Lucem diem et tenebras noctem
Di Silvio Donà
()
Info su questo ebook
Weird - racconto lungo (40 pagine) - Ogni notte si ripete l’incubo... Ogni mattina si ripete il miracolo. Ma fino a quando?
Durante il giorno l'uomo, la donna e il loro cane possono illudersi di vivere ancora nel mondo che conoscevano. Nel mondo degli umani. La notte, invece, è il regno di quelli che più non sono. Ogni notte si ripete l’incubo. Ogni mattina si ripete il miracolo. Ma fino a quando? Può un amore attraversare indenne l’incubo delle notti e rinascere dalle sue ceneri ogni mattina?
Silvio Donà è nato in provincia di Venezia due anni dopo l’assassinio di John F. Kennedy. Quindi va escluso dai sospettati dell’omicidio. È sposato con Imma e ha due figli. Oggettivamente i ragazzi più belli del mondo. Vive a Bari, dove lavora nell’ufficio legale di una banca. Da qualche parte conserva una laurea in Giurisprudenza. Ha vinto concorsi letterari a livello nazionale e seminato racconti all’interno di svariate raccolte. Ha pubblicato per Leone Editore i romanzi di fantascienza distopica Pinocchio2112 (2009) e Extasia (2015) e il romanzo breve Luisa ha le tette grosse (2011). In qualità di finalista del Torneo “Io Scrittore” ha pubblicato per GEMS l’ebook Nebbie (2012). Ha pubblicato per Edizioni Cento Autori il romanzo per ragazzi: “La ragazza che non sapeva respirare le nuvole” (2017). Ha scritto insieme ad Antonio De Santis soggetto e sceneggiatura del film comico: “Mi rifaccio il trullo”, con Uccio De Santis e Lorena Cacciatore, uscito nelle sale a marzo 2016. Suona la chitarra in modo appena decente. In compenso stira le camicie con una discreta perizia.
Categorie correlate
Recensioni su Lucem diem et tenebras noctem
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Lucem diem et tenebras noctem - Silvio Donà
A cura di Luigi Pachì
Delos DigitalSilvio Donà
Lucem diem et tenebras noctem
RACCONTO LUNGO
ISBN 9788825423198
© 2023 Silvio Donà
Edizione ebook © 2023 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
Copertina di Dante Primoverso
Collana a cura di Luigi Pachì
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Lucem diem et tenebras noctem
Esergo
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
XI
XII
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
Ti è piaciuto questo libro?
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Ogni notte si ripete l’incubo... Ogni mattina si ripete il miracolo. Ma fino a quando?
Durante il giorno l'uomo, la donna e il loro cane possono illudersi di vivere ancora nel mondo che conoscevano. Nel mondo degli umani. La notte, invece, è il regno di quelli che più non sono. Ogni notte si ripete l’incubo. Ogni mattina si ripete il miracolo. Ma fino a quando? Può un amore attraversare indenne l’incubo delle notti e rinascere dalle sue ceneri ogni mattina?
L'autore
Silvio Donà è nato in provincia di Venezia due anni dopo l’assassinio di John F. Kennedy. Quindi va escluso dai sospettati dell’omicidio. È sposato con Imma e ha due figli. Oggettivamente i ragazzi più belli del mondo. Vive a Bari, dove lavora nell’ufficio legale di una banca. Da qualche parte conserva una laurea in Giurisprudenza. Ha vinto concorsi letterari a livello nazionale e seminato racconti all’interno di svariate raccolte. Ha pubblicato per Leone Editore i romanzi di fantascienza distopica Pinocchio2112 (2009) e Extasia (2015) e il romanzo breve Luisa ha le tette grosse (2011). In qualità di finalista del Torneo Io Scrittore
ha pubblicato per GEMS l’ebook Nebbie (2012). Ha pubblicato per Edizioni Cento Autori il romanzo per ragazzi: "La ragazza che non sapeva respirare le nuvole (2017). Ha scritto insieme ad Antonio De Santis soggetto e sceneggiatura del film comico:
Mi rifaccio il trullo", con Uccio De Santis e Lorena Cacciatore, uscito nelle sale a marzo 2016. Suona la chitarra in modo appena decente. In compenso stira le camicie con una discreta perizia.
Appellavitque lucem diem et tenebras noctem. Factumque est vespere et mane dies inus.
Chiamò la luce giorno
e le tenebre notte
. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il primo giorno.
Genesi: 1:5
I
La pioggia scorre sui vetri disegnando sentieri contorti che la giovane donna percorre con la punta delle dita.
È concentrata, assorta, come se da quel gioco dipendesse il suo destino.
Invece tutto a un tratto si stanca; abbandona il passatempo infantile e alza lo sguardo sulla campagna verdissima, che circonda la casa da tutti e quattro i lati. Aguzzando la vista si sforza di intravedere in lontananza, nel grigio della giornata uggiosa, i tetti delle case del piccolo paese.
Riflette che sembrano parte integrante e inerte del paesaggio. Come fossero colline invece che abitazioni. Sono a circa un chilometro di distanza, oltre un canale gonfio d'acqua per le piogge intense degli ultimi giorni. Non ricorda l'ultima volta in cui ha visto fumo uscire da un camino o finestre aperte o panni stesi.
È distratta dal rumore dei passi dell'uomo che, alle sue spalle, entra nella stanza reggendo un piccolo vassoio con due tazze fumanti.
Dietro di lui viene un grosso cane con buffe orecchie pendule che ha nel suo DNA un numero imprecisato di antenati di razze diversissime. Il risultato è un animale sgraziato, dallo sguardo dolce e intelligente, che va ad accucciarsi in un angolo della stanza dove è poggiato a terra un logoro tappeto che è diventato la sua cuccia.
– Ho preparato il tè.
Lei si volta e sorride.
– Grazie.
Si siedono sul vecchio divano in pelle e lei, come il suo solito, raggomitola le gambe, piegandole sotto di sé.
Mentre soffia per far raffreddate il tè, scaldandosi le mani sulle pareti esterne del recipiente di ceramica, si sofferma a studiare i buffi pupazzetti disegnati sopra: una serie di animaletti dai tratti antropomorfi che si tengono per mano in un girotondo che si sviluppa tutto intorno alla tazza.
Chi ha comprato quella tazza? È stata