E-book127 pagine1 ora
Pier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un viaggio, nel centenario della nascita, nel mondo di celluloide e delle lettere di Pier Paolo Pasolini, intellettuale tra i più attivi e poliedrici nel panorama culturale dell’Italia del secondo dopoguerra. Le sue molte vite, sempre lontane dal conformismo imperante di un'Italia da poco uscita dalla guerra e ancora ancorata a stilemi arcaici e borghesi. Un intellettuale eretico e avverso alle etichette, ha rappresentato il grido più forte e disperato contro il consumismo e contro l’omologazione di massa degli italiani che si apprestavano a perdere definitivamente la loro identità prevalentemente rurale. Uno sguardo severo sulla società contemporanea che, in quegli anni, usciva dal benessere del boom economico per annegare nel gorgo sanguinario dello stragismo. Il volume ricostruisce il suo tortuoso percorso di vita eristica sino al suo assassinio, avvenuto nella metà degli anni Settanta dove una misteriosa rete di complicità lo ha condannato all’oblio verso le nuove generazioni e ha reso vana la ricerca della verità su quello che realmente accadde in quello sterrato dell’Idroscalo romano durante la notte fra il primo e il due novembre 1975!
Il volume, infine, è corredato di un’ampia filmologia e una cronologia di tutte le sue opere in volume oltre a un’ampia bibliografia di riferimento, nonché un apparato esaustivo di tutti soggetti e sceneggiature che Pasolini scrisse per altri registi italiani.
Il volume, infine, è corredato di un’ampia filmologia e una cronologia di tutte le sue opere in volume oltre a un’ampia bibliografia di riferimento, nonché un apparato esaustivo di tutti soggetti e sceneggiature che Pasolini scrisse per altri registi italiani.
Leggi altro di Pier Paolo Pasolini
Poesie a Casarsa: Il primo libro di Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Odore dell'India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Pier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico
Titoli di questa serie (7)
L'ossessione delle Brigate Rosse: (1968-1974) la parabola della “propaganda armata” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalve, libertà: Foscolo, Calvo, Solomòs e il risveglio della coscienza nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalle parole allo schermo: La fiction d'indagine in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKosovo tra guerra e crimini: Affrontare il passato, affrontare il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniG. W. Vizzardelli: Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fantastico Soldati: Mario Soldati tra surrealismo e distopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il Fondamentale Neorealismo: Visconti, Rossellini, De Sica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pier Paolo Pasolini: Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmagini della Modernità: Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1943-1975) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrlare la libertà. Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltima notte a Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlberini '00 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFellini '70 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Luigi Pirandello: Di nuvole e vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiuffettino (Illustrato con i disegni dell'autore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Monologhi di Pierrot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA cena con Luchino Visconti: Banchetti e osterie tra decadenza e neorealismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo Pasolini: tra forma e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa risata amara: La morte della commedia all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di Cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione del boom economico: nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggiatori: L'evoluzione del racconto di viaggio in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTullio Pinelli - L'intervista ritrovata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginare la realtà: Conversazioni sul cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrescia Cinematografica II Edizione: Le sale, i film, i protagonisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini: Il cinema, l'amore & Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tramonto dei Giusti: I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel delitto del '56 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRealtà e Sogno. Suggestioni poetiche con Theo Anghelopulos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Sturla: Pioniere del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema Italiano: forme, identità, stili di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasolini: L'uomo che conosceva il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ la coppia che fa il totale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni