E-book108 pagine1 ora
Media education e scuola dell’infanzia: L’esperienza italiana tra opportunità e strategie
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La società sta cambiando rapidamente e con essa lo sviluppo di nuove tecnologie, che sempre più precocemente vengono messe a disposizione dei bambini, i quali sembrano dimostrare una certa predisposizione a questi strumenti. Ma è proprio vero che i nostri figli sono, come dice Prensky, dei Digital Natives, dei nativi digitali? Sicuramente dimostrano nuove abilità intuitive nell’armeggiare i nuovi dispositivi, ma questo è sufficiente per parlare di competenza? Saper riconoscere, discriminare e scegliere contenuti digitali è fondamentale per utilizzare la tecnologia in modo appropriato e sicuro per se stessi e per gli altri. La domanda che ci si pone è: si può educare a questa competenza? La Media Education si propone come punto di incontro tra il mondo delle nuove tecnologie e il bambino, fungendo da mediatore, con l’obiettivo di educare, fin dalla scuola dell’infanzia, alla consapevolezza digitale. Con lo sguardo rivolto alla formazione del futuro cittadino digitale, il saggio prende in esame esperienze diverse di educazione ai media nella scuola dell’infanzia, ponendo l’accento sulla dimensione relazionale implicata nell’incontro tra il sé e l’altro, mediato dal mezzo tecnologico.
Correlato a Media education e scuola dell’infanzia
Ebook correlati
Communico: Linguaggi, immagini, algoritmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire gli altri: Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e pedagogia nei media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I social media nella didattica: Nuovi strumenti di apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Giorgia Meloni: Social network, cultura pop e comunicazione politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeografie digitali: Spazi e socialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare alla cittadinanza digitale. Un viaggio dall’analogico al digitale e ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocratizzazione Mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMass Media. Dalle origini ai tempi del “confinamento” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoggetti connettivi: Esercizi di semiotica e teoria della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia che comunica in digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial Media: RIVOLUZIONE COMUNICATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCyber Influence: Propaganda, persuasione e condizionamento psicologico online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare e comunicare in Brasile: L'importanza dei valori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia chiama Boston: Costruire cultura, innovare la politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccetta la e-sfida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWe, Prato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaleidoscopio: Idee - pensieri - fantasie - desideri - viaggi - follie ed emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial media: Rischi e opportunità per professionisti e imprese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrime and Intelligence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmagini dello spazio pubblico, immagini nello spazio pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assistente sociale online: Il modello S.O.S Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Design: L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia e crimine: Come i media influenzano l'opinione pubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni