E-book1.565 pagine14 ore
Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore
Di Luigi Valli
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Luigi Valli (1878 – 1931) è stato un critico letterario, docente universitario. Prima discepolo poi amico fraterno di Giovanni Pascoli, si distingue come filosofo, poeta e studioso di Dante Alighieri, di cui teorizza l’appartenenza a una setta segreta chiamata “Fedeli d’Amore”.
Correlato a Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore
Ebook correlati
Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eros segreto di Dante: I passi scabrosi occultati nella Commedia di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Precursori di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il velame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEros e thanatos ne i Racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ora topica di Carlo Dossi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e gli Ebrei: Studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia nell'interpretazione del Croce e del Gentile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'evoluzione di Giosuè Carducci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Kenteypos - Il Centauro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante. Raggio Divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante Alighieri e la sua Vita Nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tipo estetico della donna nel medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il velame: Saggio di un'interpretazione generale del poema sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn laude di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita italiana nel Trecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1891 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra di Clemente: Itinerarium Poësis in Deum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi romanzi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La vita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache letterarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna giovinezza del secolo XIX Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVitaliano Brancati: oltre il buio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMitologia comparata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e gli Ebrei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esoterismo di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia per comuni mortali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBussano alla porta di Macbeth ed altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Italian Sword&Sorcery: La via italiana all'heroic fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto per canto: manuale dantesco per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fanciullino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Percorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Giocatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 203 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGilgamesh Re di Sumeri che voleva donare all'uomo la vita eterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Amore e Psiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Studi Culturali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I promessi sposi (annotato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni