E-book221 pagine2 ore
Studi sabaudi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La dinastia dei Savoia ha una vicenda millenaria. Tra Età moderna e contemporanea il casato operò una lunga stagione dinamica: suoi rappresentanti si affacciarono autorevolmente alla finestra del continente europeo, agendo da soggetti che seppero dotarsi di un impianto istituzionale e diplomatico-militare di respiro sovranazionale.
Una palestra di politica posta all’attenzione di autorità non digiune nella prassi di governo. Non secondaria perdurò l’attenzione del casato per le intraprese territoriali e per il campo di prova di una cultura dell’immagine dinastica specchio dello Stato.
Sono riuniti in questa monografia alcuni studi di spettro territoriale-documentale e appunti per una disamina interpretativa. Una lettura che evidenzi in essenzialità ruolo, atteggiamento e azioni dell’esperienza sabauda con il lampo d’occhio della storiografia. Introduce il volume una prefazione risultato delle riflessioni analitiche proposte da (Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis).
Una palestra di politica posta all’attenzione di autorità non digiune nella prassi di governo. Non secondaria perdurò l’attenzione del casato per le intraprese territoriali e per il campo di prova di una cultura dell’immagine dinastica specchio dello Stato.
Sono riuniti in questa monografia alcuni studi di spettro territoriale-documentale e appunti per una disamina interpretativa. Una lettura che evidenzi in essenzialità ruolo, atteggiamento e azioni dell’esperienza sabauda con il lampo d’occhio della storiografia. Introduce il volume una prefazione risultato delle riflessioni analitiche proposte da (Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis).
Correlato a Studi sabaudi
Titoli di questa serie (3)
De Sancto Nazario: mille anni di una famiglia tra arte, libertá e territorio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Studi sabaudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie e impressioni: (28 agosto1941 – 7 maggio 1945) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Breve storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte presunta di Michel Agnolo Florio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Francesco Domenico Guerrazzi e la colonia italiana in Alessandria d'Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEt in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura di guerra. Testi, eventi, protagonisti dell’arte della guerra dall’Umanesimo al Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento nella storia d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Storia (50): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 51 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Storia (26): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 26 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita Italiana nel Settecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1895 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita dei Cesari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria economica e sociale del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndrea Doria: Principe e pirata nell'Italia del '500 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia: una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, v. 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Palingenesi di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma 1922-1943: La "città di pietra" sotto il fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerona e il Veneto nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariano IV d’Arborea e la Guerra nel Medioevo in Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Cutelli e l'idea di nobiltà nella Sicilia spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto storico di Francesco II Re delle Due Sicilie: Scritto nel 1864 da José Joaquin Ribó Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiografia dell'Italia monarchica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gatti di Sallustio: Storia di un quartiere romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli Asburgo di Spagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini e problemi del Mezzogiorno d’Italia nell’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiustiniano.: Il sogno di un impero cristiano universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvalon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Storia per voi
Vita di Gneo Pompeo Magno: Un passaggio di un astro nel firmamento di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo giorno di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPutin e la Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Oscura Chiesa dei Rettiliani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana? Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Codice Ratzinger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCleopatra: La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColloqui con se stesso: Ricordi e pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5L'incredibile storia della seconda guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apologia della storia o Mestiere di storico Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMein Kampf - La mia battaglia: Edizione con note e illustrazioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5