebook
In questo libro sono presentati i seguenti argomenti di fisica di base:
sistemi dinamici classici
sistemi statici classici
teoria della gravitazione nella meccanica classica
formalismi lagrangiani e hamiltoniani della meccanica classica
Simone Malacrida
Simone Malacrida (1977) Ha lavorato nel settore della ricerca (ottica e nanotecnologie) e, in seguito, in quello industriale-impiantistico, in particolare nel Power, nell'Oil&Gas e nelle infrastrutture. E' interessato a problematiche finanziarie ed energetiche. Ha pubblicato 21 libri principali (10 divulgativi e didattici e 11 romanzi) + 91 manuali didattici derivati.
Leggi altro di Simone Malacrida
Fisica: termodinamica e teoria cinetica dei gas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di matematica: funzioni logaritmiche e esponenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di matematica avanzata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Fisica
Ebook correlati
Fisica: dinamica, statica e gravitazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di fisica: relatività ed astrofisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: cinematica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: relatività e astrofisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fisica chimica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: meccanica classica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: teoria dei fluidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica per licei: cinematica, dinamica e statica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: teoria della relatività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fenomeni acustici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: fisica quantistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fisica della materia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: ottica e elettromagnetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: ottica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: componenti ottici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: fisica nucleare e fisica della materia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: fisica quantistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro di fisica: volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti di fisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChimicartec Gli Strumenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo e legame chimico. Con schemi per ripetere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica per licei: onde, ottica e elettromagnetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsperienze e ricordi, tecniche e ragionamenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro di fisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: cosmologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: fisica nucleare e delle particelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di matematica: forme differenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di fisica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di matematica: integrali di linea, di superficie e di volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionifondamenti del meccanismo sub quantico: le radici della meccanica quantistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Fisica
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Fisica - Simone Malacrida
"Fisica:
dinamica, statica e gravitazione"
––––––––
SIMONE MALACRIDA
In questo libro sono presentati i seguenti argomenti di fisica di base:
sistemi dinamici classici
sistemi statici classici
teoria della gravitazione nella meccanica classica
formalismi lagrangiani e hamiltoniani della meccanica classica
Simone Malacrida (1977)
Ingegnere e scrittore, si è occupato di ricerca, finanza, politiche energetiche e impianti industriali.
I libri pubblicati si possono trovare qui:
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INDICE ANALITICO
––––––––
INTRODUZIONE
I - DINAMICA E STATICA
Leggi della dinamica
Energia e altre definizioni
Statica
Leggi di conservazione
Sistemi in moto e teoria degli urti
––––––––
II - LA TEORIA DELLA GRAVITAZIONE
Gravitazione
Conseguenze astronomiche
––––––––
III - MECCANICA CLASSICA AVANZATA
Principio di minima azione
Visione lagrangiana
Visione hamiltoniana
INTRODUZIONE
In questo libro sono esposti i principali risultati della meccanica classica in termini di sistemi dinamici e sistemi statici.
Sono analizzate in dettaglio le leggi della dinamica e i principi di conservazione nonché il formalismo delle forze apparenti.
La meccanica classica induce un visione della gravitazione che spiega le leggi di Keplero e l’eliocentrismo di Copernico ed è in accordo con la relatività galileiana e le osservazioni astronomiche del