E-book33 pagine17 minuti
Bulli si nasce o si diventa?: Carnefici o vittime di se stessi?
Di Ileana Aprea
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Cosa accade quando vengono fatti atti di prepotenza nei confronti dei ragazzi da parte dei loro coetanei? Essi potrebbero arrivare anche ad avere la percezione di non valere molto, arrivare a provare emozioni negative quali rabbia o tristezza, arrivare a rinchiudersi in loro stessi o somatizzare. E noi, genitori o educatori, cosa possiamo fare per limitare i danni di questa piaga sociale che sembra non volersi fermare?
La dottoressa Ileana Aprea, psicologa e pedagogista familiare, ci aiuta con questo agile e breve libro a intercettare le origini di questo fenomeno, fornendoci spunti interessanti per provare a comprenderne i meccanismi e prevenirne le conseguenze, anche per aiutare i nostri ragazzi a contrastare nel modo più corretto questo fenomeno.
Il ragazzo bullizzato deve essere aiutato a lavorare sulla propria autostima in modo da alzarne il livello. È molto importante aiutare il bambino che subisce atti di bullismo a non avere paura di raccontare ciò che gli accade, soprattutto agli adulti di riferimento. Noi adulti, di contro, dobbiamo assolutamente accompagnare la “vittima” a prendere consapevolezza che ciò che sta subendo non dipende dalla sua volontà, non ha alcuna colpa. Anche per questo è fondamentale fornire a questi ragazzi il giusto sostegno creando progetti di intervento idonei e mirati.
L'autrice. Ileana Aprea nasce a Napoli il 23 aprile del 1971 e vive nel Lazio. Laureata in psicologia clinica, esperta in psicologia giuridica e scienze criminologiche, in antropologia e archeologia forense. Formazione in psicodiagnostica e in training autogeno. Consegue anche una laurea triennale in teorie e pratiche dell'antropologia. È pedagogista familiare ANPEF e coordinatore genitoriale oltre che scrittrice. Per il magazine “Il salotto di Ceci Simo” gestisce la rubrica “L'anima allo specchio”.
La dottoressa Ileana Aprea, psicologa e pedagogista familiare, ci aiuta con questo agile e breve libro a intercettare le origini di questo fenomeno, fornendoci spunti interessanti per provare a comprenderne i meccanismi e prevenirne le conseguenze, anche per aiutare i nostri ragazzi a contrastare nel modo più corretto questo fenomeno.
Il ragazzo bullizzato deve essere aiutato a lavorare sulla propria autostima in modo da alzarne il livello. È molto importante aiutare il bambino che subisce atti di bullismo a non avere paura di raccontare ciò che gli accade, soprattutto agli adulti di riferimento. Noi adulti, di contro, dobbiamo assolutamente accompagnare la “vittima” a prendere consapevolezza che ciò che sta subendo non dipende dalla sua volontà, non ha alcuna colpa. Anche per questo è fondamentale fornire a questi ragazzi il giusto sostegno creando progetti di intervento idonei e mirati.
L'autrice. Ileana Aprea nasce a Napoli il 23 aprile del 1971 e vive nel Lazio. Laureata in psicologia clinica, esperta in psicologia giuridica e scienze criminologiche, in antropologia e archeologia forense. Formazione in psicodiagnostica e in training autogeno. Consegue anche una laurea triennale in teorie e pratiche dell'antropologia. È pedagogista familiare ANPEF e coordinatore genitoriale oltre che scrittrice. Per il magazine “Il salotto di Ceci Simo” gestisce la rubrica “L'anima allo specchio”.
Correlato a Bulli si nasce o si diventa?
Titoli di questa serie (2)
Bulli si nasce o si diventa?: Carnefici o vittime di se stessi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSì, viaggiare!: Turisti per scelta e non per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Bullismo & Co. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCombattere il bullismo in classe: Guida pratica per insegnanti e genitori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon è colpa tua - Antologia di racconti sul bullismo e i disturbi alimentari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmpatia vince bullismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il Sole dell'Empatia: Combattere il Bullismo e Coltivare il Rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerite Invisibili: La guida completa per prevenire e affrontare il bullismo e il cyberbullismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersecuzione Psicologica e Crisi del Comportamento Educazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBullismo (per cercare di capire) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'Amore non si muore: Diario-Terapia di una paziente Escort Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMai più paura: Il bullismo spiegato a tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBullismo tra adulti. Riconoscerlo, difendersi, combatterlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambino, Genitori, Scuola: un triangolo alla ricerca dell'equilibrio: Opuscolo di psicologia per insegnanti e genitori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bambino Autistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza giovanile: L'intervento sociologico clinico nei campi interazionali problematici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBullismo - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché lo fai?: Una mappa per capire l’universo dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna finestra sul mondo dei preadolescenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBullismo? No, grazie! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppo, identità, intercultura: L'esperienza di un laboratorio socio-psico-pedagogico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPianeta scrittura. Antologia di scritti 2005-2021. Volume III. Speciale sessualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHikikomori: un’emergenza educativa? Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Oltre la scuola e l’homeschooling: Riparare i danni della pandemia ed educare per il mondo che verrà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComprendere gli adolescenti: Note di psicologia dell’adolescenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro dei bambini sensibili: Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCulpa in educando, culpa in vigilando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore o caso clinico: Capire quando una relazione ha bisogno di aiuto Storie di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSbarazzati Del Tuo Passato! : Come Superare Il Trauma Infantile: Raccolta MZZN Auto Aiuto, #5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinunciatari, come recuperare gli adolescenti alla deriva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiange la mia anima: Violenza in famiglia - una figlia racconta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Metodi e materiali didattici per voi
Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La storia semplice e divertente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lessico dell’italiano burocratico. Una ricognizione sul grande dizionario italiano dell'uso.: Studi di linguistica, letteratura e filologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il tedesco - Bilingue (Testo parallelo) Racconti Brevi (Tedesco e Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo giorno di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Lezioni d'italiano da un minuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare lo spagnolo - Parallel text - Storie semplici (Italiano - Spagnolo) Bilingual Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni