I promessi sposi
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Alessandro Manzoni
Promessi sposi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi (annotato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Colonna Infame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFermo e Lucia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della colonna infame: Premium Ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContagiarsi!: Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London E-book
Contagiarsi!: Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London
diGiovanni BoccaccioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Brani Inediti dei Promessi Sposi Volume 2: Nuova Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I promessi sposi
Ebook correlati
I Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assassinio di via Belpoggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Decameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metamorfosi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Novelle per un anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Conte di Montecristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Pinocchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGita al faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI viaggi di Gulliver Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritratto di Dorian Gray Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Milione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
#46_st2 Cracovia e la sua inaspettata bellezza con la scrittrice Dagmara Bastianelli: Di certo non ci si aspetta di trovare una città tanto bella quanto vivace in Polonia. Eppure Cracovia, con la sua storia intensa e tragica è una città vitale, elegante, maestosa ed accogliente. Una città dove perdersi e ritrovarsi e dove trovare... Episodio podcast
#46_st2 Cracovia e la sua inaspettata bellezza con la scrittrice Dagmara Bastianelli: Di certo non ci si aspetta di trovare una città tanto bella quanto vivace in Polonia. Eppure Cracovia, con la sua storia intensa e tragica è una città vitale, elegante, maestosa ed accogliente. Una città dove perdersi e ritrovarsi e dove trovare...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBruxelles, Crema, Saturnalia e le due "storie d'Italia" - annuncio: Sarò a due eventi nelle prossime settimane! BRUXELLES, 10 DICEMBRE Piola Libri, alle 17:00. Link per registrarsi: https://www.facebook.com/events/847524289776266 CREMA, 4 GENNAIO 2023 Libreria Brioschi, alle 17:30. Link per registrarsi:... Episodio podcast
Bruxelles, Crema, Saturnalia e le due "storie d'Italia" - annuncio: Sarò a due eventi nelle prossime settimane! BRUXELLES, 10 DICEMBRE Piola Libri, alle 17:00. Link per registrarsi: https://www.facebook.com/events/847524289776266 CREMA, 4 GENNAIO 2023 Libreria Brioschi, alle 17:30. Link per registrarsi:...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa faida (561-584): ep. 95, speciale: In questo episodio speciale, andiamo in Franchia per narrare di due regine formidabili: Brunhilde e Fredegunda, le terribili regine di Austrasia e Neustria. La loro rivalità è degna di quella di Atia e Servilia nella serie HBO Rome e segna l’intero... Episodio podcast
La faida (561-584): ep. 95, speciale: In questo episodio speciale, andiamo in Franchia per narrare di due regine formidabili: Brunhilde e Fredegunda, le terribili regine di Austrasia e Neustria. La loro rivalità è degna di quella di Atia e Servilia nella serie HBO Rome e segna l’intero...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 71 – Century, Railroad Ink, Fantasy Pug Quest, Jack's BGG Top 50 (agosto 2018): Cultisti! Accomodatevi, prendete una poltroncina e lasciatevi cullare dalle capaci manine sudate del Dunwich Buyers Club… abbandonatevi agli empi racconti di giochi e avventure, perdetevi con noi nel tempo e nello spazio! Banda ci porta con Century... Episodio podcast
Episodio 71 – Century, Railroad Ink, Fantasy Pug Quest, Jack's BGG Top 50 (agosto 2018): Cultisti! Accomodatevi, prendete una poltroncina e lasciatevi cullare dalle capaci manine sudate del Dunwich Buyers Club… abbandonatevi agli empi racconti di giochi e avventure, perdetevi con noi nel tempo e nello spazio! Banda ci porta con Century...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn nuovo regno (577-584), ep. 94: Nello scorso episodio, abbiamo visto come l’Impero, in una situazione relativamente più tranquilla a metà anni 70’ del sesto secolo, fu in grado di inviare una spedizione di riconquista in Italia, coordinando l’iniziativa con i Franchi dell’Austrasia.... Episodio podcast
Un nuovo regno (577-584), ep. 94: Nello scorso episodio, abbiamo visto come l’Impero, in una situazione relativamente più tranquilla a metà anni 70’ del sesto secolo, fu in grado di inviare una spedizione di riconquista in Italia, coordinando l’iniziativa con i Franchi dell’Austrasia....
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 27 – Anachrony, 5 Minutes Dungeon, Kickstarter round-up, T.I.M.E. Stories vs Tragedy Looper: Viaggi nel tempo! Civiltà in lotta tra loro! Viaggi nel tempo! Sotterranei inesplorati! Viaggi nel tempo! Continenti sconosciuti! Viaggi nel tempo! Insomma, l’avrete capito cari amici, questa settimana parliamo un sacco di viaggi nel tempo… ma non... Episodio podcast
Episodio 27 – Anachrony, 5 Minutes Dungeon, Kickstarter round-up, T.I.M.E. Stories vs Tragedy Looper: Viaggi nel tempo! Civiltà in lotta tra loro! Viaggi nel tempo! Sotterranei inesplorati! Viaggi nel tempo! Continenti sconosciuti! Viaggi nel tempo! Insomma, l’avrete capito cari amici, questa settimana parliamo un sacco di viaggi nel tempo… ma non...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un... Episodio podcast
Alessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant... Episodio podcast
Episodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'origine dei longobardi (I sec. a.C. - 568), ep. 89: Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana,... Episodio podcast
L'origine dei longobardi (I sec. a.C. - 568), ep. 89: Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del... Episodio podcast
Vi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'occhio del ciclone (630-634), ep. 126: La grande guerra romano-persiana che era durata un’intera generazione: 28 lunghi anni in cui tutto era stato sconvolto dalle armi. Eppure, nel momento del trionfo e della liberazione, una nuova tempesta si allunga sul mediterraneo. Nessuno poteva... Episodio podcast
L'occhio del ciclone (630-634), ep. 126: La grande guerra romano-persiana che era durata un’intera generazione: 28 lunghi anni in cui tutto era stato sconvolto dalle armi. Eppure, nel momento del trionfo e della liberazione, una nuova tempesta si allunga sul mediterraneo. Nessuno poteva...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Episodio podcast
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti senza tempo - L'ombra del vento 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'amico degli elfi (572-574), ep. 92: Nello scorso episodio, abbiamo visto come i Longobardi sono discesi dal Mons Regis giù verso le campagne del Nord Italia. Il loro Re Alboin, un leader incontrastato e carismatico, ha conquistato Verona, Milano e Pavia: tre dei più importanti centri di... Episodio podcast
L'amico degli elfi (572-574), ep. 92: Nello scorso episodio, abbiamo visto come i Longobardi sono discesi dal Mons Regis giù verso le campagne del Nord Italia. Il loro Re Alboin, un leader incontrastato e carismatico, ha conquistato Verona, Milano e Pavia: tre dei più importanti centri di...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento88. Le Grotte di Frasassi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI longobardi in Italia (568-571), ep. 91: Finalmente siamo arrivati al grande crocevia della storia italiana: lo abbiamo approcciato da varie direzioni. Nell’episodio 85 abbiamo introdotto la divisione ecclesiastica tra il Nord Italia e Roma, per la controversia dei tre capitoli, unita al... Episodio podcast
I longobardi in Italia (568-571), ep. 91: Finalmente siamo arrivati al grande crocevia della storia italiana: lo abbiamo approcciato da varie direzioni. Nell’episodio 85 abbiamo introdotto la divisione ecclesiastica tra il Nord Italia e Roma, per la controversia dei tre capitoli, unita al...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPresentazioni a Roma (22 aprile) e Anagni (23 aprile) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnnuncio: eventi a Gorizia (festival èStoria), 27-28 maggio 2023 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Longobardi, con Nicola Bergamo. Ep. 90, speciale: Per introdurre il tema dei Longobardi - che ci accompagnerà per due secoli e più - ho intervistato lo storico Nicola Bergamo, autore di un pregevole libro sui Longobardi, per parlare in generale delle loro origini, della discesa in Italia, del periodo... Episodio podcast
I Longobardi, con Nicola Bergamo. Ep. 90, speciale: Per introdurre il tema dei Longobardi - che ci accompagnerà per due secoli e più - ho intervistato lo storico Nicola Bergamo, autore di un pregevole libro sui Longobardi, per parlare in generale delle loro origini, della discesa in Italia, del periodo...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAutokrator (562-568), Ep. 88: In questo episodio, salutiamo due giganti della storia ed introduciamo un nuovo cast di personaggi. Mentre entra nei suoi ultimi anni al potere, Giustiniano sente il peso degli infiniti anni sul trono, i lustri passati da solo sembrano confondersi in... Episodio podcast
Autokrator (562-568), Ep. 88: In questo episodio, salutiamo due giganti della storia ed introduciamo un nuovo cast di personaggi. Mentre entra nei suoi ultimi anni al potere, Giustiniano sente il peso degli infiniti anni sul trono, i lustri passati da solo sembrano confondersi in...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLibro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale... Episodio podcast
Libro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità per