Novelle lombarde
()
Info su questo ebook
Correlato a Novelle lombarde
Ebook correlati
Novelle lombarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze siciliane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'odore della neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosa Rosina: I traguardi della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFannì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA piedi nudi nella neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando cantava il merlo indiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Bugatti da guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sentiero tra i gelsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cerchio delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un Anarchico Tuturanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Tango per Te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorrisi di gioventù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti sardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ombre di Narnja Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie del secolo breve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mummificatore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Quelli vivi e quelli morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigli di El Alamein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Senatore Bellosguardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità spezzata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti sardi e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTragedia dell'assurdo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTwin Flames. Il regno dell’Androgino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSORT - IS Ovvero l'antenata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Lombarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio di Ermelinda: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTOP Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie vecchie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl padrone sono me! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una... Episodio podcast
Daniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuerra totale (543-551), ep. 80: Totila è riuscito ad avere la meglio su tutti: su Costanziano, su Giovanni il sanguinario, perfino su sua maestà Belisario. Tutta la penisola ora ubbidisce al Re d’Italia, salvo una manciata di scogli in mano agli imperiali. Eppure Totila sa che non... Episodio podcast
Guerra totale (543-551), ep. 80: Totila è riuscito ad avere la meglio su tutti: su Costanziano, su Giovanni il sanguinario, perfino su sua maestà Belisario. Tutta la penisola ora ubbidisce al Re d’Italia, salvo una manciata di scogli in mano agli imperiali. Eppure Totila sa che non...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl bosco della vita, di Elena Polizzi (voce Elena Mazza): Una fiaba dal sapore antico, che potrebbe essere stata scritta nel secolo scorso: un taglialegna, la moglie burbera, sei figli da sfamare e quel sano pizzico di magia. La suggestione arriva dritta dall'infanzia e all'infanzia rende la sua dedica... Episodio podcast
Il bosco della vita, di Elena Polizzi (voce Elena Mazza): Una fiaba dal sapore antico, che potrebbe essere stata scritta nel secolo scorso: un taglialegna, la moglie burbera, sei figli da sfamare e quel sano pizzico di magia. La suggestione arriva dritta dall'infanzia e all'infanzia rende la sua dedica...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa prima spada e l'ultima scopa - Calvino: La prima spada e l'ultima scopa - Calvino Da Cunto d'le duie mercante, Napoli. Pubblicato da Vincenzo della Sala, in Giambattista Basile a.1 (1883) La ragazza che si finge uomo è un motivo fiabesco molto diffuso nell'Italia centrale e meridionale.... Episodio podcast
La prima spada e l'ultima scopa - Calvino: La prima spada e l'ultima scopa - Calvino Da Cunto d'le duie mercante, Napoli. Pubblicato da Vincenzo della Sala, in Giambattista Basile a.1 (1883) La ragazza che si finge uomo è un motivo fiabesco molto diffuso nell'Italia centrale e meridionale....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?... Episodio podcast
Fiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeatrice: L'11 settembre di ogni anno, quando la notte avvolge ogni cosa con il suo manto scuro, si dice che il fantasma di Beatrice Cenci compaia sul Ponte Sant'Angelo, a Roma. Proprio a un passo da qui, nella Piazza di Castel Sant'Angelo, venne giustiziata... Episodio podcast
Beatrice: L'11 settembre di ogni anno, quando la notte avvolge ogni cosa con il suo manto scuro, si dice che il fantasma di Beatrice Cenci compaia sul Ponte Sant'Angelo, a Roma. Proprio a un passo da qui, nella Piazza di Castel Sant'Angelo, venne giustiziata...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #26: Isola di Arturo, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 15 Ottobre 2021 (Lc 12, 1-7) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 15 Ottobre 2021 (Lc 12, 1-7)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 16 Ottobre 2020 (Lc 12, 1-7) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 16 Ottobre 2020 (Lc 12, 1-7)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 14 Ottobre 2022 (Lc 12, 1-7) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 14 Ottobre 2022 (Lc 12, 1-7)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCefalo e Procri: Cefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente. Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità... Episodio podcast
Cefalo e Procri: Cefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente. Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa coinquilina della nonna Clara - Racconti 92: La coinquilina della nonna Clara, di Francesca Modena. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:... Episodio podcast
La coinquilina della nonna Clara - Racconti 92: La coinquilina della nonna Clara, di Francesca Modena. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:...
diRacconti (un podcast inutile)0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStellina e le lucciole, di Elena Polizzi (voce Silvia Collini): Una nuova dolcissima fiaba di Elena Polizzi. E ancora una volta a narrarcela il meraviglioso suono toscano di Silvia Collini. Grazie ad entrambe. E a tutti voi che state continuando a chiedermi racconti da registrare per grandi e piccini. Vi... Episodio podcast
Stellina e le lucciole, di Elena Polizzi (voce Silvia Collini): Una nuova dolcissima fiaba di Elena Polizzi. E ancora una volta a narrarcela il meraviglioso suono toscano di Silvia Collini. Grazie ad entrambe. E a tutti voi che state continuando a chiedermi racconti da registrare per grandi e piccini. Vi...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa tana della patella, di Marilda Nicolini (voce Katia Le Donne): Una storia di mare, la vita di una baia, o meglio la vita nelle profondità della baia, vista dalla insolita prospettiva dei suoi abitanti marini. A raccontarcela la penna di zia Marilda. Marilda Nicolini, che quel luogo lo vivrà per sempre, proprio... Episodio podcast
La tana della patella, di Marilda Nicolini (voce Katia Le Donne): Una storia di mare, la vita di una baia, o meglio la vita nelle profondità della baia, vista dalla insolita prospettiva dei suoi abitanti marini. A raccontarcela la penna di zia Marilda. Marilda Nicolini, che quel luogo lo vivrà per sempre, proprio...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa... Episodio podcast
La Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Ai confini della surrealtà 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Gattopardo #6, Giuseppe Tomasi di Lampedusa 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - Il Ladruncolo e il Flauto Magico: Un flauto magico? Cosa se ne farà, quel ladruncolo di Burfaldo? Certo non cose buone ma si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. E così, grazie agli animali del bosco… ascoltate questa storia e scoprite come va a finire! Una fiaba iin stile... Episodio podcast
Fiaba - Il Ladruncolo e il Flauto Magico: Un flauto magico? Cosa se ne farà, quel ladruncolo di Burfaldo? Certo non cose buone ma si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. E così, grazie agli animali del bosco… ascoltate questa storia e scoprite come va a finire! Una fiaba iin stile...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna favola inventata, di Matilde Falco (voce Anna Manni): Autore: Matilde Falco. Interprete: la mia Anna! Una fiaba narrata con delizioso accento english: mon stupitevi se i "platani" diventano "platino": per chi conosce Anna è normalissimo. Se la incontrerete cambierà il vostro nome con così tanta... Episodio podcast
Una favola inventata, di Matilde Falco (voce Anna Manni): Autore: Matilde Falco. Interprete: la mia Anna! Una fiaba narrata con delizioso accento english: mon stupitevi se i "platani" diventano "platino": per chi conosce Anna è normalissimo. Se la incontrerete cambierà il vostro nome con così tanta...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 5: Quel che resta: Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il... Episodio podcast
Episodio 5: Quel che resta: Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il...
diMi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile.... Episodio podcast
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Saul e Julieta il Segreto MagazineArticolo
Saul e Julieta
8 dic 2020
11 min. di letturaPuente Viejo In Pericolo il Segreto MagazineArticolo
Puente Viejo In Pericolo
12 lug 2022
10 min. di letturaIl Debutto In Società il Segreto MagazineArticolo
Il Debutto In Società
14 set 2021
12 min. di letturaUn Nuovo Futuro il Segreto MagazineArticolo
Un Nuovo Futuro
8 giu 2021
11 min. di letturaPrima Volta Da Ennio Uomini e Donne MagazineArticolo
Prima Volta Da Ennio
13 mag 2022
2 min. di letturaPinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico Freedom - Oltre il confineArticolo
Pinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico
21 giu 2023
9 min. di letturaIl Marchesino FANTASMA Mistero MagazineArticolo
Il Marchesino FANTASMA
2 ago 2022
6 min. di letturaVincenzo Camuso la Mummia Di Bonito Freedom - Oltre il confineArticolo
Vincenzo Camuso la Mummia Di Bonito
21 mag 2022
4 min. di letturaL’ultima Notte Di Fe E Mauricio il Segreto MagazineArticolo
L’ultima Notte Di Fe E Mauricio
8 mar 2022
9 min. di letturaLa Signora Dei Segreti il Segreto MagazineArticolo
La Signora Dei Segreti
14 set 2021
6 min. di letturaTempo Di Ricordi Uomini e Donne MagazineArticolo
Tempo Di Ricordi
1 apr 2022
2 min. di letturaLO SPETTRO Della Principessa Patriota Mistero MagazineArticolo
LO SPETTRO Della Principessa Patriota
8 feb 2023
6 min. di letturaUn Cavaliere Unico Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Cavaliere Unico
25 mar 2022
3 min. di letturaNegli Artigli Di TROPPMANN Mistero MagazineArticolo
Negli Artigli Di TROPPMANN
1 giu 2023
9 min. di letturaTutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale Freedom - Oltre il confineArticolo
Tutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale
22 feb 2022
4 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
18 giu 2021
1 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di letturaLa Valle Dell’oro MelaverdeArticolo
La Valle Dell’oro
27 gen 2021
C’ È UN SENTIERO CHE SI ARRAMPICA tra i dolci pendii della Val Gandino (BG). Una mulattiera sterrata che appare e scompare tra i boschi. Eppure, questa lingua di terra battuta ha fatto la storia della valle. Partiva proprio dal paese di Gandino e por
2 min. di letturaUn Tentativo Disperato il Segreto MagazineArticolo
Un Tentativo Disperato
9 nov 2021
11 min. di letturaLA CA’ delle ANIME di Voltri Mistero MagazineArticolo
LA CA’ delle ANIME di Voltri
1 apr 2022
5 min. di letturaPuente Viejo Sotto Scacco il Segreto MagazineArticolo
Puente Viejo Sotto Scacco
13 set 2022
10 min. di letturaUn Nuovo Futuro il Segreto MagazineArticolo
Un Nuovo Futuro
11 mag 2021
11 min. di letturaLo Spettro di BIANCA MALASPINA Mistero MagazineArticolo
Lo Spettro di BIANCA MALASPINA
1 ago 2023
4 min. di letturaI Segreti Di Villa Montenegro il Segreto MagazineArticolo
I Segreti Di Villa Montenegro