E-book221 pagine3 ore
Viaggio al Capo Nord fatto l’anno 1799
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La prima versione italiana, questa che qui si presenta, fu edita da Sonzogno nel 1832. Ma si tratta di un compendio, di una riduzione, sia della prima versione edita in lingua inglese a Londra nel 1802 con il titolo Travels through Sweden, Finland, and Lappland, to the North Cape, in the years 1798 and 1799 sia della successiva versione in francese, Voyage au Cap-Nord par la Suede, la Finlande et la Laponie, par Joseph Acerbi.
L’edizione italiana è in volume unico. Dopo un’introduzione, che si deve molto probabilmente a Giuseppe Belloni, ‘antico militare italiano’, che sul frontespizio compare come compendiatore della prima edizione italiana, inizia il testo organizzato in 22 capitoli. I primi due riguardano il soggiorno in Svezia (come si nota, estremamente ridotto rispetto alle versioni inglese e francese), dal III al IX capitolo è narrato il viaggio in Finlandia, il resto dell’opera comprende il racconto sulla Lapponia e sulle particolarità di quella regione. Il taglio principale riguarda dunque la parte relativa al viaggio in Svezia e, se si legge la biograa dell’autore, ci si accorgerà che proprio quella narrazione aveva provocato ad Acerbi numerosi problemi per via delle proteste del governo svedese contro quanto affermato dal viaggiatore italiano; queste rimostranze uciali contro il governo francese, per il quale Acerbi ricopriva un incarico diplomatico, ebbero pesanti conseguenze per lo scrittore. Quando viene pubblicato il compendio in Italia, nel 1832, lo scrittore ha abbandonato da tempo la bandiera francese e ricopre l’incarico di Imperial Regio Console generale in Egitto. Ma il resoconto sulla Svezia era comunque meglio che fosse espunto.
Sembra che questo sia stato il primo viaggio via terra per arrivare a Capo Nord. Non possiamo averne la certezza. Ma si può affermare che questo qui presentato sia il primo resoconto organico di tale viaggio. Esaminando il percorso, per arrivare a Capo Nord la spedizione prevede il passaggio dalla Svezia alla Finlandia con l’attraversamento del tratto di mare tra il Golfo di Botnia e il Mar Baltico. Lo stile, di consueto semplice e piano, acquista un forza non comune quando Acerbi descrive alcuni grandi fenomeni della natura o alcune circostanze straordinarie del suo viaggio: la distesa di mare gelato solcata dalle slitte, l’incendio nelle foreste della Finlandia, la descrizione della pesca della foca... Ma cosa può aver spinto un italiano, che viene da «un paese ricco di tutte le bellezze della natura e delle più belle produzioni d’arte» ad intraprendere un sì periglioso viaggio?
L’edizione italiana è in volume unico. Dopo un’introduzione, che si deve molto probabilmente a Giuseppe Belloni, ‘antico militare italiano’, che sul frontespizio compare come compendiatore della prima edizione italiana, inizia il testo organizzato in 22 capitoli. I primi due riguardano il soggiorno in Svezia (come si nota, estremamente ridotto rispetto alle versioni inglese e francese), dal III al IX capitolo è narrato il viaggio in Finlandia, il resto dell’opera comprende il racconto sulla Lapponia e sulle particolarità di quella regione. Il taglio principale riguarda dunque la parte relativa al viaggio in Svezia e, se si legge la biograa dell’autore, ci si accorgerà che proprio quella narrazione aveva provocato ad Acerbi numerosi problemi per via delle proteste del governo svedese contro quanto affermato dal viaggiatore italiano; queste rimostranze uciali contro il governo francese, per il quale Acerbi ricopriva un incarico diplomatico, ebbero pesanti conseguenze per lo scrittore. Quando viene pubblicato il compendio in Italia, nel 1832, lo scrittore ha abbandonato da tempo la bandiera francese e ricopre l’incarico di Imperial Regio Console generale in Egitto. Ma il resoconto sulla Svezia era comunque meglio che fosse espunto.
Sembra che questo sia stato il primo viaggio via terra per arrivare a Capo Nord. Non possiamo averne la certezza. Ma si può affermare che questo qui presentato sia il primo resoconto organico di tale viaggio. Esaminando il percorso, per arrivare a Capo Nord la spedizione prevede il passaggio dalla Svezia alla Finlandia con l’attraversamento del tratto di mare tra il Golfo di Botnia e il Mar Baltico. Lo stile, di consueto semplice e piano, acquista un forza non comune quando Acerbi descrive alcuni grandi fenomeni della natura o alcune circostanze straordinarie del suo viaggio: la distesa di mare gelato solcata dalle slitte, l’incendio nelle foreste della Finlandia, la descrizione della pesca della foca... Ma cosa può aver spinto un italiano, che viene da «un paese ricco di tutte le bellezze della natura e delle più belle produzioni d’arte» ad intraprendere un sì periglioso viaggio?
Correlato a Viaggio al Capo Nord fatto l’anno 1799
Ebook correlati
Viaggio al Capo Nord Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio a Capo Nord: (fatto l'anno 1799) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAi confini dell'Artico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSvalbard: Storia di nomi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ordine Templare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un naturalista giramondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen Hur - Edizione Illustrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConspiracy. Le vicende oscure del secolo scorso e le ultime verita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristoforo Colombo e la scoperta dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrieste e l’Istria (Annotato e illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIslanda: terra, acqua, aria, fuoco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sogno longobardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola del tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn amore in vaticano. La Regina che non voleva regnare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita in Palermo cento e più anni fa, Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnno 3000 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna e Corsica, libri due (1877) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno 3000 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOlanda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHolland and its People Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl villaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEttore Fieramosca o la disfida di Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasseggiate nel Lazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scomparsa della vetta più alta d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen-Hur: Una storia di Cristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen Hur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Mongoli. (Con introduzione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Viaggi in Europa per voi
101 cose da fare sulle Dolomiti almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFirenze - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano: misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Napoli in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Viaggio in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Venezia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro della Sicilia in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 200 Proverbi e Modi di dire italiani più usati: L'Italiano in tasca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5È facile vivere bene a Venezia se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiese Romaniche in Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalazzi e giardini di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni