E-book290 pagine3 ore
Progetto Icaro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Progetto Icaro, di Damiano Montesanti, è un testo che si affaccia al mondo letterario quasi in sordina, per poi rivelare una grandezza inaudita, una drammaticità e una forza inaspettate. Leo, Max, Tristano, Manfredi e Ophelia, legati da un sentimento fraterno, condividono le loro fragilità adolescenziali e familiari. Leo, incapace di relazionarsi con le proprie difficoltà, le rifiuta e le seppellisce in fondo al cuore; Max è figlio della solitudine e dell’inquietudine, e respinge ogni imposizione socialmente istituita; Tristano, sopraffatto dall’autorità paterna, vive in eterna contraddizione; Manfredi ed Elisabetta sono due fratelli in perenne disaccordo; e infine Ophelia, il collante del gruppo, che è tra i personaggi più controversi del testo.
Il nostro giovane Autore descrive il dramma che avvolge l’intera vicenda mantenendo la narrazione, ritmica e costante, tra il reale e il surreale. Interessante come Damiano Montesanti abbia saputo esprimere il disagio esistenziale perfettamente collegato alla caratterizzazione del personaggio, il quale cresce e si evolve assieme alla trama.
Progetto Icaro è un libro che non nasce a caso, è il progetto di un giovane pronto a volare con le proprie ali.
Damiano Montesanti è nato a Roma nel 2000. Fin dalla scuola
materna ha sempre vissuto male il suo percorso scolastico, finché in primo liceo decide di lasciare la scuola. Vive un periodo
di forte depressione che lo porta all’obesità e a un “ritiro dal mondo”. Grazie all’intervento dei suoi genitori e dopo un ricovero in un ospedale psichiatrico torna a vivere Riprende gli studi e si rimette in forma, ma dopo il diploma di maturità scientifica resta indeciso sul percorso da intraprendere. Nell’attesa della decisione, fa il barman e si iscrive a Lettere moderne, per poi lasciare dopo neanche un anno. Un giorno, durante la pandemia, decide dal nulla di scrivere un romanzo, e da quel momento capisce cosa fare nella vita: scrivere. Ama inventare storie fin dall’infanzia, dimostrando talento nella scrittura durante gli anni scolastici, ma senza mai pensare di poter concretizzare quelle fantasie.
Mentre scrive questo primo romanzo, partecipa a un concorso letterario, “Favolosamente”, incentrato sulle fiabe, e lo vince.
Progetto Icaro non solo è il suo primo romanzo, ma è anche un modo per raccontarsi: i protagonisti del suo romanzo incarnano le sue esperienze di vita e i vari aspetti della sua personalità.
Il nostro giovane Autore descrive il dramma che avvolge l’intera vicenda mantenendo la narrazione, ritmica e costante, tra il reale e il surreale. Interessante come Damiano Montesanti abbia saputo esprimere il disagio esistenziale perfettamente collegato alla caratterizzazione del personaggio, il quale cresce e si evolve assieme alla trama.
Progetto Icaro è un libro che non nasce a caso, è il progetto di un giovane pronto a volare con le proprie ali.
Damiano Montesanti è nato a Roma nel 2000. Fin dalla scuola
materna ha sempre vissuto male il suo percorso scolastico, finché in primo liceo decide di lasciare la scuola. Vive un periodo
di forte depressione che lo porta all’obesità e a un “ritiro dal mondo”. Grazie all’intervento dei suoi genitori e dopo un ricovero in un ospedale psichiatrico torna a vivere Riprende gli studi e si rimette in forma, ma dopo il diploma di maturità scientifica resta indeciso sul percorso da intraprendere. Nell’attesa della decisione, fa il barman e si iscrive a Lettere moderne, per poi lasciare dopo neanche un anno. Un giorno, durante la pandemia, decide dal nulla di scrivere un romanzo, e da quel momento capisce cosa fare nella vita: scrivere. Ama inventare storie fin dall’infanzia, dimostrando talento nella scrittura durante gli anni scolastici, ma senza mai pensare di poter concretizzare quelle fantasie.
Mentre scrive questo primo romanzo, partecipa a un concorso letterario, “Favolosamente”, incentrato sulle fiabe, e lo vince.
Progetto Icaro non solo è il suo primo romanzo, ma è anche un modo per raccontarsi: i protagonisti del suo romanzo incarnano le sue esperienze di vita e i vari aspetti della sua personalità.
Correlato a Progetto Icaro
Ebook correlati
A metà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’amore ai tempi del Coronavirus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon sognarmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRed Rose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl volto riflesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI colori dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe regole del ginepro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuestione di adattamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sentiero per il lago alto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBinario 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeodora sta al 17 di via venerdì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpecchiatevi (perché siete voi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl foulard a pois Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti in cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome farfalle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggi c’è il sole... per me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWhen Trust Falls Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParenti per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVORTICE. Una vita non vissuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sogni sono fatti per essere realizzati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScacco a Teodolinda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLAETITIA Un nuovo inizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue corpi una sola mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOvunque Sarai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiocchi di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo prezioso dell’attesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sguardo di mio padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn messaggio in bottiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEffetto Venturi. La vera storia di Josef K. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImponderabile finale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWoom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Birra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5