E-book299 pagine4 ore
Controluce - Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il pensiero di Adorno viene qui ricostruito in base all'idea che debba essere interpretato come prosecuzione di quello di Marx. In tal modo emergono nuove potenzialità critiche nei confronti del Capitalismo e si evidenzia il carattere proprio della teoria adorniana quale modello conoscitivo critico privo di fondazione. Tale carattere si è reso necessario in quanto la società oggi mostra di produrre spontaneamente le forme del proprio sviluppo, di porsi in modo autonomo rispetto alla sua base economica e, con ciò, di essere priva di razionalità oggettiva. Un simile quadro sociale non è più colpito da una critica condotta in termini economico-politici. Da ciò si enuclea il tentativo di Adorno di confrontarsi col materialismo storico di Marx per porlo nelle condizioni di esercitarsi su un oggetto, qual è la società attuale, che ha raggiunto la capacità di dominare la natura, tanto interna quanto esterna, in modo puro, cioè indipendentemente dall'economico. Sono ormai le forme astratte della merce e del principio di identità a consentire il dominio logico e capitalistico della natura, oggi ridotta a magazzino di materia prima e a riserva di attività produttiva sia manuale che intellettuale.
Leggi altro di Mario Barzaghi
La modernità e il male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTÈRATA: Prodigi, Fantasmagorie, Divagazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Controluce - Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale
Ebook correlati
Emergenza ecologica Alienazione Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcologia Decrescita Dispositivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcologia Esistenza Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa globalizzazione ed i suoi effetti didattici e scolastici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due facce di Carlo Marx Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritica della ragion tecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofie del desiderio e consumo del sé: Il capitalismo emotivo ai tempi di Facebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Materialismo della vita quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe opere che hanno cambiato il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEstetiche della verità. Pasolini, Foucault, Petri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita perfetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mito infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato di Sociologia. Edizione completa. Volumi 1,2,3,4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Partito Comunista: Guida, Manifesto e Dizionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato di Sociologia: Teoria ed Ecologia. Volume 1/4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDebord e la Internet Society: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Gentile e l'umanesimo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPolitica delle immagini. Su Jacques Ranciere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl materialismo storico e la sociologia generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgire in comune: Antropologia e politica nell’ultimo Marx Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragione ecologica. Saggi intorno all'etica dello spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del partito comunista Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Neoliberismo e manipolazione di massa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Devianza e mass media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Origine dell'Infelicità: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana Vol. III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrasformazione della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomo e natura nel Rinascimento italiano. Dall'Umanesimo alla scienza di Galileo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Filosofia per voi
Le vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tao Te Ching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia in sintesi, anno quinto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Umano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Metamorfosi: L'Asino d'Oro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sulla Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di essere felici e vivere a lungo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Amore e giustizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni