E-book40 pagine31 minuti
Il linguaggio della scuola: Come distruggere l'Istruzione con le parole
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il linguaggio è un bene primario per qualsiasi comunità. Permette la comunicazione, di spiegarsi, capirsi, relazionarsi, interfacciarsi con la realtà. Quando il linguaggio viene sistematicamente modificato si crea un cortocircuito dalle conseguenze difficilmente prevedibili o immaginabili, la cui portata diventa vastissima, nel caso in cui il linguaggio ad essere massacrato sia quello di un ingranaggio fondamentale nella società umana e politica come la scuola. L'Autore, in questo breve saggio, passa, attraverso la sua esperienza di studi linguistici, in rassegna una serie di parole modificate che provocano l'inevitabile tracollo di un intero sistema.
Leggi altro di Valerio Di Stefano
Nunc et in hora mortis nostrae Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl volto di Don Chisciotte: Storie confidenziali di letteratura spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDebito formativo. Si muore un po' per poter ridere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDroga! - Un approccio etico: Seconda edizione rivista, accresciuta e corretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona scuola: Fatti dalla periferia dell'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl selfpublishing spiegato. Bene! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInstallare Wordpress ed evitare lo stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci: Analisi di aspetti e contenuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola a pezzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNato ai bordi di Wikipedia: L'enciclopedia "libera" di Jimmy Wales come non-bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe profundis clamavi: La vita è corta ma larga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI permessi retribuiti per i docenti della scuola pubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome pubblicare un e-book Kindle su Amazon e vivere (quasi felici) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'opera in versi e prosa di Makaga-to Ukatzu: Uno scrittore giapponese in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il linguaggio della scuola
Ebook correlati
Includere è “norma(le)” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpariamo a scrivere dai bambini: Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere comunicando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronavirando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrovare le parole: Abbecedario per una comunicazione consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’annunciazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole e lo sguardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSé implicito ed enactment Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Uomo e natura, riflessioni a margine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre le tenebre: Vincere la pandemia partendo dalla scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon ne posso più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Saggezza degli dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stupidità umana è inguaribile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbecedario delle sciocchezze da non scriversi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenialità intrinseche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, le persone, le chiamo per nome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuanti bianchi: Racconti dedicati a tutti i bilingui nell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere non spedite agli Uomini illustri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da sapere sul linguaggio segreto del corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdioma: La cura del discorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani di Holden – Vol. 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche Francesco le diceva: Una riflessione sociolinguistica sull’uso delle parolacce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna scuola parallela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaese che vai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parola liberata dalle mafie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen Detto: Un’immersione nel modo in cui usiamo il linguaggio e una guida su come renderlo più consapevole e rispettoso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAUTOSCONTRO D'AMORE - Poesie in jeans - Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi dispiace, suo figlio è autistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre le parole: Come riscoprire il lessico quotidiano attraverso i classici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni